Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su:

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.


Pagina 43 di 44 PrimaPrima ... 33394041424344 UltimaUltima
Risultati da 421 a 430 di 432
Like Tree99Likes

Discussione: E' in arrivo la nuova Tiger Sport 660

  1. #421
    TCP Rider Senior L'avatar di headless
    Data Registrazione
    08/05/06
    Località
    Treviso
    Moto
    Tiger sport 660 Lucerne Blue, Rocket 3 Graphite
    Messaggi
    5,388
    La 660 ha un'impostazione più sportiva e ti permette di divertirti di più tra le curve, poi dipende da cosa vuoi tu.
    Io ho provato per bene a 900 e non rimpiango di certo il motore t-plane. Con la 660 ho comunque una moto comoda e che mi permette di divertirmi all'occorrenza
    Horizont likes this.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #422
    Nuovo TCP Rider L'avatar di riciclo
    Data Registrazione
    19/08/22
    Località
    Milano
    Moto
    Tiger Sport 660
    Messaggi
    4

    I miei primi 3.000 Km

    Ciao a tutti,

    Disclaimer: Prima volta che cavalco una non giapponese e prima tricilindrica (ho avuto, mono, bi, e quadri). Vengo da una MT07 e quindi buona parte delle impressioni vengono dal paragone con quest'ultima moto. Ah, non sono un gran manico, niente ginocchio a terra.

    Io amo le naked, ma cercavo qualcosa con un animo un po' più turistico perché ero stufo di dover investire su sospensioni e borse mai perfettamente adatte all'uso per quel paio di viaggi all'anno.

    Fin dalla prima prova su strada (provata in coppia) abbiamo esclamato: comoda! (poi però ci torniamo). C'è posto per 2 (non siamo ciccioni ma nemmeno mingherlini) e le sospensioni assorbono bene.
    Io sono alto 1.75 e tocco con tutti e due gli avanpiedi; certo, se ti sbilanci rischi di non tenerla su.

    La cosa che più mi piace di questa moto è la fluidità del motore: completamente assente l'on-off, anche a velocità ridotta sui tornanti non ti abbandona mai -forse anche merito del traction control?-. Per contro, avendo rapporti molto corti, ti ritrovi in quinta a 70 Km/h e se trovi una rotonda devi scalare di 3 marce. Piccola scocciatura.
    Sui passi alpini mi sono divertito (anche se li ho fatti in rodaggio, quindi sotto i 5.500 rpm). Al momento sono salito a 8.500 rpm, e ce n'è ancora.
    Anche la ciclistica è molto fluida: io pensavo che col baricentro più alto sarebbe stata meno agile, invece una volta impostata la curva, rimane in traiettoria, mentre la MT tendeva a "portar fuori". Mi ha dato l'impressione che volendo piegare c'è un bel margine.
    Freni buoni, ma non li ho ancora impegnati al limite.
    Le sospensioni, anche in 2, anche con borse e bauletto carichi, fanno bene il loro mestiere. Molto utile la manopola per regolare il carico del mono. Dondolamento assente.
    Borse laterali piuttosto capienti.
    Certo qualche difettuccio ce l'ha. Almeno per me, dopo un po' di Km la posizione di spalle e braccia risulta un po' rigida e richiede di sgranchire soprattuto il braccio dx. Anche qualche vibrazione di troppo sul manubrio sulle lunghe tratte disturba un po'. Contrariamente ad altri commenti, trovo che il cupolino -anche tirato su- oltre i 90 Km/h ripara bene solo se sei alto 1,60 o se ti ci ripari dietro, altrimenti l'aria su casco e spalle te la becchi tutta. Il motore scalda un po' sulle gambe e in città d'estate è fastidioso.
    Primo tagliando: 200 €, in linea con le moto precedenti.
    Insomma, per ora i pro pesano decisamente più dei piccoli contro.
    RB74 likes this.

  4. #423
    TCP Rider Senior L'avatar di z4fun
    Data Registrazione
    07/06/19
    Località
    Como
    Messaggi
    5,087
    per le vibrazioni sul manubrio due contrappesi più pesanti dovrebbero aiutare

  5. #424
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    30/11/22
    Località
    Roma
    Messaggi
    4
    Salve a tutti,
    breve presentazione, vado solo in moto da circa 30 anni e faccio circa 20.000 km l'anno.
    Il mio utilizzo del Tiger 660 è prettamente urbano, con qualche escursione extraurbana invernale quando l'assicurazione del Tracer 900 è sospesa.

    Complessivamente, nella sua categoria, non c'è dubbio che sia la moto migliore, con il miglior rapporto qualità prezzo.

    Farò un'analisi sintetica pregi difetti mia personale.

    PREGI
    erogazione motore fantastica si potrebbe andare in giro solo in sesta, priva di qualsiasi problema on-off
    freni buoni, freno posteriore molto efficace e modulabile
    impianto luci full led
    assetto di base indovinato
    leggerezza, mai avuto in mano una moto così maneggevole, sembra una bici
    facilità di guida, una moto davvero adatta ai neofiti
    il consumo sembra potenzialmente basso, anche se avendola da poco il polso destro tende a farla lavorare...
    presenza della regolazione idraulica del precarico posteriore (che poi è la regolazione più utilizzata)
    sospensioni giocattolo abbastanza convincenti (per me quasi tutte le sospensioni di serie sono "giocattolo")

    DIFETTI
    cupolino regolabile ma comunque troppo basso (lo sto cambiando con il powerbronze)
    ABS freno posteriore troppo troppo invasivo
    Quadro strumenti un po' videogioco ma l'ergonomia poteva essere curata meglio...
    Rapporti troppo corti (grazie a _sanna_ sto cambiando i rapporti con pignone 17 e corona 49)
    Sella fin troppo bassa (me la sono fatta alzare di 3,5 cm da un'artigiano ora sono più carico in avanti e più comodo con le spalle)
    Posizione del cavalletto molto esterna rispetto ad altre moto, è facile acciaccarsi i piedi
    Calore elevato e fastidioso in estate proveniente dai carter motore

    Osservazioni in ordine sparso
    - La catena la ingrasso con i cavalletti al box, in altre moto della stessa categoria il centrale non c'è
    - Il cambio dell'olio lo farò ogni 8000 km, nessuno me lo vieta anche perchè le moto le tengo fino a 100.000km
    - alla prima pioggia (a 67km di vita) sono corso dal gommista a mettere le metzeler M9. Le pilot road di serie non mi sono piaciute.
    - spero che dopo l'inverno esca qualcosa di decente per il reparto sospensioni aftermarket

    Per molti il mio modo di fare è malvisto perchè costoso, io seguo il consiglio di uno dei miei primi meccanici, "nella moto ... più spendi ... meno spendi... "
    Aldilà delle spese per cazzate estetiche che non mi interessano, tutto quello che viene investito in gomme sospensioni e freni si sente e si apprezza immediatamente e di più in occasioni d'emergenza.
    Ultima modifica di scintilla13; 03/01/2023 alle 16:14 Motivo: no on off
    Cristian125 likes this.

  6. #425
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    18,489
    Più spendi meno spendi, è vero.
    Ti posso solo consigliare di non sostituire anche la corona, altrimenti allungheresti troppo il rapporto finale e perderesti quella fruibilità che hai citato tra i pregi.
    Basta il pignone, e se vuoi ne riparliamo.
    Si, le sospensioni sono effettivamente troppo basiche, e una ritararura dal Tiziano Monti o dal Franco Gubellini del caso, sarebbe cosa buona e giusta.
    Mettendo a posto le sospensioni, ne gioverà anche la funzionalità dell’ABS.
    I freni vanno abbastanza bene, non sono da SBK ma sufficienti per il tipo di moto.
    Quattro pastigline più performanti all’anteriore non farebbero schifo.

    Sabba

  7. #426
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    30/11/22
    Località
    Roma
    Messaggi
    4
    Ciao Sabba,
    in anzitutto grazie della tua competenza, il tuo post sui rapporti mi ha portato qui
    Tu hai già provato a montare il pignone con un dente in più, c'entra?
    Hai dovuto cambiare la catena?
    La fruibilità ce l'avrei comunque cominciando ad utilizzare le marce che non uso, la prima e la seconda.
    In città spesso mi trovo a girare dalla quarta in su e vorrei avere una velocità di crocera più riposante per il motore in sesta.
    Essendo di Roma per le sospensioni mi rivolgo a SP suspension, affiliato Andreani.
    Per le pastiglie, mi durano anche 30.000 km. Quando serve usarli non lesino, ma in generale prediligo la guida scorrevole. Poi metterò le ZCOO, le ho sul Tracer e mi sto trovando bene.

  8. #427
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    18,489
    La tua moto nasce con rapporti troppo corti, è un dato di fatto.
    Ha dei pregi e dei vantaggi, ma ha anche difetti e svantaggi.
    Il pignone con un dente in più ti attenua (e non di poco) gli svantaggi, ma non va a discapito dei pregi.
    La corona più piccola incrementa ulteriormente la lunghezza del rapporto finale, con conseguenze più marcate e avvertibili.
    Inoltre potresti ritrovarti la spia motore accesa a causa di un gap troppo elevato di velocità tra la ruota fonica anteriore e quella posteriore.
    Cambiando solo il pignone non c’è nessun bisogno di sostituire anche la catena.

    Pastiglie ZC00 top!

    Ultima modifica di _sabba_; 02/12/2022 alle 12:09
    Sabba

  9. #428
    Nuovo TCP Rider L'avatar di riciclo
    Data Registrazione
    19/08/22
    Località
    Milano
    Moto
    Tiger Sport 660
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente Scritto da riciclo Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti,

    Disclaimer: Prima volta che cavalco una non giapponese e prima tricilindrica (ho avuto, mono, bi, e quadri). Vengo da una MT07 e quindi buona parte delle impressioni vengono dal paragone con quest'ultima moto. Ah, non sono un gran manico, niente ginocchio a terra.

    Io amo le naked, ma cercavo qualcosa con un animo un po' più turistico perché ero stufo di dover investire su sospensioni e borse mai perfettamente adatte all'uso per quel paio di viaggi all'anno.

    Fin dalla prima prova su strada (provata in coppia) abbiamo esclamato: comoda! (poi però ci torniamo). C'è posto per 2 (non siamo ciccioni ma nemmeno mingherlini) e le sospensioni assorbono bene.
    Io sono alto 1.75 e tocco con tutti e due gli avanpiedi; certo, se ti sbilanci rischi di non tenerla su.

    La cosa che più mi piace di questa moto è la fluidità del motore: completamente assente l'on-off, anche a velocità ridotta sui tornanti non ti abbandona mai -forse anche merito del traction control?-. Per contro, avendo rapporti molto corti, ti ritrovi in quinta a 70 Km/h e se trovi una rotonda devi scalare di 3 marce. Piccola scocciatura.
    Sui passi alpini mi sono divertito (anche se li ho fatti in rodaggio, quindi sotto i 5.500 rpm). Al momento sono salito a 8.500 rpm, e ce n'è ancora.
    Anche la ciclistica è molto fluida: io pensavo che col baricentro più alto sarebbe stata meno agile, invece una volta impostata la curva, rimane in traiettoria, mentre la MT tendeva a "portar fuori". Mi ha dato l'impressione che volendo piegare c'è un bel margine.
    Freni buoni, ma non li ho ancora impegnati al limite.
    Le sospensioni, anche in 2, anche con borse e bauletto carichi, fanno bene il loro mestiere. Molto utile la manopola per regolare il carico del mono. Dondolamento assente.
    Borse laterali piuttosto capienti.
    Certo qualche difettuccio ce l'ha. Almeno per me, dopo un po' di Km la posizione di spalle e braccia risulta un po' rigida e richiede di sgranchire soprattuto il braccio dx. Anche qualche vibrazione di troppo sul manubrio sulle lunghe tratte disturba un po'. Contrariamente ad altri commenti, trovo che il cupolino -anche tirato su- oltre i 90 Km/h ripara bene solo se sei alto 1,60 o se ti ci ripari dietro, altrimenti l'aria su casco e spalle te la becchi tutta. Il motore scalda un po' sulle gambe e in città d'estate è fastidioso.
    Primo tagliando: 200 €, in linea con le moto precedenti.
    Insomma, per ora i pro pesano decisamente più dei piccoli contro.
    Integro l'osservazione sull'affaticamento delle braccia. Risolto inclinando il manubrio di qualche grado.
    P.S. Appena fuori dalla garanzia credo che passerò anche io al pignone da 17.
    Ultima modifica di riciclo; 05/12/2022 alle 21:06 Motivo: correzione errore

  10. #429
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    30/11/22
    Località
    Roma
    Messaggi
    4
    Il mio meccanico asserisce che il Tiger 660 ha la lettura velocità sulla ruota fonica posteriore e non sul pignone, non so se ti risulta.



    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    La tua moto nasce con rapporti troppo corti, è un dato di fatto.
    Ha dei pregi e dei vantaggi, ma ha anche difetti e svantaggi.
    Il pignone con un dente in più ti attenua (e non di poco) gli svantaggi, ma non va a discapito dei pregi.
    La corona più piccola incrementa ulteriormente la lunghezza del rapporto finale, con conseguenze più marcate e avvertibili.
    Inoltre potresti ritrovarti la spia motore accesa a causa di un gap troppo elevato di velocità tra la ruota fonica anteriore e quella posteriore.
    Cambiando solo il pignone non c’è nessun bisogno di sostituire anche la catena.

    Pastiglie ZC00 top!


  11. #430
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    18,489
    Si, dovrebbe rilevare il segnale della velocità dalla ruota fonica montata in asse con la ruota.

    Sabba

Discussioni Simili

  1. E' in arrivo la nuova Tiger Sport 660
    Di Feiber nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 68
    Ultimo Messaggio: 27/08/2021, 08:17
  2. Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 09/12/2018, 17:50
  3. nuova tiger in arrivo
    Di subzer0 nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 65
    Ultimo Messaggio: 23/04/2010, 21:09
  4. in arrivo la nuova Brutale
    Di cavallo nel forum Speed Triple
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 22/09/2009, 10:10

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •