Ultima modifica di massi69; 06/03/2023 alle 20:11
@Mastroragno, questi erano i papà degli snake corps 🤩
Ultima modifica di massi69; 08/03/2023 alle 03:14
Bene... scopro sempre che c'è qualche gruppo che mi ero perso... grazie...
Gli Snake Corps li conoscevo più che altro perchè il batterista suonava contemporaneamente nei Rudimentari Peni...
YouTube Video
Ultima modifica di Mastroragno; 08/03/2023 alle 17:09
gli ultimi che hai scritto nn li ho mai sentiti...
ma ahimè, non seguo molto la scena hardcore , tu sei molto più ferrato....
io per un po, all epoca, ho seguito solo quella torinese , avendo amici oppure fratelli di amici oppure amici di amici che suonavano nei vari gruppi , ma per lo piu punk.....
gli snake corps li ho scoperti in seguito, molto più avanti negli anni ascoltando e leggendo roba qua e là..
I sad lovers and giants invece no, li conoscevo già da ragazzino , dai primi lavori ..sono sempre stato appassionato a quel genere di musica e più o meno tt I gruppi li ho sepre seguiti..
alll epoca erano molto raffinati e originali cm sonorità, un po come i chameleons...
se non li conosci , prova ad ascoltare i wire , che sono stati delle pietre miliari del post punk insieme ai fall...
i primi dischi, soprattutto il primo , ha molte delle sonorità che apprezzi di più...![]()
Ascoltali i Rudimentari Peni, un gruppo che si distingue dal classico punk inglese, ma non li inserirrei nell' hardcore... sono una band culto, pochissimi concerti, le copertine tutte disegnate dal cantante/chitarrista Nick Blinko, in seguito diventato appunto un artista di fama internazionale... Cacophony è un disco molto particolare...
Post punk e new wave ne ho sempre ascoltata, fin da piccolo, prima di punk e hardcore... wire, XTC, The Sound, Fall, ecc...
La scena punk torinese è importantissima, gran gruppi, anni 80 e 90... gli Arturo, gran gruppo cazzo...