hanno fatto un sistema del cavolo allora! Cioè pensavo fosse così ma supponevo fosse toppo da pirla, eppure avevo ragione... bastava mettere una brugola o torx cavolo
hanno fatto un sistema del cavolo allora! Cioè pensavo fosse così ma supponevo fosse toppo da pirla, eppure avevo ragione... bastava mettere una brugola o torx cavolo
Nuovo TCP Rider
Personalmente uso un divaricatore per pinze freno, lo trovi a pochi euro anche su Amazon... Prima di spingere in dentro i cilindretti ricordati di pulirli, io uso alcool isopropilico.
Screenshot_20230704-065754.jpg
Il divaricatore mi ha sorpreso….. Non ne conoscevo l’esistenza!
Lo ordinerò senz’altro, grazie per l’info.
Per far rientrare i pistoncini io utilizzo un cacciavitone a taglio (a volte anche due, dipende dalla grandezza della pinza/pastiglia), lasciando montate le vecchie pastiglie, in modo da non rovinare quelle nuove.
Come hai giustamente scritto, prima di far rientrare i pistoncini bisogna pulirli, o con alcool isopropilico oppure con un apposito spray pulitore freni.
Alcuni usano il WD40, ma bisogna avere molta cura ad utilizzarlo per evitare che vada dove non deve assolutamente andare (disco, pneumatico, pastiglia).
P.S. Ho appena ordinato il divaricatore sulla baia.
Ultima modifica di _sabba_; 04/07/2023 alle 07:16
Sabba
ciao grazie dei consigli! Ora compro anche io il divaricatore per pastiglie!
[QUOTE=Matad1974;7761014]Personalmente uso un divaricatore per pinze freno, lo trovi a pochi euro anche su Amazon... Prima di spingere in dentro i cilindretti ricordati di pulirli, io uso alcool isopropilico.
Screenshot_20230704-065754.jpg
Lo uso anch'io da 4-5 anni e fa egregiamente il suo lavoro!