Visualizza Versione Completa : Legend dal passato, domande di un neofita
Robestone
06/08/2009, 10:27
Ciao a tutti, sono nuovo e h già messo un lunghissimo messaggio di presentazione. Siccome vorei comprare una triumph, premesso che al momento non riesco a permettermi una moto nuova, mi sono messo a cercare una moto usata. Preferirei l'usato anche perchè non essendo esperto non vorrei rischiare di cadere con 8000 euro di moto.
Detto questo ho trovato una Legend tt900 del 2001 con 18000Km a 3200€ e vorrei avere una vostra opinione. A me non sembra molto, visto che le bonnie sono sicuramente più care come usato (anche perchè più recenti).
Sulla Legend ho invece trovato poche notizie. A parte una recensione dal forum motociclste sono pochi i posti in cui se ne parla.
Vorrei fare qualche domanda.
1) come va come moto?
2)dalla linea sembra molto simile alla bonnie, meccanicamente è simile?
3)è una moto affidabile o l'hanno tolta dal commercio perchè aveva carenza progettuali?
4)gli accessori per la bonnie sono compatibili anche con la legend? Penso ad esempio al manigline posteriore, alla sella, al cupolino
5)ciclisticamente è una moto adatta al viaggio turistico? la mia idea sarebbe quella di usarla per andare in ferie.
6)é possbile agganciare qualche modello di valigia tipo GIVI, sempre collegato al punto 5
7)ho letto che non vi è la spia della riserva. Come è possibile? è un problema non avere quell'indicatore?
8)una volta comprata sono reperibili eventuali ricambi?
9)la legend e le modern classic come si comportano sullo sterrato? Non ho intenzione di fare i raid ma magari penso ad alcuni posti in grecia o in calabria in cui magari le strade non sono uno spettacolo.
Per ora non mi viene in mente altro, se ho qualche altra domanda la inserisco nelle prossime discussioni.
Grazie a tutti.
ranocchio
06/08/2009, 10:36
1-bene
2-non e' uguale bonnie bicilindrica , legende TRECILINDRI
3-affidabilissima ( solo noie al motorino avviamento , consumo spazzole ) tolta perche' non volevano farla euro 3 .il Thunderbird sport e' rimasto fino al 2004 .
4-maniglione no .sella no . cupolino non so bisoigna vedere il diametro del faro . Cmq cercando su ebay si trova .
5-motore trecilindri ricco di coppia . molto adatta al turismo.
6-solo borse morbide , per carita' .
7-carburatori signori miei , rubinetto benzina come il " ciao" . Si azzera il km quando si fa il pieno .
8-chi cerca trova.
9- non so.
ciao
Ciao! Ti rispondo per quello che ne so da possessore (ancora per pochi giorni) di una legend tt 900 del 2001 con 31000 km. mi sono trovato molto bene per quanto riguarda l'uso turistico, ma quando ci davo di guida aggressiva non la disdegnava (ma questo è dovuto in parte al fatto che le ho messo un manubrio basso). la bonneville è bicilindrica, mentre la legend è 3 cilindri. per quanto mi riguarda si è dimostrata una moto molto affidabile. la spia della riserva non c'è semplicemente perchè c'è il meccanismo di riserva direttamente sul rubinetto. spero di esserti stato utile ;)
ranocchio
06/08/2009, 10:38
Ciao! Ti rispondo per quello che ne so da possessore (ancora per pochi giorni) di una legend tt 900 del 2001 con 31000 km. mi sono trovato molto bene per quanto riguarda l'uso turistico, ma quando ci davo di guida aggressiva non la disdegnava (ma questo è dovuto in parte al fatto che le ho messo un manubrio basso). la bonneville è bicilindrica, mentre la legend è 3 cilindri. per quanto mi riguarda si è dimostrata una moto molto affidabile. la spia della riserva non c'è semplicemente perchè c'è il meccanismo di riserva direttamente sul rubinetto. spero di esserti stato utile ;)
Scusa mi spieghi il " meccanismo di riserva" ?:laugh2:
dai suuuu che hai capito :tongue: effettivamente però detto così sembra una roba tipo tasto per l'autodistruzione :senzaundente:
Provo a darti qualche risposta, intanto il prezzo e leggermente inferiore a quelloche si trova normalmente in commercio che in genere si aggira tra i 3500 e i 4000, quindi apparentemente sembrerebbe un affare, dico apparentemente perchè quantomeno la moto andrebbe vista e provata.
1) Va benissimo ..... se non hai troppa fretta, perfetta per il giretto fuori porta soli o in coppia, perfetta da farsi portare in vacanza, pesante ma tutto sommato abbastanza maneggievole ..... di cerco i tornanti stretti non sono proprio il suo pane quotidiano.
E' un tre cilindri, quindi non spinge troppo ai bassi e neanche agli alti ma ...... tutto sommato si difende benone su tutta la curva di erogazione.
E' una moto sempreverde, nel senso che credo che tra10 anni sarà ancora una moto attuale ed apprezzata, perlomeno nella linea.
E' perfetta se sei appassionato di tuning leggero o estremo, puoi davvero personalizzarla come meglio credi.
2) No la Bonny è diversa un po' in tutto, ma non la conosco bene quindi aspettiamo altri lumi
3) Direi che è una moto decismente affidabile
4) No. gli accessori per la Bonny vannobene per la Bonny ;)
5) Come ti ho detto sopra è ferfetta per le ferie o i viaggi anche lunghi soli o in due
6) E' possibile montare un bauletto Givi o simili, si adatta ma è quasi un'offesa alla moto stessa :sick:, piuttosto ci sono borse laterali in pelle o similpelle che si adattano bene e fanno la loro figura
7) Non c'è la spia della riserva!!!!!! quando va in riserva la moto inizia a strappare, a quel punto giri il rubinetto sulla riserva e ti fermi al primo benzinaio
8) Per i ricambi nessun problema
9) Lo sterrato proprio NO!!!!!! se devi fare qualche centinaio di metri passi, altrimenti prenditi uno Scrambler,
sono sfinito ....... spero di esserti stato di aiuto, ciao
ilfiorentino
06/08/2009, 10:46
Ciao,
io ho un legend dal 1999.
Secondo me 3200 euro per un 2001 non è un cattivo prezzo, ovviamente bisogna vedere in che stato è la moto (calcola tutto ma proprio tutto, gomme, meccanica, sospensione eventuali accessori etc).
Rispondendo per punti alle tue domande ti dico:
1) la moto va bene: ha un motore generoso che tira bene a tutti i regimi. E' un po' pesante, bassa e lunga, questo si. Se la tua idea è quella di guizzare tra i passi di montagna devi lavorarci un pochino su in quanto a ciclistica (per dirne una) ma visto l'uso che dici di volerne fare calcola solo che, da ferma (e magari in due e carica di valige) non è proprio una piuma
2) meccanicamente è un'altra moto: fosse solo per il motore. La legend ha tre cilindri (a carburatori), la bonnie ne ha due e gli ultimi modelli sono ad iniezione
3) io l'ho trovata (molto) affidabile. E' entrata e uscita presto di produzione per motivi commerciali: non fanno più classic a tre cilindri.
4) no, ha una propria linea accessori al limite compatibile (ma non in tutto) con le altre tricilindriche classic: Tbird/Tbird sport/Adventurer
5) si, lo è tenendo conto di quanto detto al punto 1. Al limite riguarderei le sospensioni
6) Tutto è possibile. "Possibile" non è detto che coincida con "guardabile": in alcuni casi è veramente bruttina con valigioni adattati. Considera però che, tra gli accessori, trovi borse e telaietti per agganciarle. Niente di rigido però, tutto cordura o cuio.
7) E' vero: quando entri in riserva il motorone scoppietta e perde piano piano giri, non ti rimane dunque che girare la chiavetta (come ai vecchi tempi) per inserire la riserva e cercare un benzinaio. Io non sono mai rimasto a piedi per questo.
8) di ricambi se ne trovano ancora molti per fortuna: mai avuto problemi
9) troppo pesante per gli sterrati: al limite strade bianche stando molto attenti.
ciao
davide
minkia quante risposte, tutte in linea, siamo bravissimi!!!!!!!!!!!
ranocchio
06/08/2009, 10:54
Solo io un po' sintetico .
anche perche' non ho il legend......
Robestone
06/08/2009, 10:59
Davvero ragazzi, grazie mille per le risposte avute! e tutte in pochissimo tempo.....non credevo davvero, temevo che la mia domanda venisse persa nei meandri del forum ed invece!!!
Cmq tornando alla moto mi sembra ovvio che la moto vada vista e provata, per valutarne lo stato e il funzionamento e che non bastano le fotografie su internet per valutarla.
vi farò sapere di più, dopo le ferie mi adopererò per prenderla.....e vi racconterò com'è andata
minkia quante risposte, tutte in linea, siamo bravissimi!!!!!!!!!!!
sì ma nessuno ha citato un aspetto non secondario.
la legend ha il mono ammortizzatore. Questo la rende più efficiente in quanto non è ovviamente possibile avere starature tra uno e l'altro.
ilfiorentino
06/08/2009, 11:02
sì ma nessuno ha citato un aspetto non secondario.
la legend ha il mono ammortizzatore. Questo la rende più efficiente in quanto non è ovviamente possibile avere starature tra uno e l'altro.
giustissimo, straquoto
legend78
06/08/2009, 11:43
aggiungo solo che dopo 100.000km non riesco ancora a stancarmi di guidarla!
io non ne ho modificato niente alla ciclistica e montato solo delle marmitte aperte.
Herbie 53
06/08/2009, 12:40
1-bene
2-non e' uguale bonnie bicilindrica , legende TRECILINDRI
3-affidabilissima ( solo noie al motorino avviamento , consumo spazzole ) tolta perche' non volevano farla euro 3 .il Thunderbird sport e' rimasto fino al 2004 .
4-maniglione no .sella no . cupolino non so bisoigna vedere il diametro del faro . Cmq cercando su ebay si trova .
5-motore trecilindri ricco di coppia . molto adatta al turismo.
6-solo borse morbide , per carita' .
7-carburatori signori miei , rubinetto benzina come il " ciao" . Si azzera il km quando si fa il pieno .
8-chi cerca trova.
9- non so.
ciao
perfetto
Robestone
06/08/2009, 12:42
ma perchè non usano più il tre cilindri? è un problema solatanto di normativa euro o c'è anche altro? poi non capisco a pieno la differenza tra il bicilindrico e il trecilindri....ok dovrei provarle....
Herbie 53
06/08/2009, 12:49
perchè il mondo è pieno di bulicci!!!e i bulicci amano i 2 cilindri!!!
triumphead
06/08/2009, 13:06
perchè il mondo è pieno di bulicci!!!e i bulicci amano i 2 cilindri!!!
da quello che ne so io era "commercialmente non conveniente" (troppo sovrapponibile ed economicamente preferibile al tbs con cui condivideva una fascia di mercato troppo esigua). Il tbs è durato un po' di più, fino a quando si è deciso, sempre commercialmente parlando, di elaborare il tricilindrico per le "sportive" di casa, e riproporre l'"originale" bicilindrico sulle nuove classiche.
Inoltre, immagino io, il tricilindrico è molto più ingombrante del bicilindrico, e sulle nuove minute classic non sarebbe stato bene.
scusate l'eccesso di virgolette... è che quando una cosa è gratis non resisto.
ranocchio
06/08/2009, 14:03
ma perchè non usano più il tre cilindri? è un problema solatanto di normativa euro o c'è anche altro? poi non capisco a pieno la differenza tra il bicilindrico e il trecilindri....ok dovrei provarle....
Il trecilindri e' nato con la rinascita del marchio , anni 90 .
C'era anche in configurazione 750cc , alias trident .
Era equipaggiato su tutta la gamma , dal tb/legend/adventur/ tbs/trident/speed/tiger/sprint/daytona/trophy . con la medesima cilindrata 885 , variava solo la potenza per adeguarsi ai usi ed utilizzo .
Telaio sempre quello , monotrave/tubo centrale e motore semiportante , vincolato ai lati da 2 piastre.
Adesso e' improponibile un solo motore e telaio .
Da quel motore e' derivato la famigla attuale del 1050 trecilindri , se guardi e' quasi uguale esteriormente .
Non il 675 che e' proprio nuovo ( cambio piu' alto rispetto all'albero motore per accentrare le masse e cilindri non in verticale ) .
Invece il tre cilindri e' vecchia scuola , anche se per l'epoca ( anni 90) e' dotato di 4 valvole e camera di combustione a tetto .
:ph34r:
Tre cilindri = perfezione ( quasi ) assoluta ...
Per me e' fantastico . Metti una marcia per il mio caso anche la 6a e vai . riprende a qualsiasi regime . Poi non serve tirare la marcie , anche basta 5000giri che ti ritrovi a velocita' molto sostenute .Poi se vuoi ce ne hai altri 3000 di giri , ma sei gia' con il sorriso .
Dopo come guida magari il bonnie e' piu' leggero , ed i tornanti li fai meglio , ma solo la curva . Poi appena sei fuori basta che acceleri:w00t:
Due cilindri = lo provato solo sul scrambler . Divertimento perche' e' leggera , poi , i fans mi odieranno , non mi piace .:tongue: il bicilindrico in genere , anche ducati ed aprilia
ilfiorentino
06/08/2009, 14:07
W IL TRIPLE!
....oh, quando ci vuole, ci vuole!
ranocchio
06/08/2009, 14:18
sì ma nessuno ha citato un aspetto non secondario.
la legend ha il mono ammortizzatore. Questo la rende più efficiente in quanto non è ovviamente possibile avere starature tra uno e l'altro.
Ed anche che l'ultima versione SE ha le ruote in lega:wacko:
Robestone
07/08/2009, 10:35
Ma se si mettono i pneumatici tassellati tipo quelli di cui parlate in questo thread: TASSELLATI (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/72644-novit-pneumatici-tassellati-scrambler.html)
è possibile utilizzare il legend anche per lo sterrato? ovviamente mi riferisco sempre a sterrati di strada bianca, non certo ad un motocross da fango!
ilfiorentino
07/08/2009, 10:38
Io le strade bianche, andando MOLTO piano, le faccio anche senza tassellate.
Il vero problema, in effetti, ripeto, è il peso della motocicletta.
Poi se parli di look è un altro paio di maniche...
Comunque nel topic che citi se non sbaglio, si parla di tassellate per bonnie scrambler quindi attenzione: le misure di pneumatici non sono assolutamente le stesse.
Non ho fatto ricerche in merito, magari esistono anche per noi, ma non fare riferimetno a modelli e prezzi di quel topic.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.