Visualizza Versione Completa : Problema anteriore Bonneville '09
La mia Bonnie sin da quando l'ho presa (aprile) presenta un fastidioso rumore (un "TAC") quando prendo qualche dosso a velocità più o meno normale.
Andato dal meccanico di zona, non mi ha risolto il problema.
Cosa potrebbe essere? E' una caratteristica del modello 2009 o un difetto?
La mia Bonnie sin da quando l'ho presa (aprile) presenta un fastidioso rumore (un "TAC") quando prendo qualche dosso a velocità più o meno normale.
Andato dal meccanico di zona, non mi ha risolto il problema.
Cosa potrebbe essere? E' una caratteristica del modello 2009 o un difetto?
è difficile azzardare diagnosi virtuali. Se fosse un semplice gioco, perchè il serraggio al canotto è allentato, penso proprio che il meccanico avrebbe risolto.
Su superfici irregolari, come ad esempio asfalto deteriorato, senti l'avantreno avere piccoli scatti come se avesse un gioco?
per controllare il gioco del canotto di sterzo puoi fare cosi' :
moto sul cavalletto centrale > ti metti di fronte con la ruota anteriore alzata e serrata tra le gambe > stringendo i foderi della forcella la scuoti avanti e indietro > se senti un leggero gioco è segno che hai il canotto da regolare .
ops.... :dry: ......ma tu hai il cavalletto centrale ? altrimenti trova il sistema per alzare la ruota anteriore in qualche modo, tipo un cavalletto da box o roba del genere !
flu flu flu lo sai che le bonny il cavalletto centrale ce l'hanno solo come accessorio:tongue:
motomike78
21/08/2009, 16:00
flu flu flu lo sai che le bonny il cavalletto centrale ce l'hanno solo come accessorio:tongue:
hola valenciano:icon_welcome::icon_welcome::ita:
Vero Gianni....ma avendolo montato....me n'ero dimenticato !
Mr. Noisy
21/08/2009, 16:01
col crik da auto e una bella guida telefonica si risolve tutto :wink_:
Vero Gianni....ma avendolo montato....me n'ero dimenticato !
ma pure Gianz si chiama Gianni???? :blink:
hola cico di napoli, maledetto flu hai trovato il cavalletto centrale scommetto a 2 soldi:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
col crik da auto e una bella guida telefonica si risolve tutto :wink_:
ma pure Gianz si chiama Gianni???? :blink:
yes....
hola cico di napoli, maledetto flu hai trovato il cavalletto centrale scommetto a 2 soldi:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
comprato sulla baia..........:rolleyes:
lo sapevo io che tu sei il mastro ebay
dinhocarioca
22/08/2009, 16:28
Il suddetto problema l'ho notato anch'io tanto che pensavo fosse dovuto ad una caduta da fermo di qualche mese fa.
Ma se anche Aleres lamenta il fatto, a sto punto mi sa che non c'è niente di anormale. Io avevo pensato anche che prendendo dossi,buche,etc...si muovesse la parte del contakm :wink_:
Peppe Bastardo
22/08/2009, 19:01
io montero' presto gli scarichi aperti cosi non sento nulla e non devo preoccuparmi.......anche se per ora non sento nulla ...
triumphaldo
22/08/2009, 19:13
La mia Bonnie sin da quando l'ho presa (aprile) presenta un fastidioso rumore (un "TAC") quando prendo qualche dosso a velocità più o meno normale.
Andato dal meccanico di zona, non mi ha risolto il problema.
Cosa potrebbe essere? E' una caratteristica del modello 2009 o un difetto?
Aleres, probabilmente si tratta del rumore della forcella anteriore che arriva a battuta.
Prova a spingere a mano la moto e inchioda l'anteriore improvvisamente, se senti quel rumore che dicevi, è quello che ti ho prospettato. Niente di chè, sono proprio così le Bonneville. 2009 o 2008 niente cambia :rolleyes: ... tutto si ripete.
Grazie ragazzi mi avete rincuorato.
P.S.
Oggi ho ricevuto il piu' bel complimento da quando ho Bonnie (e se ne ricevono tanti.
Mi ero perso per delle strade provinciali, incontro un vigile e chiedo informazioni per arrivare ad un paese quello mi indica la strada ed io gli dico: "Ma mi sta spiegando come arrivar al paese prendendo l'autostrada?" E lui con piglio deciso: "No, ma quale autostrada con la bellissima moto che hai ti sto indicando la strada per poterti divertire un po'..."
Sorriso mio a 356 denti e per una volta ho preso in simpatia un vigile urbano
Il problema lamentato da Aleres ce l'ho anch'io. E' venuto fuori dopo circa 500 chilometri ed è diventato sempre più frequente e sempre più marcato. La mia impressione è che la "botta" si senta in estensione e non durante l'affondo della forcella. Ancjhe a me il concessionario non ha fatto nulla dicendo anzi che parecchie bonneville 2009 lo presentano e che, in parole povere, è il progetto della forcella così. Ho parlato anche con l'ufficio tecnico della Triumph Italia che risulta al corrente perchè, dicono, anche le moto che hanno lì per dimostrazione fanno lo stesso rumore. Dicono di aver informato Triumph e sperano di avere una risposta ed una soluzione. Io vorrei trovare il modo di raggiungere direttamente Triumph in Inghilterra con un reclamo ed inviterei tutti a farlo perchè penso che, anche se pare non compromettere la sicurezza, non sia accettabile su una moto nuova.
Qualcuno sa come raggiungere Triumph (un ufficio che si occupi dei rapporti con i clienti), magari per email?
Tokugawa
28/09/2009, 16:41
Ho parlato con uno dei meccanici della triumph di Milano,ogni tanto succede anche a me,mi ha spiegato che è una risonanza causata dal parafango anteriore...in plastica,che a seconda del colpo suona con un tac....queste moto un'anima ce l'anno
OT
ricordo una volta, tanti anni fa', di un mio amico che lamentava sulla sua nuova alfa gtv un rumorino al motore e che fece tutto il Padule di Bientina in inverno e con la nebbia col meccanico disteso sul cofano davanti....:w00t:
ah, non esistono piu' i meccanici di una volta!! :rolleyes:
fitzcarraldo
28/09/2009, 17:02
OT
ricordo una volta, tanti anni fa', di un mio amico che lamentava sulla sua nuova alfa gtv un rumorino al motore e che fece tutto il Padule di Bientina in inverno e con la nebbia col meccanico disteso sul cofano davanti....:w00t:
ah, non esistono piu' i meccanici di una volta!! :rolleyes:Son morti tutti sul Padule di Bientina.....congelati!!!!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3: ma cos'è il Padule di Bientina????:blink::blink::blink::blink:
una strada di 20 km, con una sola curva, fossa d'acqua ai lati, tra campi incolti (li usavano anche per i lanci dei para') , nota ai miei tempi per le zo##ole e per la nebbia perenne in inverno (combinazione micidiale causa di incidenti...)
fitzcarraldo
28/09/2009, 17:19
grazie!:coool:
Tokugawa, personalmente sono portato a pensare,quando per un stesso problema si ricevono spiegazioni diverse magari dalle stesse persone, che o non si vede il problema (in questo caso o non si è sentito il rumore) o non si sa come risolverlo.
La storia del parafango mi sembra un po' forzata ma potrei anche togliermi la soddisfazione di girare il weekend prossimo senza per vedere se hanno ragione (chissà!).
io invece sono sempre stranito dai problemi sollevati dei quali non si sa più nulla, tipo se sono stati risolti o meno.
Verificate il gioco dei cavi contaKM e freno anteriore......sui dossi potrebbero battere sul paraurti ...:rolleyes::rolleyes:....succedeva sulla mia precedente bimba
Anche a me ogni tanto fà quel fastidioso rumore, sembra quasi che il canotto di sterzo sia leggermente lento.
Il problema lamentato da Aleres ce l'ho anch'io. E' venuto fuori dopo circa 500 chilometri ed è diventato sempre più frequente e sempre più marcato. La mia impressione è che la "botta" si senta in estensione e non durante l'affondo della forcella.
E se fosse proprio la forcella che va a battutta in estensione dopo il dosso o la buca?
Sappiamo tutti che la frenatuta idraulica delle forcelle "originali" è molto blanda... magari a moto nuova l'olio è ancora abbastanza "duro" da frenarla ma bastano 500 o 1000 km per far perdere la frenatura sufficiente e la forcella va in battuta in estensione... e quindi si sente il "Tac"...
Se qualcuno che ha il "problema" avesse voglia dovrebbe far cambiare l'oilio della forcella con uno più denso...
Qualcuno sa come raggiungere Triumph (un ufficio che si occupi dei rapporti con i clienti), magari per email?
Magari si trovassero dei contatti sicuri in Triumph... sembrano non esistere indirizzi e-mail a cui scrivere... forse in inghilterra la posta elettronica non è ancora arrivata... :dry:
Avevo suggerito all'ufficio tecnico di Triumph Italia la sostituzione dell'olio con uno più viscoso ma mi hanno risposto che potrei avere problemi nella stagione invernale. Concordo che varrebbe la pena provare. Quello che secca è che, secondo l'ormai ben noto modello istituito da un famoso produttore di sistemi operativi per computer, i difetti di progettazione/produzione li devono scovare e risolvere gli utenti.
Sarebbe interessante raccogliere l'esperienza di tutti quelli che utilizzano una bonneville '09 (SE o base) e stilare una casistica da sottoporre a Triumph.
Verificate il gioco dei cavi contaKM e freno anteriore......sui dossi potrebbero battere sul paraurti ...:rolleyes::rolleyes:....succedeva sulla mia precedente bimba
scommetto quel che volete che si tratta di questo, uno schiocco in compressione o estensione della forcella ateriore causato dai cavi, fai una prova semplice semplice, metti una fascetta da qualche parte, vedrai che non lo senti più
(lo so che sembra idiota ma è capitato sia a me che ad un amico che come te ha preso la se da poco)
Sarebbe proprio bello. Proverò a vedere di nuovo (i cavi sono la prima cosa che ho controllato e non sembravano avere la possibilità di sbattere da nessuna parte). Dove ha messo la fascetta il tuo amico? sarebbe un buon punto di partenza. Grazie
salvobonni
29/09/2009, 16:12
secondo me se ai gia' fatto il primo tagliando non anno controllato bene la bulloneria che poi sarebbe la prima cosa da fare in una moto nuova, poi ce da dire che le versioni nuove e cioe' la serie (se) non sono piu' le belle bonneville di prima io ne o una black del 2007 ancora e fortunatamente a carburatori o gia fatto 30000km in 2 anni e mezzo ed e perfetta quindi fai controllare bene la bulloneria se non risolvi il problema allora e propio un difetto che a questo modello
caposcief
29/09/2009, 16:13
anche io ho una bonnie 2009 e ho sentito lo stesso rumore però ho sempre dato la colpa al serbatoio.....mi spiego.....è come se prendendo un dosso, il serbatoio faccia un leggero gioco e picchi sul punto di ancoraggio.....può essere????
Riapriamo la discussione per capire a che punto siamo con il problema.
Ho fatto cambiare l'olio della forcella con uno più viscoso ma il problema rimane.
Qualcuno a qualche nuova idea o nel frattempo è riuscito a risolverlo?
Propongo un censimento di tutti quelli che hanno riscontrato questo inconveniente: se è un problema dovuto al ritorno "violento" della forcella di serie, dovrebbero averlo tutti. Magari qualcuno ha anche trovato la soluzione.
WonderTriple
06/07/2010, 15:33
Propongo un censimento di tutti quelli che hanno riscontrato questo inconveniente: se è un problema dovuto al ritorno "violento" della forcella di serie, dovrebbero averlo tutti. Magari qualcuno ha anche trovato la soluzione.
Anche io ho lo stesso problema, l'ho fatta provare a diversi meccanici e mi hanno detto che il problema potrebbe essere dato o dalle pasticche dei freni che 'ballano' un pò nella loro sede e su alcune buche (specialmente buche ripetute) battono sul disco trasmettendo il rumore e la vibrazione fino allo sterzo.
La seconda ipotesi è che le molle di serie facciano schifo e che quindi la forcella batta sia in compressione che in estensione, sostituendo molle ed olio si dovrebbe risolvere.
Qualcuno nel frattempo h trovato la soluzione?
grazie a tutti
dinhocarioca
06/07/2010, 15:47
Riapriamo la discussione per capire a che punto siamo con il problema.
Ho fatto cambiare l'olio della forcella con uno più viscoso ma il problema rimane.
Qualcuno a qualche nuova idea o nel frattempo è riuscito a risolverlo?
Passavo di qui per caso e...niente, quel tocchettio che senti tu lo sento anch'io che ho una Bonnie 2008 i.e. (ruote a raggi)...:dry:
da qualche giorno è comparso il famigerato TAC anche a me (a circa 10.000 km, prima non lo faceva) ...proverò a vedere se è qualche cavo o le pasticche che ballano (le devo cambiare), ma mi sa che riguarda il cannotto, talvolta mi sembra di sentirlo anche senza frenare...andrò in concessionaria e spero di risolvere...
...uff...:dry:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.