PDA

Visualizza Versione Completa : AIUTO! AIUTO! (motore che spento)



ala67
17/08/2009, 18:22
ecco la storia: dopo cinque giorni di aasenza, di mattina presto scendo dalla mia tigre. infilo la chiave, batteria ok test ok metto in moto, tutto ok. la lascio accesa un pò tutto perfetto. a pranzo programmo un giretto, previsione 300 km da fare nel pomeriggio. alle 15 scendo in garage con giacca casco ecc metto in moto tutto ok. mi infilo la giacca.....:wacko: il motore di colpo comincia a fare un rumore strano come se un cilindro si fosse fermato, sembrava un trattore...15 secondi e la moto perde il minimo e si spegne :wacko: rigiro la chiave test ok metto in moto niente il motorino di avviamento aggancia ma si ferma a metà prima di permettere l'accensione. controllata generale, cambio anche i fusibili che gestiscono motorino e varie niente.
morale addio 300 km meccanico e concessionario chiusi per ferie bestemmie fino all'altra galassia.
ditemi che è solo un brutto sogno vi prego

SadShape
17/08/2009, 19:11
Ti sono solidale... son cose che fanno girare i maroni a 1000!!!:mad::mad::mad:

snipe
17/08/2009, 19:32
ecco chi era .. mi sembrava di udire certe parole irripetibili :rolleyes:

infatti certe sfighe fanno girare le balle come na trottola :cry:

osso
18/08/2009, 00:31
ecco la storia: dopo cinque giorni di aasenza, di mattina presto scendo dalla mia tigre. infilo la chiave, batteria ok test ok metto in moto, tutto ok. la lascio accesa un pò tutto perfetto. a pranzo programmo un giretto, previsione 300 km da fare nel pomeriggio. alle 15 scendo in garage con giacca casco ecc metto in moto tutto ok. mi infilo la giacca.....:wacko: il motore di colpo comincia a fare un rumore strano come se un cilindro si fosse fermato, sembrava un trattore...15 secondi e la moto perde il minimo e si spegne :wacko: rigiro la chiave test ok metto in moto niente il motorino di avviamento aggancia ma si ferma a metà prima di permettere l'accensione. controllata generale, cambio anche i fusibili che gestiscono motorino e varie niente.
morale addio 300 km meccanico e concessionario chiusi per ferie bestemmie fino all'altra galassia.
ditemi che è solo un brutto sogno vi prego

Non dirlo a me, sono nelle tue stesse condizioni:http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-sprint-st/103556-problema.html.
Tra l'altro il mio concessionari-meccanico e in ferie sino al
29:cry:; perciò ho deciso di portarla da un altro meccanico naturalmente Triumph

vulcano
18/08/2009, 07:19
ecco la storia: dopo cinque giorni di aasenza, di mattina presto scendo dalla mia tigre. infilo la chiave, batteria ok test ok metto in moto, tutto ok. la lascio accesa un pò tutto perfetto. a pranzo programmo un giretto, previsione 300 km da fare nel pomeriggio. alle 15 scendo in garage con giacca casco ecc metto in moto tutto ok. mi infilo la giacca.....:wacko: il motore di colpo comincia a fare un rumore strano come se un cilindro si fosse fermato, sembrava un trattore...15 secondi e la moto perde il minimo e si spegne :wacko: rigiro la chiave test ok metto in moto niente il motorino di avviamento aggancia ma si ferma a metà prima di permettere l'accensione. controllata generale, cambio anche i fusibili che gestiscono motorino e varie niente.
morale addio 300 km meccanico e concessionario chiusi per ferie bestemmie fino all'altra galassia.
ditemi che è solo un brutto sogno vi prego
batteria scarica????
oppure qualcuno.........lava la moto in maniera ,.........troppo pesante dirigendo l idropulitrice dove non dovrebbe-----

Timer
18/08/2009, 07:52
Una soluzione esiste !!! HONDA e YAMAHA !!!
Purtroppo se ne sentono troppe sulle Triumph ... considerato il numero decisamente inferiore delle moto messe in commercio rispetto ai colossi giapponesi la cosa mi preoccupa. Tutti quelli che conosco hanno avuto qualche problemino ... a volte sono cavolate altre no. Insomma tra spegnimenti e moto che rimango accelerate non c'è da stare allegri. Inoltre mi sembra che i materiali utilizzati non siano di grande qualità. Cosa succederà quando le nostre moto avranno 5 6 anni ...

vulcano
18/08/2009, 08:41
Una soluzione esiste !!! HONDA e YAMAHA !!!
Purtroppo se ne sentono troppe sulle Triumph ... considerato il numero decisamente inferiore delle moto messe in commercio rispetto ai colossi giapponesi la cosa mi preoccupa. Tutti quelli che conosco hanno avuto qualche problemino ... a volte sono cavolate altre no. Insomma tra spegnimenti e moto che rimango accelerate non c'è da stare allegri. Inoltre mi sembra che i materiali utilizzati non siano di grande qualità. Cosa succederà quando le nostre moto avranno 5 6 anni ...
TIGER 07 2007.......KM 18000 MAI AVUTO IL BENCHè MINIMO PROBEMA
UPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPP

riccardo
18/08/2009, 11:32
ehm..
tigre giugno 2007, km 27000 nessun problema.. :rolleyes:

valterone
18/08/2009, 11:42
ecco la storia: dopo cinque giorni di aasenza, di mattina presto scendo dalla mia tigre. infilo la chiave, batteria ok test ok metto in moto, tutto ok. la lascio accesa un pò tutto perfetto. a pranzo programmo un giretto, previsione 300 km da fare nel pomeriggio. alle 15 scendo in garage con giacca casco ecc metto in moto tutto ok. mi infilo la giacca.....:wacko: il motore di colpo comincia a fare un rumore strano come se un cilindro si fosse fermato, sembrava un trattore...15 secondi e la moto perde il minimo e si spegne :wacko: rigiro la chiave test ok metto in moto niente il motorino di avviamento aggancia ma si ferma a metà prima di permettere l'accensione. controllata generale, cambio anche i fusibili che gestiscono motorino e varie niente.
morale addio 300 km meccanico e concessionario chiusi per ferie bestemmie fino all'altra galassia.
ditemi che è solo un brutto sogno vi prego

:ph34r::ph34r: Questi purtroppo sono dei gran brutti sintomi......la fasatura sembra andata in vacca. Magari è solo quella dell'accensione...:rolleyes:...ma......:ph34r::ph34r:

tixi
18/08/2009, 12:08
potrebbe essere anche stato solo una candela andata....

ala67
18/08/2009, 14:25
AZZ....un anno di vita 13000 km. NO No sto sognando porc.....

valterone
18/08/2009, 17:34
Seccante, effettivamente. Ma la moto per fortuna è in garanzia, quindi veloce dal concessionario......anzi, meglio se se la viene a prendere lui. :wink_:

MIKELE
20/08/2009, 21:39
E' la batteria scarica o fuori uso.

Per Timer: anche i centauri honda e yamaha sono più affidabili, quindi ti consiglio di passare sui loro forum. Ciao

Ghio
20/08/2009, 21:55
luglio 2008 e 17000 goduriosi km senza il minimo problema... E poi gli altri una moto polivalente e tosta come la Tigre non ce l'hanno.

rus
21/08/2009, 14:05
comperata a marzo 2008 percorso 26.000 km come unico problema un leggero trafilaggio olio dal coperchio valvole risolto in garanzia,questa è la 24 tra moto e motorini vari ,e ,problemini vari le hanno avute tutte in eguale misura
Dimenticavo di dire che i km li ho percorsi con moglie al seguito ,e,relativi bagagli
Ciao Mauro

TIGRE SIBERIANA
21/08/2009, 14:55
Con la mia tiger ho macinato 13000km in un anno e in seguito al problema manifestato e dopo aver parlato con altri triumphisti e con un meccanico della triumph sono arrivato alla conclusione che se alcune tiger manifestano questo problema non è dovuto alla batteria ma al relè.
Sfortunatamente l'ho scoperto dopo aver sostituito la batteria:cry: 60€....
Il meccanico triumph mi ha consigliato di sostituire il relè originale (che a volte si dimostra difettoso) con un relè honda o comunque giapponese.
Se le moto giapponesi vengono considerate affidabili ci sarà un perchè:wink_:

ala67
22/08/2009, 18:14
la morale è che il meccanico è chiuso fino al 30 agosto il conce mi ha detto che me la guarda lunedì e vediamo che dice. mi domando: tagliando dei 10.000 fatto a giugno la moto andava malissimo, si spegneva borbottava ho pure fulminato l'anabagliante per una riaccensione scorretta. dopo tagliando la moto era perfetta ma dopo circa 2000 km qualche difetto pre tagliando era apparso di nuovo. sarò sfigato io. A proposito di garanzia da dove si evinced che la garanzia è di due anni? e poi avendo fatto tutti i tagliandi presso il mecca ufficiale cosa mi possono obiettare?
PS in tutto questo continuo solo a guardarla :sick:

batiger
22/08/2009, 22:05
Con la mia tiger ho macinato 13000km in un anno e in seguito al problema manifestato e dopo aver parlato con altri triumphisti e con un meccanico della triumph sono arrivato alla conclusione che se alcune tiger manifestano questo problema non è dovuto alla batteria ma al relè.
Sfortunatamente l'ho scoperto dopo aver sostituito la batteria:cry: 60€....
Il meccanico triumph mi ha consigliato di sostituire il relè originale (che a volte si dimostra difettoso) con un relè honda o comunque giapponese.
Se le moto giapponesi vengono considerate affidabili ci sarà un perchè:wink_:

Scusa (l'ignoranTE) ndo' sta' esto RELE'???

njko63
22/08/2009, 22:45
.... A proposito di garanzia da dove si evinced che la garanzia è di due anni?

che la garanzia su qualsiasi cosa (+ o -) sia d due anni è normativa europea da tempo oramai... x quel poco che ne so io...

cicorunner
24/08/2009, 07:49
normative, garanzie , rogne .... tutte parole che l'assistenza triumph ignora!!! dovreste saperlo ormai...

la compri la paghi e speri che nn ti succeda nulla altrimenti cazzi tuoi!!!

a parole dei fenomeni (vedi intervste sig. Mantoni) ma in pratica dei menefreghisti incompetenti....

salvo ovviamente qualche voce fuori dal coro che esercita la professione per passione ... ma sono perle rare!!!

auguri
Cico

ps:Valterone cambia avatar che mi fai star male...

ala67
24/08/2009, 10:32
PUNTATA N°2
stamattina mi chiama il conce anche se chiuso ci vediamo e andiamo a vedere la tigre malata. dalla sua tigre sostituiamo in ordine: batteria, relè. NIENTE. non avendo il computer per la mappatura che arriverà più tardi, la violentiamo tentando di farla partire con marcia ingranata. PARTE a DUE si riprende e va a TRE ma fa rumori strani. si spegne ma riparte. riproviamo riparte ma non è il suono della mia amata. Morale: più tardi ceck up e lunedi quando riapre bontà sua il meccanico ritorna li :cry:

lu.cio
24/08/2009, 10:37
PUNTATA N°2
stamattina mi chiama il conce anche se chiuso ci vediamo e andiamo a vedere la tigre malata. dalla sua tigre sostituiamo in ordine: batteria, relè. NIENTE. non avendo il computer per la mappatura che arriverà più tardi, la violentiamo tentando di farla partire con marcia ingranata. PARTE a DUE si riprende e va a TRE ma fa rumori strani. si spegne ma riparte. riproviamo riparte ma non è il suono della mia amata. Morale: più tardi ceck up e lunedi quando riapre bontà sua il meccanico ritorna li :cry:

ti leggo con passione... che dire... speriamo bene :sick::sick::sick:

ala67
24/08/2009, 11:00
...dimenticavo ho riguardato l'elenco delle cose sostituite nel tagliando dei 10.000 km: le candele sono state sostituite ed hanno 3.000 km addosso....

TIGRE SIBERIANA
24/08/2009, 16:40
Scusa (l'ignoranTE) ndo' sta' esto RELE'???

:laugh2::laugh2:
Se alzi la sella lo trovi nello spazio tra la batteria e il vano porta oggetti.
Basta seguire i cavi che partono dalla batteria ed è coperto con un coperchio in plastica.
:biggrin3:

ala67
01/09/2009, 06:30
PUNTATA N°3
sabato mattina scendo in garage per scrupolo. provo amettere in moto....la moto parte come se nulla fosse successo. rumore perfetto, minimo ok. la lascio accesa per 20 minuti. tutto regolare. (cose da pazzi). la lascio in vista di lunedi, ieri giorno in cui riapre il meccanico. ieri scendo in garage, accendo, parte. oops...ma sotto c'è una macchia d'olio. guardo giù la moto è piena d'olio nella parte inferiore....salgo in sella la moto si fa tranquilla 40 km per arrivare dal meccanico.
spiego cosa è successo il meccanico cade un pò dalle nuvole e prima di tenersela mi dice che probabilmente si è bloccato temporaneamente un cilindro e ora si è ripreso capita. CAPITA???? gli facccio vedere il sotto della moto candidamente mi risponde che alcuni modelli presentano il difetto di fabbrica della guarnizione del carter capita. CAPITA??? morale la moto è li per almeno 3 4 giorni per controllo generale e vediamo cosa spunta e chi deve pagare questo macello....CAPITA......!!!!

angeloyzf
01/09/2009, 07:26
mi dice che probabilmente si è bloccato temporaneamente un cilindro e ora si è ripreso capita

urca .... :wacko::wacko::wacko: questa proprio mi mancava ..... :cry:
spero tu possa capire cosa e' successo e risolvere in fretta, per l'olio sotto secondo me sono solo le viti della coppa allentate :wink_:

ala67
05/09/2009, 07:22
EPILOGO
la moto è rimasta una settimana dal meccanico (ritirata ieri sera)
controlli e sostituzioni effettuate:
- diagnostica computerizzata, nessun problema ne in memoria ne rilevato
- sostituzione delle candele (cambiate e giugno)
- controllo del sistema di inezione
- sostituzione della guarnizione coppa olio
RISPOSTA UFFICIALE: non si capisce cosa sia successo il meccanico non è riuscito a dare una spiegazione logica all'accaduto (!!!!!!!!!!!)
unica nota positiva costo dell'operazione 0,00 euro...almeno questo....
MORALE non lascerò la tigre spenta in garage...se esco in macchina la carico nel bagagliaio almeno sono sicuro che riparte.... :blink:

rebianco
05/09/2009, 08:20
forse si è offesa che l'hai lasciata tutta sola al buio. Comunque bellissima moto tante soddisfazioni ma con questa ho sempre paura di rimanere a piedi l'anno scorso in corsica mi sono portato il caricabatterie con me. Con le precedenti suzuki, yamaha e kavasaki non erano così goduriose ma almeno non avevo il patema d'animo di rimanere a piedi con questa fortunatamente in garage mi è capitato già 4 volte e so che mi ricapiterà ancora

valterone
05/09/2009, 09:08
EPILOGO
la moto è rimasta una settimana dal meccanico (ritirata ieri sera)
controlli e sostituzioni effettuate:
- diagnostica computerizzata, nessun problema ne in memoria ne rilevato
- sostituzione delle candele (cambiate e giugno)
- controllo del sistema di inezione
- sostituzione della guarnizione coppa olio
RISPOSTA UFFICIALE: non si capisce cosa sia successo il meccanico non è riuscito a dare una spiegazione logica all'accaduto (!!!!!!!!!!!)
unica nota positiva costo dell'operazione 0,00 euro...almeno questo....
MORALE non lascerò la tigre spenta in garage...se esco in macchina la carico nel bagagliaio almeno sono sicuro che riparte.... :blink:


Dalle mie parti si dice: E' un peccato morire stupidi.
Effettivamente girano le pale per il fatto di non sapere chemminchia era successo.
Comunque tutto è bene quel che finisce ( e ti auguro che sia finita...) bene. :wink_:


P.s. : secondo me il garage non è l'ambiente adatto a una Tigre. Si annoia, ingrassa, deperisce a vista d'occhio, perde interesse alla vita attiva.
Fateci un mare di chilometri :wink_: usatela in ogni occasione possibile, andrà sicuramente meglio e soprattutto cambierà la proporzione tra le soddisfazioni e le seccature. :biggrin3:

http://img136.imageshack.us/img136/9963/image006r.jpg (http://img136.imageshack.us/i/image006r.jpg/)

snipe
05/09/2009, 20:00
EPILOGO
la moto è rimasta una settimana dal meccanico (ritirata ieri sera)
controlli e sostituzioni effettuate:
- diagnostica computerizzata, nessun problema ne in memoria ne rilevato
- sostituzione delle candele (cambiate e giugno)
- controllo del sistema di inezione
- sostituzione della guarnizione coppa olio
RISPOSTA UFFICIALE: non si capisce cosa sia successo il meccanico non è riuscito a dare una spiegazione logica all'accaduto (!!!!!!!!!!!)
unica nota positiva costo dell'operazione 0,00 euro...almeno questo....
MORALE non lascerò la tigre spenta in garage...se esco in macchina la carico nel bagagliaio almeno sono sicuro che riparte.... :blink:

di posivo è che ora tutto funzia ..però certe cose sono pazzesche :wacko: