Visualizza Versione Completa : velcro paraschiena
ciao a tutti amici del forum sono in possesso di un paraschiena alpinestars back protector da circa otto mesi e 6000 km percorsi in moto22341
e posso dire che mi sono trovato molto bene...comodo abbastanza areato ecc.
Unico neo che da qualche giorno il velcro non tiene più...ho provato a rasparlo un pò con una grattugia e poi a lavarlo...ma niente, qualcuno conosce qualche sistema per far tornare il velcro come nuovo? mi dispiacerebbe buttare via un paraschiena...
ciao a tutti amici del forum sono in possesso di un paraschiena alpinestars back protector da circa otto mesi e 6000 km percorsi in moto22341
e posso dire che mi sono trovato molto bene...comodo abbastanza areato ecc.
Unico neo che da qualche giorno il velcro non tiene più...ho provato a rasparlo un pò con una grattugia e poi a lavarlo...ma niente, qualcuno conosce qualche sistema per far tornare il velcro come nuovo? mi dispiacerebbe buttare via un paraschiena...
Penso di avere risolto con un attacco rapido tolto da un vecchio marsupio ora lo faccio cucire da mia madre che è più brava di me...il risultato sembra molto buono al più presto metterò delle foto...
Teo Mito
16/08/2009, 13:19
Poca spesa e tanta resa......!!!
ciao a tutti amici del forum sono in possesso di un paraschiena alpinestars back protector da circa otto mesi e 6000 km percorsi in moto22341
e posso dire che mi sono trovato molto bene...comodo abbastanza areato ecc.
Unico neo che da qualche giorno il velcro non tiene più...ho provato a rasparlo un pò con una grattugia e poi a lavarlo...ma niente, qualcuno conosce qualche sistema per far tornare il velcro come nuovo? mi dispiacerebbe buttare via un paraschiena...
Anche il mio Wave della Dainese ha il velcro che comincia a non tenere più...
questo è il lavoro finito non male vero?
http://img174.imageshack.us/img174/2696/immagine008i.th.jpg (http://img174.imageshack.us/i/immagine008i.jpg/)
http://img136.imageshack.us/img136/9348/immagine007gxn.th.jpg (http://img136.imageshack.us/i/immagine007gxn.jpg/)
http://img39.imageshack.us/img39/6509/immagine010usg.th.jpg (http://img39.imageshack.us/i/immagine010usg.jpg/)
l'attacco rapido era di un marsupio dell'invicta...risultato è comodo facile da allacciare e slacciare
ottima idea!
sennò l'altra soluzione è quella di far cucire del velcro nuovo.....
ottima idea!
sennò l'altra soluzione è quella di far cucire del velcro nuovo.....
si però perdi un sacco di tempo a cucirlo e dopo qualche mese perde di nuovo lo strappo...
Teo Mito
17/08/2009, 09:23
Ma così non ti dà fastidio la chiusura tra pancia e serbatoio??
Ma così non ti dà fastidio la chiusura tra pancia e serbatoio??
no anche perchè io guido sempre staccato dal serbatoio ..almeno per me...
si però perdi un sacco di tempo a cucirlo e dopo qualche mese perde di nuovo lo strappo...
si però così non hai parti che possano dare noia e soprattutto in caso di urto forare la buzza(pancia)
si però così non hai parti che possano dare noia e soprattutto in caso di urto forare la buzza(pancia)
guarda oggi vado a fare un giro in valle devero al confine con le alpi svizzere posterò anche delle foto...così lo testerò per bene..ma sono sicuro che non cambierà niente dall'originale...
comunque no non ci sono parti troppo sporgenti che potrebbero recare danno all'addome in caso di caduta...l'attacco rapido è quello classico dell'invicta sottile e arrotondato e come si vede in foto rimane sopra la fascia originale..
guarda oggi vado a fare un giro in valle devero al confine con le alpi svizzere posterò anche delle foto...così lo testerò per bene..ma sono sicuro che non cambierà niente dall'originale...
comunque no non ci sono parti troppo sporgenti che potrebbero recare danno all'addome in caso di caduta...l'attacco rapido è quello classico dell'invicta sottile e arrotondato e come si vede in foto rimane sopra la fascia originale..
per D74..sono tornato dal giro e confermo quello che ho gia scritto sulla comodità del paraschiena non è cambiato nulla..ho solo risparmiato 130 euro per comprarne un altro nuovo...che le aziende costruttrici si sveglino per trovare un altra soluzione da sostituire al velcro anche perchè interessa tutte le aziende dato che le lamentele rigurdano a quasi tutte le marche
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.