PDA

Visualizza Versione Completa : SpeedMaster 2009: PROBLEMA MOTORE FRIZIONE



Lazza
22/08/2009, 14:40
Premetto che ho fatto appena 1000km e devo ancora fare il primo tagliando e sono neofita.
Ho notato che in montagna ma anche in pianura spesso si usa, andando piano, la prima e la seconda poi anche la terza. In generale la moto tende a "strattonare" noto che se non si sta oltre i 4000 giri non si ha fluidità!!
Poi noto dei vuoti di motore cerco di spiegarmi meglio: mentre si accelera e mi fermo con il gas a una determinata velocità e a una posizione della manopola (sono circa intorno ai 3500giri) dopo alcuni secondi il motore tende a perdere giri e poi subito dopo riprende i giri in modo anche più veloce al punto che subisco una piccola accelerazione. Ovviamente la manopola del gas è salda e ferma!!
Ieri ho fatto la Gardesana (giro del Lago di Garda) è de stato un dramma visto il traffico e quindi il continuo "smanettare" con il cambio e la frizione e di conseguenza i continui "strattonamenti".

Ritenete che sia io non in grado di utilizzarla?? Bisogna lavorare molto di frizione???
Adesso al primo tagliando ne parlerò anche con il concessionario ma francamente lo avevo già fatto notare ma visto che era la prima volta che utilizzavo una moto con cambio...

Se qualcuno ha un consiglio lo ringrazio in anticipo.
Grazie Lazza

grana67
22/08/2009, 16:31
Secondo me fatti rimappare la centralina.
La mia gira lineare che è un piacere, non so darti incazioni sui giri motore xche io non ho il contagiri.
Se non sei tu che usi una marcia troppo lunga (ma non credo), come ti ho già consigliato portala a far vedere,

vecchiostile
22/08/2009, 18:05
Il bicilindrico richiede un po di pratica .
Se non sei tranquillo falla pravare a qualcuno con
esperienza così ti togli il dente :w00t::wink_:

Saponetto
22/08/2009, 19:49
Suggerirei di verificare la tensione della catena.

Nei primi 1000 km la catena si "siede" considerevolmente, ed allentandosi il primo effetto che rileverai sarà una tendenza allo strattonamento decisamente poco piacevole.

Fai questa piccola ed innocua verifica, prima di portare la tua moto a fare rimappature di cui con ogni probabilità non hai alcun bisogno.

Omaggi, e divertiti! :coool:

Lazza
23/08/2009, 13:34
ok grazie

Lazza
02/09/2009, 17:45
Dal ritorno del primo tagliando si evince che hanno riprogrammato la centralina oltre a sistemare la catena e fare tutte le regolazioni del caso.
Adesso la devo provare con la speranza che vada meglio.
Mi hanno detto che vado troppo piano e che bisogna viaggiare con più brio oltre a lavorare un po' di frizione quando si è lenti nelle rotatorie e curve.!!

Portandola a casa ho notato già dei miglioramenti.
Vi saprò dire.
Grazie a tutti.
Lazza

Saponetto
02/09/2009, 22:57
Dal ritorno del primo tagliando si evince che hanno riprogrammato la centralina oltre a sistemare la catena e fare tutte le regolazioni del caso.
Adesso la devo provare con la speranza che vada meglio.
Mi hanno detto che vado troppo piano e che bisogna viaggiare con più brio oltre a lavorare un po' di frizione quando si è lenti nelle rotatorie e curve.!!

Portandola a casa ho notato già dei miglioramenti.
Vi saprò dire.
Grazie a tutti.
Lazza

Uhmm... :dry:
significa che ti hanno detto che hanno rimappato la centralina oppure che ritieni che lo abbiano fatto?

Per quel poco che ho capito, questa moto è molto sensibile alla catena lenta, al punto che un errore di tensionamento fa la differenza tra una moto godibile ed una snervante.
Vorrei pertanto che venisse fatta chiarezza sul fatto che una catena ben tensionata e correttamente ingrassata causa un notevole miglioramento nelle performances e nella fluidità di marcia, tanto evidente che può anche apparire come frutto di qualche rimappatura che, personalmente, continuo a non ritenere necessaria su un motore con caratteristiche di erogazione come questo.

In ogni caso concordo sul fatto che la marcia "decisa" con le marce basse e senza andare in sottocoppia renda lo SM molto piacevole da guidare, ed anche sul fatto che in "certi momenti" lo sfiorare la frizione può aiutare, e non poco.
Resta comunque il fatto che è una moto concepita per dare una precisa sensazione di guida molto old style, con una guida pesante, poca maneggevolezza e sospensioni ben al di sotto dell'attuale limite della sufficienza... strattoni e vibrazioni vanno pertanto considerati come la naturale prosecuzione, o meglio il biglietto da visita, di questa tipologia di motocicli.

Deve piacere a priori, altrimenti è meglio cambiar genere di moto.

Lazza
03/09/2009, 08:17
Mi hanno detto che hanno rimappato la centralina.
grazie per le indicazioni.
ciao

Saponetto
03/09/2009, 09:32
Ok, Lazza... adesso è molto più chiaro, grazie. :coool:

A questo punto non ci resta che attendere gli esiti del tuo test stradale, sperando che l'intervento in officina abbia risolto tutti i problemini da te citati restituendoti una moto godibile.

Omaggi. :wink_:

Lazza
06/09/2009, 20:49
Ieri ho fatto 180km in montagna e questa mattina un giretto fuori porta veloce.
Che dire dopo il tagliando un pò è migliorata. Se la si tira in generale va meglio però permangono gli strattoni e piccoli vuoti a manopola del gas ferma.

Poi in certi casi allo stop non si riesce ad inserire la prima bisogna lasciare la frizione e poi tirarla quindi entra.

Questa mattina passando in un paese dove c'è il limite dei 50 io ero in seconda facendo i 60-70 ma spesso dava dei strattoni e piccoli vuoti di motore. Questo succede soprattutto sul dritto a velocità costante.
Onor del vero lo fa meno di prima però ci sono. Non penso che si possa fare sempre i 50/60 usando la prima!!! Ma anche usandola succede poi la stessa cosa.
Che dire vedrò cosa fare con la mia concessionaria.
Spero di risolvere il problema se no risulta una guida non sempre piacevole oppure bisogna darci dentro ma vuol dire tenere i 90/110!!!.

ciao Lazza.

Dixo
09/09/2009, 19:33
Ciao.. Io ho la Mia Speed da Luglio .. ho fatto ora 4800km.. mai dato problemi di questo tipo..nemmeno al rodaggio.. non so proprio cosa possa essere il tuo problema..

L'unica cosa in comune è la difficoltà a mettere la prima marcia qualche volta, ma provando altre moto, so che è del tutto normale!!

Per il resto và che è una meraviglia.. sempre fluida! Mi dispiace proprio..
CIAO CIAO

Crotalus
09/09/2009, 19:48
anch'io non so spiegarmi soprattutto i tuoi cosiddetti "vuoti" a manopola ferma... strano! hai anche degli scoppiettii quando riattacca la moto? potrebbe essere una candela...
comunque per gli strattonamenti a marce basse non c'è molto da dire, bisogna farsi il manico, e te lo dice uno che non ha molta più esperienza di te... vai di dosaggio di frizione e microspostamenti del gas... il bicilindrico è un po' rognoso da quel punto di vista (e pensa che oltrtutto i nostri sono anche più tranquilli di altri) ma ha anche tanti pregi... soprattutto in montagna.

Lazza
10/09/2009, 09:49
ok provo a seguire i consigli.
La concessionario vuole che facciamo un giro insieme al fine di verificare la situazione. Sono gente seria e quindi ne verremo fuori.
grazie a tutti

vecchiostile
10/09/2009, 12:24
ok provo a seguire i consigli.
La concessionario vuole che facciamo un giro insieme al fine di verificare la situazione. Sono gente seria e quindi ne verremo fuori.
grazie a tutti

é già una cosa buona :wink_:

grana67
10/09/2009, 18:52
Lourdes..............potrebbe essere un bel giretto in moto, e si potrebbe unire l'Utile al Dilettevole.:biggrin3::biggrin3:

Lazza
20/09/2009, 20:17
Fatto giro e identificato il problema almeno si riesce a ricostruirlo anche da fermo.
Ha dei vuoti tra i 3500 e 4000 giri. Mettendo la manetta del gas li in mezzo sistematicamente il motore va su e giù di giri di 300/500 giri. Poi altro caso in seconda ai 60/70 all'ora strattona con dei vuoti di motore.
Vediamo il concessionario cosa può fare...

vecchiostile
20/09/2009, 20:24
Vediamo il concessionario cosa può fare...



DEVE SISTEMARLA .:tongue:

Lazza
11/10/2009, 17:10
Ieri sono andato a ritirare la SM dal concessionario a fronte del problema relativo a questo post. Sembra che l'abbiano messa a posto. Oggi ho fatto circa 80km di montagna e non solo e FINALMENTE non strattona più. Ero riuscito anche da fermo a fare emerge il problema. Praticamente portando la manetta del gas sui 3500/4000 giri il motore incominciava andare su e giù di giri. Infatti nelle rotatorie nei tornati ma anche semplicemente facendo i 60 all'ora in seconda era tutto uno strattonamento!! Cosa hanno fato??
Praticamente hanno riazzerato il punto zero delle farfalle del carburatore (almeno ho capito così) e di conseguenza la centralina gestisce correttamente.
Allego foto dove mi hanno detto che sono intervenuti (ho preso una foto dal forum per praticità e ci ho messo una freccia rossa).:wink_:
Che dire... sono contento. Finalmente mi sono goduto un bel giro con un motore fluido e divertente.
Grazie a tutti per i consigli.

lazza

Saponetto
11/10/2009, 17:46
Quindi per risolverti il problemino hanno semplicemente regolato la posizione del sensore TPS...

Beh, meglio così, allora!
Son felice che adesso tutto giri come si deve... ;)

grana67
11/10/2009, 17:50
Sono felice anche io.
:festaaa:

bellini gianluca
11/10/2009, 21:12
e vaiiiiiiii.......!!!!!!!!!