Accedi

Visualizza Versione Completa : e' possibile farsi ritirare la patente per cosi' poco ?



gia_81
21/07/2009, 18:25
e' successo ad un mio amico, in meno di un anno lo hanno beccato 2 volte senza cinture di sicurezza in auto.

ok la colpa e' sua ma vi sembra giusto un ritiro patente per cosi' poco ?

io a dir la verita' non sapevo nemmeno di questa legge che per me e' assurda, 2 volte pizzicato senza cinture entro 2 anni e a piedi per un periodo che va' dalle 2 settimane ai 3 mesi.... :blink:

ma e' vera questa cosa ? io stento a crederci...

cioe' a che servono i punti se dopo 2 multe per cinture di sicurezza (teoricamente 10 punti tolti) ti tolgono la patente ????

Herbie 53
21/07/2009, 18:26
non ne sapevo nulla.....mai sentita sta cosa...

gia_81
21/07/2009, 18:28
infatti nemmeno io, sono rimasto cosi' :blink:

boh, mi sembra veramente assurdo...

Misha84
21/07/2009, 18:28
non è che sia neopatentato?
quindi col raddoppio dei punti

andrew73
21/07/2009, 18:29
purtroppo adesso lo sai:mad:

gia_81
21/07/2009, 18:29
no, ha 28 anni ed ha la patente da 10 anni piu' o meno.

Lady veRSys
21/07/2009, 18:29
si...........per i neo-patentati................5radoppio10

10 +10-----------------via la patente e multa

gia_81
21/07/2009, 18:30
purtroppo adesso lo sai:mad:

quindi e' vera questa legge a dir poco incredibile ? :cry:

legend78
21/07/2009, 18:30
:cry:siamo arrivati davvero a sti punti...:nonono: non ci siamo.

Misha84
21/07/2009, 18:30
aveva tutti i punti sulla patente?

gia_81
21/07/2009, 18:31
si...........per i neo-patentati................5radoppio10

10 +10-----------------via la patente e multa

ma non e' un neopatentato !!!

Lady veRSys
21/07/2009, 18:31
no, ha 28 anni ed ha la patente da 10 anni piu' o meno.

credo che i punti sono 5 per le cinture per i vecchi......5+5 del tuo amico ......ma ne avrà già persi in passato dei punti............


allora è logico........

gia_81
21/07/2009, 18:32
aveva tutti i punti sulla patente?

22

Lady veRSys
21/07/2009, 18:34
22

non batte i conti..........allora sarà anche inserità la velocità

Giannispeed
21/07/2009, 18:38
assurdo

Uzz
21/07/2009, 18:43
stessa infrazione in meno di due anni... ritiro qualunque essa sia... :cry:

Herbie 53
21/07/2009, 18:44
stessa infrazione in meno di due anni... ritiro qualunque essa sia... :cry:

:blink::ph34r:

Misha84
21/07/2009, 18:45
stessa infrazione in meno di due anni... ritiro qualunque essa sia... :cry:
che 2 palle..

Uzz
21/07/2009, 18:47
errata corrige... non qualsiasi ma la maggior parte!!!!

Polizia Municipale di Torino - Sicurezza Urbana - Codice della Strada - Importanti Modifiche - Agosto 2007 (http://www.comune.torino.it/poliziagiudiziaria/focus/index.shtml)

Rickystyle
21/07/2009, 18:48
c'è qualquadra che non cosa...mi sa che zitti zitti i legislatori ci hanno infinocchiato... :dry:

Herbie 53
21/07/2009, 18:48
ma porca vacca.......l'ignoranza non ha scuse...ma sta cosa mi pare che la sapevano davvero in pochi

Cece
21/07/2009, 18:48
ciao non centrano nulla i punti in questo caso esiste un articolo che dice che se nel periodo di 24 mesi commetti due infrazioni uguali e nel verbale ti danno lo stesso articolo sei passibile al ritiro patente.... certo devono star li a controllare i tuoi precedenti... me lo ha detto un mio amico camionista che lavorandoci con la patente è super-informato
....cosiglio di al tuo amico che si informi bene e in caso provi con un giudice di pace dicendo che la patente gli serve x lavoro probab deve pagare una multa più salata ma in poco la patente dovrebbe tornare!!!!!

hola!!!!

gia_81
21/07/2009, 18:48
non batte i conti..........allora sarà anche inserità la velocità

stando a quello che mi ha detto,lo hanno fermato ad uno stop... niente velocita'

boh....

Lo scrofo
21/07/2009, 18:49
e' successo ad un mio amico, in meno di un anno lo hanno beccato 2 volte senza cinture di sicurezza in auto.

ok la colpa e' sua ma vi sembra giusto un ritiro patente per cosi' poco ?

io a dir la verita' non sapevo nemmeno di questa legge che per me e' assurda, 2 volte pizzicato senza cinture entro 2 anni e a piedi per un periodo che va' dalle 2 settimane ai 3 mesi.... :blink:

ma e' vera questa cosa ? io stento a crederci...

cioe' a che servono i punti se dopo 2 multe per cinture di sicurezza (teoricamente 10 punti tolti) ti tolgono la patente ????

scusa un secondo :

Art. 172 Comma 8 e 9 - Mancato allacciamento o manomissione delle cinture di sicurezza, mancato uso dei seggiolini per bambini 3 punti

neanche se fosse neopatentato l'avrebbero inculato. Secondo me c'era qualcos'altro... tipo eccesso di velocita' ...

Uzz
21/07/2009, 18:49
Ah... se paghi doppio i punti non te li tolgono!

gia_81
21/07/2009, 18:50
ciao non centrano nulla i punti in questo caso esiste un articolo che dice che se nel periodo di 24 mesi commetti due infrazioni uguali e nel verbale ti danno lo stesso articolo sei passibile al ritiro patente.... certo devono star li a controllare i tuoi precedenti... me lo ha detto un mio amico camionista che lavorandoci con la patente è super-informato
....cosiglio di al tuo amico che si informi bene e in caso provi con un giudice di pace dicendo che la patente gli serve x lavoro probab deve pagare una multa più salata ma in poco la patente dovrebbe tornare!!!!!

hola!!!!

quindi e' vero quello che dice, io stento ancora a crederci...

Lo scrofo
21/07/2009, 18:51
E' vero ... esiste la recidivita' ... ma per cosi' poco mi pare strano.

Uzz
21/07/2009, 18:51
quindi e' vero quello che dice, io stento ancora a crederci...

date gas ragazzi... date gas!!! Tanto è questo quello che vogliono portarci a fare!!!!:ph34r:

Cece
21/07/2009, 18:52
si si tutto vero ci sono andato molto vicino anch'io ad inizio anno è per questo che lo sò

gia_81
21/07/2009, 18:57
E' vero ... esiste la recidivita' ... ma per cosi' poco mi pare strano.

per le cinture mi pare una follia.

continuiamo cosi' e tra un po' multeranno anche la gente a piedi oltre che quelli in bicicletta.... :sick:

Cece
21/07/2009, 18:58
un altra cosa che so da inizio anno è che i tutor autostradali vedono se traini un carrello e in questo caso non sei più solo un auto con carrello ma x il codice stradale sei come un TIR e i limiti e limitazioni sono le stesse okkkio che punti e soldi volano che è un piacere

in autostrada... 80km/H vietata la terza corsia e attenzione alle zone dove si può sorpassare come se si fosse dei TIR
in exstraurbane... 70km/h e anche qua valgono le regolamentazioni x gli AUTOARTICOLATI!!!!!

ROBA DA MATTTTTTTTTI!!!!!!!!!!!!!

MR-T
21/07/2009, 19:01
azzz.... :(

mi spiace....

Uzz
21/07/2009, 19:01
gasssssssssssss

gia_81
21/07/2009, 19:05
poi sento certa gente dire : <fanno bene !> :sick:

secondo me fanno schifo vedendo chi legifera....

Mitsuhashi
21/07/2009, 19:07
Art. 172. Uso delle cinture di sicurezza e sistemi di ritenuta per bambini
1. Il conducente ed i passeggeri dei veicoli delle categorie M1, N1, N2 ed N3, di cui all'articolo 47, comma 2, muniti di cintura di sicurezza, hanno l'obbligo di utilizzarle in qualsiasi situazione di marcia. I bambini di statura inferiore a 1,50 m devono essere assicurati al sedile con un sistema di ritenuta per bambini,
adeguato al loro peso, di tipo omologato secondo le normative stabilite dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, conformemente ai regolamenti della Commissione economica per l'Europa delle Nazioni Unite o alle equivalenti direttive comunitarie.
2. Il conducente del veicolo e' tenuto ad assicurarsi della persistente efficienza dei dispositivi di cui al comma 1.
3. Sui veicoli delle categorie M1, N1, N2 ed N3 sprovvisti di sistemi di ritenuta:
a) i bambini di eta' fino a tre anni non possono viaggiare;
b) i bambini di eta' superiore ai tre anni possono occupare un
sedile anteriore solo se la loro statura supera 1,50 m.
4. I bambini di statura non superiore a 1,50 m, quando viaggiano negli autoveicoli per il trasporto di persone in servizio pubblico di piazza o negli autoveicoli adibiti al noleggio con conducente, possono non essere assicurati al sedile con un sistema di ritenuta per bambini, a condizione che non occupino un sedile anteriore e siano accompagnati da almeno un passeggero di eta' non inferiore ad
anni sedici.
5. I bambini non possono essere trasportati utilizzando un seggiolino di sicurezza rivolto all'indietro su un sedile passeggeri protetto da airbag frontale, a meno che l'airbag medesimo non sia stato disattivato anche in maniera automatica adeguata.
6. Tutti gli occupanti, di eta' superiore a tre anni, dei veicoli in circolazione delle categorie M2 ed M3 devono utilizzare, quando sono seduti, i sistemi di sicurezza di cui i veicoli stessi sono provvisti. I bambini devono essere assicurati con sistemi di ritenuta per bambini, eventualmente presenti sui veicoli delle categorie M2 ed M3, solo se di tipo omologato secondo quanto previsto al comma 1.
7. I passeggeri dei veicoli delle categorie M2 ed M3 devono essere informati dell'obbligo di utilizzare le cinture di sicurezza, quando sono seduti ed il veicolo e' in movimento, mediante cartelli o pittogrammi, conformi al modello figurante nell'allegato alla direttiva 2003/20/CE, apposti in modo ben visibile su ogni sedile. Inoltre, la suddetta informazione puo' essere fornita dal conducente, dal bigliettaio, dalla persona designata come capogruppo o mediante sistemi audiovisivi quale il video.
8. Sono esentati dall'obbligo di uso delle cinture di sicurezza e dei sistemi di ritenuta per bambini:
a) gli appartenenti alle forze di polizia e ai corpi di polizia municipale e provinciale nell'espletamento di un servizio di emergenza;
b) i conducenti e gli addetti dei veicoli del servizio antincendio e sanitario in caso di intervento di emergenza;
c) gli appartenenti ai servizi di vigilanza privati regolarmente riconosciuti che effettuano scorte;
d) gli istruttori di guida quando esplicano le funzioni previste dall'articolo 122, comma 2;
e) le persone che risultino, sulla base di certificazione rilasciata dalla unita' sanitaria locale o dalle competenti autorita' di altro Stato membro delle Comunita' europee, affette da patologie particolari o che presentino condizioni fisiche che costituiscono controindicazione specifica all'uso dei dispositivi di ritenuta. Tale certificazione deve indicare la durata di validita', deve recare il simbolo previsto nell'articolo 5 della direttiva 91/671/CEE e deve essere esibita su richiesta degli organi di polizia di cui all'articolo 12;
f) le donne in stato di gravidanza sulla base della certificazione rilasciata dal ginecologo curante che comprovi condizioni di rischio particolari conseguenti all'uso delle cinture di sicurezza;
g) i passeggeri dei veicoli M2 ed M3 autorizzati al trasporto di passeggeri in piedi ed adibiti al trasporto locale e che circolano in zona urbana;
h) gli appartenenti alle forze armate nell'espletamento di attivita' istituzionali nelle situazioni di emergenza.
9. Fino all'8 maggio 2009, sono esentati dall'obbligo di cui al comma 1 i bambini di eta' inferiore ad anni dieci trasportati in soprannumero sui posti posteriori delle autovetture e degli autoveicoli adibiti al trasporto promiscuo di persone e cose, di cui dell'articolo 169, comma 5, a condizione che siano accompagnati da
almeno un passeggero di eta' non inferiore ad anni sedici.
10. Chiunque non fa uso dei dispositivi di ritenuta, cioe' delle cinture di sicurezza e dei sistemi di ritenuta per bambini, e' soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 74 a euro 299 . Quando il mancato uso riguarda il minore, della violazione risponde il conducente ovvero, se presente sul
veicolo al momento del fatto, chi e' tenuto alla sorveglianza del minore stesso. Quando il conducente sia incorso, in un periodo di due anni, in una delle violazioni di cui al presente comma per almeno due volte, all'ultima infrazione consegue la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente da quindici giorni a due mesi, ai sensi del capo I, sezione II, del titolo VI.
11. Chiunque, pur facendo uso dei dispositivi di ritenuta, ne altera od ostacola il normale funzionamento degli stessi e' soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 37 a euro 150 .
12. Chiunque importa o produce per la commercializzazione sul territorio nazionale e chi commercializza dispositivi di ritenuta di tipo non omologato e' soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 779 a euro 3.119 .
13. I dispositivi di ritenuta di cui al comma 12, ancorche' installati sui veicoli, sono soggetti al sequestro ed alla relativa confisca, ai sensi delle norme di cui al capo I, sezione II, del titolo VI

Paolo Bitta
21/07/2009, 19:07
e' successo ad un mio amico, in meno di un anno lo hanno beccato 2 volte senza cinture di sicurezza in auto.

ok la colpa e' sua ma vi sembra giusto un ritiro patente per cosi' poco ?

io a dir la verita' non sapevo nemmeno di questa legge che per me e' assurda, 2 volte pizzicato senza cinture entro 2 anni e a piedi per un periodo che va' dalle 2 settimane ai 3 mesi.... :blink:

ma e' vera questa cosa ? io stento a crederci...

cioe' a che servono i punti se dopo 2 multe per cinture di sicurezza (teoricamente 10 punti tolti) ti tolgono la patente ????



non voglio infierire e non rendermi impopolare ma non usando la cintura di sicurezza commetti un'infrazione al codice della strada e dopo tanti anni di informazione e tante vite salvate secondo me il tuo amico si merita la sanzione, poco importa se hanno inasprito le pene, se la legge c'è va rispettata e questa a mio parere è giustissima

non penso sia così faticoso salire in auto e allacciare la cintura, se pensi a quanti incidenti mortali in auto capitano nelle città a velocità relativamente basse e quanti si potevano evitare con le cinture allacciate

Uzz
21/07/2009, 19:13
non voglio infierire e non rendermi impopolare ma non usando la cintura di sicurezza commetti un'infrazione al codice della strada e dopo tanti anni di informazione e tante vite salvate secondo me il tuo amico si merita la sanzione, poco importa se hanno inasprito le pene, se la legge c'è va rispettata e questa a mio parere è giustissima

non penso sia così faticoso salire in auto e allacciare la cintura, se pensi a quanti incidenti mortali in auto capitano nelle città a velocità relativamente basse e quanti si potevano evitare con le cinture allacciate

non si parla di multa... sacrosanta...

Ma del ritiro della patente che non esiste!!!!:sick:

Paolo Bitta
21/07/2009, 19:23
non si parla di multa... sacrosanta...

Ma del ritiro della patente che non esiste!!!!:sick:

il ritiro della patente sembra anche a me eccessivo ma non condivido chi considera accettabile l'infrazione se comporta solo la multa o 2 punticini

il fastidio di allacciare la cintura è maggiore del rischio di un possibile trauma in caso di incidente ? ti posso assicurare che ci si può far molto male a sbattere contro il parabrezza

gia_81
21/07/2009, 20:30
il ritiro della patente sembra anche a me eccessivo ma non condivido chi considera accettabile l'infrazione se comporta solo la multa o 2 punticini

il fastidio di allacciare la cintura è maggiore del rischio di un possibile trauma in caso di incidente ? ti posso assicurare che ci si può far molto male a sbattere contro il parabrezza

infatti non me la prendo per la multa che si sa ma per 2 cinture non messe mi togli la patente da un mese a tre ?

ripeto, secondo me e' un'assurdita'.

e questo mio amico l'auto la usa per lavoro, ok doppiamente coglione ma nemmeno io sapevo della confisca della patente.

tormento
21/07/2009, 20:47
infatti non me la prendo per la multa che si sa ma per 2 cinture non messe mi togli la patente da un mese a tre ?

ripeto, secondo me e' un'assurdita'.

e questo mio amico l'auto la usa per lavoro, ok doppiamente coglione ma nemmeno io sapevo della confisca della patente.

Questa legge è fuori da diversi anni,2 infrazioni uguali entro i due anni c'è il ritiro delle patente,io penso che uno che usa l'auto per lavoro sia suo interesse informari sul codice della strada non dico di tutto il codice ma almeno delle cose più basilari,tipo le cinture la velocità il tasso alcolico i semafori.............ma siccome la maggior parte della gente che si mette al volante viaggia con il telefonino l'agenda aperta con gli appuntamenti da prendere a 90 kmh in centro abitato........
I cartelli verticali al lato della strada manco li vedono limiti divieti ecc.ecc. l'ultima volta che ne hanno guardato uno era all'esame della patente.....poi si lamentano se gli tolgono la patente.................di al tuo amico che vada in qualsiasi cartoleria visto che ora ha tempo e comperi il manuale del codice della strada e che poi te lo impresti anche a te cosi ci dai una sbirciatina.:wink_:

steo
22/07/2009, 05:30
stessa infrazione in meno di due anni... ritiro qualunque essa sia... :cry:

purtroppo è vero...:ph34r:

edotto
22/07/2009, 07:15
la legge parla chiaro...allacciate le cinture che salva la vita...

Anacleto68
22/07/2009, 07:24
Che idiozia, eppoi se uno non allaccia la cintura non é un pericolo per gli altri ma solo per se stesso.

valterone
22/07/2009, 07:52
Che idiozia, eppoi se uno non allaccia la cintura non é un pericolo per gli altri ma solo per se stesso.

Però se si rompe le corna in un incidente, diventa una spesa per tutti.....:wink_:

Anacleto68
22/07/2009, 07:58
Però se si rompe le corna in un incidente, diventa una spesa per tutti.....:wink_:

Semplice, se non portava la cintura si paga le corna da solo, che serve una multa o il rtiro della patente?

laura83
22/07/2009, 08:00
se fai la stessa infrazione nell'arco di un anno (o due... boh ?!?!)ti ritirano la patente...
per me è giusto !

Indiana
22/07/2009, 08:03
e' successo ad un mio amico, in meno di un anno lo hanno beccato 2 volte senza cinture di sicurezza in auto.

ok la colpa e' sua ma vi sembra giusto un ritiro patente per cosi' poco ?

io a dir la verita' non sapevo nemmeno di questa legge che per me e' assurda, 2 volte pizzicato senza cinture entro 2 anni e a piedi per un periodo che va' dalle 2 settimane ai 3 mesi.... :blink:

ma e' vera questa cosa ? io stento a crederci...

cioe' a che servono i punti se dopo 2 multe per cinture di sicurezza (teoricamente 10 punti tolti) ti tolgono la patente ????


Non lo sapevo neanche io,

ma mi spiace, sono d'accordo.

Cosa ti costa mettere la cintura? Paura che stropicci la camicia?

Io la metto anche per fare 100 metri, perché le tragedie sono sempre così

"...è sempre andato/a in giro in lungo e in largo... e poi... davanti a casa..."

tiè!!!

Dico io, se uno non è abbastanza cosciente da pensare alla propria vita,

guarda te, hanno dovuto fare queste sanzioni per salvaguardare la vita degli "stolti"

:ph34r::blink:

mi spiace per il disagio però.. la prossima volta ci pensa

..ne sarà felice la relativa mamma/moglie/ecc.

papitosky
22/07/2009, 08:20
stessa infrazione in meno di due anni... ritiro qualunque essa sia... :cry:

esatto

Indiana
22/07/2009, 08:22
stessa infrazione in meno di due anni... ritiro qualunque essa sia... :cry:


anche 2 divieto di sosta?????




:ph34r::ph34r::ph34r::ph34r:

papitosky
22/07/2009, 08:25
un altra cosa che so da inizio anno è che i tutor autostradali vedono se traini un carrello e in questo caso non sei più solo un auto con carrello ma x il codice stradale sei come un TIR e i limiti e limitazioni sono le stesse okkkio che punti e soldi volano che è un piacere

in autostrada... 80km/H vietata la terza corsia e attenzione alle zone dove si può sorpassare come se si fosse dei TIR
in exstraurbane... 70km/h e anche qua valgono le regolamentazioni x gli AUTOARTICOLATI!!!!!

ROBA DA MATTTTTTTTTI!!!!!!!!!!!!!

successo ad un conoscente:auto con carrello con su il side; 120km/h in autostrada; multa raddoppiata (circa 720 euro) e doppi punti patente; ovvio che alla guida c'era la vecchietta del paese :tongue:

edotto
22/07/2009, 08:34
Che idiozia, eppoi se uno non allaccia la cintura non é un pericolo per gli altri ma solo per se stesso.

se si fa male e deve ricorrere alle cure del servizio sanitario nazionale usufruisce di un servizio che pago anche io con le tasse in busta paga...

ergo, se non rispetta le regole paga la multa.

D74
22/07/2009, 08:36
se si fa male e deve ricorrere alle cure del servizio sanitario nazionale usufruisce di un servizio che pago anche io con le tasse in busta paga...

ergo, se non rispetta le regole paga la multa.

Q8

la legge si rispetta, se non al si infrange si paga e zitti....

Una volta rispettata la legge e i regolamenti si discute su come migliorarli....

edotto
22/07/2009, 08:41
Q8

la legge si rispetta, se non al si infrange si paga e zitti....

Una volta rispettata la legge e i regolamenti si discute su come migliorarli....

CRIBBIO! D74 che mi quota...

Anacleto68
22/07/2009, 08:43
Q8

la legge si rispetta, se non al si infrange si paga e zitti....

Una volta rispettata la legge e i regolamenti si discute su come migliorarli....

Infatti non dico che non si debba pagare, ma è una legge che io contesto, se non vuoi le cinture benissimo, ma se ti scorni ti paghi le cure senno crepi.. ma è ovvio che non si farà mai

papitosky
22/07/2009, 08:46
Infatti non dico che non si debba pagare, ma è una legge che io contesto, se non vuoi le cinture benissimo, ma se ti scorni ti paghi le cure senno crepi.. ma è ovvio che non si farà mai

se poi lo lasci crepare tutti a dare addosso al legislatore :dry:

Anacleto68
22/07/2009, 08:49
se poi lo lasci crepare tutti a dare addosso al legislatore :dry:


e perchè? E' una scelta di libertà, io ti lascio libero, ma ti informo sulle conseguenze, poi sta a te usare la testa o i piedi..

D74
22/07/2009, 08:50
e perchè? E' una scelta di libertà, io ti lascio libero, ma ti informo sulle conseguenze, poi sta a te usare la testa o i piedi..

la gente non sarà mai così matura da accettare le conseguenze.....


CRIBBIO! D74 che mi quota...

quando una cosa è saggia e giusta...:wink_:

papitosky
22/07/2009, 09:02
e perchè? E' una scelta di libertà, io ti lascio libero, ma ti informo sulle conseguenze, poi sta a te usare la testa o i piedi..

non ci credi nemmeno tu :dry:

Anacleto68
22/07/2009, 09:06
non ci credi nemmeno tu :dry:


Allora non mi conosci, a me non piace che qualcuno mi imponga qualcosa che mi salva la vita come si fa con un bimbo di 6 mesi, ho 41 anni e credo di essere abbastanza intelligente da non mettere i maroni tra l'incudine ed il martello, cosi come sono capace di capire che le cinture ed il casco, ma non solo, mi salvano la vita.

Filomao
22/07/2009, 09:13
stessa infrazione in meno di due anni... ritiro qualunque essa sia... :cry:

Quoto, bravo Manu.

Falco
22/07/2009, 09:40
Ma cosa costa mettere la cintura?

Ciauz

bellosguardo
22/07/2009, 09:44
ma per le cinture non sono -2 punti?


stessa infrazione in meno di due anni... ritiro qualunque essa sia... :cry:

questa è una cagata pazzesca...:sick:

DocHollyday
22/07/2009, 10:57
Sono controcorrente: giusta condanna!

Poi non lamentiamoci della gente che fa vaccate astronomiche al volante(o al manubrio......), se, quando li beccano, contestiamo sempre l'asprezza delle leggi e delle punizioni!

Rickystyle
22/07/2009, 11:46
cmq concordo...se l'è meritato...guarda me ad esempio,io anche da ubriaco le cinture le metto sempre:rolleyes:

Cece
22/07/2009, 11:49
successo ad un conoscente:auto con carrello con su il side; 120km/h in autostrada; multa raddoppiata (circa 720 euro) e doppi punti patente; ovvio che alla guida c'era la vecchietta del paese :tongue:

anche a uno che conosco è successo solo che i tutor erano due e quindi raddoppia tutto sia punti che i benedetti eurini e con il discorso delle stesse infrazioni erano azzzzzi menomale che in paese oltre alla vecchietta c'era anche l'amica:tongue::tongue::tongue:

gia_81
22/07/2009, 11:59
ma chi non porta la cintura di sicurezza non da' danno a nessuno, solo a se stesso in caso di incidente, non vedo perche' oltre la multa da pagare giustamente ci debba essere un ritiro della patente.

questa legge e' fuori da qualsiasi logica !

Python
22/07/2009, 12:15
ma chi non porta la cintura di sicurezza non da' danno a nessuno, solo a se stesso in caso di incidente, non vedo perche' oltre la multa da pagare giustamente ci debba essere un ritiro della patente.

questa legge e' fuori da qualsiasi logica !

anche se vai in giro senza casco non fai danno a nessuno ..... solo alla società che deve pagare per rimetterti a posto!!!

DocHollyday
22/07/2009, 12:20
anche se vai in giro senza casco non fai danno a nessuno ..... solo alla società che deve pagare per rimetterti a posto!!!

Je concorde...l'avion...oui oui! :laugh2:

gia_81
22/07/2009, 12:29
anche se vai in giro senza casco non fai danno a nessuno ..... solo alla società che deve pagare per rimetterti a posto!!!

si ok ma 2 volte in 2 anni pizzicato e via la patente, non ti sembra un tantino eccessivo ??

2 anni sono un bel periodo, non sono 2 mesi....

oh io la penso cosi' :wink_:

Python
22/07/2009, 12:36
si ok ma 2 volte in 2 anni pizzicato e via la patente, non ti sembra un tantino eccessivo ??

2 anni sono un bel periodo, non sono 2 mesi....

oh io la penso cosi' :wink_:

SI SI .... sembra eccessivo anche a me (visto che una volta sono già stato beccato) .....

papitosky
22/07/2009, 12:46
via la patente? alla fine sono due settimane di sospensione e nessun esame per riaverla: farà bene alla forma fisica un po' di bicicletta

Uelanino
22/07/2009, 13:18
purtroppo il codice dice cosi, stessa cosa anche per il cell...