PDA

Visualizza Versione Completa : daytona 955i - "galleggiamento"



giaout
28/03/2006, 14:59
ragazzi parlo ai possessori del daytona 955i e a chi l'ha provata.
quando tipo un po le marce, verso i 200 km/h ho notato che la mia moto ondeggia un pò. cioè è come se il frontale non fosse appesantito a dovere e quindi sembra galleggiare un pochgetto dando quella sensazione di sbandamento. a voi è mai capitato?

apollo-il-barbaro
28/03/2006, 15:42
O sei tenero dietro o ti appendi troppo ai manubri :wink_:

giaout
28/03/2006, 15:46
in ke senso sei tenero dietro?

Andre79
28/03/2006, 15:48
assetto un po' morbido al posteriore.
prova a chiudere la ciclistica di un paio di click

apollo-il-barbaro
28/03/2006, 15:50
O di molla ( precarico ) o di idraulica ( compressione/estensione ) domanda quanto pesi in KG, non è uno scherzo, gli ammort. orig sono tarati generalmente x una persona di circa 70 KG quindi se fossi + pesante diventeresti '' tenero '' o viceversa...che hai capito :sick:

jinfizz
28/03/2006, 15:51
CIAO GIAOUT DOMENICA QUINDI CI SIAMO VISTI???

Pierc
28/03/2006, 15:52
e quindi in base al perso regolare l'ammortizzatore dietro giusto???

jinfizz
28/03/2006, 15:53
ERI A POLIGNANO

apollo-il-barbaro
28/03/2006, 15:55
e quindi in base al perso regolare l'ammortizzatore dietro giusto???
Bè una botta anche al davanti magari :tongue:

giaout
28/03/2006, 16:06
apollo il barbaro peso 90 kg .

si jinfizz ci siamo incrociati a polignano.

apollo-il-barbaro
28/03/2006, 16:11
apollo il barbaro peso 90 kg .

si jinfizz ci siamo incrociati a polignano.
Bel tortellino :tongue: comunque prova ad aumentare il carico della molla post, pochi giri e poi la provi, non esagerare se no' ti spara su', dovresti anche aument. leggermente il ritorno dell'idraulica, vai x tentativi a piccoli passi, finche' non migliora, ricordati che x strada è meglio un'assetto un pelo morbido, la strada non è la pista, ogni curva è diversa e non sai mai cosa trovi ( buche tombini e pezzi di m***a che non ti vedono ) :wink_:

giaout
28/03/2006, 16:14
quidni dico al mio meccanico di provare ad ad aumentare il carico della molla posteriore di pochi giri di modo da sllevare un po il sedere e di conseguenza schiacciare il fornatale.

tu dici ke generalmente la sospensione è tarata per un peso di 70 kg ?

e perkè dovrei ancheregolare il ritorno dell'idraulica?

apollo-il-barbaro
28/03/2006, 16:32
Miiiiiiii che vai dal mecchanico :sick: fallo te'. Non lo dico io che le tarano x circa 70 Kg...lo fanno loro, se carichi una molla viene su' + velocemente giusto? Quindi amumentando la spinta della molla devi frenarla un po' altrimenti sembri una cavalletta ( detto ritorno ) appunto quando ritorna la molla