PDA

Visualizza Versione Completa : tubeless



pizzopapero
25/08/2009, 15:45
Ancora aspettando settembre per truxxi volevo domandarvi se Alpina o un altra casa costruisce cerchi per le nostre.Devo dire che tornare alla camera d'aria un pò mi preoccupa.Voi andate in giro con il Fast o chè?
Vorrei sapere le vostre esperienze in fatto di forature (sgrat sgrat) ovviamente.:tongue:

vecchiostile
25/08/2009, 15:53
Va bee ...inizio a toccarmi :tongue::wink_:

Mr. Noisy
25/08/2009, 16:06
assicurazione con assistenza stradale :wink_:

dopato
25/08/2009, 16:07
Mi sembra che Alpina le faccia a circa 800 euri... se non sbaglio al T-Day erano in offerta a 680 o giu' di li.... robbbba seria :)

Sam il Cinghio
25/08/2009, 16:18
Ancora aspettando settembre per truxxi volevo domandarvi se Alpina o un altra casa costruisce cerchi per le nostre.Devo dire che tornare alla camera d'aria un pò mi preoccupa.Voi andate in giro con il Fast o chè?
Vorrei sapere le vostre esperienze in fatto di forature (sgrat sgrat) ovviamente.:tongue:

Alpina propone il kit STS, composto ca canali e raggi da montare su mozzi originali, che rendono tubeless le nostre ruote.
Costo sui 900 euro comprensive di montaggio.

Dato il prezzo piuttosto importante, per ora continuo a girare con le camere d'aria (rinforzate) ma effettivamente ne farei volentieri a meno proprio a causa di pregresse esperienze negative, le ultime 4:
- foratura con aprilia pegaso a pasqua 2000, riparato con fast che ha tenuto per altri 2mila km prima di poter trovare un gommista (ero in viaggio)
- foratura 2003 con aprilia pegaso (un'altra, son recidivo) in curva, camera d'aria esplosa, a momenti ci ammazziamo io e la mia passeggera
- foratura 2007 in sardegna, in mezzo al nulla, con Tiger 955... ho dovuto abbandonare la moto e dormire nel ventre di un cinghiale
- foratura 2008 mentre andavo in sardegna, con Tiger 955... perso 2 traghetti e svariati euro

Insomma mi sono un po' rotto delle camere d'aria...

grana67
25/08/2009, 16:24
assicurazione con assistenza stradale :wink_:

Sai con 800 euro, quante assicurazioni con assistenza stradale (solo quella non RCA), ti paghi!!!
La mia costa 10 Euro, dunque dividendo 800 e 10 fa 80 anni di assicurazione.
Comunque se vuoi cambiare i cerchi è un altro discorso.

ezio
25/08/2009, 16:27
Il punto è che va giù subito. In curva sei per terra e sul dritto inizia a scodare e intorno ai 100 è incontrollabile.
Sulle motociclette dovrebbe essere vietata per legge la camera d'aria.

doccerri
25/08/2009, 16:31
io porto con me un rosario ed un calendario (giusto per non dimenticare nessuno dei santi che poi si offendono...)

pizzopapero
25/08/2009, 17:23
Allora facciamo un pò di chiarezza ;
Preferirei non provare l'ebbrezza di una gomma che esplode a 100 km orari in tal caso meglio l'assicurazione sulla vita che quella per il carro attrezzi.Poi essendo un libero professionista rimanere per strada aspettando il carro attr. mi fotto comunque.
Quel prezzo(800 euri) è per la coppia?

Sam il Cinghio
25/08/2009, 17:33
Si il prezzo e' per la coppia

vecchiostile
25/08/2009, 17:46
si ma si fora anche con i tubeless......o no ...

pizzopapero
25/08/2009, 17:49
E senza contare che poi si avrebbe una maggiore scelta di gomme o sbaglio?
Ancora devo prenderla e già sono arrivato acirca 20.000 euro di spippolamenti:biggrin3::cry::biggrin3::cry::biggrin3::cry:

vecchiostile
25/08/2009, 17:52
E senza contare che poi si avrebbe una maggiore scelta di gomme o sbaglio?
Ancora devo prenderla e già sono arrivato acirca 20.000 euro di spippolamenti:biggrin3::cry::biggrin3::cry::biggrin3::cry:

solo 20000 euro:biggrin3::biggrin3::biggrin3::wink_:

Sam il Cinghio
25/08/2009, 17:54
si ma si fora anche con i tubeless......o no ...

Certo, si fora anche con i tubeless ma
1) la perdita d'aria e' piu' progressiva, meno repentina
2) spesso finche' non si toglie il chiodo non c'e' perdita d'aria, o e' comunque poco apprezzabile
3) la riparazione e' immediata, con i kit dedicati ci si puo' riparare la gomma per strada

Poi l'assenza di camere d'aria porta anche a vantaggi quali minori masse rotanti e, oramai, maggior scelta di gomme

vecchiostile
25/08/2009, 17:56
si si sulle prestazioni non si discute
meglio i tubeless:wink_:

Ma la riparazione per strada
intendi bomboletta ?
anche con camera d'aria si puo aggiustare o no...

doccerri
25/08/2009, 18:09
sono sempre più tentato...

Sam il Cinghio
25/08/2009, 18:10
Ma la riparazione per strada
intendi bomboletta ?
anche con camera d'aria si puo aggiustare o no...

La bomboletta ti smerda solo interno gomma e cerchio... poi e' una trottata infame pulire tutto.

No, esistono appositi kit di riparazione per gomme tubeless, con il "funghetto" e le bombolette (1 bar ciascuna) per rigonfiare il pneu :wink_:

GiovaV8
25/08/2009, 19:10
800 euro più una coppia di bei pneumatici tubeless?? quindi una spesa non proprio da nulla l'operazione:ph34r::ph34r:

pizzopapero
25/08/2009, 19:20
Mi sembra che ci sono anche altri spippolamenti che costano 800 euro (scarichi kit sosprnsioni) insomma dipende dalle priorità.
Io credo che questo sarà il primo dissanguamento poi ne verranno altri.
Certo che già le moto non costano poco poi cambia quello cambia quell altro uno si domanda perchè me la compro!
Ma la razionalità non appartiene al nostro mondo o sbaglio?

GiovaV8
25/08/2009, 19:29
Mi sembra che ci sono anche altri spippolamenti che costano 800 euro (scarichi kit sosprnsioni) insomma dipende dalle priorità.
Io credo che questo sarà il primo dissanguamento poi ne verranno altri.
Certo che già le moto non costano poco poi cambia quello cambia quell altro uno si domanda perchè me la compro!
Ma la razionalità non appartiene al nostro mondo o sbaglio?

Sei un duro...vai con lo spippolo:rolleyes::biggrin3:

P.s posta foto a operazione finita che mi rifaccio gli occhi...

gianz
25/08/2009, 19:39
Mi sembra che Alpina le faccia a circa 800 euri... se non sbaglio al T-Day erano in offerta a 680 o giu' di li.... robbbba seria :)a quel prezzo direi proprio di si:biggrin3: