Accedi

Visualizza Versione Completa : Domanda agli esperti di hi-fi



Lord Colin Bell
04/08/2009, 14:35
Ho comperato una matassa di filo di rame per prolungare le casse del mio stereo.
Dopo averlo fatto, quando alzo il volume sopra il 60% le casse si ammutoliscono improvvisamente. Per farle tornare a funzionare devo spegnare lo stereo, abbassare il volume, e riaccendere.

Dove diavolo sbaglio? Grazie...

ianez72
04/08/2009, 14:41
non è un problema di cavo

ma semplicemente l' impianto va in protezione perkè superi la soglia di alimentazione

comunque è importante ke il filo sia di un adeguata sezione 2,5 mmq dovrebbe bastare e ke non ci siano giunzioni

Lord Colin Bell
04/08/2009, 14:49
Grazie per la risposta. Sulla matassa c'è scritto 2x0,75 mm (quadrati)/18 Gauge.

Se è come dici tu come mai se tolgo la prolunga e metto le casse direttamente nello stereo vanno su tranquillamente fino al 100% del volume lisce senza problemi? Non capisco...

ianez72
04/08/2009, 14:54
come ti ho detto è un problema di sezione 0,75 è insufficente in + anke + lungo quindi la resistenza aumenta provocando l' apertura dei relais

prova col 2,5 mmq

Lord Colin Bell
04/08/2009, 15:08
Ti ringrazio molto per l'aiuto, molto più prezioso di quello del commesso di MW dove mi sono servito....

Un'ultima cosa: ho letto in giro per la rete che entrambe le casse di norma dovrebbero avere fili di lunghezza identica. A me in realtà servirebbe allontanrne dall'impianto solamente una (circa 6 metri), mentre per l'altra mi basterebbero solamente 50 centimentri di prolunga.

angeloyzf
04/08/2009, 15:54
Se metti il cavo da 2,5 come dice Ianez non dovresti avere problemi ... alla piu' lavora con il bilanciamento :wink_:

FlashFX
04/08/2009, 16:18
...azz, 0.75 è insufficiente sì! :blink:
come ha giustamente detto ianez prova con almeno 2.5...

...riguardo la lunghezza, meglio che i cavi siano uguali per entrambi i diffusori, uno dei due lo potrai sempre avvolgere senza problemi avendo cmq l'accortezza di fare un lavoro "pulito", senza cioè legarlo stretto a fiocco o cose simili... :wink_:

mister51
04/08/2009, 16:41
Usa sempre il mammut (magari è un consiglio superfuo)

Lord Colin Bell
04/08/2009, 16:48
Mammut...e che è? Scusate ma in sto campo per me nulla è superfluo. Vado a prendere il filo di rame con la sezione da 2,5.

Una cosa però non capisco: i fili di rame che escono, diciamo di serie, dalle casse, hanno una sezione molto inferiore a 0,75, e prima che mi venisse il bisogno di prolungarle sono sempre andate benissimo.

ianez72
04/08/2009, 17:32
cerca di fare i cavi della stessa lunghezza e evita qualsiasi tipo di giunzione

mister51
04/08/2009, 17:43
il mammut è un "cosino" di plastica rettangolare dove da due lati ci sono i fori per avvitare (con relativa vitina) il filo nelle due parti che occorrono per il prolungamento. Dalle mie parti lo chiamiamo così.

FlashFX
04/08/2009, 17:49
...mammuth:
http://www.canalplast.it/cs/img/once/catalogo/altri/Mammuth.jpg
oppure
http://images.movieplayer.it/2005/10/05/emmerich-a-caccia-di-mammuth-69242.jpg

io ti consiglio i primi... :rolleyes: :tongue:

valterone
04/08/2009, 17:51
Mammut...e che è? Scusate ma in sto campo per me nulla è superfluo. Vado a prendere il filo di rame con la sezione da 2,5.
Una cosa però non capisco: i fili di rame che escono, diciamo di serie, dalle casse, hanno una sezione molto inferiore a 0,75, e prima che mi venisse il bisogno di prolungarle sono sempre andate benissimo.

:rolleyes: Meglio se compri cavo audio.......che non è propriamente la stessa cosa che filo di rame. A quel punto anche solo 2mm quadri possono bastare, almeno fino a un centinaio di watt di potenza trasmessa. Come dice ianez, niente giunzioni. :wink_:

ianez72
04/08/2009, 17:55
:rolleyes: Meglio se compri cavo audio.......che non è propriamente la stessa cosa che filo di rame. A quel punto anche solo 2mm quadri possono bastare, almeno fino a un centinaio di watt di potenza trasmessa. Come dice ianez, niente giunzioni. :wink_:

ti posso assicurare ke è la stessa cosa unica differenza e' la resistenza all' ossido un po' maggiore nei cavi audio essendo oxigen free:wink_:

comunque meglio evitare mammut cappucci e altri tipi di giunzioni


:rolleyes: Meglio se compri cavo audio.......che non è propriamente la stessa cosa che filo di rame. A quel punto anche solo 2mm quadri possono bastare, almeno fino a un centinaio di watt di potenza trasmessa. Come dice ianez, niente giunzioni. :wink_:

perke' aumentando la lunghezza e giuntando ne hai aumentato la resistenza
caricando di + l' alimentazione dell' ampli

la famosa legge di ohm:w00t:

FlashFX
04/08/2009, 18:05
ti posso assicurare ke è la stessa cosa unica differenza e' la resistenza all' ossido un po' maggiore nei cavi audio essendo oxigen free:wink_:

comunque meglio evitare mammut cappucci e altri tipi di giunzioni

...concordo: le mie kan pilotate in biwiring da un bel nait utilizzano come cordone ombelicale :tongue: 3mt (x2) di cavo trifase (3+1) :oook:

cmq la differenza si sente (forse :rolleyes:) se confrontati con cavi da decine e decine (per non dire centinaia) di euro al mt... per quanto mi riguarda ora come ora non credo ne avvertirei le differenze, non sul mio impianto almeno...

ianez72
04/08/2009, 18:09
infatti sui cavi di potenza ti posso assicurare ke son soldi buttati

discorso diverso sui cavi di segnale dove la qualita' sia del cavo ke del plug conta parekkio

Cavaspeed
05/08/2009, 22:25
ti posso assicurare ke è la stessa cosa unica differenza e' la resistenza all' ossido un po' maggiore nei cavi audio essendo oxigen free:wink_:

comunque meglio evitare mammut cappucci e altri tipi di giunzioni



perke' aumentando la lunghezza e giuntando ne hai aumentato la resistenza
caricando di + l' alimentazione dell' ampli

la famosa legge di ohm:w00t:

q8
a questo punto devi solo pagargli la fattura:laugh2::laugh2::laugh2:

Ipcress
06/08/2009, 13:57
Diciamo che con l'hi-fi questo post c'entrava poco...:rolleyes: cmq quoto tutto quanto detto, cavi della stessa misura, assolutamente no giunzioni, se puoi usa dei terminatori per i cavi e non i semplici fili spelati...

E aggiungo: per ottenere almeno l'effetto stereo, qualunque sia l'impianto, i diffusori dovrebbero essere simmetrici al punto di ascolto e ad altezza della testa dell'ascoltatore. Se hai un bisogno un cavo da 6 metri ed uno da 50 cm dubito che tu sia in questa situazione... a questo punto puoi anche ascoltare la radiolina a transistor della nonna, che tanto cambia poco.:biggrin3:

Muttley
06/08/2009, 14:19
Ti ringrazio molto per l'aiuto, molto più prezioso di quello del commesso di MW dove mi sono servito....


Quelli di MW nn sanno una fava

Pensa che alla domanda su quale fosse la distanza ideale per la visione di un LCD FullHd da 40 pollici mi ha risposto "non meno di 4 Metri" ....pensa se gli chiedevo di un 50 ...dovevo cambiare casa :biggrin3:

FlashFX
06/08/2009, 15:02
[...]
E aggiungo: per ottenere almeno l'effetto stereo, qualunque sia l'impianto, i diffusori dovrebbero essere simmetrici al punto di ascolto e ad altezza della testa dell'ascoltatore. Se hai un bisogno un cavo da 6 metri ed uno da 50 cm dubito che tu sia in questa situazione... a questo punto puoi anche ascoltare la radiolina a transistor della nonna, che tanto cambia poco.:biggrin3:...beh, non è detto che il punto d'ascolto debba coincidere con la sorgente :rolleyes: :wink_:


Quelli di MW nn sanno una fava

Pensa che alla domanda su quale fosse la distanza ideale per la visione di un LCD FullHd da 40 pollici mi ha risposto "non meno di 4 Metri" ....pensa se gli chiedevo di un 50 ...dovevo cambiare casa :biggrin3:
...anche da euronics non scherzano: un paio d'anni fa dovevo prendere un lettore dvd che fosse in grado di leggere anche i divx, avevo già un philips quindi sono andato sul sicuro: "...mi dispiace, non esiste un philips che supporti i divx :dry:" "...azz, mi fa' piacere sapere che a casa ho un pezzo unico!! :rolleyes:"
:biggrin3:

everts76™
06/08/2009, 15:29
non è un problema di cavo

ma semplicemente l' impianto va in protezione perkè superi la soglia di alimentazione

comunque è importante ke il filo sia di un adeguata sezione 2,5 mmq dovrebbe bastare e ke non ci siano giunzioni

quoto tutto

Ipcress
06/08/2009, 15:34
...beh, non è detto che il punto d'ascolto debba coincidere con la sorgente :rolleyes: :wink_:



E' vero... ma di solito è così.:wink_:

giorgiorox
06/08/2009, 15:41
non è un problema di cavo

ma semplicemente l' impianto va in protezione perkè superi la soglia di alimentazione

comunque è importante ke il filo sia di un adeguata sezione 2,5 mmq dovrebbe bastare e ke non ci siano giunzioni

:supremo::supremo::supremo:

simone160
06/08/2009, 15:45
per mettere le casse della bang&olufsen oltre i 10m ho dovuto prendere un cavo da 40sterline in inghilterra.......

everts76™
06/08/2009, 15:48
per mettere le casse della bang&olufsen oltre i 10m ho dovuto prendere un cavo da 40sterline in inghilterra.......

anche mio cugggino :biggrin3: