Visualizzazione Stampabile
-
con un uso normale 10000 km sul 1050 sono alla portata degli oli top moderni , ovvio che se l'utilizzo è unicamente col coltello tra i denti il weekend le cose cambiano. Quando andai in Romania dopo più di 7000 km tra autostrade e passi in montagna stracarico l'xtS (non xtc!) era pulitissimo e allo stesso livello iniziale, lo usai ancora tutto l'autunno. Ora che la(e) moto la uso molto meno l'xts fa quasi 2 stagioni e lo tolgo praticamente nuovo perchè la moto la utilizzo solo in versione modalità touring.
-
Volutamente non ho preso l xts perché lo ritengo un po' racing e per paura che dopo 2000 o 3000 km perda le sue proprietà o preferito XTC C60 . Già il Silkolene superati quota 3000 mi ha reso il cambio e il motore un po' rumoroso soprattutto a caldo. Ma se tu mi assicuri che l xts non fa di questi scherzi lo proverò successivamente.
-
Assolutamente no. L'xts va benissimo per uso stradale, è solo la versione 100% synth rispetto all'XTC che, in versione 10/40, è semisynth (ed comunque un olio eccellente). Rispetto all'XTC, inoltre, migliora di un pochino su tutti i vari parametri. XTC o XTS vanno alla grande e si fanno sentire di brutto sulla manovrabilità del cambio.
-
L'ultima versione del bardhal XTC sono tutti 100% sintetici anche il 10w40. L XTS ha in più basi estere. Almeno così ho capito leggendo sul sito ufficiale bardhal.
-
Ottimo, meglio ancora dunque se fosse cosi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kay
Assolutamente no. L'xts va benissimo per uso stradale, è solo la versione 100% synth rispetto all'XTC che, in versione 10/40, è semisynth (ed comunque un olio eccellente). Rispetto all'XTC, inoltre, migliora di un pochino su tutti i vari parametri. XTC o XTS vanno alla grande e si fanno sentire di brutto sulla manovrabilità del cambio.
quoto.
Aggungo dal sito Bardhal:
https://www.bardahl.it/novit%C3%A0-o...tore-moto-2020
XTC C60
L'impiego di pregiate basi sintetiche e speciali polimeri ad alta stabilità consente alla gamme, specifica per moto 4T, una eccezionale resistenza all'ossidazione termica.
Specifico per hypersport, sporttourer, on/off-road, pluricilindrici e mono-cilindrici.
UTILIZZO: per motori con o senza frizione a bagno d'olio
XT4S C60
Gamma di lubrificanti completamente sintetici specifica per motori di moto 4T di elevata potenza specifica: hypersport, sport-tourer, on/off-road, pluri-cilindrici e mono-cilindrici.
Formulati per offrire le migliori prestazioni in ogni condizione di guida garantendo sempre la massima protezione del motore.
UTILIZZO: per motori con o senza frizione a bagno d'olio.
Da qui mi sembra di capire che l'XTC è a base sintetica generica l'XT4S sintetico a basi PAO Estere
https://www.bardahl.it/static/downlo...ti-moto-4T.pdf
-
io vorrei un datasheet coi dati dell'olio bardahl, ma pare introvabile... :dry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
L0renz078
io vorrei un datasheet coi dati dell'olio bardahl, ma pare introvabile... :dry:
Ma tu personalmente lo hai mai provato?? Ho non ti fidi?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Antonax
Ma tu personalmente lo hai mai provato?? Ho non ti fidi?
io dico che un olio è un olio, risponde a delle specifiche ben precise (API,JASO,SAE) che sono standard industriali internazionali. Il resto è pubblicità che fa salire il prezzo del prodotto in questione. Se un olio ha pari specifiche di una altro, vuol dire che è essenzialmente allo stesso livello, questi sono dati misurabili, il resto si va nell'esoterico o nel gusto personale per i colori delle confezioni :biggrin3: Poi liberissimi di spendere i soldi in qualsivoglia prodotto _miracoloso_, basta crederci, come la religione :-P
p.s. il bardahl non l'ho provato, come non ho provato altri cento marchi differenti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
L0renz078
io dico che un olio è un olio, risponde a delle specifiche ben precise (API,JASO,SAE) che sono standard industriali internazionali. Il resto è pubblicità che fa salire il prezzo del prodotto in questione. Se un olio ha pari specifiche di una altro, vuol dire che è essenzialmente allo stesso livello, questi sono dati misurabili, il resto si va nell'esoterico o nel gusto personale per i colori delle confezioni :biggrin3: Poi liberissimi di spendere i soldi in qualsivoglia prodotto _miracoloso_, basta crederci, come la religione :-P
p.s. il bardahl non l'ho provato, come non ho provato altri cento marchi differenti.
Io nemmeno ho mai provato Bardhal. Sono curioso se effettivamente ammorbisce un po' il cambio della mia tigrotta. Non credo nei miracoli anche perché si sa la Tiger sport è rumorosa di cambio e forse lo sarà sempre. Provare non costa niente. Però mai più Castrol questo concedimelo 😂😂.