Visualizza Versione Completa : bomboletta fast
maxsamurai
23/07/2009, 10:49
ciao,avevo idea di attaccare la bomboletta del fast al telaio vicino alla pedana del passeggero(dove forma un triangolo),pensavo di metterlo dentro un astuccio di materiale resistente,dove magari ci stasse anche un cacciavite o qualcosa del genere,qualcuno ha già fatto robe simili e ci potrebbero essere rischi per la bomboletta:ph34r:
Non credo che ti serva gran chè la bomboletta, in quanto funziona solo con i tubless per quel che mi ricordo.
E la bonnie ha la camera d'aria, a meno che tu non abbia cambiato cerchi.
Non credo che ti serva gran chè la bomboletta, in quanto funziona solo con i tubless per quel che mi ricordo.
E la bonnie ha la camera d'aria, a meno che tu non abbia cambiato cerchi.
Scusa Luca, ma perchè dovrebbe funzionare solo con i Tubeless??
Mr. Noisy
23/07/2009, 11:14
No, funziona anche con la camera d'aria.....in teoria!!!
il problema è che nella maggior parte dei casi la camera d'aria si sbrindella (non si buca semplicemente) quindi rende inutile la bomboletta :(
No, funziona anche con la camera d'aria.....in teoria!!!
il problema è che nella maggior parte dei casi la camera d'aria si sbrindella (non si buca semplicemente) quindi rende inutile la bomboletta :(
Ah beh, questo si.....ma nel caso di un foro regolare la bomboletta serve ancora...:wink_:
maxsamurai
23/07/2009, 11:19
spero di non usarla mai,però dovrebbe funzionare anche con la camera d'aria,cmq più che altro mi riferivo ai rischi di lasciarla esposta ai raggi solari
No, funziona anche con la camera d'aria.....in teoria!!!
il problema è che nella maggior parte dei casi la camera d'aria si sbrindella (non si buca semplicemente) quindi rende inutile la bomboletta :(
Secondo me non funziona.
A quel punto più che la bomboletta mi porterei in giro una pezza di gomma, del mastice, un paio di cucchiai :biggrin3::biggrin3::biggrin3: (a si anche la bacinella piena d'acqua per trovare l'esatta posizione del buco)
più che altro mi riferivo ai rischi di lasciarla esposta ai raggi solari
Se la lasci per giorni e giorni parcheggiata al sole magari la bomboletta non ti esplode ma sicuramente non ti dura a lungo.
Ah beh, questo si.....ma nel caso di un foro regolare la bomboletta serve ancora...:wink_:
Ah beh, un forellino piccolo piccolo ok.
Mr. Noisy
23/07/2009, 11:25
Secondo me non funziona.
A quel punto più che la bomboletta mi porterei in giro una pezza di gomma, del mastice, un paio di cucchiai :biggrin3::biggrin3::biggrin3: (a si anche la bacinella piena d'acqua per trovare l'esatta posizione del buco)
io ho avuto solo una volta di fare quest'esperienza (ma la moto non era la mia) e con la camera d'aria piuttosta malconcia non sono servite a niente 3 bombolette...l'unica cosa che ti salva è avere l'assicurazione con l'assistenza stradale, poi magari ti porti anche dietro una vaschetta di gelato e con i cucchiai di Luca inganni il tempo in attesa del soccorso :tongue:
io ho avuto solo una volta di fare quest'esperienza (ma la moto non era la mia) e con la camera d'aria piuttosta malconcia non sono servite a niente 3 bombolette...l'unica cosa che ti salva è avere l'assicurazione con l'assistenza stradale, poi magari ti porti anche dietro una vaschetta di gelato e con i cucchiai di Luca inganni il tempo in attesa del soccorso :tongue:
Ecco allora vedi che la bomboletta non serve a nulla con la camera d'aria! Mi dai ragione:rolleyes: :tongue::tongue:
La vaschetta e i cucchiai erano un ricordo del passato, di quando da bambino bucavo la gomma della bici, allora la prima cosa era mettere la bici sulla sella, con le gomme all'aria, smontare la camera d'aria con l'ausilio dei manici dei cucchiai, gonfiare la camera e farla passare nella bacinella d'acqua finche non si individuava il buco, pulire la zona intorno al buco con carta vetrata, mettere il mastice, mettere la toppa di gomma aspettare, rimontare il tutto sulla gomma e sperare di aver fatto il lavoro in maniera corretta!
Mr. Noisy
23/07/2009, 11:50
Ecco allora vedi che la bomboletta non serve a nulla con la camera d'aria! Mi dai ragione:rolleyes: :tongue::tongue:
La vaschetta e i cucchiai erano un ricordo del passato, di quando da bambino bucavo la gomma della bici, allora la prima cosa era mettere la bici sulla sella, con le gomme all'aria, smontare la camera d'aria con l'ausilio dei manici dei cucchiai, gonfiare la camera e farla passare nella bacinella d'acqua finche non si individuava il buco, pulire la zona intorno al buco con carta vetrata, mettere il mastice, mettere la toppa di gomma aspettare, rimontare il tutto sulla gomma e sperare di aver fatto il lavoro in maniera corretta!
siamo stati tutti bambini....una volta finito con la bici, le camere d'aria e il mastice si iniziava a smontare quotidianamente il carburatore del motorino per pulirlo dalle incrostazioni...ora continuamo con tanti altri giochetti :tongue::biggrin3::tongue:
...si iniziava a smontare quotidianamente il carburatore del motorino per pulirlo dalle incrostazioni...ora continuamo con tanti altri giochetti :tongue::biggrin3::tongue:
Azz... è vero... il Dellorto SHB 14/12 lo smontavo e lo rimontavo ad occhi chiusi... poi quando mi sono stancato sono passato al PHBG 19...:biggrin3::tongue: che bei tempi...:cry:
si iniziava a smontare quotidianamente il carburatore del motorino per pulirlo dalle incrostazioni...ora continuamo con tanti altri giochetti :tongue::biggrin3::tongue:
Io dalla bici sono passato al 125 (Cagiva Mito '92) ma non ci ho mai messo mani, mai smontato, mai fatto nulla!!! Sempre fatto fare tutto al meccaladro. Ero portato più per l'elettronica che per la meccanica :)
comunque ragazzi ho sentito che la bomboletta rovina la gomma:wacko:
Mr. Noisy
23/07/2009, 12:12
ma perchè in ogni post c'è un terrorista psicologico?
ma va non sono terrorista ma solo il nipote di bin laden:ph34r::ph34r::ph34r:
comunque ragazzi ho sentito che la bomboletta rovina la gomma:wacko:
Te lo ha detto il gommista quando gli hai detto che avevi risolto usando la bomboletta invece che cambiare la gomma? :D :D
Io l'ho usata più volte (con i tubless) e ci ho fatto chilometri e chilometri, sporca l'interno della gomma e il cerchione con la sua pasta gommosa, ma niente che non possa essere ripulitoù senza troppi sbattimenti.
se melo dice luca bb ci credo:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
se melo dice luca bb ci credo:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
a me lo ha detto mio cugggino che una volta è morto.
jbgangster
24/07/2009, 19:17
se il buco è piccolo la bomboletta lo ripara e puoi girarci un po....
....io ho bucato il post da poco con gomme nuove a 50 km da casa di notte con la donna dietro senza bomboletta, arrivato l'amico in soccorso ci abbiamo messo 2 bombolette e son riuscito a malapena atornare a casa.
penso che al rinnovo dell'assicurazione mi farò l'assistenza stradale!!la bomboletta ora la porto sempre nella borsa serbatoio, qunado la tolgo....RISCHIOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!
headless
25/07/2009, 08:26
io l'ho usata una volta (2 bombolette) con il multistrada, quindi gomme tubeless e non sono riuscito a fare più di 40 km..
se come ha detto gangster il buco non è piccolo, penso massimo un chiodo non funziona o non riesce a chiudere bene. Il trucco è andare e non fermarsi fino all'arrivo visto che appena ti fermi si sgonfia subito, nel mio caso era 1 cm di lacerazione.
lamps ;)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.