Come sulla Street, i colori fanno cag....e!
"Ad impossibilia nemo tenetur"
Io l'ho presa sulla carta. Mi sembra una moto divertente e molto facile. ne venderanno tantissime
per salvare quel villaggio è stato necessario distruggerlo
Apprezzabile il ritorno di un nome così importante per il brand!
Va troppo in contrasto al fatto di essere stato usato per una entry level, di questi tempi bisogna accontentarsi...
Guarda come hanno ridotto il nome Tiger Sport...
![]()
Sabba
Il mio era un riferimento a molto di piu. Successi storici nelle competizioni, vincere per 2 volte consecutive una Bol d'Or , 5 volte all' isola di Man TT o speed record di velocitÃ*, non successi commerciali come la vecchia triumph Tiger sport ( di tutto rispetto in quanto nasce da idee italiane 20 anni prima) ora pseudo bmw basta che ci sia un becco meno male cè la moto2 ciao GONZ.
Lo so, figurati.
Quel nome è STORIA.
![]()
Sabba
Aggiornamenti: dovrei averla a febbraio, penso di ordinare già cupolino, rende di più. Unico pensiero il discorso freni. I vari tester raccontano sensazioni diverse: Frenata modulare, poco modulare, frena bene, frena bene per la strada...mah sul motore non ho dubbi che mi divertirò, ma almeno sulla frenata speravo che montasse davanti qualcosina di meglio
per salvare quel villaggio è stato necessario distruggerlo
Se non ti ci trovi, potrai montare eventualmente una pompa freno radiale. Fatto sul Tiger, cambiato tutto per il meglio.
UN po' di tutto... Garelli 50 - Fifty Top - Aprilia Pegaso - Suzuki Bandit - Honda CBR - Hornet - VFR 800 - Street Triple - Bonneville ... e ora la Tigre!