PDA

Visualizza Versione Completa : ruota libera..una volta per tutte...



speedone
22/08/2009, 00:47
Salve ragazzi...sò che chiedo di tornare per l'ennesima volta su un argomento trattato e ritrattato...ma sulla mia speed 955 del 2003 sta partendo la ruota libera ed ho visto che c'è più di qualche utente che ha sostituito questa più di una volta..quindi è un problema che non ha soluzione o esiste un ricambio (magari del modello 2008..se adattabile alla mia) che permette di risolvere definitivamente questa c.....ta della triumph che sa da anni e non provvede????
ma non sarebbe possibile rivolgerci a qualche ente dei consumatori per far valere i nostri diritti???
:mad:

nessuno sa niente....

Turbo-555
23/08/2009, 09:13
Salve ragazzi...sò che chiedo di tornare per l'ennesima volta su un argomento trattato e ritrattato...ma sulla mia speed 955 del 2003 sta partendo la ruota libera ed ho visto che c'è più di qualche utente che ha sostituito questa più di una volta..quindi è un problema che non ha soluzione o esiste un ricambio (magari del modello 2008..se adattabile alla mia) che permette di risolvere definitivamente questa c.....ta della triumph che sa da anni e non provvede????
ma non sarebbe possibile rivolgerci a qualche ente dei consumatori per far valere i nostri diritti???
:mad:

nessuno sa niente....



guarda che se fai il giro di altri forum...scoprirai che non solo sulle triumph si rompono...

del resto, se non si rompesse la ruota libera ci sarebbe il rischio che si rompa il motorino o qualche altra parte...la ruota libera é fatta apposta per consumarsi e alla fine essere cambiata..

speedone
02/09/2009, 17:16
si, è megli la ruota libera che il motorino di avviamento...anche se non sò se poi ci sia tanta differenza di prezzo, per la ruota libera chiedono 700 eurIIII....sai se quella del modello 2008 può essere montata???

urasch
03/09/2009, 17:28
ma da dove si compra sta ruota libera?

Rene
03/09/2009, 18:03
Alle giostre!!! :w00t:

Segy
03/09/2009, 20:47
Alle giostre!!! :w00t:

sei proprio un pisano!!!!

Filomao
04/09/2009, 08:43
ma da dove si compra sta ruota libera?

Pezzo uffciale triumph.

Rene
04/09/2009, 09:19
sei proprio un pisano!!!!

:blink:

:biggrin3:

urasch
04/09/2009, 19:30
IO HO UNA 2007...POTREI AVERE QUALCHE PROBEMA?

Turbo-555
04/09/2009, 20:59
IO HO UNA 2007...POTREI AVERE QUALCHE PROBEMA?

si potresti avere qualche problema, esattamente come TUTTI i proprietari di moto che hanno la ruota libera (direi almeno il 90% di quelle che circolano al giorno d'oggi...)



quindi direi che finché non si rompe é inutile farsi paranoie!!!!!!



bastaaaaa!!!!



sono mezzi meccanici, e come tali sono soggetti a rotture...é NORMALE!

speedone
05/09/2009, 12:02
urbo...tu dici che è normale..ma a me mica pare tanto vero!!!!..posso capì a 50/60mila km..ma no dopo 10mila!!!!!e non mi dire che dipende da quante volte accendi o spegni la moto...è troppo esagerato!!!!...comunque sia la moto mi fa impazzì e portarla è una goduria quindi la farò riparare però il fatto che ogni 15/20mila km si rischia mi lascia da pensa..anche perchè non è manco tanto economica la spesa..fossero 2/300 euro pure pure...scusate lo sfogo

Rene
05/09/2009, 12:29
Vallo a dire ai proprietari delle RSV/Tuono...sono nelle stesse condizioni.

Turbo-555
05/09/2009, 17:58
urbo...tu dici che è normale..ma a me mica pare tanto vero!!!!..posso capì a 50/60mila km..ma no dopo 10mila!!!!!e non mi dire che dipende da quante volte accendi o spegni la moto...è troppo esagerato!!!!...comunque sia la moto mi fa impazzì e portarla è una goduria quindi la farò riparare però il fatto che ogni 15/20mila km si rischia mi lascia da pensa..anche perchè non è manco tanto economica la spesa..fossero 2/300 euro pure pure...scusate lo sfogo



ma certo che te lo dico!!

perché se la moto la usi per fare 100 km per volta....é ovvio che la ruota libera dura di più...(in 1000 km la accendi 10 volte), invece se fai ogni volta solo 10 km (in 1000 la accendi 100 volte...un po di differenza c'é)




una cosa che fa la differenza é la compressione del motore...un 3 cilindri é più duro da avviare...quindi più soggetto a rotture rispetto a un 4 cilindri...(e non ti consiglio di chiedere in husqvarna quante ruote libere cambiano ;) io ho dovuto cambiarne una a un SM 610 con 20mila km...)




e cmq...non succede a tutti...anzi, mi sembra che di quelli che conosco personalmente nessuno l'abbia cambiata...

e io sono a 34mila e non l'ho cambiata...



esiste il culo anche in queste cose ;)

gigitrophy
05/09/2009, 18:38
ma nelle vecchie 955 anni 99-00
non ho mai sentito dire di sta rottura ruota libera