io che sto in sicilia ho praticamente la ventola sempre accesa, impianto spurgato, liquido nuovo, insomma è proprio una centrale termica , pazienza.
Caso mai avevo pensato di mettere una ventola supplementare
io che sto in sicilia ho praticamente la ventola sempre accesa, impianto spurgato, liquido nuovo, insomma è proprio una centrale termica , pazienza.
Caso mai avevo pensato di mettere una ventola supplementare
Ragazzi volevo aggiornarvi.
Ho cambiato il liquido come da manuale d'officina. Tutto per il verso giusto ma la temperatura è rimasta invariata.
Il test l'ho fatto in un garage sotterraneo con temperatura nomale estiva intorno ai 25gradi. La moto,quindi completamente ferma, ha raggiunto le 6 tacche e si è accesa la ventola, dopo ha raggiunto le 7 tacche per poi staccarsi dopo una quindicina di secondi al raggiungimento delle 6 tacche. Ho aspettato a moto accesa per una quindicina di minuti e il ciclo si è ripetuto tutte le volte come ho scritto. Quindi suppongo che sia tutto normale. Il test in moto in movimento è stato di 5 tacche fisse (indipendentemente dalla velocità a cui vado) e appena mi fermo risale a 6. Di te che non devo preoccuparmi? Per curiosità fate qualche prova anche voi in questi giorni se vi capita.
P.s ho usato motul motocool organic+ factory line. Il liquido vecchio è uscito color sabbia e ci sono voluti altri 2 litri di acqua per pulire il circuito.
A presto e aspetto i vostri test! ��️��️��️
Ultima modifica di ChefVale; 19/06/2022 alle 09:44 Motivo: Unione Post Automatica
5 tacche su 10 in Sicilia direi che è perfetta .
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
Anche a me la temperatura "del liquido" raggiunge velocemente le 4 tacche (Tiger Sport) ed a 5 si accende la ventola. Cambiato il liquido due volte, una appena presa a gennaio ed una a maggio (solo per sicurezza) dopo che ha percorso 12000km. Fin qui tutto bene, ma venerdì dopo aver percorso tanta strada sui passi alpini, arrivo allo Stelvio e parcheggio con la ventola che aveva iniziato a girare. Siccome ho parcheggiato dove c' erano delle altre persone ho pensato di non aspettare il ciclo della ventola ed ho spento. Al ritorno dopo una breve sosta al bar mi sono accorto che la moto si era liberata di un bel pò di liquido e quello nella vascetta era al limite del tappo. Ho rimesso subito in moto ed il livello nella vaschetta si è abbassato sotto il minimo. A qualcuno è capitato? Mi vien da pensare che magari il liquido Bardahl preso in rete potesse essere farlocco, secondo voi è successo qualcosa di grave?
LA TRIUMPH LOGORA......
CHI NON C'E' LA!!!!
Magari a me fosse 4 tacche e a 5 la ventola. Devo aggiungere una tacca in più per situazione. Ovvero 5 normale e 6 accesa.
Per l'abbassamento del liquido in teoria o hai oerdite oppure c'è qualcosa alla guarnizione della testata ma la esluderei subito oer9le temper8a te sono eccellenti
CIAO.
Lo spurgo sul tiger lo fai da sopra il radiatore tappo lato dx.
Hai fatto altri lavori sulla moto ? Controlla il passaggio aria tra l'alettatura del radiatore con un compressore con bassa pressione , il fatto che se viaggi a velocitÃ* un po' più sostenuta la temperatura stia stabile potrebbe indicare uno scarso passaggio d'aria , se per caso hai toccato impianto elettrico controlla che il flusso d'aria sia giusto , con un foglio di giornale controlla che sia aspirata dal davanti verso il radiatore , molto strano ma mi è capitato una volta di trovare la ventola collegata al contrario che quindi spingeva l'aria calda del motore sul radiatore , ti ripeto molto strano ma non si sÃ* mai.
Il cambio del liquido è fattibile ma serve più che tutto per avere l' antigelo attivo a basse temperature , anche se questo fattore è scarso serve a evitare comunque ossidazioni del radiatore e blocco motore.
Quando lo togli controlla bene "cosa " esce , se trovi ruggine o sedimenti lava bene il motore facendo anche più cambi liquido sempre comunque con spurgo e facendo poi girare il motore fino all' accensione della ventola , poi lasci raffreddare e togli . Quandi poi ti esce pulita metti l' antigelo spurghi e provi .
Fai poi sapere.
Ciao GAS ...............
Ci si vede in strada!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
CIAO.
Per PIEGADASTELVIO
Controlla la guarnizione del tappo del radiatore.
Se non tiene più ti manda l'espansione del liquido in vaschetta .
Mi è successo uguale , cambiato tappo è ho risolto , il problema per me era stato trovarlo.............................stà porcheria di tappo.
CIAO GAS!!!!!!!!!!!!!!!
Ultima modifica di GAS!; 19/06/2022 alle 15:40 Motivo: Unione Post Automatica
Liquido al massimo nella vaschetta di espansione più moto inclinata più del dovuto = te lo sputa ovviamente fuori.
Tienilo al minimo e non avrai problemi.
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
Ma che guarnizione l l'abbassamento ce l ha avuto perché lo ha sputato fuori...ma prima di fare commenti del genere almeno leggete con attenzione cosa viene scritto.
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
Nuovo TCP Rider
Il liquido nella vaschetta va bene tra minimo e massimo.Il liquido e stato sputato dallo spurgo della vaschetta o perche era superiore al massimo o perche non ha funzionato il tappo del radiatore!
P.S: sull ultimo modello tiger sport ci sono otto tacche la moto in genere sta su 5 o 6 quindi sul modello precedente penso 6 o anche 7 vadano bene.
Ultima modifica di TIGERBIKER69; 20/06/2022 alle 18:53