PDA

Visualizza Versione Completa : a chi piace la vela ?



gino
14/08/2009, 09:16
E' sicuramente questione di gusti, ma la vela mi prende almeno quanto la moto.

Sono curioso di sapere se e come si conuigano le due passioni nei forumisti, anche perchè, secondo me, hanno moltissimo in comune: per me vale la proporzione: barca a vela sta a motoscafo come motocicletta sta ad automobile.
I punti in comune sono: l'aria aperta, il vento, l'importanza del viaggio e non della destinazione, il sapersi destreggiare per risolvere piccoli inconvenienti, l'importanza delle condizioni meteo, la personalizzazione del mezzo, le difficoltà che rendono tutto più gustoso, ecc.
Sono diversi anni che pratico vela d'altura ed ultimamente, con alcuni amici siamo riusciti a realizzare una cooperativa che ci consente di uscire con barche di 15 metri, che hanno costi assolutamente inavvicinabili per le nostre tasche ed è spettacolare (giovedì usciamo per cercare di vedere Alinghi in allenamento in mare)

Chi condivide ?

Andrebu88
14/08/2009, 09:19
Mi piacerebbe provare a entrare in questo mondo,ci ho già pensato più di una volta..ma lavorando non ne avrei mai il tempo!
Però mi affascinano molto le barche a vela..

gino
14/08/2009, 09:43
sicuramente avere tempo a disposizione (e denaro in abbondanza) è essenziale se decidi di comperarti e, necessariamente, manutenzionarti la barca,
ed è proprio per questo che abbiamo organizzato la coperativa che riesce ad affittare le barche a prezzi decisamente ragionevoli (fornendo una continuità estate e invenro al noleggiatore) con il vantaggio che quando rientri, se si è rotto qualcosa, non fai altro che comunicarlo e via (invece se la barca è tua oltre a rovinarti la vacanza tenti di impiccarti all'albero, di annegarti, di tagliarti le vene con l'elica, ecc.)

Andrebu88
14/08/2009, 09:53
sicuramente avere tempo a disposizione (e denaro in abbondanza) è essenziale se decidi di comperarti e, necessariamente, manutenzionarti la barca,
ed è proprio per questo che abbiamo organizzato la coperativa che riesce ad affittare le barche a prezzi decisamente ragionevoli (fornendo una continuità estate e invenro al noleggiatore) con il vantaggio che quando rientri, se si è rotto qualcosa, non fai altro che comunicarlo e via (invece se la barca è tua oltre a rovinarti la vacanza tenti di impiccarti all'albero, di annegarti, di tagliarti le vene con l'elica, ecc.)

Immagino!Beh complimenti per l'iniziativa che avete avuto!

DOCG
14/08/2009, 10:24
Pratico Windsurf da diversi anni....Ogni uscita e planata ha un gusto UNICO!!!!!

Mr. Number
14/08/2009, 10:37
sono almeno 3 anni che vorrei fare una vacanza in barca a vela, purtroppo per ora ho sempre rimandato. credo sia il modo migliore per vivere il mare.

EIKONTRIPLE
14/08/2009, 16:12
IO SPRATIKKIAVO IL WIND + IL SURF , ma qui si parla di jurassico , tavole in pietra e vele in pelle di minchiasauro.

giulianaspeed
14/08/2009, 16:18
io amo il tuo cane invece

SadShape
14/08/2009, 16:19
Un mio collega di lavoro ci fa le gare con la barca a vela.. ha provato a parlamene ma quando va sul tecnico mi perdo :biggrin3:

Chiara
14/08/2009, 16:25
E' sicuramente questione di gusti, ma la vela mi prende almeno quanto la moto.

Sono curioso di sapere se e come si conuigano le due passioni nei forumisti, anche perchè, secondo me, hanno moltissimo in comune: per me vale la proporzione: barca a vela sta a motoscafo come motocicletta sta ad automobile.
I punti in comune sono: l'aria aperta, il vento, l'importanza del viaggio e non della destinazione, il sapersi destreggiare per risolvere piccoli inconvenienti, l'importanza delle condizioni meteo, la personalizzazione del mezzo, le difficoltà che rendono tutto più gustoso, ecc.
Sono diversi anni che pratico vela d'altura ed ultimamente, con alcuni amici siamo riusciti a realizzare una cooperativa che ci consente di uscire con barche di 15 metri, che hanno costi assolutamente inavvicinabili per le nostre tasche ed è spettacolare (giovedì usciamo per cercare di vedere Alinghi in allenamento in mare)

Chi condivide ?


Io condivido, moto e barca a vela danno emozioni incredibili e molto simili.

Ho fatto vacanze e parecchi week end in barca a vela, lo skipper sempre un nostro amico che però da un po' é diventato papà e quindi ha esigenze diverse ormai.
Così con un altro amico ci siamo riproposti di prendere la patente questo inverno.

Il momento più bello che ho vissuto é stato quattro anni fa (traversata di rientro ntturna dalla Corsica per raggiungere Porto Venere): mare piatto, vento di poppa, cielo stellato, luna, non una nuvola. Abbiamo veleggiato per quasi tutto il tragitto a 8-10 nodi, solo stelle, fruscio delle vele, sciabordio del mare e le nostre risate.

357magnum
14/08/2009, 16:25
I punti in comune sono: l'aria aperta, il vento, l'importanza del viaggio e non della destinazione, il sapersi destreggiare per risolvere piccoli inconvenienti, l'importanza delle condizioni meteo, la personalizzazione del mezzo, le difficoltà che rendono tutto più gustoso, ecc.


Sante parole!!
Io con la vela ci ho vissuto... (scrivendone) e ci traffico ancor oggi:wink_:

Chiara
14/08/2009, 16:26
io amo il tuo cane invece

Anche, é bellissimo! :biggrin3:
Ciao Giuliana.:tongue:

Lady veRSys
14/08/2009, 16:30
E' sicuramente questione di gusti, ma la vela mi prende almeno quanto la moto.

Sono curioso di sapere se e come si conuigano le due passioni nei forumisti, anche perchè, secondo me, hanno moltissimo in comune: per me vale la proporzione: barca a vela sta a motoscafo come motocicletta sta ad automobile.
I punti in comune sono: l'aria aperta, il vento, l'importanza del viaggio e non della destinazione, il sapersi destreggiare per risolvere piccoli inconvenienti, l'importanza delle condizioni meteo, la personalizzazione del mezzo, le difficoltà che rendono tutto più gustoso, ecc.
Sono diversi anni che pratico vela d'altura ed ultimamente, con alcuni amici siamo riusciti a realizzare una cooperativa che ci consente di uscire con barche di 15 metri, che hanno costi assolutamente inavvicinabili per le nostre tasche ed è spettacolare (giovedì usciamo per cercare di vedere Alinghi in allenamento in mare)

Chi condivide ?


quando vado in moto col caldo africano APRO I GIUBOTTO E FACCIO VELA con il vento ...................


e vero sta il raporto moto vela ...................evaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

giulianaspeed
14/08/2009, 16:32
Anche, é bellissimo! :biggrin3:
Ciao Giuliana.:tongue:

ciao Chiara....che ci fai a casa oggi?

Lordsinclair
14/08/2009, 16:32
quando vado in moto col caldo africano APRO I GIUBOTTO E FACCIO VELA con il vento ...................


e vero sta il raporto moto vela ...................evaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii



sei forte !!!:wink_::biggrin3:

Lady veRSys
14/08/2009, 16:35
sei forte !!!:wink_::biggrin3:

grazie...........................arrosisco sulle guanciotte!!!!

Lordsinclair
14/08/2009, 16:45
grazie...........................arrosisco sulle guanciotte!!!!



:wub:

Lady veRSys
14/08/2009, 16:49
:wub:

:wub::wub::wub::wink_:

MR-T
14/08/2009, 19:20
guarda io vivo in una citta di mare e quindi la vela è nel mio cuore sebbene io non l'abbia mai praticata seriamente :rolleyes: tuttavia della vela c'è una cosa che mi piace, che mi conquista e che che veramente è incredibile.... si tratta proprio di una vela... una vela speciale, una vela che ti va andare veramente forte....

IL GENOAAAAAAAAAAAAAAAAA:wub::wub::w00t:

e non a caso si chiama così ;)
:coool:

Hannibal
14/08/2009, 20:58
Io condivido,


ma purtroppo da anni non pratico piu':mad:


-

7373massimo
14/08/2009, 21:10
preferisco il motore:wink_:

MR-T
14/08/2009, 21:17
preferisco il motore:wink_:

:blink: la moto d'acqua? :fisch:

7373massimo
14/08/2009, 21:22
:blink: la moto d'acqua? :fisch:

..no lo scarab:
http://www.xtremeshack.com/immagine/i27132_miamiviceboatsscarab11.jpg

MR-T
14/08/2009, 21:24
..no lo scarab:
http://www.xtremeshack.com/immagine/i27132_miamiviceboatsscarab11.jpg

:rolleyes: eh behhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh.... ha senz'altro il suo perchè :rolleyes::wink_:

7373massimo
14/08/2009, 21:26
:rolleyes: eh behhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh.... ha senz'altro il suo perchè :rolleyes::wink_:

:wub::wub::wub:

MR-T
14/08/2009, 21:29
:wub::wub::wub:

:wub::wub::wub::wub:

7373massimo
14/08/2009, 21:34
:wub::wub::wub::wub:

:wink_:

rompindugi
14/08/2009, 21:56
:wub:
condivido al massimo, ci ho vissuto e lavorato intorno alle barche a vela..poi la vita mi ha portato da altre parti, ma continuo ad amare il mare e la vela...e sono sempre andato in moto :w00t:.
sono d'accordissimo sulle similitudini che tu hai sottolineato :wink_:

spero di poter ritornare a bordo per la mia pensione :rolleyes:

:biggrin3:

wlecurve
15/08/2009, 10:43
Io ho fatto parecchie vacanze in barca a vela ed e' bellissimovolevo prendere pure la patente ma ho dovuto fare una scelta sia per il tempo che per la disponibilita' economica e cosi' mi sono dedicato solo alla moto che riesco a sfruttare meglio se pero' abitassi vicino al mare sarebbe dura fare una scelta.....Comunque un idea che tempo fa' mi era passata per la testa era quella di organizzare una settimana in barca con gli amici del forum sapete che risate? Se si e' affiatati vivere una settimana cosi' a stretto contatto o ci si manda a cagare o si saldano delle amicizie inossidabili....si maggia si beve si ride e si sparano tante cazzate.....vediamo il prossimo anno......comunque e' tutta una questione di euro.....non son o mai abbastanza....Purtoppo...:biggrin3:

MR-T
15/08/2009, 20:27
guarda io vivo in una citta di mare e quindi la vela è nel mio cuore sebbene io non l'abbia mai praticata seriamente :rolleyes: tuttavia della vela c'è una cosa che mi piace, che mi conquista e che che veramente è incredibile.... si tratta proprio di una vela... una vela speciale, una vela che ti va andare veramente forte....

IL GENOAAAAAAAAAAAAAAAAA:wub::wub::w00t:

e non a caso si chiama così ;)
:coool:

:wub::w00t:

7373massimo
15/08/2009, 20:31
:wub::w00t:

continuo a preferire questi SARAB
http://img207.imageshack.us/img207/5865/scarab93031.jpg (http://img207.imageshack.us/i/scarab93031.jpg/)

MR-T
15/08/2009, 20:32
continuo a preferire questi SARAB
http://img207.imageshack.us/img207/5865/scarab93031.jpg (http://img207.imageshack.us/i/scarab93031.jpg/)

:rolleyes: beh beh... non mi aspettavo che cambiassi idea da un giorno all'altro ;)
:fisch:

7373massimo
15/08/2009, 20:36
:rolleyes: beh beh... non mi aspettavo che cambiassi idea da un giorno all'altro ;)
:fisch:

:rolleyes::w00t:

7373massimo
15/08/2009, 20:55
qui mi fermo sennò ci cacciano :rolleyes::wink_:

ci credo....:wink_:

Lordsinclair
15/08/2009, 22:30
guarda io vivo in una citta di mare e quindi la vela è nel mio cuore sebbene io non l'abbia mai praticata seriamente :rolleyes: tuttavia della vela c'è una cosa che mi piace, che mi conquista e che che veramente è incredibile.... si tratta proprio di una vela... una vela speciale, una vela che ti va andare veramente forte....

IL GENOAAAAAAAAAAAAAAAAA:wub::wub::w00t:

e non a caso si chiama così ;)
:coool:



QUOTISSIMO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub:

MR-T
16/08/2009, 08:03
QUOTISSIMO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub:

:wub::wub::wub::wub: :w00t:

Chiara
16/08/2009, 08:18
Pare che la vela non riscuota un gran successo, qui si é :offtopic: alla grandissima :wink_:

orcablu
16/08/2009, 08:36
a me piace...o fatto anche un brevissimo corso e qualche uscita con un 12 metri di un mio amico...ma non ho abbastanza tempo per approfondire anche questo bellissimo sport

7373massimo
16/08/2009, 08:59
Pare che la vela non riscuota un gran successo, qui si é :offtopic: alla grandissima :wink_:

:ph34r:

MR-T
16/08/2009, 18:35
Pare che la vela non riscuota un gran successo, qui si é :offtopic: alla grandissima :wink_:

non credo proprio... il GENOA è la vela più bella che ci sia e non a caso porta il nome della mia ZENA:wub::w00t:

ma forse la consocete come gennaker.... altro nome per non far vedere la vera origine Zeneixe:w00t: della stessa vela...

quindi siamo alla grande on topic... :wink_:

7373massimo
16/08/2009, 18:40
non credo proprio... il GENOA è la vela più bella che ci sia e non a caso porta il nome della mia ZENA:wub::w00t:

ma forse la consocete come gennaker.... altro nome per non far vedere la vera origine Zeneixe:w00t: della stessa vela...

quindi siamo alla grande on topic... :wink_:

azz che :ph34r:

Chiara
16/08/2009, 20:23
non credo proprio... il GENOA è la vela più bella che ci sia e non a caso porta il nome della mia ZENA:wub::w00t:

ma forse la consocete come gennaker.... altro nome per non far vedere la vera origine Zeneixe:w00t: della stessa vela...

quindi siamo alla grande on topic... :wink_:


Mi hai spesato alla grande :cry::cry::cry:



me la sono cercata :tongue:

357magnum
16/08/2009, 20:32
non credo proprio... il GENOA è la vela più bella che ci sia e non a caso porta il nome della mia ZENA:wub::w00t:

ma forse la consocete come gennaker.... altro nome per non far vedere la vera origine Zeneixe:w00t: della stessa vela...

quindi siamo alla grande on topic... :wink_:


Mr T please non diciamo inesattezze.:wink_:

Il genoa è una vela di prua di forma triangolare, in pratica un fiocco molto grande e leggero, che prende il nome dalla tua amata città perchè per la prima volta fu usato in una regata svoltasi a Genova all'inizio del '900 (non mi ricordo il nome della barca ma da qualche parte l'ho letto)

il Gennaker è una invenzione relativamente più recente, il cui nome deriva dalla crasi tra Genoa e Spinnaker, vele di cui riprende lacune caratteristiche:
Del genoa ha il fatto che si muri più o meno nello stesso punto e che si usa senza tangone, e sia valido per una parte delle stesse andature (con venti leggeri), dello spinnaker riprende una similitudine del taglio (quelli moderni) e il tessuto con cui è confezionato.
Si usa appunto dal traverso alla poppa ed è di più facile utilizzo rispetto allo spinnaker (ma in poppa anche meno efficace):wink_:

Chiara
16/08/2009, 20:38
Mr T please non diciamo inesattezze.:wink_:

Il genoa è una vela di prua di forma triangolare, in pratica un fiocco molto grande e leggero, che prende il nome dalla tua amata città perchè per la prima volta fu usato in una regata svoltasi a Genova all'inizio del '900 (non mi ricordo il nome della barca ma da qualche parte l'ho letto)

il Gennaker è una invenzione relativamente più recente, il cui nome deriva dalla crasi tra Genoa e Spinnaker, vele di cui riprende lacune caratteristiche:
Del genoa ha il fatto che si muri più o meno nello stesso punto e che si usa senza tangone, e sia valido per una parte delle stesse andature (con venti leggeri), dello spinnaker riprende una similitudine del taglio (quelli moderni) e il tessuto con cui è confezionato.
Si usa appunto dal traverso alla poppa ed è di più facile utilizzo rispetto allo spinnaker (ma in poppa anche meno efficace):wink_:


Ah ecco!!! :coool: Vedi MrT, io lo sapevo, sì sì! :tongue: poi non sono stata lì a infierire ma intendevo questo....:dry: no, vero?:tongue:

7373massimo
17/08/2009, 14:43
Mr T please non diciamo inesattezze.:wink_:

Il genoa è una vela di prua di forma triangolare, in pratica un fiocco molto grande e leggero, che prende il nome dalla tua amata città perchè per la prima volta fu usato in una regata svoltasi a Genova all'inizio del '900 (non mi ricordo il nome della barca ma da qualche parte l'ho letto)

il Gennaker è una invenzione relativamente più recente, il cui nome deriva dalla crasi tra Genoa e Spinnaker, vele di cui riprende lacune caratteristiche:
Del genoa ha il fatto che si muri più o meno nello stesso punto e che si usa senza tangone, e sia valido per una parte delle stesse andature (con venti leggeri), dello spinnaker riprende una similitudine del taglio (quelli moderni) e il tessuto con cui è confezionato.
Si usa appunto dal traverso alla poppa ed è di più facile utilizzo rispetto allo spinnaker (ma in poppa anche meno efficace):wink_:

azz:wacko:

wolf_orso
17/08/2009, 16:03
oooo finalmente un topic serio.. mica si può sempre parlare di motori :blink:

:w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t:

sono surfista e windsurfista, da qualche anno pure velista, ma soprattutto su derive .... conoscete i 470? classe olimpica, belli tecnici, ecco la pura essenza della vela :coool::coool: nulla a che vedere con i cabinati, che è sempre un modo eccellente di andar per mare, ma se volte provare l'essenza pura della vela non avete scelta :wink_:
e non dite che son robe da femminucce: provate ad andare al trapezio su un 470 e poi mi dite :wink_::coool:

tra l'altro quest'anno ho pure provato un catamarano ... sono uscito con poco vento, ma le premesse erano di gran libidine...

morale: ok i cabinati, ma se volete fare "sport" con la vela (windsurf a parte) buttatevi sulle derive.... magari un bel laser...(direi l'equivalente di un kart per le auto... ma decisamente più fisico in certe condizioni :wink_:)

EIKONTRIPLE
17/08/2009, 16:07
deriva? il mio bic e' lungo 2.75 , niente deriva. :biggrin3:

wolf_orso
17/08/2009, 17:18
beh qui la deriva c'è :wink_:

http://photos-d.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc1/hs142.snc1/5255_1213457341829_1390677677_30595267_4103893_n.jpg

p.s. io sono quello con il giubbetto a strisce bianche e blu :coool:

357magnum
17/08/2009, 17:20
oooo finalmente un topic serio.. mica si può sempre parlare di motori :blink:

:w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t:

sono surfista e windsurfista, da qualche anno pure velista, ma soprattutto su derive .... conoscete i 470? classe olimpica, belli tecnici, ecco la pura essenza della vela :coool::coool: nulla a che vedere con i cabinati, che è sempre un modo eccellente di andar per mare, ma se volte provare l'essenza pura della vela non avete scelta :wink_:
e non dite che son robe da femminucce: provate ad andare al trapezio su un 470 e poi mi dite :wink_::coool:

tra l'altro quest'anno ho pure provato un catamarano ... sono uscito con poco vento, ma le premesse erano di gran libidine...

morale: ok i cabinati, ma se volete fare "sport" con la vela (windsurf a parte) buttatevi sulle derive.... magari un bel laser...(direi l'equivalente di un kart per le auto... ma decisamente più fisico in certe condizioni :wink_:)
Indubbiamente le derive per essere portate bene richiedono delle dicrete doti atletiche, ma hai mai visto i bicipiti di un grinder di coppa america?
Hai una idea dell'atletismo richiesto da alcune classi monotipo?
A spasso su un cabinato ci può andare anche un pensionato, ma lo può fare anche su un 470 se ha un minimo di equilibrio, quando si spinge sul serio, te lo assicuro, quasi tutta la vela diventa impegnativa.
Te lo dico da ex regatante sia di derive che di cabinati:wink_:
I catamarani sono un divertimento pazzesco, sopratutto quelli sportivi:wink_:

wolf_orso
17/08/2009, 17:32
:secchione::



:linguaccia2::linguaccia2::risatona::risatona::risatona:


Indubbiamente le derive per essere portate bene richiedono delle dicrete doti atletiche, ma hai mai visto i bicipiti di un grinder di coppa america?
Hai una idea dell'atletismo richiesto da alcune classi monotipo?
A spasso su un cabinato ci può andare anche un pensionato, ma lo può fare anche su un 470 se ha un minimo di equilibrio, quando si spinge sul serio, te lo assicuro, quasi tutta la vela diventa impegnativa.
Te lo dico da ex regatante sia di derive che di cabinati:wink_:
I catamarani sono un divertimento pazzesco, sopratutto quelli sportivi:wink_:

perfettamente d'accordo... nella foto che ho messo c'era poco vento ma quando ce n'era di più e per tenere bene la barca ci si fa un bel mazzo...

su che classe regatavi?

EIKONTRIPLE
17/08/2009, 17:39
pensare , che mi e' rimasta un'attrezzatura tra tavola , alberi , vele e accessori , mute e via cosi'.... x circa 4000 euri , DEVO RIPRENDERE ASSOLUTAMENTE . ANCHE QUELLO ERA UNO SPORT COSTOSO , senza contare le trasferte a hyer ( scritto bene? ) e in sardegna

357magnum
17/08/2009, 17:42
:secchione::



:linguaccia2::linguaccia2::risatona::risatona::risatona:



perfettamente d'accordo... nella foto che ho messo c'era poco vento ma quando ce n'era di più e per tenere bene la barca ci si fa un bel mazzo...

su che classe regatavi?
con le derive ho fatto un pò di FJ e 420, nei cabinati lo IOR un pò in tutte le classi dal 1977 fino all'82, poi visto che non ero nessuno..mi son preso la patente e mi son dato alla crociera:coool:
Seguo ancora il mondo della vela perchè ci lavoro:wink_:

wolf_orso
17/08/2009, 18:40
con le derive ho fatto un pò di FJ e 420, nei cabinati lo IOR un pò in tutte le classi dal 1977 fino all'82, poi visto che non ero nessuno..mi son preso la patente e mi son dato alla crociera:coool:
Seguo ancora il mondo della vela perchè ci lavoro:wink_:

beh mica male comunque... :wink_: io mica ho mai fatto regate, in fondo sono 6-7 anni che vado con le derive, e neanche con la costanza che vorrei, anche perchè ho prediletto finora il surf da onda e il windsurf .... il problema è che abitando a Torino non ho propriamente gli specchi d'acqua dietro casa :rolleyes::cry: e ogni volta sono trasferte da due ore....

se posso sapere: cosa fai di lavoro?


pensare , che mi e' rimasta un'attrezzatura tra tavola , alberi , vele e accessori , mute e via cosi'.... x circa 4000 euri , DEVO RIPRENDERE ASSOLUTAMENTE . ANCHE QUELLO ERA UNO SPORT COSTOSO , senza contare le trasferte a hyer ( scritto bene? ) e in sardegna


sapessi tutta la roba che ho io tra cantina e garage..... oddio.. pensa che fino a un anno fa avevo pure un comet slalom della f2, tavola di almeno 30 anni fa, 3,15 mt con deriva a scomparsa .... l'ho dato via alla decathlon quando feceva la festa dell'usato... penso di averci tirato su 15 euriiii :laugh2:

357magnum
17/08/2009, 18:44
beh mica male comunque... :wink_: io mica ho mai fatto regate, in fondo sono 6-7 anni che vado con le derive, e neanche con la costanza che vorrei, anche perchè ho prediletto finora il surf da onda e il windsurf .... il problema è che abitando a Torino non ho propriamente gli specchi d'acqua dietro casa :rolleyes::cry: e ogni volta sono trasferte da due ore....

se posso sapere: cosa fai di lavoro?

Quando abitavo a Torino andavo a Viverone (ero iscritto al Canottieri Cerea) ..e poi in Liguria.

Ho fatto e faccio ancora, il giornalista per due riviste di mare di cui una specifica sulla vela, ma ho scritto anche per quotidiani e per un sito web occupandomi fra l'altro anche di moto, di armi e di subacquea (le mie passioni)
Purtroppo ci si campa male con il giornalismo free lance (anche con le collaborazioni fisse) e sono costretto nuovamente a fare anche un 'altro lavoro:wink_:

wolf_orso
17/08/2009, 18:49
Quando abitavo a Torino andavo a Viverone (ero iscritto al Canottieri Cerea) ..e poi in Liguria.

Ho fatto e faccio ancora, il giornalista per due riviste di mare di cui una specifica sulla vela, ma ho scritto anche per quotidiani e per un sito web occupandomi fra l'altro anche di moto, di armi e di subacquea (le mie passioni)
Purtroppo ci si campa male con il giornalismo free lance (anche con le collaborazioni fisse) e sono costretto nuovamente a fare anche un 'altro lavoro:wink_:

Viverone... heehheh ho fatto qualche uscita... carino... :wink_:


ma dai... per che giornali hai scritto? ma scrivi tuttora?

pure io sono giornalista ... lavoro in una tv ... faccio un po di tutto, dalla cronaca alla politica, mi va bene che lì sono assunto, perchè fino a qualche anno fa stavo sbiellando a forza di collaborazioni... :rolleyes: sicchè ti capisco :wink_:

357magnum
17/08/2009, 18:55
Viverone... heehheh ho fatto qualche uscita... carino... :wink_:


ma dai... per che giornali hai scritto? ma scrivi tuttora?

pure io sono giornalista ... lavoro in una tv ... faccio un po di tutto, dalla cronaca alla politica, mi va bene che lì sono assunto, perchè fino a qualche anno fa stavo sbiellando a forza di collaborazioni... :rolleyes: sicchè ti capisco :wink_:

Scrivo tutt'ora:wink_:
il resto...in MP:ph34r:

gino
19/08/2009, 14:22
io amo il tuo cane invece

oscar !
non è una gran purezza di cane, l'ho prelevato in un canile, è anche un po testa di ..., ma ti posso assicurare che è troppo forte
l'unico mio rammarico è non poterlo portare in moto.
in scooter lo portavo e gli piaceva tantissimo, ma ora è vietato anche quello, per lo meno qui a genova


sono almeno 3 anni che vorrei fare una vacanza in barca a vela, purtroppo per ora ho sempre rimandato. credo sia il modo migliore per vivere il mare.


lo dico per farti invidia:
a settembre facciamo una settimana nell'arcipelago della maddalena con due barche (16 persone, un Gib see 47 ed un Bavaria 46, cioè 15 m scarsi) con poco più di 400 euri a zucca (naturalmente + cambusa + porti)


Mr T please non diciamo inesattezze.:wink_:

Il genoa è una vela di prua di forma triangolare, in pratica un fiocco molto grande e leggero, che prende il nome dalla tua amata città perchè per la prima volta fu usato in una regata svoltasi a Genova all'inizio del '900 (non mi ricordo il nome della barca ma da qualche parte l'ho letto)

il Gennaker è una invenzione relativamente più recente, il cui nome deriva dalla crasi tra Genoa e Spinnaker, vele di cui riprende lacune caratteristiche:
Del genoa ha il fatto che si muri più o meno nello stesso punto e che si usa senza tangone, e sia valido per una parte delle stesse andature (con venti leggeri), dello spinnaker riprende una similitudine del taglio (quelli moderni) e il tessuto con cui è confezionato.
Si usa appunto dal traverso alla poppa ed è di più facile utilizzo rispetto allo spinnaker (ma in poppa anche meno efficace):wink_:

esattissimo !
anche se esistono dei gennaker a taglio particolarmente magro che possono essere usato nelle andature di bolina larga (sempre con poco vento)

umbert0
19/08/2009, 14:49
A me in barca piace correre....ho cominciato con un HC16 per poi passare all' hobie cat tiger 18 Attualmente posseggo un catamarano della classe tornado. IMHO le derive un pochino mi annoiano ..troppo lente.
Due anni fa con HC16 abbiamo fatto del campeggio nautico in Grecia..ad Itaca, e sempre in HC16 siamo andati alle incoronate, in Croazia.

Ma la mia vera passione è discendere i fiumi in canoa.....adrenalina pura.
C'è qualcun altro che ha fatto canoa fluviale??

Ciao U.

gino
19/08/2009, 15:16
oooo finalmente un topic serio.. mica si può sempre parlare di motori :blink:

:w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t:

sono surfista e windsurfista, da qualche anno pure velista, ma soprattutto su derive .... conoscete i 470? classe olimpica, belli tecnici, ecco la pura essenza della vela :coool::coool: nulla a che vedere con i cabinati, che è sempre un modo eccellente di andar per mare, ma se volte provare l'essenza pura della vela non avete scelta :wink_:
e non dite che son robe da femminucce: provate ad andare al trapezio su un 470 e poi mi dite :wink_::coool:

tra l'altro quest'anno ho pure provato un catamarano ... sono uscito con poco vento, ma le premesse erano di gran libidine...

morale: ok i cabinati, ma se volete fare "sport" con la vela (windsurf a parte) buttatevi sulle derive.... magari un bel laser...(direi l'equivalente di un kart per le auto... ma decisamente più fisico in certe condizioni :wink_:)

sono stato coproprietario di un quinta classe IOR da regata (9,60 m del 1981 armata a 3/4 con le sartie volanti) dal 1990 al 1998 con il quale ti assicuro che ci siamo divertiti ed abbiamo faticato come bestie, però abbiamo anche vinto parecchio con grandi soddisfazioni (tra l'altro una giraglia, un campionato del ponente, ecc.)

questo per dirti che se vuoi fare "sport velico" le barche d'altura cabinate ci sono: noi eravamo in sei, allenati, molto affiatati ed in certe situazioni sicuramente non bastavamo,

Forse, per certi versi la competizione con barche più grandi e corsaiole, è quasi più adrenalinica.
Ti cito solo: stare alla scotta dello spi e far planare una barca da 10 metri è semplicemente esaltante, oppure sventare le vele in partenza e calcolare il tempo per trovarsi al via entro la linea di partenza, o ancora navigare alla giraglia per una giornata intera in mezzo ai delfini (erano stenelle) oppure marcare un avversario cercando di anticipargli le mosse... è impagabile ... per tutto il resto c'è m.c.

Direi che ogni modo di andare a vela è uno spettacolo, un'avventura, un viaggio in una dimensione che il nostro modo convulso di vivere ci ha fatto dimenticare.

wolf_orso
19/08/2009, 16:04
sono stato coproprietario di un quinta classe IOR da regata (9,60 m del 1981 armata a 3/4 con le sartie volanti) dal 1990 al 1998 con il quale ti assicuro che ci siamo divertiti ed abbiamo faticato come bestie, però abbiamo anche vinto parecchio con grandi soddisfazioni (tra l'altro una giraglia, un campionato del ponente, ecc.)

questo per dirti che se vuoi fare "sport velico" le barche d'altura cabinate ci sono: noi eravamo in sei, allenati, molto affiatati ed in certe situazioni sicuramente non bastavamo,

Forse, per certi versi la competizione con barche più grandi e corsaiole, è quasi più adrenalinica.
Ti cito solo: stare alla scotta dello spi e far planare una barca da 10 metri è semplicemente esaltante, oppure sventare le vele in partenza e calcolare il tempo per trovarsi al via entro la linea di partenza, o ancora navigare alla giraglia per una giornata intera in mezzo ai delfini (erano stenelle) oppure marcare un avversario cercando di anticipargli le mosse... è impagabile ... per tutto il resto c'è m.c.

Direi che ogni modo di andare a vela è uno spettacolo, un'avventura, un viaggio in una dimensione che il nostro modo convulso di vivere ci ha fatto dimenticare.

beh dai ma allora dillo.... :wink_:

scherzo.... io non ho mai fatto competizioni in vela, sempre e solo per divertimento, pure le poche uscite con cabinati

il mio discorso però è differente: dato che si chiedeva se qualcuno amava la vela e spesso la si associa a un qualcosa per ricchi e danarosi, portavo semplicemente l'esempio di come sia possibile divertirsi anche con budget più limitati, sebbene un 470 o anche solo un laser abbiano già dei costi mica da ridere ... poi non discuto affatto le sensazioni di cui parli in regata .... avendo fatto un p di manovre "allegre" pure sui cabinati, posso solo immaginare le sensazioni di una giraglia a caso ..... :wink_:

sui delfini ti batto (scusa se me la tiro un po :coool:, lo so non è una gara, ma giusto per ridere un po :wink_:): a pasqua sono stato a fare surf alle Maldive.... e surfare in mezzo ai delfini, a non più di un metro da loro, posso assicurarti che è stata un'esperienza veramente da brividi, ho ancora la pelle d'oca a pensarci ora...:wub:

MR-T
19/08/2009, 17:48
Mr T please non diciamo inesattezze.:wink_:

Il genoa è una vela di prua di forma triangolare, in pratica un fiocco molto grande e leggero, che prende il nome dalla tua amata città perchè per la prima volta fu usato in una regata svoltasi a Genova all'inizio del '900 (non mi ricordo il nome della barca ma da qualche parte l'ho letto)

il Gennaker è una invenzione relativamente più recente, il cui nome deriva dalla crasi tra Genoa e Spinnaker, vele di cui riprende lacune caratteristiche:
Del genoa ha il fatto che si muri più o meno nello stesso punto e che si usa senza tangone, e sia valido per una parte delle stesse andature (con venti leggeri), dello spinnaker riprende una similitudine del taglio (quelli moderni) e il tessuto con cui è confezionato.
Si usa appunto dal traverso alla poppa ed è di più facile utilizzo rispetto allo spinnaker (ma in poppa anche meno efficace):wink_:

grazie per la precisazione....mi sono permesso di fare una evidenza di due parole del tuo testo ;)
adesso va bene ;)

gino
20/08/2009, 06:32
beh dai ma allora dillo.... :wink_:

sui delfini ti batto (scusa se me la tiro un po :coool:, lo so non è una gara, ma giusto per ridere un po :wink_:): a pasqua sono stato a fare surf alle Maldive.... e surfare in mezzo ai delfini, a non più di un metro da loro, posso assicurarti che è stata un'esperienza veramente da brividi, ho ancora la pelle d'oca a pensarci ora...:wub:

spettacolo !
solo a vederli dalla barca saltarti attorno, ti ipnotizza ! immagino cosa deve significare essere in acqua in mezzo a loro !

però, vedi, l'errore è proprio quello diconsiderare la vela d'altura come qualcosa di esclusivamente per ricchi iniziati, mentre è invece abbordabile a qualsiasi età, con molto impegno e con una spesa decisamente contenuta !

adesso vado perchè usciamo in mare a cercare quel mostro marino che è Alinghi 5 !

... buon vento e lamp lamp

Mr. Number
20/08/2009, 09:51
lo dico per farti invidia:
a settembre facciamo una settimana nell'arcipelago della maddalena con due barche (16 persone, un Gib see 47 ed un Bavaria 46, cioè 15 m scarsi) con poco più di 400 euri a zucca (naturalmente + cambusa + porti)

anche la nostra università, con il cus, organizza settimane alla maddalena in barca a vela, 350€, spero di convincere qualche amico per il prossimo anno.

wolf_orso
20/08/2009, 10:10
spettacolo !
solo a vederli dalla barca saltarti attorno, ti ipnotizza ! immagino cosa deve significare essere in acqua in mezzo a loro !

però, vedi, l'errore è proprio quello diconsiderare la vela d'altura come qualcosa di esclusivamente per ricchi iniziati, mentre è invece abbordabile a qualsiasi età, con molto impegno e con una spesa decisamente contenuta !

adesso vado perchè usciamo in mare a cercare quel mostro marino che è Alinghi 5 !

... buon vento e lamp lamp


esattamente quel che penso anche io... la vela in se non è così lontana, purtroppo ci sono certi personaggi che la vogliono rendere esclusiva... :rolleyes:

ammazza vai alla caccia di Alinghi? occhio che non ti porti via il cappello quando ti passa vicino.... :w00t::w00t::w00t: non oso pensare cosa dev'essere regatare con quell'affare... :w00t::w00t:

Matt
20/08/2009, 10:17
Pare che la vela non riscuota un gran successo, qui si é :offtopic: alla grandissima :wink_:

in effetti sto sudando a pulire :sick::biggrin3:

ON TOPIC

Io conosco solo cazza la randa :biggrin3:

Se la vela e' quella che fanno vedere dei miliardari e di Luna Rossa non mi piace :sick: Legata alle sensazioni di abbandono descritte da qualcuno mi piace ma non ho mai avuto modo di provarla .
Io ho avuto solo la bagnarola a remi con cui io e mio padre andavamo a pescare alle 4:00 del mattino :wub:

Stava sul tetto della 126 e per me era un galeone :rolleyes:

Dolphin
20/08/2009, 12:05
Io prima di essere motociclista sono un velista...

La vela è per me uno stato mentale innanzi tutto, noi diciamo che la nostra vacanza inizia non appena si mollano gli ormeggi, mentre per un motoscafista la vacanza inizia non appena approda...

viaggiare con il solo sciabordio delle onde come rumore è un'esperienza unica, per non parlare delle notti stellate che mai potrete godere dalla terra ferma.

gli incontri con i delfini, con le balene... insomma poesia pura.

ci sono anke poi i momenti in cui le condizioni meteo sono non proprio semplici, una volta mi trovai all'interno di una tempesta nel canale di Sicilia, tra Pantelleria e Monastir (Tunisia)... beh... anke quella esperienza da raccontare anke se nn proprio poetica.

vabbè... mi sono dilungato un tantino... :wink_:

Intrip
20/08/2009, 12:55
Matt hai cancellato il mio post :blink:
io avevo scritto WLV
W La Vela
ero on topic :cry::cry:

Muttley
20/08/2009, 12:57
io avrei lasciato incompleto il titolo "a chi piace la ..... ?" poi Vela l'avrei specificato nel testo.... sicuramente avrebbe attirato piu' gente :D

Herbie 53
20/08/2009, 12:58
io avrei lasciato incompleto il titolo "a chi piace la ..... ?" poi Vela l'avrei specificato nel testo.... sicuramente avrebbe attirato piu' gente :D

quoto mentre ti mando a cagare:w00t:

Intrip
20/08/2009, 12:59
io avrei lasciato incompleto il titolo "a chi piace la ..... ?" poi Vela l'avrei specificato nel testo.... sicuramente avrebbe attirato piu' gente :D

quoto e ricordo a MAtt che io adoro la.....Vela :laugh2:

Lordsinclair
20/08/2009, 13:01
quoto mentre ti mando a cagare:w00t:




potresti aiutarlo a cazzare la randa...

Herbie 53
20/08/2009, 13:02
potresti aiutarlo a cazzare la randa...

:ph34r:

Lordsinclair
20/08/2009, 13:11
:ph34r:



:ph34r::ph34r:

Muttley
20/08/2009, 13:21
potresti aiutarlo a cazzare la randa...

la randa si cazza da sola :biggrin3:

Lordsinclair
20/08/2009, 13:23
la randa si cazza da sola :biggrin3:



cazzarola !!!!!!!!!!!!!:w00t::w00t:

gino
23/08/2009, 13:29
esattamente quel che penso anche io... la vela in se non è così lontana, purtroppo ci sono certi personaggi che la vogliono rendere esclusiva... :rolleyes:

ammazza vai alla caccia di Alinghi? occhio che non ti porti via il cappello quando ti passa vicino.... :w00t::w00t::w00t: non oso pensare cosa dev'essere regatare con quell'affare... :w00t::w00t:

l'ho visto !
... purtroppo non in mare
visto così non è poi così impressionante
spero la prossima volta di vederlo andare


potresti aiutarlo a cazzare la randa...

si ... infatti mi sembra che per quanto riguarda le cazzate (di randa e no) siamo tutti in formissima !

Lordsinclair
23/08/2009, 18:55
l'ho visto !
... purtroppo non in mare
visto così non è poi così impressionante
spero la prossima volta di vederlo andare



si ... infatti mi sembra che per quanto riguarda le cazzate (di randa e no) siamo tutti in formissima !



le mie sono tutte risposte serie.....:ph34r:

Intrip
23/08/2009, 19:22
le mie sono tutte risposte serie.....:ph34r:

:ph34r::ph34r::ph34r::ph34r:

DocHollyday
23/08/2009, 19:32
Raggiunto il mio terzo di vita, feci un corso di vela in Liguria: non mi dispiaceva ma, ormai, so a malapena distinguere una barca a vela da una vasca da bagno!

tormento
23/08/2009, 19:37
si ... infatti mi sembra che per quanto riguarda le cazzate (di randa e no) siamo tutti in formissima !

Di solito in un bar di vecchi amici succede spesso.:biggrin3: