Accedi

Visualizza Versione Completa : Perdita olio testata Thruxton



malesio
19/08/2009, 16:55
Ciao ragazzi.
Ho da poco comperato una Thruxton usata. Ha un anno e mezzo di vita e aveva 1000 km quando l'ho comperata. Non ha ancor ail primo tagliando ed ho notato che perde olio dalla parte inferiore della testata (vedere foto allegata). Seocndo voi è una cosa grave o risolvibile? Ho letto alttri threads riguardanti l'agomento ma parlavano tutti di una perdita dal coperchio valvole.
A qualcuno è successa la stessa cosa?
Ciao e grazie.:ph34r:

Marcos
19/08/2009, 21:37
Il primo tagliando non andrebbe fatto dopo 1.000km?:rolleyes:

ezio
20/08/2009, 07:44
Portala a fare il primo tagliando. Potrebbe non essere olio ma la cera con cui proteggono la testata. Se fosse olio non è normale.

zivago
20/08/2009, 07:55
il primo tagliando, secondo il libretto di manutenzione andrebbe fatto a 800 km \ 500 Miglia...
senti uno strano odore quando accendi la bambina???

malesio
20/08/2009, 12:54
No non sento nessun odore. La perdita è davvero minima.
Il tagliando lo dovrò fare non in garanzia in quanto la moto ha più di un anno.
Pensate che si possa risolvere stringendo i bulloni della testata?

Marcos
20/08/2009, 13:00
No non sento nessun odore. La perdita è davvero minima.
Il tagliando lo dovrò fare non in garanzia in quanto la moto ha più di un anno.
Pensate che si possa risolvere stringendo i bulloni della testata?

Potrebbe essere come dice Ezio, io non stringerei nulla, la porterei a fare il tagliando chiedendo al meccanico!:wink_:

ilvinomeritas
20/08/2009, 15:13
un mio amico con la bonneville ha avuto lo stesso problema, guarnizione sostituita... io con la speed perdita dal coperchio valvole sostituita la guarnizione e ora risolto... misà che ste guarnizioni non sono un granchè... uff.

Guitarman
20/08/2009, 15:22
Oramai tutte le moto non sono un granchè!!!:biggrin3:

TeamSabotage
21/08/2009, 07:28
Da quel poco che posso aver visto sulla mia Bonnie mi pare che la qualità dei componenti sia tutto sommato buono ma che l'assemblaggio sia piuttosto approssimativo.. infatti, dopo aver sostituito le quarnizioni metalliche in rame del radiatore dell'olio e altre dietro i cilindri... la moto non perde nemmeno una goccia d'olio. Vedremo in seguito...

passionemoto
08/11/2009, 11:23
salve a tutti anche alla mia Bonnie c'è una piccola perdita di olio in corrispondenza della guarnizione del coperchio punterine sx. Più volte ho fatto notare la cosa al meccanico, e solo quando ho detto che la perdita era più consistente e l'olio arrivava a imbrattare le fianchette dove c'è la scritta Bonneville mi ha detto di portartarla da lui, prima diceva sempre che era la "cera". Solo che adesso la signora dovra aspettare perchè mi sono rotto il piede e purtroppo non posso guidare.

English Coffee
08/11/2009, 12:35
Se la moto ha più di un anno e ha percorso soltanto 1000 km puo darsi che si siano seccate le guarnizioni....cmq portala per il primo tagliando (800 km) e vedi cosa ti dice il meccanico....puo darsi che si debba soltanto serrare... :wink_:

vecchiostile
08/11/2009, 13:26
che non sia il bullone maledetto
la mia sporca lì
metti le mani tra i due collettori carb sulla testata

mariorom63
08/11/2009, 16:22
che non sia il bullone maledetto
la mia sporca lì
metti le mani tra i due collettori carb sulla testata

QUOTO..:oook: anche io ho avuto lo stesso problema e l'ho risolto, prova.

eta beta
08/11/2009, 16:52
Ciao ragazzi.
Ho da poco comperato una Thruxton usata. Ha un anno e mezzo di vita e aveva 1000 km quando l'ho comperata. Non ha ancor ail primo tagliando ed ho notato che perde olio dalla parte inferiore della testata (vedere foto allegata). Seocndo voi è una cosa grave o risolvibile? Ho letto alttri threads riguardanti l'agomento ma parlavano tutti di una perdita dal coperchio valvole.
A qualcuno è successa la stessa cosa?
Ciao e grazie.:ph34r:Dalla foto allegata si direbbe una perdita alla base del cilindro, non dalla testata. Se dopo la prima pulitura perde ancora non dovrebbe essere cera... Mi sa che dovrai far cambiare le guarnizioni del cilindro..

CHRISTIANTILT
08/11/2009, 16:59
molto probabilmente si tratta del bullone maledetto..
perdeva a parecchi di noi..
il bullone si trova tra i collettori di aspirazione,è nascosto e di non facile accesso,quando porti la moto a fare il tagliando fallo notare al meccanico e fagli dare una serrata..

lamps


No non sento nessun odore. La perdita è davvero minima.
Il tagliando lo dovrò fare non in garanzia in quanto la moto ha più di un anno.
Pensate che si possa risolvere stringendo i bulloni della testata?

la moto è in garanzia ufficiale per 2 anni:wink_:

mariorom63
09/11/2009, 12:03
Dalla foto allegata si direbbe una perdita alla base del cilindro, non dalla testata. Se dopo la prima pulitura perde ancora non dovrebbe essere cera... Mi sa che dovrai far cambiare le guarnizioni del cilindro..

:biggrin3:la mia era bagnata alla base del cilindro sx, ma la perdita proveniva dal maledetto bullone posto tra i collettori di aspir., quello che tiene in sede la slitta della catena di distribuzione. Prova a vedere con uno specchio e una torcia.


http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachments/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/24081d1254949022-help-thruxton-dado.jpg

eta beta
13/11/2009, 08:46
:biggrin3:la mia era bagnata alla base del cilindro sx, ma la perdita proveniva dal maledetto bullone posto tra i collettori di aspir., quello che tiene in sede la slitta della catena di distribuzione. Prova a vedere con uno specchio e una torcia.


http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachments/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/24081d1254949022-help-thruxton-dado.jpgE' partita la caccia al bullone maledetto! :biggrin3: