Ciao a tutti.
Sul manuale di istruzioni c'e' scritto di togliere la targa per cambiare la lampadina della luce targa: come si fa??
In rete non trovo niente, se non soluzioni work-around.
Grazie!
Ciao a tutti.
Sul manuale di istruzioni c'e' scritto di togliere la targa per cambiare la lampadina della luce targa: come si fa??
In rete non trovo niente, se non soluzioni work-around.
Grazie!
Ex: Gilera Arcore 150; Moto Guzzi V35II; Suzuki 550 Katana; Honda CBR 600 F3, BMW K1200 R.
Io l’ho sostituita (sulla Tiger 1050 di mio cognato) senza togliere la targa.
L’ho fatto circa 5 anni fa, e non ricordo esattamente come, ma sono sicuro di non aver toccato la targa.
![]()
Sabba
OK, ma comunque mi domando come si possa togliere la targa. E' scritto nel manuale per la sostituzione della lampadina luce targa, ma a me sembra che ci siano dei rivetti a tenerla su...
Ex: Gilera Arcore 150; Moto Guzzi V35II; Suzuki 550 Katana; Honda CBR 600 F3, BMW K1200 R.
Ciao , io l'avevo fatto molto tempo fa proprio per cambiare luce targa e plexiglass luce che si era fuso , ti consiglio di mettere una lampadina led che non scaldae fa piu luce.
Comunque se non ricordo male le viti per smontare sono sotto la targa, van quindi tolti i rivetti della targa facendo attenzione a non danneggiarla , tra l'altro dovrebbero essere visibili da dietro, poi non ho piu messo i rivetti ma viti testa bombata nere e dadi con antisbloccaggio .
NON CORRERE PIU' DI QUANTO IL TUO ANGELO CUSTODE POSSA VOLARE
Le viti al posto dei rivetti sono a norma?
Non capisco poi come sul manuale si indichi la procedura di rimuovere la targa, come se fosse avvitata, quando questa procedura implica la rottura dei rivetti...
Ultima modifica di FabExpo63; 09/05/2022 alle 09:55
Ex: Gilera Arcore 150; Moto Guzzi V35II; Suzuki 550 Katana; Honda CBR 600 F3, BMW K1200 R.
Si, una volta erano fissate anche con le viti (sulle auto).
![]()
Sabba
Avevo fatto la tua stessa considerazione pensando che non fosse troppo furbo il montaggio pensato da Triumph , poi ho pensato che forse il manuale era stato fatto prima che fossero usati i rivetti per fissare la targa o ancora che chi fissa la targa usa i rivetti mentre Triumph pensava alle viti.
Per quanto riguarda la norma mi son portato avanti , sperando che prima o poi si possa usare la targa su piu moto con un unica assicurazione![]()
Ultima modifica di stefano1; 09/05/2022 alle 11:23 Motivo: Unione Post Automatica
NON CORRERE PIU' DI QUANTO IL TUO ANGELO CUSTODE POSSA VOLARE