PDA

Visualizza Versione Completa : Mr Tiger!! Halp!



K@rim
25/08/2009, 18:06
Posto quello che voleva essere un messaggio privato, ma pare tu abbia la inbox piena.

---------------------------

Ciao Matteo, non so se ti ricordi di me: son quello che ti ha spedito quella leva freno un po' di anni fà :)

Sto seriamente considerando la possibilità di ritornare su una Triumph, e sarei orientato sulla Tiger 1050, quindi a chi altro avrei potuto rivolgermi per un consiglio? :)

Ora il problema è questo: leggendo il forum ci trovo di tutto, dalle lamentele che riguardano il servizio post vendita della Triumph ( che mi ha sempre disgustato ) ma che vengono imputate alla moto, a problemi di meccanica che sembrerebbero più di scarsa manutenzione ( tipo sti corpi farfallati che si sporcano ).

Vorrei capire, secondo te, ci sono difetti reali e se sì quali, e quanti casini di componentistica scadente o sbagliata ( vedi vecchi rubinetti innesti serbatoio sugli speed o vite fissaggio cruscotto troppo lunghe che tagliavano i cavi sui 2005 ) ci sono sui modelli Tiger 1050.

Ci sono delle serie migliori di altre? Tipo problemi del 2007 risolti sul 2008 o simili?

Tocca prepararsi a cambiare pompa freno anche sul Tiger oppure han risolto il problema derivato dalle vibrazioni e la spugnosità della leva?

Han risolto il problema delle candele o van tirate giù per pulizia ogni 3000 km? ( fermo restando che io la moto la lavo con l'idro ).

E' semplice da smontare o laboriosa come la speed?

Ciao e scusa se ti rompo, ma stavolta vorrei sapere prima se e quante rogne mi tiro in casa :)

Saluta Barbarella e grazie in anticipo!

Karim

marcocosta80
25/08/2009, 19:44
Posto quello che voleva essere un messaggio privato, ma pare tu abbia la inbox piena.

---------------------------

Ciao Matteo, non so se ti ricordi di me: son quello che ti ha spedito quella leva freno un po' di anni fà :)

Sto seriamente considerando la possibilità di ritornare su una Triumph, e sarei orientato sulla Tiger 1050, quindi a chi altro avrei potuto rivolgermi per un consiglio? :)

Ora il problema è questo: leggendo il forum ci trovo di tutto, dalle lamentele che riguardano il servizio post vendita della Triumph ( che mi ha sempre disgustato ) ma che vengono imputate alla moto, a problemi di meccanica che sembrerebbero più di scarsa manutenzione ( tipo sti corpi farfallati che si sporcano ).

Vorrei capire, secondo te, ci sono difetti reali e se sì quali, e quanti casini di componentistica scadente o sbagliata ( vedi vecchi rubinetti innesti serbatoio sugli speed o vite fissaggio cruscotto troppo lunghe che tagliavano i cavi sui 2005 ) ci sono sui modelli Tiger 1050.

Ci sono delle serie migliori di altre? Tipo problemi del 2007 risolti sul 2008 o simili?

Tocca prepararsi a cambiare pompa freno anche sul Tiger oppure han risolto il problema derivato dalle vibrazioni e la spugnosità della leva?

Han risolto il problema delle candele o van tirate giù per pulizia ogni 3000 km? ( fermo restando che io la moto la lavo con l'idro ).

E' semplice da smontare o laboriosa come la speed?

Ciao e scusa se ti rompo, ma stavolta vorrei sapere prima se e quante rogne mi tiro in casa :)

Saluta Barbarella e grazie in anticipo!

Karim

Ciao,se leggi il mio post capisci molte cose(viaggio in sicilia finito a malomodo....)
viva la jap

Cino
25/08/2009, 19:48
azz...iniziamo bene...mi sa che tra qualche post scappa!!!

K@rim
25/08/2009, 20:10
Ciao,se leggi il mio post capisci molte cose(viaggio in sicilia finito a malomodo....)
viva la jap

Ciao Marco, ho visto il tuo post ma è un po' difficile capire se sia un problema della moto o altro.

Non sto dicendo che possa essere colpa tua, ma ste moto ( avevo una Speed con cui ho viaggiato per tutta Europa per 48000 km ) danno grandi soddisfazioni, ma richiedono la messa in conto di manutenzioni anticipate e sostituzioni preventive di pezzi sottodimensionati o sbagliati sin dall'inizio ( secondo me ).

Comperando Triumph accetto di metterci le mani sopra MOLTO più che su una giapponese, ma il tre cilindri, il suo rumore, il suo tiro, beh....vale ste sofferenze.

Molti lamentano problemi di batteria: quanti di quelli che lo fanno hanno cambiato il relè per avere i due fari accesi? E quanti avevano i fari all xenon?Se la batteria è sottodimensionata come mi pare di capire, le due lampade accese da subito, specie su un impianto allo xenon, potrebbero essere le maggiori responsabili di una congenita insufficienza della stessa?

Corpi farfallati che si sporcano? Ogni quanto pulite il filtro? E' originale o lavabile? Che tipo di strade fate?

Ho chiesto a Matteo perchè è sempre stato uno preciso e fissato, come me :p

Le batterie si cambiano con amperaggi maggiori, i fari allo xenon si possono evitare, i filtri si puliscono velocemente come anche i corpi.

Quello che mi preoccupa sono i problemi meccanici, di altro mi interessa poco.

steo
25/08/2009, 20:22
non scappare, puoi darci consigli utili anche tu!!

marcocosta80
25/08/2009, 20:38
Ciao Marco, ho visto il tuo post ma è un po' difficile capire se sia un problema della moto o altro.

Non sto dicendo che possa essere colpa tua, ma ste moto ( avevo una Speed con cui ho viaggiato per tutta Europa per 48000 km ) danno grandi soddisfazioni, ma richiedono la messa in conto di manutenzioni anticipate e sostituzioni preventive di pezzi sottodimensionati o sbagliati sin dall'inizio ( secondo me ).

Comperando Triumph accetto di metterci le mani sopra MOLTO più che su una giapponese, ma il tre cilindri, il suo rumore, il suo tiro, beh....vale ste sofferenze.

Molti lamentano problemi di batteria: quanti di quelli che lo fanno hanno cambiato il relè per avere i due fari accesi? E quanti avevano i fari all xenon?Se la batteria è sottodimensionata come mi pare di capire, le due lampade accese da subito, specie su un impianto allo xenon, potrebbero essere le maggiori responsabili di una congenita insufficienza della stessa?

Corpi farfallati che si sporcano? Ogni quanto pulite il filtro? E' originale o lavabile? Che tipo di strade fate?

Ho chiesto a Matteo perchè è sempre stato uno preciso e fissato, come me :p

Le batterie si cambiano con amperaggi maggiori, i fari allo xenon si possono evitare, i filtri si puliscono velocemente come anche i corpi.

Quello che mi preoccupa sono i problemi meccanici, di altro mi interessa poco.
guarda.... Io ti posso dire che facendo il carroziere sono molto noioso e pignolo...La moto ti posso assicurare che la tengo in maniera maniacale e' tutta originale tranne il proiettore anabbagliante che ho il kit xenon,che pero' non incide perche' ho fatto fare una prova dal mio conce di fiducia ed abbiamo visto che ha un assorbimento minore rispetto alla lampada normale...
cmq come motore nulla da dire o da invidiare alle japan pero' l'affidabilita e' un punto di domanda....

pippo167
25/08/2009, 20:47
Ciao Marco, ho visto il tuo post ma è un po' difficile capire se sia un problema della moto o altro.

Non sto dicendo che possa essere colpa tua, ma ste moto ( avevo una Speed con cui ho viaggiato per tutta Europa per 48000 km ) danno grandi soddisfazioni, ma richiedono la messa in conto di manutenzioni anticipate e sostituzioni preventive di pezzi sottodimensionati o sbagliati sin dall'inizio ( secondo me ).

Comperando Triumph accetto di metterci le mani sopra MOLTO più che su una giapponese, ma il tre cilindri, il suo rumore, il suo tiro, beh....vale ste sofferenze.

Molti lamentano problemi di batteria: quanti di quelli che lo fanno hanno cambiato il relè per avere i due fari accesi? E quanti avevano i fari all xenon?Se la batteria è sottodimensionata come mi pare di capire, le due lampade accese da subito, specie su un impianto allo xenon, potrebbero essere le maggiori responsabili di una congenita insufficienza della stessa?

Corpi farfallati che si sporcano? Ogni quanto pulite il filtro? E' originale o lavabile? Che tipo di strade fate?

Ho chiesto a Matteo perchè è sempre stato uno preciso e fissato, come me :p

Le batterie si cambiano con amperaggi maggiori, i fari allo xenon si possono evitare, i filtri si puliscono velocemente come anche i corpi.

Quello che mi preoccupa sono i problemi meccanici, di altro mi interessa poco.

.....si ma non credo che possa darti una mano,nel senso che scrisse qui che non sarebbe venuto piu' a trovarci :sick: ed in firma ha scritto che ha conoscenze tecniche limitate solo ai 955, guarda qui:

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-sprint-st/82728-per-evitare-altre-discussioni-2.html#post1807803

.....vai nella sezione Daytona,credo sia piu' facile beccarlo li' :wink_:

K@rim
25/08/2009, 21:06
.....si ma non credo che possa darti una mano,nel senso che scrisse qui che non sarebbe venuto piu' a trovarci :sick: ed in firma ha scritto che ha conoscenze tecniche limitate solo ai 955, guarda qui:

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-sprint-st/82728-per-evitare-altre-discussioni-2.html#post1807803

.....vai nella sezione Daytona,credo sia piu' facile beccarlo li' :wink_:

Grazie dell'info!


guarda.... Io ti posso dire che facendo il carroziere sono molto noioso e pignolo...La moto ti posso assicurare che la tengo in maniera maniacale e' tutta originale tranne il proiettore anabbagliante che ho il kit xenon,che pero' non incide perche' ho fatto fare una prova dal mio conce di fiducia ed abbiamo visto che ha un assorbimento minore rispetto alla lampada normale...
cmq come motore nulla da dire o da invidiare alle japan pero' l'affidabilita e' un punto di domanda....

Io ho avuto a che fare con i concessionari, purtroppo, come anche con la casa madre: mai più, grazie. Impreparati ( scusa Davide N3, non mi riferisco assolutamente a te, ovviamente ) ed incapaci, per la maggior parte come quasi tutti i meccanici moderni, di saper fare niente di diverso da cambiare il pezzo rotto quando e se glielo indica il tester.

In Triumph Italia sanno perfettamente che problemi avevano le Speed ( ad oggi non so ) e non hanno mai fatto fronte agli infiniti problemi di concezione e materiali a loro imputabili.

Ti dico solo che ho dovuto cambiarmi le 3 bobine su una moto in garanzia a spese mie per vedere uno dei tanti problemi risolti due anni dopo aver segnalato la cosa al concessionario che me l'aveva venduta ( che nel frattempo è fallito e scomparso ) ad un altro subentrato dopo nonchè alla casa madre.

Come ho detto a me interessa la meccanica, tanto il resto me lo cambio lo stesso a spese mie: la Tiger la comprerò usata e soldi a Triumph direttamente non ne darò mai più, almeno sino a quando impareranno cosa vuol dire avere rispetto della clientela.

Talamo li avrebbe mandati tutti a casa tanto tempo fà, e non credo avrebbe messo il suo ragioniere a capo della struttura che lui aveva creato.

Polso di legno
26/08/2009, 18:14
la cosa grave è che le critiche le leggono e pensano a fare i fighetti su Motociclismo per dire quanto sono stati bravi a vendere piu moto...

...e i PROBLEMI SERI rimangono

pippo167
26/08/2009, 20:31
.....spezzo una lancia a favore di mamma':biggrin3:

....nel senso che comunque non e' la sola ad avere "problemi" piccoli o grandi che siano:rolleyes:....io dopo 3 Suzuki in 4 anni ho detto basta:blink:....i problemi erano altri ma comunque non valeva la pena rimanere fedeli a questa casa:dry::mad:

....e poi.....date un'occhiata ai forum monomarca o addirittura monomodello e vedrete che,ribadisco,tutti hanno problemi....anche la BMW:blink:


:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:


PS. quoto K@rim..... di Talamo non ce ne sono piu'....e mi fermo qui:cry:

ZioVic
26/08/2009, 20:42
OT: ciao Pippo:biggrin3:

pippo167
26/08/2009, 21:51
OT: ciao Pippo:biggrin3:

...ah ma allora sei ZioVic che pensavo io:blink::w00t:.....hi hi hi .....ti avevo visto qui in giro ma ....pensavo fosse un caso di omonimia:rolleyes:......quindi sei passato al 3 .....bene,bene:w00t::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:....alla faccia di chi invece e' passato dal 2 al 4 senza fermarsi:wink_::laugh2: (pur tenendo il 2)

....FINE OT scusate:ph34r:

K@rim
27/08/2009, 06:51
Tutti i mezzi meccanici sono suscettibili di difetti, non è assolutamente questo il problema.

Il problema nasce quando la preparazione meccanica della rete è al 90% scadente e quando la casa madre rifiuta di riconoscere come difetti problemi conclamati.

Esempio: la pompa freno della Speed 2003. Ora, non so come sia sulle 2005 ma sulle 2003, su TUTTE le 2003, il freno diventava spugnoso dopo poche frenate allegre in montagna, portando ad un calo della capacità di frenata vistosissimo.

Stesso problema affliggeva le Benelli Tnt pre serie, che adduceva il problema alle vibrazioni del 3 cilindri e lo risolveva parzialmente con una pompa ad hoc leggermente maggiorata.

Sulla Speed la pompa è sempre rimasta quella e tutti quanto sono stati bellamente ignorati o tacciati di idiozia.

Altro caso analogo gli innesti rapidi per il serbatoio: dopo anni di contestazioni da TUTTI i clienti per problemi di rottura ( la gente andava a comperare i ricambi Ducati perchè più affidabili ) la casa stabilisce un richiamo e sostituisce i rubinetti maschi con altri in ergal senza il blocco del reflusso.

Ora, chi è quel deficiente che decide di accoppiare ergal e plastica e decide di risparmiare sulla valvolina di blocco del reflusso??

Qui non si sta parlando della moto: il 3 cilindri è il motore più bello che abbia mai guidato, altrimenti non sarei qui a considerare di comperarne un'altra dopo aver avuto una Speed.

Qui si parla della casa madre e dell'assistenza che fà veramente ridere, o meglio, farebbe ridere se non stessimo parlando di bei soldi.

lu.cio
27/08/2009, 06:54
Tutti i mezzi meccanici sono suscettibili di difetti, non è assolutamente questo il problema.

Il problema nasce quando la preparazione meccanica della rete è al 90% scadente e quando la casa madre rifiuta di riconoscere come difetti problemi conclamati.

Esempio: la pompa freno della Speed 2003. Ora, non so come sia sulle 2005 ma sulle 2003, su TUTTE le 2003, il freno diventava spugnoso dopo poche frenate allegre in montagna, portando ad un calo della capacità di frenata vistosissimo.

Stesso problema affliggeva le Benelli Tnt pre serie, che adduceva il problema alle vibrazioni del 3 cilindri e lo risolveva parzialmente con una pompa ad hoc leggermente maggiorata.

Sulla Speed la pompa è sempre rimasta quella e tutti quanto sono stati bellamente ignorati o tacciati di idiozia.

Altro caso analogo gli innesti rapidi per il serbatoio: dopo anni di contestazioni da TUTTI i clienti per problemi di rottura ( la gente andava a comperare i ricambi Ducati perchè più affidabili ) la casa stabilisce un richiamo e sostituisce i rubinetti maschi con altri in ergal senza il blocco del reflusso.

Ora, chi è quel deficiente che decide di accoppiare ergal e plastica e decide di risparmiare sulla valvolina di blocco del reflusso??

Qui non si sta parlando della moto: il 3 cilindri è il motore più bello che abbia mai guidato, altrimenti non sarei qui a considerare di comperarne un'altra dopo aver avuto una Speed.

Qui si parla della casa madre e dell'assistenza che fà veramente ridere, o meglio, farebbe ridere se non stessimo parlando di bei soldi.

hai ragione su tutta la linea!

vulcano
27/08/2009, 07:27
ora........o la mia tiger ( 07 2007) è nata bene oppure sono fortunato io..
16000 km pochi a dire il vero però mai avuti problemi ( candele batterie paraoli ecc ecc) l unico inconveniente è la pulizia corpi farfallati fattami.....pagare 86 euri ma che non ha risolto nulla ( secondo me a parte quando sono sporchissimi si tratta di qualita della benzina perchè quando faccio il piano nello stesso posto non succede ,a volte quando cambio marca dopo il piano lo fa subito....mah)
aggiungo che i meccanici triumph sono una massa di incompetenti ( almeno quelli che ho provato io) ....pensate manco sapevano dov era la vite per regolare i fari.......

mkmk72
27/08/2009, 08:36
anch'io Tiger 2007 e 16000km senza problemi ...l'unica cosa che mi sta dando un pò fastidio è il rumore delle valvole (che sento venire dalla parte sinistra).

vulcano
27/08/2009, 09:37
anch'io Tiger 2007 e 16000km senza problemi ...l'unica cosa che mi sta dando un pò fastidio è il rumore delle valvole (che sento venire dalla parte sinistra).
quoto .......ma il fantastico mecca triumph dice che è normale.....ma cosi non è.....a settembre la porto da un mio amoco concessionario honda.........scommettimao che qualcosa che non va c è^^

MrTiger
27/08/2009, 10:13
karim ti ho risposto.....................il problema principale del tiger 1050 è il propietario...............:laugh2::laugh2:

io la comprerei domani..............per me gli unici difetti veri sono:

- mono
- no portapacchi
- borse migliorabili

il resto a mio parere personale son cazzate.


nella sezuione daytona sui parla della 675 non del 955..............:coool:

per i corpi poi mi viene da ridere..........alla fine voi pulite solo il cilindro mica gli iniettori .....per quale motivo la moto dovrebbe andare meglio......influisce piu avere il filtro pulito.
e ne ho visti di cosìì lerci che neanche dopo 10 mila km di sterro..........

la parte che si sporca non è soggetta a passaggio di benzina ma di aria perchè l'iniettore è dopo..........

io alla mia gli iniettori li pulisco ogni 20 mila ad esempio

mkmk72
27/08/2009, 10:16
come si puliscono gli iniettori?????????

MrTiger
27/08/2009, 10:19
come si puliscono gli iniettori?????????

??? l'unico che conosco che lo ha fatto su un gs da 140 mila km mi pare li smontasse e li portasse nel centro bosh.

ma credo che prima di fare un lavoro del genere il cruscotto deve segnare 100mila...........
a meno che non fate il pieno nell' africa sub sahariana mi pare strano che si sporchino e che diano tutti sti problemi.

A.V.R.75
27/08/2009, 10:22
karim ti ho risposto.....................il problema principale del tiger 1050 è il propietario...............:laugh2::laugh2:

io la comprerei domani..............per me gli unici difetti veri sono:

- mono
- no portapacchi
- borse migliorabili

il resto a mio parere personale son cazzate.


nella sezuione daytona sui parla della 675 non del 955..............:coool:

per i corpi poi mi viene da ridere..........alla fine voi pulite solo il cilindro mica gli iniettori .....per quale motivo la moto dovrebbe andare meglio......influisce piu avere il filtro pulito.
e ne ho visti di cosìì lerci che neanche dopo 10 mila km di sterro..........

la parte che si sporca non è soggetta a passaggio di benzina ma di aria perchè l'iniettore è dopo..........

io alla mia gli iniettori li pulisco ogni 20 mila ad esempio

hai perfettamente ragione su tutto.

Marco Manila
27/08/2009, 10:37
karim ti ho risposto.....................



Si chiude allora. :oook: