cosa mi sapete dire della T90? Ne ho addocchiata una del 1966 e vorrei sapere quale può essere il suo valore e se ha avuto problemi particolari.
Grazie in anticipo![]()
cosa mi sapete dire della T90? Ne ho addocchiata una del 1966 e vorrei sapere quale può essere il suo valore e se ha avuto problemi particolari.
Grazie in anticipo![]()
ciao,
dipende molto dalle condizioni e dallo stato di originalita'.
non e' molto diffusa anzi..
una classica ma affidabile motocicletta inglese.
non ha mercato come le T100 o le altre Twin piu conosciute quindi , pur essendo un bell'oggetto deve venir via a cifre sensate.
per intenderci , una Ducati Scrambler 350 spartana ma ambitissima arriva a 6-8000 euro.
le Bonneville dal 59 al 1970 sono assegni da 10-12000...
per questa non spendere piu' di 5000/6000 se restaurata bene!
rischi , di tenertela quando volessi rivenderla.
per il resto , leggera , bella e comunque molto elegante.
dimenticavo...
lascia stare le quotazioni prese dalle inserzioni in internet.
la gente e' fuori di testa.
il mercato e' in picchiata.
ci sono piu' moto che compratori.
e soldi ancora meno.
ciao
ToniD
Ultima modifica di tonidaytona; 18/09/2018 alle 18:21
Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.
Hat 2013 Motociclismo
Grazie Tony ma alla fine ho rinunciato anche se la portavo a casa a Buon prezzo.
Lamps![]()