PDA

Visualizza Versione Completa : dal Daytona alla Tigre



giginho
04/08/2009, 10:54
Ciao amici del forum,è un pò di tempo che ci penso,vorrei cambiare la mia daytona 955 con un tiger 955,sono stato sempre affascinato dall'idea di avere una moto polivalente!
Mi potete dare un pò di informazioni e consigli sulla tigrotta?Lamps

giacaj
04/08/2009, 11:05
la moto enduro è gustosa e te la godi di +... anzi non vai a cercare le curve, ti godi solo la strada e non pensi alla piega o alle gomme che si squadrano

gino
04/08/2009, 11:59
io ho avuto il daytona 955i: gran moto per fare km andando forte forte, eccezionale stabilità nei curvoni in percorrenza, allungo da 4 cilinidri (quasi), scarsa maneggevolezza in città: contentissimo (l'ho data via perchè la schiena cominciava a protestare)
ora ho un tiger: decisamente più maneggevole, molto stabile, più turistica, comunque veloce, anche ad entrare in curva, meno impegnativa : contentissimo (e la schiena ringrazia !)

dipende un po da quello che vuoi farci e soprattutto dove la usi: perderai sicuramente un po di allungo, un po di velocità nei pif paf, un po di cattiveria nel misto stetto, ma guadagnerai sicuramente in maneggevolezza, guidabilità per ogni occasione, senza perdere troppa stabilità nei curvoni

cambia pura basta che resti nei tricilindri

ciao

tdm47
04/08/2009, 14:39
secondo me la tiger 1050 e la Tiger 955 di cui parli tu hanno in comune solo " TIGER "
la 1050 e' "solo" stradale (gomme,ciclistica,freni ecc.) mentre la 955 e' leggermente piu' versatile consentendo un uso anche leggermente "fuoristradistico"
paragonerei la 1050 al tdm900 e la 955 alla honda AFRICA TWIN

solenero
04/08/2009, 16:29
bhè, la daytona 955 la conosco abbastanza bene, meno la tigre 955 di certo non sono sovrapponibili e sono molto distanti, su può dire che cambi genere di moto.
se trovi Mr.Tiger avrei tutte le specifiche del caso, lui le ha entrambe e ci corre in pista, con entrambe, sicuramente è un parere autorevole.
tiger 1050 invece è un altro film, su strada a parer mio è anche più veloce del daytona 955 in quanto la potenza pura del 955 non eguaglia la semplicità e maneggevolezza del T1050. Il passo da daytona 955 a tiger 1050 è molto più vicino che quello da daytona 955 a tiger 955.

buona scelta!

gino
05/08/2009, 07:59
ops !
chiedo scusa e ritiro tutto !
il confronto che ho fatto nel mio post precedente è tra daytona 955 e tiger 1050, non mi sono accorto che il tiger di cui parli è il 955 che ha una impostazione ben diversa dal 1050
come non detto niente !

Daytonagray
17/08/2009, 14:37
ops !
chiedo scusa e ritiro tutto !
il confronto che ho fatto nel mio post precedente è tra daytona 955 e tiger 1050, non mi sono accorto che il tiger di cui parli è il 955 che ha una impostazione ben diversa dal 1050
come non detto niente !

Sai che ho fatto io?

Ho tenuto la daytona955i ed ho comprato anche la tiger 1050.

Vuoi curve? Vai di daytona, vuoi viaggiare ed andare veloce? Vai di tigre.

Sono due stili di guida completamente diversi. è come avere una macchina digitale che fa anche i filmini. Le foto vanno fatte con la machcina ed i filmini con una telecamera digitale!!!!! Parere personale di uno che guida una tiger dal 2008 e la daytona dal 2000.

lamps

ciquez
18/08/2009, 09:33
paragonerei la 1050 al tdm900 e la 955 alla honda AFRICA TWIN

questa è quasi una bestemmia! scherzi a parte, l'africa twin (purtroppo) non ha il benche minimo erede nelle produzione odierna anzi ne ha uno solo...la f800gs tutto il resto non ha niente a che vedere (o quasi) con l'off road....
Mirco