Visualizza Versione Completa : elaborare
:blink::blink:....premesso che per un pò me ne starò bello calmo con le modifiche estetiche Vi chiedo consigli per aumentare le prestazioni considerando che sono già presenti i seguenti spippoli:
1) Kit. MK2
2) Terminali Short Mas 2x2
3) Collettori laterali (mi hanno strozzzato la moto meglio gli originali)
4) Filtro Aria Sportivo.
Si nota una grande differenza con il Kit MK3 e i filtri conici? ne vale la pena?
:blink::blink:....premesso che per un pò me ne starò bello calmo con le modifiche estetiche Vi chiedo consigli per aumentare le prestazioni considerando che sono già presenti i seguenti spippoli:
1) Kit. MK2
2) Terminali Short Mas 2x2
3) Collettori laterali (mi hanno strozzzato la moto meglio gli originali)
4) Filtro Aria Sportivo.
Si nota una grande differenza con il Kit MK3 e i filtri conici? ne vale la pena?
Sono molto indeciso anch'io se passare al MK3!:wacko:
è un bel dilemma...... Marcos hai tolto lo snorkel?
è un bel dilemma...... Marcos hai tolto lo snorkel?
Certo, e mi sono modificato i fianchetti sperando possa passare più aria!:coool:
fitzcarraldo
15/07/2009, 18:24
la modifica dei fianchetti di marcos la trovo veramente bella!!! molto racer!!!:coool::coool::coool::coool:
CHRISTIANTILT
15/07/2009, 18:40
vedere vedere vedere...
Onda calabra
15/07/2009, 19:12
il mio setup attuale con MK2, Procom, filtro UNI, frizione Barnett, scarichi Bitruro liberi mi impone di pensare al prezzo del carburante prima di pensare al MK3!! ;)
jollyroger
15/07/2009, 20:32
:blink::blink:....premesso che per un pò me ne starò bello calmo con le modifiche estetiche Vi chiedo consigli per aumentare le prestazioni considerando che sono già presenti i seguenti spippoli:
1) Kit. MK2
2) Terminali Short Mas 2x2
3) Collettori laterali (mi hanno strozzzato la moto meglio gli originali)
4) Filtro Aria Sportivo.
 
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/68739-potenziare-elaborare-il-motore-della-bonnie.html   :wink_:
:tongue:qui si và sul professionale aiuto qui c'è febbre da spippolo
rockin_al
16/07/2009, 06:13
Hola Biondo, io leverei dall'airbox il diaframma e per esagerare (come ho fatto io) forerei la parte dx del filtro aria e della scatola, in questo modo a differenza dell'mk3 otterresti un maggiore rendimenti ai mediobassi regimi  garantendo una buona respirazione in alto, dopo ciò aumentare i getti q.b.!:wink_:
P.S. Come ti trovi con le molle progressive?
con le molle da dio. Come stai? Tempo permettendo dovrei venire a Roma a breve.
La tua soluzione fin dall'inizio mi ha affascinato. Unico problema è capire che foro fare (diametro) sulla parte dx dell'airbox e a quale altezza.
Io sto pensando di levare i filtri conici e passare direttamente a trombette libere. Se qualcuno lo ha già fatto sulla Bonneville parli!:rolleyes:
jollyroger
16/07/2009, 08:21
Io sto pensando di levare i filtri conici e passare direttamente a trombette libere. Se qualcuno lo ha già fatto sulla Bonneville parli!:rolleyes::ph34r:
:ph34r:
http://www.web-cars.com/images/pbeach_img/DSC_4132A_a.jpg
:coool:
a me ne bastano un paio, gli altri dieci li lascio a te...
:ph34r:
jollyroger
16/07/2009, 08:45
CanAm a Laguna Seca:w00t:
>>Because the additional liter in '69 is intended mainly to boost torque through the middle speed ranges, it won't increase the horsepower in direct proportion. Even so some of the big engines this year, the stroked Chevys and the "marine" 490-cube version of Ford's semi-hemi V8, will reach and exceed the 660hp level.<<:wub:
fanno 8029 cc
QUESTE sono trombette altro che quelle del motore Ferrari...
http://img372.imageshack.us/img372/8100/lagunaseca15.jpg (http://img372.imageshack.us/i/lagunaseca15.jpg/)
CanAm a Laguna Seca:w00t:
>>Because the additional liter in '69 is intended mainly to boost torque through the middle speed ranges, it won't increase the horsepower in direct proportion. Even so some of the big engines this year, the stroked Chevys and the "marine" 490-cube version of Ford's semi-hemi V8, will reach and exceed the 660hp level.<<:wub:
fanno 8029 cc
QUESTE sono trombette altro che quelle del motore Ferrari...
http://img372.imageshack.us/img372/8100/lagunaseca15.jpg (http://img372.imageshack.us/i/lagunaseca15.jpg/)
Sono lunghiiiiiiiiissimiiiiii. Li posso usare al posto delle Campbell come scarichi aperti short...
jollyroger
16/07/2009, 09:00
Sono lunghiiiiiiiiissimiiiiii. Li posso usare al posto delle Campbell come scarichi aperti short...
direi piuttosto LONG... confronta la proporzione con il braccio del maccanico:wink_:
coppia motrice da rimorchiatore.....:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Matt per te che so essere intenditore....nota la "raffinatezza" delle "trombette" di questa Lola-Chevy di lunghezze diverse....:wink_:
TRICKS da spippolatore....
http://img372.imageshack.us/img372/8023/lagunasecac88.jpg (http://img372.imageshack.us/i/lagunasecac88.jpg/)
Bella Rubin!!!
La foto che posti è del motore di Aldo!!!!a forza di spippolare il motore oggi si presenta: proprio così!!!!!!
A parte gli scherzi, senza entrare nel tecnico perche poco mi si addice( non ci capisco un cippone!!!) con l'mk3 la moto e decisamente più reattiva, fà molto piu' casino ed io so' felice....poi parliamo dei fianchetto tagliati che fanno cafone??????
Bhè allora sono completamente in sintonia!!!d'altronde la mia moto è "la cafona"!!!!!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
jollyroger
16/07/2009, 09:19
anche il rumorino è niente male...con relativa difficoltà di avviamento....:w00t::wink_:
YouTube - Goodwood 1999, Lola Can Am (http://www.youtube.com/watch?v=FYRm3nhhsXk)
http://img269.imageshack.us/img269/969/img398x.jpg (http://img269.imageshack.us/i/img398x.jpg/)
Io avrei qualche riserva ad eliminare del tutto i filtri aria... per un uso pistaiolo ancora ancora... ma per un uso stradale avrei sempre il timore della polvere e schifezze varie che mi entrano nel mutor...:cry::cry::cry:
Quoto il V12 Ferrari d'epoca... sempre un bel vedere...:coool:
jollyroger
16/07/2009, 09:37
.........
Quoto il V12 Ferrari d'epoca... sempre un bel vedere...:coool:
ti accontento subito...
con trombette e....airbox
una bella vista del 12 di Maranello a Daytona '71
http://img11.imageshack.us/img11/9826/img447.jpg (http://img11.imageshack.us/i/img447.jpg/)
Il mio blocco motore (e scarichi) preferito::wub:
http://www.ultimatecarpage.com/images/large/145/Ferrari-312-67-F1_9.jpg
rockin_al
16/07/2009, 18:08
con le molle da dio. Come stai? Tempo permettendo dovrei venire a Roma a breve.
La tua soluzione fin dall'inizio mi ha affascinato. Unico problema è capire che foro fare (diametro) sulla parte dx dell'airbox e a quale altezza.
facile, smonta il filtro aria, bucalo anche dalla parte chiusa ugualmente alla parte aperta, reinfilalo nell'alloggiamento, segna con un pennarello i bordi del nuovo foro sulla parete dell'airbox, smonta la parete destra dell'airbox ( questa è la parte difficile, devi smontare tutto quello che c'è attaccato, levare tutte le viti di contorno smadonnando con un pappagalleto per quelle coperte dal telaio), sfila il diaframma e fora seguendo i contorni segnati, rimonta il tutto e adegua la carburazione (parti con getti da 140 e poi vedi, io mi trovavo bene con 142, spilli dynojet terza tacca dal basso, 2,5 giri d'aria e molle originali)......va da dio!:wink_:
P.S. La mia, dopo il "lavoretto" alla capoccia (aumento diametro, riprofilatura e lucidazione dei condotti, abbassamento di 7 decimi di millimetro) tocca i 220 (chiaramente con rapporti allungati e centralina, sennò mi fermerebbe il limitatore!)!:ph34r:
me cojoni, ma chi ti ha fatto tutto questo????
rockin_al
16/07/2009, 18:31
La capoccia? Il mecca di cafe_twin, emanuele......ottimo mecca!
L'airbox ed i carbu l'ho fatti da solo.....
vedere vedere vedere...
http://img174.imageshack.us/img174/4599/dscn231318933k.th.jpg (http://img174.imageshack.us/i/dscn231318933k.jpg/)
http://img338.imageshack.us/img338/5103/dscn231418934.th.jpg (http://img338.imageshack.us/i/dscn231418934.jpg/)
:wink_:
:ph34r::ph34r::ph34r:
grande Marcos!!!
:ph34r::ph34r::ph34r:
grande Marcos!!!
Grazie!:wink_:
CHRISTIANTILT
17/07/2009, 00:15
http://img174.imageshack.us/img174/4599/dscn231318933k.th.jpg (http://img174.imageshack.us/i/dscn231318933k.jpg/)
http://img338.imageshack.us/img338/5103/dscn231418934.th.jpg (http://img338.imageshack.us/i/dscn231418934.jpg/)
:wink_:
grande... ;)
sono bellissimi..:biggrin3:
ricordati di me,che sto per tornare in sella....:tongue:
rockin_al
17/07/2009, 06:44
La bimba alleggerita
http://i25.tinypic.com/r765c9.jpg
la capoccia dopo il "lavoretto"
http://i31.tinypic.com/2d9oh3.jpg
http://i30.tinypic.com/1zbq6aq.jpg
http://i25.tinypic.com/14cwux3.jpg
:coool::coool::coool:
cazzen....mica posso fare 600Km per sistemarla. Bisogna trovare una soluzione.
jollyroger
17/07/2009, 07:02
http://img174.imageshack.us/img174/4599/dscn231318933k.th.jpg (http://img174.imageshack.us/i/dscn231318933k.jpg/)
http://img338.imageshack.us/img338/5103/dscn231418934.th.jpg (http://img338.imageshack.us/i/dscn231418934.jpg/)
:wink_: 
ottima idea Marco gran bella esecuzione.
Dovrebbe anche migliorare l'efficienza....
complimentoni:biggrin3:
e'una idea che ho seguito anche io,riprendendo una realizzazione di Drags & Racing. Io pero' i due bei forelli li ho fatti in corrispondenza del filtro, quindi la parte arretrata del fianchetto (e per simmetria nel fianchetto opposto)
Per restare on topic, x me meglio Airbox e MK2
qui è un bel casino, leggendo su di un forum americano ci sono due scuole opposte di pensiero. per capirci MK2 Vs MK3. Sembra chel'MK3 nn sia poi così performante.
L'MK2 con le giuste elaborazione all'airboxe è migliore.
Quoto Agi!! Io sono passato dal kit mk2 al  kit Mk3, ovviamente agli alti regimi (sopra 4500 giri) non ce' storia, ma hai bassi si perde molto.
Aggiungerei che la moto con il primo step mantiane la carburazione molto meglio ...adesso la devo controllare spesso.
io la moto la uso spesso in città e su strade extraurbane, comincio a pensare che la giusta soluzione sia l'MK2
non c'e un Migliore e un Peggiore....ci sono due diversi range di utilizzo, ed in ognuna delle due trasformazioni, pregi e difetti. A te la scelta secondo il tuo stile di guida, l'utilizzo che fai della moto, le sensazioni che vuoi provare..
ottima idea Marco gran bella esecuzione.
Dovrebbe anche migliorare l'efficienza....
complimentoni:biggrin3:
Lo spero, grazie!:wink_:
Herbie 53
17/07/2009, 13:28
http://img174.imageshack.us/img174/4599/dscn231318933k.th.jpg (http://img174.imageshack.us/i/dscn231318933k.jpg/)
http://img338.imageshack.us/img338/5103/dscn231418934.th.jpg (http://img338.imageshack.us/i/dscn231418934.jpg/)
:wink_:
visti dal vivo....splendidamente eseguiti!!!:wink_:
I tromboncini in alluminio della Motorne costano un botto: 130 Euro al paro :cry:
aspetto casa mi dicono alla Raask.
Qua mi sa che tocca farseli fare:dry:
Interessante, questa diatriba tra Mk2 ed Mk3:dry:. Anch'io a breve vorrei iniziare a occuparmi di questo tipo di modifiche. Secondo voi l'Mk2 è il miglior compromesso per cominciare??...ovviamente abbinato a una coppia di scarichi aperti intendo:rolleyes:. L'Mk2 non comprende il kit per l'eliminazione dell'aria vero??
rockin_al
17/07/2009, 17:34
io la moto la uso spesso in città e su strade extraurbane, comincio a pensare che la giusta soluzione sia l'MK2
Giusto, facendo come ti dico poi spinge come un dannato!
Il kit di conversione della Raask per i carbuatori a trombette libere costa 230 Euro consegnato in Italia.
Mr. Noisy
18/07/2009, 15:48
Il kit di conversione della Raask per i carbuatori a trombette libere costa 230 Euro consegnato in Italia.
ed è bellissimo :coool:
L'Mk2 non comprende il kit per l'eliminazione dell'aria vero??
Si, ovvero due bulloni e relative rondelle:wink_::biggrin3:
ed è bellissimo :coool:
Ti quoto Gianni.
Anzi: "Prequoto Mr. Noisy"... E ormai il tomentone dell'estate 2009...:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
jollyroger
18/07/2009, 17:46
Si, ovvero due bulloni e relative rondelle:wink_::biggrin3: comprensivo anche di un tappo in gomma:rolleyes::tongue: 
 e.... tanto per giocare..... :biggrin3:
al posto dei tappi di metallo sulla testa
ci puoi mettere due candele....
così sembra che abbia la doppia accensione....:biggrin3:
poi non si sa mai.......:biggrin3:........
una o due candele extra potrebbero venir bene....
Ti quoto Gianni.
Anzi: "Prequoto Mr. Noisy"... E ormai il tomentone dell'estate 2009...:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3: 
io prequoto te Rubin...quindi per la proprietà transitiva prequoto anche il Gianni:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.