Visualizza Versione Completa : Bobber: non sarebbe meglio partire da Speedmater o America?
Scheggia
15/08/2009, 14:04
In questi giorni mi sono sollazzato guardando le foto delle "650 bobberizzate, e poi qualche realizzazione degli austrialiani Deus.. ma mi dico, visto il telaio nella parte posteriore della bonneville, non sarebbe più adatto alla trasformazione in bobber qualcosa di diverso, cioè Speedmaster o America? Oltre alla diversa forma della sella e del parafango posteriore, hanno anche gomme ben più generose a libretto, il che è fondamentale in un bobber; che ne pensate? :rolleyes:
Herbie 53
15/08/2009, 14:09
esteticamente le bonnie risultano sempre e comunque molto più gradevoli...non me ne vogliano i possessori delle altre....oltre al fatto che probabilmente si hanno più soluzione aftermarket
motomike78
15/08/2009, 14:11
In questi giorni mi sono sollazzato guardando le foto delle "650 bobberizzate, e poi qualche realizzazione degli austrialiani Deus.. ma mi dico, visto il telaio nella parte posteriore della bonneville, non sarebbe più adatto alla trasformazione in bobber qualcosa di diverso, cioè Speedmaster o America? Oltre alla diversa forma della sella e del parafango posteriore, hanno anche gomme ben più generose a libretto, il che è fondamentale in un bobber; che ne pensate? :rolleyes:
ke è un ottima idea:wink_:
ma ke devi avere pure
un bel gruzzoletto da spendere:cry:
Scheggia
15/08/2009, 15:05
un bobber che si rispetti dovrebbe avere un'aria minimalista, le ruote belle cicciotte; la moto bassa da terra, e la ruotona posteriore bene in vista. In questo le bonnie partono tutte con l'handicap, a causa del telaio che corre ben dietro la seduta del guidatore, delle ruote da 100 ant. e 130 post. Che poi si facciano belle cose anche con le bonnie non ci piove, come anche con altre moto "simili", ma per avvicinarsi di più al concetto base di bobber, mi sembra che la base migliore restando in casa Triumph sia un'America con i cerchi a raggi.
Herbie 53
15/08/2009, 17:55
un bobber che si rispetti dovrebbe avere un'aria minimalista, le ruote belle cicciotte; la moto bassa da terra, e la ruotona posteriore bene in vista. In questo le bonnie partono tutte con l'handicap, a causa del telaio che corre ben dietro la seduta del guidatore, delle ruote da 100 ant. e 130 post. Che poi si facciano belle cose anche con le bonnie non ci piove, come anche con altre moto "simili", ma per avvicinarsi di più al concetto base di bobber, mi sembra che la base migliore restando in casa Triumph sia un'America con i cerchi a raggi.
il buon senso dice questo...ma nella realtà pare non essere così
LazzaroAQ
15/08/2009, 18:19
un bobber che si rispetti dovrebbe avere un'aria minimalista, le ruote belle cicciotte; la moto bassa da terra, e la ruotona posteriore bene in vista. In questo le bonnie partono tutte con l'handicap, a causa del telaio che corre ben dietro la seduta del guidatore, delle ruote da 100 ant. e 130 post. Che poi si facciano belle cose anche con le bonnie non ci piove, come anche con altre moto "simili", ma per avvicinarsi di più al concetto base di bobber, mi sembra che la base migliore restando in casa Triumph sia un'America con i cerchi a raggi.
il "concetto" bobber punta al risultato finale, e non al punto di partenza.
è stato bobberizzato di tutto, anche una vespa!!
e cmq come si fa a dire che dalle kawa non può uscire uno splendido bobber!!!
http://4.bp.blogspot.com/_qpWtg6IvDLk/R71EL5199-I/AAAAAAAACDM/1hN7F5E-mTU/s1600/Nex%2BKawa%2BBobberScrambler%2BDK%2B%2B.jpg
:icon_allah::icon_allah::icon_allah:
Herbie 53
15/08/2009, 18:20
il "concetto" bobber punta al risultato finale, e non al punto di partenza.
è stato bobberizzato di tutto, anche una vespa!!
e cmq come si fa a dire che dalle kawa non può uscire uno splendido bobber!!!
http://4.bp.blogspot.com/_qpWtg6IvDLk/R71EL5199-I/AAAAAAAACDM/1hN7F5E-mTU/s1600/Nex%2BKawa%2BBobberScrambler%2BDK%2B%2B.jpg
:icon_allah::icon_allah::icon_allah:
nun se vede
Saponetto
15/08/2009, 18:27
il "concetto" bobber punta al risultato finale, e non al punto di partenza.
è stato bobberizzato di tutto, anche una vespa!!
Questo è vero, anche se si dovrebbe cercare di mantenere un minimo di rispetto per il mezzo di partenza.
Nel caso della Kawa che ci hai mostrato, direi che siamo proprio al limite, anche se il mezzo è "piacione".
Per quel che riguarda la base SM/BA, non le vedo come granchè "bobberizzabili", in parte per la già citata scarsità di materiale aftermarket da poter modificare a piacimento ed in parte perchè è una moto già pesantemente sbilanciata dal punto di vista ottico verso l'avantreno abbastanza pesante...
il rischio è di creare qualcosa che non si può alleggerire più di tanto di avantreno, a contrasto con un retrotreno che solo alzandolo di qualche cm snellisce oltre misura.
Credo sia più armonico lavorare su base Bonneville, IMHO.
f r o s t y
16/08/2009, 11:13
le bonnie bobberizzate di originale hanno solo il motore, il telaio al 99% è rifatto di sana pianta (Deus per esempio), quindi non c'è una base di partenza, prendono solo il motore
Guitarman
16/08/2009, 11:26
Si può bobberizzare anche la Bonnie, la Truxx un pò meno...
Ne abbiamo viste diverse in altre discussioni!!!:wink_:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.