Visualizza Versione Completa : bonnie Vs Thruxton
ciao
sono nuovo mi sono presentato qua..
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/presentazioni/100739-nuovo-iscritto-2.html
Riassumendo per i più pigri ( come me :tongue: )
sono 15 anni che non prendo una moto, la passione non muore mai ma cova sotto le ceneri!! ci andrei in giro con la mia compagna e ne farei un uso moderato( qualche giro la domenica e magari ogni tanto un viaggietto non molto lontano di un paio di giorni!! ) quale delle due mi consigliate e perchè? pere me sono stupende entrambe e non so decidermi!!
della bonnie ho visto esistono varie versioni il concessionario della mia zona non ama dare molte spiegazioni ..
del tipo " scusi ma quali versioni esistono che differenze ci sono ecc ecc "
risposta " guardi lì c'è il catalogo e c'è scritto tutto..." :sick: non la compro da lui ma è il più vicino a me!!!
aspetto trepidante vostre impressioni!! :wub:
sto cercando qualcosa su questo forum... ma non esiste un pulsante cerca????
il tasto cerca lo trovi in alto sulla destra ...... ce ne sono 2!!!!!! "CERCA IN QUESTO FORUM" e piu' in alto "CERCA"
buona ricerca ;)
immo...bile
18/07/2009, 16:57
Scrambler:tongue:!!!!
wolf_orso
18/07/2009, 17:21
di sicuro non andare da quel concessionario.... se quelle sono le premesse senza nemmeno aver preso la moto figurati quando ha preso i soldi ...... :mad:
scappa a gambe levate... :sick:
per il resto... :rolleyes: usa il tasto cerca.... :laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
p.s. viste le tue esigenze vai di bonnie.... inoltre se ami mettere mano di persona sulla moto cercati una bonnie a carburatori, se viceversa non vuoi sporcarti le mani, anche a iniezione e sei contento.... ;)
Onda calabra
18/07/2009, 20:24
:ipno::ipno: Hornet.... HORNET....:ipno::ipno:
Vabbè... adesso con 'sta storia del tasto cerca però si esagera... se viene a casa vostra per la prima volta un vostro amico cosa fate, gli offrite una birra o gli dite cercatela?:rolleyes:
Cmq, benvenuto lokj12, io ho una bonnie e l'ho scelta perchè in fondo è la base di partenza sulla quale nascono (e nascevano) Thruxton e Scrambler e, volendo, la puoi trasformare nell'uno o nell'altro modello, oppure, naturalmente, lasciarla com'è:wink_:
Le versioni oggi in vendita della Bonneville sono 3, la classica T100 bicolore con cerchi a raggi e le altre due con cerchi in lega (monocolore bianca oppure nera e bicolore - la versione SE - a prezzo superiore). La versione con cerchi in lega è stata introdotta quest'anno ed ha fatto storcere il naso ai puristi. Differisce dalla classica con i cerchi a raggi principalmente per la ruota anteriore di diametro minore, cosa che sulla carta - e nella realtà, stando a chi l'ha provata - dovrebbe conferire maggiore maneggevolezza rispetto alla già molto maneggevole bonnie con cerchi a raggi. Le altre differenze sono di dettaglio e/o estetiche. A mio parere la nuova versione con i cerchi in lega ha un grosso difetto, cioè la davvero limitata altezza della sella rispetto alla già non altissima T100. Ma io sono molto alto, magari tu potresti apprezzare la caratteristica.
La Thruxton è la versione sportiva della bonnie, ruota anteriore da 18 pollici in luogo dei 19 canonici (e dei 17 della versione cerchi in lega) disco anteriore da 320 mm in luogo di 310, pedane arretrate, manubrio basso, sella con posteriore spiovente.
La Scrambler è la versione "fuoristrada", splendida marmitta alta - che limita però l'uso di borse - ammortizzatori con maggiore escursione, motore con minore potenza rispetto alla bonnie, per privilegiare un carattere più consono al fuoristrada.
Comune a tutti il motore ad iniezione, che funziona come un orologio, unico problema manifesto una certa tendenza a scaricarsi la batteria rispetto alla versione a carburatori, in commercio fino al 2006.
Sono tutte e 3 belle, molto maneggevoli e guidabili, motore ne hanno in abbondanza, freni e sospensioni invece invogliano una guida più tranquilla, per conformazione della sella e posizione di guida, bonnie e scrambler sono più indicate nelle uscite in coppia.
Per finire, dato che non sono di parte, ti consiglio di prendere una Bonneville T100.:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Vabbè... adesso con 'sta storia del tasto cerca però si esagera... se viene a casa vostra per la prima volta un vostro amico cosa fate, gli offrite una birra o gli dite cercatela?:rolleyes:
Cmq, benvenuto lokj12, io ho una bonnie e l'ho scelta perchè in fondo è la base di partenza sulla quale nascono (e nascevano) Thruxton e Scrambler e, volendo, la puoi trasformare nell'uno o nell'altro modello, oppure, naturalmente, lasciarla com'è:wink_:
Le versioni oggi in vendita della Bonneville sono 3, la classica T100 bicolore con cerchi a raggi e le altre due con cerchi in lega (monocolore bianca oppure nera e bicolore - la versione SE - a prezzo superiore). La versione con cerchi in lega è stata introdotta quest'anno ed ha fatto storcere il naso ai puristi. Differisce dalla classica con i cerchi a raggi principalmente per la ruota anteriore di diametro minore, cosa che sulla carta - e nella realtà, stando a chi l'ha provata - dovrebbe conferire maggiore maneggevolezza rispetto alla già molto maneggevole bonnie con cerchi a raggi. Le altre differenze sono di dettaglio e/o estetiche. A mio parere la nuova versione con i cerchi in lega ha un grosso difetto, cioè la davvero limitata altezza della sella rispetto alla già non altissima T100. Ma io sono molto alto, magari tu potresti apprezzare la caratteristica.
La Thruxton è la versione sportiva della bonnie, ruota anteriore da 18 pollici in luogo dei 19 canonici (e dei 17 della versione cerchi in lega) disco anteriore da 320 mm in luogo di 310, pedane arretrate, manubrio basso, sella con posteriore spiovente.
La Scrambler è la versione "fuoristrada", splendida marmitta alta - che limita però l'uso di borse - ammortizzatori con maggiore escursione, motore con minore potenza rispetto alla bonnie, per privilegiare un carattere più consono al fuoristrada.
Comune a tutti il motore ad iniezione, che funziona come un orologio, unico problema manifesto una certa tendenza a scaricarsi la batteria rispetto alla versione a carburatori, in commercio fino al 2006.
Sono tutte e 3 belle, molto maneggevoli e guidabili, motore ne hanno in abbondanza, freni e sospensioni invece invogliano una guida più tranquilla, per conformazione della sella e posizione di guida, bonnie e scrambler sono più indicate nelle uscite in coppia.
Per finire, dato che non sono di parte, ti consiglio di prendere una Bonneville T100.:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Grazie per le risposte!! in fondo per cercare il tasto cerca.. bastava aprire un po gli occhi :blink:...... :laugh2: quindi riassumendo :
per i miei 1,70 cm di bassezza va bene la bonnie che poi è anche indicata per le uscite in coppia.. mi spaventano i 200 e rotti kg di peso!!
la Thruxton rossa o gialla sono stupende.. con questa due borse si riesdcono a montare ? o si stravolge il progetto originale??!?!?!!? ma sono così scomode per un viaggietto in due di un paio d'ore?
DIFFICLE LA VITA QUANDO DEVI SCEGLIERE TRA DUE ( ANZI ORA TRE ) MOTO COSì!!! :wub::wub::wub::wub:
:ipno::ipno: Hornet.... HORNET....:ipno::ipno:
:risatona::risatona::risatona::risate2::risate2::risate2:
jollyroger
19/07/2009, 05:45
:senzaundente:
.........
Per finire, dato che non sono di parte, ti consiglio di prendere una Bonneville T100.:biggrin3::biggrin3::biggrin3::senzaundente:
ero indeciso :cipenso:...mi hai convinto:icon_moto::biker::asthanos:
Grazie per le risposte!! in fondo per cercare il tasto cerca.. bastava aprire un po gli occhi :blink:...... :laugh2: quindi riassumendo :
per i miei 1,70 cm di bassezza va bene la bonnie che poi è anche indicata per le uscite in coppia.. mi spaventano i 200 e rotti kg di peso!!
la Thruxton rossa o gialla sono stupende.. con questa due borse si riesdcono a montare ? o si stravolge il progetto originale??!?!?!!? ma sono così scomode per un viaggietto in due di un paio d'ore?
DIFFICLE LA VITA QUANDO DEVI SCEGLIERE TRA DUE ( ANZI ORA TRE ) MOTO COSì!!! :wub::wub::wub::wub:
Il peso non è un grosso problema, appena in movimento scompare, la moto ha baricentro basso, manubrio largo, gomme strette, come dicevo la manegevolezza è uno dei punti di forza. Quanto alle borse, sulla Thruxton o sulla new bonneville con cerchi in lega potrebbe interferire con i terminali di scarico, che sono orientati verso l'alto, a differenza della T100 che li ha paralleli al suolo.
BIANCONIGLIO
19/07/2009, 10:26
Per l'uso che ne vuoi fare anch'io ti indirizzerei verso una bonnie (t100 o Se a seconda del tuo gusto personale)...anche se la Thruxton per me ha un fascino particolare (sono di parte).
Se la donna non è una abituata a starsena "in salotto" come su uno scooterone allora puoi scegliere quello che ti pare...
sono appena stato a casa di un amico che ha una Thruxton rossa con la scritta su serbatoio cromata.. mamma che bella!!! forse al diavolo la comodità ... la compagna o si adatta o va a piedi !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ihihihihihihihihihihi
Scheggia
19/07/2009, 17:06
all'inizio dicono tutti così :D
un viaggetto in due di "un paio d'ore" lo fai con qualsiasi moto.. se ti devi sparare 500 km al giorno per un paio di giorni allora il discorso cambia!
fitzcarraldo
19/07/2009, 17:18
all'inizio dicono tutti così :D
un viaggetto in due di "un paio d'ore" lo fai con qualsiasi moto.. se ti devi sparare 500 km al giorno per un paio di giorni allora il discorso cambia!
Si... in effetti anche per la Parigi Dakar non è molto indicata.....:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Scheggia
19/07/2009, 17:35
Si... in effetti anche per la Parigi Dakar non è molto indicata.....:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Se è una battuta me la spieghi per favore? Perché come commento costruttivo non ha alcun senso.
Lo scorso weekend ho fatto 1000 km (500 sabato e 500 domenica) con la bonnie (con manubrio dragbar), e li ho sentiti tutti, per questo invito a considerare il tipo di utilizzo nella scelta della moto; anche se adesso la thruxton non monta più i "vecchi" semimanubri, la differenza tra le due moto resta.
CHRISTIANTILT
19/07/2009, 17:46
Se è una battuta me la spieghi per favore? Perché come commento costruttivo non ha alcun senso.
leggi bene la firma di fitz:wink_:
Scheggia
19/07/2009, 17:49
Magari sono io che ho frainteso la sua frase, se ha la bontà di spiegarmela :cipenso:
possiedo una T100 ma se potessi mi comprerei la Truzzona! :homer:
fitzcarraldo
19/07/2009, 18:14
Se è una battuta me la spieghi per favore? Perché come commento costruttivo non ha alcun senso.
Scusa... non sapevo che si dovessero fare commenti costruttivi!!!:cry::cry:
Scheggia
19/07/2009, 18:32
Figurati Fitz, non ti devi scusare con me; semmai con lokj12 che ha chiesto pareri (immagino costruttivi) per poter scegliere la sua prossima motocicletta.
fitzcarraldo
19/07/2009, 18:44
Figurati Fitz, non ti devi scusare con me; semmai con lokj12 che ha chiesto pareri (immagino costruttivi) per poter scegliere la sua prossima motocicletta.scusa ma stavo finendo la risposta quando ho dovuto scollegarmi.... intendevo dire che,come tu stesso hai scritto,500 Km al giorno sono tanti!! se si fanno "una tantum" si sopportano con entrambe... se si fanno con regolarità,forse è il caso di orientarsi su altre moto....poi l'amore per le classic porta a sopportare parecchi disagi che non tollereremmo con altri mezzi!!!:wink_::wink_:
sono appena stato a casa di un amico che ha una Thruxton rossa con la scritta su serbatoio cromata.. mamma che bella!!! forse al diavolo la comodità ... la compagna o si adatta o va a piedi !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ihihihihihihihihihihi
Vai di thrux!:wink_:, la nuova senza semimanubri non è così estrema, e poi disco anteriore flottante, cerchi in alluminio e tappi precarico alle molle anteriori non son gadget da poco.:wink_:
Vai di thrux!:wink_:, la nuova senza semimanubri non è così estrema, e poi disco anteriore flottante, cerchi in alluminio e tappi precarico alle molle anteriori non son gadget da poco.:wink_:
Già gia... avevo omesso questi "piccoli particolari"...:rolleyes: a favore del Thruxton...:senzaundente:
Scheggia
19/07/2009, 21:36
Ma dato che l'amico è thruxton munito, non ce la potremmo fare prestare per una domenica? Ci si potrebbe fare una gitarella con tanto di passeggera; sarebbe un buon test!
io ho la truzzon e tutto sommato si riesce anche a viaggiare in due con borse ecc.
le borse che monto , ovviamente, nn sono capienti come quelle che poteri montare sulla bonnie m ma fa lo stesso, ne sono troppo innamorato :wub:
cmq i gadget in più della truzzon se li comprassi a parte ti verrebbero a costare molto di più della differenza di prezzo che intercorre con la bonnie :wink_:
Io con la mia Truzza mi sono fatto viaggetti di 300 km in totale (a/r) con zavorrina al seguito... la quale tra l'altro si appoggia alla mia schiena SENZA ALCUN PROBLEMA (se ne frega di pesarmi sugli avambracci)... le borse sono abbastanza capienti, da farci tipo 3 giorni in agriturismo, anche se in effetti snaturano un po, ma si levano, si rimonta il codone e ti senti di nuovo un "racer".
per viaggetti da 150km puoi stare tranquillo (secondo me)
:)
credo che con la bonnie si stia un po piu comodi, ma molto riguarda la postura della schiena (con la thrux è naturalmente piu in avanti) e quanto il passeggero si appoggi su di te, ma in ogni caso bisogna essere un po rock perche non si sta su un transalp o su uno scuterone...
Questo dice la logica, ma sarà il cuore a decidere... io personalmente non ho mai avuto dubbi... e quando entro in garage e la vedo li... E' LEI!!!
BIANCONIGLIO
20/07/2009, 12:49
Io con la mia Truzza mi sono fatto viaggetti di 300 km in totale (a/r) con zavorrina al seguito... la quale tra l'altro si appoggia alla mia schiena SENZA ALCUN PROBLEMA (se ne frega di pesarmi sugli avambracci)... le borse sono abbastanza capienti, da farci tipo 3 giorni in agriturismo, anche se in effetti snaturano un po, ma si levano, si rimonta il codone e ti senti di nuovo un "racer".
per viaggetti da 150km puoi stare tranquillo (secondo me)
:)
credo che con la bonnie si stia un po piu comodi, ma molto riguarda la postura della schiena (con la thrux è naturalmente piu in avanti) e quanto il passeggero si appoggi su di te, ma in ogni caso bisogna essere un po rock perche non si sta su un transalp o su uno scuterone...
Questo dice la logica, ma sarà il cuore a decidere... io personalmente non ho mai avuto dubbi... e quando entro in garage e la vedo li... E' LEI!!!
Io la penso come te...e pesnsa che me ne vado in Corsica con la donna e altri due amici per una settimana...:biggrin3:
la testa mi dice bonnie ma Thruxton.. rossa tutta cromata...... un sogno!!
fitzcarraldo
20/07/2009, 21:39
la testa mi dice bonnie ma Thruxton.. rossa tutta cromata...... un sogno!!e quindi sarai l'ennesimo che prenderà la bonnie per poi trasformarla in thruxton.........:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
no no !! o l'una o l'altra sono due filosofie diverse!!!:tongue: non farò "mistoni"
giurin giurello!!!!!!! :biggrin3::biggrin3:
e quindi sarai l'ennesimo che prenderà la bonnie per poi trasformarla in thruxton.........:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
:homer: cos'è la thruxton...? una birra?
fitzcarraldo
20/07/2009, 22:10
no no !! o l'una o l'altra sono due filosofie diverse!!!:tongue: non farò "mistoni"
giurin giurello!!!!!!! :biggrin3::biggrin3:
guarda che non è una critica..... è solo la constatazione del percorso che hanno compiuto moltissime delle moto degli iscritti a questo forum....:wink_::wink_:
è anche scontato... visto che la Thrux è senza alcun dubbio la più bella!!!!:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::tongue::tongue::tongue::tongue::rolleyes::rolleyes::rolleyes::w00t::w00t:
Ora calate le mutande e prendete il righello, che qua al solito va a finire su chi ce l'ha più lungo.:blink:
fitzcarraldo
20/07/2009, 22:25
Ora calate le mutande e prendete il righello, che qua al solito va a finire su chi ce l'ha più lungo.:blink:
Signora maestra..... è stato KKK ad iniziare!!!!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Signora maestra..... è stato KKK ad iniziare!!!!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
No... no... no... io mi stavo mettendo i diti nel naso quando il bambino Fitz mi ha detto che va con la bici senza mani...:cry::cry::cry:
Signora maestra..... è stato KKK ad iniziare!!!!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
WAW!!! Che favoloso misunderstanding!:w00t:
Non per bacchettare, intendevo dire proprio per prendere i centimetri, saranno dati utili per concludere la discussione.:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
fitzcarraldo
20/07/2009, 22:34
No... no... no... io mi stavo mettendo i diti nel naso quando il bambino Fitz mi ha detto che va con la bici senza mani...:cry::cry::cry:
.... e come ai tempi della scuola..... finì che li cacciarono fuori entrambi!!!!!:coool::coool::coool::coool:
Vabbè... adesso con 'sta storia del tasto cerca però si esagera... se viene a casa vostra per la prima volta un vostro amico cosa fate, gli offrite una birra o gli dite cercatela?:rolleyes:
Cmq, benvenuto lokj12, io ho una bonnie e l'ho scelta perchè in fondo è la base di partenza sulla quale nascono (e nascevano) Thruxton e Scrambler e, volendo, la puoi trasformare nell'uno o nell'altro modello, oppure, naturalmente, lasciarla com'è:wink_:
Le versioni oggi in vendita della Bonneville sono 3, la classica T100 bicolore con cerchi a raggi e le altre due con cerchi in lega (monocolore bianca oppure nera e bicolore - la versione SE - a prezzo superiore). La versione con cerchi in lega è stata introdotta quest'anno ed ha fatto storcere il naso ai puristi. Differisce dalla classica con i cerchi a raggi principalmente per la ruota anteriore di diametro minore, cosa che sulla carta - e nella realtà, stando a chi l'ha provata - dovrebbe conferire maggiore maneggevolezza rispetto alla già molto maneggevole bonnie con cerchi a raggi. Le altre differenze sono di dettaglio e/o estetiche. A mio parere la nuova versione con i cerchi in lega ha un grosso difetto, cioè la davvero limitata altezza della sella rispetto alla già non altissima T100. Ma io sono molto alto, magari tu potresti apprezzare la caratteristica.
La Thruxton è la versione sportiva della bonnie, ruota anteriore da 18 pollici in luogo dei 19 canonici (e dei 17 della versione cerchi in lega) disco anteriore da 320 mm in luogo di 310, pedane arretrate, manubrio basso, sella con posteriore spiovente.
La Scrambler è la versione "fuoristrada", splendida marmitta alta - che limita però l'uso di borse - ammortizzatori con maggiore escursione, motore con minore potenza rispetto alla bonnie, per privilegiare un carattere più consono al fuoristrada.
Comune a tutti il motore ad iniezione, che funziona come un orologio, unico problema manifesto una certa tendenza a scaricarsi la batteria rispetto alla versione a carburatori, in commercio fino al 2006.
Sono tutte e 3 belle, molto maneggevoli e guidabili, motore ne hanno in abbondanza, freni e sospensioni invece invogliano una guida più tranquilla, per conformazione della sella e posizione di guida, bonnie e scrambler sono più indicate nelle uscite in coppia.
Per finire, dato che non sono di parte, ti consiglio di prendere una Bonneville T100.:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
straquoto!!!!:biggrin3:
Guitarman
21/07/2009, 15:44
Alla fine chi ha vinto???:blink:
ilfiorentino
21/07/2009, 16:07
Alla fine chi ha vinto???
lo scopriremo solo vivendo
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.