Visualizzazione Stampabile
-
Freni bastano 4 pastiglie più aggressive, scarico anche sulle altre se vuoi l'akrapovic lo paghi a parte, mappature sono di serie e sospensioni non saranno delle ohlins ma nemmeno na chiavica e ti assicuro che io giro bello allegro [emoji6]
La XR1000 l'ho presa a noleggio 2 giorni e percorso oltre 500km di curve nelle langhe quindi la conosco bene, a livello di finiture faceva ridere tra l'altro...volevo acquistarla ma ho desistito anche a causa delle vibrazioni
La XR900 vado a vederla e provarla appena sarà disponibile dopo aprile con le strade a posto in quel di Jerez [emoji16]
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
z4fun
La XR1000 l'ho presa a noleggio 2 giorni e percorso oltre 500km di curve nelle langhe quindi la conosco bene, a livello di finiture faceva ridere tra l'altro...volevo acquistarla ma ho desistito anche a causa delle vibrazioni
[emoji16]
L'ho sempre sostenuto... l'xr ha finiture e plastiche imbarazzanti, vibra e scalda in città moltissimo e molto rapidamente... le gambe soffrono molto. Poi tra le curve é veramente un bella moto, ed il motore é una bomba ( anche nei consumi) ma non basta a quel prezzo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ike
Guarda, ce l'ho in vendita pure io. La mia è un 2018, una sciocchezza di chilometri, presso un conto vendita. Tra l'altro la mia tra le sport è la più "fresca" e a prezzo più basso tra quelle che vedo sui vari siti di vendita: risultato zero.
È una moto sconosciuta, la vuole solo chi cerca quel determinato modello e di queste persone evidentemente ce ne sono ben poche.
Poi sai...tutto si vende, basta fare il prezzo "giusto"
Il mio contratto di conto vendita scade tra pochi giorni e quasi quasi son contento che non vada venduta. Son mesi che guardo altro, aspettavo EICMA ma non vedo niente che mi convinca al 100%.
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
lo stesso problema l'ho avuto io con la speed 2016 (immatricolata 2018 con garanzia ufficiale aprile 2020),tenuta in vendita 2 mesi mi han contattato in 3 per scambi moto e solo uno interessato ma mai veramente...quindi quasi zero assoluto
Data dentro 30gg fà e venduta in 10gg il conce...stesso prezzo e meno accessori...misteri
il mondo è strano...
-
Beh, dietro alla vendita c’è la “potenza commerciale” del concessionario, che se è bravo riesce a vendere mangime per uccellini a quelli che comprano l’orologio a cucù.
:laugh2:
-
ma infatti si dice che convenga comprare a fine anno, ma secondo me questo può valere per le auto che si usano tutto l'anno, ma non per le moto, visto che la maggiorparte di noi la moto d'inverno non la usa e ferma l'assicurazione. potrebbe essere molto complicato fare uno scambio, ma sarebbe problematico anche solo andare a prenderla in un'altra regione. devi assicurarla per il viaggio di ritorno, devi pensare che devi guidare una moto nuova col brutto tempo, poi magari appena torni fermi la moto per 4 mesi e la lasci svalutare in garage e quando la prendi per il primo giro ha un anno in più.
boh, io sto guardando in questo periodo le vendite di moto con permuta/scambio. c'è qualcosa effettivamente e su qualche moto avrei sicuramente contattato il venditore, però poi non l'ho fatto per gli sbattimenti di cui sopra. sono curioso di vedere l'andamento tra marzo e settembre.
-
purtroppo il mercato della Tiger Sport e della 1050 in Italia è moooolto scarso...è una moto che NON si cerca...a prescindere dal prezzo....
purtroppo è difficile venderla...fai prima a darla dentro ad un concessionario...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pedrozzo
...fai prima a darla dentro ad un concessionario...
...che te la valuterà pochissimo, poi si armerà di pazienza e quando finalmente troverà l'acquirente giusto ci guadagnerà più che bene ! Purtroppo è così che va...
Lamps
-
domenica ero in EICMA (esperienza da non ripetere, di domenica almeno) e son passato ovviamente dallo stand Triumph. Dopo aver visto mille moto e guardando la nostra Tiger non si può dire che sia brutta... ma sconta senza dubbio un disegno un po' vecchio. Vanno le linee tese ora, sui serbatori e sulle plastiche, e la Tiger è molto tondeggiante pur trovandola io ancora equilibrata nei volumi (opinione personale ovviamente).
Mi son fermato qualche minuto e comunque qualcuno che ci saliva sopra c'era... ma mi sembrava poco elegante cercare di vendere la mia moto a sconosciuti in fiera :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ike
domenica ero in EICMA (esperienza da non ripetere, di domenica almeno) e son passato ovviamente dallo stand Triumph. Dopo aver visto mille moto e guardando la nostra Tiger non si può dire che sia brutta... ma sconta senza dubbio un disegno un po' vecchio. Vanno le linee tese ora, sui serbatori e sulle plastiche, e la Tiger è molto tondeggiante pur trovandola io ancora equilibrata nei volumi (opinione personale ovviamente).
Mi son fermato qualche minuto e comunque qualcuno che ci saliva sopra c'era... ma mi sembrava poco elegante cercare di vendere la mia moto a sconosciuti in fiera :biggrin3:
Estetciamente la sport è in assoluto la crossover piu bella. Ma non basta...l estetica può essere prioritaria su una naked o una moder classic non su una crossover
-
L'importante Tigro è che l'abbiano (ri)fatta proprio quando me ne serviva una, poi tutti gli altri che si comprino pure quel che cazzo gli pare :)