Visualizza Versione Completa : ventola raffreddamento
a quantr tacche tell'indicatore della temperatura scatta la ventola di raffreddamento del motore?
In questi giorni bollenti la mai a 6 tacche già parte.
Cioè 2 tacche prima della zona indicata con la linea più spessa (che pensavo fosse quella a cui parte!!!).
Anche la mia se non ricordo male parte alla sesta tacca....
A.V.R.75
16/07/2009, 23:16
la stessa cosa la mia....
è tutto regolare...anzi l'indicatore non deve mai arrivare alla c.d. tacca grossa....altrimenti vuol dire che ci sarebbe qualche cosa che non va....
e cmq in questi giorni poveri motori.....e poveri noi!
angeloyzf
17/07/2009, 06:56
Anche la mia se non ricordo male parte alla sesta tacca....
Quoto ..... dopo un po' che e' alla sesta parte la ventola, con questo clima raramente mi si accende anche la settima per un po' :ph34r:
Quoto ..... dopo un po' che e' alla sesta parte la ventola, con questo clima raramente mi si accende anche la settima per un po' :ph34r:
Uguale uguale....:biggrin3:
tigersem
17/07/2009, 10:05
idem come sopra
TIGRE SIBERIANA
17/07/2009, 11:36
il meccanico della triumph mi ha detto che la ventola è tarata in maniera tale da partire prima ancora che ce ne sia l'effettivo bisogno,proprio x evitare spiacevoli situazioni:biggrin3:
Domanda...... Prima di spegnere la moto, in caso di ventola accesa bisogna aspettare che la stessa sia spenta???
A.V.R.75
17/07/2009, 12:52
Domanda...... Prima di spegnere la moto, in caso di ventola accesa bisogna aspettare che la stessa sia spenta???
:blink: sulla mia appena spengo la moto si spegne anche la ventola e questa è una cosa che apprezzo moltissimo sia io che la batteria della tigrozza!
:blink: sulla mia appena spengo la moto si spegne anche la ventola e questa è una cosa che apprezzo moltissimo sia io che la batteria della tigrozza!
Questo OK, ma il dilemma è, se spegni e il motore non è abbastanza raffreddato, c'è qualche rischio per gli organi interni?
calimero
17/07/2009, 13:50
Io ho sempre aspettato che la ventola si fermasse prima di spegnere il motore ma con la Tiger d'estate mi sa che finisce prima la benzina... non so la vostra ma la mia se resto fermo non si spegne mai :wacko::wacko::wacko:
TIGRE SIBERIANA
17/07/2009, 14:07
Domanda...... Prima di spegnere la moto, in caso di ventola accesa bisogna aspettare che la stessa sia spenta???
prossima domanda che farò al meccanico della triumph...
Domanda...... Prima di spegnere la moto, in caso di ventola accesa bisogna aspettare che la stessa sia spenta???
in teoria si xchè la ventola accesa indica che sta abbassando la temp dell'acqua xciò se tu la spegni con la ventola accesa interrompi il ciclo e la temp dell'acqua può salire ulteriormente potendo causare problemi alla guarnizione di testa :slayer:
tigersem
17/07/2009, 16:20
secondo me è meglio spegnerla perchè dubito che a moto ferma siano di più gradi effettivi che toglie la ventola contro quelli che tira sul il motore , quindi sicuramente da spenta la temperatura si abbasssa di più ... IMHO
maxxxtiger
17/07/2009, 16:36
secondo me è meglio spegnerla perchè dubito che a moto ferma siano di più gradi effettivi che toglie la ventola contro quelli che tira sul il motore , quindi sicuramente da spenta la temperatura si abbasssa di più ... IMHO
Inoltre la ventola raffredda il liquido del radiatore, ed al minimo il liquido circola piano, pertanto a seconda di dove è posizionato il termostato ( ad inzio circuito o alla fine) le temperature tra motore e radiatore sono diverse.
calimero
17/07/2009, 20:33
secondo me è meglio spegnerla perchè dubito che a moto ferma siano di più gradi effettivi che toglie la ventola contro quelli che tira sul il motore , quindi sicuramente da spenta la temperatura si abbasssa di più ... IMHO
Fosse vero sarebbe un suicidio meccanico... la ventola deve riuscire a raffreddare il motore al minimo, serve solo a quello :tongue:
Inoltre la ventola raffredda il liquido del radiatore, ed al minimo il liquido circola piano, pertanto a seconda di dove è posizionato il termostato ( ad inzio circuito o alla fine) le temperature tra motore e radiatore sono diverse.
Circola piano ma abbastanza velocemente per raffreddare il motore, altrimenti bruceresti una guarnizione di testa ad ogni ingorgo :rolleyes:
Il termostato deve essere posizionato nel punto più caldo del motore: nella testata, subito a monte del radiatore. Metterlo da un'altra parte non avrebbe alcun senso :wacko:
La tamperatura tra radiatore e motore deve essere diversa, sennò a che servirebbe mai il radiatore? :laugh2:
C'è da dire poi che fermando il motore il circuito di raffreddamento continua (in minima parte) a raffreddare il motore con l'effetto termosifone dato che la pompa da ferma non fa certo tenuta stagna. :wink_:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.