Visualizza Versione Completa : Grillo: depenalizzare le droghe leggere...
Fooldancer
14/08/2009, 18:53
http://www.corriere.it/politica/09_agosto_13/grillo_droghe_appello_9209dd40-8842-11de-94f5-00144f02aabc.shtml
Voi che ne pensate?
Mi sono gia' espresso piu' e piu' volte sul personaggio in oggetto e anche questa volta non si smentisce... :wink_:
Una delle nazioni piu' "aperte" d'Europa (l'Olanda) sta facendo retromarcia proprio sull'argomento.
Spero anche, ma non posso esserne certo, che le nostre carceri non siano veramente piene di gente fermate perche' con in mano uno spinello di marijuana come si dice...
simone pd
14/08/2009, 18:56
per carità, ci sono gia troppi coglioni in giro senza prendere roba, figuriamoci se fosse normale girare fatti di spinelli...
Continua ad usarle di nascosto Fool ..:biggrin3: ovviamente contrario :wink_:
Fooldancer
14/08/2009, 19:06
Continua ad usarle di nascosto Fool ..:biggrin3: ovviamente contrario :wink_:
SSShhhh... zitto!! :dry:
Cosi' mi sgamano! :dry:
:tongue:
Lady veRSys
14/08/2009, 19:09
no droga
no alcol
no sex non protetto (occasionale si intende)
no religione
si tutto il resto
Notturno
14/08/2009, 19:11
Questa stupidaggine la spara normalmente la Turco... strano. :laugh2:
Comunque, il possesso di una modica quantità di sostanza stupefacente, da parte di un consumatore, configura un illecito amministrativo, neppure un reato penale. :blink:
Questa della gente in galera per uno spinello è una stupidaggine apocalittica raccontata, con cadenza periodica, da gente che non si è mai presa la briga di documentarsi per un attimo, anzichè credere alle storielle che gli racconta il vicino di casa passato nelle patrie galere. :coool:
no droga
no alcol
no sex non protetto (occasionale si intende)
no religione
si tutto il resto
Concordo!
Andrebu88
14/08/2009, 19:15
per carità, ci sono gia troppi coglioni in giro senza prendere roba, figuriamoci se fosse normale girare fatti di spinelli...
Quoto..
<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/kT4Ww0JRrm4&hl=it&fs=1&"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/kT4Ww0JRrm4&hl=it&fs=1&" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>
tonidaytona
14/08/2009, 19:30
no droga
no alcol
no sex non protetto (occasionale si intende)
no religione
si tutto il resto
io credo nella madonnina del trecilindri...
per carità, ci sono gia troppi coglioni in giro senza prendere roba, figuriamoci se fosse normale girare fatti di spinelli...
piu' che daccordo.
la droga e l'alcol mica migliorano la gente.
esaltano la naturale predisposizione alla deficenza.
Grillo: «Depenalizzare le droghe leggere» - Corriere della Sera (http://www.corriere.it/politica/09_agosto_13/grillo_droghe_appello_9209dd40-8842-11de-94f5-00144f02aabc.shtml)
Voi che ne pensate?
penso che a considerare l'assunzione di droghe come bersi una birretta e' da emeriti coglioni.
Mi sono gia' espresso piu' e piu' volte sul personaggio in oggetto e anche questa volta non si smentisce... :wink_:
Una delle nazioni piu' "aperte" d'Europa (l'Olanda) sta facendo retromarcia proprio sull'argomento.
Spero anche, ma non posso esserne certo, che le nostre carceri non siano veramente piene di gente fermate perche' con in mano uno spinello di marijuana come si dice...
la solita notizia a uso e consumo quando nessuno parla piu' di te...
ecco che se ne escono con la droga ao modifiche alla legge sull'aborto..
bel modo di essere propositivi.
poi criticano tutto e tutti.
ma vaffan..
DocHollyday
14/08/2009, 19:34
Il Grillo parlante, ogni tanto, dovrebbe stare ben zitto.....
bastamoto
14/08/2009, 19:48
le canne sono importanti
aiutano a risolvere i problemi
poi l'indomani mattina vai a manifestare il tuo dissenso contro chi non ha risolto i problemi
S1m0ne75
14/08/2009, 19:50
Il Grillo parlante, ogni tanto, dovrebbe stare ben zitto.....
quoto
SpongeBob
14/08/2009, 20:43
A me pare una grande stupidaggine, in giro è pieno di deficienti che si fanno le canne per il gusto di far qualcosa di proibito, se legalizzi la cannabis questi (magari non tutti, ma tanti) si orienteranno verso qualcos'altro, e allora che faremo, legalizzeremo anche l'extasy?:dry:
....MA PERCHE' STRAFARSI DI BIRRA E FARE BURN-OUT IN MEZZO ALLA GENTE INVECE E' MENO RISCHIOSO???.......Io sono contrarissimo alle droghe ma tutti quelli che bevono o vivono di antidepressivi o altre pasticche e magari guidano autobus ??? non siamo ipocriti ,siamo nel 2009 sappiamo tutti che una canna stona meno di un negroni...facciamoci un esame di coscienza e pensiamo a quante volte abbiamo guidato non proprio in forma dopo un aperitivo...magari facendo i cazzoni con la zavorrina... e a tutta quella gente che al venerdì riempe i bar scolandosi alcool......CE NE PER TUTTI....è solo una questione di scelta...in fondo le medicine o l'alcool.........sono legali..................................
Space-Ace
14/08/2009, 23:41
le canne sono importanti
aiutano a risolvere i problemi
poi l'indomani mattina vai a manifestare il tuo dissenso contro chi non ha risolto i problemi
:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
Questa stupidaggine la spara normalmente la Turco... strano. :laugh2:
Comunque, il possesso di una modica quantità di sostanza stupefacente, da parte di un consumatore, configura un illecito amministrativo, neppure un reato penale. :blink:
Questa della gente in galera per uno spinello è una stupidaggine apocalittica raccontata, con cadenza periodica, da gente che non si è mai presa la briga di documentarsi per un attimo, anzichè credere alle storielle che gli racconta il vicino di casa passato nelle patrie galere. :coool:
Sante parole... la gente al giorno d'oggi è ignorante in maniera disarmante...
Il Grillo parlante, ogni tanto, dovrebbe stare ben zitto.....
Grillo farebbe bene a stare sempre zitto... ultimamente dice solo boiate galattiche
per carità, ci sono gia troppi coglioni in giro senza prendere roba, figuriamoci se fosse normale girare fatti di spinelli...
QUOTONE :risate2:
non posso che sostenere la depenalizzazione ... sarei anche per la legalizzazione, che é ancora un'altra cosa ..... ma lasciamo perdere .......
essere per la depenalizzazione non vuol dire che si é a favore delle droghe .... sostenere una tesi simile é non voler ascoltare l'opinione altrui ..... si può anche sbagliare nelle proprie posizioni ma ognuno di noi credo amerebbe essere criticato per quel che é, e non per quel che fa comodo a chi critica ...........
no droga?
bisognerebbe fare un'analisi di quel che sono le droghe e vedremo che la più parte di coloro che sono contro la depenalizzazione delle droghe leggere ne fa largo uso, con l'unico alibi che lo fanno usando quelle legali, e così si lavano la coscienza ......... additando i loro simili per delinquenti ...... :cry:
Notturno
15/08/2009, 08:21
non posso che sostenere la depenalizzazione ... sarei anche per la legalizzazione, che é ancora un'altra cosa ..... ma lasciamo perdere .......
... depenalizzazione ?
Natan, in Italia il consumo di droghe non ha rilevanza penale... :blink::wacko: ... l'ho già scritto e lo ripeto: chi scrive di gente in carcere perchè trovata in possesso di uno spinello farnetica.
Di cosa stiamo parlando ? :blink:
... depenalizzazione ?
Natan, in Italia il consumo di droghe non ha rilevanza penale... :blink::wacko: ... l'ho già scritto e lo ripeto: chi scrive di gente in carcere perchè trovata in possesso di uno spinello farnetica.
Di cosa stiamo parlando ? :blink:
ha rilevanza penale in caso di incidente stradale:
tieni anche in considerazione che il thc ci mette diverso tempo a sparire dall'organismo (potete chiedere a mimmo per chiarimenti specifici, io so all'incirca 8 settimane)
il punto è che io mi fumo il mio bel cannone a casa la sera, guardandomi un bel film, e non succede niente.. sfortunatamente 72 ore dopo vengo coinvolto in un incidente stradale da un vecchio rinco, mi fanno le analisi del sangue e mi trovano il thc.
risultato?
mi rovinano la vita
ora
questo è logico?
ragazzi, io poi chiedo una cosa:
secondo voi, perchè la cannabis è illegale? qual'è il fattore che la rende tanto pericolosa?
sono in pochi che la studiano, e quelli che la studiano dicono che se non è eccessivamente carica di thc (nell'ordine del 4/5%, come quando è allo stato naturale) non crea alcun tipo di danno (escludendo quelli relativi al fumare che vabbè, si sopportano ampiamente mi pare).
io conosco un sacco di proibizionisti che dicono "no alle droghe", e non si sono mai presi la briga di formarsi un'opinione.
a uno di questi proibizionisti chiederei cortesemente di spiegarmi "perchè ti fa tanto incazzare che io mi conceda quell'oretta di alienazione dalla mondo che mi circonda?"
come qualcuno ha giustamente sottolineato, farti di prozac va bene ma farti di erba va male? in base a quale principio?
l'erba non ha mai mandato in overdose nessuno, il prozac ha fatto suicidare dei bambini (da questo si deduce anche altro, ma vabbè..).
cmq, io sono a favore della legalizzazione di TUTTO, MA PROPRIO TUTTO, e soprattutto al fare informazione, tanta informazione sugli effetti normai e collaterali di una e dell'altra sostanza, della serie vaoi farti di metanfetamine? CAZZI TUOI!
darwin insegna
Hannibal
15/08/2009, 09:51
....MA PERCHE' STRAFARSI DI BIRRA E FARE BURN-OUT IN MEZZO ALLA GENTE INVECE E' MENO RISCHIOSO???.......Io sono contrarissimo alle droghe ma tutti quelli che bevono o vivono di antidepressivi o altre pasticche e magari guidano autobus ??? non siamo ipocriti ,siamo nel 2009 sappiamo tutti che una canna stona meno di un negroni...facciamoci un esame di coscienza e pensiamo a quante volte abbiamo guidato non proprio in forma dopo un aperitivo...magari facendo i cazzoni con la zavorrina... e a tutta quella gente che al venerdì riempe i bar scolandosi alcool......CE NE PER TUTTI....è solo una questione di scelta...in fondo le medicine o l'alcool.........sono legali..................................
e' bello sentire che qulache motociclista non ipocrita e realista c'e' ancora in questo forum,
quotone:wink_:
-
... depenalizzazione ?
Natan, in Italia il consumo di droghe non ha rilevanza penale... :blink::wacko: ... l'ho già scritto e lo ripeto: chi scrive di gente in carcere perchè trovata in possesso di uno spinello farnetica.
Di cosa stiamo parlando ? :blink:
Misha, qui di seguito, in qualche modo ti ha risposto ........ il problema non é quello di essere in giro con una dose personale di fumo .... cosa succede se te la coltivi a casa tua in modo da non dover andare a comprartela da chi fornisce i propri clienti anche d'eroina? Diventeresti uno spacciatore perché é difficile chiedere ad un albero di produrne su ordinazione ...... la quantità sarebbe superiore a quella prevista per dose personale.
ha rilevanza penale in caso di incidente stradale:
tieni anche in considerazione che il thc ci mette diverso tempo a sparire dall'organismo (potete chiedere a mimmo per chiarimenti specifici, io so all'incirca 8 settimane)
il punto è che io mi fumo il mio bel cannone a casa la sera, guardandomi un bel film, e non succede niente.. sfortunatamente 72 ore dopo vengo coinvolto in un incidente stradale da un vecchio rinco, mi fanno le analisi del sangue e mi trovano il thc.
risultato?
mi rovinano la vita
ora
questo è logico?
ragazzi, io poi chiedo una cosa:
secondo voi, perchè la cannabis è illegale? qual'è il fattore che la rende tanto pericolosa?
sono in pochi che la studiano, e quelli che la studiano dicono che se non è eccessivamente carica di thc (nell'ordine del 4/5%, come quando è allo stato naturale) non crea alcun tipo di danno (escludendo quelli relativi al fumare che vabbè, si sopportano ampiamente mi pare).
io conosco un sacco di proibizionisti che dicono "no alle droghe", e non si sono mai presi la briga di formarsi un'opinione.
a uno di questi proibizionisti chiederei cortesemente di spiegarmi "perchè ti fa tanto incazzare che io mi conceda quell'oretta di alienazione dalla mondo che mi circonda?"
come qualcuno ha giustamente sottolineato, farti di prozac va bene ma farti di erba va male? in base a quale principio?
l'erba non ha mai mandato in overdose nessuno, il prozac ha fatto suicidare dei bambini (da questo si deduce anche altro, ma vabbè..).
cmq, io sono a favore della legalizzazione di TUTTO, MA PROPRIO TUTTO, e soprattutto al fare informazione, tanta informazione sugli effetti normai e collaterali di una e dell'altra sostanza, della serie vaoi farti di metanfetamine? CAZZI TUOI!
darwin insegna
quoto!!!
informazione vuol dire prevenzione .... :wink_:
la verità e che siete diventati vecchi.......
io da giovane ho bevuto mi sono drogato e ho fatto sesso occasionale e ora a 40 anni non faccio quasi più niente di tutto questo (purtroppo :cry:) anzi....sono quasi diventato uno sportivo :rolleyes: ma non sento di impedire ai giovani di divertirsi come ho fatto io........poi logicamente il freno se lo deve imporre ogniuno di loro......come in ogni altra cosa nella vita, e cmq il "divertimento" che può dare la cannabis o una birra lo troverebbero in qualche altro surrogato :rolleyes:
VECCHI!!
A parte tutti i discorsi, ma questa frase.....
«Troppe persone sono arrestate e non tornano più a casa per uno spinello»
Cosa fanno, li gettano in fosse comuni?:rolleyes:
Mr. Noisy
15/08/2009, 10:10
no droga
no alcol
no sex non protetto (occasionale si intende)
no religione
almeno il rock'n roll ce lo lasci??? :rolleyes:
winter1969
15/08/2009, 10:10
... depenalizzazione ?
Natan, in Italia il consumo di droghe non ha rilevanza penale... :blink::wacko: ... l'ho già scritto e lo ripeto: chi scrive di gente in carcere perchè trovata in possesso di uno spinello farnetica.
Di cosa stiamo parlando ? :blink:
Il consumo non ha rilevanza penale ok,ma spiegani quale son le conseguenze.perchè come la racconti tu sembra che se ti beccano a farti una canna ti danno una medaglia.
Personalmente sono favorevole alla liberalizzazzione anche se Grillo a mia parere rimane una testa di cazzo che usa queste cose per farsi pubblicità.
Il Grillo parlante, ogni tanto, dovrebbe stare ben zitto.....
Grillo ha abbondantemente rotto il ca@@o!! Oramai è diventato un fenomeno da baraccone, adatto alle piazze.......figuriamoci che voleva mettersi in politica.... Mi chiedo come si faccia a dare spazio ancora a questa gente, che non sa nemmeno parlare.....urla solamente!
per carità, ci sono gia troppi coglioni in giro senza prendere roba, figuriamoci se fosse normale girare fatti di spinelli...
quoto..io penalizzerei tutti
Mr. Noisy
15/08/2009, 10:37
quoto..io penalizzerei tutti
mah...per me sono nell'ambito delle libertà personali, se non sono potenzialmente lesive delle libertà altrui
troppi inutili bacchettoni
Fooldancer
15/08/2009, 13:49
ha rilevanza penale in caso di incidente stradale:
tieni anche in considerazione che il thc ci mette diverso tempo a sparire dall'organismo (potete chiedere a mimmo per chiarimenti specifici, io so all'incirca 8 settimane)
il punto è che io mi fumo il mio bel cannone a casa la sera, guardandomi un bel film, e non succede niente.. sfortunatamente 72 ore dopo vengo coinvolto in un incidente stradale da un vecchio rinco, mi fanno le analisi del sangue e mi trovano il thc.
risultato?
mi rovinano la vita
ora
questo è logico?
ragazzi, io poi chiedo una cosa:
secondo voi, perchè la cannabis è illegale? qual'è il fattore che la rende tanto pericolosa?
sono in pochi che la studiano, e quelli che la studiano dicono che se non è eccessivamente carica di thc (nell'ordine del 4/5%, come quando è allo stato naturale) non crea alcun tipo di danno (escludendo quelli relativi al fumare che vabbè, si sopportano ampiamente mi pare).
io conosco un sacco di proibizionisti che dicono "no alle droghe", e non si sono mai presi la briga di formarsi un'opinione.
a uno di questi proibizionisti chiederei cortesemente di spiegarmi "perchè ti fa tanto incazzare che io mi conceda quell'oretta di alienazione dalla mondo che mi circonda?"
come qualcuno ha giustamente sottolineato, farti di prozac va bene ma farti di erba va male? in base a quale principio?
l'erba non ha mai mandato in overdose nessuno, il prozac ha fatto suicidare dei bambini (da questo si deduce anche altro, ma vabbè..).
cmq, io sono a favore della legalizzazione di TUTTO, MA PROPRIO TUTTO, e soprattutto al fare informazione, tanta informazione sugli effetti normai e collaterali di una e dell'altra sostanza, della serie vaoi farti di metanfetamine? CAZZI TUOI!
darwin insegna
Il delirio!!! :blink::blink::blink:
Sai che c'e' una legge per questo? Ne sei informato.
Fumati il tuo cannone e stattene chiuso in casa per 72 ore, altrimenti, ti informo, che in Italia rischi grosso fino a prova contraria.
Io non ho mai sentito dire da un medico che la cannabis fa bene... fortunatamente mi fido piu' di loro... :rolleyes:
Mr Frowning
15/08/2009, 15:02
legalizzala...:w00t:
ho 20 anni e non mi sono mai fatto una canna, o meglio ho fatto 2 tiri e ho capito che quei 5€ è meglio spenderli in benzina.. al contrario dei miei coetanei che passano i pomeriggi nei parrchetti a farsi i cannoni e li passo in box a lavorare sui motori , che sono la mia vera droga.
però rispetto tutti, e credo che ognuna debba essere libero di fare ciò che vuole, purchè non penalizzi gli altri
quindi ognuno si fumasse,inalasse,inietasse quel cazzo che vuole, però nel momento in cui poi si mette alla guida di un qualsiasi mezzo a motore deve essere punito, con una pena VERA
japkiller
15/08/2009, 15:28
Il delirio!!! :blink::blink::blink:
Sai che c'e' una legge per questo? Ne sei informato.
Fumati il tuo cannone e stattene chiuso in casa per 72 ore, altrimenti, ti informo, che in Italia rischi grosso fino a prova contraria.
Io non ho mai sentito dire da un medico che la cannabis fa bene... fortunatamente mi fido piu' di loro... :rolleyes:
Ma si, legalizziamo la droga..... così avremo il fumo in tabaccheria e migliaia di persone strafatte, evidentemente sotto l'effetto costante del fumo...
Ma andate a farvi due ore di corsa invece di una canna debosciati!!!
NO ALLE DROGHE, chi ne fa uso non sa stare al mondo e lo fa per estraniarsi da qualcosa che non apprezza.... Grillo dovrebbe andare affanculo e inventarsi qualcos'altro per fare audience politica...
piu' che favorevole.
primo non è vero che l'olanda sta' facendo dietro front,
quelle sono solo le notizie che arrivano in italia,
ma in realta' nulla è cambiato,
ovviamente ci sono politici proibizionisti anche li
e ci sono quelli che vorrebbero tollerare anche la coca,
ma sostanzialmente nulla è cambiato.
2
il motivo per la sua illegalita' è dovuto principalmente a motivi economici.
Ma si, legalizziamo la droga..... così avremo il fumo in tabaccheria e migliaia di persone strafatte, evidentemente sotto l'effetto costante del fumo...
questa è la normalita' in italia.
Comunque è inutile depenalizzare... attualmente l'uso personale non è punito di certo con la galera...
Il delirio!!! :blink::blink::blink:
Sai che c'e' una legge per questo? Ne sei informato.
Fumati il tuo cannone e stattene chiuso in casa per 72 ore, altrimenti, ti informo, che in Italia rischi grosso fino a prova contraria.
Io non ho mai sentito dire da un medico che la cannabis fa bene... fortunatamente mi fido piu' di loro... :rolleyes:
Personalmente non ho mai sentito nessun medico che affermi che l'alcool faccia bene ....... con l'alcool non bisogna stare chiusi in casa, basta non guidare finché l'effetto dell'alcool non termina ............. con la canapa non é così. Pur finendo l'effetto rimangono tracce nel sangue, anche se si ritorna alla lucidità prevista dalla norma per poter guidare.
Anche la pancetta dicono non faccia bene ........... ora dicci: quali sono le controindicazioni sulla canapa? e sull'alcool? e sulla pancetta?
Come ha già detto Notturno non si può DEPENALIZZARE una fattispecie di illecito non contemplata come penale... E quà bisognerebbe informarsi bene e non andare dietro a notizie costruite ad uso e consumo del marketing dei media...
Inoltre a Misha84 vorrei dire che alcune frasi bisognerebbe affermarle se si è VERAMENTE informati...
L'art 187 del C.d.S. al comma 3 prevede l'accompagnamento presso strutture sanitarie al fine di accertare il fatto che il conducente del veicolo si trovi o moeno sotto l'effetto di sostanze psicotrope...
L'esame che ti fanno in ospedale determina in parole povere se sei "fatto" o no.
Se ti fai una cannazza lunedì e sbatti mercoledì e ti fanno lo analisi, compariranno "tracce" del principio attivo della cannabis o similari/assimilati. Il medico saprà che sei un assuntore occasionale della sostanza ma non avrà dati sufficienti a PROVARE che in quel momento sei sotto l'effetto della sostanza...
Diverso è il discorso se tu ti fai una canna giovedì, poi venerdì, poi sabato, poi domenica, poi lunedì, poi martedì, e mercoledì non trovi il tuo spaccimme di fiducia e non ti bombi e alla sera ciocchi che ti piaccia o no ammetterlo SEI FATTISSIMO... pechè hai valori di stupefacente nel sangue tali da non consentire al tuo organismo di smaltirli. E siccome sarai già leggermente assuefatto non avrai percezione degli effetti negativi della sostanza quindi penserai : ma si sono tranquillo non ho neanche fumato oggi... In realtà il principio attivo della sostanza sta facendo ancora effetto e tu non te ne rendi conto... quindi concludendo se sei uno che si fa una canna all'anno stai sereno che se te la fai al sabato e lunedì mattina andando a lavoro ciocchi nessuno ti fa niente. Se sei tossico a casa tua so cazzi tuoi, ma se sei tossico e ti metti a guidare sei un assassino.
E smetiamola di menarla con la storia delle "droghe legali" e roba simile. Se sei ubriaco e guidi sei un assassino. Punto. La differenza tra maria e birra e che la maria devi "procurartela" e la birra la vendono i supermercati. Secondo te fa differenza se hai fatto le canne o sei ubriaco per il giudice o soprattutto per una mamma quando ammazzi con il mezzo un ragazzino?
oddio oggi ho fatto overdose di bruschette col lardo sulla griglia ...per non parlare dei peperoni ...PER FORTUNA ESISTONI I LEGALISSIMI DIGESTIVI(magari fatti con antigelo o metanolo) che dopo dosi massicce al sole mi hanno portato a una salutare e legale condizione digestiva...o quasi HIK.......
Herbie 53
15/08/2009, 21:26
oddio oggi ho fatto overdose di bruschette col lardo sulla griglia ...per non parlare dei peperoni ...PER FORTUNA ESISTONI I LEGALISSIMI DIGESTIVI(magari fatti con antigelo o metanolo) che dopo dosi massicce al sole mi hanno portato a una salutare e legale condizione digestiva...o quasi HIK.......
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Come ha già detto Notturno non si può DEPENALIZZARE una fattispecie di illecito non contemplata come penale... E quà bisognerebbe informarsi bene e non andare dietro a notizie costruite ad uso e consumo del marketing dei media...
Inoltre a Misha84 vorrei dire che alcune frasi bisognerebbe affermarle se si è VERAMENTE informati...
L'art 187 del C.d.S. al comma 3 prevede l'accompagnamento presso strutture sanitarie al fine di accertare il fatto che il conducente del veicolo si trovi o moeno sotto l'effetto di sostanze psicotrope...
L'esame che ti fanno in ospedale determina in parole povere se sei "fatto" o no.
Se ti fai una cannazza lunedì e sbatti mercoledì e ti fanno lo analisi, compariranno "tracce" del principio attivo della cannabis o similari/assimilati. Il medico saprà che sei un assuntore occasionale della sostanza ma non avrà dati sufficienti a PROVARE che in quel momento sei sotto l'effetto della sostanza...
Diverso è il discorso se tu ti fai una canna giovedì, poi venerdì, poi sabato, poi domenica, poi lunedì, poi martedì, e mercoledì non trovi il tuo spaccimme di fiducia e non ti bombi e alla sera ciocchi che ti piaccia o no ammetterlo SEI FATTISSIMO... pechè hai valori di stupefacente nel sangue tali da non consentire al tuo organismo di smaltirli. E siccome sarai già leggermente assuefatto non avrai percezione degli effetti negativi della sostanza quindi penserai : ma si sono tranquillo non ho neanche fumato oggi... In realtà il principio attivo della sostanza sta facendo ancora effetto e tu non te ne rendi conto... quindi concludendo se sei uno che si fa una canna all'anno stai sereno che se te la fai al sabato e lunedì mattina andando a lavoro ciocchi nessuno ti fa niente. Se sei tossico a casa tua so cazzi tuoi, ma se sei tossico e ti metti a guidare sei un assassino.
E smetiamola di menarla con la storia delle "droghe legali" e roba simile. Se sei ubriaco e guidi sei un assassino. Punto. La differenza tra maria e birra e che la maria devi "procurartela" e la birra la vendono i supermercati. Secondo te fa differenza se hai fatto le canne o sei ubriaco per il giudice o soprattutto per una mamma quando ammazzi con il mezzo un ragazzino?
straquoto!
PhacocoeruS
15/08/2009, 23:12
io sono a favore della legalizzazione di TUTTO, MA PROPRIO TUTTO, e soprattutto al fare informazione, tanta informazione sugli effetti normai e collaterali di una e dell'altra sostanza, della serie vaoi farti di metanfetamine? CAZZI TUOI!
Fammi capire, sono cazzi tuoi farti di qualunque sostanza ti passi a tiro, ma l'informazione la deve fare qualcun altro? Saranno cazzi tuoi anche informarti! Detto questo, sono sicuro che quando ti riprendi dalla tua "oretta di alienazione dalla mondo che mi circonda", il mondo è ancora là, quindi credo che l'esperienza non aggiunga nulla alla qualità della tua vita.
Personalmente non ho mai sentito nessun medico che affermi che l'alcool faccia bene ....... con l'alcool non bisogna stare chiusi in casa, basta non guidare finché l'effetto dell'alcool non termina ............. con la canapa non é così.
A parte il fatto che non ho nemmeno sentito un medico dire che se non ti fai di canapa ti devi stordire di alcool, la differenza sta nella destinazione d'uso. Un buon vino nasce per deliziare il palato, altri tipi di sostanze nascono per alterare le percezioni e gli stati di coscienza a vari livelli. E' vero che puoi ammazzare te stesso o qualcun altro anche abusando del vino, ma alla base c'è la stessa differenza tra comprare un coltello da cucina ed una pistola, il primo ha una destinazione d'uso innocua (anche se può essere potenzialmente pericoloso), la seconda no.
Notturno
15/08/2009, 23:16
Il consumo non ha rilevanza penale ok,ma spiegani quale son le conseguenze.perchè come la racconti tu sembra che se ti beccano a farti una canna ti danno una medaglia...
Ovviamente nò, ma si tratta di un illecito amministrativo, che comporta quindi potenzialmente una multa ( sì... una multa ! ) più alcune misure accessorie come il frequentare dei corsi di appoggio e/o strutture sanitarie per accertare se sia possibile disincentivarti dall'uso delle medesime (le sostanze di cui è stato accertato l'uso )... solo dopo reiterati episodi potrebbero iniziare misure accessorie come il ritiro della patente e del porto d'armi, se posseduti - e fin qui direi che siamo nel territorio dell'ovvio.
Quindi, cosa c'è da depenalizzare ? L'ho detto e lo ripeto: in Italia non si và dentro per il consumo di sostanze stupefacenti, ed affermare che c'è gente in galera perchè trovata in possesso di uno spinello è una boiata pazzesca - ma se qualcuno ha ancora dubbi al riguardo, allora mi citi la norma che lo prevede, perchè tale norma non esiste... :rolleyes:
Per Misha: ha rilevanza penale per quanto riguarda la guida di veicoli sotto l'effetto di tali sostanze, sì, certo, esattamente come se si fosse sotto l'effetto di sostanze alcooliche... non vedo cosa ci sia da depenalizzare, al riguardo. Credo ci siano già abbastanza vittime sulla strada con i problemi attuali, senza che si pretenda di assecondare le debolezze - sì, le debolezze - di una parte della cittadinanza.
E questo lo dico con il massimo rispetto per la tua persona, le tue abitudini personali non mi interessano. Ma non puoi pretendere che gli altri le considerino la norma solo perchè a te paiono tali. :coool:
Per chi ancora avesse dei dubbi, rimando al commento di Rivvin che ha ben sviscerato l'argomento... altro che Grillo... :laugh2::coool:
Come ha già detto Notturno non si può DEPENALIZZARE una fattispecie di illecito non contemplata come penale... E quà bisognerebbe informarsi bene e non andare dietro a notizie costruite ad uso e consumo del marketing dei media...
Inoltre a Misha84 vorrei dire che alcune frasi bisognerebbe affermarle se si è VERAMENTE informati...
L'art 187 del C.d.S. al comma 3 prevede l'accompagnamento presso strutture sanitarie al fine di accertare il fatto che il conducente del veicolo si trovi o moeno sotto l'effetto di sostanze psicotrope...
L'esame che ti fanno in ospedale determina in parole povere se sei "fatto" o no.
Se ti fai una cannazza lunedì e sbatti mercoledì e ti fanno lo analisi, compariranno "tracce" del principio attivo della cannabis o similari/assimilati. Il medico saprà che sei un assuntore occasionale della sostanza ma non avrà dati sufficienti a PROVARE che in quel momento sei sotto l'effetto della sostanza...
Diverso è il discorso se tu ti fai una canna giovedì, poi venerdì, poi sabato, poi domenica, poi lunedì, poi martedì, e mercoledì non trovi il tuo spaccimme di fiducia e non ti bombi e alla sera ciocchi che ti piaccia o no ammetterlo SEI FATTISSIMO... pechè hai valori di stupefacente nel sangue tali da non consentire al tuo organismo di smaltirli. E siccome sarai già leggermente assuefatto non avrai percezione degli effetti negativi della sostanza quindi penserai : ma si sono tranquillo non ho neanche fumato oggi... In realtà il principio attivo della sostanza sta facendo ancora effetto e tu non te ne rendi conto... quindi concludendo se sei uno che si fa una canna all'anno stai sereno che se te la fai al sabato e lunedì mattina andando a lavoro ciocchi nessuno ti fa niente. Se sei tossico a casa tua so cazzi tuoi, ma se sei tossico e ti metti a guidare sei un assassino.
E smetiamola di menarla con la storia delle "droghe legali" e roba simile. Se sei ubriaco e guidi sei un assassino. Punto. La differenza tra maria e birra e che la maria devi "procurartela" e la birra la vendono i supermercati. Secondo te fa differenza se hai fatto le canne o sei ubriaco per il giudice o soprattutto per una mamma quando ammazzi con il mezzo un ragazzino?
Fammi capire, sono cazzi tuoi farti di qualunque sostanza ti passi a tiro, ma l'informazione la deve fare qualcun altro? Saranno cazzi tuoi anche informarti! Detto questo, sono sicuro che quando ti riprendi dalla tua "oretta di alienazione dalla mondo che mi circonda", il mondo è ancora là, quindi credo che l'esperienza non aggiunga nulla alla qualità della tua vita.
A parte il fatto che non ho nemmeno sentito un medico dire che se non ti fai di canapa ti devi stordire di alcool, la differenza sta nella destinazione d'uso. Un buon vino nasce per deliziare il palato, altri tipi di sostanze nascono per alterare le percezioni e gli stati di coscienza a vari livelli. E' vero che puoi ammazzare te stesso o qualcun altro anche abusando del vino, ma alla base c'è la stessa differenza tra comprare un coltello da cucina ed una pistola, il primo ha una destinazione d'uso innocua (anche se può essere potenzialmente pericoloso), la seconda no.
La saggezza...
alessandro2804
16/08/2009, 06:53
la società in generale ha una reazione emotiva automatica riguardo droga e drogati come se in continuazione stesse cercando un capro espiatorio, finito con uno si inizia con un altro ...è un circolo vizioso che si ha quando le pecore sono seguite da un solo pastore
per me se non sono colpevoli di trasgressioni di natura violenta è illegittimo vietare e rendere illegale azioni che ricadono soltanto sulla propria persona ....nel lungo termine l'individuo costruisce regole sociali che non derivono da un divieto dalla stanza dei bottoni ma dagli effettivi vantaggi sociali del fare o no una certa azione, paradossalmente il problema droga diventerebbe un problema non più grave di qualsiasi altra dipendenza
i medici si drogano legalmente
Lo scrofo
16/08/2009, 07:39
Grillo: «Depenalizzare le droghe leggere» - Corriere della Sera (http://www.corriere.it/politica/09_agosto_13/grillo_droghe_appello_9209dd40-8842-11de-94f5-00144f02aabc.shtml)
Voi che ne pensate?
Mi sono gia' espresso piu' e piu' volte sul personaggio in oggetto e anche questa volta non si smentisce... :wink_:
Una delle nazioni piu' "aperte" d'Europa (l'Olanda) sta facendo retromarcia proprio sull'argomento.
Spero anche, ma non posso esserne certo, che le nostre carceri non siano veramente piene di gente fermate perche' con in mano uno spinello di marijuana come si dice...
che sono anni che lo dice...
Ma non sono d'accordo. A parte il fatto che si parlava di un programma di recupero...
Certo che le opinioni di Gasparri poi...
signori leggete quì:
Cannabis - Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Cannabis)
Nylon - Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Nylon)
se leggete le 2 schede trovere una "singolare" coincidenza...nel 1937 dopo anni di disinformazione la pianta della canapa diventa PROIBITA...l'attore principale di tutta questa manovra è (guardacaso) John W. Eckelberry della DuPont...che stava introducendo una gamma di prodotti creati su base petrolifera...
a voi sembra una coincidenza?...a me no...
poi ci parlano di droghe leggere/pesanti...queste definizioni hanno cambiato il volto del mondo
Fammi capire, sono cazzi tuoi farti di qualunque sostanza ti passi a tiro, ma l'informazione la deve fare qualcun altro? Saranno cazzi tuoi anche informarti! Detto questo, sono sicuro che quando ti riprendi dalla tua "oretta di alienazione dalla mondo che mi circonda", il mondo è ancora là, quindi credo che l'esperienza non aggiunga nulla alla qualità della tua vita.
A parte il fatto che non ho nemmeno sentito un medico dire che se non ti fai di canapa ti devi stordire di alcool, la differenza sta nella destinazione d'uso. Un buon vino nasce per deliziare il palato, altri tipi di sostanze nascono per alterare le percezioni e gli stati di coscienza a vari livelli. E' vero che puoi ammazzare te stesso o qualcun altro anche abusando del vino, ma alla base c'è la stessa differenza tra comprare un coltello da cucina ed una pistola, il primo ha una destinazione d'uso innocua (anche se può essere potenzialmente pericoloso), la seconda no.
Mi sa che siamo sulla giusta strada, ora speriamo di riuscire a mischiare un po' di culture e piaceri diversi. Il deliziare il palato non é solo il nettare proveniente dalle diverse uve, c'é chi lo delizia fumando la pipa, il toscano, chi succhiando radici come la liquirizia o altre, chi con il cibo, chi con ........ in Marocco si incontrano a chiacchierare per le strade, con le loro sedie, fumandosi in compagnia dei derivati della canapa, esattamente come da noi i pensionati si ritrovano spesso a chiacchierare davanti ad un buon bicchiere di vino. È l'uso che se ne fa che é importante, quando il prodotto lo permette. Evidentemente, parlando di eroina o di altri opiacei, questo discorso cade, visto che il prodotto non permette un uso adeguato, se non in medicina. Anche dopo una serata davanti ad una buona bottiglia di vino e a un bel piatto di pasta il mondo rimane uguale, ma un po' di ricreazione della quotidianità é necessaria per poter andare avanti. Ora non vorrei usare il termine "droghe" perché allora dovremmo parlare della noce moscata, del pepe e di tanti altri prodotti della terra che vengono definite tali. Se impariamo a parlare dei prodotti per quel che sono, ci accorgeremo che la canapa non é una sola ma tante, così come gli alcoolici. Ci sono alcoolici con gradazioni basse, come birra e vino, altre medie, come gli amari, altre alte, come le grappe fino ad arrivare all'assenzio che in certi paesi é proibito per i suoi effetti devastanti sul sistema nervoso. La canapa ha un thc più o meno elevato. Ci sono delle indor che possono essere paragonabili quasi a degli allucinogeni, altre ad una birretta. Così come si distinguono i prodotti alcoolici bisognerebbe farlo con i prodotti della terra, canapa in primis. Così facendo ci accorgeremmo che a partire dal canapone, che di thc non ne ha quasi e che più che altro potrà servirci per costruire fortissime corde o tessuti resistenti (come facevano i nostri bisnonni), potremmo arrivare a delle indor a dir poco devastanti. Rimane comunque, nella canapa tradizionale e così anche nelle sue resine, dei prodotti che alterano le perceuzioni non più di un bicchiere di vino e che possono allietare una serata di chi ne apprezza le doti. Personalmente, pur avendone fatto uso in giovane età, preferisco la lucidità e non ne faccio uso, così come con l'alcool, se non occasionalmente, ma questa é una mia scelta. Sostenere che la canapa o fa male o non fa male, in assoluto, non credo che sia corretto. Chi ne sa più di me mi scuserà se sono stato superficiale nella descrizione ma non essendo un esperto penso sia giusto così.
Mi sa che siamo sulla giusta strada, ora speriamo di riuscire a mischiare un po' di culture e piaceri diversi. Il deliziare il palato non é solo il nettare proveniente dalle diverse uve, c'é chi lo delizia fumando la pipa, il toscano, chi succhiando radici come la liquirizia o altre, chi con il cibo, chi con ........ in Marocco si incontrano a chiacchierare per le strade, con le loro sedie, fumandosi in compagnia dei derivati della canapa, esattamente come da noi i pensionati si ritrovano spesso a chiacchierare davanti ad un buon bicchiere di vino. È l'uso che se ne fa che é importante, quando il prodotto lo permette. Evidentemente, parlando di eroina o di altri opiacei, questo discorso cade, visto che il prodotto non permette un uso adeguato, se non in medicina. Anche dopo una serata davanti ad una buona bottiglia di vino e a un bel piatto di pasta il mondo rimane uguale, ma un po' di ricreazione della quotidianità é necessaria per poter andare avanti. Ora non vorrei usare il termine "droghe" perché allora dovremmo parlare della noce moscata, del pepe e di tanti altri prodotti della terra che vengono definite tali. Se impariamo a parlare dei prodotti per quel che sono, ci accorgeremo che la canapa non é una sola ma tante, così come gli alcoolici. Ci sono alcoolici con gradazioni basse, come birra e vino, altre medie, come gli amari, altre alte, come le grappe fino ad arrivare all'assenzio che in certi paesi é proibito per i suoi effetti devastanti sul sistema nervoso. La canapa ha un thc più o meno elevato. Ci sono delle indor che possono essere paragonabili quasi a degli allucinogeni, altre ad una birretta. Così come si distinguono i prodotti alcoolici bisognerebbe farlo con i prodotti della terra, canapa in primis. Così facendo ci accorgeremmo che a partire dal canapone, che di thc non ne ha quasi e che più che altro potrà servirci per costruire fortissime corde o tessuti resistenti (come facevano i nostri bisnonni), potremmo arrivare a delle indor a dir poco devastanti. Rimane comunque, nella canapa tradizionale e così anche nelle sue resine, dei prodotti che alterano le perceuzioni non più di un bicchiere di vino e che possono allietare una serata di chi ne apprezza le doti. Personalmente, pur avendone fatto uso in giovane età, preferisco la lucidità e non ne faccio uso, così come con l'alcool, se non occasionalmente, ma questa é una mia scelta. Sostenere che la canapa o fa male o non fa male, in assoluto, non credo che sia corretto. Chi ne sa più di me mi scuserà se sono stato superficiale nella descrizione ma non essendo un esperto penso sia giusto così.
nel 1937 quando è stata bandita la pianta della canapa i suoi detrattori hanno ottenuto 2 risultati:
1) hanno bloccatto un valido concorrente ai prodotti del petrolio...
2) hanno permesso l'avvio di un proibizionismo che non ha fatto altro che mettere in mano tutto il commercio illegale(?) di canapa e i suoi molteplici derivati alle organizzazioni criminali...
nel 1937 quando è stata bandita la pianta della canapa i suoi detrattori hanno ottenuto 2 risultati:
1) hanno bloccatto un valido concorrente ai prodotti del petrolio...
2) hanno permesso l'avvio di un proibizionismo che non ha fatto altro che mettere in mano tutto il commercio illegale(?) di canapa e i suoi molteplici derivati alle organizzazioni criminali...
L'aspetto sociale della canapa é al quanto interessante. È una delle poche, se non uniche piante ritenute illegalmente coltivabili. Pur potendola utilizzare in ambiti diversi, dal tessuto alle isolazioni ecologiche per stabilimenti, rimane comunque illegale (non solo l'utilizzo ma addirittura la pianta in se). Ci sono molte altre piante che fanno frutti velenosi, allucinogeni o che altro ma queste sono legalissime se non usate illecitamente. Quanto tu dici é più che evidente. Addirittura per la sclerosi multipla, se usata come medicina comanda, può dare dei risultati, sia sul dolore che sul rallentamento della malattia, quasi del tutto attestati.
L'aspetto sociale della canapa é al quanto interessante. È una delle poche, se non uniche piante ritenute illegalmente coltivabili. Pur potendola utilizzare in ambiti diversi, dal tessuto alle isolazioni ecologiche per stabilimenti, rimane comunque illegale (non solo l'utilizzo ma addirittura la pianta in se). Ci sono molte altre piante che fanno frutti velenosi, allucinogeni o che altro ma queste sono legalissime se non usate illecitamente. Quanto tu dici é più che evidente. Addirittura per la sclerosi multipla, se usata come medicina comanda, può dare dei risultati, sia sul dolore che sul rallentamento della malattia, quasi del tutto attestati.
è illegale perchè c'è uno sfacciato e straevidente interesse dietro da parte di chi vuole che i manufatti che la gente compra siano realizzati dalla raffinazione del petrolio...
la canapa la si usava fin dal neolitico...e nel tempo era stata utilizzata sempre più in tutti i campi...Henry Ford cia veva costruito addirittura una macchina (la ford t) che tra l'altro era pensata per andare a olio di canapa...
Fooldancer
16/08/2009, 11:24
Fammi capire, sono cazzi tuoi farti di qualunque sostanza ti passi a tiro, ma l'informazione la deve fare qualcun altro? Saranno cazzi tuoi anche informarti! Detto questo, sono sicuro che quando ti riprendi dalla tua "oretta di alienazione dalla mondo che mi circonda", il mondo è ancora là, quindi credo che l'esperienza non aggiunga nulla alla qualità della tua vita.
A parte il fatto che non ho nemmeno sentito un medico dire che se non ti fai di canapa ti devi stordire di alcool, la differenza sta nella destinazione d'uso. Un buon vino nasce per deliziare il palato, altri tipi di sostanze nascono per alterare le percezioni e gli stati di coscienza a vari livelli. E' vero che puoi ammazzare te stesso o qualcun altro anche abusando del vino, ma alla base c'è la stessa differenza tra comprare un coltello da cucina ed una pistola, il primo ha una destinazione d'uso innocua (anche se può essere potenzialmente pericoloso), la seconda no.
Straquotazzamento a tutti i livelli!!!! :w00t:
Un buon vino nasce per deliziare il palato, altri tipi di sostanze nascono per alterare le percezioni e gli stati di coscienza a vari livelli. E' vero che puoi ammazzare te stesso o qualcun altro anche abusando del vino, ma alla base c'è la stessa differenza tra comprare un coltello da cucina ed una pistola, il primo ha una destinazione d'uso innocua (anche se può essere potenzialmente pericoloso), la seconda no.
ma anche no,
il vino nasce per stordirsi il feroci baccanali,
poi si è scoperto che trattato in un certa maniera diventava un buon accompagnamento al cibo,
ma ancora oggi c'è chi compra a gradi,
e poi non fa buon sangue,
ma da recenti indagini è risultato è che il vino fa male e basta.
Mr Frowning
16/08/2009, 18:18
ragazzi...ma fumatevi una canna e rilassatevi...:rolleyes:
Straquotazzamento a tutti i livelli!!!! :w00t:
mi piacerebbe leggere persone che in piû a quotare argomentassero......anche le posizioni diverse dalle loro ........ :wink_:
Mr Frowning
16/08/2009, 18:22
mi piacerebbe leggere persone che in piû a quotare argomentassero......anche le posizioni diverse dalle loro ........ :wink_:
e mi permetto di aggiungere di sapere di cosa si parla...:wink_:
alessandro2804
16/08/2009, 18:36
In Portogallo si è attuata una politica sulla decriminalizzazione degli stupefacenti , i risultati sembrano dimostrare che la strada scelta dal Parlamento di Lisbona sia quella giusta….
UN RISPARMIO DI 26 MILIONI DI EURO L’ANNO – Fino al 2000 il Portogallo spendeva 100 milioni di euro l’anno per combattere l’abuso di droga. Di questi più del 26% veniva usato per compiti di polizia, processi e carceri. E questo in una popolazione di circa 10 milioni di persone. Immaginate quanti soldi vengono usati in Italia o nel resto della UE, o infine negli Stati Uniti dove il governo federale finanzia e aiuta la polizia messicana al di là del confine. I soldi risparmiati sono stati utilizzati dal governo portoghese in prevenzione, trattamento, riabilitazione e ricerca. Un calo quindi di utilizzatori di droghe pesanti, morti e infetti da HIV senza alcuna spesa ma anzi con dei risparmi notevoli nella spesa pubblica.
Ma si, legalizziamo la droga..... così avremo il fumo in tabaccheria e migliaia di persone strafatte, evidentemente sotto l'effetto costante del fumo...
Ma andate a farvi due ore di corsa invece di una canna debosciati!!!
NO ALLE DROGHE, chi ne fa uso non sa stare al mondo e lo fa per estraniarsi da qualcosa che non apprezza.... Grillo dovrebbe andare affanculo e inventarsi qualcos'altro per fare audience politica...
mi sembra evidente che che, nonostante il fatto sia legale l'alcool siano tutti alcoolisti..
Ma si, legalizziamo la droga..... così avremo il fumo in tabaccheria e migliaia di persone strafatte, evidentemente sotto l'effetto costante del fumo...
Ma andate a farvi due ore di corsa invece di una canna debosciati!!!
NO ALLE DROGHE, chi ne fa uso non sa stare al mondo e lo fa per estraniarsi da qualcosa che non apprezza.... Grillo dovrebbe andare affanculo e inventarsi qualcos'altro per fare audience politica...
L'unica critica che mi viene da fare in merito a quel che scrivi é di forma ...... eppure non ho per niente la tua posizione .... il mandare affanculo una persona solo perché non la pensa come te mi sembra di basso rilievo .........
vado oltre, già che ci siamo .....
tu pensi veramente che le persone che sono per la depenalizzazione siano per un si alle droghe? mah!!! :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
L'unica critica che mi viene da fare in merito a quel che scrivi é di forma ...... eppure non ho per niente la tua posizione .... il mandare affanculo una persona solo perché non la pensa come te mi sembra di basso rilievo .........
Ma non è quello che fanno regolarmente proprio Grillo e i suoi discepoli?:wink_:
Ma non è quello che fanno regolarmente proprio Grillo e i suoi discepoli?:wink_:
grillo non se la prende con chi non ha il potere ma con i politici .... quelli non hanno idee e basta, quelli le applicano e creano le condizioni legali per diventare degli intoccabili, per escluderne la parte debole e appropriarsi della più parte della torta. Mandare affanculo chi opera in modo truffaldino é un atto di prepotenza ma pur sempre rivolto ad un agire dannoso. Grillo con il suo "vaffanculo" da un messaggio forte contro una casta. Ora, personalmente non mi piace la modalità ma nello stesso tempo posso capirlo. È come attaccare il papa. Non si attacca una fede ma il potere che gestisce i fedeli, e questo lo trovo lecito, in politica e verso ogni forma di potere. Qui si sta parlando di scelte individuali, di pensieri, di idee .... trovo molto più interessante metterle a confronto per una nostra crescita individuale, consapevoli che poi, alla fine, i fili del gioco sono e rimarranno in altre mani.
Come ha già detto Notturno non si può DEPENALIZZARE una fattispecie di illecito non contemplata come penale... E quà bisognerebbe informarsi bene e non andare dietro a notizie costruite ad uso e consumo del marketing dei media...
Inoltre a Misha84 vorrei dire che alcune frasi bisognerebbe affermarle se si è VERAMENTE informati...
L'art 187 del C.d.S. al comma 3 prevede l'accompagnamento presso strutture sanitarie al fine di accertare il fatto che il conducente del veicolo si trovi o moeno sotto l'effetto di sostanze psicotrope...
L'esame che ti fanno in ospedale determina in parole povere se sei "fatto" o no.
Se ti fai una cannazza lunedì e sbatti mercoledì e ti fanno lo analisi, compariranno "tracce" del principio attivo della cannabis o similari/assimilati. Il medico saprà che sei un assuntore occasionale della sostanza ma non avrà dati sufficienti a PROVARE che in quel momento sei sotto l'effetto della sostanza...
Diverso è il discorso se tu ti fai una canna giovedì, poi venerdì, poi sabato, poi domenica, poi lunedì, poi martedì, e mercoledì non trovi il tuo spaccimme di fiducia e non ti bombi e alla sera ciocchi che ti piaccia o no ammetterlo SEI FATTISSIMO... pechè hai valori di stupefacente nel sangue tali da non consentire al tuo organismo di smaltirli. E siccome sarai già leggermente assuefatto non avrai percezione degli effetti negativi della sostanza quindi penserai : ma si sono tranquillo non ho neanche fumato oggi... In realtà il principio attivo della sostanza sta facendo ancora effetto e tu non te ne rendi conto... quindi concludendo se sei uno che si fa una canna all'anno stai sereno che se te la fai al sabato e lunedì mattina andando a lavoro ciocchi nessuno ti fa niente. Se sei tossico a casa tua so cazzi tuoi, ma se sei tossico e ti metti a guidare sei un assassino.
E smetiamola di menarla con la storia delle "droghe legali" e roba simile. Se sei ubriaco e guidi sei un assassino. Punto. La differenza tra maria e birra e che la maria devi "procurartela" e la birra la vendono i supermercati. Secondo te fa differenza se hai fatto le canne o sei ubriaco per il giudice o soprattutto per una mamma quando ammazzi con il mezzo un ragazzino?
qui entra in gioco l'informarsi, senza offesa..
io posso tranquillamente affermare di passare da periodi in cui fumo praticamente tutte le sere una o 2 canne di erba, ad altri in cui non fumo praticamente nulla per mesi interi causa università (per concentrarsi è meglio lo sport).
sono tendenzialmente più aggressivo (a livello caratteriale) nei periodi in cui non fumo, e ti assicuro che le mie capacità di guida non deperiscono con l'uso continuativo della cannabis, anzi, a dirla tutta faccio meno cazzate in moto se la sera prima mi son fatto una bella canna e poi mi son messo a letto..
per il discorso anfetamine, oppiacei e altri alteranti vari sinceramente non mi pronuncio, mai usati, e ora come ora non mi seducono nemmeno lontanamente.
ora, io ritengo di avere un ottimo rapporto con la cannabis, mi piace, e soprattutto capisco da solo quando posso o non posso fumare.
lo stesso discorso lo faccio per l'alcool, mi piace, ma so benissimo quello che posso o non posso fare quando bevo, e non è una legge a dirmelo, beninteso, solo la mia personale esperienza.
penso che chiunque possa farsi la sua esperienza, e decidere da solo quello che fa male o meno, sta tutto all' intelligenza del singolo, e al suo grado di conoscenza su quello che sta vivendo.
si tratta solo di buon senso, a me fumare non mi rende un pericolo al volante ne in altre situazioni, mi da solo problemi a memorizzare grandi quantità di informazioni.
come si tratta di buon senso per un'utilizzatore di coca (per dire) capire cosa succede quando ne fa uso o meno. tutto qui.
io di questi cosiddetti "assassini" che hanno ammazzato persone in macchina da sballati e/o ubriachi ne conosco, e l'unica differenza dal sottoscritto è che sono delle teste di cazzo, dei bambini con in mano una potenziale arma. avrebbero fatto casini indipendentemente da qualsiasi sostanza in corpo.
winter1969
16/08/2009, 20:40
qui entra in gioco l'informarsi, senza offesa..
io posso tranquillamente affermare di passare da periodi in cui fumo praticamente tutte le sere una o 2 canne di erba, ad altri in cui non fumo praticamente nulla per mesi interi causa università (per concentrarsi è meglio lo sport).
sono tendenzialmente più aggressivo (a livello caratteriale) nei periodi in cui non fumo, e ti assicuro che le mie capacità di guida non deperiscono con l'uso continuativo della cannabis, anzi, a dirla tutta faccio meno cazzate in moto se la sera prima mi son fatto una bella canna e poi mi son messo a letto..
per il discorso anfetamine, oppiacei e altri alteranti vari sinceramente non mi pronuncio, mai usati, e ora come ora non mi seducono nemmeno lontanamente.
ora, io ritengo di avere un ottimo rapporto con la cannabis, mi piace, e soprattutto capisco da solo quando posso o non posso fumare.
lo stesso discorso lo faccio per l'alcool, mi piace, ma so benissimo quello che posso o non posso fare quando bevo, e non è una legge a dirmelo, beninteso, solo la mia personale esperienza.
penso che chiunque possa farsi la sua esperienza, e decidere da solo quello che fa male o meno, sta tutto all' intelligenza del singolo, e al suo grado di conoscenza su quello che sta vivendo.
si tratta solo di buon senso, a me fumare non mi rende un pericolo al volante ne in altre situazioni, mi da solo problemi a memorizzare grandi quantità di informazioni.
come si tratta di buon senso per un'utilizzatore di coca (per dire) capire cosa succede quando ne fa uso o meno. tutto qui.
io di questi cosiddetti "assassini" che hanno ammazzato persone in macchina da sballati e/o ubriachi ne conosco, e l'unica differenza dal sottoscritto è che sono delle teste di cazzo, dei bambini con in mano una potenziale arma. avrebbero fatto casini indipendentemente da qualsiasi sostanza in corpo.
Il nodo della questione è tutto in questa frase,evidentemente quelli che sono contrari credono (senza ombra di dubbio) che facendosi le canne una persona è "deficente" a prescindere.
Fammi capire, sono cazzi tuoi farti di qualunque sostanza ti passi a tiro, ma l'informazione la deve fare qualcun altro? Saranno cazzi tuoi anche informarti! Detto questo, sono sicuro che quando ti riprendi dalla tua "oretta di alienazione dalla mondo che mi circonda", il mondo è ancora là, quindi credo che l'esperienza non aggiunga nulla alla qualità della tua vita.
A parte il fatto che non ho nemmeno sentito un medico dire che se non ti fai di canapa ti devi stordire di alcool, la differenza sta nella destinazione d'uso. Un buon vino nasce per deliziare il palato, altri tipi di sostanze nascono per alterare le percezioni e gli stati di coscienza a vari livelli. E' vero che puoi ammazzare te stesso o qualcun altro anche abusando del vino, ma alla base c'è la stessa differenza tra comprare un coltello da cucina ed una pistola, il primo ha una destinazione d'uso innocua (anche se può essere potenzialmente pericoloso), la seconda no.
per informazione intendo uno studio scientifico sulla sostanza, studiarne gli effetti in modo utile e imparziale. e divulgare i risultati, non pubblicarli in un testo di farmacologia da 50 e passa euro. ho assistito ad una conferenza di gian luigi gessa, un farmacologo di fama mondiale, che trattava gli effetti delle sostanza stupefacenti, e non per un pubblico di dottoroni, bensì per persone normali.
questa per me è informazione, se ne facessero di più di queste manifestazioni non sarebbe male, visto e considerato la grave piaga sociale che è, che dici??
Il nodo della questione è tutto in questa frase,evidentemente quelli che sono contrari credono (senza ombra di dubbio) che facendosi le canne una persona è "deficente" a prescindere.
io invece credo che i deficienti siano le persone che tendono al rifiutare le cose a prescindere. l'esperienza allarga la mente, sempre.
rilancio la domanda, stavolta chiedendo di rispondere ad un proibizionista:
perchè la canapa è illegale??
attualmente intendo.
Io non ho argomentato sul fatto che chi si fa le canne è deficiente o no... Ho parlato di C.d.S. perchè era su quelloc he si discuteva prima. Ho illustrato in parole povere cosa ti può succedere se ti controlla la stradale per esempio e le differenza tra un assuntore saltuario ed un assuntore abituale. Chi si mette alla guida drogato è coscientemente un criminale. Vero è che durante i processi a queste persone spesso e volentieri si contestano elementi di DOLO eventuale in merito alla condotta tenuta.
Quindi io mi limito a parlare di legge e non di altro. Resta fermo il fatto che per me drogato vuol dire che il tuo stato di normalità psicofisica è alterato da qualche sostanza, alcool compreso...
Fooldancer
16/08/2009, 21:57
mi piacerebbe leggere persone che in piû a quotare argomentassero......anche le posizioni diverse dalle loro ........ :wink_:
e mi permetto di aggiungere di sapere di cosa si parla...:wink_:
Beh.. scusate... siccome ho una vita sociale al di fuori di questo forum purtroppo qualcuno mi ha anticipato scrivendo cio' che avrei scritto io, probabilmente in modo peggiore...
Per il resto potrete pure scrivere la storia della canapa, dalla sua scoperta fino all' ultima applicazione del 21 secolo... Non mi interessa! :wink_:
PhacocoeruS
16/08/2009, 22:28
... in Marocco si incontrano a chiacchierare per le strade, con le loro sedie, fumandosi in compagnia dei derivati della canapa, esattamente come da noi i pensionati si ritrovano spesso a chiacchierare davanti ad un buon bicchiere di vino.
Sì, ma in Marocco di norma passano la giornata al "bar" e per andare a casa girano l'angolo del vicolo. Come si spera facciano anche i nostri pensionati...:wink_:
per informazione intendo uno studio scientifico sulla sostanza, studiarne gli effetti in modo utile e imparziale. e divulgare i risultati, non pubblicarli in un testo di farmacologia da 50 e passa euro. ho assistito ad una conferenza di gian luigi gessa, un farmacologo di fama mondiale, che trattava gli effetti delle sostanza stupefacenti, e non per un pubblico di dottoroni, bensì per persone normali.
questa per me è informazione, se ne facessero di più di queste manifestazioni non sarebbe male, visto e considerato la grave piaga sociale che è, che dici??
Piaga sociale? Ma non avevi detto che volevi essere libero di sniffarti la trielina per sballarti quella mezzora, così, in maniera innocente?
Per il resto, io ho fatto le scuole medie all'inizio degli anni '70 ed anche allora si parlava di fare informazione, ti facevano vedere le diapositive, ti davano gli opuscoli, ti facevano due coglioni così,... Vuoi sapere quale è stato il risultato? Nessuno. Allora girava l'eroina e di gente se ne è rovinata un sacco, compresi amici e compagni di scuola, uno dei quali una mattina è stato svegliato da una irruzione in stile SWAT della Polizia che cercava come sospetto spacciatore il fratello, la cui moglie era da poco morta di overdose.
Sai come si fa a risolvere il problema? Basta non prendersi nulla, e per farlo non serve nemmeno sentire le conferenze.
io invece credo che i deficienti siano le persone che tendono al rifiutare le cose a prescindere. l'esperienza allarga la mente, sempre.
Provare tutto? Occhio che l'esperienza oltre alla mente può allargare anche altre cose, solo che a volte, come diceva Er Monnezza, "quello che se rompe nun se ripara ppiù..." :biggrin3:
...l'avvio di un proibizionismo che non ha fatto altro che mettere in mano tutto il commercio illegale(?) di canapa e i suoi molteplici derivati alle organizzazioni criminali...
Questa è una balla, se legalizzi 100 sostanze la criminalità ne creerà una 101esima e ci sarà sempre gente che cercherà la roba "speciale" che non trovi dal tabaccaio o in farmacia. Senza considerare che se l'approccio è quello di rubare il mercato al crimine, dovremmo legalizzare anche lo sfruttamento della prostituzione, il commercio di armi, le corse clandestine, i combattimenti di cani, ... Poi ci manca solo Robocop e Mel Gibson che gira con la V8 Interceptor e siamo a posto. :ph34r:
...
Fino al 2000 il Portogallo spendeva 100 milioni di euro l’anno per combattere l’abuso di droga. Di questi più del 26% veniva usato per compiti di polizia, processi e carceri.
...
I soldi risparmiati sono stati utilizzati dal governo portoghese in prevenzione, trattamento, riabilitazione e ricerca. Un calo quindi di utilizzatori di droghe pesanti, morti e infetti da HIV senza alcuna spesa ma anzi con dei risparmi notevoli nella spesa pubblica.Minkia che idea! Se legalizziamo tutto non ci servono più nè Polizia nè carceri! Pensa che risparmio! :laugh2:
Beh.. scusate... siccome ho una vita sociale al di fuori di questo forum purtroppo qualcuno mi ha anticipato scrivendo cio' che avrei scritto io, probabilmente in modo peggiore...
Per il resto potrete pure scrivere la storia della canapa, dalla sua scoperta fino all' ultima applicazione del 21 secolo... Non mi interessa! :wink_:
si era capito .... :rolleyes::wink_:
Notturno
16/08/2009, 22:44
... Provare tutto? Occhio che l'esperienza oltre alla mente può allargare anche altre cose, solo che a volte, come diceva Er Monnezza, "quello che se rompe nun se ripara ppiù..." :biggrin3:...
:risate2:
Più seriamente, non sò quale potrebbe essere l'approccio migliore per limitare l'uso degli stupefacenti, ma, semplicemente tornando al topic iniziale... in Italia, riguardo al consumo in sè, non vi è nulla da depenalizzare.
E se non l'ha capito neppure chi dice di voler far nuove proposte in materia, c'è veramente di che porsi serie domande... :blink::dry:
:risate2:
Più seriamente, non sò quale potrebbe essere l'approccio migliore per limitare l'uso degli stupefacenti, ma, semplicemente tornando al topic iniziale... in Italia, riguardo al consumo in sè, non vi è nulla da depenalizzare.
E se non l'ha capito neppure chi dice di voler far nuove proposte in materia, c'è veramente di che porsi serie domande... :blink::dry:
riguardo il consumo in se penso che tu abbia ragione, ma riguardo alla detenzione di canapa (per esempio, se tu dovessi coltivarti la tua pianta e perciò, in un sol colpo, averne una quantità che non può essere considerata di uso giornaliero)? In questo caso ci sarebbe il rischio di passare per spacciatore? Se si, penso che la legge vada rivista.
Notturno
16/08/2009, 22:56
riguardo il consumo in se penso che tu abbia ragione, ma riguardo alla detenzione di canapa (per esempio, se tu dovessi coltivarti la tua pianta e perciò, in un sol colpo, averne una quantità che non può essere considerata di uso giornaliero)? In questo caso ci sarebbe il rischio di passare per spacciatore? Se si, penso che la legge vada rivista.
Una pianta ? No, non credo proprio che un magistrato ne valuterebbe seriamente un rilievo penale. Ci sono anzi decreti di non luogo a procedere per diversi casi del genere...
Diverso sarebbe una produzione tale da far ritenere possibile un commercio, anche se limitato. Ma andiamo già mooolto lontani dalle affermazioni fatte da Grillo, credo... :rolleyes:
Piaga sociale? Ma non avevi detto che volevi essere libero di sniffarti la trielina per sballarti quella mezzora, così, in maniera innocente?
Per il resto, io ho fatto le scuole medie all'inizio degli anni '70 ed anche allora si parlava di fare informazione, ti facevano vedere le diapositive, ti davano gli opuscoli, ti facevano due coglioni così,... Vuoi sapere quale è stato il risultato? Nessuno. Allora girava l'eroina e di gente se ne è rovinata un sacco, compresi amici e compagni di scuola, uno dei quali una mattina è stato svegliato da una irruzione in stile SWAT della Polizia che cercava come sospetto spacciatore il fratello, la cui moglie era da poco morta di overdose.
Sai come si fa a risolvere il problema? Basta non prendersi nulla, e per farlo non serve nemmeno sentire le conferenze.
Provare tutto? Occhio che l'esperienza oltre alla mente può allargare anche altre cose, solo che a volte, come diceva Er Monnezza, "quello che se rompe nun se ripara ppiù..." :biggrin3:
io dico solo che tutto è un problema se non si ha la giusta educazione.
a te è scontato che non ci si fa il bagno nell'acqua ghiacciata dopo una scorpacciata di lasagne immagino, no?
questo perchè? perchè qualcuno te l'ha detto prima immagino, lo stesso discorso lo puoi fare per una qualsiasi sostanza, ci sono dei margini di sicurezza per fare qualsiasi cosa. io personalmente credo che ci siamo modi e modi di fare le cose, e di usare sostanze, che devono dipendere solo ed esclusivamente dal singolo. se uno si ammazza perchè prende del veleno sono cazzi suoi, ribadisco, non è colpa del veleno, la colpa è esclusivamente del suo mancato buonsenso. sono cinico e per me è selezione naturale.
e ironia a parte, l'ottusità ha mai portato da qualche parte?
a me sinceramente chi mi addita come un deficiente solo perchè mi fumo uno spinello quando ne ho l'occasione mi urta moltissimo, soprattutto detto da chi lascia intendere che non l'ha mai fatto.
guarda, io posso dirti che son cresciuto in un ambiente familiare in cui tutti i giorni si parlava di droga e di tossicodipendenti, e son sempre cresciuto con lo spauracchio della droga (mia madre lavorava alla usl, e quando ero bambino soprattutto lavorava nel campo della riabilitazione dei tossicodipendenti, e tra l'altro è una di quelle che non si sarà mai fumata uno spinello, ma in compenso senza ansiolitico non riesce a fare un cazzo a 62 anni suonati..), del fumo e dello spinello. l'ho visto demonizzare più di quanto possa credere, dammi retta. poi, se hai un minimo di senso critico ti chiedi "ma perchè hanno tutti paura di questa cosa qui??", e ti informi.. mi feci la mia bella ricerchina e mi studiai gli effetti dell'una e dell'altra, cercando di capire il come, il dove e il perchè della questione.
i problemi sono altri, non è la sostanza in se.
wlecurve
17/08/2009, 04:04
ho 20 anni e non mi sono mai fatto una canna, o meglio ho fatto 2 tiri e ho capito che quei 5€ è meglio spenderli in benzina.. al contrario dei miei coetanei che passano i pomeriggi nei parrchetti a farsi i cannoni e li passo in box a lavorare sui motori , che sono la mia vera droga.
però rispetto tutti, e credo che ognuna debba essere libero di fare ciò che vuole, purchè non penalizzi gli altri
quindi ognuno si fumasse,inalasse,inietasse quel cazzo che vuole, però nel momento in cui poi si mette alla guida di un qualsiasi mezzo a motore deve essere punito, con una pena VERA
Quotone......si perche' di questo passo a furia di proibire ci si togliera' la liberta di fare tutte le cose piu' gustose della vita basta ciulare,basta bere,basta velocita',BASTAMOTO......premetto che io non ho mai fumato uno spinello in vita mia ma ci sono cose alterttanto pericolose che danno assuefazione ma non sono proibite dallo stato perche' non gli conviene(sigarette,alcool).Wlaliberta' di fare quel cazzo che si vuole senza danneggiare le persone che ci circondano e senza ledere l'altrui liberta' la nostra finisce dove inizia quella degli altri...augh!!! Ho parlato:biggrin3:
Una pianta ? No, non credo proprio che un magistrato ne valuterebbe seriamente un rilievo penale. Ci sono anzi decreti di non luogo a procedere per diversi casi del genere...
Diverso sarebbe una produzione tale da far ritenere possibile un commercio, anche se limitato. Ma andiamo già mooolto lontani dalle affermazioni fatte da Grillo, credo... :rolleyes:
Quindi, da quel che dici, la legge prevede che finché si é confinati ad un uso proprio per il cittadino non ci sono limitazioni di sorta, compresa la coltivazione per uso proprio. Ma allora tutta questa caciara é inutile, l'Italia é più permissiva della Svizzera e si avvicina sempre più al clima olandese.
Quotone......si perche' di questo passo a furia di proibire ci si togliera' la liberta di fare tutte le cose piu' gustose della vita basta ciulare,basta bere,basta velocita',BASTAMOTO......premetto che io non ho mai fumato uno spinello in vita mia ma ci sono cose alterttanto pericolose che danno assuefazione ma non sono proibite dallo stato perche' non gli conviene(sigarette,alcool).Wlaliberta' di fare quel cazzo che si vuole senza danneggiare le persone che ci circondano e senza ledere l'altrui liberta' la nostra finisce dove inizia quella degli altri...augh!!! Ho parlato:biggrin3:
Non solo ti quoto ma aggiungerei che i costi della sanità sono toccati non poco dalle malattie conseguenti all'uso di sigarette e alcoolici, un costo che viene sopportato da tutta la popolazione. Cominciassimo a spulciare ovunque ci ritroveremmo a puntare il dito verso tutti e tutto quello che pensiamo che non ci concerni perché scelta di altri. L'offesa diretta alla vita altrui, come potrebbe essere la guida in stato alterato, quella comunque va limitata, così come le velocità troppo elevate (vedi zone abitate).
"La droga non é cattiva. La droga é un composto chimico. Il problema é quando quelli che prendono droga e la considerano una licenza per comportarsi come teste di cazzo."
Frank Zappa
Notturno
17/08/2009, 05:53
Quindi, da quel che dici, la legge prevede che finché si é confinati ad un uso proprio per il cittadino non ci sono limitazioni di sorta, compresa la coltivazione per uso proprio. Ma allora tutta questa caciara é inutile, l'Italia é più permissiva della Svizzera e si avvicina sempre più al clima olandese.
Non è esattamente così, in quanto rimangono delle sanzioni di carattere amministrativo, di cui ho parlato precedentemente. Da questo punto di vista siamo in una situazione ibrida, in cui non vi è un rilievo penale a carico del consumatore, ma solo a carico di colui che spaccia o cede a qualsiasi titolo della sostanza, mentre nei confronti del consumatore rimane un deterrente di carattere amministrativo.
Và da sè che un rilievo amministrativo non giustifica delle indagini... nè prevede processi o pene detentive. Da qui l'equivoco iniziale, con il discorso dei giovani in galera per uno spinello, assolutamente infondato.
Per questo dicevo che si stava parlando un pò a vanvera... :laugh2:
Sì, ma in Marocco di norma passano la giornata al "bar" e per andare a casa girano l'angolo del vicolo. Come si spera facciano anche i nostri pensionati...:wink_:
E allora non vorrai dirmi che il bicchiere di vino o la birretta, qualora non dovessero più essere assunti solo dai pensionati :rolleyes: dovrebbero essere messi al bando? :tongue:
Piaga sociale? Ma non avevi detto che volevi essere libero di sniffarti la trielina per sballarti quella mezzora, così, in maniera innocente?
Per il resto, io ho fatto le scuole medie all'inizio degli anni '70 ed anche allora si parlava di fare informazione, ti facevano vedere le diapositive, ti davano gli opuscoli, ti facevano due coglioni così,... Vuoi sapere quale è stato il risultato? Nessuno. Allora girava l'eroina e di gente se ne è rovinata un sacco, compresi amici e compagni di scuola, uno dei quali una mattina è stato svegliato da una irruzione in stile SWAT della Polizia che cercava come sospetto spacciatore il fratello, la cui moglie era da poco morta di overdose.
Sai come si fa a risolvere il problema? Basta non prendersi nulla, e per farlo non serve nemmeno sentire le conferenze.
Dagli anni '70 ad oggi ne sono cambiate di cose. L'informazione di cui tu parli non mi sembra che sia stata fatta, se non a livello di NO DROGA, punto e stop (un po' come oggi). In questo post stanno uscendo delle posizioni che rispecchiano un po' il tipo di informazione che da anni si fa sulle DROGHE. Quelle ritenute illegali si definiscono tali, quelle legali si definiscono VIZI. In ambedue i casi nessuno, a livello politico, differenzia le sostanze per quel che sono. Si parla di canapa e di eroina nello stesso modo, un po' come se qualcuno parlasse di legalizzare il vino e gli venisse risposto in continuazione di quanti danni l'eroina ha fatto nel mondo. :rolleyes:
Provare tutto? Occhio che l'esperienza oltre alla mente può allargare anche altre cose, solo che a volte, come diceva Er Monnezza, "quello che se rompe nun se ripara ppiù..." :biggrin3:
quoto!!!
credo che l'esperienza collettiva sia importante. Se il vicino si taglia con il coltello non é necessario che io provi a vedere se il coltello taglia oppure no, la sua esperienza dovrebbe bastarmi. Così con l'eroina, la cocaina ... bisogna essere prudenti con certe sostanze e lasciare che vengano usate da chi di dovere, come la medicina. Er Monnezza insegna ... :wink_:
Questa è una balla, se legalizzi 100 sostanze la criminalità ne creerà una 101esima e ci sarà sempre gente che cercherà la roba "speciale" che non trovi dal tabaccaio o in farmacia. Senza considerare che se l'approccio è quello di rubare il mercato al crimine, dovremmo legalizzare anche lo sfruttamento della prostituzione, il commercio di armi, le corse clandestine, i combattimenti di cani, ... Poi ci manca solo Robocop e Mel Gibson che gira con la V8 Interceptor e siamo a posto. :ph34r:
Come dici bene, non basterebbe perché l'assunzione di sostanze alteranti, siano esse legali o meno, é sempre esistita. È una questione sociale e non di legalizzazione o meno. Il malessere viene combattuto in varie forme e spesso attraverso l'assunzione di stupefacenti. Comunque é già qualche cosa che per avere tali sostanze una persona non debba essere obbligata ad andare da gentaglia. A Zurigo l'eroina veniva distribuita dallo Stato attraverso medici e assistenti sociali. Il risultato é stato positivo. Gli irriducibili son rimasti irriducibili, coloro che hanno scelto quella strada per debolezza e una sorta di disperazione non hanno esitato ad accogliere l'aiuto di gente corretta e preparata. Nessun Robocop e Mel Gibson .... non sono necessari.
Minkia che idea! Se legalizziamo tutto non ci servono più nè Polizia nè carceri! Pensa che risparmio! :laugh2:
Il discorso non é unicamente legalizzare. Anche sulla prostituzione la legalizzazione diminuirebbe lo sfruttamento, anche se non basterebbe per annientarlo. Si fa quel che si può, l'importante é farlo e non é certo tenendo il problema fuori casa che lo si risolverà.
Non è esattamente così, in quanto rimangono delle sanzioni di carattere amministrativo, di cui ho parlato precedentemente. Da questo punto di vista siamo in una situazione ibrida, in cui non vi è un rilievo penale a carico del consumatore, ma solo a carico di colui che spaccia o cede a qualsiasi titolo della sostanza, mentre nei confronti del consumatore rimane un deterrente di carattere amministrativo.
Và da sè che un rilievo amministrativo non giustifica delle indagini... nè prevede processi o pene detentive. Da qui l'equivoco iniziale, con il discorso dei giovani in galera per uno spinello, assolutamente infondato.
Per questo dicevo che si stava parlando un pò a vanvera... :laugh2:
Per cui, da una o dall'altra parte, varrebbe la pena chiarire la situazione. Non vorrei che lo spinello non portasse in galera solo per l'inefficacia della giustizia, esattamente come in altri campi. Anche in Svizzera la situazione é simile. C'é un vuoto legislativo che lascia libera interpretazione sull'assunzione di stupefacenti. Un intervento amministrativo, in poche parole, un verbale in polizia e tutto termina li. Per lo spaccio é altra cosa. Comunque fino ad una decina di piante si rischia poco o nulla, se non la loro distruzione.
alessandro2804
17/08/2009, 06:13
Sì, ma in Marocco di norma passano la giornata al "bar" e per andare a casa girano l'angolo del vicolo. Come si spera facciano anche i nostri pensionati...:wink_:
Piaga sociale? Ma non avevi detto che volevi essere libero di sniffarti la trielina per sballarti quella mezzora, così, in maniera innocente?
Per il resto, io ho fatto le scuole medie all'inizio degli anni '70 ed anche allora si parlava di fare informazione, ti facevano vedere le diapositive, ti davano gli opuscoli, ti facevano due coglioni così,... Vuoi sapere quale è stato il risultato? Nessuno. Allora girava l'eroina e di gente se ne è rovinata un sacco, compresi amici e compagni di scuola, uno dei quali una mattina è stato svegliato da una irruzione in stile SWAT della Polizia che cercava come sospetto spacciatore il fratello, la cui moglie era da poco morta di overdose.
Sai come si fa a risolvere il problema? Basta non prendersi nulla, e per farlo non serve nemmeno sentire le conferenze.
Provare tutto? Occhio che l'esperienza oltre alla mente può allargare anche altre cose, solo che a volte, come diceva Er Monnezza, "quello che se rompe nun se ripara ppiù..." :biggrin3:
Questa è una balla, se legalizzi 100 sostanze la criminalità ne creerà una 101esima e ci sarà sempre gente che cercherà la roba "speciale" che non trovi dal tabaccaio o in farmacia. Senza considerare che se l'approccio è quello di rubare il mercato al crimine, dovremmo legalizzare anche lo sfruttamento della prostituzione, il commercio di armi, le corse clandestine, i combattimenti di cani, ... Poi ci manca solo Robocop e Mel Gibson che gira con la V8 Interceptor e siamo a posto. :ph34r:
Minkia che idea! Se legalizziamo tutto non ci servono più nè Polizia nè carceri! Pensa che risparmio! :laugh2:
trattasi di decriminalizzazione non di legalizzazione anche se io sono per una totale legalizzazione delle sostanze stupefacenti ..
Significa che è ancora illegale in Portogallo detenere droghe illecite ma chiunque venga trovato in loro possesso non viene arrestato ma portato di fronte alla “Commissione di dissuasione”. La commissione è un corpo specificatamente nato con la legge del 2001 ed è composta da tre esperti, due medici e uno legale. La commissione ha il potere di decidere come aiutare il possessore di droghe illecite. Se viene riconosciuto come tossicodipendente viene portato in un centro di recupero, o più semplicemente se utilizzatore occasioanel viene multato a seconda del quantitativo di sostanze stupefacenti. In pratica possesso e uso di droga non sono più considerati come crimini ma vengono puniti con sanzioni amministrative. Il sistema funziona perché non ci sono i classici spauracchi del law and order. Niente divise di polizia, niente tribunale o carcere. I tossicodipendenti si fidano dei medici ed entrano più volentieri nei centri di riabilitazione. Si confidano con gli esperti, accettano di cambiare tipo di sostanza, fanno tutto alla luce del sole.
Notturno
17/08/2009, 06:18
... In pratica possesso e uso di droga non sono più considerati come crimini ma vengono puniti con sanzioni amministrative. Il sistema funziona perché non ci sono i classici spauracchi del law and order. Niente divise di polizia, niente tribunale o carcere. I tossicodipendenti si fidano dei medici ed entrano più volentieri nei centri di riabilitazione. Si confidano con gli esperti, accettano di cambiare tipo di sostanza, fanno tutto alla luce del sole.
Tutta questa rivoluzione illuminista io non ce la vedo però... sia perchè il sistema è simile a quello italiano, sia perchè non mi pare che uno diventi tossicodipendente appena vede una divisa... :rolleyes:
Tutta questa rivoluzione illuminista io non ce la vedo però... sia perchè il sistema è simile a quello italiano, sia perchè non mi pare che uno diventi tossicodipendente appena vede una divisa... :rolleyes:
Il problema non é la divisa ma chi ci sta dentro. Un poliziotto ha un certo tipo di formazione .... ad ognuno il suo .... chiaramente finché verrà ritenuto un reato non potrà che intervenire un poliziotto ....
Notturno
17/08/2009, 06:31
Il problema non é la divisa ma chi ci sta dentro. Un poliziotto ha un certo tipo di formazione .... ad ognuno il suo .... chiaramente finché verrà ritenuto un reato non potrà che intervenire un poliziotto ....
Che in Portogallo i tossicodipendenti spontaneamente si rechino alle commissioni mediche ed entrino nei centri di recupero cantando " Andiam, andiam, andiamo a disintossicar.... " mi suona tuttavia un pochino strano... deve essermi perso qualche passaggio... :tongue:
alessandro2804
17/08/2009, 06:32
Questa è una balla, se legalizzi 100 sostanze la criminalità ne creerà una 101esima e ci sarà sempre gente che cercherà la roba "speciale" che non trovi dal tabaccaio o in farmacia. Senza considerare che se l'approccio è quello di rubare il mercato al crimine, dovremmo legalizzare anche lo sfruttamento della prostituzione, il commercio di armi, le corse clandestine, i combattimenti di cani, ... Poi ci manca solo Robocop e Mel Gibson che gira con la V8 Interceptor e siamo a posto. :ph34r:
Minkia che idea! Se legalizziamo tutto non ci servono più nè Polizia nè carceri! Pensa che risparmio! :laugh2:
questa è una balla più grossa , se la cocaina è uno status symbol quest'idea si perde con la sua diffusione e la sua riduzione del prezzo , la cocaina non sarà più uno status symbol, se c'è legalizzazione solo all'inizio si avrà un maggiore consumo per poi scemare nella fase di "bene comune"
Fooldancer
17/08/2009, 07:32
questa è una balla più grossa , se la cocaina è uno status symbol quest'idea si perde con la sua diffusione e la sua riduzione del prezzo , la cocaina non sarà più uno status symbol, se c'è legalizzazione solo all'inizio si avrà un maggiore consumo per poi scemare nella fase di "bene comune"
Direi anche no. L'alcol e' legale e il suo uso non mi sembra sia in calo.
Vorrei anche aggiungere che...
Io mi ricordo bene cosa significa guidare una moto o una macchina sotto l'effetto di una canna...
Mi ricordo bene cosa significa cercare di leggere un libro...
Mi ricordo bene cosa significa stare al parco e avere una ragazza mezza biotta di fianco...
Per non parlare poi della fine dei suoi effetti... mi ricordo di come mi addormentavo in qualsiasi luogo e in qualsiasi posizione...
Mi ricordo della classica "fame chimica"...
Mi ricordo (questa secondo me e' la causa ben piu' grave perche' causa di diversi strani comportamenti che si vedono nella nostra societa' causati da tutti i tipi di droghe, a partire dall'aggressivita') di come il mio umore poteva cambiare repentinamente e casualmente...
Mi ricordo di come ad un certo punto nella mia compagnia c'era gente che diceva:
- "Ma oggi si fuma?"
- "No, non ce n'e'."
- "Allora non esco..." (non perche' crea dipendenza (ne dubito un pochino), ma semplicemente perche' non ci si trovava piu' niente di divertente da fare, che secondo me, e' ancor piu' grave)
Quindi, dalla MIA personale esperienza, quella sostanza modifica la percezione e lo stato emotivo/psicologico... quindi, spiacente... rimango della mia opinione.
Avete voglia voi a dirmi io guido meglio... suono meglio... studio meglio... vivo meglio... e' tutto sano... ecc... si tratta di falsa percezione della realta'.
Dire... cito qualche post fa... quando fumo guido meglio... e subito dopo dire... l'unico problema che ho e' nel memorizzare le cose e' un controsenso non da poco... in realta' stai guidando di merda, ma ti senti un figo!
Poi ue... io ho visto gente sniffare trielina, per trovare un diversivo... la trielina non e' stata inventata per questo...
C'e' gente che si fa di Prozac... ma non e' stato inventato per quello...
Vogliamo dire che si tratta di disinformazione? E' necessario fare una legge per ogni sostanza, per far si che gli animi di tutti siano a posto?
Ogni volta che si parla di canapa, la prima cosa che si fa e' additare chi beve.
Non mi sembra che non si stia facendo nulla per combattere anche questo fenomeno (pagliativi o meno, questo e' un altro discorso).
Direi anche no. L'alcol e' legale e il suo uso non mi sembra sia in calo.
Vorrei anche aggiungere che...
Io mi ricordo bene cosa significa guidare una moto o una macchina sotto l'effetto di una canna...
Mi ricordo bene cosa significa cercare di leggere un libro...
Mi ricordo bene cosa significa stare al parco e avere una ragazza mezza biotta di fianco...
Per non parlare poi della fine dei suoi effetti... mi ricordo di come mi addormentavo in qualsiasi luogo e in qualsiasi posizione...
Mi ricordo della classica "fame chimica"...
Mi ricordo (questa secondo me e' la causa ben piu' grave perche' causa di diversi strani comportamenti che si vedono nella nostra societa' causati da tutti i tipi di droghe, a partire dall'aggressivita') di come il mio umore poteva cambiare repentinamente e casualmente...
Mi ricordo di come ad un certo punto nella mia compagnia c'era gente che diceva:
- "Ma oggi si fuma?"
- "No, non ce n'e'."
- "Allora non esco..." (non perche' crea dipendenza (ne dubito un pochino), ma semplicemente perche' non ci si trovava piu' niente di divertente da fare, che secondo me, e' ancor piu' grave)
Quindi, dalla MIA personale esperienza, quella sostanza modifica la percezione e lo stato emotivo/psicologico... quindi, spiacente... rimango della mia opinione.
Avete voglia voi a dirmi io guido meglio... suono meglio... studio meglio... vivo meglio... e' tutto sano... ecc... si tratta di falsa percezione della realta'.
Dire... cito qualche post fa... quando fumo guido meglio... e subito dopo dire... l'unico problema che ho e' nel memorizzare le cose e' un controsenso non da poco... in realta' stai guidando di merda, ma ti senti un figo!
Poi ue... io ho visto gente sniffare trielina, per trovare un diversivo... la trielina non e' stata inventata per questo...
C'e' gente che si fa di Prozac... ma non e' stato inventato per quello...
Vogliamo dire che si tratta di disinformazione? E' necessario fare una legge per ogni sostanza, per far si che gli animi di tutti siano a posto?
Ogni volta che si parla di canapa, la prima cosa che si fa e' additare chi beve.
Non mi sembra che non si stia facendo nulla per combattere anche questo fenomeno (pagliativi o meno, questo e' un altro discorso).
benissimo, la tua esperienza ti porta a stare alla larga dalle canne.
ora spigami gentilmente perchè lo vuoi proibire a me.
io posso dirti anche, per esempio, che sono allergico ai crostacei; se mangio gamberoni arrosto: oltre al mal di stomaco mi prendono anche alla testa, sicuramente perdo la capacità di guidare, vedo alterato e bla bla bla..
ora, a me non sembra di stare a fare battaglie per criminalizzare i gamberoni.
mi fanno male ma nessuno mi costringe a mangiarli, e di mio ne sto alla larga.
lo stesso discorso lo posso fare per la canapa: se fosse legale nessuno ti costringerebbe ad assumerla, come non penso nessuno in un locale ti leghi ad una sedia, ti ficchi un imbuto in gola e ti costringa ad ubriacarti.
Grillo: «Depenalizzare le droghe leggere» - Corriere della Sera (http://www.corriere.it/politica/09_agosto_13/grillo_droghe_appello_9209dd40-8842-11de-94f5-00144f02aabc.shtml)
Voi che ne pensate?
Mi sono gia' espresso piu' e piu' volte sul personaggio in oggetto e anche questa volta non si smentisce... :wink_:
Una delle nazioni piu' "aperte" d'Europa (l'Olanda) sta facendo retromarcia proprio sull'argomento.
Spero anche, ma non posso esserne certo, che le nostre carceri non siano veramente piene di gente fermate perche' con in mano uno spinello di marijuana come si dice...
sono contrario,
ma in parlamento fanno uso di droghe, vi ricordate la trasmissione delle iene di anni fa ? :rolleyes::rolleyes:
a loro tutto è concesso :dry:
sono contrario,
ma in parlamento fanno uso di droghe, vi ricordate la trasmissione delle iene di anni fa ? :rolleyes::rolleyes:
a loro tutto è concesso :dry:
mo sei siciliano tu??
mo sei siciliano tu??
non basta una settimana di ustica x diventare siculi,
sono rimasto emiliano asociale immondo :biggrin3:
Direi anche no. L'alcol e' legale e il suo uso non mi sembra sia in calo.
Vorrei anche aggiungere che...
Io mi ricordo bene cosa significa guidare una moto o una macchina sotto l'effetto di una canna...
Mi ricordo bene cosa significa cercare di leggere un libro...
Mi ricordo bene cosa significa stare al parco e avere una ragazza mezza biotta di fianco...
Per non parlare poi della fine dei suoi effetti... mi ricordo di come mi addormentavo in qualsiasi luogo e in qualsiasi posizione...
Mi ricordo della classica "fame chimica"...
Mi ricordo (questa secondo me e' la causa ben piu' grave perche' causa di diversi strani comportamenti che si vedono nella nostra societa' causati da tutti i tipi di droghe, a partire dall'aggressivita') di come il mio umore poteva cambiare repentinamente e casualmente...
Mi ricordo di come ad un certo punto nella mia compagnia c'era gente che diceva:
- "Ma oggi si fuma?"
- "No, non ce n'e'."
- "Allora non esco..." (non perche' crea dipendenza (ne dubito un pochino), ma semplicemente perche' non ci si trovava piu' niente di divertente da fare, che secondo me, e' ancor piu' grave)
Quindi, dalla MIA personale esperienza, quella sostanza modifica la percezione e lo stato emotivo/psicologico... quindi, spiacente... rimango della mia opinione.
Avete voglia voi a dirmi io guido meglio... suono meglio... studio meglio... vivo meglio... e' tutto sano... ecc... si tratta di falsa percezione della realta'.
Dire... cito qualche post fa... quando fumo guido meglio... e subito dopo dire... l'unico problema che ho e' nel memorizzare le cose e' un controsenso non da poco... in realta' stai guidando di merda, ma ti senti un figo!
Poi ue... io ho visto gente sniffare trielina, per trovare un diversivo... la trielina non e' stata inventata per questo...
C'e' gente che si fa di Prozac... ma non e' stato inventato per quello...
Vogliamo dire che si tratta di disinformazione? E' necessario fare una legge per ogni sostanza, per far si che gli animi di tutti siano a posto?
Ogni volta che si parla di canapa, la prima cosa che si fa e' additare chi beve.
Non mi sembra che non si stia facendo nulla per combattere anche questo fenomeno (pagliativi o meno, questo e' un altro discorso).
a 16 anni sei un coglione a priori,
sei sempre fatto,tossico e sempre in crisi di astinenza,
di qualsiasi cosa:
cocacola,porno,cioccolata,zuccheri,mitologia greca,musica,bistecche,tv,passera,pesca,canne e seghe,
poi il tempo passa e tutto ti attira meno e cambia anche il modo di vivere le cose canne comprese,
la domanda vera e questa,
i nostri figli rischiano di fumare,
quanto vogliamo che siano puniti?
Che in Portogallo i tossicodipendenti spontaneamente si rechino alle commissioni mediche ed entrino nei centri di recupero cantando " Andiam, andiam, andiamo a disintossicar.... " mi suona tuttavia un pochino strano... deve essermi perso qualche passaggio... :tongue:
Le semplificazioni non danno mai il senso della realtà, ne in un modo ne nell'altro. Sicuramente chi é tossicodipendente é in una situazione di fragilità estrema (e non sono certo i cannaioli ad esserlo) e vanno aiutati, se non si vuole lasciarli per le strade a morir di overdose o emarginarli in carceri o centri chiusi. Come già ti dicevo a Zurigo la cosa ha dato effetti più che positivi ma nessun canto alla 7 nani si é mai sentito. Penso piuttosto ad un lavoro duro da entrambi le parti, chi aiuta e chi si lascia aiutare. Un risultato pieno é comunque insperabile.
Lo scrofo
17/08/2009, 08:55
In Portogallo si è attuata una politica sulla decriminalizzazione degli stupefacenti , i risultati sembrano dimostrare che la strada scelta dal Parlamento di Lisbona sia quella giusta….
UN RISPARMIO DI 26 MILIONI DI EURO L’ANNO – Fino al 2000 il Portogallo spendeva 100 milioni di euro l’anno per combattere l’abuso di droga. Di questi più del 26% veniva usato per compiti di polizia, processi e carceri. E questo in una popolazione di circa 10 milioni di persone. Immaginate quanti soldi vengono usati in Italia o nel resto della UE, o infine negli Stati Uniti dove il governo federale finanzia e aiuta la polizia messicana al di là del confine. I soldi risparmiati sono stati utilizzati dal governo portoghese in prevenzione, trattamento, riabilitazione e ricerca. Un calo quindi di utilizzatori di droghe pesanti, morti e infetti da HIV senza alcuna spesa ma anzi con dei risparmi notevoli nella spesa pubblica.
quello che dicevo per quanto riguarda la prevenzione e recupero.
Cazzo, qualcuno ha del cervello in quest'Europa.
a 16 anni sei un coglione a priori,
sei sempre fatto,tossico e sempre in crisi di astinenza,
di qualsiasi cosa:
cocacola,porno,cioccolata,zuccheri,mitologia greca,musica,bistecche,tv,passera,pesca,canne e seghe,
poi il tempo passa e tutto ti attira meno e cambia anche il modo di vivere le cose canne comprese,
la domanda vera e questa,
i nostri figli rischiano di fumare,
quanto vogliamo che siano puniti?
;);)
Lo scrofo
17/08/2009, 09:33
in questo caso, tutto sta nell'ammontare della paga settimanale.
A me con 10.000 lire ( poi divenuti 5 euro... manco 10 cazzo! :D ) che cazzo vuoi che faccia? Potevo solo prostituirmi.
Il pieno della Vespa costava... urca se costava
in questo caso, tutto sta nell'ammontare della paga settimanale.
A me con 10.000 lire ( poi divenuti 5 euro... manco 10 cazzo! :D ) che cazzo vuoi che faccia? Potevo solo prostituirmi.
Il pieno della Vespa costava... urca se costava
vedi che a qualche cosa ti é servita la paghetta un po' misera? ..... :tongue:
Lo scrofo
17/08/2009, 09:37
ahuauhahuhu
Si ma il mio culo e' vergine. Ho preferito limitare le spese.
Oppure rincoglionirmi a casa di amici con Super Mario.
ahhh che bei ricordi. :D
ahuauhahuhu
Si ma il mio culo e' vergine. Ho preferito limitare le spese.
Oppure rincoglionirmi a casa di amici con Super Mario.
ahhh che bei ricordi. :D
e Super Mario che diceva? :biggrin3:
Lordsinclair
17/08/2009, 09:45
e Super Mario che diceva? :biggrin3:
non diceva niente..gli rollava le canne.....:laugh2:
Lo scrofo
17/08/2009, 09:46
uhmmmmm mai fumato, solo passivo :D
dai che poi i moderatori se incazzano !!!! :risate:
Direi anche no. L'alcol e' legale e il suo uso non mi sembra sia in calo.
Vorrei anche aggiungere che...
Io mi ricordo bene cosa significa guidare una moto o una macchina sotto l'effetto di una canna...
Mi ricordo bene cosa significa cercare di leggere un libro...
Mi ricordo bene cosa significa stare al parco e avere una ragazza mezza biotta di fianco...
Per non parlare poi della fine dei suoi effetti... mi ricordo di come mi addormentavo in qualsiasi luogo e in qualsiasi posizione...
Mi ricordo della classica "fame chimica"...
Mi ricordo (questa secondo me e' la causa ben piu' grave perche' causa di diversi strani comportamenti che si vedono nella nostra societa' causati da tutti i tipi di droghe, a partire dall'aggressivita') di come il mio umore poteva cambiare repentinamente e casualmente...
Mi ricordo di come ad un certo punto nella mia compagnia c'era gente che diceva:
- "Ma oggi si fuma?"
- "No, non ce n'e'."
- "Allora non esco..." (non perche' crea dipendenza (ne dubito un pochino), ma semplicemente perche' non ci si trovava piu' niente di divertente da fare, che secondo me, e' ancor piu' grave)
Quindi, dalla MIA personale esperienza, quella sostanza modifica la percezione e lo stato emotivo/psicologico... quindi, spiacente... rimango della mia opinione.
Avete voglia voi a dirmi io guido meglio... suono meglio... studio meglio... vivo meglio... e' tutto sano... ecc... si tratta di falsa percezione della realta'.
Dire... cito qualche post fa... quando fumo guido meglio... e subito dopo dire... l'unico problema che ho e' nel memorizzare le cose e' un controsenso non da poco... in realta' stai guidando di merda, ma ti senti un figo!
Poi ue... io ho visto gente sniffare trielina, per trovare un diversivo... la trielina non e' stata inventata per questo...
C'e' gente che si fa di Prozac... ma non e' stato inventato per quello...
Vogliamo dire che si tratta di disinformazione? E' necessario fare una legge per ogni sostanza, per far si che gli animi di tutti siano a posto?
Ogni volta che si parla di canapa, la prima cosa che si fa e' additare chi beve.
Non mi sembra che non si stia facendo nulla per combattere anche questo fenomeno (pagliativi o meno, questo e' un altro discorso).
benissimo, la tua esperienza ti porta a stare alla larga dalle canne.
ora spigami gentilmente perchè lo vuoi proibire a me.
io posso dirti anche, per esempio, che sono allergico ai crostacei; se mangio gamberoni arrosto: oltre al mal di stomaco mi prendono anche alla testa, sicuramente perdo la capacità di guidare, vedo alterato e bla bla bla..
ora, a me non sembra di stare a fare battaglie per criminalizzare i gamberoni.
mi fanno male ma nessuno mi costringe a mangiarli, e di mio ne sto alla larga.
lo stesso discorso lo posso fare per la canapa: se fosse legale nessuno ti costringerebbe ad assumerla, come non penso nessuno in un locale ti leghi ad una sedia, ti ficchi un imbuto in gola e ti costringa ad ubriacarti.
Ma qua stiamo parlando di che?!?!?!
Se sei allergico ai gamberoni e losai e dopo li mangi lo stesso sei un po tonto ti pare? Ma sei liberissimo di mangiarli...
Se sai che la canna ti fa degli effetti positivi E negativi e la fumi sei un po tonto ti pare? Ma sei liberissimo di fartela...
Se stai a casa!!!!
Ma se ti fai una canna e ti metti a guidare sei un pericolo punto e basta...
su ste cose non si potrà mai discutere. milioni di studi medici dicono che il principio attivo della maria è utilizzabile con grossi benefici a scopo medico in diversi tipi di terapie... Ma se ti fai una canna non mi tirare in ballo ste cose... Sono vere e sacrosante ma tu ti vuoi sballare mica ti stai faecendo una terapia!!!
Dall'altra parte ci sono altrettanti milioni di rapporti medici che dicono quanto siano deleteri per le capacità psico-motorie coinvolte normalmente nella guida gli effetti prodotti sull'essere umano da quasi ogni tipo di sostanze psicotrope e/o stupefacenti (compreso anche e soprattutto l'alcool)...
quindi c'è poco da argomentare su sto discorso socio. Vuoi farti le canne? bravo. ma stattene seduto a casa o prendi l'autobus se devi uscire così non RISCHI di fare danni a nessun altro che te stesso.
Stesso discorso per chi beve a mio avviso...
Esempio. Sono già due volte che esco con un'utente del forum e due volte che la cosa più alcolica che si prende è il succo di frutta...
Quando voglio bere vado in giro con gli amici e non prendo la macchina. E facciamo a turno per chi fa lo chaffeur... Oggi resto sano io settimana prossima tu... se tutti facessero così ognuno avrebbe la sua occasione per devastarsi senza ammazzarsi, se proprio ti devi conciare sui gomiti. Per quanto mi riguarda io sono quasi sempre quello che resta sano. Vuoi mettere lo spasso a vedere gli altri sversi mentre tu sei l'unico lucido per poterti divertire alle loro spalle?!?! hihihi :D
Mr Frowning
17/08/2009, 10:02
certo che in questo topic le minchiate che ho letto non sono normali.:blink:
Fooldancer
17/08/2009, 10:04
certo che in questo topic le minchiate che ho letto non sono normali.:blink:
Eh... perche' ci facciamo le canne... :biggrin3:
Mr Frowning
17/08/2009, 10:05
Eh... perche' ci facciamo le canne... :biggrin3:
ahecco...:laugh2:
Lordsinclair
17/08/2009, 10:07
Eh... perche' ci facciamo le canne... :biggrin3:
ma porc... ho finito le cartine...:dry::biggrin3::biggrin3:
Mr Frowning
17/08/2009, 10:07
ma porc... ho finito le cartine...:dry::biggrin3::biggrin3:
chiedile a Mr-T che è rivenditore rizla...:rolleyes:
Fooldancer
17/08/2009, 10:08
ma porc... ho finito le cartine...:dry::biggrin3::biggrin3:
A me e' rimasta quella dell' Europa... in scala 1:1... va bene lo stesso? :biggrin3:
Lordsinclair
17/08/2009, 10:09
chiedile a Mr-T che è rivenditore rizla...:rolleyes:
il mio amico grifone..:wub: ok ora gli mando un mp..:biggrin3::biggrin3:
A me e' rimasta quella dell' Europa... in scala 1:1... va bene lo stesso? :biggrin3:
:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:
Mr Frowning
17/08/2009, 10:11
A me e' rimasta quella dell' Europa... in scala 1:1... va bene lo stesso? :biggrin3:
vanno bene anche i tovaglioli da bar...:rolleyes:
il mio amico grifone..:wub: ok ora gli mando un mp..:biggrin3::biggrin3:
:wink_:
hehehe... l'altra volta eravamo fermi tutti al baretto e arriva un ragazzino con lo scooter... Ci fa: "Avete una cartina?"
Noi, tutti in moto, la cosa più inusuale nel bicchiere un succo mirtillo e banana, ci guardiamo strano...
Lo guardo e gli rispondo: "mmm no... ma dove devi andare? ti spieghiamo noi..."
9 persone a ridere, compreso il barista... e il ragazzino arrossisce e se ne va con lo scooter.
Sicuramente si farà la sua brava canna e poi magari si stampa. Qualcuno ha detto "i nostri figli rischiano di farsi una canna, quanto vogliamo che siano puniti?"
Vuoi la mia risposta? Assai socio... tanto sarà sempre meno di quello che patirà a casa...
per carità, ci sono gia troppi coglioni in giro senza prendere roba, figuriamoci se fosse normale girare fatti di spinelli...
q8
no droga
no alcol
no sex non protetto (occasionale si intende)
no religione
si tutto il resto
q8
Ma qua stiamo parlando di che?!?!?!
Se sei allergico ai gamberoni e losai e dopo li mangi lo stesso sei un po tonto ti pare? Ma sei liberissimo di mangiarli...
Se sai che la canna ti fa degli effetti positivi E negativi e la fumi sei un po tonto ti pare? Ma sei liberissimo di fartela...
Se stai a casa!!!!
Ma se ti fai una canna e ti metti a guidare sei un pericolo punto e basta...
su ste cose non si potrà mai discutere. milioni di studi medici dicono che il principio attivo della maria è utilizzabile con grossi benefici a scopo medico in diversi tipi di terapie... Ma se ti fai una canna non mi tirare in ballo ste cose... Sono vere e sacrosante ma tu ti vuoi sballare mica ti stai faecendo una terapia!!!
Dall'altra parte ci sono altrettanti milioni di rapporti medici che dicono quanto siano deleteri per le capacità psico-motorie coinvolte normalmente nella guida gli effetti prodotti sull'essere umano da quasi ogni tipo di sostanze psicotrope e/o stupefacenti (compreso anche e soprattutto l'alcool)...
quindi c'è poco da argomentare su sto discorso socio. Vuoi farti le canne? bravo. ma stattene seduto a casa o prendi l'autobus se devi uscire così non RISCHI di fare danni a nessun altro che te stesso.
Stesso discorso per chi beve a mio avviso...
Esempio. Sono già due volte che esco con un'utente del forum e due volte che la cosa più alcolica che si prende è il succo di frutta...
Quando voglio bere vado in giro con gli amici e non prendo la macchina. E facciamo a turno per chi fa lo chaffeur... Oggi resto sano io settimana prossima tu... se tutti facessero così ognuno avrebbe la sua occasione per devastarsi senza ammazzarsi, se proprio ti devi conciare sui gomiti. Per quanto mi riguarda io sono quasi sempre quello che resta sano. Vuoi mettere lo spasso a vedere gli altri sversi mentre tu sei l'unico lucido per poterti divertire alle loro spalle?!?! hihihi :D
ok, chiudiamo il cerchio:
posso farmi le canne se non guido??
grazie papà!
e cmq, perchè cazzo dovrebbe essere illegale??
l'esempio dei gamberoni era per dirti che a me stonano peggio di una canna, e mi rendono realmente inabile alla guida, ma non straccio le palle a nessuno per criminalizzarli!
chi ti ha mai detto che io mi sballo e mi faccio le gite in moto!?
ho solo detto che nei periodi in cui fumo (ma non sotto effetto) mi metto al volante sono più sano e rilassato (e prudente) di uno sano che non fuma niente.
tutto qui.
te lo ripeto: se non vuoi farti nessuno ti obbliga, ma non continuare ad argomentare che uno che si fa e guida è un assassimo, perchè non stiamo parlando di una sostanza pericolosa ma solo di persone imbecilli.
continuo a ribadire:
nessun proibizionista riesce a spiegare perchè sia illegale la canapa..
PhacocoeruS
17/08/2009, 10:35
.. mi feci la mia bella ricerchina e mi studiai gli effetti dell'una e dell'altra, cercando di capire il come, il dove e il perchè della questione.
Bravo, fai la ricerchina... poi però quando vai dal droghiere e quello ti vende qualcosa poi devi anche farla analizzare per vedere se ti ha venduto veramente la Citrosodina che avevi chiesto invece che della stricnina, altrimenti tutta la tua informazione non serve a nulla. Al posto tuo farei tesoro dell'esperienza di tua madre in maniera diversa.
a me sinceramente chi mi addita come un deficiente solo perchè mi fumo uno spinello quando ne ho l'occasione mi urta moltissimo, soprattutto detto da chi lascia intendere che non l'ha mai fatto.
Vero, però una notte di una quindicina di anni fa tornando a casa in auto sono stato centrato nella portiera destra (e sbattuto su un palo) da una utilitaria condotta da un deficiente che si era fatto non so cosa, e non si è fermato ad uno stop. Ti basta come expertise?
questa è una balla più grossa , se la cocaina è uno status symbol quest'idea si perde con la sua diffusione e la sua riduzione del prezzo , la cocaina non sarà più uno status symbol, se c'è legalizzazione solo all'inizio si avrà un maggiore consumo per poi scemare nella fase di "bene comune"
Magari prova a leggere le postate alle quali vuoi rispondere. Se la coca non è più uno status symbol, se ne creerà semplicemente un altro diverso.
Mi ricordo di come ad un certo punto nella mia compagnia c'era gente che diceva:
- "Ma oggi si fuma?"
- "No, non ce n'e'."
- "Allora non esco..." (non perche' crea dipendenza (ne dubito un pochino), ma semplicemente perche' non ci si trovava piu' niente di divertente da fare, che secondo me, e' ancor piu' grave)
Questo mi sembra un punto chiave
Bravo, fai la ricerchina... poi però quando vai dal droghiere e quello ti vende qualcosa poi devi anche farla analizzare per vedere se ti ha venduto veramente la Citrosodina che avevi chiesto invece che della stricnina, altrimenti tutta la tua informazione non serve a nulla. Al posto tuo farei tesoro dell'esperienza di tua madre in maniera diversa.
Vero, però una notte di una quindicina di anni fa tornando a casa in auto sono stato centrato nella portiera destra (e sbattuto su un palo) da una utilitaria condotta da un deficiente che si era fatto non so cosa, e non si è fermato ad uno stop. Ti basta come expertise?
Magari prova a leggere le postate alle quali vuoi rispondere. Se la coca non è più uno status symbol, se ne creerà semplicemente un altro diverso.
Questo mi sembra un punto chiave
ciccio, se la legalizzi, e magari ci metti anche un bel monopolio di stato, hai più garanzie (motivo per il quale non mi faccio di bamba, per dire..) di farti di quello che vai a comprare. se un fattone ti ha bruciato uno stop 15 anni fa mi dispiace, ma continuo a ribadire: se quel fattone avesse avuto un'educazione sul come, il dove e il quando usare quello che usava non ti sarebbe entrato in macchina. non è colpa di quello che prende, è colpa sua che è una testa di cazzo. io so che se le mia capacità psicofisiche sono limitate non guido. io fumo/bevo con cognizione di causa, e come me migliaia di altre persone, e se lo faccio responsabilmente il vedermelo negare è solo prevaricazione.
japkiller
17/08/2009, 10:58
ciccio, se la legalizzi, e magari ci metti anche un bel monopolio di stato, hai più garanzie (motivo per il quale non mi faccio di bamba, per dire..) di farti di quello che vai a comprare. se un fattone ti ha bruciato uno stop 15 anni fa mi dispiace, ma continuo a ribadire: se quel fattone avesse avuto un'educazione sul come, il dove e il quando usare quello che usava non ti sarebbe entrato in macchina. non è colpa di quello che prende, è colpa sua che è una testa di cazzo. io so che se le mia capacità psicofisiche sono limitate non guido. io fumo/bevo con cognizione di causa, e come me migliaia di altre persone, e se lo faccio responsabilmente il vedermelo negare è solo prevaricazione.
quindi quando sei stonato e completamente fatto riesci a stabilire che non puoi guidare perche' sei un pericolo??? Le tue capacita' di discernimento rimangono immutate?? Se e' vero allora tutti quelli che si fanno sono delle persone responsabili e non costituiscono un rischio per se stessi e soprattutto per gli altri.... e gli asini volano.... :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Io ho avuto in passato amici che se non fumavano non uscivano nemmeno, perche' se non erano stonati non erano capaci di divertirsi... pero' non ho mai visto nessuno con lo sguardo annebbiato e la lingua grassa dire: " ah, adesso che sono strafatto non guido e non metto in pericolo nessuno"... anzi, prendevano moto e motorini e si mettevano a fare cose che da sani di mente non avrebbero mai osato... :wink_:
"La droga non é cattiva. La droga é un composto chimico. Il problema é quando quelli che prendono droga e la considerano una licenza per comportarsi come teste di cazzo."
Frank Zappa
Jappe io mi riquoto :D
Mr Frowning
17/08/2009, 11:06
quindi quando sei stonato e completamente fatto riesci a stabilire che non puoi guidare perche' sei un pericolo??? Le tue capacita' di discernimento rimangono immutate?? Se e' vero allora tutti quelli che si fanno sono delle persone responsabili e non costituiscono un rischio per se stessi e soprattutto per gli altri.... e gli asini volano.... :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Io ho avuto in passato amici che se non fumavano non uscivano nemmeno, perche' se non erano stonati non erano capaci di divertirsi... pero' non ho mai visto nessuno con lo sguardo annebbiato e la lingua grassa dire: " ah, adesso che sono strafatto non guido e non metto in pericolo nessuno"... anzi, prendevano moto e motorini e si mettevano a fare cose che da sani di mente non avrebbero mai osato... :wink_:
scusa se mi intrometto ma non credo che queste persone facessero solo le canne dato che queste ti rallentano non ti accelerano.
Carletto
17/08/2009, 11:06
Se è legale l'alcol possono esserlo anche la maria e la cocaina:wink_:
Ps Depenalizare le droghe leggere non vuol dire permettere alla gente di guidare sballati:wink_:
quindi quando sei stonato e completamente fatto riesci a stabilire che non puoi guidare perche' sei un pericolo??? Le tue capacita' di discernimento rimangono immutate?? Se e' vero allora tutti quelli che si fanno sono delle persone responsabili e non costituiscono un rischio per se stessi e soprattutto per gli altri.... e gli asini volano.... :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Io ho avuto in passato amici che se non fumavano non uscivano nemmeno, perche' se non erano stonati non erano capaci di divertirsi... pero' non ho mai visto nessuno con lo sguardo annebbiato e la lingua grassa dire: " ah, adesso che sono strafatto non guido e non metto in pericolo nessuno"... anzi, prendevano moto e motorini e si mettevano a fare cose che da sani di mente non avrebbero mai osato... :wink_:
appunto, quelli sono solo degli imbecilli, io conosco i miei limiti e li rispetto. ti sembra così strano che una persona sia in grado di controllarsi? che sappia dire "no guarda, oggi non guido perchè sono troppo ingiogazzato e/o stonato"?? a me sinceramente no. ci vuole maturità e consapevolezza per fare qualsiasi cosa, proibire l'uso non ti salva dalle teste di cazzo.
Se è legale l'alcol possono esserlo anche la maria e la cocaina:wink_:
Ps Depenalizare le droghe leggere non vuol dire permettere alla gente di guidare sballati:wink_:
buonsenso..
Mr Frowning
17/08/2009, 11:23
ecco cosa vi accade se fumate...:rolleyes:
UMA44BqDaVs
ecco cosa vi accade se fumate...:rolleyes:
UMA44BqDaVs
meno male che è finto, altrimenti avremmo visto il dottore in camice fatto a pezzi dall'altro pazzo schizzato che si droga..
io cmq penso a tutte le menzogne che si son dette a riguardo..
CANBdLJSTog
Mr Frowning
17/08/2009, 11:32
meno male che è finto, altrimenti avremmo visto il dottore in camice fatto a pezzi dall'altro pazzo schizzato che si droga..
io cmq penso a tutte le menzogne che si son dette a riguardo..
CANBdLJSTog
non sono menzogne...io ho partecipato spesso a feste del genere...:risate2:
non sono menzogne...io ho partecipato spesso a feste del genere...:risate2:
che culo! ma tu eri quello con la motosega??
cioè, mi chiedo, come hai fatto a sopravvivere??
sei un miracolato!
Mr Frowning
17/08/2009, 11:35
che culo! ma tu eri quello con la motosega??
cioè, mi chiedo, come hai fatto a sopravvivere??
sei un miracolato!
ero il più fatto quindi il più pericoloso...:rolleyes::biggrin3:
ero il più fatto quindi il più pericoloso...:rolleyes::biggrin3:
chissà che paura..
ho sentito dire che con il solo sguardo hai reso sterile una dozzina di giovani alla festa, e tutti gli altri li hai resi stitici..
è vero??
Mr Frowning
17/08/2009, 11:42
chissà che paura..
ho sentito dire che con il solo sguardo hai reso sterile una dozzina di giovani alla festa, e tutti gli altri li hai resi stitici..
è vero??
mi hai scoperto...:rolleyes:
ecco cosa vi accade se fumate...:rolleyes:
UMA44BqDaVs
:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
Sì, ma in Marocco di norma passano la giornata al "bar" e per andare a casa girano l'angolo del vicolo. Come si spera facciano anche i nostri pensionati...:wink_:
Piaga sociale? Ma non avevi detto che volevi essere libero di sniffarti la trielina per sballarti quella mezzora, così, in maniera innocente?
Per il resto, io ho fatto le scuole medie all'inizio degli anni '70 ed anche allora si parlava di fare informazione, ti facevano vedere le diapositive, ti davano gli opuscoli, ti facevano due coglioni così,... Vuoi sapere quale è stato il risultato? Nessuno. Allora girava l'eroina e di gente se ne è rovinata un sacco, compresi amici e compagni di scuola, uno dei quali una mattina è stato svegliato da una irruzione in stile SWAT della Polizia che cercava come sospetto spacciatore il fratello, la cui moglie era da poco morta di overdose.
Sai come si fa a risolvere il problema? Basta non prendersi nulla, e per farlo non serve nemmeno sentire le conferenze.
Provare tutto? Occhio che l'esperienza oltre alla mente può allargare anche altre cose, solo che a volte, come diceva Er Monnezza, "quello che se rompe nun se ripara ppiù..." :biggrin3:
Questa è una balla, se legalizzi 100 sostanze la criminalità ne creerà una 101esima e ci sarà sempre gente che cercherà la roba "speciale" che non trovi dal tabaccaio o in farmacia. Senza considerare che se l'approccio è quello di rubare il mercato al crimine, dovremmo legalizzare anche lo sfruttamento della prostituzione, il commercio di armi, le corse clandestine, i combattimenti di cani, ... Poi ci manca solo Robocop e Mel Gibson che gira con la V8 Interceptor e siamo a posto. :ph34r:
Minkia che idea! Se legalizziamo tutto non ci servono più nè Polizia nè carceri! Pensa che risparmio! :laugh2:
scusami ma dire "che è una balla" mi sembra alquanto avventato...la gente deficiente che cerca la roba speciale c'è sempre stata e sempre ci sarà (la mamma dei deficienti partorisce copiosamente) ...ciò non vuol dire che è stat una cosa ben fatta proibire la coltivazione e l'uso di una pianta come la canapa che oltretutto è vecchia come il mondo!!...
io cerco solo di fare una analisi causa-effetto...e in questa analisi una qualsiasi cosa si può solo definire legale o illegale...non cisono vie di mezzo...
se è legale è sottoposta al leggi e soprattutto all'utilizzo e il giudizio dell'opinione pubblica...se è illegale va dritta dritta nelle mani delle varie mafie che ne fanno l'uso e i guadagni che vogliono...
stessa cosa la prostituzione (che anche essa è vecchia come il mondo!!) io la legalizzerei e le darei una regolamentata (case chiuse...igiene controllata per legge...tasse...)in maniera tale che le prostitute possano pagare le tasse come LE PAGO IO e le varie mafie che le sfruttano se la prendano nel deretano...
Mr Frowning
17/08/2009, 11:48
:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
ciao Uzz...vedo che apprezzi...sarai un drogato allora...:tongue:
la verità e che siete diventati vecchi.......
io da giovane ho bevuto mi sono drogato e ho fatto sesso occasionale e ora a 40 anni non faccio quasi più niente di tutto questo (purtroppo :cry:) anzi....sono quasi diventato uno sportivo :rolleyes: ma non sento di impedire ai giovani di divertirsi come ho fatto io........poi logicamente il freno se lo deve imporre ogniuno di loro......come in ogni altra cosa nella vita, e cmq il "divertimento" che può dare la cannabis o una birra lo troverebbero in qualche altro surrogato :rolleyes:
VECCHI!!
Preferirei dire da ragazza che da giovane :wink_:...comunque...la maggior parte di noi si é 'divertito' in quel modo...
Anch'io non me la sento di condannare i ragazzi che lo fanno tutt'ora sporadicamente, per provare, 'per delirare quella volta ogni tanto'...
Non é giusto imporre, sono d'accordo, l'imposizione é nemica della sviluppo, della presa di coscienza, però c'é l'obbligo di dare gli strumenti (le informazioni) per maturare e scegliere.
Ora che sono un po' più grandicella, sottolineerei l'importanza della sicurezza: hai bevuto/fumato/calato non guidare (giovani e meno giovani), sappi che se lo fai una volta ogni tanto non succede nulla ma se diventa un'abitudine é nocivo per la salute (fisica e mentale) e così via....
E poi dare il buon esempio...insomma qualche cena un po' alcoolica (Piemonte=vino) la si fa ancora (e ci mancherebbe!!! :biggrin3:) però dopo non si guida, o taxi o il buon vecchio 'chi non ha testa abbia gambe' :wink_:
Beh.. scusate... siccome ho una vita sociale al di fuori di questo forum purtroppo qualcuno mi ha anticipato scrivendo cio' che avrei scritto io, probabilmente in modo peggiore...
Per il resto potrete pure scrivere la storia della canapa, dalla sua scoperta fino all' ultima applicazione del 21 secolo... Non mi interessa! :wink_:
si ma non considerare come si è passati dalla canapa al nylon è un pò come mettere la testa sotto la sabbia...poi se oggi siamo sommersi di plastica di tutti i generi,che per ragioni di lobbi criminali e politiche non riusciamo nemmeno a riciclare, non ci possiamo lamentare...
ma tanto la soluzione è il "termovalorizzatore" alias inceneritore che risolve il male dell'immondizia (riversando nanoparticelle cancerogene nell'ambiente e producendo ceneri che devono essere smaltite come rifiuti speciali nelle discariche della mafia pagando a peso e a a caro prezzo quello che sversano..)
ma questi sono solo dettagli...
Mr Frowning
17/08/2009, 11:57
si ma non considerare come si è passati dalla canapa al nylon è un pò come mettere la testa sotto la sabbia...poi se oggi siamo sommersi di plastica di tutti i generi,che per ragioni di lobbi criminali e politiche non riusciamo nemmeno a riciclare, non ci possiamo lamentare...
ma tanto la soluzione è il "termovalorizzatore" alias inceneritore che risolve il male dell'immondizia (riversando nanoparticelle cancerogene nell'ambiente e producendo ceneri che devono essere smaltite come rifiuti speciali nelle discariche della mafia pagando a peso e a a caro prezzo quello che sversano..)
ma questi sono solo dettagli...
scusa ma che c'entra...?:blink:
ti sei fatto una canna vero...?:w00t:
scusa ma che c'entra...?:blink:
ti sei fatto una canna vero...?:w00t:
canapa--> nylon-->plastica-->discariche-->termovalorizzatori
il nesso logico/storico è lampante...se poi "non ce ne pò fregà dde meno" allora è un'altro conto..
Mr Frowning
17/08/2009, 12:02
canapa--> nylon-->plastica-->discariche-->termovalorizzatori
il nesso logico/storico è lampante...se poi "non ce ne pò fregà dde meno" allora è un'altro conto..
non capisco cosa c'entrano le discariche e la plastica con la legalizzazzione delle canne....:blink:
a meno che uno non vada a fumare in discarica...:risate2:
ok, chiudiamo il cerchio:
posso farmi le canne se non guido??
grazie papà!
e cmq, perchè cazzo dovrebbe essere illegale??
l'esempio dei gamberoni era per dirti che a me stonano peggio di una canna, e mi rendono realmente inabile alla guida, ma non straccio le palle a nessuno per criminalizzarli!
chi ti ha mai detto che io mi sballo e mi faccio le gite in moto!?
ho solo detto che nei periodi in cui fumo (ma non sotto effetto) mi metto al volante sono più sano e rilassato (e prudente) di uno sano che non fuma niente.
tutto qui.
te lo ripeto: se non vuoi farti nessuno ti obbliga, ma non continuare ad argomentare che uno che si fa e guida è un assassimo, perchè non stiamo parlando di una sostanza pericolosa ma solo di persone imbecilli.
continuo a ribadire:
nessun proibizionista riesce a spiegare perchè sia illegale la canapa..
non ti risponde nessuno perchè fondamentalmente non glienepòfregàddemeno...è il menefreghismo sui fatti della storia che porta la stessa a ripetersi...ma se non ci si informa e soprattutto non si studia seriamente da dove veniamo e il perchè di tanti eventi voglio proprio vedere dove andremo in futuro!!...
...che il mefreghismo culturale sia oramai globalizzato lo si capisce già dal fatto che c'è chi va dicendo che mussolini non era poi così male o che mangano è addirittura un eroe senza che gli stessi non vengano scorticati vivi in una piazza gremita di persone...
non capisco cosa c'entrano le discariche e la plastica con la legalizzazzione delle canne....:blink:
a meno che uno non vada a fumare in discarica...:risate2:
lasciamo stare
purtroppo non si può affrontare questo argomento senza fare i dovuti e conseguenziali riferimenti...non avrebbe senso
alessandro2804
17/08/2009, 12:31
Se è legale l'alcol possono esserlo anche la maria e la cocaina:wink_:
Ps Depenalizare le droghe leggere non vuol dire permettere alla gente di guidare sballati:wink_:
Q8
Preferirei dire da ragazza che da giovane :wink_:...comunque...la maggior parte di noi si é 'divertito' in quel modo...
Anch'io non me la sento di condannare i ragazzi che lo fanno tutt'ora sporadicamente, per provare, 'per delirare quella volta ogni tanto'...
Non é giusto imporre, sono d'accordo, l'imposizione é nemica della sviluppo, della presa di coscienza, però c'é l'obbligo di dare gli strumenti (le informazioni) per maturare e scegliere.
Ora che sono un po' più grandicella, sottolineerei l'importanza della sicurezza: hai bevuto/fumato/calato non guidare (giovani e meno giovani), sappi che se lo fai una volta ogni tanto non succede nulla ma se diventa un'abitudine é nocivo per la salute (fisica e mentale) e così via....
E poi dare il buon esempio...insomma qualche cena un po' alcoolica (Piemonte=vino) la si fa ancora (e ci mancherebbe!!! :biggrin3:) però dopo non si guida, o taxi o il buon vecchio 'chi non ha testa abbia gambe' :wink_:
Q8
Bravo, fai la ricerchina... poi però quando vai dal droghiere e quello ti vende qualcosa poi devi anche farla analizzare per vedere se ti ha venduto veramente la Citrosodina che avevi chiesto invece che della stricnina, altrimenti tutta la tua informazione non serve a nulla. Al posto tuo farei tesoro dell'esperienza di tua madre in maniera diversa.
Vero, però una notte di una quindicina di anni fa tornando a casa in auto sono stato centrato nella portiera destra (e sbattuto su un palo) da una utilitaria condotta da un deficiente che si era fatto non so cosa, e non si è fermato ad uno stop. Ti basta come expertise?
Magari prova a leggere le postate alle quali vuoi rispondere. Se la coca non è più uno status symbol, se ne creerà semplicemente un altro diverso.
Questo mi sembra un punto chiave
il problema della legalità/illegalità delle droghe è legato anche al fattore prezzo
se non è più uno status symbol il prezzo cala , di conseguenza per procurarsi la droga non occorre andare a rubare o fare altri crimini, i drogati non avrebbero problemi finanziari , quindi meno criminalità indotta dagli stupefacenti, tuttavia bisogna salvaguardarsi dal crimine che deriva dalla mancanza di autocontrollo per chi fa uso di droghe pesanti ...problema che non dimentica anche un' antiprobizionista
La criminalità fa profitti notevoli proprio perchè i probizionisti li rendono monopolisti , questo vale anche per traffico di armi, gioco d'azzardo, prostituzione ....
La droga non è aggressione e quindi da punire...sono da vietare i comportamenti irresponsabili come bere una bottiglia di limoncello o drogarsi e mettersi a guidare .. perchè le strade non sono pubbliche ...ci sono persone con diritti individuali da rispettare
se non ci si informa e soprattutto non si studia seriamente da dove veniamo e il perchè di tanti eventi voglio proprio vedere dove andremo in futuro!!...
canapa eravamo e canapa torneremo :papa::papa::papa:
Fooldancer
17/08/2009, 12:37
:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:
Se volete fumare, fatelo... ma non inventiamoci cxxxxxe, pero'!:biggrin3:
chi non si è mai fatto una canna scagli la prima pietra :rolleyes:
chi non si è mai fatto una canna scagli la prima pietra :rolleyes:
oh mariolino di nazareth!!
fai il piacere va!!
sii serio!!
il problema della legalità/illegalità delle droghe è legato anche al fattore prezzo
se non è più uno status symbol il prezzo cala , di conseguenza per procurarsi la droga non occorre andare a rubare o fare altri crimini, i drogati non avrebbero problemi finanziari , quindi meno criminalità indotta dagli stupefacenti, tuttavia bisogna salvaguardarsi dal crimine che deriva dalla mancanza di autocontrollo per chi fa uso di droghe pesanti ...problema che non dimentica anche un' antiprobizionista
La criminalità fa profitti notevoli proprio perchè i probizionisti li rendono monopolisti , questo vale anche per traffico di armi, gioco d'azzardo, prostituzione ....
La droga non è aggressione e quindi da punire...sono da vietare i comportamenti irresponsabili come bere una bottiglia di limoncello o drogarsi e mettersi a guidare .. perchè le strade non sono pubbliche ...ci sono persone con diritti individuali da rispettare
Mi verrebbe da dire: legalizziamo l'uso/acquisto, la produzione, la commercializzazione e tassiamo i proventi. Questo dovrebbe eliminare la criminalità, dovrebbe calmierare i prezzi, far perdere alla cosa il 'fascino del proibito'....nel frattempo informiamo sui rischi legati all'utilizzo (tipo l'etichetta sui pacchetti di sigarette e pubblicità progresso) e puniamo i comportamenti che mettono a repentaglio la sicurezza (guida in condizioni non idonee, risse - se non peggio - dovute ad 'euforia' eccessiva)....bhò, non lo so, sembra troppo facile, mi sa che mi sfugge qualcosa....
Mi verrebbe da dire: legalizziamo l'uso/acquisto, la produzione, la commercializzazione e tassiamo i proventi. Questo dovrebbe eliminare la criminalità, dovrebbe calmierare i prezzi, far perdere alla cosa il 'fascino del proibito'....nel frattempo informiamo sui rischi legati all'utilizzo (tipo l'etichetta sui pacchetti di sigarette e pubblicità progresso) e puniamo i comportamenti che mettono a repentaglio la sicurezza (guida in condizioni non idonee, risse - se non peggio - dovute ad 'euforia' eccessiva)....bhò, non lo so, sembra troppo facile, mi sa che mi sfugge qualcosa....
pensa piuttosto al proibizionismo americano.
cosa ha risolto?
ha solo favorito le organizzazioni criminali.
winter1969
17/08/2009, 13:15
Mi verrebbe da dire: legalizziamo l'uso/acquisto, la produzione, la commercializzazione e tassiamo i proventi. Questo dovrebbe eliminare la criminalità, dovrebbe calmierare i prezzi, far perdere alla cosa il 'fascino del proibito'....nel frattempo informiamo sui rischi legati all'utilizzo (tipo l'etichetta sui pacchetti di sigarette e pubblicità progresso) e puniamo i comportamenti che mettono a repentaglio la sicurezza (guida in condizioni non idonee, risse - se non peggio - dovute ad 'euforia' eccessiva)....bhò, non lo so, sembra troppo facile, mi sa che mi sfugge qualcosa....
Ti sfugge solo che stiamo in Italia
Mr Frowning
17/08/2009, 13:18
chi non si è mai fatto una canna scagli la prima pietra :rolleyes:
era buona l'erba giù in sicilia...?:rolleyes:
Mi verrebbe da dire: legalizziamo l'uso/acquisto, la produzione, la commercializzazione e tassiamo i proventi. Questo dovrebbe eliminare la criminalità, dovrebbe calmierare i prezzi, far perdere alla cosa il 'fascino del proibito'....nel frattempo informiamo sui rischi legati all'utilizzo (tipo l'etichetta sui pacchetti di sigarette e pubblicità progresso) e puniamo i comportamenti che mettono a repentaglio la sicurezza (guida in condizioni non idonee, risse - se non peggio - dovute ad 'euforia' eccessiva)....bhò, non lo so, sembra troppo facile, mi sa che mi sfugge qualcosa....
idealmente è così......;)
era buona l'erba giù in sicilia...?:rolleyes:
immagino di si ma non so ho smesso :ph34r:
Mr Frowning
17/08/2009, 13:20
Mi verrebbe da dire: legalizziamo l'uso/acquisto, la produzione, la commercializzazione e tassiamo i proventi. Questo dovrebbe eliminare la criminalità, dovrebbe calmierare i prezzi, far perdere alla cosa il 'fascino del proibito'....nel frattempo informiamo sui rischi legati all'utilizzo (tipo l'etichetta sui pacchetti di sigarette e pubblicità progresso) e puniamo i comportamenti che mettono a repentaglio la sicurezza (guida in condizioni non idonee, risse - se non peggio - dovute ad 'euforia' eccessiva)....bhò, non lo so, sembra troppo facile, mi sa che mi sfugge qualcosa....
quello lo causa l'alcool non la canna...:rolleyes:
idealmente è così......;)
immagino di si ma non so ho smesso :ph34r:
sei il mio cabarettista preferito...:laugh2:
Fooldancer
17/08/2009, 13:23
Mi verrebbe da dire: legalizziamo l'uso/acquisto, la produzione, la commercializzazione e tassiamo i proventi. Questo dovrebbe eliminare la criminalità, dovrebbe calmierare i prezzi, far perdere alla cosa il 'fascino del proibito'....nel frattempo informiamo sui rischi legati all'utilizzo (tipo l'etichetta sui pacchetti di sigarette e pubblicità progresso) e puniamo i comportamenti che mettono a repentaglio la sicurezza (guida in condizioni non idonee, risse - se non peggio - dovute ad 'euforia' eccessiva)....bhò, non lo so, sembra troppo facile, mi sa che mi sfugge qualcosa....
Appunto: brava! Tipo quello che facciamo gia' per l'acool: funziona? No!
La differenza pero' e' sostanziale. Il vino e la grappa nascono con l'intento di deliziare il palato (lo so che e' gia' stato detto...) e poi qualche benpensante invece decide di utilizzarlo come diversivo trangugiandone quantita' tali da non essere in grado piu' nemmeno di controllarsi.
Anche se ancora non mi spiego (qualcuno mi aiuti) come si possa apprezzare questo. :tongue:
L'altro nasce solo come diversivo per estraniarsi dalla realta' e medici e scienziati fin'ora non hanno fatto altro che dire che non e' una sostanza innocua (ma loro che ne sanno: mica hanno provato!).
quello lo causa l'alcool non la canna...:rolleyes:
Ma io pensavo già in grande, legalizziamo tutte le droghe e non pensiamoci più! :biggrin3:
Hai ragione.
Mr Frowning
17/08/2009, 13:25
Ma io pensavo già in grande, legalizziamo tutte le droghe e non pensiamoci più! :biggrin3:
Hai ragione.
sei troppo avanti mentre in italia siamo troppo indietro...:wink_:
Appunto: brava! Tipo quello che facciamo gia' per l'acool: funziona? No!
Ma allora che si fa?
NB. Domanda seria, non provocatoria, personalmente, sono spiazzata :wacko::wacko:
quello lo causa l'alcool non la canna...:rolleyes:
sei il mio cabarettista preferito...:laugh2:
scemotto ho smesso davvero e da tanti anni :biggrin3:
e avendo smesso pure con le siga non voglio ulteriori tentazioni :coool:
Mr Frowning
17/08/2009, 13:32
scemotto ho smesso davvero e da tanti anni :biggrin3:
e avendo smesso pure con le siga non voglio ulteriori tentazioni :coool:
calmino con le parole,la mia era una battuta sai che mi frega di chi fuma o meno.
Fooldancer
17/08/2009, 13:43
Ma allora che si fa?
NB. Domanda seria, non provocatoria, personalmente, sono spiazzata :wacko::wacko:
Nulla. Io non vedo alcun problema.
Ci sono delle leggi che ti consentono gia' di fumare se vuoi.
Non e' vero, come dice Grillo, che le carceri sono pieni di drogati... forse saranno piene di gente che ci faceva su i soldi, o di gente che l'ha combinata sotto effetto di stupefacenti... equesti meritano di starsene in gattabuia: non si discute!
Ma se vuoi fumare alla fine ci riesci tranquillamente, alla faccia del "proibizionismo" vigente in Italia, come dice qui qualcuno.
A tutto ci deve essere un limite: se siamo abbastanza intelligenti da capirlo da soli allora va tutto bene, altrimenti ci vuole una legge che fara' uno che magari non ci capisce nulla, pazienza...
La colpa e' sempre la nostra: leggi a cxxxo per gente che si comporta a cxxxo!
Appunto: brava! Tipo quello che facciamo gia' per l'acool: funziona? No!
La differenza pero' e' sostanziale. Il vino e la grappa nascono con l'intento di deliziare il palato (lo so che e' gia' stato detto...) e poi qualche benpensante invece decide di utilizzarlo come diversivo trangugiandone quantita' tali da non essere in grado piu' nemmeno di controllarsi.
Anche se ancora non mi spiego (qualcuno mi aiuti) come si possa apprezzare questo. :tongue:
L'altro nasce solo come diversivo per estraniarsi dalla realta' e medici e scienziati fin'ora non hanno fatto altro che dire che non e' una sostanza innocua (ma loro che ne sanno: mica hanno provato!).
se è per questo anche l'erba va bene per deliziare il palato eh!
calmino con le parole,la mia era una battuta sai che mi frega di chi fuma o meno.
anche la mia era una battuta, scemotto non credevo fosse offensivo :wink_:
cmq era in tono scherzoso, so che non sei affatto scemotto :wink_:
calmissimo soggno miiiiiiiiiiiiiiiiii :D
Mr Frowning
17/08/2009, 13:56
anche la mia era una battuta, scemotto non credevo fosse offensivo :wink_:
cmq era in tono scherzoso, so che non sei affatto scemotto :wink_:
calmissimo soggno miiiiiiiiiiiiiiiiii :D
la mia era una provocazione...mi sono espresso male perchè ho fumato una canna poco fà...:w00t:
non mi arrabbierei mai con te...:wink_:
Mr. White
17/08/2009, 14:01
Depenalizzare???
C'é chi fuma e non gli frega nulla...
Bautista e Kallio ne sono esempi lampanti e fulgidi... anche di domenica...
la mia era una provocazione...mi sono espresso male perchè ho fumato una canna poco fà...:w00t:
non mi arrabbierei mai con te...:wink_:
baciamo le mani a Don Figowing :ph34r:
Mr Frowning
17/08/2009, 14:03
baciamo le mani a Don Figowing :ph34r:
:w00t::wub:
Appunto: brava! Tipo quello che facciamo gia' per l'acool: funziona? No!
La differenza pero' e' sostanziale. Il vino e la grappa nascono con l'intento di deliziare il palato (lo so che e' gia' stato detto...) e poi qualche benpensante invece decide di utilizzarlo come diversivo trangugiandone quantita' tali da non essere in grado piu' nemmeno di controllarsi.
Anche se ancora non mi spiego (qualcuno mi aiuti) come si possa apprezzare questo. :tongue:
L'altro nasce solo come diversivo per estraniarsi dalla realta' e medici e scienziati fin'ora non hanno fatto altro che dire che non e' una sostanza innocua (ma loro che ne sanno: mica hanno provato!).
Anche sull'alcool i medici non fanno altro che dire che non é una sostanza innoqua e il palato, ma forse l'ho già detto anch'io :rolleyes:, non lo delizia solamente il vino e il liquore, ma anche il tabacco, se proprio vogliamo (vedi fumatori di pipa e toscani, pìù che di sigarette). Adesso non mettiamoci a fare i moralisti e decidere per gli altri quel che delizia e quel che non delizia. La realtà é che oggi come oggi non sarebbe possibile rendere illegale ciò che é nella nostra cultura, per fortuna, dico io, e quel che é lontano ci fa paura, seppur più o meno nocivo. Si parla di droghe quando si tratta di sostanze illegali, si parla di vino, birra, grappa, sigarette, tabacco .... quando si tratta di sostanze legali. Sarebbe ora di parlare delle sostanze per quel che sono e non per come sono state stabilite a livello legale.
Mr Frowning
17/08/2009, 14:07
Anche sull'alcool i medici non fanno altro che dire che non é una sostanza innoqua e il palato, ma forse l'ho già detto anch'io :rolleyes:, non lo delizia solamente il vino e il liquore, ma anche il tabacco, se proprio vogliamo (vedi fumatori di pipa e toscani, pìù che di sigarette). Adesso non mettiamoci a fare i moralisti e decidere per gli altri quel che delizia e quel che non delizia. La realtà é che oggi come oggi non sarebbe possibile rendere illegale ciò che é nella nostra cultura, per fortuna, dico io, e quel che é lontano ci fa paura, seppur più o meno nocivo. Si parla di droghe quando si tratta di sostanze illegali, si parla di vino, birra, grappa, sigarette, tabacco .... quando si tratta di sostanze legali. Sarebbe ora di parlare delle sostanze per quel che sono e non per come sono state stabilite a livello legale.
quoto...purtroppo in Italia siamo pieni di etichette e pregiuduzi...:ph34r:
quoto...purtroppo in Italia siamo pieni di etichette e pregiuduzi...:ph34r:
Nel mondo, vorrai dire ....... :cry:
Mr Frowning
17/08/2009, 14:12
Nel mondo, vorrai dire ....... :cry:
probabilmente si ma in Italia è peggio...tutti moralisti e perbenisti.:sick:
Si parla di cavalli e ti rispondono parlando di asini ...... mah!!!:blink:
Mr Frowning
17/08/2009, 14:17
Si parla di cavalli e ti rispondono parlando di asini ...... mah!!!:blink:
:blink:?:blink:
:blink:?:blink:
Non pensavo a te ........ :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
pensavo al fatto che si parla di canapa e si contina a sentir parlare di droghe in generale ....... come se fosse la stessa cosa ..... :wink_:
Mr Frowning
17/08/2009, 14:21
Non pensavo a te ........ :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
pensavo al fatto che si parla di canapa e si contina a sentir parlare di droghe in generale ....... come se fosse la stessa cosa ..... :wink_:
ahecco...:biggrin3:
se leggi qualche post indietro si parla anche di plastica e termovalorizzatori...:blink:
che amarezza...:biggrin3:
595Abarth
17/08/2009, 15:43
Si depenalizziamo tanto... liberalizziamo tutte le sostanze stupefacenti...
LISTA DELLA SPESA:
pane
acqua
eroina
LSD
insalata
vasellina
Se ora diciamo pure che fa bene fumare le canne siamo veramente sull'orlo del baratro...
PUBBLICITA' progresso...
"Non Calpestare l'erba.... FUMALA"
A cicci ma che state a dì?????
rilassati 595 fatti un bel cannone e poi riconnettiti + sereno :laugh2::laugh2::laugh2:
scherzo :rolleyes:
Mr Frowning
17/08/2009, 15:51
Si depenalizziamo tanto... liberalizziamo tutte le sostanze stupefacenti...
LISTA DELLA SPESA:
pane
acqua
eroina
LSD
insalata
vasellina
Se ora diciamo pure che fa bene fumare le canne siamo veramente sull'orlo del baratro...
PUBBLICITA' progresso...
"Non Calpestare l'erba.... FUMALA"
A cicci ma che state a dì?????
non per essere indiscreto...ma a che ti serve?
595Abarth
17/08/2009, 15:52
rilassati 595 fatti un bel cannone e poi riconnettiti + sereno :laugh2::laugh2::laugh2:
scherzo :rolleyes:
Peace and LOVVE
se oggi c'è uno più rilassato di me... m'incazzo... :dry: :biggrin3::laugh2::laugh2::laugh2:
non per essere indiscreto...ma a che ti serve?
i gusti son gusti....
:D
Mr Frowning
17/08/2009, 15:53
i gusti son gusti....
:D
hola uzz...dal sorriso mi pare di capire che tu sappia a cosa gli serve...:rolleyes:
595Abarth
17/08/2009, 15:55
i gusti son gusti....
:D
eddai ti avevo detto di non palesare... uff sei la solita pazza:dry::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
che bella la tua lista della spesa mimmo, quasi quasi ci metterei la firma..!
eddai ti avevo detto di non palesare... uff sei la solita pazza:dry::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
non si chiama Uff ma Uzz :D:D
595Abarth
17/08/2009, 15:59
che bella la tua lista della spesa mimmo, quasi quasi ci metterei la firma..!
occhio a non imbrogliarti... metti che ti fumi la vasellina e.... vieceversa?? :D:D:D:D:D
Mr Frowning
17/08/2009, 16:02
non si chiama Uff ma Uzz :D:D
uff...uzz...e che cazz...:biggrin3:
http://www.youtube.com/watch?v=ySsFIlREPP0
occhio a non imbrogliarti... metti che ti fumi la vasellina e.... vieceversa?? :D:D:D:D:D
eh, magari l'effetto migliora.. che ne sai??
chi vuole sperimentare??
uzz??
intriplato??
Mr Frowning
17/08/2009, 16:05
eh, magari l'effetto migliora.. che ne sai??
chi vuole sperimentare??
uzz??
intriplato??
stasera provo io e vi faccio sapere...:rolleyes:
stasera provo io e vi faccio sapere...:rolleyes:
dai dai!!
anche un report fotografico..............
.........meglio di no forse........
uff...uzz...jazz...:biggrin3:
:blink:
Mr Frowning
17/08/2009, 16:17
dai dai!!
anche un report fotografico..............
.........meglio di no forse........
guarda che anche se è vasellina non la fumo col culo...:tongue:
:blink:
:ph34r:
guarda che anche se è vasellina non la fumo col culo...:tongue:
:ph34r:
io avevo capito che col culo volevi fumare il resto..!
Si depenalizziamo tanto... liberalizziamo tutte le sostanze stupefacenti...
LISTA DELLA SPESA:
pane
acqua
eroina
LSD
insalata
vasellina
Se ora diciamo pure che fa bene fumare le canne siamo veramente sull'orlo del baratro...
PUBBLICITA' progresso...
"Non Calpestare l'erba.... FUMALA"
A cicci ma che state a dì?????
:blink::blink::blink:
c'é di tutto tranne la sostanza di cui si dovrebbe parlare .... :laugh2::laugh2::laugh2:
ma che con l'erba si possa fare dell'LSD o dell'eroina? :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
il problema di quella lista é che devi girare parecchio, al supermercato non riuscirai a trovare tutto .... :wink_:
EIKONTRIPLE
17/08/2009, 17:11
ma anche quelle pesanti , in pesante quantita'.
gianzpeed
17/08/2009, 17:23
Non scordiamoci che NON tutti quelli che provocano incidenti stradali sono fumati,tirati,bevuti o altro: anzi,direi che la maggioranza NON guida sotto stati di coscienza alterata, e gli incidenti ci sono lo stesso .direi piuttosto che la maggioranza agisce sotto stati di coscienza ALTERNATA...
ahecco...:biggrin3:
se leggi qualche post indietro si parla anche di plastica e termovalorizzatori...:blink:
che amarezza...:biggrin3:
possiamo sempre parlare di punto croce :rolleyes: ...ma i problemi che abbiamo rimangono tali e quali...inalterati
Fooldancer
17/08/2009, 17:58
Anche sull'alcool i medici non fanno altro che dire che non é una sostanza innoqua e il palato, ma forse l'ho già detto anch'io :rolleyes:, non lo delizia solamente il vino e il liquore, ma anche il tabacco, se proprio vogliamo (vedi fumatori di pipa e toscani, pìù che di sigarette). Adesso non mettiamoci a fare i moralisti e decidere per gli altri quel che delizia e quel che non delizia. La realtà é che oggi come oggi non sarebbe possibile rendere illegale ciò che é nella nostra cultura, per fortuna, dico io, e quel che é lontano ci fa paura, seppur più o meno nocivo. Si parla di droghe quando si tratta di sostanze illegali, si parla di vino, birra, grappa, sigarette, tabacco .... quando si tratta di sostanze legali. Sarebbe ora di parlare delle sostanze per quel che sono e non per come sono state stabilite a livello legale.
Non pensavo a te ........ :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
pensavo al fatto che si parla di canapa e si contina a sentir parlare di droghe in generale ....... come se fosse la stessa cosa ..... :wink_:
No, Natan. Ne' moralisti, ne perbenisti.
E infatti dovresti andare avanti a leggere i post per capire esattamente quello che penso.
Spero anche che tu non ti stia riferendo a me nel secondo quote... perche' allora non hai capito niente di niente, ti dico che hai ragione, cosi' sei a posto felice e contento, alla faccia delle etichette e dei pregiudizi del mondo intero.
Io ti ho portato la mia esperienza personale e, mi dispiace, e' indiscutibile: gli effetti sulla mia persona sono devastanti e stento a credere che su qualunque altro individuo gli effetti possano essere diversi (anzi addirittura miracolosi) se non per assuefazione o distorsione della tua percezione fisica/mentale.
Questa mia tesi e' supportata da studi medico/scientifici ben noti a tutti.
E sono devastanti al pari di una certa quantita' di vino e di una altra certa quantita' di liquore, al di sopra delle quali, se la combino, interviene la legge.
Quindi ritengo che l'etichetta "illegale" sia corretta, come ci sta benissimo sul vino oltre una certa soglia (studi dimostrano che un bicchiere di vino al giorno non fa male, anzi, aiuta ed e' consigliato persino ad alcuni anziani), e sui liquori.
La questione tabacco non la prendo nemmeno in considerazione visto che qui si sta parlando di sostanze che alterano la percezione della realta'.
E' il solito "appiglio" per tutti coloro che invece sostengono contro medicina i fantomatici effetti benefici della canapa.
ok, chiudiamo il cerchio:
posso farmi le canne se non guido??
grazie papà!
e cmq, perchè cazzo dovrebbe essere illegale??
l'esempio dei gamberoni era per dirti che a me stonano peggio di una canna, e mi rendono realmente inabile alla guida, ma non straccio le palle a nessuno per criminalizzarli!
chi ti ha mai detto che io mi sballo e mi faccio le gite in moto!?
ho solo detto che nei periodi in cui fumo (ma non sotto effetto) mi metto al volante sono più sano e rilassato (e prudente) di uno sano che non fuma niente.
tutto qui.
te lo ripeto: se non vuoi farti nessuno ti obbliga, ma non continuare ad argomentare che uno che si fa e guida è un assassimo, perchè non stiamo parlando di una sostanza pericolosa ma solo di persone imbecilli.
continuo a ribadire:
nessun proibizionista riesce a spiegare perchè sia illegale la canapa..
beh io discutevo sul farsi e poi guidare... se non lo fai fai solo bene. se lo fai spero mai di incrociarti in giro per la mia salute. poi io non ti straccio le palle. si sta discutendo mica t'ho mai detto di non farti i cannoni. solo non ti dirò mai bravo per questo...
Mr Frowning
17/08/2009, 18:09
io avevo capito che col culo volevi fumare il resto..!
mi spiace ma il culo è impegnato col SETC :rolleyes:
alessandro2804
17/08/2009, 18:33
Dai Organizziamo un Rave tcp
al tg ho visto come ballano quelli che partecipano a queste feste del delirio
mi sono scompisciato dalle risate ...io direi più rave party meno rompiballe in giro
eh, magari l'effetto migliora.. che ne sai??
chi vuole sperimentare??
uzz??
intriplato??
no, io rimango tradizionale..... sono vecchia scuola...
No, Natan. Ne' moralisti, ne perbenisti.
E infatti dovresti andare avanti a leggere i post per capire esattamente quello che penso.
Spero anche che tu non ti stia riferendo a me nel secondo quote... perche' allora non hai capito niente di niente, 1) ti dico che hai ragione, cosi' sei a posto felice e contento, alla faccia delle etichette e dei pregiudizi del mondo intero.
Io ti ho portato la mia esperienza personale e, mi dispiace, e' indiscutibile: gli effetti sulla mia persona sono devastanti e stento a credere che su qualunque altro individuo gli effetti possano essere diversi (anzi addirittura miracolosi) se non per assuefazione o distorsione della tua percezione fisica/mentale.
Questa mia tesi e' supportata da studi medico/scientifici ben noti a tutti.
E sono devastanti al pari di una certa quantita' di vino e di una altra certa quantita' di liquore, al di sopra delle quali, se la combino, interviene la legge.
Quindi ritengo che l'etichetta "illegale" sia corretta, come ci sta benissimo sul vino oltre una certa soglia (studi dimostrano che un bicchiere di vino al giorno non fa male, anzi, aiuta ed e' consigliato persino ad alcuni anziani), e sui liquori.
La questione tabacco non la prendo nemmeno in considerazione visto che qui si sta parlando di sostanze che alterano la percezione della realta'.
E' il solito "appiglio" per tutti coloro che invece sostengono contro medicina i fantomatici effetti benefici della canapa.
1) ti manderei a cagare se non fossi un signore. Sono quelle affermazioni che offendo l'intelligenza altrui. Non cerco consensi ma dialogo, confronto. :dry::dry::dry:
Per il resto la medicina va oltre al nostro uso, ne fa uno proprio e per la canapa c'é chi dice che sia benefica, soprattutto su casi di sclerosi multipla, ma non solo. Non so dove tu ti sia sentito attaccato o offeso, non é mai mia intenzione, e non é mia abitudine dare il menavia (come si dice da noi), offendendo così l'intelligenza dell'interlocutore. Anch'io ho la mia esperienza. Con la canapa molto negativa, con l'hashish molto positiva. Se la prima mi crea angoscia, la seconda mi rilassa e mi permette di vivere dei momenti piacevoli senza forme di alterazione ecessive. Dovrei dire, piuttosto, la prima mi creava ..... e la seconda mi rilassava ......... perché oggi, e da più di 30 anni, non faccio più uso di stupefacenti di nessun tipo, se non di tanto in tanto una birretta o un bicchiere di vino, ma solo di tanto in tanto e in modo più che moderato. La mia esperienza non crea comunque le basi di una realtà allargata e non é il mio desiderio stabilire i benefici o i malefici di queste sostanze. Trovo che la depenalizzazione e la legalizzazione aprirebbero un nuovo capitolo alla lotta contro le dipendenze, un capitolo positivo, e questo é il tema del discorso.
Mr Frowning
17/08/2009, 22:07
1) ti manderei a cagare se non fossi un signore. Sono quelle affermazioni che offendo l'intelligenza altrui. Non cerco consensi ma dialogo, confronto. :dry::dry::dry:
Per il resto la medicina va oltre al nostro uso, ne fa uno proprio e per la canapa c'é chi dice che sia benefica, soprattutto su casi di sclerosi multipla, ma non solo. Non so dove tu ti sia sentito attaccato o offeso, non é mai mia intenzione, e non é mia abitudine dare il menavia (come si dice da noi), offendendo così l'intelligenza dell'interlocutore. Anch'io ho la mia esperienza. Con la canapa molto negativa, con l'hashish molto positiva. Se la prima mi crea angoscia, la seconda mi rilassa e mi permette di vivere dei momenti piacevoli senza forme di alterazione ecessive. Dovrei dire, piuttosto, la prima mi creava ..... e la seconda mi rilassava ......... perché oggi, e da più di 30 anni, non faccio più uso di stupefacenti di nessun tipo, se non di tanto in tanto una birretta o un bicchiere di vino, ma solo di tanto in tanto e in modo più che moderato. La mia esperienza non crea comunque le basi di una realtà allargata e non é il mio desiderio stabilire i benefici o i malefici di queste sostanze. Trovo che la depenalizzazione e la legalizzazione aprirebbero un nuovo capitolo alla lotta contro le dipendenze, un capitolo positivo, e questo é il tema del discorso.
ogni tanto qualcosa di serio :rolleyes::wink_:
non per essere indiscreto...ma a che ti serve?
per il tatuaggio, ovvio! :coool:
ne ha appena fatto uno e deve curare la pelle....forse....:ph34r:
Mr Frowning
18/08/2009, 07:44
per il tatuaggio, ovvio! :coool:
ne ha appena fatto uno e deve curare la pelle....forse....:ph34r:
:ph34r::ph34r::ph34r:
no, io rimango tradizionale..... sono vecchia scuola...
allora nemmeno io, Uff :dry:
1) ti manderei a cagare se non fossi un signore. Sono quelle affermazioni che offendo l'intelligenza altrui. Non cerco consensi ma dialogo, confronto. :dry::dry::dry:
Per il resto la medicina va oltre al nostro uso, ne fa uno proprio e per la canapa c'é chi dice che sia benefica, soprattutto su casi di sclerosi multipla, ma non solo. Non so dove tu ti sia sentito attaccato o offeso, non é mai mia intenzione, e non é mia abitudine dare il menavia (come si dice da noi), offendendo così l'intelligenza dell'interlocutore. Anch'io ho la mia esperienza. Con la canapa molto negativa, con l'hashish molto positiva. Se la prima mi crea angoscia, la seconda mi rilassa e mi permette di vivere dei momenti piacevoli senza forme di alterazione ecessive. Dovrei dire, piuttosto, la prima mi creava ..... e la seconda mi rilassava ......... perché oggi, e da più di 30 anni, non faccio più uso di stupefacenti di nessun tipo, se non di tanto in tanto una birretta o un bicchiere di vino, ma solo di tanto in tanto e in modo più che moderato. La mia esperienza non crea comunque le basi di una realtà allargata e non é il mio desiderio stabilire i benefici o i malefici di queste sostanze. Trovo che la depenalizzazione e la legalizzazione aprirebbero un nuovo capitolo alla lotta contro le dipendenze, un capitolo positivo, e questo é il tema del discorso.
da quando sei signore ???
signori si nasce non ci si diventa :tongue::tongue::tongue:
;)
bastamoto
18/08/2009, 07:57
quindi ?
Possiamo continuare a drogarci ?
quindi ?
Possiamo continuare a drogarci ?
perchè???
.... qualcuno ha parlato di smettere? :blink:
Mr Frowning
18/08/2009, 07:58
quindi ?
Possiamo continuare a drogarci ?
perchè avevi smesso?:blink:
quindi ?
Possiamo continuare a drogarci ?
Bastadroghe ghgh
quindi ?
Possiamo continuare a drogarci ?
Ti consiglierei di smettere .... tanto per provare nuove emozioni .... :tongue:
595Abarth
18/08/2009, 08:54
per il tatuaggio, ovvio! :coool:
ne ha appena fatto uno e deve curare la pelle....forse....:ph34r:
Non ho tatuaggi...:biggrin3:
grillo torni a fare il buffone che è la cosa che gli riesce meglio.
357magnum
18/08/2009, 10:37
grillo torni a fare il buffone che è la cosa che gli riesce meglio.
As usual...quoto:wink_:
winter1969
18/08/2009, 10:39
grillo torni a fare il buffone che è la cosa che gli riesce meglio.
Potrebbe fare anche il presidente del consiglio,anche lui è un bel buffone.
Fooldancer
18/08/2009, 10:40
1) ti manderei a cagare se non fossi un signore. Sono quelle affermazioni che offendo l'intelligenza altrui. Non cerco consensi ma dialogo, confronto. :dry::dry::dry:
Per il resto la medicina va oltre al nostro uso, ne fa uno proprio e per la canapa c'é chi dice che sia benefica, soprattutto su casi di sclerosi multipla, ma non solo. Non so dove tu ti sia sentito attaccato o offeso, non é mai mia intenzione, e non é mia abitudine dare il menavia (come si dice da noi), offendendo così l'intelligenza dell'interlocutore. Anch'io ho la mia esperienza. Con la canapa molto negativa, con l'hashish molto positiva. Se la prima mi crea angoscia, la seconda mi rilassa e mi permette di vivere dei momenti piacevoli senza forme di alterazione ecessive. Dovrei dire, piuttosto, la prima mi creava ..... e la seconda mi rilassava ......... perché oggi, e da più di 30 anni, non faccio più uso di stupefacenti di nessun tipo, se non di tanto in tanto una birretta o un bicchiere di vino, ma solo di tanto in tanto e in modo più che moderato. La mia esperienza non crea comunque le basi di una realtà allargata e non é il mio desiderio stabilire i benefici o i malefici di queste sostanze. Trovo che la depenalizzazione e la legalizzazione aprirebbero un nuovo capitolo alla lotta contro le dipendenze, un capitolo positivo, e questo é il tema del discorso.
Essere etichettato come moralista e perbenista proprio non mi va. :dry:
Se avessi voluto farmi capire la tua opinione avrei maggiormente gradito una risposta come la successiva dove solo adesso ho capito il tuo reale punto di vista supportato da fatti reali e da esperienze personali.
Non posso dire nulla sulla tua posizione. Non la contesto: punti di vista. :wink_:
Trovo, invece, che fintanto ci saranno persone (mi scuso Misha... non te la prendere a male, ma e' il primo esempio che mi capita...) che mi chiederanno di spiegare la differenza tra un'allergia al gamberone e un cambiamento sostanziale della percezione della realta' che puo' causare una certa sostanza, mi rimane un atroce dubbio che dare questa possibilita' all'essere umano in genere sia molto pericoloso.
Senza contare sulla pericolosita' di attuare questa "nuova" idea in Italia, paese in cui come e' noto, i controlli non si possono definire di certo maniacali (il fatto che qui tutti bene o male abbiamo provato qualche droga alla fine ne e' la prova) e che ad oggi ancora, ad esempio, non esiste un'organo in grado di stabilire quanti siano i consumatori di cocaina nonostante essa sia illegale in toto (si sa solo che il fenomeno in continua gigantesca crescita) e che questa mancanza possa generare comunque un'ammanco in tutti i campi nel momante che si decidesse di legalizzare di una qualsiasi droga sia essa leggera o pesante.
Comunque se l'obiettivo di Grillo fosse quello di svuotare le carceri, direi che questa idea non ci porterebbe da nessuna parte, visto che, in carcere appunto, ci va chi spaccia o chi la combina alla guida, ecc... non chi se la fuma (e questo significa che si, possiamo continuare a fumarcela: yahoo! :biggrin3:)
P.S.: ovviamente parlo di legallizzare, perche' continuo a sostenere che la depenalizzazione non ha alcun senso, visto che non c'e' niente da depenalizzare se non la detenzione e lo spaccio...
Essere etichettato come moralista e perbenista proprio non mi va. :dry:
Se avessi voluto farmi capire la tua opinione avrei maggiormente gradito una risposta come la successiva dove solo adesso ho capito il tuo reale punto di vista supportato da fatti reali e da esperienze personali.
Non posso dire nulla sulla tua posizione. Non la contesto: punti di vista. :wink_:
Trovo, invece, che fintanto ci saranno persone (mi scuso Misha... non te la prendere a male, ma e' il primo esempio che mi capita...) che mi chiederanno di spiegare la differenza tra un'allergia al gamberone e un cambiamento sostanziale della percezione della realta' che puo' causare una certa sostanza, mi rimane un atroce dubbio che dare questa possibilita' all'essere umano in genere sia molto pericoloso.
Senza contare sulla pericolosita' di attuare questa "nuova" idea in Italia, paese in cui come e' noto, i controlli non si possono definire di certo maniacali (il fatto che qui tutti bene o male abbiamo provato qualche droga alla fine ne e' la prova) e che ad oggi ancora, ad esempio, non esiste un'organo in grado di stabilire quanti siano i consumatori di cocaina nonostante essa sia illegale in toto (si sa solo che il fenomeno in continua gigantesca crescita) e che questa mancanza possa generare comunque un'ammanco in tutti i campi nel momante che si decidesse di legalizzare di una qualsiasi droga sia essa leggera o pesante.
Comunque se l'obiettivo di Grillo fosse quello di svuotare le carceri, direi che questa idea non ci porterebbe da nessuna parte, visto che, in carcere appunto, ci va chi spaccia o chi la combina alla guida, ecc... non chi se la fuma (e questo significa che si, possiamo continuare a fumarcela: yahoo! :biggrin3:)
P.S.: ovviamente parlo di legallizzare, perche' continuo a sostenere che la depenalizzazione non ha alcun senso, visto che non c'e' niente da depenalizzare se non la detenzione e lo spaccio...
la detenzione fa parte del consumo, non sempre dello spaccio. Si può possedere dopo aver acquistato, e allora la quantità se é per consumo sarà minima .... si può possedere per consumo del fumo coltivato da se, e allora la quantità sarà esagerata per pensare ad un uso quotidiano a corto raggio. Su questi bisognerebbe discutere e valutare se c'é o meno da fare un discorso anche di depenalizzazione.
Per il resto nulla di personale ............ ce la prendiamo a vicenda dove la sensibilità non ha difese .... :wink_:
grillo torni a fare il buffone che è la cosa che gli riesce meglio.
hai ragione...grillo probabilmente un pò buffone lo è...ma ultimamente i nostri politici lo superano è di molto (in buffonaggine ovviamente...)...per cui...
grillo torni a fare il buffone che è la cosa che gli riesce meglio.
almeno lui è un buffone e pagato x fare il buffone, i politici sono eletti e pagati da noi x sistemare l'italia seriamente e invece sono + buffoni di lui, quasi tutti......:wink_:
Mr Frowning
18/08/2009, 11:44
almeno lui è un buffone e pagato x fare il buffone, i politici sono eletti e pagati da noi x sistemare l'italia seriamente e invece sono + buffoni di lui, quasi tutti......:wink_:
le perle si saggezza dell'immuccato...:rolleyes::tongue:
almeno lui è un buffone e pagato x fare il buffone, i politici sono eletti e pagati da noi x sistemare l'italia seriamente e invece sono + buffoni di lui, quasi tutti......:wink_:
é quel "quasi" che stona ..... :attentodietro:
le perle si saggezza dell'immuccato...:rolleyes::tongue:
ne ho viste di tutti i colori, ormai troppe dai politicanti :rolleyes:
si salveranno davvero in pochissimi, e poi e poi.....:wink_:
Mr Frowning
18/08/2009, 12:01
ne ho viste di tutti i colori, ormai troppe dai politicanti :rolleyes:
si salveranno davvero in pochissimi, e poi e poi.....:wink_:
che se ne vadano tutti a ..... :wink_:
che se ne vadano tutti a ..... :wink_:
....................................:ph34r:
Mr Frowning
18/08/2009, 12:10
....................................:ph34r:
no a rubare...già lo fanno...in altro posto.:coool:
Essere etichettato come moralista e perbenista proprio non mi va. :dry:
Se avessi voluto farmi capire la tua opinione avrei maggiormente gradito una risposta come la successiva dove solo adesso ho capito il tuo reale punto di vista supportato da fatti reali e da esperienze personali.
Non posso dire nulla sulla tua posizione. Non la contesto: punti di vista. :wink_:
Trovo, invece, che fintanto ci saranno persone (mi scuso Misha... non te la prendere a male, ma e' il primo esempio che mi capita...) che mi chiederanno di spiegare la differenza tra un'allergia al gamberone e un cambiamento sostanziale della percezione della realta' che puo' causare una certa sostanza, mi rimane un atroce dubbio che dare questa possibilita' all'essere umano in genere sia molto pericoloso.
Senza contare sulla pericolosita' di attuare questa "nuova" idea in Italia, paese in cui come e' noto, i controlli non si possono definire di certo maniacali (il fatto che qui tutti bene o male abbiamo provato qualche droga alla fine ne e' la prova) e che ad oggi ancora, ad esempio, non esiste un'organo in grado di stabilire quanti siano i consumatori di cocaina nonostante essa sia illegale in toto (si sa solo che il fenomeno in continua gigantesca crescita) e che questa mancanza possa generare comunque un'ammanco in tutti i campi nel momante che si decidesse di legalizzare di una qualsiasi droga sia essa leggera o pesante.
Comunque se l'obiettivo di Grillo fosse quello di svuotare le carceri, direi che questa idea non ci porterebbe da nessuna parte, visto che, in carcere appunto, ci va chi spaccia o chi la combina alla guida, ecc... non chi se la fuma (e questo significa che si, possiamo continuare a fumarcela: yahoo! :biggrin3:)
P.S.: ovviamente parlo di legallizzare, perche' continuo a sostenere che la depenalizzazione non ha alcun senso, visto che non c'e' niente da depenalizzare se non la detenzione e lo spaccio...
sai, dall'alto della mia giovane età non mi permetto di giudicare le persone in base ad un esempio che non sono in grado di capire, o che non voglio capire.
cmq
semplifichiamo..
si parlava di effetti giusto?
la tua maggiore (e unica mi sembra, correggimi se sbaglio) argomentazione contraria alla legalizzazione della canapa (e derivati) sta nell'affermare che chi usa sostanze che alterano la percezione non sia in grado di guidare.
d'accordissimo, mai negato
io ho fatto un esempio personale: esistono sostanze che, per quanto siano in grado di alterare la mia percezione, alla stragrande maggioranza delle persone non fanno nulla.
come ci si comporta davanti ad una situazione del genere?
si evitano le sostanze, non trovi?
il mio buonsenso mi dice che se X non mi da la lucidità di guidare nella maniera corretta, X è da evitare.
il comportamento non cambia davanti ad Y, che invece altera la percezione della stragrande maggioranza delle persone.
è una questione di maturità, non di sostanze.
il campo si espande poi a tutta quella serie di attività che richiedono una particolare lucidità: studiare, lavorare come chirurgo bla bla bla.
ora, concordi col fatto che se non c'è consapevolezza delle cose questo non si può fare?
è evidente che senza la giusta consapevolezza è difficile disciplinarsi.
secondo te proibire l'uso da la giusta consapevolezza? è questa la strada da percorrere?
spiegami cortesemente in che modo proibendo l'uso si rende le persone consapevoli.
io la mia consapevolezza l'ho raggiunta usando le sostanze, stando attendo a quali siano gli effetti sulla mia persona.
come hai fatto tu del resto.
tu hai usato, e hai scelto di non continuare ad usare, per questo e quest'altro motivo.
tanto di cappello, sei una persona matura.
ora, se io uso, e scelgo di ridimensionare l'uso in base alle mie esigenze, in sicurezza, perchè tu ti devi opporre??
sai, dall'alto della mia giovane età non mi permetto di giudicare le persone in base ad un esempio che non sono in grado di capire, o che non voglio capire.
cmq
semplifichiamo..
si parlava di effetti giusto?
la tua maggiore (e unica mi sembra, correggimi se sbaglio) argomentazione contraria alla legalizzazione della canapa (e derivati) sta nell'affermare che chi usa sostanze che alterano la percezione non sia in grado di guidare.
d'accordissimo, mai negato
io ho fatto un esempio personale: esistono sostanze che, per quanto siano in grado di alterare la mia percezione, alla stragrande maggioranza delle persone non fanno nulla.
come ci si comporta davanti ad una situazione del genere?
si evitano le sostanze, non trovi?
il mio buonsenso mi dice che se X non mi da la lucidità di guidare nella maniera corretta, X è da evitare.
il comportamento non cambia davanti ad Y, che invece altera la percezione della stragrande maggioranza delle persone.
è una questione di maturità, non di sostanze.
il campo si espande poi a tutta quella serie di attività che richiedono una particolare lucidità: studiare, lavorare come chirurgo bla bla bla.
ora, concordi col fatto che se non c'è consapevolezza delle cose questo non si può fare?
è evidente che senza la giusta consapevolezza è difficile disciplinarsi.
secondo te proibire l'uso da la giusta consapevolezza? è questa la strada da percorrere?
spiegami cortesemente in che modo proibendo l'uso si rende le persone consapevoli.
io la mia consapevolezza l'ho raggiunta usando le sostanze, stando attendo a quali siano gli effetti sulla mia persona.
come hai fatto tu del resto.
tu hai usato, e hai scelto di non continuare ad usare, per questo e quest'altro motivo.
tanto di cappello, sei una persona matura.
ora, se io uso, e scelgo di ridimensionare l'uso in base alle mie esigenze, in sicurezza, perchè tu ti devi opporre??
anarchico subito ..... :w00t:
anarchico subito ..... :w00t:
non dirlo troppo forte, che altrimenti partono i vaffanculo di default..
Misha sindaco di Parma subito :D
Misha sindaco di Parma subito :D
perché non presidente ad onore .......`?=)((E)
perché non presidente ad onore .......`?=)((E)
quel che vuoi tu, oggi non mi va di contraddirti :biggrin3::tongue:
quel che vuoi tu, oggi non mi va di contraddirti :biggrin3::tongue:
o come tuo sposo .......
mo vediamo se mi contraddice o no .... :laugh2::laugh2::laugh2:
o come tuo sposo .......
mo vediamo se mi contraddice o no .... :laugh2::laugh2::laugh2:
son già sposato, Misha lo prenderei come amante :wub:
son già sposato, Misha lo prenderei come amante :wub:
sono lusingato....
sono lusingato....
non dobbiamo contraddirlo !!!!
:laugh2:
son già sposato, Misha lo prenderei come amante :wub:
ma io lo vorrei sposo tuo ..... non amante .....l :piango_a_dirotto:
tu mi contraddici ...... :piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto:
http://www.turicampo.it/wp-content/uploads/2007/09/beppe-grillo.jpg
http://www.turicampo.it/wp-content/uploads/2007/09/beppe-grillo.jpg
arrivano gli alieni? :blink::blink::blink:
arrivano gli alieni? :blink::blink::blink:
No, in Italia sta piovendo me*da!
No, in Italia sta piovendo me*da!
e quando piove merda si sta con la bocca aperta e il naso all'insù ..... :blink:
e quando piove merda si sta con la bocca aperta e il naso all'insù ..... :blink:
Agli italiani ci piace così :D
i fatti son fatti, mica pugnette!!
No, in Italia sta piovendo me*da!
quoto, è un Inondazione Infinita :sick::sick:
quoto, è un Inondazione Infinita :sick::sick:
Italiani-mosche... :D
Italiani-mosche... :D
Svizzerotti-api, loro prediligono il miele, tzè :coool:
Svizzerotti-api, loro prediligono il miele, tzè :coool:
:wub::wub::wub:
Grillo arriverà anche da voi...................
<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/sTFC06OhYKo&hl=it&fs=1&"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/sTFC06OhYKo&hl=it&fs=1&" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>
http://www.chatitaliachat.it/serpe/fumo/1.gif
Grillo arriverà anche da voi...................
grillo é cresciuto da noi ..... quando é stato emarginato da voi ....... é per quello che molti non lo capiscono, perché pensa come noi in un paese dove la gente pensa come voi ...... :rolleyes:
grillo é cresciuto da noi ..... quando é stato emarginato da voi ....... é per quello che molti non lo capiscono, perché pensa come noi in un paese dove la gente pensa come voi ...... :rolleyes:
Non ci credo, ma ti quoto lo stesso.
grillo é cresciuto da noi ..... quando é stato emarginato da voi ....... é per quello che molti non lo capiscono, perché pensa come noi in un paese dove la gente pensa come voi ...... :rolleyes:
grillo sarà un gran buffone...però c'è da dire che a volte ci azzecca di più di nostradamus...e le sue previsioni sono dannatamente precise e puntuali nell'avverarsi...secondo me faceva + soldi se apriva uno studio di cartomanzia :biggrin3:
papitosky
18/08/2009, 19:24
Grillo: «Depenalizzare le droghe leggere» - Corriere della Sera (http://www.corriere.it/politica/09_agosto_13/grillo_droghe_appello_9209dd40-8842-11de-94f5-00144f02aabc.shtml)
Voi che ne pensate?
Mi sono gia' espresso piu' e piu' volte sul personaggio in oggetto e anche questa volta non si smentisce... :wink_:
Una delle nazioni piu' "aperte" d'Europa (l'Olanda) sta facendo retromarcia proprio sull'argomento.
Spero anche, ma non posso esserne certo, che le nostre carceri non siano veramente piene di gente fermate perche' con in mano uno spinello di marijuana come si dice...
mettetelo in una gabbietta con una foglia di erbetta :biggrin3:
mettetelo in una gabbietta con una foglia di erbetta :biggrin3:
si sollazzerà e se il vin vedrà griderà all'illecito perché lecita diventi la foglietta .... :rolleyes:
Non ci credo, ma ti quoto lo stesso.
quoto :dry:
dIAQSRxnLQI
fonte grillo..
e aggiungo
UHASYu5wPis
fthQfmqRL5c
hBiDQBQ_Zic
dIAQSRxnLQI
fonte grillo..
e aggiungo
UHASYu5wPis
fthQfmqRL5c
hBiDQBQ_Zic
Mettere al bando un albero solo perché non si vuole che se ne faccia un uso considerato dannoso é veramente da criminali ... é come se mettessimo al bando le vipere perché mordendoci rischieremmo la morte ........ o mettere al bando i lampi perché potrebbero ucciderci ................... la stoltezza dell'uomo troppo spesso viene seguita dalle masse e questo rattrista ..............
dovrebbero proteggerla dagli uomini stessi, come pianta a rischio in via d'estinzione per stupidità umana ...................
Mettere al bando un albero solo perché non si vuole che se ne faccia un uso considerato dannoso é veramente da criminali ... é come se mettessimo al bando le vipere perché mordendoci rischieremmo la morte ........ o mettere al bando i lampi perché potrebbero ucciderci ................... la stoltezza dell'uomo troppo spesso viene seguita dalle masse e questo rattrista ..............
dovrebbero proteggerla dagli uomini stessa, come pianta a rischio in via d'estinzione per stupidità umana ...................
:wub::wub::wub:
:wub::wub::wub:
Pensa che addirittura con la noce moscata si può avere effetti d'alterazione psico-fisica ........ purtroppo anche mortali ............ ma non ho mai sentito nessuno fare una campagna contro l'esistenza della noce moscata, dal momento che serve anche ad altro. Quel che é peggio é che i tossici utilizzano di tutto per sballare, anche prodotti ad alto rischio di morte, ma solo quando utilizzano i prodotti sottostanti alla legge sulle droghe vengono considerati tali.
Pensa che addirittura con la noce moscata si può avere effetti d'alterazione psico-fisica ........ purtroppo anche mortali ............ ma non ho mai sentito nessuno fare una campagna contro l'esistenza della noce moscata, dal momento che serve anche ad altro. Quel che é peggio é che i tossici utilizzano di tutto per sballare, anche prodotti ad alto rischio di morte, ma solo quando utilizzano i prodotti sottostanti alla legge sulle droghe vengono considerati tali.
ne sai una cifra :coool::wink_:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.