Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su:

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 27
Like Tree12Likes

Discussione: Primi 500 km impressioni e consigli

  1. #11
    TCP Rider Senior L'avatar di headless
    Data Registrazione
    08/05/06
    Località
    Treviso
    Moto
    Tiger sport 660 Lucerne Blue, Rocket 3 Graphite
    Messaggi
    5,388
    Citazione Originariamente Scritto da fadip2000 Visualizza Messaggio
    Il calore non mi arriva dal catalizzatore ma dalla parte inferiore anteriore sinistra.
    Ho il collo del piede in fiamme.
    Ed ancora non fa caldo.....
    una curiosità.. che scarpe usi?

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    18,496
    CCC501C2-D487-471F-9E4F-DE35CB2753F0.jpeg

    Queste sicuramente!

    Scusate se ci ho scherzato su, ora faccio il serio e continuo il discorso, ma mi sa che non finisce mica qui.
    Il problema vero è che le moto in generale sono sempre più calde.
    I costruttori ultimamente tendono a montare il catalizzatore sotto al motore.
    Il catalizzatore sprigiona un caldo terrificante, che sale nel motore (lo riscalda ulteriormente) e che deve essere smaltito dal radiatore.
    Tutta questa ondata di “magma vaporizzato” da qualche parte dovrà pure andare!
    E le parti coinvolte sono i piedi, le gambe e le ginocchia dei piloti.
    Soluzione?
    Nessuna lecita, a meno di non studiare delle alette, o dei deviatori di flusso, che deviano le correnti infernali.
    Ci sarebbero anche altre due cose da fare, oltre alle alette, una possibile e una molto illegale.
    La prima è quella di sostituire il liquido di raffreddamento con uno senz’acqua tipo l’Evans o il Motul.
    Il costo è di circa “mezzo rene” al chilo, ma qualche grado (in meno) si recupera.
    La seconda è la solita, e l’unica che taglia la testa al toro, e cioè la decatalizzzazione.
    Non c’è solo quella totale, cioè lo svuotamento dell’impianto di scarico, ma esiste anche una via di mezzo, e cioè montare un decat a 200 celle che pesa meno, scalda meno, ma ovviamente non è “Green” come quello di serie.
    Ma toglie gran parte del calore emesso.

    RB74, XFer and fadip2000 like this.
    Sabba

  4. #13
    TCP Rider Senior L'avatar di headless
    Data Registrazione
    08/05/06
    Località
    Treviso
    Moto
    Tiger sport 660 Lucerne Blue, Rocket 3 Graphite
    Messaggi
    5,388
    Testata oggi dopo il ritiro per circa 50 km e nessun calore fastidioso avvertito. Naturalmente con stivali da moto

    Comunque ho fatto un giretto in città con jeans normali e scarpe da ginnastica e si sente un po' di calore ma direi più che normale niente di fastidioso per quanto mi riguarda. Ottima moto anche da questo punto di vista
    Ultima modifica di headless; 23/03/2022 alle 16:59 Motivo: Unione Post Automatica

  5. #14
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    15/01/22
    Località
    Roma
    Moto
    Tiger Sport 660. Prima Honda NC750X man, Honda Transalp 700/2010
    Messaggi
    7
    stivaletti tecnici

  6. #15
    TCP Rider Senior L'avatar di headless
    Data Registrazione
    08/05/06
    Località
    Treviso
    Moto
    Tiger sport 660 Lucerne Blue, Rocket 3 Graphite
    Messaggi
    5,388
    Strano, nel frattempo ho già fatto 600 km e non ho rilevato calore fastidioso

  7. #16
    TCP Rider Senior L'avatar di headless
    Data Registrazione
    08/05/06
    Località
    Treviso
    Moto
    Tiger sport 660 Lucerne Blue, Rocket 3 Graphite
    Messaggi
    5,388
    altra curiosità. ho controllato la pressione delle gomme e mi risultava sopra quanto previsto ovvero 2.4 anteriore e 2.7 posteriore
    da libretto ho messo la pressione prevista 2.3 e 2.5 e devo dire che mi trovo meglio a guidare la tiger.
    occhio che magari pensando che abbiano la stessa pressione delle gomme della trident hanno messo quella

  8. #17
    TCP Rider
    Data Registrazione
    08/08/07
    Messaggi
    138
    Anche a me al ritiro dal primo tagliando ho trovato le pressioni gomme della Trident . Per quanto riguarda il calore ai piedi .... io non ne sento neanche un po' ..... Faccio una domanda Ma non avete montato mica il puntale sotto motore ????

  9. #18
    TCP Rider L'avatar di france56
    Data Registrazione
    20/03/09
    Località
    da una grande città (Caput Mundi), passando per le stupende colline del Chianti, sono arrivato alla città del Fiore
    Moto
    YAMAHA TRACER 900 GT; ex BMW R1200 R ex Honda XADV ex STREET TRIPLE white + HONDA SH150 ex RC30
    Messaggi
    2,430
    Ragazzi, è inutile che ci si giri intorno. Sono daccordissimo con _sabba_ : Più sono nuove (modelli) più scaldano ! Purtroppo credo che l'unica soluzione legale sia quella di indossare stivali tecnici pesanti anche in estate !

    nnnnnnnnnnnnnn.JPG


  10. #19
    TCP Rider Senior L'avatar di headless
    Data Registrazione
    08/05/06
    Località
    Treviso
    Moto
    Tiger sport 660 Lucerne Blue, Rocket 3 Graphite
    Messaggi
    5,388
    Ne ho guidate di moto. Questa non scalda più di tanto e soprattutto non da fastidio.

  11. #20
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    14/04/22
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    16
    Salve, io ritirata settimana scorsa, rossa e sarà che vengo da un nc750 che gira molto bassa, ma anche secondo me il cambio pignone con un +1 ci starebbe bene, perché di tiro sembra averne, ma aspetterò cmq il primo tagliando e che il motore si sleghi, ( 800km a sentire il concessionario che ha una demo da mesi).
    Visto che vengo da una nc 750 che ha sospensioni e freni da bidet forse non faccio testo,ma il mono lavora egregiamente secondo me, 3 scatti e 86kg sopra, la forca invece secondo me affonda troppo, anche se assorbe bene e la sento abbastanza stabile in piega, un cambio olio con uno più duro mi sà che sarà d'obbligo.
    Calore si, si sente, lato sx come detto da tutti, ma non mi sembra particolarmente eccessivo, anzi... Però aspettiamo l'estate per sentenziare.
    Protezione aerodinamica ottima per la categoria, buoni i freni e Quick shift quasi impeccabile, in scalata bisogna essere molto decisi, o almeno col mio, credo lo farò settare meglio al primo tagliando.
    Domanda: dove avete messo la presa 12v?

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Speed Triple 1050] Speed triple rs, prime impressioni pregi e difetti nei primi km
    Di Samyx nel forum Speed Triple
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 02/05/2018, 07:49
  2. Impressioni di guida dopo i primi 200 km.
    Di mic56 nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 90
    Ultimo Messaggio: 23/04/2010, 19:30
  3. Primi Km e primi consigli (che vi chiedo...)
    Di Bf 109 nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 30/06/2009, 08:02
  4. PRIMI 60Km, IMPRESSIONI E....
    Di GpiuR nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 19/02/2008, 08:54
  5. PRIMI 100 KM CON LA SPEED: IMPRESSIONI
    Di ilgianlu nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 08/04/2007, 20:50

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •