
Originariamente Scritto da
milko
...sono addetto al post-vendita di una casa automobilistica, quindi mi occupo in prima persona di garanzie.
Ti assicuro che la politica di applicazione della garanzia, è uguale per tutti...anche perchè in parte regolamentata dalla legge.
Se la tua moto nuova presenta una perdita di olio, da qualunque componente fuoriesca, puoi star tranquillo che rientra negli interventi di garanzia che una casa costruttrice riconosce al proprietario del mezzo.
Questo perchè si tratta di materiali che non possono essere ricondotti a "materiale di usura".
Se ad esempio la guarnizione del coperchio punterie comincia a far passare dell'olio, in una moto con 3 mesi di vita, nessuna casa ti negherà l'intervento in garanzia, perchè comunque si tratta di componenti che possono essere difettosi di fabbrica o con difetto di assemblaggio e che sono garantiti per lavorare almeno per 2 anni (o per il periodo di garanzia che prevede la casa madre).
Quindi ti assicuro che un paraolio della forcella, sarà sostituito completamente in garanzia, sia come ricambio che come intervento di mano d'opera.
Tutto questo se ovviamente sullo stelo della forcella non sono presenti segni o graffi riconducibili a urti dovuti a corpi estranei che hanno rovinato la superficie dello stelo rompendo o graffiando il paraolio.
Se lo stelo della forcella è a posto e se non ci sono segni sul paraolio riconducibili a danni esterni, il lavoro sarà passato in garanzia.
Come ripeto, questo vale per tutte le case costruttrici, sia automobilistiche che motociclistiche.
Se la mia parola non bastasse, sappi che la mia ragazza lavora in una concessionaria importante di Roma proprio del marchio Trimph, dove c'è anche l'assistenza autorizzata e che ha confermato in todo quanto ti ho scritto.
Mi ha anche riferito che basterà una semplice mail inviata alla Triumph Italia nella quale esporre il fatto con il nome della concessionaria alla quale ti sei rivolto, per porre rimedio a questo incredibile torto che hai subito.
Dice che la Triumph è particolarmente sensibile e attenta a queste cose e che non permette di operare alla rete autorizzata in questi termini.
Un ultima cosa...
mai e poi mai mettere le mani sulla moto smontando pezzi e riassemblandoli finchè si è sotto regime di garanzia.
Meglio rimanere a piedi per qualche giorno in più, che vedersi rifiutare un intervento in garanzia per manomissione del mezzo.
Speriamo mai, ma se in futuro dovessi avere bisogno di lavori in garanzia, la casa madre potrebbe a sua discrezione rifiutarteli.
Per poter usufruire del regime di garanzia, fino alla scadenza di tale periodo, solamente personale qualificato e appartenente alla rete autorizzata Triumph può operare sulla moto.
Spero di esserti stato utile.
Se hai bisogno di altre info, puoi contattarmi.
Ciao.