PDA

Visualizza Versione Completa : nuovo limite 150 in autostrada?



giova66
13/07/2009, 11:45
Ho sentito ad un TG che tra le novità del nuovo C.d.S ci sarebbe l'innalzamento del limite a 150 km/h.....

Sarà ovunque, o solo in determinati tratti come da precedente proposta di Lunardi?

Qualcuno ne sa qualcosa?

fabiobel
13/07/2009, 11:47
Che te frega, a quella velocità consumi troppo le tue gomme iper morbide.. Col tuo peso poi.. :biggrin3:

Lo scrofo
13/07/2009, 11:52
mai sentito niente ... PS. in autostrada francamente non mi interessa.

Sono gli altri limiti che sono insulsi...

obrady
13/07/2009, 11:54
mai sentito niente ... PS. in autostrada francamente non mi interessa.

Sono gli altri limiti che sono insulsi...

Quoto. Ma 150 mi pare equo con le auto moderne non vedo problemi

giova66
13/07/2009, 11:55
mai sentito niente ... PS. in autostrada francamente non mi interessa.

Sono gli altri limiti che sono insulsi...

C'è pure la macchina oltre alla moto!
Comunque anche in moto, sai nei trasferimenti , ad esempio andare e tornare da Parma per il T-day, come sarebbe meno rompente ai 150-160 di tachimetro, anzichè ai 130!


ma qualcuno sa qualcosa di preciso? Non vorrei fosse una storia tipo ....dove ci sono 4 corsie.... cioè praticamente in nessun posto tranne Modena-Bologna

Intrip
13/07/2009, 12:00
C'è pure la macchina oltre alla moto!
Comunque anche in moto, sai nei trasferimenti , ad esempio andare e tornare da Parma per il T-day, come sarebbe meno rompente ai 150-160 di tachimetro, anzichè ai 130!


ma qualcuno sa qualcosa di preciso? Non vorrei fosse una storia tipo ....dove ci sono 4 corsie.... cioè praticamente in nessun posto tranne Modena-Bologna

ti tokkerà montare gomme di legno ghghghghghggh :D

è una proposta ma solo dove ci sarà la presenza di tutor pare

derfel
13/07/2009, 12:01
C'è pure la macchina oltre alla moto!
Comunque anche in moto, sai nei trasferimenti , ad esempio andare e tornare da Parma per il T-day, come sarebbe meno rompente ai 150-160 di tachimetro, anzichè ai 130!


ma qualcuno sa qualcosa di preciso? Non vorrei fosse una storia tipo ....dove ci sono 4 corsie.... cioè praticamente in nessun posto tranne Modena-Bologna

se la discriminante sarà quella sono delle bestie!
In Italia è più facile incontrare uno spaturno rosa in volo, che una strada a 4 corsie:mad:

Lo scrofo
13/07/2009, 12:02
C'è pure la macchina oltre alla moto!
Comunque anche in moto, sai nei trasferimenti , ad esempio andare e tornare da Parma per il T-day, come sarebbe meno rompente ai 150-160 di tachimetro, anzichè ai 130!


ma qualcuno sa qualcosa di preciso? Non vorrei fosse una storia tipo ....dove ci sono 4 corsie.... cioè praticamente in nessun posto tranne Modena-Bologna

era in senso generico dai....

giova66
13/07/2009, 12:02
ti tokkerà montare gomme di legno ghghghghghggh :D

è una proposta ma solo dove ci sarà la presenza di tutor pare

boh! Avevano detto che il nuovo codice era già stato approvato e che sarebbe entrato in vigore.....
Per il tutor non ci sarebbe problema.... ormai è ovunque......

HAL9000
13/07/2009, 12:02
mi pare di aver capito che si potra' solo in certi tratti ove e' presente il tutor.....

oooopppps.... risposte quasi contemporanee...

Intrip
13/07/2009, 12:03
se la discriminante sarà quella sono delle bestie!
In Italia è più facile incontrare uno spaturno rosa in volo, che una strada a 4 corsie:mad:

la bestia è lui il 66 è una sua fantasia quella delle 4 corsie :wink_:

giova66
13/07/2009, 12:04
mi pare di aver capito che si potra' solo in certi tratti ove e' presente il tutor.....

E tu dov'eri sparito? (!!!:ph34r:)
Hai finito di restaurare lo sqaulone?

derfel
13/07/2009, 12:05
la bestia è lui il 66 è una sua fantasia quella delle 4 corsie :wink_:

Bene, la cosa mi solleva (non che Giova66 sia una bestia:w00t:), ma il fatto delle 4 corsie:biggrin3:

giova66
13/07/2009, 12:07
Bene, la cosa mi solleva (non che Giova66 sia una bestia:w00t:), ma il fatto delle 4 corsie:biggrin3:

noooo ma le 4 corsie era un mia ipotesi, visti i nostri legislatori......
Vedrai che sarà dove ci sono 3 corsie ed il tutor.....ma ci sarà qualche complicazione come la volta precedente per la segnaletica che dovrebb einstallare la soc. autostrade.....:ph34r:

Medoro
13/07/2009, 12:09
a me basterebbe che in 131 si potesse andare a 110/130 visto che al max il limite è 90

Intrip
13/07/2009, 12:12
a me basterebbe che in 131 si potesse andare a 110/130 visto che al max il limite è 90

http://www.pagine70.com/vmnews/archivio/fiat131.jpg

derfel
13/07/2009, 12:13
noooo ma le 4 corsie era un mia ipotesi, visti i nostri legislatori......
Vedrai che sarà dove ci sono 3 corsie ed il tutor.....ma ci sarà qualche complicazione come la volta precedente per la segnaletica che dovrebb einstallare la soc. autostrade.....:ph34r:

per quanto mi riguarda i cartelli possono lasciare quelli che ci sono, l'importante che non mi purghino se vado a 150/160!:rolleyes:

Intrip
13/07/2009, 12:14
noooo ma le 4 corsie era un mia ipotesi, visti i nostri legislatori......
Vedrai che sarà dove ci sono 3 corsie ed il tutor.....ma ci sarà qualche complicazione come la volta precedente per la segnaletica che dovrebb einstallare la soc. autostrade.....:ph34r:

visto che era una sua fantasia, lè ed bulognà :biggrin3:

derfel
13/07/2009, 12:16
visto che era una sua fantasia, lè ed bulognà :biggrin3:

:w00t::w00t::w00t:

Medoro
13/07/2009, 12:16
http://www.pagine70.com/vmnews/archivio/fiat131.jpg

non essere indisponente:dry:

valterone
13/07/2009, 12:17
noooo ma le 4 corsie era un mia ipotesi, visti i nostri legislatori......
Vedrai che sarà dove ci sono 3 corsie ed il tutor.....ma ci sarà qualche complicazione come la volta precedente per la segnaletica che dovrebb einstallare la soc. autostrade.....:ph34r:

:rolleyes: Non può essere che così, visto che non tutti i tratti sono in grado di accettare in sicurezza il traffico a quella velocità, e anche considerando che dopo un pò ci sarà qualche sveltone che si sentirà in dovere di andare ai 169 all'ora, tanto poi c'è la tolleranza....10km/h li tolgono sempre..ecc. ecc. :rolleyes:

giova66
13/07/2009, 12:20
http://www.pagine70.com/vmnews/archivio/fiat131.jpg

la 131....mirafiori......
:risatona::risatona::risatona:

Intrip
13/07/2009, 12:21
non essere indisponente:dry:

non ho capito dove vuoi andare in 131 :dry:
ma funziona ancora ????

Medoro
13/07/2009, 12:28
non ho capito dove vuoi andare in 131 :dry:
ma funziona ancora ????sei proprio un'esserino:dry:
SS 131 o carlo felice da porto torres a cagliari o SS 131 da cagliari a olbia la principale arteria stradale della sardegna che non è un'autostrada ha la funzione di superstrada ma non è classificata come tale,ma come strada extra urbana secondaria quindi limite 90

Intrip
13/07/2009, 12:29
sei proprio un'esserino:dry:
SS 131 o carlo felice da porto torres a cagliari o SS 131 da cagliari a olbia la principale arteria stradale della sardegna che non è un'autostrada ha la funzione di superstrada ma non è classificata come tale,ma come strada extra urbana secondaria quindi limite 90

:supremo::supremo::supremo:

non togliermi dagli amici ti prego :(

Medoro
13/07/2009, 12:47
:supremo::supremo::supremo:

non togliermi dagli amici ti prego :(

non ti ho mai messo è diverso:biggrin3:

Intrip
13/07/2009, 12:48
non ti ho mai messo sei diverso:biggrin3:

ti rispetto :rolleyes::rolleyes:

Medoro
13/07/2009, 12:51
ti rispetto :rolleyes::rolleyes:
MODERATORI


è possibile fare qualcosa x questo utente?????? modifica le frasi di altri utenti e semina zinzagne
grazie

Intrip
13/07/2009, 13:11
MEDORATORI A MEEEEEEEEEE


è possibile fare qualcosa x questo utente?????? modifica le frasi di altri utenti e semina zinzagne
grazie

:blink:

MR-T
13/07/2009, 18:39
ahecco ahecco... ma il limite non è 200 in autostrada?
:D

Lordsinclair
13/07/2009, 20:08
ahecco ahecco... ma il limite non è 200 in autostrada?
:D



no fratello Grifone... 200 in strade statali e 360 in autostrada...:biggrin3::biggrin3::tongue:

MR-T
13/07/2009, 20:10
no fratello Grifone... 200 in strade statali e 360 in autostrada...:biggrin3::biggrin3::tongue:

ahecco ahecco... scusa non ero aggiornato :rolleyes:

:w00t::wink_:

Lordsinclair
13/07/2009, 20:13
ahecco ahecco... scusa non ero aggiornato :rolleyes:

:w00t::wink_:


:biggrin3::biggrin3::biggrin3: :biggrin3:

MR-T
13/07/2009, 20:18
:biggrin3::biggrin3::biggrin3: :biggrin3:

:w00t:

onlyspeed
13/07/2009, 23:26
Ho sentito ad un TG che tra le novità del nuovo C.d.S ci sarebbe l'innalzamento del limite a 150 km/h.....

Sarà ovunque, o solo in determinati tratti come da precedente proposta di Lunardi?

Qualcuno ne sa qualcosa?

130, 150, 120......ma che si decidessero cavolo, oggi una macchina impiega pochi secondi per fermarsi, non possono lasciare i limiti di 40 anni fa!!:mad:

Zorck7
14/07/2009, 07:47
130, 150, 120......ma che si decidessero cavolo, oggi una macchina impiega pochi secondi per fermarsi, non possono lasciare i limiti di 40 anni fa!!:mad:

In parte sono daccordo con te, ma se tieni conto che già con il limite di 130, ci sono persone che lo superano abbondantemente magari andando a 150-170Km/h, inalzando ulteriormente penso che non saranno in pochi a superare i 200 con "no chalance".La cavolata secondo me è fare mezzi con 250 e passa cavalli...ci si fa prendere dall'entusiasmo...e poi "mamma piange"!

steo
14/07/2009, 08:04
no fratello Grifone... 200 in strade statali e 360 in autostrada...:biggrin3::biggrin3::tongue:

avevo sentito anche io qualcosa di simile!!!:biggrin3:

wolf_orso
14/07/2009, 08:43
vale la pena fare una riflessione, al di là della giustezza o meno dei limiti.

Attualmente, con il limite a 130, prima di ritrovarti la patente sospesa per eccesso di velocità in autostrada, devi andare a oltre 170, cioè 130 + 40 km/h tolta la tolleranza.

Con il limite a 150 (sebbene solo in alcuni tratti, almeno mi pare di avere inteso così) per vederti tolta la patente devi andare a oltre 190 km/h. :wacko:

questo se ci interessa il solo discorso del rischio patente (sappiamo poi che se non si dichiara il guidatore, basta pagare una penale e la patente è salva, dunque in realtà vogliono fare tanto i duri, poi chi ha i soldi e la voglia di correre se ne sbatte altamente le balle :dry::mad:

c'è poi un altro aspetto, che prescinde dal fatto che le auto siano nuove o dei catafalchi di 30 anni fa, e sono le leggi della fisica, per quanto siano potenti i freni, più la velocità aumenta, più la distanza per frenare l'auto ( o la moto) aumenta, non sono un amante dei numeri, ma si sta sul doppio della velcità, espresso in metri, quindi facendo un calcoletto MOLTO approssimativo, andando a 150 orari, per fermare completamente l'auto ci impieghi, come minimo 300 metri, più il tempo che intercorre dalla reazione visiva al momento in cui pigi il pedale del freno. Diciamo che un soggetto normale con l'auto in buone condizioni e asfalto asciutto, andando a 150 orari riesce a fermare l'auto completamente in 350 metri. (ripeto molto approssimativamente).

Ne vale la pena? :rolleyes::rolleyes:

per cosa poi? fate un piccolo calcolo: su un viaggio di 100 km quando guadagnereste, in termini di tempo, ad andare a 130 o 150? 10 minuti? ne ri-vale la pena?

senza contare l'aumento del consumo di carburante e relativi costi

mah... starò invecchiando, ma francamente ste menate della velocità mi lasciano sempre più perplesso.....

:rolleyes::rolleyes:

valterone
14/07/2009, 08:59
Fondamentalmente hai ragione, le vetture sono senz'altro migliorate ma se l'utente medio è rimasto indietro.....:rolleyes:
I numeri in verità sono un pò diversi: una Suzuki Alto ( che non è questo mostro di prestazioni in genere....comunque avevo quella sotto mano...) si ferma da 130km/h in 76 metri. Possiamo aggiungere una trentina di metri per la frenata a 150km/h e ulteriori 60 metri che si percorrono durante il tempo di reazione. Si arriva a circa 170 metri. Per inciso, questa dovrebbe essere la distanza minima tra un veicolo e l'altro, in caso di marcia a velocità di 150km/h.....
Credo che tu stia invecchiando....:biggrin3:....come tutti gli altri. :wink_:

:triumphpride::angelo:

wolf_orso
14/07/2009, 09:09
in effetti avevo sbagliato qualche calcolo... o solo un po di ignoranza :oops::biggrin2::biggrin2::biggrin2:

Spazi di frenata, che tabù Differenze abissali fra le auto - Motori - Repubblica.it (http://www.repubblica.it/2007/07/motori/motori-luglio-2007/motori-spazi-frenata/motori-spazi-frenata.html?ref=mothpstr12)


ma il ragionamento diciamo che fila comunque .... anche il fatto che invecchio...... (aò quest'anno saran 40:rolleyes:)

NEMO
14/07/2009, 09:17
così poi ci ritroveremo in quarta corsia di sx le auto ai 110...

giova66
14/07/2009, 10:05
vale la pena fare una riflessione, al di là della giustezza o meno dei limiti.

Attualmente, con il limite a 130, prima di ritrovarti la patente sospesa per eccesso di velocità in autostrada, devi andare a oltre 170, cioè 130 + 40 km/h tolta la tolleranza.

Con il limite a 150 (sebbene solo in alcuni tratti, almeno mi pare di avere inteso così) per vederti tolta la patente devi andare a oltre 190 km/h. :wacko:

questo se ci interessa il solo discorso del rischio patente (sappiamo poi che se non si dichiara il guidatore, basta pagare una penale e la patente è salva, dunque in realtà vogliono fare tanto i duri, poi chi ha i soldi e la voglia di correre se ne sbatte altamente le balle :dry::mad:

c'è poi un altro aspetto, che prescinde dal fatto che le auto siano nuove o dei catafalchi di 30 anni fa, e sono le leggi della fisica, per quanto siano potenti i freni, più la velocità aumenta, più la distanza per frenare l'auto ( o la moto) aumenta, non sono un amante dei numeri, ma si sta sul doppio della velcità, espresso in metri, quindi facendo un calcoletto MOLTO approssimativo, andando a 150 orari, per fermare completamente l'auto ci impieghi, come minimo 300 metri, più il tempo che intercorre dalla reazione visiva al momento in cui pigi il pedale del freno. Diciamo che un soggetto normale con l'auto in buone condizioni e asfalto asciutto, andando a 150 orari riesce a fermare l'auto completamente in 350 metri. (ripeto molto approssimativamente).

Ne vale la pena? :rolleyes::rolleyes:

per cosa poi? fate un piccolo calcolo: su un viaggio di 100 km quando guadagnereste, in termini di tempo, ad andare a 130 o 150? 10 minuti? ne ri-vale la pena?

senza contare l'aumento del consumo di carburante e relativi costi

mah... starò invecchiando, ma francamente ste menate della velocità mi lasciano sempre più perplesso.....

:rolleyes::rolleyes:


Vanno bene tutte le considerazioni che vuoi, ma io, con la mia macchia, quando torno da milano di sera....a 130 mi addormento....e mi tocca prenndere un caffè doppio a Parma per arrivare a bologna.....e poi magari mi vedo sorpassare dal furgone stracarico o dall'utilitaria scassata.......Bastererebbe imponessero dei limiti decenti e che li facessero realmente rispettare con controlli seri.....ed imponessero a furgoni e camioncini limiti più bassi, tanto col tutor sarebbero in grado di rilevare le infrazioni

Ma poi, ti sembrano eccessivi i 150 per un'auto moderna in un'autostrada a 3 corsie? La mia auto ai 130 è sotto coppia, gira soniona a nemmeno 2.500 giri....a 150 andrebbe liscia come l'olio, tra le atre cose è pure programmata per l'accensione automatica dei fanali ai 150!!!! significa che i progettisti (tedeschi) hanno appurato che oltre tale velocità occorre rendersi maggiormente visibili, ma non che questa sia una velocità impraticabile e pericolosa, almeno per i loro canoni. Ai 150 probabilmente, tra sistemi di assistenza alla guida, gomme da 225, freni autoventilati..... frena in spazi minori delle auto di 20 anni fa ai 130.....

Fino agli anni 70 non mi pare vi fosse alcun limite imposto, salvo nei tratti segnalati, e poi imposero il limite dei 150, successivamente ridotto a 140 negli anni 80; a metà degli anni '80 arrivò il decreto Ferri che l'abbassò 120 (o 110 forse), e poi fortunatamente, l'innalzarono nuovamente a 130
Capisco il maggior traffico attuale, ma forse negli anni 80 le auto erano più sicure di oggi, con tutti i sistemi di sicurezza ormai diffusi, ABS, ESP e quant'altro?

I 150 sono una velocità più che congrua, traffico permettendo, nei tratti a 3 corsie......(da Bologna a Modena ne abbiamo addirittura 4!); basterebbe farlo rispettare questo limite!

Medoro
14/07/2009, 10:14
Vanno bene tutte le considerazioni che vuoi, ma io, con lamia macchia, quando torno da milano di sera....a 130 mi addormento....e mi tocca prenndere un caffè doppio a Parma per arrivare a bologna.....e poi magar mi vedo sorpassare dal furgone o dall'utilitaria scassata.......Bastererebbe mettessero dei limiti decenti e che li facessero realmente rispettare con controlli seri.....ed imporre a furgoni e camioncini limiti più bassi, tanto col tutor sarebbero in grado di rilevare le infrazioni

Ma poi, ti sembrano eccessivi i 150 per un'auto moderna in un'autostrada a 3 corsie? La mia auto ai 130 è sotto coppia, sarà a 2.500 giri....a 150 andrebbe liscia come l'olio, tra le atre cose è pure programmata per l'accensione automatica dei fanali ai 150!!!! significa che i progettisti (tedeschi) hanno appurato che oltre tale velocità occorre rendersi maggiormente visibili, ma non che è una velocità impraticabile e pericolosa, almeno per i loro canoni

Fino agli anni 70 non mi pare vi fosse alcun limite imposto, salo nei tratti segnalati, e poi imposero il limite dei 150, successivamente ridotto a 140 negli anni80; a metà degli anni '80 arrivò il decreto Ferri che l'abbassò 120 (o 110 forse), e poi fortunatamente, l'innalzarono nuovamente a 130
Capisco il maggior traffico, a forse negli anni 80 le auto erano più sicure di oggi, con tutti i sistemi di sicurezza ormai diffusi, ABS, ESP e quant'altro?

I 150 sono una velocità più che congrua, traffico permettendo, nei tratti a 3 corsie......(da Bologna a Modena ne abbiamo addirittura 4!); basta farli rispettare!
La tua macchina è tedesca progettata in tedeschia li non ci sono limiti quindi ecco perchè ti si accendono i fari a 150,se ti fossi preso una clio avresti notato che a 130 non sei sotto giri,ne ti si accendono i fari:tongue::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
Ma devi anche considerare lo stato delle strade che da noi sono penose,lo stato delle vetture che non è sempre il massimo qui in italia ci sono moltissime auto che hanno 15 anni,quindi non hanno tutta la tacnologia delle auto moderne.Credo che in molti tratti delle nostre autostrade velocità simili siano pericolose,dimmi tu in una san remo ventimiglia con km e km di entrate e uscite in galleria come fai ad andare ad una velocità tale???? o qui in sardegna tolti i 100 km da cagliari a oristano con incroci a raso 2 sole corsie e a mala pena quella di emergenza ricavata dove c'è spazio

giova66
14/07/2009, 10:36
La tua macchina è tedesca progettata in tedeschia li non ci sono limiti quindi ecco perchè ti si accendono i fari a 150,se ti fossi preso una clio avresti notato che a 130 non sei sotto giri,ne ti si accendono i fari:tongue::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
Ma devi anche considerare lo stato delle strade che da noi sono penose,lo stato delle vetture che non è sempre il massimo qui in italia ci sono moltissime auto che hanno 15 anni,quindi non hanno tutta la tacnologia delle auto moderne.Credo che in molti tratti delle nostre autostrade velocità simili siano pericolose,dimmi tu in una san remo ventimiglia con km e km di entrate e uscite in galleria come fai ad andare ad una velocità tale???? o qui in sardegna tolti i 100 km da cagliari a oristano con incroci a raso 2 sole corsie e a mala pena quella di emergenza ricavata dove c'è spazio

Sì, ma il nuovo limite dovrebbe riguardare solo i tratti a 3 corsie purché dotati di sistema tutor.....
Ps: s'è per questo sull'autostrada ligure mi cago addosso tutte le volte...perchè i genovesi vanno veramente troppo velci dentro quelle gallerie.....:ph34r: sulla Bologna/Firenze c'è il limite degli 80 nel tratto del passo, con 150 autovelox.....
PS2: Clio? 18 anni fa avevo una clio che faceva i 220 effettivi..... Bologna/ravenna in 3 brani del CD..... :laugh2::laugh2::laugh2: (ai tempi ero un pazzo! per questo la moto l'ho ripresa a 40 anni)

Scherzi a parte.... fatti una Bologna-Milano di sera.....ai 130 è un supplizio....150 non mi sono affatto eccessivi.....

Zorck7
14/07/2009, 10:47
Scherzi a parte.... fatti una Bologna-Milano di sera.....ai 130 è un supplizio....150 non mi sono affatto eccessivi.....

Vero, può essere una noia mortale, ma il vero problema che in strada raramente ci sei solo tu! Cosa facciamo mettiamo il limite di 130 di giorno mentre i 150 di sera perchè alcuni tratti stradali la sera sono meno frequentati?!?!
Se mettiamo i 150 ci sono i soliti idioti che nonostante il traffico ...spingono e spingono, zizzagando perchè tanto la legge gli dice che fino a 150km/h possono andare! Ci sono già tanti incidenti così, perchè aumentare il rischio...e le vittime!

giova66
14/07/2009, 10:52
Vero, può essere una noia mortale, ma il vero problema che in strada raramente ci sei solo tu! Cosa facciamo mettiamo il limite di 130 di giorno mentre i 150 di sera perchè alcuni tratti stradali la sera sono meno frequentati?!?!
Se mettiamo i 150 ci sono i soliti idioti che nonostante il traffico ...spingono e spingono, zizzagando perchè tanto la legge gli dice che fino a 150km/h possono andare! Ci sono già tanti incidenti così, perchè aumentare il rischio...e le vittime!

Secondo me nemmeno di giorno i 150 sono eccessivi, traffico permettendo, ovviamente, altrimenti, gioco forza, la velocità si riduce da sè.....
Inoltre la premessa è che siano presenti i tutor, quindi il limite va per forza rispettato anche dai "soliti idioti", a meno che non siano degli autolesionisti masochisti


Ma poi, soprattutto, terrei a precisare che avevo aperto questo per ricevere eventuali maggiori informazioni da qualcuno su sto nuovo limite, e non per discuterne la congruità

tixi
14/07/2009, 10:55
beh sulle autostrade tedesche non c'è limite....e ci sono meno incidendi che qua.........quindi non è vero meno velocità meno incidenti.....

Zorck7
14/07/2009, 11:05
Ma poi, soprattutto, terrei a precisare che avevo aperto questo per ricevere eventuali maggiori informazioni da qualcuno su sto nuovo limite, e non per discuterne la congruità

Hai ragione, mi son fatto prendere la mano e mi scuso per questo!
Ecco qualcosa che ti potrà dare delle informazioni:
APCOM- Sicurezza stradale; Valducci:Nessun aumento limiti in autostrada (http://www.apcom.net/newscronaca/20090713_180001_2eadd9a_66139.shtml)

wolf_orso
14/07/2009, 11:15
beh sulle autostrade tedesche non c'è limite....e ci sono meno incidendi che qua.........quindi non è vero meno velocità meno incidenti.....

ma ci sono anche strade realizzate in maniera differente, cioè meglio, e in genere i tedeschi guidano un tantinello meglio di noi...:rolleyes:

purtroppo qui in italia ci crediamo tutti shumaker in realtà se provate a mettere il naso fuori dai confini, greci e portoghesi a parte, siamo tra i peggiori guidatori d'europa... provare per credere :wink_:

personalmente non sono mai stato un fautore della velocità ad ogni costo. Ci sono già troppi stress nella vita per stressarsi in maniera così assurda pure in auto. Autoradio su una musica rilassante e il viaggio ha un sapore tutto diverso, senza bisogno di andare a 300 all'ora

IMHO :wink_:

Zorck7
14/07/2009, 11:21
ma ci sono anche strade realizzate in maniera differente, cioè meglio, e in genere i tedeschi guidano un tantinello meglio di noi...:rolleyes:

purtroppo qui in italia ci crediamo tutti shumaker in realtà se provate a mettere il naso fuori dai confini, greci e portoghesi a parte, siamo tra i peggiori guidatori d'europa... provare per credere :wink_:

personalmente non sono mai stato un fautore della velocità ad ogni costo. Ci sono già troppi stress nella vita per stressarsi in maniera così assurda pure in auto. Autoradio su una musica rilassante e il viaggio ha un sapore tutto diverso, senza bisogno di andare a 300 all'ora

IMHO :wink_:

:bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_:....ultima precisazione e poi la finisco...l'assenza del limite di velocità è solo su alcuni tratti autostradali tedeschi...e non su tutta la rete :tongue:, oltrettutto stanno rimettendo i limiti dove prima non c'era!

marco.bus
14/07/2009, 11:26
Devo far mettere i lumaconi in prima corsia... mica tutti piantati in mezzo a 90km/h a farsi schivare e per fare un sorpasso ci mettono 10 minuti e si crea colonna in terza!

giova66
14/07/2009, 11:27
Hai ragione, mi son fatto prendere la mano e mi scuso per questo!
Ecco qualcosa che ti potrà dare delle informazioni:
APCOM- Sicurezza stradale; Valducci:Nessun aumento limiti in autostrada (http://www.apcom.net/newscronaca/20090713_180001_2eadd9a_66139.shtml)


Grazie Zorck :wink_:

riporto il testo.......


"Roma, 13 lug. (Apcom) - Nessun aumento del limite di velocità in autostrada. Il nuovo provvedimento sul codice della strada, che secondo le intenzioni del suo relatore dovrebbe entrare in vigore entro l'inizio di agosto, prima del grande esodo estivo, contiene un giro di vite sulle regole e non un allentamento. A precisarlo è il presidente della commissione Trasporti della Camera, Mario Valducci, rispondendo alle polemiche sul limite dei 150 chilometri orari, in alcuni tratti di autostrada, previsto nel provvedimento. Si tratta, spiega, di un limite già attualmente contemplato dal codice della strada, che all'articolo 142 stabilisce che "sulle autostrade a tre corsie più corsia di emergenza per ogni senso di marcia, gli enti proprietari o concessionari possono elevare il limite massimo di velocità fino a 150 chilometri orari". Quello che fa il nuovo testo, sottolinea Valducci, è imporre delle regole ulteriormente restrittive, stabilendo che il limite possa essere elevato a 150 chilometri orari soltanto nei tratti di strada in cui sono installati i tutor (rilevatori in grado di calcolare la velocità media dell'auto su un determinato tratto di strada, tenendo conto del tempo impiegato dal veicolo per percorrerlo tutto). La Commissione discuterà domani l'ultimo emendamento, mentre giovedì dovrebbe dare il via libero definitivo. Il provvedimento, che è stato esaminato in sede legislativa, passerà così direttamente al Senato. Anche lì probabilmente passerà in commissione Trasporti in sede legislativa. In questo modo, spiega Valducci, si conta di farlo entrare in vigore entro la fine del mese, prima che inizi il grande esodo estivo. Tra le principali novità introdotte dal provvedimento l'abbassamento fino a zero del tasso alcolemico consentito per neopatentati e autisti: chi ha preso la patente da meno di tre anni e chi guida per lavoro non potranno bere neanche un goccio prima di mettersi al volante. Il nuovo provvedimento, spiega il relatore, Silvano Moffa, introduce anche l'insegnamento obbligatorio dell'educazione stradale nelle scuole e criteri di idoneità tecnica più stringenti per i titolari delle autoscuole. Ma tra le novità c'è anche il fatto che i Comuni e gli altri enti locali potranno far uso di autovelox e di altri strumenti di controllo solo se di loro proprietà, e comunque utilizzati con l'impiego di vigili. In questo modo viene di fatto vietata la pratica di dare in appalto a società esterne il controllo del traffico e la sanzione delle contravvenzioni. Una pratica, sottolinea Moffa, che ha spesso causato fenomeni di "multa selvaggia". I vigili urbani, inoltre, non potranno effettuare controlli su autostrade e strade extraurbane principali. Inoltre, con le nuove regole, una buona parte dei proventi delle multe sarà indirizzata al miglioramento della segnaletica stradale, al potenziamento delle barriere, al rinnovo del manto stradale ed all'intensificazione dei controlli; Tra le altre novità il ritorno della targa personale: il contrassegno non sarà più legato al veicolo, ma alla persona; il rilascio del foglio rosa solo a chi ha già superato l'esame di teoria; l'obbligo per i medici di avvisare il ministero dei Trasporti se un paziente è affetto da una patologia che ne comprometta la capacità di guida; la revoca della patente a chi inverta senso di marcia, attraversi lo spartitraffico o percorra contromano autostrade e strade extraurbane; l'introduzione in via sperimentale della 'scatola nera' sui veicoli per cui è necessaria la patente di guida C, D o E e del 'casco elettronico' per chi viaggia su due ruote; l'arresto per almeno 6 mesi di chi guida sotto l'effetto di stupefacenti; e la revoca della patente nel caso in cui provochi un incidente"




E' quel "potrà" che mi lascia perplesso....sarà a discezione della società autostrade, che non avrà alcun vantaggio nel dover installare nuovi cartelli, e di sicuro non lo metterà in atto......:ph34r: Ma Vaffa!!!!!!!!!!!:mad:
per il resto, le restanti nuove regole non mi sembrano affatto male......

Lordsinclair
14/07/2009, 11:30
dovremmo imparare dagli stati piu' intelligenti e toglieri i caselli autostradali e far pagare una tassa annua come in svizzera austria ecc...allora il limite dei 150 avrebbe piu' senso... meno colonne e meno effetto "elastico"...

SgtPepper
14/07/2009, 11:34
beh sulle autostrade tedesche non c'è limite....e ci sono meno incidendi che qua.........quindi non è vero meno velocità meno incidenti.....

Esatto, e lì i limiti (quando ci sono) vengono rispettati. Perché sostanzialmente gli automobilisti non si sentono presi per i fondelli. Se c'è un limite di 90Km/h è perché se vai a 110 ti schianti; se non c'è limite è perché puoi andare tranquillo senza limiti.
Qual'è la differenza tra la Tangenziale Est di Milano a 3 corsie per ogni senso di marcia (limite 90 Km/h) e la superstrada Milano-Meda (2 corsie) limite 110?
Qual'è la differenza tra Il G.R.A. (90 in parecchi punti) e la SS 148 Pontina (90 fino a LT)?

Black Death
14/07/2009, 12:15
è una mossa di quella vope del Berlusca... se vai piu' veloce consumi piu' benzina , piu' gomme, tagliandi piu' vicini e si cambia prima la macchina.....una ricetta per rilanciare l'economia

:D:D:D:D:D:D:D




;)

giova66
14/07/2009, 12:31
è una mossa di quella vope del Berlusca... se vai piu' veloce consumi piu' benzina , piu' gomme, tagliandi piu' vicini e si cambia prima la macchina.....una ricetta per rilanciare l'economia

:D:D:D:D:D:D:D




;)

:blink::blink::blink: ?+!

Black Death
14/07/2009, 12:37
:blink::blink::blink: ?+!

si si c'è anche l'aumento delle probabilità di ammazzarsi prima dell'età pensionabile (cosi risolviamo pure i debiti dell INPS)



minkia quante ne sa

:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:


;)

Prunk
14/07/2009, 12:39
era in senso generico dai....

dai anche milano-bergamo è a 4 corsie :tongue::tongue::tongue:

giova66
14/07/2009, 12:39
si si c'è anche l'aumento delle probabilità di ammazzarsi prima dell'età pensionabile (cosi risolviamo pure i debiti dell INPS)



minkia quante ne sa

:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:


;)

ma che cavolo ti sei fumato? :biggrin3::biggrin3::biggrin3: ma dai! :biggrin3::tongue:

Black Death
14/07/2009, 12:42
ma che cavolo ti sei fumato? :biggrin3::biggrin3::biggrin3: ma dai! :biggrin3::tongue:

oggi niente probabile qualche residuo del T-Day

:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:



p.s. guarda che se ci ammazzaimo giovani abbassiamo % disoccupati o quanto meno se occupati aumentiamo la richiesta di lavoro .....Lui le sa tutte :laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:




;)

giova66
14/07/2009, 12:44
oggi niente probabile qualche residuo del T-Day

:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:



p.s. guarda che se ci ammazzaimo giovani abbassiamo % disoccupati o quanto meno se occupati aumentiamo la richiesta di lavoro .....Lui le sa tutte :laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:




;)

a beh....ecco, capisco! :biggrin3:

Antriple
14/07/2009, 13:13
Leggete qua:

Multe a rate, foglio rosa a 17 anni e innalzamento del limite di velocità a 150 km all’ora nei tratti autistradali dove c’è il Tutor. Sono queste alcune delle novità contenute nel disegno di legge che modifica in 60 punti il Codice della Strada che potrebbe essere approvato in via definitiva questa settimana.

Il testo, licenziato tre giorni fa dalla commissione Trasporti in sede legislativa, verrà votato dalla Camera tra mercoledì e giovedì e, se non subirà modifiche, introdurrà una serie di norme che cercheranno di migliorare le abitudini degli automobilisti, con l'obiettivo di innalzare il livello di sicurezza sulle strade.

GIOVANI, ALCOL E DROGA
Per i più giovani le nuove norme sul Codice della Strada in discussione alla Camera possono essere giudicate sia buone che cattive. Buone perché chi già possiede il patentino per il motorino potrebbe ottenere il foglio rosa a 17 anni, anche se bisognerà fare molta attenzione una volta ottenuta la licenza di guida: nei primi tre anni si potrebbe essere soggetti a sospensioni della patente più lunghe di un terzo (alla prima infrazione) o della metà (dalle infrazioni successive) rispetto a quelle previste per gli altri automobilisti. Le cattive notizie, che invece piacciano ai genitori, riguardano l'abuso di alcol e droghe. Le nuove regole introducono la tanto auspicata tolleranza zero, voluta sia dalle parti politiche che sociali, intervenute nei mesi scorsi attraverso le associazioni a tutela dei consumatori e degli automobilisti.
Le multe più severe riguardano chi nei primi tre anni di patente viene pizzicato con un tasso alcolemico superiore allo zero e chi guida per professione. In questi casi, la sanzione ammonterebbe a 155 euro che salirebbero a 310 euro se si provoca un incidente. Per tutti gli altri automobilisti, rimane il limite europeo dello 0,5 con pene che prevedono: tra lo 0,5 e lo 0,8, una multa da 500 a 2.000 euro e sospensione della patente da 3 a 6 mesi (sanzioni che raddoppiano in casi di incidente e fermo amministrativo del veicolo per 180 giorni); tra lo 0,8 e l'1,5, c'è il ritiro della patente, la sospensione fino a due anni, la multa da 800 a 3.200 euro (con incidente le pene raddoppiano e c'è in più il fermo di 180 giorni); sopra il limite di 1,5, c’è il ritiro immediato della patente con sospensione fino a due anni, multa da 1.500 a 6.000 euro, arresto da sei mesi a un anno e, se viene commesso un incidente, c'è il raddoppio della pena e la revoca della patente per 5 anni.
Un'altra importante novità che potrebbe passare con il disegno di legge è costituita dal narco-test, che verrà affiancato agli etilometri e, se all’inizio verrà impiegato dalle forze dell'ordine in via sperimentale, diventerà in seguito uno strumento consueto su larga scala. In questo modo la polizia non dovrà più accompagnare il guidatore sospetto presso una struttura sanitaria per fare le analisi, ma potrà verificare in strada se una persona ha assunto sostanze stupefacenti con un semplice esame da effettuare con la saliva o il sudore.

LIMITI DI VELOCITA' PIU' ALTI, MA MULTE SALATE
Così com'è il disegno di legge prevede che sarà possibile elevare sulle autostrade il limite di velocità a 150 km/h, ma solo dove è presente il Tutor (una novità che ha già suscitato molte polemiche, tra cui l'allarme di Giordano Biserni, presidente dell'Asaps, che l'ha definita "uno schiaffo alla sicurezza"). Tuttavia, le sanzioni per chi corre troppo aumenteranno da 500 a 2.000 euro oltre i 40 km/h e da 779 a 3.119 oltre i 60 km/h, mentre diminuirà la decurtazione dei punti: -3 invece di 5 se si superano i limiti da 10 a 40 km/h, -5 invece di 10 da 40 a 60, -10 oltre i 60. Riottenere i punti per chi, nell’arco di un anno, ha effettuato tre violazioni gravi non contestuali con decurtazione fino a 5 punti sarà più difficile: raggiunti i -15 si è costretti a rifare l’esame teorico e la visita medica allo stesso modo di chi ha perso tutti i 20 punti.
A proposito di Autovelox c'è poi un'altra considerazione da fare. Tra gli obiettivi della riforma, c'è infatti anche quello di eliminare l'interesse dei comuni a fare cassa con le multe. Innanzitutto l'apparecchio non dovrà più essere collocato "a sorpresa", ma dovrà essere posizionato nelle strade extraurbane a non oltre un chilometro dal segnale con il limite di velocità e gli introiti delle sanzioni andranno al proprietario della strada e non più a chi mette l'autovelox. In via di eliminazione anche la possibilità di noleggiare autovelox e apparecchi per infrazioni semaforiche, mentre i comuni potranno usare solo strumenti di loro proprietà o in leasing. Inoltre, gli enti locali che non dedicheranno al miglioramento della rete stradale almeno il 50% dei soldi degli automobilisti (come richiesto più volte dalle associazioni di categoria) subiranno un taglio del 3% nei trasferimenti statali.

PEDONI E CICLISTI, DIRITTI E DOVERI
Il disegno di legge all'esame della Camera, prevede per chi impedisce il passaggio dei pedoni sulle strisce, anche in caso di disabili, una decurtazioni dei punti della patente pari ad 8. Nuovi obblighi, invece, sono in arrivo per i ciclisti, che, dopo essere stati equiparati agli automobilisti per il rispetto del codice della strada, dovranno indossare i giubbotti catarifrangenti fuori dai centri abitati e in galleria.

LE MULTE SI PAGANO "A RATE"
Le nuove norme in discussione alla Camera prevedono alcune "agevolazioni" per le fasce più basse della popolazione. Chi ha un reddito inferiore a 10.628 euro e un importo finale da pagare sopra i 400 euro potrà chiedere la rateizzazione delle multe fino a 60 rate. Modificati anche i tempi per fare ricorso contro la sanzione (si passerà da 150 a 90 giorni), mentre per il recapito del verbale quando la contestazione è stata immediata ci vorranno cento giorni. Riguardo alla decisione sulla guida in stato di ebbrezza o sotto l'effetto di sostanze stupefacenti, la competenza passerà dal giudice di pace al tribunale, che invece nei casi di sospensione della patente non potrà decidere direttamente per la revoca senza aver convocato la prefettura (ma solo se non ci sono state vittime).

LA TARGA E LA "SCATOLA NERA"
Nel disegno di legge viene reintrodotta la targa personale, il cui contrassegno non è legato al veicolo, ma alla persona, e, in via sperimentale, si pensa all'utilizzo di una "scatola nera" sui veicoli per cui è necessaria la patente di guida C, D o E, e del "casco elettronico" per chi viaggia su due ruote.

CAPACITA' DI GUIDA: TRA SCUOLA, AUTOSCUOLA E... MEDICINA
L'insegnamento dell'educazione stradale potrebbe diventare obbligatorio a scuola dal 2010, mentre le autoscuole potrebbero dover rispondere a determinati criteri di idoneità molto più severi degli attuali. Tra le novità in via di approvazione, c'è inoltre l'obbligo per il medico di segnalare al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti se un suo paziente è affetto da una patologia che ne compromette la capacità di guida.

GLI ANIMALI
Tra mercoledì e giovedì, alla Camera si voterà anche per difendere gli animali dagli incidenti stradali. Al vaglio ci sono norme più severe per chi li investe, con l'obbigo per costui di fermarsi, soccorrerlo e chiamare un veterinario. Chi non lo farà sarà punibile con sanzioni che andranno da 78 a 1.559 euro.

Zorck7
14/07/2009, 13:14
è una mossa di quella vope del Berlusca... se vai piu' veloce consumi piu' benzina , piu' gomme, tagliandi piu' vicini e si cambia prima la macchina.....una ricetta per rilanciare l'economia

:D:D:D:D:D:D:D




;)


si si c'è anche l'aumento delle probabilità di ammazzarsi prima dell'età pensionabile (cosi risolviamo pure i debiti dell INPS)



minkia quante ne sa

:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:


;)


oggi niente probabile qualche residuo del T-Day

:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:



p.s. guarda che se ci ammazzaimo giovani abbassiamo % disoccupati o quanto meno se occupati aumentiamo la richiesta di lavoro .....Lui le sa tutte :laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:




;)

E' un punto di vista da non sottovalutare...mi hai aperto gli occhi!

Cav
14/07/2009, 16:01
qualche bella novità c'è...

casco elettronico???? :blink:

Black Death
14/07/2009, 16:12
qualche bella novità c'è...

casco elettronico???? :blink:

si piu' o meno come il braccialetto elettronico se passa il decreto il motociclista sarà controllato come i galeotti in libertà vigilata..... in caso di infrazione manderanno delle onde elettromagnetiche che ti faranno tornare sulla retta via, quindi se vuoi devi essere libero devi girare col sottocasco in piombo.


:wacko::wacko::wacko::ph34r::ph34r::ph34r:

;)

Medoro
14/07/2009, 16:14
si piu' o meno come il braccialetto elettronico se passa il decreto il motociclista sarà controllato come i galeotti in libertà vigilata..... in caso di infrazione manderanno delle onde elettromagnetiche che ti faranno tornare sulla retta via, quindi se vuoi devi essere libero devi girare col sottocasco in piombo.


:wacko::wacko::wacko::ph34r::ph34r::ph34r:

;)un po come in south park quando a cartman hanno installato il chip x non farle dire parolacce,come imprecava scossa elettrica:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

Black Death
14/07/2009, 16:17
un po come in south park quando a cartman hanno installato il chip x non farle dire parolacce,come imprecava scossa elettrica:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

esattamente

:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

;)

ett69
14/07/2009, 16:26
cao

penso che 150 km/h in taluni posti possa essere una velocità assolutamante accettabile e sensata; magari sarebbe anche il caso di rivedere i limiti dei 50 km/h (aumentandoli a 70 km/h) in strade dove è oggettivamente troppo basso come limite

oppure anche i limiti di 30-20-10 km/h che ogni tanto scorgo sulle strade e che si superano facilmente persino con una bici

ettore

onlyspeed
14/07/2009, 16:35
In parte sono daccordo con te, ma se tieni conto che già con il limite di 130, ci sono persone che lo superano abbondantemente magari andando a 150-170Km/h, inalzando ulteriormente penso che non saranno in pochi a superare i 200 con "no chalance".La cavolata secondo me è fare mezzi con 250 e passa cavalli...ci si fa prendere dall'entusiasmo...e poi "mamma piange"!

insomma devono trattarci come i bambini!?!!?.intanto il centro piu' vivino a me per fare servizi che non posso fare in paese, è a 130km, i limiti per arrivarci sono per il 70% di 60 kmh, il restante 90.......calcolando le fermate ed il traffico, partendo la mattina, arriverei quando è gia' tutto chiuso........è la solita, in italia ti mettono in condizioni tali che devi sempre essere in difetto..........

giova66
14/07/2009, 16:37
cao

penso che 150 km/h in taluni posti possa essere una velocità assolutamante accettabile e sensata; magari sarebbe anche il caso di rivedere i limiti dei 50 km/h (aumentandoli a 70 km/h) in strade dove è oggettivamente troppo basso come limite

oppure anche i limiti di 30-20-10 km/h che ogni tanto scorgo sulle strade e che si superano facilmente persino con una bici

ettore

lo fanno perchè è il modo di ragionare all'italiana.....se metto 20 vedrai che almeno rallenta sotto i 50.....se metto 80 vedrai che almeno rallenta sotto i 120......
Il problema che quando andiamo all'estero, se si legge 80, e provi a fare i 90, tiri lungo alla curva....perchè fanno proprio quello che dici tu, mettono i limiti adeguati.....noi italiani non ce la potremo mai fare.....

Cav
14/07/2009, 16:39
lo fanno perchè è il modo di ragionare all'italiana.....se metto 20 vedrai che almeno rallenta sotto i 50.....se metto 80 vedrai che almeno rallenta sotto i 120......
Il problema che quando andiamo all'estero, se si legge 80, e provi a fare i 90, tiri lungo alla curva....perchè fanno proprio quello che dici tu, mettono i limiti adeguati.....noi italiani non ce la potreo mai fare.....

quoto tutto..

giova66
14/07/2009, 16:48
lo fanno perchè è il modo di ragionare all'italiana.....se metto 20 vedrai che almeno rallenta sotto i 50.....se metto 80 vedrai che almeno rallenta sotto i 120......
Il problema che quando andiamo all'estero, se si legge 80, e provi a fare i 90, tiri lungo alla curva....perchè fanno proprio quello che dici tu, mettono i limiti adeguati.....noi italiani non ce la potremo mai fare.....

Ed aggiungo....se il limite in autostrada fosse più alto, forse potremmo evitare di andare tutti quanti ai 135-140 di tachimetro (perchè sommiamo tutti quanti il 5% di tolleranza più o scarto del tachimetro), sempre sul filo di lana....al limite del limite......attenti più al tachimetro, agli autovelox e ai tutor..... che alla strada che ci precede.....ogni volta che passiamo sotto un tutor, tutti azzeriamo il computer di bordo, per essere sicuri di fare una media max dei 136.5 (130+5%)...... Se c'aumentano il limite ai 150, probabilmente molti andrebbero ai 140-145, sicuri di stare entro il limite in tutto relax ......che è già un'andatura decente, fermo restando che ci sarebbero sempre quelli che si porterebbero comuque ai 160-165 di tachimetro = 157.5 effettivi (150+5%)

Intrip
14/07/2009, 17:01
Ed aggiungo....se il limite in autostrada fosse più alto, forse potremmo evitare di andare tutti quanti ai 135-140 di tachimetro (perchè sommiamo tutti quanti il 5% di tolleranza più o scarto del tachimetro), sempre sul filo di lana....al limite del limite......attenti più al tachimetro, agli autovelox e ai tutor..... che alla strada che ci precede.....ogni volta che passiamo sotto un tutor, tutti azzeriamo il computer di bordo, per essere sicuri di fare una media max dei 136.5 (130+5%)...... Se mi mettono c'aumentano il limite ai 150, probabilmente molti andrebbero ai 140-145, sicui di stare entro il limite in tutto relax ......che è già un'andatura decente, fermo restando che ci sarebbero sempre quelli che si porterebbero comuque ai 160-165 di tachimetro = 157.5 effettivi (150+5%)

fiiiiga setsì pes col tò teorii :D:D

FedAles
14/07/2009, 17:22
a me basterebbe che in 131 si potesse andare a 110/130 visto che al max il limite è 90

forse quando toglieranno quei maledetti incroci a raso presenti in alcuni tratti...:wink_:

giova66
14/07/2009, 17:42
fiiiiga setsì pes col tò teorii :D:D


ma con questo cosa volevo dire......non lo so! però c'ho ragione.....e i fatti mi cosano.....

Insomma, per dire che se mettessero i 180, io me ne andrei tranquillo ai 170 in pieno relax, sicuro di non oltreppassare i limiti......:senzaundente:...e questo pure in moto quando "mi tocca" venire a trovare voi parmigiani.....:tongue: all'on track....

Intrip
14/07/2009, 22:58
ma con questo cosa volevo dire......non lo so! però c'ho ragione.....e i fatti mi cosano.....

Insomma, per dire che se mettessero i 180, io me ne andrei tranquillo ai 170 in pieno relax, sicuro di non oltreppassare i limiti......:senzaundente:...e questo pure in moto quando "mi tocca" venire a trovare voi parmigiani.....:tongue: all'on track....

:tongue:

Medoro
14/07/2009, 23:01
forse quando toglieranno quei maledetti incroci a raso presenti in alcuni tratti...:wink_:quelli sono pittoreschi e prenuragici non si possono togliere è come dire estirpiamo la torre dipisa o restauriamo il colosseo e facciamone una piscina:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3: