PDA

Visualizza Versione Completa : Sostituita catena



Ghio
18/07/2009, 16:36
Ebbene si a soli 16.000 km ho sostituito la catena di serie.
Era sempre perfettamente lubrificata, ma nonostante questo molte maglie si sono bloccate, con il tipico andamento sù e giù.
Ultimamente infatti la catena era molto rumorosa anche se registrata bene.
In occasione del cambio pastiglie il mecca l'ha provata e mi ha detto che era meglio sotituirla.
Di lui mi fido, quindi mi ha montato una d.i.d. professional...e ora è perfetta, non rumoreggia più ed è fluidissima.
Prezzo € 224,23 iva compresa.
Ciauz

Ghiotigeristaconvinto

vulcano
18/07/2009, 16:38
usato lubrificate scadente?
le catene odierne hanno gli o-ring autolubrificati se si usa un olio non adatto ........vanno a donnine dopo poco

calimero
18/07/2009, 19:26
Urkalapeppa!!! :blink::blink::blink:
Solo 16.000km?!?! :wacko:

Ma oltre a lubrificarla la pulivi ogni tanto?
Non per farmi i fatti tuoi ma per capire come è potuto acceadere...

Skipper
18/07/2009, 20:27
mai cambiata una catena prima 25.000 e sono uno che non la cura tanto bene...ogni tanto mi ricordo anche di lei e giù di grasso.
Ad oggi la mia tigre ha 24.000 circa e tutto è a posto....
sperem

TIGRE SIBERIANA
19/07/2009, 15:11
Ebbene si a soli 16.000 km ho sostituito la catena di serie.
Era sempre perfettamente lubrificata, ma nonostante questo molte maglie si sono bloccate, con il tipico andamento sù e giù.
Ultimamente infatti la catena era molto rumorosa anche se registrata bene.
In occasione del cambio pastiglie il mecca l'ha provata e mi ha detto che era meglio sotituirla.
Di lui mi fido, quindi mi ha montato una d.i.d. professional...e ora è perfetta, non rumoreggia più ed è fluidissima.
Prezzo € 224,23 iva compresa.
Ciauz

Ghiotigeristaconvinto

Quanto hai pagato la sola catena?
te lo chiedo perchè ho comprato la catena,una d.i.d. professional x-ring colore oro(che fa un pò motogp:biggrin3:) è l'ho pagata 120euro....
Quando ho cambiato la catena ho sostituito anche corona e pignone perchè, almeno da quello che so, in genere si cambia l'intera trasmissione e non un pezzo x volta

Ghio
20/07/2009, 07:42
Ho cambiato tutto il gruppo, catena, corona e pignone. Peraltro la catena mi sembra più larga.
Comunque uso un lubrificatore automatico (lubri roll) già da molti anni.
Sul v-strom ho sostituito la catena a 38.000 km
Non è necessario pulire la catena con il lubri roll in quanto usa olio non adesivo che non fattaccare lo sporco e non si forma la morchia.
Comunque ora è acqua passata.

triumphino
29/07/2009, 20:42
io sull'america 65.ooo km non l'ho ancora cambiata!!

bob modz
31/07/2009, 15:28
26.000 km. sembra nuova.

golia
01/08/2009, 07:32
usato lubrificate scadente?
le catene odierne hanno gli o-ring autolubrificati se si usa un olio non adatto ........vanno a donnine dopo poco

Si, ma per rovinarsi gli oring devono essere di marzapane....
o usi benzina/solventi e roba aggressiva per pulirla oppure penso che olio anche tristo faccia di tutto tranne danni.
E' più facile rovinarla con un eccessivo tiraggio che non con un lubrificante non perfetto. :wink_:
p.s. io MAI cambiato una catena sulle mie moto - ultima TDM con 60000 km :biggrin3: