Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su:

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 21
Like Tree9Likes

Discussione: t 120 r

  1. #11
    TCP Rider Senior L'avatar di tonidaytona
    Data Registrazione
    12/03/06
    Località
    (valli di lanzo)
    Moto
    daytona955-xc800-gsxr1100-vf1000r-commando-trident bsa-ducati-morini-mondial-bultaco-varie offroad..
    Messaggi
    26,836
    Citazione Originariamente Scritto da Dave67 Visualizza Messaggio
    minchia.... e lo fai con una inglese ??!! ci vuole del coraggio....
    tieni presente che la metrica è tutta in pollici e che quindi a casa farai poco o niente e che i ricambi in italia ce li hanno in pochi e li paghi oro (ma con ebay vai direttamente sui venditori UK che hanno tutto ed a prezzi modici anche se ultimamente vedo che anche loro cominciano a farsi furbi) e poi che il cambio è a dx ed è una gran rottura quando poi sali da una moto "nostra" a questa
    Ovviamente poi sai già che dovrai cambiare (e trovare) tutte le guarnizioni e la tubetteria in gomma con particolare attenzione a quelle dei carter e della testata che, se vorrai però fare in modo che non perdano più olio, dovrai adattare in "alcuni modi" che puoi trovare in rete.
    Idem per tutta la parte elettrica che si avvale di componenti originali che lasciano molto a desiderare (però è semplice).
    E last but not least, la carburazione..... che con gli Amal o ci imbrocchi e allora li ami oppure sono chezzi.... (fine tuning è un concetto sconosciuto).

    Insomma, la moto è bella.... e se la paghi poco od il giusto è una intrapresa laboriosa ma che poi ti darà le giuste soddisfazioni.
    Tienici aggiornati

    Tutto in parte vero...
    Versione OIL in frame.

    Se ferma da tanto tempo occorre farla rimettere in vita da un meccanico preparato.
    Se si è addensato dell'olio in qualche passaggio motore o telaio rischi di fondere tutto.
    Si trova ogni cosa a patto di pagarla.
    A Muggio da Brookland trovi tutto.
    Non è una Bonneville tra le più quotate,
    Max 3000 euro in queste condizioni.
    Impianto elettrico e freni da scommessa a ogni uscita.
    Piacevole da guidare.
    Buon telaio.
    Ocio ai meccanici...
    Dimentica i saloni con officine griffate.

    Citazione Originariamente Scritto da tbb800 Visualizza Messaggio
    qui ci vuole la competenza di @tonidaytona
    Grazie.
    Con il Registro Storico ci stiamo facendo le ossa... ;-)

    Riguardate meglio le foto...
    Fai 2500 al Max...
    Da finita , perfetta non superi in quotazione reale le 4500/5000.
    Parlo di moto in condizioni da conio.

    Non considerare le quotazioni fantasia del web...
    Ultima modifica di tonidaytona; 01/07/2016 alle 06:10 Motivo: Unione Post Automatica
    tbb800 and Dave67 like this.
    Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.

    Hat 2013 Motociclismo

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider L'avatar di Dave67
    Data Registrazione
    11/05/16
    Località
    Provincia Ovest Milano
    Moto
    Trident 750 '93 - Street Twin '16
    Messaggi
    330
    Citazione Originariamente Scritto da tonidaytona Visualizza Messaggio

    Da finita , perfetta non superi in quotazione reale le 4500/5000.
    Parlo di moto in condizioni da conio.

    Non considerare le quotazioni fantasia del web...
    Ehhhhh.... magaaariiii
    quotazione WEB assolutamente spropositate ma mi sa tanto che sono di "fantasia" anche quelle REALI che tu hai giustamente riportato (ma fai bene ad insistere nel proporle perchè il prezzo quello dovrebbe essere).
    Il problema è che qui in Italia di T120 post '70, da sempre, ne sono arrivate poche, pochissime e quelle che si vedono da circa 8/10 anni a questa parte sono TUTTE importate da UK dove le pagavi un tozzo di pane e si sa.... all'italiota l'appetito vien mangiando, dunque compro a 2mila e rivendo a 6mila rimettendole alla bene e meglio.
    Si fa quindi di tutta l'erba un fascio e si tende a considerare una Bonneville d'epoca indipendentemente da modello ed anno (tanto vanno di moda).
    Per non parlare delle Trident o delle Bonnie "accrocchi" importate dagli States

    Di questa ci sarebbe da valutare la targa ed i documenti..... perchè se era di importazione ufficiale dell'epoca (Koelliker).... a parer mio sarebbe un "plus" non da poco (l'opener ha detto che il tizio ce l'ha da 15 anni, quindi male che vada.... sappiamo "da dove proviene" ; e quindi è stata ben pagata, ma almeno siamo sicuri che sia stata messa giù bene)

  4. #13
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    28/06/16
    Località
    torino
    Messaggi
    16
    grazie dei consigli guarda la moto ha documenti originali lui è l'unico intestatario del mezzo... la vorrei prendere anche perchè mi fa tristezza vederla chiusa in un garage sotto un telone 😃😃 per quanto riguarda meccanici qui a torino mmm ne trovo di affidabili? o la porto in concessionaria triumph penso che qui mi facciano la cresta

  5. #14
    TCP Rider L'avatar di Dave67
    Data Registrazione
    11/05/16
    Località
    Provincia Ovest Milano
    Moto
    Trident 750 '93 - Street Twin '16
    Messaggi
    330
    NOOO non in concessionaria Triumph !
    O almeno, non se non li hai mai visti lavorare su quelle d'epoca.... (e non credo, ma ora non ricordo)

    dunque docu e targa del 1971/72 ? stica....

    senti... c'è un club di moto d'epoca inglesi li tra Torino ed il Cuneese se non erro, abbastanza famoso, devi chiedere a loro....
    ora non ricordo il nome
    provo a cercare e ti dico

    edit :
    cavolo ma qua dentro c'è veramente tutto !!!
    ecco i riferimenti---->NOTHING BUT BRITISH CLUB
    Ultima modifica di Dave67; 01/07/2016 alle 14:02 Motivo: Unione Post Automatica

  6. #15
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    28/06/16
    Località
    torino
    Messaggi
    16
    targata TO 29 grazie delle info ora mi guardo bene il link e contatto loro

  7. #16
    TCP Rider Senior L'avatar di tonidaytona
    Data Registrazione
    12/03/06
    Località
    (valli di lanzo)
    Moto
    daytona955-xc800-gsxr1100-vf1000r-commando-trident bsa-ducati-morini-mondial-bultaco-varie offroad..
    Messaggi
    26,836
    Citazione Originariamente Scritto da paolo_il_biondo Visualizza Messaggio
    grazie dei consigli guarda la moto ha documenti originali lui è l'unico intestatario del mezzo... la vorrei prendere anche perchè mi fa tristezza vederla chiusa in un garage sotto un telone ���� per quanto riguarda meccanici qui a torino mmm ne trovo di affidabili? o la porto in concessionaria triumph penso che qui mi facciano la cresta
    ciao,
    i ragazzi della conce Torino sono Amici ma con questa moto non ci azzeccano molto.
    tuttavia , se non ci sono grosse cose da fare ti trovo qualcuno.
    per un tagliando va bene chiunque.
    per resuscitarla , meglio un professionista.
    per es. Mazzoni a Devesi Cirie'.

    ps. con queste , se le usi cacci comunque due soldini.
    metti in conto di girare sempre con olio 15-60 e candele e attrezzi.
    fa parte del... fascino.

    per il resto , si guidano bene e hanno un buon telaio.
    divertente , evocativa e piacevole.

    se vuoi mi contatti.
    Antonio Ventura NBB - Registro Storico Triumph 340 8370723

    Citazione Originariamente Scritto da Dave67 Visualizza Messaggio
    NOOO non in concessionaria Triumph !
    O almeno, non se non li hai mai visti lavorare su quelle d'epoca.... (e non credo, ma ora non ricordo)

    dunque docu e targa del 1971/72 ? stica....

    senti... c'è un club di moto d'epoca inglesi li tra Torino ed il Cuneese se non erro, abbastanza famoso, devi chiedere a loro....
    ora non ricordo il nome
    provo a cercare e ti dico

    edit :
    cavolo ma qua dentro c'è veramente tutto !!!
    ecco i riferimenti---->NOTHING BUT BRITISH CLUB
    ok , quello!

    puoi parlare con me e Boss Alberto!
    ciao!

    Citazione Originariamente Scritto da Dave67 Visualizza Messaggio
    Ehhhhh.... magaaariiii
    quotazione WEB assolutamente spropositate ma mi sa tanto che sono di "fantasia" anche quelle REALI che tu hai giustamente riportato (ma fai bene ad insistere nel proporle perchè il prezzo quello dovrebbe essere).
    Il problema è che qui in Italia di T120 post '70, da sempre, ne sono arrivate poche, pochissime e quelle che si vedono da circa 8/10 anni a questa parte sono TUTTE importate da UK dove le pagavi un tozzo di pane e si sa.... all'italiota l'appetito vien mangiando, dunque compro a 2mila e rivendo a 6mila rimettendole alla bene e meglio.
    Si fa quindi di tutta l'erba un fascio e si tende a considerare una Bonneville d'epoca indipendentemente da modello ed anno (tanto vanno di moda).
    Per non parlare delle Trident o delle Bonnie "accrocchi" importate dagli States

    Di questa ci sarebbe da valutare la targa ed i documenti..... perchè se era di importazione ufficiale dell'epoca (Koelliker).... a parer mio sarebbe un "plus" non da poco (l'opener ha detto che il tizio ce l'ha da 15 anni, quindi male che vada.... sappiamo "da dove proviene" ; e quindi è stata ben pagata, ma almeno siamo sicuri che sia stata messa giù bene)
    spropositate... qualche volta.
    se e' in ordine con targa e documenti italiani a 4500 ci arriva come niente.
    una T120R pre Oil in frame , diciamo 67-69 a meno di 10000 non la vedi neppure.
    idem per le Trident. tutte over 8000.
    parliamo di Motociclette in ordine , certificate da Registro Storico Triumph o ASI o FMI.

    Gli accrocchi valgono il peso del ferro.
    Ultima modifica di tonidaytona; 02/07/2016 alle 07:28 Motivo: Unione Post Automatica
    Dave67 likes this.
    Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.

    Hat 2013 Motociclismo

  8. #17
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    28/06/16
    Località
    torino
    Messaggi
    16
    ciao grazie dell'interessamento spero in settimana di ritirarla e portarla a casa a 0 euri 😊 poi ti contatto e mi dai qualche consiglio in più se ne vale la pena tenerla o metterla nuovamente in magazzino ma sotto mio nome hahah

  9. #18
    TCP Rider L'avatar di cristianow
    Data Registrazione
    15/12/11
    Località
    XeneizeaRoma
    Moto
    Bonnie Efi 2011 Candy Silver
    Messaggi
    1,213
    Citazione Originariamente Scritto da Dave67 Visualizza Messaggio
    Bella.... dal numero del motore (e spero telaio) si evince che è del Luglio 1971 con serbatoio UK, "R" sta per Roadster (termine, haimè che si è un pò perso), "RV" se 5 marce. Sembra un bel "conservato" con tutti i suoi pezzi corretti (ma servirebbero molte altre foto).

    Ti passo un link molto utile ---->[url=http://www.classicbike.biz/Triumph/Triumph.htm]Triumph Motorcycle Resources - Brochures, Ads, Repair Manuals, Parts Manuals, Owners Manuals, Maintenance Info, and Magazines.
    Questo sito è fantastico!
    Dave67 likes this.

  10. #19
    TCP Rider Senior L'avatar di tonidaytona
    Data Registrazione
    12/03/06
    Località
    (valli di lanzo)
    Moto
    daytona955-xc800-gsxr1100-vf1000r-commando-trident bsa-ducati-morini-mondial-bultaco-varie offroad..
    Messaggi
    26,836
    Citazione Originariamente Scritto da paolo_il_biondo Visualizza Messaggio
    ciao grazie dell'interessamento spero in settimana di ritirarla e portarla a casa a 0 euri �� poi ti contatto e mi dai qualche consiglio in più se ne vale la pena tenerla o metterla nuovamente in magazzino ma sotto mio nome hahah
    salve!
    per caso mi avevi mandato la foto di una targa o qualcosa?
    Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.

    Hat 2013 Motociclismo

  11. #20
    TCP Rider
    Data Registrazione
    17/05/13
    Località
    marche
    Moto
    bonny t100 monster 620
    Messaggi
    84
    se guardi il mio profilo puoi vedere la mia moto accanto ad una t120 r ancora perfettamente funzionante anche se reduce da 48 ore di immersione
    sotto due metri di acqua e fango.

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •