PDA

Visualizza Versione Completa : dischi frizione rinforzati



Mr. Noisy
01/08/2009, 22:43
da quando ho fatto i lavoretti alla bonnie, guidando in modo un po' spinto la frizione tende a slittare e credo che ormai sia arrivata alla frutta...

chi ci è già passato da poco (Ivan?) cosa ha scelto: dischi originali o frizione barnett?

ho letto alcuni commenti negativi riguardo al fatto che con i dischi barnett risulta molto meno semplice trovare il folle ma che spariscono gli slittamenti.

con i dischi c'è bisogno di mettere anche delle molle rinforzate oppure si lasciano le originali?

il costo dei dischi lo conosco, ma per il montaggio quale sarebbe il prezzo giusto?

che mi dite?

fitzcarraldo
01/08/2009, 22:48
barnett+molle...!!!:wink_::wink_: tanto io la folle non la trovo ugualmente...:cry::cry::cry::cry:

Mr. Noisy
01/08/2009, 22:50
barnett...!!!:wink_::wink_: tanto io la folle non la trovo ugualmente...:cry::cry::cry::cry:

nessuna controindicazione?

quanto t'è costato montare i dischi?
le molle?

e dai...non farti tirare le risposte :tongue:


ok...hai cambiato il messaggio...anche le molle ;)

fitzcarraldo
01/08/2009, 22:51
non lo so.... se vuoi ti dico il totale....:sick::sick::sick::sick:

Mr. Noisy
01/08/2009, 22:52
non lo so.... se vuoi ti dico il totale....:sick::sick::sick::sick:

anche no...grazie :cry::tongue:

jollyroger
01/08/2009, 22:55
da quando ho fatto i lavoretti alla bonnie, guidando in modo un po' spinto la frizione tende a slittare e credo che ormai sia arrivata alla frutta...

chi ci è già passato da poco (Ivan?) cosa ha scelto: dischi originali o frizione barnett?

ho letto alcuni commenti negativi riguardo al fatto che con i dischi barnett risulta molto meno semplice trovare il folle ma che spariscono gli slittamenti.

con i dischi c'è bisogno di mettere anche delle molle rinforzate oppure si lasciano le originali?

il costo dei dischi lo conosco, ma per il montaggio quale sarebbe il prezzo giusto?

che mi dite?
vista la configurazione del tuo mezzo...
se i dischi non sono troppo consumati, ovvero se non hai tantissimi km, le sole molle verdi della Barnett al posto delle originali possono risolvere senza indurire troppo il comando...
ma già che sei con la frizione in mano e se hai, come penso, un tot di km.......:biggrin3:
almeno i dischi d'attrito io li cambierei (originali)...sempre abbinati alle molle verdi...:biggrin3:

Mr. Noisy
01/08/2009, 22:58
se i dischi non sono troppo consumati, ovvero se non hai tantissimi km, le sole molle verdi della Barnett al posto delle originali possono risolvere senza indurire troppo il comando...
ma già che sei con la frizione in mano e se hai, come penso, un tot di km.......:biggrin3:
almeno i dischi d'attrito io li cambierei (originali)...sempre abbinati alle molle verdi...:biggrin3:

infatti...come pensavo :rolleyes:
ho circa 38.000 km quindi mi sa che la frizione è arrivata a destinazione, dopo l'estate mi toccherà mettere mano ai dischi e alle forche in modo serio (sempre se non venga fuori la storia del 944 :rolleyes:)

:wink_:

jollyroger
01/08/2009, 23:00
infatti...come pensavo :rolleyes:
ho circa 38.000 km quindi mi sa che la frizione è arrivata a destinazione, dopo l'estate mi toccherà mettere mano ai dischi e alle forche in modo serio (sempre se non venga fuori la storia del 944 :rolleyes:)

:wink_:
viene fuori...viene fuori....:wink_::biggrin3:...
allora tieni duro con la frizione...
magari ci vorrà un gruppo più tosto:rolleyes::biggrin3:


vista la configurazione del tuo mezzo...
se i dischi non sono troppo consumati, ovvero se non hai tantissimi km, le sole molle verdi della Barnett al posto delle originali possono risolvere senza indurire troppo il comando...
.............


ovviamente il colore delle molle è un codice in funzione del carico delle stesse

Ipcress
02/08/2009, 22:26
Scusate, il paragone potrebbe risultare irriverente, ma da vespista ho gli stessi problemi con le frizioni... a molle più dure corrispondono frizioni in grado di sopportare maggiori sollecitazioni... con la spiacevole controindicazione che il comando si indurisce e qualche volta tende a trascinare, con difficoltà nella ricerca delle marce da fermo... per cui il mio consiglio è: finchè puoi montare le molle originali fallo.:wink_:

Onda calabra
02/08/2009, 22:32
oi, scusa non avevo visto il topic!!

ho montato la barnett in toto con le sue bele molle rinforzate

il folle te lo puoi scordare; lo trovi o a motore freddissimo o devi spegnere la moto!!!!

la frizione è strana; sulle prime ruvidissima poi col tempo si modula e va bene... a mio modestissimo parere risulta ancora leggermente spugnosa soprattutto dopo un utilizzo "alla frusta" ma credo sia un problema di sensibilità

ti consiglio di mantenere, se non i dischi, almeno gli spessori originali ( nel senso tienili e non buttarli) sono di eccellente qualità e non è facile reperirne di così ben fatti

per il resto l'operazione è facile e costa una 40 ina di euro di manodopera; l'accortezza di avereuna guarnizione del carter pronta all'uso è d'obbiglo visto che non tutti hanno il mio culo nel levarla e mantenerla perfettamente integra

comunque una volta montata se la tua frizione è alla frutto ( come lo era la mia) ti sentirai come un bimbo in un negozio di playstations!!!!!! ;)

DO IT!!!!