Visualizza Versione Completa : Mono Ohlins o Bitubo?
la mela verde
08/08/2009, 14:16
Ragazzi secondo voi quale tra i 2 mono in questione è il migliore per street triple 675?
grazie a tutti
http://img91.imageshack.us/img91/6887/77800t1.jpg (http://img91.imageshack.us/i/77800t1.jpg/)
Codice: TR805
Modello: 46PRCL
Per TRIUMPH 675 STREET TRIPLE / R dal 2008 al 2009
Interasse 290,5 +6/-0
Corpo mono da 46 mm
Stelo da 16 mm
Pressurizzato in azoto con serbatoio separato
interasse variabile
Regolabile in compressione ed estensione
Precarico molla idraulico tramite ghiera micrometrica
POSSIBILITA' DI TARATURA DEL MONO PER IL PROPRIO PESO.
http://img8.imageshack.us/img8/3328/xx31s.jpg (http://img8.imageshack.us/i/xx31s.jpg/)
l nuovo stelo da 14mm per incrementare la scorrevolezza, e i pistoni idraulici riprogettati, per la riduzione delle masse in movimento, sono migliorie mirate ad ottenere la riduzione delle inerzie, e quindi una migliore risposta alle inversioni del movimento durante le oscillazioni della sospensione.
Una particolare attenzione è stata dedicata alla riduzione della massa di olio in spostamento e al notevole incremento della sensibilità e della precisione nelle regolazioni, ora tutte posizionate nella testina superiore.
Tutto questo si traduce in una precisione di guida e reattività mai riscontrata fino ad ora, con una uniforme usura della gomma, grazie alla perfetta gestione delle forze scaricate a terra.
Il nuovo modello XXF31 presenta le consuete regolazioni:
> Doppia regolazione in Compressione (distinta per Alte e Basse Velocità di oscillazione) in 20 clicks > Estensione in 24 clicks > Precarico molla idraulico (con comodo pomello di reglolazione) con range di 12mm > Interasse, range 8mm
FG ti piace? è un buon prodotto
lorisss83
08/08/2009, 14:25
se valuti anke il prezzo dai un'occhiata pure al tech3 di extremetech.
se xò questo è un aspetto secondario io andrei di ohlins...solo x il nome xò,nn xkè sia sicuro ke è meglio di bitubo ;)
'ndo c@zzo devi andare? :laugh2:
S1m0ne75
08/08/2009, 14:45
Bè dipende anche dai prezzi ,senti quale offerta ti fanno.Io l'ho visto dal vivo quel modello bitubo sembra un giogliello!
la mela verde
08/08/2009, 14:50
'ndo c@zzo devi andare? :laugh2:
in pista:laugh2:
comunque 800 il primo e 1000 il secondo
ma a me interessano le caratteristiche non il nome
S1m0ne75
08/08/2009, 15:01
in pista:laugh2:
comunque 800 il primo e 1000 il secondo
ma a me interessano le caratteristiche non il nome
penso che 800 euro per l'ohlins va benone e per la street "avanza"!
A meno che tu non sia davvero un fenomeno e aspiri a girare con la Street a livello di trofeo, basta e avanza anche un mono con caratteristiche meno estreme di questi.Tanto per farti un esempio,io l'anno scorso con la Street (mono Wilbers modello base-600 euro-,kit molle,olio e pompanti all'anteriore-300 euro-e 2 gommine giuste) ho girato a Franciacorta in 1.21,mettendomi dietro fior di 1000 sportive iperbombardate.Eppoi,sei sicuro di riuscire a settare i suddetti mono in maniera corretta?Ti assicuro che tra precarico(il piu' semplice),doppia compressione,estensione,altezze,pressioni gomme,cazzi e mazzi non e' per nulla semplice trovare un buon assetto, la maggior parte delle volte i mono supersofisticati come questi non vengono sfruttati a dovere,o addirittura si rischia di andare in confusione e perdersi per la strada delle mille regolazioni!
Teo Mito
08/08/2009, 16:42
Cavolo, il Bitubo è veramente bello.
Ti consiglio di ascoltare Ale, che ne sa :)
everts76™
08/08/2009, 16:45
Ragazzi secondo voi quale tra i 2 mono in questione è il migliore per street triple 675?
grazie a tutti
http://img91.imageshack.us/img91/6887/77800t1.jpg (http://img91.imageshack.us/i/77800t1.jpg/)
Codice: TR805
Modello: 46PRCL
Per TRIUMPH 675 STREET TRIPLE / R dal 2008 al 2009
Interasse 290,5 +6/-0
Corpo mono da 46 mm
Stelo da 16 mm
Pressurizzato in azoto con serbatoio separato
interasse variabile
Regolabile in compressione ed estensione
Precarico molla idraulico tramite ghiera micrometrica
POSSIBILITA' DI TARATURA DEL MONO PER IL PROPRIO PESO.
http://img8.imageshack.us/img8/3328/xx31s.jpg (http://img8.imageshack.us/i/xx31s.jpg/)
l nuovo stelo da 14mm per incrementare la scorrevolezza, e i pistoni idraulici riprogettati, per la riduzione delle masse in movimento, sono migliorie mirate ad ottenere la riduzione delle inerzie, e quindi una migliore risposta alle inversioni del movimento durante le oscillazioni della sospensione.
Una particolare attenzione è stata dedicata alla riduzione della massa di olio in spostamento e al notevole incremento della sensibilità e della precisione nelle regolazioni, ora tutte posizionate nella testina superiore.
Tutto questo si traduce in una precisione di guida e reattività mai riscontrata fino ad ora, con una uniforme usura della gomma, grazie alla perfetta gestione delle forze scaricate a terra.
Il nuovo modello XXF31 presenta le consuete regolazioni:
> Doppia regolazione in Compressione (distinta per Alte e Basse Velocità di oscillazione) in 20 clicks > Estensione in 24 clicks > Precarico molla idraulico (con comodo pomello di reglolazione) con range di 12mm > Interasse, range 8mm
tra i due bitubo e' molto piu' comodo x le regolazioni e con rapporto quali-prezzo ottimo..
ha la regolazione separata..
e ha le alte e baSse velocita'..
nettamente BITUBO ;-)
Cavolo, il Bitubo è veramente bello.
Ti consiglio di ascoltare Ale, che ne sa :)
Ciao Teo! Hai sistemato la moto?
la mela verde
08/08/2009, 16:46
A meno che tu non sia davvero un fenomeno e aspiri a girare con la Street a livello di trofeo, basta e avanza anche un mono con caratteristiche meno estreme di questi.Tanto per farti un esempio,io l'anno scorso con la Street (mono Wilbers modello base-600 euro-,kit molle,olio e pompanti all'anteriore-300 euro-e 2 gommine giuste) ho girato a Franciacorta in 1.21,mettendomi dietro fior di 1000 sportive iperbombardate.Eppoi,sei sicuro di riuscire a settare i suddetti mono in maniera corretta?Ti assicuro che tra precarico(il piu' semplice),doppia compressione,estensione,altezze,pressioni gomme,cazzi e mazzi non e' per nulla semplice trovare un buon assetto, la maggior parte delle volte i mono supersofisticati come questi non vengono sfruttati a dovere,o addirittura si rischia di andare in confusione e perdersi per la strada delle mille regolazioni!
ti ringrazio ale per i consigli
ok restando su Bitubo(visto che ho un amico rivenditore /meccanico e che quindi potrebbe assistermi)quale modello mi consigli?
no nessun trofeo solo per divertirmi in pista:biggrin3:
:wink_:
everts76™
08/08/2009, 16:46
tra i due bitubo e' molto piu' comodo x le regolazioni e con rapporto quali-prezzo ottimo..
ha la regolazione separata..
e ha le alte e baSse velocita'..
nettamente BITUBO ;-)
UPPO X I NN VEDENTI....
la mela verde
08/08/2009, 16:47
UPPO X I NN VEDENTI....
letto letto:laugh2:
anche a te chiedo in alternativa all'xxf31 e non avendo pretese agonistiche che modello bitubo consigli?:wink_:
ps:ho montato aventreno daytona
Teo Mito
08/08/2009, 16:49
Ciao Teo! Hai sistemato la moto?
OT
certo.....!!! :w00t:
everts76™
08/08/2009, 16:51
letto letto:laugh2:
anche a te chiedo in alternativa all'xxf31 e non avendo pretese agonistiche che modello bitubo consigli?:wink_:
ps:ho montato aventreno daytona
xxf 11 :wink_:
le regolazioni fanno sempre comodo...
ti ringrazio ale per i consigli
ok restando su Bitubo(visto che ho un amico rivenditore /meccanico e che quindi potrebbe assistermi)quale modello mi consigli?
no nessun trofeo solo per divertirmi in pista:biggrin3:
:wink_:
Se il tuo amico ci capisce davvero e e' disposto a seguirti sul campo(in pista,off course) fossi in te sceglierei Ohlins:
1-costa meno.
2-e' piu' semplice da tarare, per via di 1 sola regolazione per la compressione.
3-Andreani e' quasi sempre presente negli eventi in pista.
4-Ohlins e' pur sempre Ohlins,e fa la sua porca figura.
5-e' piu semplice da rivendere una volta che decidi di disfartene.
la mela verde
08/08/2009, 16:52
xxf 11 :wink_:
le regolazioni fanno sempre comodo...
ci avevo pensato ma lo pago 100 euro in meno quindi 900:wink_:
Se il tuo amico ci capisce davvero e e' disposto a seguirti sul campo(in pista,off course) fossi in te sceglierei Ohlins:
1-costa meno.
2-e' piu' semplice da tarare, per via di 1 sola regolazione per la compressione.
3-Andreani e' quasi sempre presente negli eventi in pista.
4-Ohlins e' pur sempre Ohlins,e fa la sua porca figura.
e ma non dalle mie parti:biggrin3:
Binetto:wink_:
everts76™
08/08/2009, 16:56
ci avevo pensato ma lo pago 100 euro in meno quindi 900:wink_:
e ma non dalle mie parti:biggrin3:
Binetto:wink_:
x te va bene questo: il 4014 spin della wp suspension...
http://www.wpsuspension.com/products/images/4014_spin.jpg
le regolazioni fanno sempre comodo...
(per chi ci capisce davvero...)
la mela verde
08/08/2009, 16:58
x te va bene questo: il 4014 spin della wp suspension...
http://www.wpsuspension.com/products/images/4014_spin.jpg
controllo subito
posso chiederti in base a cosa me lo consigli?
:wink_:
azz 1100 euro ?
everts76™
08/08/2009, 16:59
le regolazioni fanno sempre comodo...
(per chi ci capisce davvero...)
no...e' una gran cazzata...
se nn ce le hai, sia che tu ci capisca , o meno, nn puoi tarare un cazzo..
se invece ce le hai sia da te che puoi capirne sia da uno che ne capisce, puoi sempre tarare e migliorare...
basta tornare indietro se si sbaglia...
il tuo e' un discorso semplicistico...nn sono assolutamente daccordo
controllo subito
posso chiederti in base a cosa me lo consigli?
:wink_:
nn e' un mono solo racing ma e' anche adatto alla strada, ha regolazioni separate x le basse e alte velocita (utilissime), ha un'ottima molla pluricollaudata e la gestione del precarico separata (comoda)
il prezzo e' valido...:wink_:
no...e' una gran cazzata...
se nn ce le hai, sia che tu ci capisca , o meno, nn puoi tarare un cazzo..
se invece ce le hai sia da te che puoi capirne sia da uno che ne capisce, puoi sempre tarare e migliorare...
basta tornare indietro se si sbaglia...
il tuo e' un discorso semplicistico...nn sono assolutamente daccordo
Punti di vista... Io sono 12 anni che giro in pista,e la maggior parte delle volte, a meno che non disponga di una giornata intera o piu' giorni,non mi metto a trafficare sulle regolazioni;e un po' di esperienza e sensibilita' non mi mancano...:rolleyes:
la mela verde
08/08/2009, 17:04
nn e' un mono solo racing ma e' anche adatto alla strada, ha regolazioni separate x le basse e alte velocita (utilissime), ha un'ottima molla pluricollaudata e la gestione del precarico separata (comoda)
il prezzo e' valido...:wink_:
ho capito ma trovare qualcosa che costi meno?
visto che non devo gareggiare,non sono un pilota,ma vorrei divertirmi in pista e togliere quella ciofeca che mi ritrovo sotto ora:laugh2:
la bitubo non fa un mono tipo extremetech 2 o 3 ad un prezzo entro le 600 euro?
everts76™
08/08/2009, 17:09
ho capito ma trovare qualcosa che costi meno?
visto che non devo gareggiare,non sono un pilota,ma vorrei divertirmi in pista e togliere quella ciofeca che mi ritrovo sotto ora:laugh2:
la bitubo non fa un mono tipo extremetech 2 o 3 ad un prezzo entro le 600 euro?
lo fa, ma nn va bene x la tua moto..:wink_:
se vuoi spendere meno hai fg gubellini ed extremetech...o al limite wilbers e mupo :wink_:
cosa vuoi pretendere??
Wilbers Products GmbH - Ihre Fahrwerksmanufaktur! - Motorrad Tuning in Niedersachsen - Wilbers Online Shop - www.wilbers-shop.de - (http://www.wilbers.de/de/tri.php)
S1m0ne75
08/08/2009, 17:15
Se il tuo amico ci capisce davvero e e' disposto a seguirti sul campo(in pista,off course) fossi in te sceglierei Ohlins:
1-costa meno.
2-e' piu' semplice da tarare, per via di 1 sola regolazione per la compressione.
3-Andreani e' quasi sempre presente negli eventi in pista.
4-Ohlins e' pur sempre Ohlins,e fa la sua porca figura.
5-e' piu semplice da rivendere una volta che decidi di disfartene.
le regolazioni fanno sempre comodo...
(per chi ci capisce davvero...)
Quoto Ale!
everts76™
08/08/2009, 17:22
Punti di vista... Io sono 12 anni che giro in pista,e la maggior parte delle volte, a meno che non disponga di una giornata intera o piu' giorni,non mi metto a trafficare sulle regolazioni;e un po' di esperienza e sensibilita' non mi mancano...:rolleyes:
evidentemente nn vuoi approfondire..
e' come se guardassi il film "nn aprite quella porta"...
se tutti fossero come te nn si migliorerebbe mai...
diciamo che nn hai voglia di mettertici, sali in moto e apri la manetta..
ma e' un tuo modo di andare che a molti magari stancherebbe...
c'è chi vuole di piu'..e avere la possibilita' e' sempre meglio che nn averla... fidati :wink_:
infondo nn e' nemmeno cosi' complesso..basta informarsi e istruirsi un po'...
a me piace "personalizzare " la mia moto e capire come posso migliorare...ma se alla mela verde nn interessa una minkia di tutto questo (come magari a te), allora tanto vale tenere l'originale :wink_::rolleyes:
se cambi il mono devi regolarlo..altrimenti cosa lo cambi a fare? x il colore della molla??
S1m0ne75
08/08/2009, 17:36
evidentemente nn vuoi approfondire..
e' come se guardassi il film "nn aprite quella porta"...
se tutti fossero come te nn si migliorerebbe mai...
diciamo che nn hai voglia di mettertici, sali in moto e apri la manetta..
ma e' un tuo modo di andare che a molti magari stancherebbe...
c'è chi vuole di piu'..e avere la possibilita' e' sempre meglio che nn averla... fidati :wink_:
infondo nn e' nemmeno cosi' complesso..basta informarsi e istruirsi un po'...
a me piace "personalizzare " la mia moto e capire come posso migliorare...ma se alla mela verde nn interessa una minkia di tutto questo (come magari a te), allora tanto vale tenere l'originale :wink_::rolleyes:
se cambi il mono devi regolarlo..altrimenti cosa lo cambi a fare? x il colore della molla??
Pero se consideri che una 600 scarenata l'ohlins avansa e come dici tu "se vuoi crescere in pista" in futuro prendi un'altra moto magari carenata!
everts76™
08/08/2009, 18:01
Pero se consideri che una 600 scarenata l'ohlins avansa e come dici tu "se vuoi crescere in pista" in futuro prendi un'altra moto magari carenata!
addirittura...
beh..dipende sempre cosa si vuole...una 600 usata da 3000 euro x fare solo pista e' sempre un'alternativa...ma visto che qui si cerca solo di migliorare una moto (ricordiamoci che il mono della street nn e' regolabile..ed ecco xke' reputo inutile fare un mono senza regolazioni di fino) la spesa deve essere inferiore...
se deve andare solo in pista ok...ma altrimenti ci si puo' divertire anche con la street, sia x strada che in alcune piste adatte...:wink_:
la mela verde
08/08/2009, 18:08
addirittura...
beh..dipende sempre cosa si vuole...una 600 usata da 3000 euro x fare solo pista e' sempre un'alternativa...ma visto che qui si cerca solo di migliorare una moto (ricordiamoci che il mono della street nn e' regolabile..ed ecco xke' reputo inutile fare un mono senza regolazioni di fino) la spesa deve essere inferiore...
se deve andare solo in pista ok...ma altrimenti ci si puo' divertire anche con la street, sia x strada che in alcune piste adatte...:wink_:
ragà ripeto,l'utilizzo deve essere polivalente,strada + pista
so benissimo che o si è carne o si è pesce:laugh2: entrambe le cose no
ma accidenti perchè la bitubo non fa un mono come l'extremetech2 o 3 a 400-500 euro? ma pure di 600 euro:biggrin3:
S1m0ne75
08/08/2009, 18:09
addirittura...
beh..dipende sempre cosa si vuole...una 600 usata da 3000 euro x fare solo pista e' sempre un'alternativa...ma visto che qui si cerca solo di migliorare una moto (ricordiamoci che il mono della street nn e' regolabile..ed ecco xke' reputo inutile fare un mono senza regolazioni di fino) la spesa deve essere inferiore...
se deve andare solo in pista ok...ma altrimenti ci si puo' divertire anche con la street, sia x strada che in alcune piste adatte...:wink_:
cioè mi dai un po ragione che un'ohlins avanza e un tech 2 da 400-500 euro va benissimo!
everts76™
08/08/2009, 18:10
ragà ripeto,l'utilizzo deve essere polivalente,strada + pista
so benissimo che o si è carne o si è pesce:laugh2: entrambe le cose no
ma accidenti perchè la bitubo non fa un mono come l'extremetech2 o 3 a 400-500 euro? ma pure di 600 euro:biggrin3:
prendi il wilbers o l'fg gubellini..
vanno bene come il bitubo...
devi prendere quella marca?
cioè mi dai un po ragione che un'ohlins avanza e un tech 2 da 400-500 euro va benissimo!
nn stavo minimamente parlando di ohlins o tech 2 :biggrin3:
quindi nn potevo darti ragione..
stavo parlando di tipi di moto :rolleyes:
cmq x lui un ohlins avanza...ma dipende sempre da quale modello...anche la ohlins fa le ciofeche :wink_::dry: sia chiaro
evidentemente nn vuoi approfondire..
e' come se guardassi il film "nn aprite quella porta"...
se tutti fossero come te nn si migliorerebbe mai...
diciamo che nn hai voglia di mettertici, sali in moto e apri la manetta..
ma e' un tuo modo di andare che a molti magari stancherebbe...
c'è chi vuole di piu'..e avere la possibilita' e' sempre meglio che nn averla... fidati :wink_:
infondo nn e' nemmeno cosi' complesso..basta informarsi e istruirsi un po'...
a me piace "personalizzare " la mia moto e capire come posso migliorare...ma se alla mela verde nn interessa una minkia di tutto questo (come magari a te), allora tanto vale tenere l'originale :wink_::rolleyes:
se cambi il mono devi regolarlo..altrimenti cosa lo cambi a fare? x il colore della molla??
Mio caro,forse bisogna fare un paio di considerazioni...
1-sono abbastanza perspicace da capire che lamelaverde si sta affacciando alla pista per le prime volte:rolleyes:
2-vista questa premessa, deduco che non sia abbastanza smaliziato da sapersi regolare un mono da solo,altrimenti avrebbe anche le idee chiare su quale mono orientarsi.
3-considerato queste 2, e' inutile consigliargli un mono ipersofisticato,anche perche' quando sara' abbastanza smaliziato,sentira' l'esigenza di cambiare non solo il mono, ma anche la moto:biggrin3:
everts76™
08/08/2009, 18:50
Mio caro,forse bisogna fare un paio di considerazioni...
1-sono abbastanza perspicace da capire che lamelaverde si sta affacciando alla pista per le prime volte:rolleyes:
2-vista questa premessa, deduco che non sia abbastanza smaliziato da sapersi regolare un mono da solo,altrimenti avrebbe anche le idee chiare su quale mono orientarsi.
3-considerato queste 2, e' inutile consigliargli un mono ipersofisticato,anche perche' quando sara' abbastanza smaliziato,sentira' l'esigenza di cambiare non solo il mono, ma anche la moto:biggrin3:
mi piace il tuo prevedere il futuro....
fcG2AtstpCY
Mio caro,forse bisogna fare un paio di considerazioni...
1-sono abbastanza perspicace da capire che lamelaverde si sta affacciando alla pista per le prime volte:rolleyes:
2-vista questa premessa, deduco che non sia abbastanza smaliziato da sapersi regolare un mono da solo,altrimenti avrebbe anche le idee chiare su quale mono orientarsi.
3-considerato queste 2, e' inutile consigliargli un mono ipersofisticato,anche perche' quando sara' abbastanza smaliziato,sentira' l'esigenza di cambiare non solo il mono, ma anche la moto:biggrin3:
seriamente invece...
il punto 1 nn c'entra nulla con la discussione :biggrin3:
il punto 2 lascia il tempo che trova.....xke' il mono puo' farlo regolare da qualcuno o cmq puo' anche informarsi e migliorare le sue conoscenze...nn e' handicappato...
il punto 3 nn e' una conseguenza automatica e direi che sia il classico: " se, sara', puo' essere, sicuramente, vedrai, suppongo, e' sempre cosi', tutti lo dicono, me l'ha detto mio cuggino etc...:wink_::biggrin3:
la mela verde
08/08/2009, 19:00
allora
io a parte aver girato al mugello e spero di ritornarci un giorno come pure vorrei girare a misano,giro in un circuito,binetto molto piccolo ma tecnico dove si va forte non solo se si ha manico e moto ma mooooooooolto importante se si ha una ciclistica impeccabile.
ovviamente qualsiasi mono aftermarket sarebbe sovradimensionato al momento per me,se propendo per Bitubo è perchè all'interno dell'autodromo c'è un meccanico oltre che ex pilota che sa il fatto suo(vi dico solo che ha scoperto un certo Flavio Gentile) e fanno il trofeo con honda equipaggiata Bitubo,quindi avrei possibilità di chiedere consulenza a loro.
Speravo solo che la bitubo facesse un mono con le stesse caratteristiche e possibilità di smanettare come l'extremetech 2 o 3 ad un cifra max di 600 euro,invece se ho ben capito l'equivalente extremetech costa in bitubo 1000 euro per l'xxf31 e 900euro per l'xxf11
@ Ale72 il giorno che sarò un manico della madonna terrò sempre la street perchè la trovo semplicemente fantastica e divertente
a parte la day 675 e la 1098 ora 1198 le supersportive non mi attirano,per carità sono bellisime ma non mi piacciono
forse forse 1 alternativa jappo 4 cilindri ce l'avrei
gsx-r K5 yoshimura euro 2
everts76™
08/08/2009, 19:02
allora
io a parte aver girato al mugello e spero di ritornarci un giorno come pure vorrei girare a misano,giro in un circuito,binetto molto piccolo ma tecnico dove si va forte non solo se si ha manico e moto ma mooooooooolto importante se si ha una ciclistica impeccabile.
ovviamente qualsiasi mono aftermarket sarebbe sovradimensionato al momento per me,se propendo per Bitubo è perchè all'interno dell'autodromo c'è un meccanico oltre che ex pilota che sa il fatto suo(vi dico solo che ha scoperto un certo Flavio Gentile) e fanno il trofeo con honda equipaggiata Bitubo,quindi avrei possibilità di chiedere consulenza a loro.
Speravo solo che la bitubo facesse un mono con le stesse caratteristiche e possibilità di smanettare come l'extremetech 2 o 3 ad un cifra max di 600 euro,invece se ho ben capito l'equivalente extremetech costa in bitubo 1000 euro per l'xxf31 e 900euro per l'xxf11
sopra ho aggiunto delle cose...cmq si, esatto..e' cosi'....
e quindi cosa fai? nn lo cambi, ho ne metti un'altro e ti fai un po' di cultura su come regolare un mono?
allora
io a parte aver girato al mugello e spero di ritornarci un giorno come pure vorrei girare a misano,giro in un circuito,binetto molto piccolo ma tecnico dove si va forte non solo se si ha manico e moto ma mooooooooolto importante se si ha una ciclistica impeccabile.
ovviamente qualsiasi mono aftermarket sarebbe sovradimensionato al momento per me,se propendo per Bitubo è perchè all'interno dell'autodromo c'è un meccanico oltre che ex pilota che sa il fatto suo(vi dico solo che ha scoperto un certo Flavio Gentile) e fanno il trofeo con honda equipaggiata Bitubo,quindi avrei possibilità di chiedere consulenza a loro.
Speravo solo che la bitubo facesse un mono con le stesse caratteristiche e possibilità di smanettare come l'extremetech 2 o 3 ad un cifra max di 600 euro,invece se ho ben capito l'equivalente extremetech costa in bitubo 1000 euro per l'xxf31 e 900euro per l'xxf11
@ Ale72 il giorno che sarò un manico della madonna terrò sempre la street perchè la trovo semplicemente fantastica e divertente
a parte la day 675 e la 1098 ora 1198 le supersportive non mi attirano,per carità sono bellisime ma non mi piacciono
forse forse 1 alternativa jappo 4 cilindri ce l'avrei
gsx-r K5 yoshimura euro 2
appunto....:wink_:
ascolta...ci sarebbero questi che dovrebbero andar bene x te...ma senti se vanno bene x la street...:wink_:
bitubo
wzm mono performance
e
wxm11 mono performance
:wink_:
la mela verde
08/08/2009, 19:12
sopra ho aggiunto delle cose...cmq si, esatto..e' cosi'....
e quindi cosa fai? nn lo cambi, ho ne metti un'altro e ti fai un po' di cultura su come regolare un mono?
credo che prenderò l'xxf31 sicuramente lo sfrutterò al 5% sperando di imparare a sfruttarne il restante95%
ovviamente in base alle sensazioni che sentirò in pista quando esco ne parlo con il meccanico
spero che le 400 euro di differenza tra l'ohlins e il bitubo siano a vantaggio di quest'ultimo per una maggior velocità di percorrenza in curva,una possibilità di aprire il gas ancora in uscita di curva e una minor scomposizione in frenata:laugh2:
vabbè era per scherzare:biggrin3:
everts76™
08/08/2009, 19:15
credo che prenderò l'xxf31 sicuramente lo sfrutterò al 5% sperando di imparare a sfruttarne il restante95%
ovviamente in base alle sensazioni che sentirò in pista quando esco ne parlo con il meccanico
spero che le 400 euro di differenza tra l'ohlins e il bitubo siano a vantaggio di quest'ultimo per una maggior velocità di percorrenza in curva,una possibilità di aprire il gas ancora in uscita di curva e una minor scomposizione in frenata:laugh2:
vabbè era per scherzare:biggrin3:
da come scrivi credo che ale72 debba rivedere la sua previsione...:rolleyes::wink_::laugh2:
la mela verde
08/08/2009, 19:24
ragazzi vi ringrazio tutti
siete tutti molto preparati
alla fine forse la penserete come me,è meglio prendere l'xxf31 che giustamente e sono realista al momento è troppo per me(e forse lo sarà per sempre:laugh2:)ma quando sarò più smaliziato potrò scoprirne diciamo una seconda vita di questo mono,quindi goderne delle sue caratteristiche
@everts:ho visto quei mono ma se non erro sono dei mono stradali,per carità sempre meglio dell'attuale di serie,però se devo spendere 600 euro minimo per quei mono e metti che divento un manico(però potrei sempre non diventarlo:laugh2:)vorrò passare a qualcosa di performante e mi ritroverò che avrò speso 600+1000 per l'xxf31 sono 1600euro,tanto vale ne spendo 1000 ora e cerco di applicarmi :laugh2:
comunque ringrazio tutti :wink_:
bè beviamoci una bella birra in attesa del 24 agosto data in cui ordinerò il mono:biggrin3:
everts76™
08/08/2009, 19:25
ragazzi vi ringrazio tutti
siete tutti molto preparati
alla fine forse la penserete come me,è meglio prendere l'xxf31 che giustamente e sono realista al momento è troppo per me(e forse lo sarà per sempre:laugh2:)ma quando sarò più smaliziato potrò scoprirne diciamo una seconda vita di questo mono,quindi goderne delle sue caratteristiche
@everts:ho visto quei mono ma se non erro sono dei mono stradali,per carità sempre meglio dell'attuale di serie,però se devo spendere 600 euro minimo per quei mono e metti che divento un manico(però potrei sempre non diventarlo:laugh2:)vorrò passare a qualcosa di performante e mi ritroverò che avrò speso 600+1000 per l'xxf31 sono 1600euro,tanto vale ne spendo 1000 ora e cerco di applicarmi :laugh2:
comunque ringrazio tutti :wink_:
bè beviamoci una bella birra in attesa del 24 agosto data in cui ordinerò il mono:biggrin3:
allora vedi che alla fine appoggi la mia teoria e il mio concetto-consiglio?? :wink_::rolleyes:
la mela verde
08/08/2009, 19:29
allora vedi che alla fine appoggi la mia teoria e il mio concetto-consiglio?? :wink_::rolleyes:
si ma ti appoggio solo quella:laugh2:
il discorso ti ripeto è che non capivo e forse non capisco:laugh2: perchè per avere le stesse possibilità di setting e caratteristiche dell'extremetech3 devo spendere con bitubo il doppio?
eppure extremetech non mi sembra male è pur sempre un prodotto italiano se non erro:wink_:
forse perchè bitubo corre nel civ?
everts76™
08/08/2009, 19:33
si ma ti appoggio solo quella:laugh2:
il discorso ti ripeto è che non capivo e forse non capisco:laugh2: perchè per avere le stesse possibilità di setting e caratteristiche dell'extremetech3 devo spendere con bitubo il doppio?
eppure extremetech non mi sembra male è pur sempre un prodotto italiano se non erro:wink_:
forse perchè bitubo corre nel civ?
extremetech nn e' il massimo...
bitubo si....semplice :wink_:
la mela verde
08/08/2009, 19:39
extremetech nn e' il massimo...
bitubo si....semplice :wink_:
nooooooooooooooo
ora si scatenerà l'inferno:biggrin3:
everts76™
08/08/2009, 20:51
nooooooooooooooo
ora si scatenerà l'inferno:biggrin3:
beh...nessuno puo' contraddirmi...x carita', extremetech un ottimo prodotto come rapporto quali-prezzo, ma bitubo ha tutta un'altra storia...:wink_: (nn e' il massimo nemmeno questo..ma era x farti capire...)
la mela verde
08/08/2009, 22:15
beh...nessuno puo' contraddirmi...x carita', extremetech un ottimo prodotto come rapporto quali-prezzo, ma bitubo ha tutta un'altra storia...:wink_: (nn e' il massimo nemmeno questo..ma era x farti capire...)
cioè allo stesso prezzo del bitubo c'è di meglio o saliamo di prezzo?
Ragazzi secondo voi quale tra i 2 mono in questione è il migliore per street triple 675?
grazie a tutti
http://img91.imageshack.us/img91/6887/77800t1.jpg (http://img91.imageshack.us/i/77800t1.jpg/)
Codice: TR805
Modello: 46PRCL
Per TRIUMPH 675 STREET TRIPLE / R dal 2008 al 2009
Interasse 290,5 +6/-0
Corpo mono da 46 mm
Stelo da 16 mm
Pressurizzato in azoto con serbatoio separato
interasse variabile
Regolabile in compressione ed estensione
Precarico molla idraulico tramite ghiera micrometrica
POSSIBILITA' DI TARATURA DEL MONO PER IL PROPRIO PESO.
http://img8.imageshack.us/img8/3328/xx31s.jpg (http://img8.imageshack.us/i/xx31s.jpg/)
l nuovo stelo da 14mm per incrementare la scorrevolezza, e i pistoni idraulici riprogettati, per la riduzione delle masse in movimento, sono migliorie mirate ad ottenere la riduzione delle inerzie, e quindi una migliore risposta alle inversioni del movimento durante le oscillazioni della sospensione.
Una particolare attenzione è stata dedicata alla riduzione della massa di olio in spostamento e al notevole incremento della sensibilità e della precisione nelle regolazioni, ora tutte posizionate nella testina superiore.
Tutto questo si traduce in una precisione di guida e reattività mai riscontrata fino ad ora, con una uniforme usura della gomma, grazie alla perfetta gestione delle forze scaricate a terra.
Il nuovo modello XXF31 presenta le consuete regolazioni:
> Doppia regolazione in Compressione (distinta per Alte e Basse Velocità di oscillazione) in 20 clicks > Estensione in 24 clicks > Precarico molla idraulico (con comodo pomello di reglolazione) con range di 12mm > Interasse, range 8mm
Io monto ohlins e dire che mi trovo bene è scontato!!!
http://img199.imageshack.us/img199/6503/250720090377231199.jpg
votalele
11/08/2009, 19:56
Il bitubo è spettacolare.
:w00t:
Oltre che un ottimo prodotto ti ritrovi sotto il c..o qualcosa che tutti ti invidieranno ( finalmente) :laugh2::laugh2:
maurotrevi
16/08/2009, 10:20
io vorrei capire un paio di cose, prima perchè non sono mai stati presi in considerazione il ttx36 ohlins, o il 4014 WP o un FG che sinceramente ritengo una spanna sopra a tutti gli altri.
la seconda è perchè se cerchi di risparmiare qualche cosa non prendi in considerazione extremtech che sinceramente dubito sia inferiore a bitubo che è in assoluto il marchio che mi da meno fiducia.
poi da cosa nasce la necessità di avere la regolazione alle alte velocità? io me la cavo discretamente con i set up e sarei indeciso se prendere un mono con o senza questa regolazione per vari motivi, il primo è che è una regolazione difficilissima da capire guidando e anche i piloti faticano a capire, al massimo dicono si sentono le buche o non si sentono ma in pista è un problema marginale, invece una regolazione sbagliata di queste complica la vita a dismisura, quindi per me è meglio avere una registrazione delle alte velocità fissa e testata in banco anzichè prove approsimative, se poi si dispone di sensori lineari per l'acquisizione dati la regolazione diventa sicuramente utilissima ma non credo sia il nostro caso.
tonidaytona
16/08/2009, 10:27
io ho montato un ohlins sa 1250 euro sulla 955.
ottimo per carita'...
a ripensarci avrei preso il bitubo.
ottimo pure e meno costoso.
poi e' MADE IN ITALY!!!
CalegaR1
17/08/2009, 18:38
perchè non prendi in considerazione hyperpro? :)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.