Visualizza Versione Completa : PIGNONE ALLENTATO?!? (scusate ma di meccanica ci capisco pochino...)
Ciao a tutti, mi stavo chiedendo se gli strappetti che sento quando riapro il gas dopo un rallentamento potrebbero essere dovuti al pignone un po' ballerino (o alla catena che si e' allentata).
Mi e' venuto questo dubbio perche' ho notato che quando inserisco la prima da fermo, oltre al tradizionale clunk ho visto la catena sobbalzare proprio in corrispondenza del pignone, e mi chiedevo se e' normale.:dry:
Scusate la domanda da ignorante, ma tenete conto che e' la prima moto che possiedo, e se ho scritto un po' troppe ca***te in un solo messaggio vi autorizzo comunque ad insultarmi... :wink_:
Ciao e grazie
Mr. Noisy
08/08/2009, 11:38
che si sia allentato il pignone mi pare improbabile...forse hai solo la catena lenta oppure (se hai superato i 25000 km) potrebbe essere necessaria la sostituzione di catena, corona e pignone
vecchiostile
08/08/2009, 11:40
Fai contollare :wink_:
Ciao a tutti, mi stavo chiedendo se gli strappetti che sento quando riapro il gas dopo un rallentamento potrebbero essere dovuti al pignone un po' ballerino (o alla catena che si e' allentata).
Mi e' venuto questo dubbio perche' ho notato che quando inserisco la prima da fermo, oltre al tradizionale clunk ho visto la catena sobbalzare proprio in corrispondenza del pignone, e mi chiedevo se e' normale.:dry:
Scusate la domanda da ignorante, ma tenete conto che e' la prima moto che possiedo, e se ho scritto un po' troppe ca***te in un solo messaggio vi autorizzo comunque ad insultarmi... :wink_:
Ciao e grazie
La moto ha i carburatori?:rolleyes:
il pignone non si potrebbe allentare visto che l'asse sul quale è montato è calettato, se la catena sobbalza è lenta e/o allungata per usura, falla controllare :wink_:
La moto ha i carburatori?:rolleyes:
La moto e' ad iniezione, ha due mesi di vita e 1.600 km.
L'ho fatta controllare dal conce, ma mi hanno detto che e' tutto normale, e che gli scatti sono dovuti alla mappatura della centralina (caratteristica di tutte le Bonneville), oltre ad essere più o meno tipico di tutte le moto con trasmissione a catena.
Probabilmente e' cosi', e sono solo io che ho delle paturnie esagerate.
Comunque mi faceva piacere avere anche un'opinione imparziale da parte di voi esperti.:wink_:
questo movimento sospetto lo fa a bassi giri mentre stai per accelerare?
In special modo con una marcia alta?
questo movimento sospetto lo fa a bassi giri mentre stai per accelerare?
In special modo con una marcia alta?
Lo fa a bassi giri ed a bassa velocita', con marce basse: e' come se passasse una frazione di secondo da quando il motore riprende a girare, e la potenza viene trasferita alla ruota (quindi soprattutto quando vado piano, e c'e' poca inerzia); dopo tutto riprende a filare liscio.
è nella normalità: nel riprendere l'acceleratore dai bassi giri c'è sempre quell'esitazione...quindi vai sereno e buoni giri
è nella normalità: nel riprendere l'acceleratore dai bassi giri c'è sempre quell'esitazione...quindi vai sereno e buoni giri
Ok, grazie mille.
Lo fa a bassi giri ed a bassa velocita', con marce basse: e' come se passasse una frazione di secondo da quando il motore riprende a girare, e la potenza viene trasferita alla ruota (quindi soprattutto quando vado piano, e c'e' poca inerzia); dopo tutto riprende a filare liscio.
ricorda che ha anche un parastrappi in gomma nel mozzo...tutto aiuta.
Confermo, tutto normale, se hai 1600 km la trasmissione è nuova, l'esitazione all'apertura del gas è dovuta alla fottuta iniezione...:rolleyes:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.