Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su:

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 59
Like Tree10Likes

Discussione: aiutatemi...sempre più indeciso!

  1. #31
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    18,480
    Io sto pensando ad una cosa simile, ma starei su un livello più altino (sfizio personale, più che altro), tipo Alfa 4c oppure Lotus Elise.
    E come sputer, dove in un primo momento mi sarei orientato su un T-Max o un 550K, ora farei esattamente il contrario, cioè mi “assesterei” su una Vespa GTS 300 HPE con un colore classico.
    Quindi Tiger Sport, 4c e Vespa 300.

    Sabba

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #32
    TCP Rider
    Data Registrazione
    16/10/17
    Località
    Brugg - Svizzera
    Moto
    Tiger Sport 2013 - Aprilia RSV Mille 2003 - Suzuki DL 1000 2004- ex Honda Dominator 98, 91
    Messaggi
    202
    Ciao Skyboy,

    soffro anche io un po' dei tuoi problemi, sono alto ormai 1,68,
    ho una leggera artrosi cervicale che mi fa venire ogni tanto delle fastidiose
    vertigini, ma essendomi abituato a ben altro peso in precedenza,
    Suzuki DL 1000 2004 con sospensioni spessorate = piu'rigida e alta
    ormai il peso lo sento quando devo spostarla da fermo ovvero
    faccio attenzione a dove mi fermo, inutile dirti che alla fine
    la Tiger Sport mi pare una bicicletta...

    E' vero la posizione di guida della Tiger e' piu' simile a una naked
    che non a una "enduro stradale" forse per me la cosa piu' scomoda.

    E' una questione di abitudine, "...abituati a guidare alto..." mi diceva
    un amico buon fuoristradista... bhe' e' stato un buon consiglio,
    "...guarda che le moto piu' le abbassi e meno girano..." e fino ad un certo punto e' vero.

  4. #33
    TCP Rider L'avatar di Skiboy61
    Data Registrazione
    27/01/17
    Località
    sponda bresciana lago di Garda
    Moto
    Tiger Sport 1050 - 2017
    Messaggi
    665
    Citazione Originariamente Scritto da cesaredb Visualizza Messaggio
    Ciao Skyboy,

    soffro anche io un po' dei tuoi problemi, sono alto ormai 1,68,
    ho una leggera artrosi cervicale che mi fa venire ogni tanto delle fastidiose
    vertigini, ma essendomi abituato a ben altro peso in precedenza,
    Suzuki DL 1000 2004 con sospensioni spessorate = piu'rigida e alta
    ormai il peso lo sento quando devo spostarla da fermo ovvero
    faccio attenzione a dove mi fermo, inutile dirti che alla fine
    la Tiger Sport mi pare una bicicletta...

    E' vero la posizione di guida della Tiger e' piu' simile a una naked
    che non a una "enduro stradale" forse per me la cosa piu' scomoda.

    E' una questione di abitudine, "...abituati a guidare alto..." mi diceva
    un amico buon fuoristradista... bhe' e' stato un buon consiglio,
    "...guarda che le moto piu' le abbassi e meno girano..." e fino ad un certo punto e' vero.


    ieri, per pura curiosità, ho provato la Voge 300 Brivido (pochi per la verità ) giusto per capire se veramente una moto leggera e bassa di sella mi tornerebbe davvero utile...la risposta è, definitivamente, sì!
    tralasciando la moto in se, che comunque per meno di 3500 euro si difende alla stragrande, mi ha reso ben chiaro la differenza tra moto leggera e moto (per me) pesante, moto che pesa meno di 190 kg col pieno e sella a 79 cm da terra...è un altro "vivere"... nessun pensiero di come e dove fermarsi, si sposta con il pensiero, il solo il fatto di appoggiare entrambi i piedi quasi completamente ti toglie quasi tutti i tuoi "cattivi pensieri"... insomma ho finalmente fugato ogni dubbio, il problema sta nel trovarla 'sta benedetta moto "leggera e con sella bassa" ma che abbia anche delle belle prestazioni, insomma una moto sugli 800/900 cc, possibilmente non un bicilindrico, con un centinaio di cavalli... certo ci sono le naked che potrebbero avere ciò che cerco, ma sono troppo poco protettive, nei 2/3 viaggi autostradali che faccio all'anno, risulterebbero davvero complicati per la mia cervicale...cercherò di focalizzare la questione in questi termini, spero che qualcosa salti fuori... comunque una cosa è certa, rinunciare ad una moto come la TSport, non è assolutamente cosa facile!
    due ruote muovono soprattutto l'anima...

  5. #34
    TCP Rider Senior L'avatar di z4fun
    Data Registrazione
    07/06/19
    Località
    Como
    Messaggi
    5,085
    Tracer con sella bassa

  6. #35
    TCP Rider L'avatar di Marco010
    Data Registrazione
    30/12/18
    Località
    Genova
    Moto
    Honda Crossrunner T.E. Tiger Sport 1050 my 2018 Tiger 900 GT white 2021
    Messaggi
    700
    La Tracer (con sella normale) l'ho provata più volte e posso assicurare che non è per nulla più maneggievole del Tiger S, anzi; e durante la guida, le pedane un po' più arretrate la rendono persino meno comoda. Almeno questa la mia impressione!! Poi, certo non lo si può negare, la Tiger il baricentro alto ce l'ha ed i problemi di maneggevolezza da ferma sono inconfutabili!!!
    Ultima modifica di Marco010; 17/09/2020 alle 17:53

  7. #36
    TCP Rider L'avatar di marmass
    Data Registrazione
    26/02/17
    Località
    Alto Agordino
    Moto
    Tiger Sport '16, TB 900 "La Zia" '02
    Messaggi
    1,543
    Citazione Originariamente Scritto da z4fun Visualizza Messaggio
    avrei preso una MX5, Nb FL 1800 magari

    ti saresti divertito il triplo nel guidato, a Varano de Melegari abbiamo consumato la pista con le MX5
    Vuoi mettere motore centrale che ti fa da sedili riscaldati, sospensioni Hydragas da ricaricare periodicamente, rischi continui di hgf, tubi e manicotti che saltano... giusto per non perdere l'abitudine alla vita vissuta pericolosamente con le Triunz? 😁

  8. #37
    TCP Rider L'avatar di Marco010
    Data Registrazione
    30/12/18
    Località
    Genova
    Moto
    Honda Crossrunner T.E. Tiger Sport 1050 my 2018 Tiger 900 GT white 2021
    Messaggi
    700
    Sempre nel tentativo di dare dei suggerimenti a Skiboy61, nella discussione nessuno di noi ha evidenziato che oltre il 95% del tempo trascorso in moto è guidato, in movimento; per quel 5% passato a spostarla da ferma o a metterla sul cavalletto, penso si possa fare un po' di sacrificio (certo finché è possibile), sicuramente compensato dalla piacevolezza durante la guida!!!!!!!
    Skiboy61 likes this.

  9. #38
    TCP Rider Senior L'avatar di jamex
    Data Registrazione
    13/03/06
    Messaggi
    38,734
    Citazione Originariamente Scritto da Marco010 Visualizza Messaggio
    Sempre nel tentativo di dare dei suggerimenti a Skiboy61, nella discussione nessuno di noi ha evidenziato che oltre il 95% del tempo trascorso in moto è guidato, in movimento; per quel 5% passato a spostarla da ferma o a metterla sul cavalletto, penso si possa fare un po' di sacrificio (certo finché è possibile), sicuramente compensato dalla piacevolezza durante la guida!!!!!!!
    Purtroppo invece quel 5% per me è stato devastante con la Tiger sport, ho preso 2 strappi solo per sollevarla dal cavalletto centrale una volta salito in moto, ad ogni manovra da fermo o a bassissime velocità sudavo freddo, non è questione di peso ma che è proprio bilanciata male, sono stato costretto a venderla altrimenti sarebbe marcita in garage.
    In compenso ho preso una moto sulla carta ancora più pesante ma bilanciata perfettamente che sembra una piuma a confronto della Tiger sport in tutte le manovre, gran moto la Tiger sport da guidare ma quel problema del peso (insieme ad altri 2) ha devastato tutto il 95% restante. Contento di aver cambiato

    Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di jamex; 21/10/2020 alle 04:43

  10. #39
    TCP Rider L'avatar di Skiboy61
    Data Registrazione
    27/01/17
    Località
    sponda bresciana lago di Garda
    Moto
    Tiger Sport 1050 - 2017
    Messaggi
    665
    Citazione Originariamente Scritto da jamex Visualizza Messaggio
    Purtroppo invece quel 5% per me è stato devastante con la Tiger sport, ho preso 2 strappi solo per sollevarla dal cavalletto centrale una volta salito in moto, ad ogni manovra da fermo o a bassissime velocità sudavo freddo, non è questione di peso ma che è proprio bilanciata male, sono stato costretto a venderla altrimenti sarebbe marcita in garage.
    In compenso ho preso una moto sulla carta ancora più pesante ma bilanciata perfettamente che sembra una piuma a confronto della Tiger sport in tutte le manovre, gran moto la Tiger sport da guidare ma quel problema del peso (insieme ad altri 2) ha devastato tutto il 95% restante. Contento di aver cambiato

    Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk



    concordo con Jamex


    la moto in se è molto piacevole ed equilibrata da guidare (in movimento), un pochino meno piacevole da ferma...ripeto per l'ennesima volta...la moto non ne ha colpa, non sarà la moto più "bilanciata" che esista al mondo, (Jamex ha scritto della Versys 1000, più pesante sulla bilancia ma evidentemente più equilibrata della Tiger) ma nemmeno la più sbagliata in quel senso... la dura realtà è che gli anni passano e lasciano il segno, in ogni aspetto della vita, dura da ammettere, ma tant'è ...

    sono molto combattuto... mi sentivo pronto per un downgrade, evidentemente mi sbagliavo!

    vabbè, l'inverno porterà consiglio...a marzo, magari aspettando che nel frattime siano uscite qualche novità interessanti, riaffronterò il "problema"... sempre che questo stramaledetto covid-19 ci dia tregua e scampo! (fanchiulo a lui).
    due ruote muovono soprattutto l'anima...

  11. #40
    TCP Rider Senior L'avatar di jamex
    Data Registrazione
    13/03/06
    Messaggi
    38,734
    Anche io volevo fare un downgrade per via della leggerezza... Poi ho provato la Versys 1000 e l'ho trovata più equilibrata e maneggevole di quasi tutte quelle di cilindrata più piccola nonostante un peso sulla carta maggiore, l'unica più maneggevole era la turismo veloce 800 ma primo non mi fido tanto del marchio, secondo per prenderla con pari accessori della mia SE ci volevano troppi soldi.

    Da guidare la Tiger sport è veramente bella ma dal punto di vista della distruzione e del bilanciamento dei pesi è purtroppo la peggiore che abbia mai provato e se prima dell'operazione ci passavo sopra dopo me l'ha fatta parcheggiare in garage e li sarebbe rimasta per sempre.

    Se ti capita vai in concessionaria, prova a spostare e mettere sul centrale la versys e poi mi fai sapere. Per me era molto peggio la tracer da questo punto di vista

    Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. INDECISO TRA XCa o XRt
    Di brezeer nel forum Tiger Explorer 1200
    Risposte: 36
    Ultimo Messaggio: 30/03/2018, 20:35
  2. Di che colore la faccio?!?!?!? aiutatemi sono troppo indeciso!
    Di BonnieGio nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 28/10/2009, 12:02
  3. indeciso tra 955 '02 e 509 '97
    Di Tuto nel forum Speed Triple
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 18/06/2008, 23:12
  4. indeciso
    Di luca_drx nel forum Abbigliamento tecnico
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 04/07/2007, 06:26
  5. sempre in cina....sempre alla ricerca....
    Di giorgio bona nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 26/02/2007, 09:33

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •