PDA

Visualizza Versione Completa : tiger 1050, compro o no?



realtega
15/07/2009, 20:33
Ciao a tutti,

leggo con passione le vostre opinioni e le vostre esperienze con la tiger 1050. Entro fine stagione ero intenzionato ad acquistarne una nuova... sperando di riuscire a non strangolarmi per pagarla.

Mi preoccupano un po' tutte le "magagne" che leggo in questi giorni come:
- problemi all'impianto elettrico e batterie in generale
- problemi di on-off
- gomme oscene
- paraoli forcella che perdono

Io ho una hornet del 2003, un vero musso, m'ha portato ovunque (anche se effettivamente anche li ho avuto un problema di batteria peraltro di 6 anni). Non vorrei cambiare la mia per trovarmi con una moto che ha problemi cronici.

Quelli che leggo sono eccezioni e sfighe varie oppure è lo standard? :blink:

Grazie

SpeedyFra
15/07/2009, 20:43
Per quanto riguarda l'on-off non è un difetto... bensì una caratteristica del motore a 3 cilindri... ad alcuni può sembrare un difetto..ad altri può anche piacere...

Le gomme... le sostituisci ed il problema non si pone... certo avremmo preferito che mamma triumph dopo 10.800/11.800 euro di spesa ...mettesse delle gomme + performanti...

Per i paraoli...si tratta dei primi tiger...i 2007.. problemi di gioventù che sono stati risolti in seguito...

per l'impianto elettrico e batterie non ti so dire...

La mia è 12/08... ha 10.000 km e va da dio...e non ho avuto mai problemi di nex tipo..

Compra la tiger se sei convinto di voler acquistare la tiger.. .Se ti calza a pennello....

In ogni caso...se non compri la tiger.. stai tranquillo che anche in casa bmw,suzuki...ecc.ecc. hanno i loro problemi...

realtega
15/07/2009, 20:49
beh, per piacermi, mi piace una cifra, sia esteticamente che per la versalità nell'uso che faccio solitamente della moto (sparata del weekend, giretto tranquillo con zavorra, e classico viaggio di 3000 km con gli amici)

fra tutte la ritengo la più adatta a me (anche se devo ancora trovare il modo di provarla)

golia
15/07/2009, 21:16
allora PROVALA! :w00t:

...e vedrai che soddisfazione....

p.s. la mia aprile 2008, 14000km di divertimento e giri anche a vasto raggio (1500 km in tre giorni).... comoda e performante, poi te la "limi" come preferisci..:wink_:

buona scelta.

calimero
15/07/2009, 21:36
Per quanto riguarda l'on-off non è un difetto... bensì una caratteristica del motore a 3 cilindri... ad alcuni può sembrare un difetto..ad altri può anche piacere...

Le gomme... le sostituisci ed il problema non si pone... certo avremmo preferito che mamma triumph dopo 10.800/11.800 euro di spesa ...mettesse delle gomme + performanti...

Per i paraoli...si tratta dei primi tiger...i 2007.. problemi di gioventù che sono stati risolti in seguito...

per l'impianto elettrico e batterie non ti so dire...

La mia è 12/08... ha 10.000 km e va da dio...e non ho avuto mai problemi di nex tipo..

Compra la tiger se sei convinto di voler acquistare la tiger.. .Se ti calza a pennello....

In ogni caso...se non compri la tiger.. stai tranquillo che anche in casa bmw,suzuki...ecc.ecc. hanno i loro problemi...

Confermo tutto tranne l'on - off: non è una caratteristica del tre cilindri ma di moltissime moto con catalizzatore, causato dalle miscele magrissime in rilascio per evitare emissioni inquinanti. Prova una Yamaha FZ1 e vedrai.
Risolvibile (quasi del tutto) con mappatura ad hoc.

Per l'impianto elettrico mi sa che è un problema di batterie, la mia (03/2007) in inverno la tengo spesso sotto mantenitore e funzione ancora benone (sgrat, sgrat, sgrattt)

Le gomme di serie non sono oscene: sono solo vecchiotte e buone per far turismo tranquillo.
Io le ho finite ma mi ci sono anche divertito senza avere mai la sensazione di insicurezza.
Cambiandole con qualcosa di più moderno sarà come avere una moto nuova (e migliore!)

angeloyzf
16/07/2009, 07:30
Confermo tutto tranne l'on - off: non è una caratteristica del tre cilindri ma di moltissime moto con catalizzatore, causato dalle miscele magrissime in rilascio per evitare emissioni inquinanti. Prova una Yamaha FZ1 e vedrai.
Risolvibile (quasi del tutto) con mappatura ad hoc.

Per l'impianto elettrico mi sa che è un problema di batterie, la mia (03/2007) in inverno la tengo spesso sotto mantenitore e funzione ancora benone (sgrat, sgrat, sgrattt)

Le gomme di serie non sono oscene: sono solo vecchiotte e buone per far turismo tranquillo.
Io le ho finite ma mi ci sono anche divertito senza avere mai la sensazione di insicurezza.
Cambiandole con qualcosa di più moderno sarà come avere una moto nuova (e migliore!)

Quoto al 100% ...... la mia e' un 01/08 con piu' di 18000km mai un problema (SGRATTTTT :laugh2:) e sono contentissimo!!!!

TigerCrane
16/07/2009, 08:15
Ciao a tutti,

leggo con passione le vostre opinioni e le vostre esperienze con la tiger 1050. Entro fine stagione ero intenzionato ad acquistarne una nuova... sperando di riuscire a non strangolarmi per pagarla.

Mi preoccupano un po' tutte le "magagne" che leggo in questi giorni come:
- problemi all'impianto elettrico e batterie in generale
- problemi di on-off
- gomme oscene
- paraoli forcella che perdono

Io ho una hornet del 2003, un vero musso, m'ha portato ovunque (anche se effettivamente anche li ho avuto un problema di batteria peraltro di 6 anni). Non vorrei cambiare la mia per trovarmi con una moto che ha problemi cronici.

Quelli che leggo sono eccezioni e sfighe varie oppure è lo standard? :blink:

Grazie

Io sono uno di quelli che sta avendo un problema con la batteria/avviamento, ma la ritengo una sfortuna accidentale. Comunque mamma Triumph me la sta diagnosticando, dal sensore della frizione alla batteria passando per il motorino di avviamento, e mi farà le sostituzioni necessaire in garanzia. Nel frattempo ho una moto sostitutiva (Boneville SE), cosa che non tutti fanno. Poi ti saprò dire quando me la renderanno (SGRAT!), tra un paio di giorni.

Per le gomme originali quoto gli altri interventi e aggiungo che dipende da come devi usare la moto. Se non la spingi in condizioni estereme vanno bene come inizio. Sul forum troverai persone che addirittura le apprezzano. L'importante secondo me è che siano ben calde e starci attento in inverno o con asfalto molto bagnato.

Per il resto non so, ho la moto da un mesetto e sono contento. Ho provato anche altre moto, ma più ne provo più sono contento della Tiger!!

realtega
16/07/2009, 08:17
Grazie 1000, la cosa mi rinquora.

Cerco di trovare un posto dove provarla... :biggrin3:

pigbull
16/07/2009, 08:36
Confermo tutto tranne l'on - off: non è una caratteristica del tre cilindri ma di moltissime moto con catalizzatore, causato dalle miscele magrissime in rilascio per evitare emissioni inquinanti. Prova una Yamaha FZ1 e vedrai.
Risolvibile (quasi del tutto) con mappatura ad hoc.

Per l'impianto elettrico mi sa che è un problema di batterie, la mia (03/2007) in inverno la tengo spesso sotto mantenitore e funzione ancora benone (sgrat, sgrat, sgrattt)

Le gomme di serie non sono oscene: sono solo vecchiotte e buone per far turismo tranquillo.
Io le ho finite ma mi ci sono anche divertito senza avere mai la sensazione di insicurezza.
Cambiandole con qualcosa di più moderno sarà come avere una moto nuova (e migliore!)


Scusa cosa intendi per mappatura ad hoc? Quella per scarico aperto che fà Triunzz o altro?

Grazie :)

utopomonste
16/07/2009, 08:49
Ciao, io non posso parlare di affidabilità, essendo in attesa della consegna entro questo we.

Posso solo condividere con te quella fase che passa per la decisione e la scelta verso un determinato modello.

Appurato che tutte le moto del mondo possano avere dei problemi di gioventù e/o qualche latente difettuccio che la caratterizza, la prima parte delle risposte te le sei date da solo ed altre ne hai ricevute da utenti con esperienza diretta sulla Tiger.

Ti manca solo una prova statica e dinamica.

Io sono stato obbligato per problemi posturali ad abbandonare un genere di moto simile alla tua hornet, e ti dico che per l'uso che tu dici di voler fare, la Triumph è altamente consigliata.

Ho girato negli ultimi giorni con una demo, circa 700 km, e credimi, sono contento di averla scelta.


poi....

ON OFF? si, è presente, ma non è l'unica euro 3 ad averlo, se sentivi la mia penultima moto (Brutale 910s) chiedevi aiuto.

Le Gomme? Il mercato offre di tutto e di più, dal tranquillo al super performante, e per un uso turistico anche le prime dotazioni possono andare bene, senza ovviamente pretendere l'impossibile (prima sulle MV e Ducati usavo diablo corsa III, dragon supercorsa PRO o Michelin Pilot Power 2CT, e alla fine dalle pilot road non son rimasto negativamente sconvolto)

Cerca un concessionario che te ne faccia provare una, poi rischi veramente di firmare il contratto :wink_:

Un saluto
Matteo

TigerCrane
16/07/2009, 09:42
Io sono stato obbligato per problemi posturali ad abbandonare un genere di moto simile alla tua hornet, e ti dico che per l'uso che tu dici di voler fare, la Triumph è altamente consigliata.

Cerca un concessionario che te ne faccia provare una, poi rischi veramente di firmare il contratto :wink_:


Quoto entrambe le cose. Aggiungo che, avendo un piccolo problemino alla colonna cervicale, quasi tutte le moto di danno noia (trascurabile, ma sempre fastidioso), ESCLUSA LA TIGER, con la quale non ho alcun problema!

solenero
16/07/2009, 10:08
esprimo anche io un paio di considerazioni facendo come premessa che di moto ne ho possedute diverse e ne ho provate parecchie. tutte hanno pro e contro, in sintesi la tigre è un'ottima moto può facilmente essere "adattata" alle esigenze più disparate ma resta un'ottima base di partenza sia per gli smanettoni che per i turistoni.

io la comprerei nuovamente e trovandomi nel dubbio se cambiarla o no sono nel limbo dell'indecisione poichè non so con cosa!
infatti una moto così "rotonda" e versatile non l'ho ancora trovata e provata, la tigre non fa niente "benissimo" ma fa tutto e lo fa bene.

questo è quanto.

utopomonste
16/07/2009, 10:22
esprimo anche io un paio di considerazioni facendo come premessa che di moto ne ho possedute diverse e ne ho provate parecchie. tutte hanno pro e contro, in sintesi la tigre è un'ottima moto può facilmente essere "adattata" alle esigenze più disparate ma resta un'ottima base di partenza sia per gli smanettoni che per i turistoni.

io la comprerei nuovamente e trovandomi nel dubbio se cambiarla o no sono nel limbo dell'indecisione poichè non so con cosa!
infatti una moto così "rotonda" e versatile non l'ho ancora trovata e provata, la tigre non fa niente "benissimo" ma fa tutto e lo fa bene.

questo è quanto.

e tutto offerto con una carrozzeria degna di nota :biggrin3:

calimero
16/07/2009, 18:54
Scusa cosa intendi per mappatura ad hoc? Quella per scarico aperto che fà Triunzz o altro?

Grazie :)

Proprio a quella mi riferivo :oook:

solenero
16/07/2009, 19:20
e tutto offerto con una carrozzeria degna di nota :biggrin3:

esatto! si può obiettare che la moto quando la monti non la vedi, io invece ho la fortuna di avere il mio motosocio con la tigre identica alla mia, stessa preparazione ed accessori, vederal in movimento è molto molto bella!
:tongue:

tdm47
16/07/2009, 19:35
esprimo anche io un paio di considerazioni facendo come premessa che di moto ne ho possedute diverse e ne ho provate parecchie. tutte hanno pro e contro, in sintesi la tigre è un'ottima moto può facilmente essere "adattata" alle esigenze più disparate ma resta un'ottima base di partenza sia per gli smanettoni che per i turistoni.

io la comprerei nuovamente e trovandomi nel dubbio se cambiarla o no sono nel limbo dell'indecisione poichè non so con cosa!
infatti una moto così "rotonda" e versatile non l'ho ancora trovata e provata, la tigre non fa niente "benissimo" ma fa tutto e lo fa bene.

questo è quanto.

presa a febbraio 2007 unico neo la guarnizione della forcella sx
per la batteria ....................ottima ..........................dopo averla parcheggiata nel box per una settimana con luci accese..................e' bastato ricaricarla e per ora va sgrat sgrat

se la provi portati dietro gli assegni ,la carta di credito ,contanti..................
la ordini subito e risparmi di dover ritornare:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

realtega
16/07/2009, 20:20
già... non vedo l'ora di provarla...

tempi di consegna di solito quanto sono secondo voi?

pigbull
16/07/2009, 20:26
Proprio a quella mi riferivo :oook:



Mi pare di aver letto che tu hai messo questa mappa anche se non hai lo scarico aperto.....due domande, non crea "problemi" ciò? (qualcuno mi diceva che sembrava sforzare il passaggio nella marmitta stessa proprio perchè tappata.....). Altra cosa a livello consumi si notano differenze?

Grazie:coool:

giacaj
16/07/2009, 20:29
compra compra e ti divertirai, oppure prova la tre k 899 se trovi un centro assistenza autorizzato

calimero
16/07/2009, 20:31
Si è vero, ho ancora la mappatura scarico aperto, malgrado lo scaldabagno...
Differenze? Non saprei, visto che semplicemente non l'ho rmappata originale dopo aver tolto lo scarico aperto :botteee:

Al tagliando dei 30.000 dovrò farlo fare!
Sui consumi non ho notato differenze sensibili, col solito pieno faccio i soliti 300-310 km...

pigbull
16/07/2009, 20:40
Si è vero, ho ancora la mappatura scarico aperto, malgrado lo scaldabagno...
Differenze? Non saprei, visto che semplicemente non l'ho rmappata originale dopo aver tolto lo scarico aperto :botteee:

Al tagliando dei 30.000 dovrò farlo fare!
Sui consumi non ho notato differenze sensibili, col solito pieno faccio i soliti 300-310 km...


Danke......appena metto lo scarico che ho in garage da più di un mese vedremo di provare pure questa allora......:ph34r:

utopomonste
17/07/2009, 17:26
Oggi ho reso una demo e ritirato la mia, devo dire che tra le due l'on off è decisamente diverso, ed è (fortunatamente) decisamente più contenuto sulla mia... :w00t:

entrambe '09...

Matteo

pigbull
17/07/2009, 17:53
Oggi ho reso una demo e ritirato la mia, devo dire che tra le due l'on off è decisamente diverso, ed è (fortunatamente) decisamente più contenuto sulla mia... :w00t:

entrambe '09...

Matteo



Quando avevo provato la demo io (sarà che avevo solo 800 km) ma andava a calci nel sedere.......degli strattoni da paura.......su quella che ho adesso praticam il seghettamento (per me ) è nullo....