Accedi

Visualizza Versione Completa : Manubrio tremolante



pegatiger
26/07/2009, 21:37
Lo so che potrebbe essere una domanda di m.......... mah volevo sapere se è normale, che mollando il manubrio durante la marcia, comincia a tremare tanto da non poter andare senza mani.

Non è che lavoro al circo, solo che a volte dopo un po' di chilometri mi capita di alzare la schiena per pochi secondi mollando il manubrio. Naturalmente su rettilineo e facendo attenzione a chi ho intorno.

lo chiedo perchè magari scopro che è meglio che la faccio vedere.

cip
26/07/2009, 21:56
E' il classicco effetto shimmy, normalmente si verifica a velocità comprese tra i 60 - 80 km/h può essere + o - accentuato dall'usura delle ruota anteriore o dalla presenza di un bauletto etc.

p.s. si parla della Varadero ma il concetto è = Lo shimmy (http://www.varakiro.it/lo_shimmy.htm)

Dr.Male
26/07/2009, 22:47
...mi porto dietro da quasi 25 anni sta paranoia e tutte le volte che provo una moto faccio caso a vedere se fa o no questo DIFETTO....c'è sempre un motivo...pneumatico, forcella, cuscinetto canotto, cuscinetti forcellone...MA NON E' ACCETTABILE.....fai dei controlli approfonditi, prima di dare qualche facciata in terra...magari è soltanto il pneumatico rovinato o sgonfio...MA FALLA CONTROLLARE! Vedrai che il problema lo risolvi!

byron.70
26/07/2009, 23:06
Effettivamente ho lo stesso problema del manubrio tremolante ma solamente con le valigie montate, premetto che sono givi ed effettivamente non sono per nulla aereodinamiche ma togliendole il problema scompare totalmete, in ogni caso per scrupolo ho controllato tutto dal pneumatico a canotto di sterzo viti varie e non ho trovato nulla di anomalo quindi ho dato la colpa alle valigie.

Dr.Male
26/07/2009, 23:08
....le valigie sono un bel problema...come il bauletto o un cupolino di forma diversa dall'originale...

rebianco
27/07/2009, 07:11
se hai montato il bauletto è quasi certamente colpa sua ma tieni presente che potrebbero essere anche le gomme l'anno scorso siccome ero partito con il bloccadisco qualche settimana prima e la moto in frenata vibrava tantissimo credevo mi fossi giocato il disco invece erano le gomme cambiate il difetto è del tutto sparito

pegatiger
30/07/2009, 17:48
Ho portato la moto dal meccanico, il quale mi conferma che può succedere nel momento in cui ho uno spiattellamento della gomma posteriore.
Effettivamente ho ancora le gomme originali con ben 10500 km per cui può anche essere che con il cambio gomme questo effetto si riduca notevolmente.

rebianco
30/07/2009, 19:29
be penso proprio che siano le gomme allora sono dure quindi si consumano poco però potrebbero appunto essersi consumate male cambiale subito tanto ormai i km so tanti almeno cominci ad escludere una cosa.

pegatiger
31/07/2009, 08:01
be penso proprio che siano le gomme allora sono dure quindi si consumano poco però potrebbero appunto essersi consumate male cambiale subito tanto ormai i km so tanti almeno cominci ad escludere una cosa.

ok grazie a tutti dei consigli.:yess: