
Originariamente Scritto da
_sabba_
È vitale questa misura?
Giusto per dare una idea, una borsa Shad vuota pesa poco più di un paio di guanti da moto, mentre il bauletto originale (che pesa più o meno come una borsa originale) si deve sollevare con due braccia.
Ma poi.......
Belle, brutte, grandi, piccole, chiare, scure, sporgenti, integrate...... secondo me ci sono problemi più importanti al mondo, almeno credo.
Giusto per puntualizzare, prima di sostituire il regolatore di tensione con l’SH775, ho avuto un lungo scambio di opinioni con il supporto Triumph, e mi sono deciso di fare il passo solo dopo che mi hanno esplicitamente detto che la moto andava bene così, perché anche altre TS presentavano il “problema” e per Triumph quello era il funzionamento regolare.
Di fronte a un tale muro di gomma, ho pensato bene di tagliare la testa al toro e di fare il mio lavoro di una vita, cioè quello di riparare i guasti elettronici dove altri non sono riusciti a farlo.
Devo ammettere che quelli della mia moto sono stati tra quelli più ostici e irrisolvibili che abbia mai incontrato in 40 anni di troubleshooting.
E per questo devo “complimentarmi” con gli inglesi per la complessità elettronica che sviluppano, assolutamente inusuale e fuori dagli schemi.
Come mi piacerebbe riportare la mia moto come in origine, e darla ai personaggi che si vantano di non aver mai avuto un problema in vita loro sulla moto, anche solo per vedere le facce che fanno!
Purtroppo è impossibile farlo, perché alcune modifiche/riparazioni (tutte eseguite in officine autorizzate Triumph, non dal giornalaio sotto casa) sono irreversibili.
Ma cosa lo scrivo a fare......
