PDA

Visualizza Versione Completa : chi ha il gommone?



Sandro
03/08/2009, 13:36
nel senso dell'imbarcazione, non del 190 dietro :coool:

dopo averlo noleggiato qualche volta, sto cominciando a farci un pensierino....

inizierei con un 4,5 massimo 5,2m di lunghezza, anche perchè non avendo la patente nautica prenderei un 40cv come motore...

chi mi da qualche consiglio?

per iniziare lo prenderei usato...
anche per il posto non ho grossi problemi prenderei un carrello e lo lascerei nel capanno insieme al trattore... :wink_:

The Dog
03/08/2009, 13:41
MEDORO....:ph34r:

FEBIUS
03/08/2009, 13:44
Fai attenzione soprattutto al motore!!! Di quante ore di lavoro ha e se è a carburatori o iniezione, 2 o 4 tempi!!! I migliori adesso sono i 2 tempi a iniezione!!! In più la manuntenzione di un meccanico costa molto (parastrappi, girante, paraoli .......)!!!!

Per le dimensioni dipende dalle tue esigenze e da quanti siete chiaramente più è grosso e meglio dovrebbe tenere il mare ma anche li dipende dalla chiglia!!!


Solitamente si dice che la barca (o gommone) è molto bella quando la si compra e quando la si vende!!!!

ett69
03/08/2009, 13:46
ciao

Noi abbiamo il gommone

http://www.navy-officer.com/seal.jpg

ettore

Medoro
03/08/2009, 13:49
MEDORO....:ph34r:
VAFFANCULO
:cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry:


Però ti voglio bene lo stesso:wub::biggrin3:


Molto dipende da che uso ne devi fare,perchè è anche possibile che magari ti serva di più una berca piuttosto che un gommone,cmq sia x il gommone io ti consiglio non inferiore ai 5m con un motore 40 4t riportato a 60cv ci va da dio certo un 70 o 90 sarebbe meglio,l'unico motore che ti sconsoglio è l'honda che nasce 40 e rimane 40 a quanto pare non è modificabile o almeno non facilmente,invece ti consiglio i tohatsu che pare abbiano qualcosa in più rispetto ai rivali
prua alta e console laterale non centrale e spostata quasi tutta indietro cosi recuperi più spazio utile che nel gommone un po scarseggia(ecco perchè ti ho detto non sotto i 5m)


la envirude(non so di altre case)ha fatto gli hitec motori a 2 tempi ma più spinti che hanno consumi ridotti dei normali,ma mai a livello di 4 tempi che secondo me sono i migliori

Sandro
03/08/2009, 13:49
ciao

Noi abbiamo il gommone

http://www.navy-officer.com/seal.jpg

ettore

bello, ha anche la doccietta?

FEBIUS
03/08/2009, 13:51
ciao

Noi abbiamo il gommone

http://www.navy-officer.com/seal.jpg

ettore

Ma andata a caccia o a pesca???????:blink::blink::blink::blink::blink:

bastamoto
03/08/2009, 13:53
ciao

Noi abbiamo il gommone

http://www.navy-officer.com/seal.jpg

ettore

strana la Sezione Alpini di Ivrea :ph34r:

Turbo-555
03/08/2009, 14:00
MEDORO....:ph34r:

eccolo all'opera...


http://www.lineaquotidiano.net/files/images/clandestini103.preview.jpg

















:tongue:
(mi raccomando..che nessuno si offenda...tranne medoro :tongue::tongue:)

Mamba
03/08/2009, 14:26
motore a 4 tempi..............senza dubbio....

cmq.....ti sei chiesto perchè proprio un gommone...e non un Open ????????

FEBIUS
03/08/2009, 14:27
eccolo all'opera...


http://www.lineaquotidiano.net/files/images/clandestini103.preview.jpg















:tongue:
(mi raccomando..che nessuno si offenda...tranne medoro :tongue::tongue:)






Sono atrezzati hanno anche i salvegenti!!!!!
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

fearless
03/08/2009, 14:28
ho un amico che ha la zattera!!!!!!!!

fa lo stesso?????

FEBIUS
03/08/2009, 14:32
ho un amico che ha la zattera!!!!!!!!

fa lo stesso?????




Bellino fear da piccolohttp://img196.imageshack.us/img196/9093/images9969178.jpg

giorgio
03/08/2009, 14:48
lascia perdere il gommone!

Una baracca che ha bisogno di amorevoli cure invernali per non ritrovarsi l'estate dopo un mezzo da buttare.

Con lo stesso prezzo (parliamo di usato) puoi prenderti un monocarena in f.r.p. , stesso motore, pochissima manutenzione e più confortevole di quello spaccaschiena

fearless
03/08/2009, 14:51
Bellino fear da piccolohttp://img196.imageshack.us/img196/9093/images9969178.jpg

:w00t:

e non hai visto sotto......:biggrin3:

The Dog
03/08/2009, 15:20
eccolo all'opera...


http://www.lineaquotidiano.net/files/images/clandestini103.preview.jpg

















:tongue:
(mi raccomando..che nessuno si offenda...tranne medoro :tongue::tongue:)

:laugh2::laugh2::laugh2::rolleyes:
tanto a mi ha già mandato AFFANCULO...

Rebel County
03/08/2009, 15:39
lascia perdere il gommone!

Una baracca che ha bisogno di amorevoli cure invernali per non ritrovarsi l'estate dopo un mezzo da buttare.

Con lo stesso prezzo (parliamo di usato) puoi prenderti un monocarena in f.r.p. , stesso motore, pochissima manutenzione e più confortevole di quello spaccaschiena
q8

The Dog
03/08/2009, 15:56
prenditi questo....

http://img237.imageshack.us/img237/8968/ronaldo1k.jpg (http://img237.imageshack.us/i/ronaldo1k.jpg/)

menegosar
03/08/2009, 16:59
nel senso dell'imbarcazione, non del 190 dietro :coool:

dopo averlo noleggiato qualche volta, sto cominciando a farci un pensierino....

inizierei con un 4,5 massimo 5,2m di lunghezza, anche perchè non avendo la patente nautica prenderei un 40cv come motore...

chi mi da qualche consiglio?

per iniziare lo prenderei usato...
anche per il posto non ho grossi problemi prenderei un carrello e lo lascerei nel capanno insieme al trattore... :wink_:

Dipende dal mare dove lo usi...qui in sicilia ci sono zone dove 40CV sono un pò pochini...per la dimensione ti consiglio di iniziare dai 5.50...anche i 10cm fanno la differenza....

tormento
03/08/2009, 17:16
Io penso di prendere questi per metterli sull'anteriore

http://img440.imageshack.us/img440/3024/xonexdn2gripweb.th.jpg (http://img440.imageshack.us/i/xonexdn2gripweb.jpg/)

Rebel County
03/08/2009, 18:58
Dipende dal mare dove lo usi...qui in sicilia ci sono zone dove 40CV sono un pò pochini...per la dimensione ti consiglio di iniziare dai 5.50...anche i 10cm fanno la differenza....

basta anche un decente scafo in vtr con prendisole e gavone a prua, un bel mercury 25/50
poca spesa tanta resa
ed e' comodo quasi quanto un gozzo per certe attivita' da ancora

MR-T
03/08/2009, 19:56
io non lo ho...

Sandro
04/08/2009, 10:10
basta anche un decente scafo in vtr con prendisole e gavone a prua, un bel mercury 25/50
poca spesa tanta resa
ed e' comodo quasi quanto un gozzo per certe attivita' da ancora

mi interessava il gommone perchè credo che sia più leggero, quindi più semplice da scaricare dal carrello, di contro rimbalza di piu' su le onde...
per quanto riguarda la manutenzione io pensavo fosse più o meno quella di una open... poi io parlo da ingnorante....

comunque la soluzione che consigli non la scarto:yess:

franco'56
04/08/2009, 10:29
lascia perdere il gommone!

Una baracca che ha bisogno di amorevoli cure invernali per non ritrovarsi l'estate dopo un mezzo da buttare.

Con lo stesso prezzo (parliamo di usato) puoi prenderti un monocarena in f.r.p. , stesso motore, pochissima manutenzione e più confortevole di quello spaccaschiena

Direi che la tua analisi è un pò riduttiva.
La cura per il rimessaggio è simile a quella per la barca.
I tubolari si puliscono con prodotti specifici e la vetroresina è la stessa della barca.
Il motore è identico.
Se lasci il gommone in acqua durante l'inverno, lo devi trattare come qualsiasi barca con antivegetativa sotto ed un telo copriimbarcazione sotto.
Dal punto di vista della navigazione accetto paragoni solo con barche di dimensioni superiori rispetto ai gommoni...altrimenti non c'è paragone.
Dal punto di vista della sicurezza e della stabilità....meglio non parlarne, due mondi diversi.
Ovviamente faccio riferimento a gommoni che hanno carena ed interni in vetroresina.
Il difetto del gommone è che costa una volta e mezzo una barca delle stesse dimensioni.
Navigo da circa 30 anni su gommoni ed imbarcazioni di dimensioni modeste e medie( da 3 m a 7.50 m ) e credo di avere accumulato esperienze che mi fanno decisamente propendere per il gommone.


mi interessava il gommone perchè credo che sia più leggero, quindi più semplice da scaricare dal carrello, di contro rimbalza di piu' su le onde...
per quanto riguarda la manutenzione io pensavo fosse più o meno quella di una open... poi io parlo da ingnorante....

comunque la soluzione che consigli non la scarto:yess:

Se posso ti consiglio di stare su dimensioni vicine ai 5 mt ed assolutamente su gommoni con carena ed interni in vtr.
Non lesinare sui cavalli, se il gommone può essere equipaggiato con potenza max 50 cv, non stare sotto i 40 cv.
Altra cosa, non fare riferimento al numero di persone trasportabili massime, la sicurezza è data anche dal peso che trasporti.
Io ho un gommone di circa 7 metri, può trasportare 12 persone ed avere motore fino a 175 cv. Trasporto a max 6 persone ed è motorizzato con 140 cv.
I gommoni pesano un pò più delle barche, se pontate, ed hanno una navigazione confortevole, dipende dai modelli, esattamente come le barche.
ciao

onlyspeed
04/08/2009, 10:42
Fai attenzione soprattutto al motore!!! Di quante ore di lavoro ha e se è a carburatori o iniezione, 2 o 4 tempi!!! I migliori adesso sono i 2 tempi a iniezione!!! In più la manuntenzione di un meccanico costa molto (parastrappi, girante, paraoli .......)!!!!

Per le dimensioni dipende dalle tue esigenze e da quanti siete chiaramente più è grosso e meglio dovrebbe tenere il mare ma anche li dipende dalla chiglia!!!


Solitamente si dice che la barca (o gommone) è molto bella quando la si compra e quando la si vende!!!!

in base a che cosa, dici che i migliori sono i 2 tempi ad iniezione??:blink:

giorgio
04/08/2009, 12:04
Franco,
quello che dici è parecchio opinabile, a parer mio. A livello sicurezza cosa ha in più rispetto a un monoscafo qualsiasi?Te lo chiedo perchè sono curioso, lavorando da 18 anni nel campo navale e certificando .

A livello confort, invece non ne parliamo, il gommone ti fa divertire, ma alla sera son dolour!(a meno che non hai un super gommone, pontato , con seggiolini singoli o panchette doppie).

Rimane poi il fatto del costo, notevolmente superiore se vuoi un prodotto decente che ti duri qualche anno.

Tutto questo a parer mio. Poi se piace il gommone si cerca sempre la soluzione migliore!

menegosar
04/08/2009, 12:41
basta anche un decente scafo in vtr con prendisole e gavone a prua, un bel mercury 25/50
poca spesa tanta resa
ed e' comodo quasi quanto un gozzo per certe attivita' da ancora


Si si li poi va molto sul personale....sta di fatto che con cifre attorno agli 8-10 mila compri molto bene per iniziare...Io la barca in vtr essendo tendenzialmente smanettone l'ho noleggiata qualche volta ed è più delicata in manovra secondo me...

Ma ti ripeto sono impressioni da neofita...di sicuro c'è che per esperienza meglio non lesinare sul motore,perchè 10-20 cavalli a volte fanno la differenza fra rientrare pregando e rientrare un pò cagati ma rientrare...:wink_:
...io resterei sul 40-60

wolf_orso
04/08/2009, 14:07
e andare su una barca a vela no?

con la cifra che spendi per un gommone ti prendi una deriva sportiva e ti diverti 1000 volte di più, con qualche soldo in più ti puoi fare un cabinato a vela (sotto i 10 mt non hai nemmeno bisogno della patente) con cui girare in lungo e in largo

mi spiace per gli amanti dei motori, ma in mare, e per scopi ludici, sono per NON usare alcun tipo di motore (se per lavoro il discorso è diverso...)

da anni velista (vado sui 4,70), windsurfista e surfista ;) da sempre detesto tutti quei matti che scorrazzano con motori senza senso e senza alcuna cultura della sicurezza e del rispetto per il mare..... scusate lo sfogo :offtopic:

giorgio
04/08/2009, 14:38
benchè non particolarmente amante delle vele :rolleyes: da usare come unico mezzo "ludico" per andar per mare (senza dimenticare che un 10 mt a vela non è per tutti a livello manovre), condivido quanto dice Wolf, il mare è fatto per essere goduto; vela,gozzo,gommone o motoscafetto che sia, senza cercare i 20 cv in più (dove i.e. 40 cv su un 5 metri sono già abbastanza per andare dove si vuole senza fare corse e rompere i ma**ni agli altri).

wolf_orso
04/08/2009, 14:49
benchè non particolarmente amante delle vele :rolleyes: da usare come unico mezzo "ludico" per andar per mare (senza dimenticare che un 10 mt a vela non è per tutti a livello manovre), condivido quanto dice Wolf, il mare è fatto per essere goduto; vela,gozzo,gommone o motoscafetto che sia, senza cercare i 20 cv in più (dove i.e. 40 cv su un 5 metri sono già abbastanza per andare dove si vuole senza fare corse e rompere i ma**ni agli altri).

si in effetti un 10 mt a vela non è il massimo della semplicità per andare a divertirsi... :rolleyes::tongue:

comunque anche un bel gozzetto non è male

o.t. vedo che sei di Finale.... mi sa che prima o poi ci si becca, io ho la casa a Varigotti e spesso scendo giù in moto... (praticamente mai in estate - troppo caos per i miei gusti - ma da ottobre a maggio vengo giù spesso :drunks:

giorgio
04/08/2009, 15:05
Direi proprio che un bel gozzetto da 6mt con scafo semi-planante da 10 kts circa può andare più che bene, sia per i possibili svariati utilizzi (sole, beccio, pesca) senza dimenticare i consumi irrisori!

o.t. per wolf!
vedo che hai capito quando venire a Finale!Evitare assolutamente luglio ed agosto (se si può) e godersela gli altri mesi!

Rebel County
04/08/2009, 16:49
Direi proprio che un bel gozzetto da 6mt con scafo semi-planante da 10 kts circa può andare più che bene, sia per i possibili svariati utilizzi (sole, beccio, pesca) senza dimenticare i consumi irrisori!

o.t. per wolf!
vedo che hai capito quando venire a Finale!Evitare assolutamente luglio ed agosto (se si può) e godersela gli altri mesi!

come gozzo questo e' il nonplusultra ma mi sa siamo fuori budget
http://www.nauticnews.com/wp-content/uploads/bateaux/Apreamare-28-Open.jpg

menegosar
04/08/2009, 17:02
e andare su una barca a vela no?

con la cifra che spendi per un gommone ti prendi una deriva sportiva e ti diverti 1000 volte di più, con qualche soldo in più ti puoi fare un cabinato a vela (sotto i 10 mt non hai nemmeno bisogno della patente) con cui girare in lungo e in largo

mi spiace per gli amanti dei motori, ma in mare, e per scopi ludici, sono per NON usare alcun tipo di motore (se per lavoro il discorso è diverso...)

da anni velista (vado sui 4,70), windsurfista e surfista ;) da sempre detesto tutti quei matti che scorrazzano con motori senza senso e senza alcuna cultura della sicurezza e del rispetto per il mare..... scusate lo sfogo :offtopic:

...la vela è stupenda..però nella sua "ignoranza" la barca a motore è un pò più versatile....io per andare a favignana in gommone impiego al max. 30 minuti...in barca a vela ci ho messo anche 5 ore...
di sicuro 5 ore di relax incredibile...ma non tutti hanno quel tempo magari...:rolleyes:

in ogni caso...io il diportismo fatto come è fatto oggi senza il minimo controllo lo detesto...tu puoi morire affondato e nessuno lo viene a sapere...


come gozzo questo e' il nonplusultra ma mi sa siamo fuori budget
http://www.nauticnews.com/wp-content/uploads/bateaux/Apreamare-28-Open.jpg

...Ricky Tognazzi ne ha uno identico ancorato a Favignana....se vuoi gli chiedo quanto l'ha pagato....


...molto beeeellllloooooo

onlyspeed
04/08/2009, 18:25
...la vela è stupenda..però nella sua "ignoranza" la barca a motore è un pò più versatile....io per andare a favignana in gommone impiego al max. 30 minuti...in barca a vela ci ho messo anche 5 ore...
di sicuro 5 ore di relax incredibile...ma non tutti hanno quel tempo magari...:rolleyes:

in ogni caso...io il diportismo fatto come è fatto oggi senza il minimo controllo lo detesto...tu puoi morire affondato e nessuno lo viene a sapere...



...Ricky Tognazzi ne ha uno identico ancorato a Favignana....se vuoi gli chiedo quanto l'ha pagato....


...molto beeeellllloooooo

è un aprea mare..(i migliori al mondo credo:coool:)....lo fanno a un centinaio di km da casa mia.......costa quanto una ferrari!!:wacko:

Rebel County
04/08/2009, 18:29
è un aprea mare..(i migliori al mondo credo:coool:)....lo fanno a un centinaio di km da casa mia.......costa quanto una ferrari!!:wacko:

li fanno fra torre e castellammare

con la differenza che sull'aprea si t.... da dio :ph34r:

giorgio
04/08/2009, 19:21
Belin, con l'Aprea mare mi sa che il budget iniziale va bellamente a bagas.......

Certo che avere i soldi per un mezzo del genere...

Da Ligure e da utilizzatore di gozzo semiplanante (cantiere Nauticart), consiglio quella tipologia di barca, ovviamente più lenta del gommone, ma sempre sui 12 ,13 nodi.

A livello di prezzo, ho come esempio il mio personale.... barca esposta al salone nautico del 2004 a 34 mila euro, Yanmar 40 hp, presa usata con soli 14 e dico 14 mesi con 95 ore di moto a 11 mila...

Bisogna avere il tempo di cercare quella giusta , magari da una persona che pensava di poterla utilizzare come un mini y. e poi l'ha sempre tenuta ferma in porto con il telone sopra e poi la vuole vendere dalla disperazione della cappella fatta.

E poi...come dice American11, non sarà una Ferrari, ma sul ponte in teak si fanno certi numeri!!!!!!!

onlyspeed
04/08/2009, 19:29
li fanno fra torre e castellammare

con la differenza che sull'aprea si t.... da dio :ph34r:

il cantiere è a sorrento ma anche a torre annunziata etc etc.......adesso è stata rilevata da ferretti, non so cosa è cambiato pero'.......so solo che sono delle barche meravigliose, capaci di superare i 30 nodi (per un gozzo è incredibile) e navigano che è un piacere......

p.s. per le T....:ph34r:... preferisco un itama, ma mi accontento anche di baia o rizzardi!!!!:rolleyes::biggrin3:

wolf_orso
04/08/2009, 20:13
...la vela è stupenda..però nella sua "ignoranza" la barca a motore è un pò più versatile....io per andare a favignana in gommone impiego al max. 30 minuti...in barca a vela ci ho messo anche 5 ore...
di sicuro 5 ore di relax incredibile...ma non tutti hanno quel tempo magari...:rolleyes:

in ogni caso...io il diportismo fatto come è fatto oggi senza il minimo controllo lo detesto...tu puoi morire affondato e nessuno lo viene a sapere...


...molto beeeellllloooooo

difatti io specifico "scopo ludico" intendento divertimento, stare bene, prendermi i miei tempi e nulla come la barca a vela ti riporta, secondo me ovviamente, a tempi "umani"

già ogni giorno sulla strada siamo sempre di fretta, pure per le attività del nostro sacrosanto tempo libero.... personalmente, amando molto il mare, preferisco godermelo con tempi più umani

infatti in genere esco in windsurf e surf da onda, quando ci sono le condizioni, e da una decina d'anni anche con un 4,70 deriva di classe olimpica, molto tecnica, mica tanto facile da portare, ma esaltante. Non necessariamente occorre un classe olimpica, esistono moltissimi tipi di derive molto più tranquille e versatili....

un amico di famiglia ha un piccolo cabinato a vela, un holiday 6.5, quattro posti letto, timone a barra, un motoretto da una decina di cavalli giusto per muoversi anche senza vento, randa e genoa, con cui addirittura ci andava a pescare, ecco... per diporto ludico tempi e modalità che apprezzo molto :wink_:

menegosar
04/08/2009, 20:29
difatti io specifico "scopo ludico" intendento divertimento, stare bene, prendermi i miei tempi e nulla come la barca a vela ti riporta, secondo me ovviamente, a tempi "umani"

già ogni giorno sulla strada siamo sempre di fretta, pure per le attività del nostro sacrosanto tempo libero.... personalmente, amando molto il mare, preferisco godermelo con tempi più umani

infatti in genere esco in windsurf e surf da onda, quando ci sono le condizioni, e da una decina d'anni anche con un 4,70 deriva di classe olimpica, molto tecnica, mica tanto facile da portare, ma esaltante. Non necessariamente occorre un classe olimpica, esistono moltissimi tipi di derive molto più tranquille e versatili....

un amico di famiglia ha un piccolo cabinato a vela, un holiday 6.5, quattro posti letto, timone a barra, un motoretto da una decina di cavalli giusto per muoversi anche senza vento, randa e genoa, con cui addirittura ci andava a pescare, ecco... per diporto ludico tempi e modalità che apprezzo molto :wink_:

Quando passi da trapani allora...:wink_:

...quando è calmo ci sono 14nodi....:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

wolf_orso
04/08/2009, 20:38
Quando passi da trapani allora...:wink_:

...quando è calmo ci sono 14nodi....:rolleyes::rolleyes::rolleyes:


:w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::tongue::coool::coool:

e non che in windsurf si vada piano, qua han fatto il record di velocità 49 nodi :O

http://www.youtube.com/watch?v=So89WT__ba0&feature=related

menegosar
04/08/2009, 20:55
:w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::tongue::coool::coool:

e non che in windsurf si vada piano, qua han fatto il record di velocità 49 nodi :O

YouTube - Windsurf speed record (http://www.youtube.com/watch?v=So89WT__ba0&feature=related)

...qua ormai tutti col kite....la tavola in pochi oramai....

wolf_orso
05/08/2009, 07:22
...qua ormai tutti col kite....la tavola in pochi oramai....


purtroppo lo so :rolleyes:...il kite sta spopolando.... io ho avuto qualche incontro ravvicinato con i cavi di qualche kiter più imbranato di altri.... sono davvero una sciagura....:cry:

più che altro aumenti a dismisura il raggio dei danni che puoi fare :dry:... poi per il resto... basta che si vada in mare con un minimo di buon senso e siamo tutti fratelli.... :coool::wink_:

franco'56
05/08/2009, 08:36
Franco,
quello che dici è parecchio opinabile, a parer mio. A livello sicurezza cosa ha in più rispetto a un monoscafo qualsiasi?Te lo chiedo perchè sono curioso, lavorando da 18 anni nel campo navale e certificando .

A livello confort, invece non ne parliamo, il gommone ti fa divertire, ma alla sera son dolour!(a meno che non hai un super gommone, pontato , con seggiolini singoli o panchette doppie).

Rimane poi il fatto del costo, notevolmente superiore se vuoi un prodotto decente che ti duri qualche anno.

Tutto questo a parer mio. Poi se piace il gommone si cerca sempre la soluzione migliore!

Ciao Giorgio,
la sicurezza di cui parlo non è solo quella determinata dalla inaffondabilità o meno, ma mi riferivo alla nuova esperienza che Sandro vuole intraprendere.
La condotta di una barca di 5 metri in acque agitate è più impegnativa di quella di un gommone.
La stabilità data dai tubolari è determinante per evitare ingavonamenti o per viaggiare con il mare di poppa.
Sulla misura indicata dei 5 metri i gommoni devono essere pontati ed ovviamente con carene marine in vtr.
Il materiale, neoprene, con cui sono costruiti i tubolari è assolutamente resistente e duraturo. Esco con amici che hanno gommoni di oltre 10 anni e sono perfetti, integri senza perdite.
Un aspetto negativo del gommone rispetto ad una barca è il minor spazio interno.
Come dici i costi d'acquisto in genere sono superiori a quelli di una barca e comunque sia per le barche che per i gommoni, la qualità costruttiva è determinante per la durata, così come la bontà del progetto ed entrambe definiscono il costo più o meno elevato.
La mia opinione, che resta una opinione, e quella che un gommone pontato ed in vtr di quella misura, offre prestazioni globali superiori ad una barca delle stesse dimensioni.

menegosar
05/08/2009, 08:47
purtroppo lo so :rolleyes:...il kite sta spopolando.... io ho avuto qualche incontro ravvicinato con i cavi di qualche kiter più imbranato di altri.... sono davvero una sciagura....:cry:

più che altro aumenti a dismisura il raggio dei danni che puoi fare :dry:... poi per il resto... basta che si vada in mare con un minimo di buon senso e siamo tutti fratelli.... :coool::wink_:



...Vista gente partire e finire in giardino di fronte alla spiaggia!!!

...Ma come dici tu...il mare unisce:coool::wink_:

Rebel County
05/08/2009, 08:51
tornato al gonfiabile
questo pare bellino ed a buon prezzo

http://www.shoppingboat.it/public/Gommoni/a%20chiglia/imagesadv/45895_2.jpg

Sandro
05/08/2009, 08:53
tornato al gonfiabile
questo pare bellino ed a buon prezzo

http://www.shoppingboat.it/public/Gommoni/a%20chiglia/imagesadv/45895_2.jpg

tipo?

Rebel County
05/08/2009, 08:54
tipo?

5000 senza motore ma e' nuovo

giorgio
05/08/2009, 08:55
da vedere i "kyte-surfisti" quando batte la tramontana a 40 nodi!Uno spettacolo da non perdere!
A maggio, (per chi conosce il posto, tra Noli e Spotorno, prov.SV), ero con la signora a vedere le loro evoluzioni e più di uno, dopo spaventi presi per quote di altezza raggiunte pari ad un palazzo di 4 piani :ph34r:, sono usciti dall'acqua bianchi come stracci, hanno "parcheggiato" il loro gioco e ripreso il wind-surf alla svelta!!!

menegosar
05/08/2009, 08:56
5000 senza motore ma e' nuovo

Bello per iniziare....ci metti su altri 3000-4000 euro di motore e sei sulla cresta....

Rebel County
05/08/2009, 08:58
Bello per iniziare....ci metti su altri 3000-4000 euro di motore e sei sulla cresta....

anche meno

wolf_orso
05/08/2009, 09:06
da vedere i "kyte-surfisti" quando batte la tramontana a 40 nodi!Uno spettacolo da non perdere!
A maggio, (per chi conosce il posto, tra Noli e Spotorno, prov.SV), ero con la signora a vedere le loro evoluzioni e più di uno, dopo spaventi presi per quote di altezza raggiunte pari ad un palazzo di 4 piani :ph34r:, sono usciti dall'acqua bianchi come stracci, hanno "parcheggiato" il loro gioco e ripreso il wind-surf alla svelta!!!


si si conosco il posto... ogni tanto esco li con il windsurf...

e già visti i kiter che volano :rolleyes: .... qualche anno fa ero in Toscana e ne ho visto uno che, dopo un salto, è stato preso da una botta di vento più forte e sbattuto all'interno, oltre la spiaggia.... se l'è cavata, per fortuna, con un po di escoriazioni.... ma molta, molta, paura.... :cry:

mi sa però che siamo un po :offtopic: :D :D

Sandro
05/08/2009, 09:14
ho trovato questi annunci, che ne dite?

Open Gaia 19' Nautica Partenope - Nautica In vendita a Pisa (http://www.subito.it/open-gaia-19-nautica-partenope-pisa-6822720.htm?last=1)

Gommone 5 metri motorizzato tohatsu 40 cv - Nautica In vendita a Livorno (http://www.subito.it/gommone-5-metri-motorizzato-tohatsu-40-cv-livorno-7043092.htm)

il secondo mi sembra un pò meglio, ci sarebbe anche il carrello...

lifestylekustom
05/08/2009, 13:15
guarda anche su subito.it, nella sezione apposita in toscana ti viene fuori parecchia roba.
ciao

Lordsinclair
05/08/2009, 16:19
no boat please...ne ho fin sopra i capelli... comunque di usato ne trovi.. anche se non sarebbe proprio il momento giusto..piccolo consiglio... cercalo se usato in prevalenza in acqua dolce e' mooolto meglio :wink_:

Rebel County
05/08/2009, 17:03
ho trovato questi annunci, che ne dite?

Open Gaia 19' Nautica Partenope - Nautica In vendita a Pisa (http://www.subito.it/open-gaia-19-nautica-partenope-pisa-6822720.htm?last=1)

Gommone 5 metri motorizzato tohatsu 40 cv - Nautica In vendita a Livorno (http://www.subito.it/gommone-5-metri-motorizzato-tohatsu-40-cv-livorno-7043092.htm)

il secondo mi sembra un pò meglio, ci sarebbe anche il carrello...

il primo mi da piu affidabilita di motore ma vuole rimessaggio invernale e ormeggio estivo
il secondo francamente e' piccolo e non mi fiderei della motorizzazione
tipo ti metti di traverso a prendere il sole,ma col carrello ci fai che cavolo vuoi
scegli pensando al portafogli