Visualizza Versione Completa : Tassellate per Bonnie Pirelli MT60 MT60RS & company
Ormai il virus dello spippolo mi ha contagiato, pensando ad alcune modifiche da fare nella stagione fredda mi chiedevo se esistono gomme tassellate (tipo quelle che monta lo scrambler) per la mia Bonnie. Pregi e difetti di tali coperture?
CHRISTIANTILT
15/07/2009, 18:51
prequoto Mr.Noisy.. Ma anche Herbie e Fitzcarraldo..
Onda calabra
15/07/2009, 18:55
io sono un seguace delle metzler tourance
ottimo compromesso, belle, ottimo grip, ottima durata, nessuna rumorosità
Herbie 53
15/07/2009, 19:07
prequoto Mr.Noisy.. Ma anche Herbie e Fitzcarraldo..
caxxo però così non vale:biggrin3:
io prequoto "il contorsionista":coool:
caxxo però così non vale:biggrin3:
io prequoto "il contorsionista":coool:
così facendo la gente non posterà più e vi ritroverete a prequotarvi, quotarvi e post quotarvi da soli, raggiungendo i mille miglioni di posts (con la s perchè è plurale). Notare che mille miglioni fa rima con coglioni
Herbie 53
15/07/2009, 19:15
così facendo la gente non posterà più e vi ritroverete a prequotarvi, quotarvi e post quotarvi da soli, raggiungendo i mille miglioni di posts (con la s perchè è plurale). Notare che mille miglioni fa rima con coglioni
secondo me fai rima anche tu:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
senza offesa:wink_:
secondo me fai rima anche tu:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
senza offesa:wink_:
Mi scuso per l'offesa, dovuta a qualche ceres di troppo.
Ad ogni modo anni fa in questo forum si davano risposte. Mechano in testa a tutti.
Adesso noto un sacco di interventi fine a se stessi, o meglio che hanno un valore per quei quattro o cinque ma non certo per gli altri.
Non tutti hanno connessioni a banda larga ed aspettare il caricamento della pagina per leggere vaccate non è bello.
Ovvio che puoi e potete fare quello che volete non è mio il forum.
Per quanto riguarda le tassellate la mia opinione è che possono affascinare, ma hanno meno tenuta per cui forse è questo aspetto che va tenuto presente in base all'uso che si fa della moto.
Mi scuso per l'offesa, dovuta a qualche ceres di troppo.
Ad ogni modo anni fa in questo forum si davano risposte. Mechano in testa a tutti.
Adesso noto un sacco di interventi fine a se stessi, o meglio che hanno un valore per quei quattro o cinque ma non certo per gli altri.
Non tutti hanno connessioni a banda larga ed aspettare il caricamento della pagina per leggere vaccate non è bello.
Ovvio che puoi e potete fare quello che volete non è mio il forum.
Per quanto riguarda le tassellate la mia opinione è che possono affascinare, ma hanno meno tenuta per cui forse è questo aspetto che va tenuto presente in base all'uso che si fa della moto.
Non per fare polemica ma questo e quello di Daboia sono le uniche risposte che ho capito.......forse sono limitato non solo in meccanica.......
CHRISTIANTILT
15/07/2009, 20:17
chiedo scusa se qualcuno sì è sentito offeso,la mia,anzi la nostra.era solo un pò d'ironia.. Tornando on topic,le stesse gomme che monta lo scrambler vanno bene sulla bonnie,se vuoi delle alternative suoi trovare altre discussioni ho questa sezione usando il tasto cerca,oppure suoi andare su moto-pneumatici.it e inserire nella ricerca le misure dei pneumatici e ti escono tutti quelli presenti sul mercato.. P.s. La ceres fa male,meglio la tennent's..
chiedo scusa se qualcuno sì è sentito offeso,la mia,anzi la nostra.era solo un pò d'ironia.. Tornando on topic,le stesse gomme che monta lo scrambler vanno bene sulla bonnie,se vuoi delle alternative suoi trovare altre discussioni ho questa sezione usando il tasto cerca,oppure suoi andare su moto-pneumatici.it e inserire nella ricerca le misure dei pneumatici e ti escono tutti quelli presenti sul mercato.. P.s. La ceres fa male,meglio la tennent's..
vedi.. le risposte non sono poi così inutili!!
:biggrin3:
Comunque io onn me ne intendo di pneumatici ma ti c0onsiglio di valutare anche gli mt60 della pirelli. Ho visto che sono utilizzati nelle special di galli moto.e non sono niente male
per uso della moto intendo non se frequenti strade bianche (posto che in pochi lo fanno anche lo scrambler), ma come la usi sull'asfalto.
Un curvone autostradale sui 120 (tipo a7 al ritorno, cioè Genova - Milano) non me la sentirei di prenderlo con le tassellate. Però non ho mai provato magari benzinato come adesso potrei....
La ceres la preferisco e poi c'è poco da fare il io supermercatino sotto casa questa ha ( e purtroppo nemmeno la stout)
le mt 60 pare abbiano una ottima riuscita anche su strade "normali"
Credo che al cambio gomme mibutterò su quelle.
Unico dubbio... la camera d'aria... sono un ignorantone e mi chiedo se quegli pneumatici sono compatibili con le camere d'aria
Sam il Cinghio
15/07/2009, 20:34
Metz Tourance se vuoi i km ed una resa adeguata, buone in ogni condizioni ma spanciano un filo se pieghi molto
Dunlop D607 se vuoi piegare fino al bordo, ma durano meno
Scorpion Sync come le Dunlop, ma piu' care
Questo per quanto riguarda quelle ben provate, quelle di serie della Scrambler manco ricordo piu' cosa sono :D
Herbie 53
15/07/2009, 20:37
Mi scuso per l'offesa, dovuta a qualche ceres di troppo.
Ad ogni modo anni fa in questo forum si davano risposte. Mechano in testa a tutti.
Adesso noto un sacco di interventi fine a se stessi, o meglio che hanno un valore per quei quattro o cinque ma non certo per gli altri.
Non tutti hanno connessioni a banda larga ed aspettare il caricamento della pagina per leggere vaccate non è bello.
Ovvio che puoi e potete fare quello che volete non è mio il forum.
Per quanto riguarda le tassellate la mia opinione è che possono affascinare, ma hanno meno tenuta per cui forse è questo aspetto che va tenuto presente in base all'uso che si fa della moto.
tranquillo non me la sono mica presa:wink_:
crecherò di evitare gli off topic..hai perfettamente ragione
per le gomme Pirelli Mt60...rendono bene ed hanno un pttimo grip...ed esteticamente secondo me appaganti
già che ci siamo ne approfitto.. non credo di andare OT... QUanti km resistono le metz di serie??
Grazie a tutti delle risposte
le mt 60 pare abbiano una ottima riuscita anche su strade "normali"
Credo che al cambio gomme mibutterò su quelle.
Unico dubbio... la camera d'aria... sono un ignorantone e mi chiedo se quegli pneumatici sono compatibili con le camere d'aria
Si, lo sono, io le montavo anni fa sulla DR 650, che aveva ruote a raggi e ovviamente camera d'aria. Per la verità non erano granchè, su asfalto avevano mescola dura e faticavano a scaldarsi, in fuoristrada il disegno troppo stradale le penalizzava sia sull'asciutto che sul pesante. Le consiglio per un uso cittadino e nulla più... All'epoca, per le misure di quella moto 130/70 - 17 e 90/90 - 21, c'era di meglio, Metzeler Enduro 4 o Dunlop Trailmax o Bridgestone nonricordoilnome...
In ogni caso oggi ci sono coperture on-off molto più evolute dei vecchi MT60 e delle altre che ti ho citato.
A mio parere, se non per estetica, non vedo proprio il motivo di montare sulle bonnie dei pneumatici on-off... il comportamento stradale è già quel che è... poi non si certo pretendere di fare la A7 a manetta spalancata...:wacko:
Che fine ha fatto mechano? Come mai non posta più?
per le gomme Pirelli Mt60...rendono bene ed hanno un pttimo grip...ed esteticamente secondo me appaganti
Le ho viste montate sulla moto di siamointre e posso confermare che esteticamente sono una meraviglia da vedere sulla bonnie.
per le gomme Pirelli Mt60...rendono bene ed hanno un pttimo grip...ed esteticamente secondo me appaganti
Se Pirelli non ha con gli anni cambiato le mescole... direi che abbiamo un concetto differente di grip...:rolleyes: sull'estetica hai ragione... anche io all'epoca le avevo provate perchè mi piaceva il disegno... sopratutto rispetto alle Metz che sembravano disegnate da un cieco...
In ogni caso oggi ci sono coperture on-off molto più evolute dei vecchi MT60 e delle altre che ti ho citato.
Metz Tourance se vuoi i km ed una resa adeguata, buone in ogni condizioni ma spanciano un filo se pieghi molto
Dunlop D607 se vuoi piegare fino al bordo, ma durano meno
Scorpion Sync come le Dunlop, ma piu' care
Appunto...
Si, lo sono, io le montavo anni fa sulla DR 650, che aveva ruote a raggi e ovviamente camera d'aria. Per la verità non erano granchè, su asfalto avevano mescola dura e faticavano a scaldarsi, in fuoristrada il disegno troppo stradale le penalizzava sia sull'asciutto che sul pesante. Le consiglio per un uso cittadino e nulla più... All'epoca, per le misure di quella moto 130/70 - 17 e 90/90 - 21, c'era di meglio, Metzeler Enduro 4 o Dunlop Trailmax o Bridgestone nonricordoilnome...
In ogni caso oggi ci sono coperture on-off molto più evolute dei vecchi MT60 e delle altre che ti ho citato.
A mio parere, se non per estetica, non vedo proprio il motivo di montare sulle bonnie dei pneumatici on-off... il comportamento stradale è già quel che è... poi non si certo pretendere di fare la A7 a manetta spalancata...:wacko:
Quindi secondo te non sono "nècarne nè pesce".. presumo che on off significhi da strada e fuori strada contemporaneamente.. credo che alla fine però rendano meglio delle gomme di serie.. 
Comunque credo che chiederò in giro delle Bridgestone nonmiricordoilnome.. semrano interessanti.. :blink::tongue::biggrin3:
Quindi secondo te non sono "nècarne nè pesce".. presumo che on off significhi da strada e fuori strada contemporaneamente.. credo che alla fine però rendano meglio delle gomme di serie.. 
Comunque credo che chiederò in giro delle Bridgestone nonmiricordoilnome.. semrano interessanti.. :blink::tongue::biggrin3:
Tra le MT60 e le Metzeler di serie io scelgo tutta la vita e anche nell'aldilà le Metzeler... se proprio vuoi mettere delle on-off (entro-fuori-strada) orientati almeno su quelle indicate da Sam... che sono gomme moderne. Ti ripeto, gli MT60 sono dei dinosauri, sono state introdotte verso tra la fine degli anni 80 ed i primi 90... al posto delle MT45... dette "il mattone" per la loro morbidezza... 
E ribadisco, a meno di trasformazioni estetiche per scramblerizzare la bonnie, l'inutilità di montare dei pneumatici on-off... l'unica situazione in cui possono essere superiori alle stradali è con l'asfalto molto bagnato... grazie alla loro capacità di drenare meglio l'acqua avendo intagli più larghi... ma già sull'umidiccio sono peggio... perchè fanno più fatica a scaldarsi... soprattutto gli MT60...
Grazie a tutti delle risposte
che ne dici di queste?Conti trail ....semplicemente fantastiche!!!
http://img39.imageshack.us/img39/5277/img0859ewv.jpg (http://img39.imageshack.us/i/img0859ewv.jpg/)
anche le dunlop mutant non sono male
Le gomme on-off che si trovano oggi e compatibili con le misure della bonnie sono forse più evolute delle varie Metz - Avon - Pirelli stradali di pari misura... perchè le moto stradali si sono orientate verso misure più grandi e quindi le case costruttrici hanno un pò abbandonato lo sviluppo di pneumatici stradali per le nostre misure... mentre per le on-off il discorso è diverso... la diffusione di mezzi come Suzuki V-strom, BMW GS e compagnia fa si che oggi una moderna gomma "trail" forse può essere paragonata alle stradali... ma bisognerebbe fare delle prove...:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
immo...bile
15/07/2009, 21:25
Ma le Michelin Anakee le monto solo io ?:blink:
Percheee?:cry:
Non ditemi che fanno:sick:
Onda calabra
15/07/2009, 21:25
le Pirelli MT sono obsolete come progetto
siano le 70, 80 o 90
valide per leggere monocilindriche che mangiano asfalto ma vogliono rimembrare look "campagnoli";  sulla bonneville mi sento di sconsigliarle
con le metzler tourance vai sereno ed hanno un bel disegno
http://img31.imageshack.us/img31/2078/81238306.th.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq1B15fJ)
io credo di riproporle al prossimo cambio gomme anche se mezzo pensiero lo sto facendo sulle Michelin Anakee II che sulle BMW danno ottimi risultati...
le Pirelli MT sono obsolete come progetto
siano le 70, 80 o 90
valide per leggere monocilindriche che mangiano asfalto ma vogliono rimembrare look "campagnoli";  sulla bonneville mi sento di sconsigliarle
steekhutzi... io ho scritto un romanzo... tu in 3 parole hai detto tutto...:supremo::supremo::supremo:
Salvatorx
15/07/2009, 21:38
Q8 tutti !
Sam il Cinghio
15/07/2009, 21:51
Quindi secondo te non sono "nècarne nè pesce".. presumo che on off significhi da strada e fuori strada contemporaneamente.. credo che alla fine però rendano meglio delle gomme di serie.. 
Dal punto di vista della trazione su sterro, gomme tipo Tourance Anakee & simili non ne hanno piu' di una gomma totalmente stradale.
E ve lo dice uno che non e' fuoristradista... ma ha guidato su neve (vera) e terra e fango sia con gomme tassellate onff che con gomme stradali del tutto.
Le VERE tassellate non solo hanno appunto VERI tasselli, di quelli che alla lunga sull'asfalto si distruggono... ma hanno anche un profilo molto piatto, che non consente un grande appoggio in piega.
E ribadisco, a meno di trasformazioni estetiche per scramblerizzare la bonnie, l'inutilità di montare dei pneumatici on-off... l'unica situazione in cui possono essere superiori alle stradali è con l'asfalto molto bagnato... grazie alla loro capacità di drenare meglio l'acqua avendo intagli più larghi... ma già sull'umidiccio sono peggio... perchè fanno più fatica a scaldarsi... soprattutto gli MT60...
Corretto, ma con le dovute distinzioni: le Dunlop D607 che ho citato ad esempio non sono gran che sul bagnato.
Ed e' legato alla mescola, non al disegno o profondita' degli intagli (di fatto, cosi' come per le Sync, il tassello e' 'finto', molto basso ed ampio).
Ma le Michelin Anakee le monto solo io ?:blink:
Percheee?:cry:
Non ditemi che fanno:sick:
Cribbio hai le ANALkee sulla Scrambler? Ti levo il saluto...
Scherzo, so da moltissime fonti che son buone... personalmente non le ho mai provate, non amo Michelin e non mi piace il disegno
mentre per le on-off il discorso è diverso... la diffusione di mezzi come Suzuki V-strom, BMW GS e compagnia fa si che oggi una moderna gomma "trail" forse può essere paragonata alle stradali... 
Una buona gomma Trail odierna puo' essere paragonata COME MINIMO ad una buona sport-tourer stradale :coool:
'nfatti... le gomme on-off in fuoristrada, quello vero, si comportano come delle gomme stradali... ovvero non riesci a stare in piedi... le gomme per fuoristrada vero sono totalmente differenti come struttura, mescola e profilo, lasciando perdere il discorso mousse. E su strada, soprattutto su una moto pesante come la bonnie, durerebbero una manciata di kilometri. Le gomme trail possono al massimo andare bene per fare strade bianche, dove magari con le stradali rischi la foratura o comunque di danneggiare il battistrada.
Una buona gomma Trail odierna puo' essere paragonata COME MINIMO ad una buona sport-tourer stradale :coool:
Cioè secondo te le varie Tourance, Anakee e compagnia potrebbero andare meglio delle vecchie Metz Z2/Lasertec di primo equipaggiamento??? io non ne sono sicurissimo, è vero che sono più moderne, però il tassello, seppure basso e largo, secondo me rischia di rendere la guida un pò "liquida" rispetto ad una classica stradale intagliata. Ripeto, dovrei provare...:dry:
Sam il Cinghio
15/07/2009, 22:09
Cioè secondo te le varie Tourance, Anakee e compagnia potrebbero andare meglio delle vecchie Metz Z2/Lasertec di primo equipaggiamento??? io non ne sono sicurissimo, è vero che sono più moderne, però il tassello, seppure basso e largo, secondo me rischia di rendere la guida un pò "liquida" rispetto ad una classica stradale intagliata. Ripeto, dovrei provare...:dry:
Tourance no, ANALkee non lo so ma so che sono paragonabili alle Tourance.
Le NUOVE Tourance EXP, le ANAL II e tutte le Trail di seconda generazione pero' si sono molto stradalizzate, non mi sorprenderebbe scoprirle piu' grippose e meno durevoli.
Pero' ti garantisco che le Dunlop D607 sono fenomenali e di molto superiori alle Lasertec ed alle Z6 (che ho avuto, le Z2 non so): hanno una carcassa rigidissima, che aiuta molto con moto pesanti come le nostre, profilo svelto e grip da vendere sull'asciutto :coool:
Le gomme trail possono al massimo andare bene per fare strade bianche, dove magari con le stradali rischi la foratura o comunque di danneggiare il battistrada.
Coff coff :coool::coool::coool::coool::coool::coool:
Leggere e guardare le foto con attenzione :wink_:
Italy' Alps - less known roads ..Passo Dordona - ADVrider (http://www.advrider.com/forums/showthread.php?t=99580)
Beh... che dire... tu non montavi gomme enduro serie... però avevi delle trail... mica le Dragon supercorsa... eppoi andavi safely but slowly...:biggrin3::biggrin3::biggrin3: 
Non solleticare il mio palato endurista... che ci sto male...:ph34r:
già che ci siamo ne approfitto.. non credo di andare OT... QUanti km resistono le metz di serie??
io ho 8000 km è sono ancora perfette,ps attenzione con le birre possono fare male se poi si ci mette alla guida:tongue:
CHRISTIANTILT
16/07/2009, 01:35
però,a parte tutto.... un pò di figa ogni tanto non farebbe male....
scusate l'OT....
jollyroger
16/07/2009, 07:30
se vi può essere utile....da un articolo di una rivista tedesca....
Se a qualcuno può interessare qui di seguito agevolo foto di un test comparativo di pneumatici fatto dalla rivista tedesca Motorrad:coool:
http://img154.imageshack.us/img154/5705/gommetest.jpg (http://img154.imageshack.us/my.php?image=gommetest.jpg)
:wink_::biggrin3:
Ari-grazie a tutti, la mia info non era per percorrenza strade bianche ma per estetica e quindi mi chiedevo cosa si può montare per soddisfare l'estetica senza trascurare la sicurezza.
Herbie 53
16/07/2009, 08:01
beh...dopo il foglietto di jolly direi che la discussione si può chiudere....;)
Sam il Cinghio
16/07/2009, 08:16
Beh... che dire... tu non montavi gomme enduro serie... però avevi delle trail... mica le Dragon supercorsa... eppoi andavi safely but slowly...:biggrin3::biggrin3::biggrin3: 
TRAIL? Michelin Pilot Road di sembrano gomme Trail? :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Ed ho fatto anche il Tremalzo, col Duke e sulla neve, con le Mez4 (anche di quella ti recupero foto :wink_:)
Ari-grazie a tutti, la mia info non era per percorrenza strade bianche ma per estetica e quindi mi chiedevo cosa si può montare per soddisfare l'estetica senza trascurare la sicurezza.
Tourance allora. :wink_:
TRAIL? Michelin Pilot Road di sembrano gomme Trail? :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Ed ho fatto anche il Tremalzo, col Duke e sulla neve, con le Mez4 (anche di quella ti recupero foto :wink_:)
Minkis... ho già una certa età... non ho la vista di Superman... in foto mi sono sembrate delle trail... in ogni caso complimenti, per l'impresa con le gomme stradali e soprattutto per aver visitato in moto dei posti così belli.:oook::oook::biggrin3: 
Però dalle tue parti sono dei giusti, ti lasciano ancora andare in montagna con le moto... sulle montagne piemontesi ti legano se solo alzi troppo la voce...:rolleyes::rolleyes:
Io preferirei un genere tipo quello in foto, per rendere più "militare" la mia Bonnie.
Immagino che su strada siano una ciofeca, le Metzler Tourance non mi appaiono paragonabili a quelle che posto in foto (come estetica).
 (http://img406.imageshack.us/img406/73/trimphscramblereicma200.jpg)
Sam il Cinghio
16/07/2009, 11:17
Però dalle tue parti sono dei giusti, ti lasciano ancora andare in montagna con le moto... sulle montagne piemontesi ti legano se solo alzi troppo la voce...:rolleyes::rolleyes:
Non credere, anche qui siamo blindatissimi... ci sono solo due o tre strade (che meritano, per fortuna) che puoi attraversare con le dovute autorizzazioni :coool:
Boh? io ho su le scorpion mt e mi trovo benissimo forse un pelo più pesante l'avantreno
ci sono andato in pista al t-day e si sono comportate onestamente in fuori strada nn sohttp://p1.bikepics.com/pics/2009%5C07%5C14%5Cbikepics-1725692-200.jpg
attenzione a non tassellarti troppo se no poi perdi i pezzi:biggrin3:
Ragazzi c'è qualcuno che ha montato i Pirelli MT60 ?
Io ho portato la moto dal meccanico per cambio gomme e lui mi ha detto che  metterebbe MT60 dietro e Scorpion davanti perchè dice che con MT60 anche davanti diventa inguidabile ... A me mi sa di balla perchè si vuole sbarazzare di una scorpion che ha in casa .... e cmq non voglio mettere due gomme diverse..
Fatemi sapere ...
immo...bile
28/07/2009, 20:24
Amè mi pare na' strunzata:rolleyes:...pero' non sono il piu' indicato per dare consigli,magari c'è un suo perchè ,ma esteticamente come starebbe?:wacko:
Dai un'occhiata qui http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/100394-tassellate-per-bonnie-3.html
si era parlato già di MT60...
bè esteticamente non sono brutte
forestablu
29/07/2009, 08:30
...mmmmmhhhh, mi puzza qualcosa, è da una 20ina di giorni che ho "prenotato" dal mio conce di fiducia le mt60 per la scrambler, mi ha chiamato giusto ieri dicenomi che di 2treni ordinati gli hanno consegnato SOLO le GOMME POSTERIORI.........
ragazzi non vorrei dire una axxata ma vi riporto quello che mi è stato detto pari pari... poco tempo fa sono andato dal team che mi rifornisco x le gomme da pista e visto che cero ho chiesto anche le MT60 x brooklynn e loro chiamando direttamente il fornitore pirelli  in viva voce con me presente hanno risposto che sono in esaurimento xchè non le faranno più e quindi avevano solo resti di magazzino...a questo punto gli ho preso delle altre gomme anche queste tasellate e a mio avviso altrettanto carine sono le DUNLOP TRAILMAX.... magari è na bufala ... però....
ma come... le mt60 non le fanno più... :( 
le trail max non sono male..
ho trovato una rassegna di gomma on/off su questo sito..
jorgenson : photos : Front Dual Sport Tires : Dunlop TRAIL MAX 80% ON - 20% OFF ? AGGRESSIVE HIGH-CONTACT TREAD PATTERN FOR THE STREET ? UNBEATABLE STREET-ORIENTED AND DUAL-PURPOSE RIDING COMBINATION ? DOT CERTIFIED (http://jorgenson.smugmug.com/gallery/3877121_783qM/1/224689773_DonWy#224689786_9qqKy)
ma come... le mt60 non le fanno più... :( 
le trail max non sono male..
ho trovato una rassegna di gomma on/off su questo sito..
jorgenson : photos : Front Dual Sport Tires : Dunlop TRAIL MAX 80% ON - 20% OFF ? AGGRESSIVE HIGH-CONTACT TREAD PATTERN FOR THE STREET ? UNBEATABLE STREET-ORIENTED AND DUAL-PURPOSE RIDING COMBINATION ? DOT CERTIFIED (http://jorgenson.smugmug.com/gallery/3877121_783qM/1/224689773_DonWy#224689786_9qqKy)
ilfiorentino
29/07/2009, 10:08
scusate la domanda: che misure di pneumatico monta lo scrmbler?
Ormai il Marone l'ho fatto visto che quella posteriore me l'ha gia montata ... e adesso non sa se riesce a farsi arrivare quella ant. prima che io parta per la Srdegna ... Va bhè ........................................
La prossima volta monto due stradali e Amen...........
forestablu
29/07/2009, 10:54
Ormai il Marone l'ho fatto visto che quella posteriore me l'ha gia montata ...
scusami ma non è che parliamo dello stesso concessionario?
anche a me ha propost di montare prima la posteriore e successivamente l'anteriore
scusate la domanda: che misure di pneumatico monta lo scrmbler?
ant. misura 100/90 r19
post. misura 130/80 r17
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
No no è un amico di un amico che ha un officina in casa ....cmq  mi ha appena detto che venerdi gli arriva anche la posteriore .... spero non siano poi cosi male ..esteticamente sono molto belle ...
Anteriore sorry..
carlosancez
05/11/2010, 20:21
Ciao!
lo so che è proprio un pò da invasati ma ho sta fissa di modificare alcune cose della mia bonnie, a partire dalle gomme (per forza, le originale con le quali non mi sono mai trovato bene hanno quasi 14k km e sono alla frutta).
All'Eicma ho visto queste: in 2 stand diversi c'erano due scrambler elaborate. Tutte e due con le Pirelli MT60 solo che la prima aveva anche la scritta RS (ed i tasselli cosi ha occhio sembravano più bassi).
Comunque uno spettacolo a mio parere. Ho già letto tutto a riguardo nei vari post precedenti ma nessuno aveva indicato questa sigla.
Qualcuno sa la differenza tra i 2 modelli, anche perchè sul sito della pirelli le RS nemmeno compaiono e si trovano solo nella parte dello shopping on-line (non nelle misure che vanno bene a noi..)?
Domandona finale a chi le ha già montate: come vi trovate? 
e tra queste e le tourance (versione nuova, dell'anno scorso?)
Grazie
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachments/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/37429d1288988306-pirelli-mt60-mt60rs-01.jpg
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachments/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/37430d1288988351-pirelli-mt60-mt60rs-02.jpg
carlosancez
05/11/2010, 20:22
Ciao!
lo so che è proprio un pò da invasati ma ho sta fissa di modificare alcune cose della mia bonnie, a partire dalle gomme (per forza, le originale con le quali non mi sono mai trovato bene hanno quasi 14k km e sono alla frutta).
All'Eicma ho visto queste: in 2 stand diversi c'erano due scrambler elaborate. Tutte e due con le Pirelli MT60 solo che la prima aveva anche la scritta RS (ed i tasselli cosi ha occhio sembravano più bassi).
Comunque uno spettacolo a mio parere. Ho già letto tutto a riguardo nei vari post precedenti ma nessuno aveva indicato questa sigla.
Qualcuno sa la differenza tra i 2 modelli, anche perchè sul sito della pirelli le RS nemmeno compaiono e si trovano solo nella parte dello shopping on-line (non nelle misure che vanno bene a noi..)?
Domandona finale a chi le ha già montate: come vi trovate? 
e tra queste e le tourance (versione nuova, dell'anno scorso?)
Grazie
Per incentivare le risposte ho inserito le foto di una bella "vespa" (o erano 2..) in esposizione..
:wink_:
E' la Vespa di Herbie...
Brunoooooo! Dove sei? Ci manchi tanto...
Per incentivare le risposte ho inserito le foto di una bella "vespa" (o erano 2..) in esposizione..
:wink_:
appunto...io monterei quelle :biggrin3:
Obsolete
06/11/2010, 18:08
lo so che è proprio un pò da invasati ma ho sta fissa di modificare alcune cose della mia bonnie
davvero? che cosa strana:wacko::wacko::wacko::wacko:
sulle gomme, mi pare di aver letto qua che non sono granchè performanti, specie sul bagnato... ma vado a memoria e potrei sbagliarmi
giasone77
06/11/2010, 21:24
Ciao!
lo so che è proprio un pò da invasati ma ho sta fissa di modificare alcune cose della mia bonnie, a partire dalle gomme (per forza, le originale con le quali non mi sono mai trovato bene hanno quasi 14k km e sono alla frutta).
All'Eicma ho visto queste: in 2 stand diversi c'erano due scrambler elaborate. Tutte e due con le Pirelli MT60 solo che la prima aveva anche la scritta RS (ed i tasselli cosi ha occhio sembravano più bassi).
Comunque uno spettacolo a mio parere. Ho già letto tutto a riguardo nei vari post precedenti ma nessuno aveva indicato questa sigla.
Qualcuno sa la differenza tra i 2 modelli, anche perchè sul sito della pirelli le RS nemmeno compaiono e si trovano solo nella parte dello shopping on-line (non nelle misure che vanno bene a noi..)?
Domandona finale a chi le ha già montate: come vi trovate? 
e tra queste e le tourance (versione nuova, dell'anno scorso?)
Grazie
Bello il disegno.....ma progetto vecchio....parliamo di gomme obsolete e poco performanti!
Quelle della vespa si possono..."montare" tranquillamente:w00t:
Speed Chicco
07/11/2010, 12:47
Non avere dubbi a riguardo:
-Se vuoi un disegno che ricordi un po' il tassello ma vuoi piegare in sicurezza fino a grattare le pedane: Tourance
-Se vuoi un vero tassello con tutto ciò che ne comporta: TKC80
Lascia stare le MT60
Io devo cambiarle a breve e per il mio progetto esteticamente le mt60 sono perfette.
Ogni tanto leggo qualcosa di negativo su queste gomme, ma fanno così schifo?
Purtroppo le tourance hanno un disegno troppo stradale.
io sulla scrambler monto tck e tourance non exp alternandole se per viaggi stradali o fuoristrada.
Mi trovo benissimo con entrambe nel loro "ambiente!":biggrin3:
Quindi Quoto Speed Chicco!
Dandy 2007
07/11/2010, 19:10
Io devo cambiarle a breve e per il mio progetto esteticamente le mt60 sono perfette.
Ogni tanto leggo qualcosa di negativo su queste gomme, ma fanno così schifo?
Purtroppo le tourance hanno un disegno troppo stradale.
Guarda, io le ho montate da circa un mese in quanto erano le uniche tassellate con codice H, dai commenti che avevo sentito me le aspettavo peggio.
Non ho avuto modo di testarle sul bagnato, ma sull'asciutto mi sembra che vadano più che bene.
La tenuta è migliorata rispetto alle originali, sono solo un pò più rumorose.
Io devo cambiarle a breve e per il mio progetto esteticamente le mt60 sono perfette.
Ogni tanto leggo qualcosa di negativo su queste gomme, ma fanno così schifo?
Purtroppo le tourance hanno un disegno troppo stradale.
io le ho su da circa 4000 km... sull'asciutto sono più che buone... sul bagnato non troppo.... ma niente di cosi imprevedibile!!!
Ciao, ho montato le mt60 Lunedi scorso.
Il primo giorno che ho avuto occasione di usare la moto ero molto titubante perché le gomme nuove hanno un po di patina che le rende scivolose, almeno fino a che non ci hai fatto un po di km o perso i primi "pippoli", almeno quelli centrali.
La prima impressione che ho avuto sullo sterro (mi son fatto un giro in campagna ed appena ho trovato una strada fra le vigne mi son messo a fare il leprotto :w00t:): buona, ottima l'aderenza sul fangoscivoloso.
I tasselli sono abbastanza scolpiti da far presa bene sul terreno morbido e nell'erba fuori pista.
Appena rientrato in strada pero non ho tenuto conto della terra che avevano raccolto e alla prima sgasata in curva mi sono un po intraversato, questa cosa mi ha fatto perdere un po di fiducia ed avevo la sensazione di sentirla andare via piegando un po.
Dopo un paio di giorni che le uso le sento le più attaccate a terra, ci ho preso insomma più confidenza; stamani ho fatto una strada di montagna e dopo averci preso un po più di "feeling" mi son divertito cominciando a piegare sempre un po di più, e tengono, eccome se tengono, almeno sull'asciutto.
Per andare e per tornare ho fatto anche un bel tratto di provinciale veloce, e specialmente al ritorno (visto che la pioggia si avvicina sempre più) ho fatto diversi tratti fra i 120 e i 140 km/h, curve e tratti dritti in cui mi sentivo "sicuro", poco rumore e zero saltelli. La moto è stabile e sfila veloce senza trasmettere leggerezza o vibrazioni.
Insomma x me sono delle ottime gomme, la giusta via di mezzo fra "il tassello" e lo stradale, l'ideale secondo me per la Scrambler in ogni condizione d'uso. :wink_::oook:
Qualcuno da molta importanza alla durata, io preferisco una gomma più morbida che dura sì meno, ma "morde" di più!
Si spendono centinaia di Euri per spippolare la moto e poi si risparmia sulla cosa più importante?
Ok queste gomme sulla Scrambler.... ma vorrei capire che senso ha montare delle gomme tassellate sulla Bonneville :blink:
Ok queste gomme sulla Scrambler.... ma vorrei capire che senso ha montare delle gomme tassellate sulla Bonneville :blink:
Semplicemente per scramblerizzare la Bonneville...
carlosancez
09/11/2010, 08:41
grazie a tutti quelli che hanno risposto, ma forse non mi sono spiegato bene: ho già letto tutti i vari post che riguardavano queste gomme, la mia curiosità era rivolta soprattutto alla differenza che c'è tra le mt60 e le mt60rs, perchè non è scritta da nesssuna parte..
Grazie!
Onda calabra
09/11/2010, 20:22
le pirelli mt 60 sono un progetto datato, valido ma troppo datato, esistono altre gomme allo stesso prezzo e decisamente più performanti ( tourance ad esempio o anakeeII) la differenza tra i due modelli dovrebbe essere il codice velocità e le dimensioni disponibili
Dico soltanto questo: le MT60 le montavo sul DR650R, correva l'anno 1992 e facevano già cagare allora... su asfalto e soprattutto fuori... all'epoca erano molto ma molto meglio le Metzeler Enduro 4. Fate voi...
Dandy 2007
09/11/2010, 20:47
grazie a tutti quelli che hanno risposto, ma forse non mi sono spiegato bene: ho già letto tutti i vari post che riguardavano queste gomme, la mia curiosità era rivolta soprattutto alla differenza che c'è tra le mt60 e le mt60rs, perchè non è scritta da nesssuna parte..
Grazie!
L'unica cosa che ho trovato su queste gomme è questa immagine, si capisce che il tassello è più piccolo e più fitto, ma altro non saprei dirti.
http://i83.photobucket.com/albums/j315/fifointhesky/bonneville_gomme_scrambler.jpg
carlosancez
10/11/2010, 11:57
Grazie a tutti per l'aiuto! Vi farò sapere cosa ho deciso alla fine..
Però ho paura di entrare in un brutto tunnel.... .... :biggrin3:
Speed Chicco
10/11/2010, 13:58
Se ti fai scoraggiare da un paio di gomme, figurati per il resto... ;)
Il mio consiglio personalissimo?? Dimentica le MT60. Non ha senso come scelta. 
Se ti piace il tassello pesante allora vai di TKC80, forse vanno persino meglio anche su strada delle Pirelli, fai te! :)
Dandy 2007
10/11/2010, 14:29
Se ti fai scoraggiare da un paio di gomme, figurati per il resto... ;)
Il mio consiglio personalissimo?? Dimentica le MT60. Non ha senso come scelta. 
Se ti piace il tassello pesante allora vai di TKC80, forse vanno persino meglio anche su strada delle Pirelli, fai te! :)
Continuate a sottovalutare il problema "codice velocità".
Anche io preferivo montare altre gomme, ma su Bonneville le uniche gomme con tassello pronunciato che si possono montare sono le MT60 in quanto il libretto Bonneville riporta il codice H.
stradamax
10/11/2010, 16:22
Continuate a sottovalutare il problema "codice velocità".
Anche io preferivo montare altre gomme, ma su Bonneville le uniche gomme con tassello pronunciato che si possono montare sono le MT60 in quanto il libretto Bonneville riporta il codice H.
http://img838.imageshack.us/img838/1550/cimg2529800x1067.jpg
queste le monta STEVE 80 sulla bonnie (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/le-vostre-moto/153220-steve-80-a.html) :wink_:
Dandy 2007
10/11/2010, 16:30
queste le monta STEVE 80 sulla bonnie (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/le-vostre-moto/153220-steve-80-a.html) :wink_:
HEIDENAU K60, queste me le ero perse :tongue:
..ho montato le Dunlop Trailmax e mi trovo benissimo..solo un pò di rumore,ma poco e accettabilissimo;su sterrato sono favolose e anche su strada sono ottime.
stradamax
10/11/2010, 20:42
..ho montato le Dunlop Trailmax e mi trovo benissimo..solo un pò di rumore,ma poco e accettabilissimo;su sterrato sono favolose e anche su strada sono ottime.
Come direbbe qualcuno  foto o non è mai successo! ;)
Come direbbe qualcuno  foto o non è mai successo! ;)
Ora in questo momento mi è impossibile per motivi di server,ma puoi vedere la mia moto nel post "Prime leggere modifiche":wink_:
stradamax
10/11/2010, 20:54
Come direbbe qualcuno  foto o non è mai successo! ;)
Ora in questo momento mi è impossibile per motivi di server,ma puoi vedere la mia moto nel post "Prime leggere modifiche":wink_:
http://img835.imageshack.us/img835/7761/ottobre20100319966093.jpg
agevolo ;)
Dandy 2007
10/11/2010, 21:01
..ho montato le Dunlop Trailmax e mi trovo benissimo..solo un pò di rumore,ma poco e accettabilissimo;su sterrato sono favolose e anche su strada sono ottime.
A me a livello estetico piacevano, ma il codice velocità non è a norma, ne eri consapevole vero?
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.