Ti consiglio di non grattare, ma di utilizzare invece uno sverniciatore, con le dovute precauzioni d'uso essendo un prodotto dannoso per la salute.
Maschera bene la zona di divisione ed applicalo con un pennello, farà lui il lavoro.
Ti consiglio di non grattare, ma di utilizzare invece uno sverniciatore, con le dovute precauzioni d'uso essendo un prodotto dannoso per la salute.
Maschera bene la zona di divisione ed applicalo con un pennello, farà lui il lavoro.
Ok, provvederò come da tue indicazioni.
Ho riportato il cerchio posteriore al mio verniciatore: senza battere ciglio lo rifarà pulendo per bene il foro conico.
Ringrazio @Dennis.
Ultima modifica di Luke76; 30/10/2020 alle 07:41 Motivo: Unione Post Automatica
Ritirato dal verniciatore:
- cerchio posteriore rifatto (mi ha detto che eliminare la verniciatura dalla sezione conica è stato un manicomio)
- telaietto posteriore rosso metallizzato lucido
- parafango anteriore nero metallizzato lucido.
Che spettacolo!
Le foto arriveranno dai.
Oggi ho deciso che non installerò più la carenatura posteriore bensì la trasformerò in una sorta di Super Duke con telaietto rosso a vista.
Grazie all’aiuto tecnico del buon Sabba, in settimana mi procurerò un foglio di gomma spessore 1 cm per isolare completamente la parte dell’impianto elettrico presente nel sottosella.
Dopodiché inizierò la costruzione di una scatoletta di acciaio inox che conterrà tutti i cavi elettrici in precedenza affogati nella carenatura che funge anche da porta targa.
A questa scatoletta aggiungerò un’altra struttura saldandola per il portatarga le frecce e il catadiottro.
Oggi cambio olio motore (bardhal xt4s 10-40), cambio olio freni e pulizia totale trasmissione con petrolio bianco. Per l'inverno sardo siamo a posto.
Oggi ho acquistato un porta targa della Evotech Italia e siccome ho eliminato tutta la carenatura posteriore ivi compreso il sottocoda che funge anche da porta targa, l’ho preso nella sezione Promo specifico per una Yamaha 125, tanto in ogni caso devo adattarlo alla nuova piastra che sto realizzando.
Ultima modifica di Luke76; 13/11/2020 alle 02:50
Grazie ad un caro amico, ho trovato un produttore di fogli di gomma siliconica.
Venerdì prossimo porterò il telaietto posteriore e la sella per far realizzare su misura due sagome che andranno ad isolare completamente il sottocoda che sto realizzando e un’altra che andrà a evitare qualsiasi infriltazione di acqua nella porzione posteriore del sottosella dove sono posizionati i relè dell’impianto elettrico.
Entro questa settimana dovrei anche riuscire a gommare i cerchi se arrivano le due benedette valvole a 90 gradi nuove che ho acquistato tramite il mio amico gommista.
Cerchi gommati ritirati.
Ora inizio a rimontare qualcosa.
![]()
Pulizia corpi farfallato , praticamente era già pulito , ma il filtro dell aria era molto sporco , ora dopo una bella pulita si rimonta tutto e domani si prova x andare al lavoro ( nessun azzeramento TPS considerato il grado di sporcizia )
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk