Visualizza Versione Completa : "DUBBIO":La Triunph ormai e' Asiatica?
Lasciamo perdere la misura delle viti a brugola sottosella,(4mm.)!:huh2::huh2::huh2:,sulla Bonneville T100 2008 sono di plastica pure i parafanghi ant. e post. piu' i due fianchetti dell'airbox.E' "normale",oppure la:wtcp: ha assemblato la moto tutta dedicata per me?..........Tanti saluti a Tutti!Con la PLASTICONA ci faremo dei bei giri ugualmente.:fisch::fisch::fisch:
Il parafango dietro è in metallo ...leggero...ma in metallo...:biggrin3::biggrin3:...almeno sulle 2008
Triumph è una azienda che per sopravvivere si deve adeguare al mercato.
Questo implica la delocalizzazione della produzione, quando questo conviene e l'uso di materiali "non nobili" in talune circostanze.
Se si vuole un motociclo antico, fatto in Gran Bretagna da mani inglesi con materiali nobili, si deve acquistare un motociclo veramente antico (Triumph di Meridien) con tutto quello che comporta in termini di disagi (si parte ma non è detto che si arrivi) e costi aggiuntivi (pezzi che si rompono).
Ad ogni modo per quanto riguarda i materiali, molti pezzi possono essere sostituiti con quelli in metallo, sia originali (prevalentemente cromati), sia aftermarket, sia artigianali. Parlo per la t100 perchè la SE, secondo me, vuole essere portatrice di una filosofia differente rispetto al progetto originale che è stato seguito decidendo di produrre una nuova Bonneville.
Salvatorx
14/08/2009, 10:17
Non sono d'accordo sulle Triumph di Meridien.
le moto d'epoca sono costriute con materiali assolutamente buoni e se tenuta bene ci vai tranquillo senza rischio di restare a piedi. Certo eviterei di andarci in vacanza a fare giri di 2000 km ma solo perchè una signora va rispettata e non sfottuta troppo ;-)
per il resto triumph è made in Thailand o giù di lì, ma che vogliamo farci ...
powerdarko
14/08/2009, 10:40
Che amarezza...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.