PDA

Visualizza Versione Completa : Semimanubri e intorpidimento delle braccia?



daghen
16/07/2009, 13:42
Ciao ragazzi,

mi rivolgo in particolare ai possessori di Thruxton con semimanubri come la mia, ma anche a tutti gli altri che magari hanno montato un manubrio "basso"...

Beh, quando sono in moto, anche dopo pochi km è come se mi si intorpidiscono le mani e gli avanbracci... all'inizio credevo che fosse la giacca di pelle un po' "dura" che con la posizione bassa ed avanzata mi stringe un po' nella zona delle ascelle e quindi poteva diminuire l'afflusso del sangue... infatti lasciando la presa dalle manopole e muovendo un po' le braccia o lasciandole anche solo a "penzoloni" la fastidiosa sensazione passa...

Però ho fatto un po' prove e anche senza giacca il "problema" c'è comunque...

Ho provato con diverse giacche e con diversi modelli di guanti, ma non cambia mai niente... dopo pochi km le braccia e la mani si intorpidiscono fino a perdere quasi del tutto la sensibilità... è una cosa molto fastisiosa....

Alla fine sono arrivato alla conclusione che potrebbe essere lo "schiacciamento" di qualche nervo nel palmo della mano che crea questo problema... anche perchè basta allentare un po' la presa dalle manopole (senza staccare le mani) e non appoggiare più il peso sulle mani perchè la sensazione di intorpidimento passi...

Succede o è successo a qualcuno questa cosa?

Come si può risolvere?

Ovviamente un manubrio più alto aiuterebbe a caricare meno peso sulle mani... ma non potrebbe essere anche colpa delle manopole?
Ne esistono di forma più "anatomica" in grado di scaricare meglio il peso sul palmo della mano?

Grazie!

:oook:

werwolf
16/07/2009, 13:47
confermo, è il problema dei semimanubri. A me capitava spesso ora un pò meno. basta muovere ogni anto le dita della mano. Molti che hanno le Jap supersportive hanno lo stesso problema.

Cris72
16/07/2009, 13:51
io ti posso dire che sulle mie moto ho sempre montato dei piega bassa in sostituzione di quello di serie ( in genere piu' alto di qualche cm ) e il problema che hai tu l'ho sempre constatato ..... daltronde caricando il peso piu' sulle braccia/polsi/mani il risultato non puo' che essere quello!!!!
Onestamente non vedo molte soluzioni mantenendo invariato questo assetto, solo un piccolo particolare,
smontando e rimontando manubri mi sono accorto che spesso si cambia anche la posizione delle leve ..... ora non so come guidi tu ma io guido in genere con 2 dita fisse su frizione e freno ..... quindi se la leva è malposizionata lo sforzo e la torsione che subisce il polso è superiore a quella che potrebbe essere, di conseguenza tutto il braccio tende ad intorpidirsi prima,
ciao

Rubin
16/07/2009, 13:55
Monto ace e pedane arretrate sulla Bonneville e non avverto questi fastidi forse perché tendo a non caricarmi troppo sui manubri serrando le ginocchia sul serbatoio.

vecchiostile
16/07/2009, 13:57
Allenamento funziona ,più la usi meglio è :wink_:

daghen
16/07/2009, 14:00
Beh... almeno mi "consolo" sapendo che sono l'unico sfigato a cui capita questa cosa fastidiosa...


smontando e rimontando manubri mi sono accorto che spesso si cambia anche la posizione delle leve ..... ora non so come guidi tu ma io guido in genere con 2 dita fisse su frizione e freno ..... quindi se la leva è malposizionata lo sforzo e la torsione che subisce il polso è superiore a quella che potrebbe essere, di conseguenza tutto il braccio tende ad intorpidirsi prima,
ciao

Avevo pensato anche io a muovere le leve... e probabilmente ci proverò, ma non credo che possa cambiare qualcosa perchè anche se guido senza le dita sulle leve l'intorpidimento c'è comunque... :dry:

La cosa più strana però è che saranno un paio di mesi che sto notando questa cosa... non ricordo proprio di aver sofferto di questo problema l'anno scorso e l'anno prima... mah, forse ci facevo meno caso o sto diventando vecchio... :cry:


Monto ace e pedane arretrate sulla Bonneville e non avverto questi fastidi forse perché tendo a non caricarmi troppo sui manubri serrando le ginocchia sul serbatoio.

Io faccio fatica a serrare le ginocchia sul serbatoio... con gli scarichi che ho io arrivo subito a cuocermi le gambe fino all'osso... e le ginocchia mi servirebbero ancora per un po'...

:rolleyes:


Allenamento funziona ,più la usi meglio è :wink_:

Eh... lo credevo anche io... invece non è così!

io uso la moto TUTTI i giorni... almeno 100 km al giorno... quindi di tempo in sella ne passo un bel po'... ma non cambia nulla... :dry:

Cris72
16/07/2009, 14:03
Beh... almeno mi "consolo" sapendo che sono l'unico sfigato a cui capita questa cosa fastidiosa...



sto diventando vecchio... :cry:




:rolleyes: :wink_:

BlackRain
16/07/2009, 14:06
E' una questione di abituidine poi passa . A meno ch enon hai porblemi di circolazione e non guidi uno scooter con i semi manubri ;)
eheheheheh

Su via non è un vero problema .

53regu
16/07/2009, 14:13
Inizialmente uguale sensazione sull'America. Dolore più osseo che di intorpidimento. Un po' di esercitazione e abitudine alla nuova guida e tutto si è risolto.

Il problema del formicolio l'ho avuto con la Bonnie, ma era dovuto a causa fisica legata a un calo di pressione.

daghen
16/07/2009, 14:17
E' una questione di abituidine poi passa . A meno ch enon hai porblemi di circolazione... Su via non è un vero problema .

Ho già detto che non è una questione di abitudine... più di 500 km alla settimana in due anni e mezzo dovrebbero essere sufficienti per abituarsi...

E poi come dicevo non credo che sia "circolazione"... secondo me è più una questione di "nervi"... potrebbe essere o è una ca@@ta?

ovvio anche che non è un "problema"... ma è comunque una cosa fastidiosa che se riuscissi almeno a migliorare sarei contento! :biggrin3:


e non guidi uno scooter con i semi manubri ;)

Stai attento a come parli... poteri anche offendermi!!!!! :biggrin3:

Rubin
16/07/2009, 14:20
mani... ma non potrebbe essere anche colpa delle manopole?
Ne esistono di forma più "anatomica" in grado di scaricare meglio il peso sul palmo della mano?

La manopole di serie sono piuttosto dure, forse provarle più morbide ammortizzi la tensione della presa...

Ipcress
16/07/2009, 14:22
Beh.. Daghen... dalla foto in avatar non ti definirei proprio un giovincello...:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

(Non vedevo l'ora di spammare in un post aperto da un moderatore:senzaundente:)

Scherzi a parte, a me non è mai capitato, nemmeno con le sportive... e non sono certo un fantino... ho però notato che molti che guidano con i semimanubri tengono le braccia tese... io, anche a causa della lunghezza dei miei arti:rolleyes: le tengo leggermente flesse... secondo me è una posizione migliore, perchè fai comunque lavorare i muscoli e non sei solo "appoggiato"... non so se mi sono spiegato...

daghen
16/07/2009, 14:26
...non so se mi sono spiegato...

"Sei stato spiegato"... :biggrin3: ma io le ho già provate veramente tutte... a parte modificare l'inclinazione delle leve ma che credo non sia influente...

Forse potrei provare il suggerimento di Rubin... magari cercando manopole un po' più "morbide"... :ph34r:

Rubin
16/07/2009, 14:27
Quoto triplakappa , con i semimanubri aiuta molto. Daghen guidi come il tuo avatar?

daghen
16/07/2009, 14:30
Daghen guidi come il tuo avatar?

Esatto... è una posizione sbagliata?

:w00t:

Cinobonne
16/07/2009, 14:40
Monto ace e pedane arretrate sulla Bonneville e non avverto questi fastidi forse perché tendo a non caricarmi troppo sui manubri serrando le ginocchia sul serbatoio.

Ciao Rubin:wink_:volevo sapere come ti trovi con l'ace??anche tu prima avevi lo sport vero??è come dicono molto più scomodo soprattutto nella guida in città??

Rubin
16/07/2009, 14:41
Esatto... è una posizione sbagliata?

:w00t:

nient'affatto, salutare invece per i polsi:wink_:


Ciao Rubin:wink_:volevo sapere come ti trovi con l'ace??anche tu prima avevi lo sport vero??è come dicono molto più scomodo soprattutto nella guida in città??


E un fatto di gusti: lo sport è molto comodo, ci ho girato molto; ma alla fine per cercare un feeling diverso con la moto ho finito per rovesciarlo. Poi sono passato all'ace con cui mi trovo meglio. A molti invece l'ace risulta scomodo, come per i semimanubri del resto...

daghen
16/07/2009, 14:54
Ma non potrebbe essere semplicemente anche l'inclinazione e/o l'apertura dei semi-manubri?

Sulla Thruxton penso che abbiano una posizione "obbligata", ma forse se si potesse modificare si potrebbe migliorare... infatti per come sto io in sella mi sembra che il peso si scarichi quasi completamente sulla parte esterna del palmo delle mani... quindi con una posizione che permetta di far appoggiare meglio tutto il palmo e di distribuire il peso... forse il "fastidio" potrebbe ridursi...

Che ne dite?

Però sarebbero da sostituire i semimanubri con qualcosa di "regolabile"... o comunque di tipo "racing"... cosa che mi solletica molto, ma anche che mi frena visti i costi... :cry:

doccerri
16/07/2009, 15:00
Se l'anno scorso non ti dava problemi, potrebbe essere un problema fisico... tunnel carpale? collo? Frddie Spencer per un problemino al collo ha sofferto per anni di tendinite ai polsi...

Cinobonne
16/07/2009, 15:03
Ma non potrebbe essere semplicemente anche l'inclinazione e/o l'apertura dei semi-manubri?

Sulla Thruxton penso che abbiano una posizione "obbligata", ma forse se si potesse modificare si potrebbe migliorare... infatti per come sto io in sella mi sembra che il peso si scarichi quasi completamente sulla parte esterna del palmo delle mani... quindi con una posizione che permetta di far appoggiare meglio tutto il palmo e di distribuire il peso... forse il "fastidio" potrebbe ridursi...

Che ne dite?

Però sarebbero da sostituire i semimanubri con qualcosa di "regolabile"... o comunque di tipo "racing"... cosa che mi solletica molto, ma anche che mi frena visti i costi... :cry:


Sicuramente ne esistono di regolabili,però se fino ad ora non ti avevano mai dato fastidio....:blink::blink::blink:Tomaselli dovrebbe farli regolabili a una cifra legittima.......forse:rolleyes::rolleyes::wink_:

daghen
16/07/2009, 15:05
Se l'anno scorso non ti dava problemi, potrebbe essere un problema fisico... tunnel carpale? collo? Frddie Spencer per un problemino al collo ha sofferto per anni di tendinite ai polsi...

AZZ... vuoi vedere che il buon docerrì ha trovato il problema....

A parte che sono ignorante che faccio paura e non so chi sia Freddie Spencer (perdonatemi...), ma l'anno scorso a fine estate (quindi dopo "poco" ho messo a riposo la Thruxton per l'inverno...) sono stato tamponato in macchina... con ovviamente qualche ripercussione sul collo... potrebbe essere questo?

Subito dopo il tamponamento, per un po' di tempo, mi si "intorpidiva" il braccio destro anche senza andare in moto... ma non ci avevo dato molto peso e poi è passato... :cry:

doccerri
16/07/2009, 15:08
anch'io ho qualche problema con il collo ed in passato, in moto, mi si infiammavano così tanto i tendini del polso sinistro che mi venivano le lacrime agli occhi...

daghen
16/07/2009, 15:10
Ma questo è un dramma... significa che ho ben poco da fare... mi devo tenere le mie braccia intorpidite e "silenzio"... :cry:

fitzcarraldo
16/07/2009, 16:20
Ma questo è un dramma... significa che ho ben poco da fare... mi devo tenere le mie braccia intorpidite e "silenzio"... :cry:

Siiiii.... purtroppo sei come "Fast Freddie"!!!!!:w00t::w00t::w00t::w00t:

mic56
16/07/2009, 16:40
Il problema dell'intorpidimento di mani e avambracci può dipendere da una compressione e affaticamento dei muscoli della mano o degli avambracci, che provocano un ridotto afflusso sanguigno con conseguente accumulo di acido lattico nei muscoli sootoposti a compressione. Per quanto riguarda invece l'interessamento del sistema nervoso periferico, questo può verificarsi se sono interessati i nervi a livello più a monte, rispetto al manifestarsi della sintomatologia dolorosa e non a valle, per essere più chiari una sofferenza a livello cervicale o brachiale può manifestarsi come intorpidamento e formicolio delle dita.

simstim
16/07/2009, 22:36
Monto ace e pedane arretrate sulla Bonneville e non avverto questi fastidi forse perché tendo a non caricarmi troppo sui manubri serrando le ginocchia sul serbatoio.


ma smettila che le pedane arretrate e l'ace l'hai montato da due giorni !!!!!

:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::tongue:

Ipcress
16/07/2009, 22:47
Il problema dell'intorpidimento di mani e avambracci può dipendere da una compressione e affaticamento dei muscoli della mano o degli avambracci, che provocano un ridotto afflusso sanguigno con conseguente accumulo di acido lattico nei muscoli sootoposti a compressione. Per quanto riguarda invece l'interessamento del sistema nervoso periferico, questo può verificarsi se sono interessati i nervi a livello più a monte, rispetto al manifestarsi della sintomatologia dolorosa e non a valle, per essere più chiari una sofferenza a livello cervicale o brachiale può manifestarsi come intorpidamento e formicolio delle dita.

Mic medico subito.:rolleyes: Ma forse lo era già prima.:wacko:

:biggrin3:

t-bird 63
16/07/2009, 22:54
Mic medico subito.:rolleyes: Ma forse lo era già prima.:wacko:

:biggrin3:

Ma Mic E' medico.........dentista ma medico comunque!:biggrin3:

Ipcress
16/07/2009, 23:07
Ma Mic E' medico.........dentista ma medico comunque!:biggrin3:

ecche non l'avevo capito?:biggrin3: