Visualizza Versione Completa : filtro aria, quale avete montato?
wasteels
27/08/2009, 21:20
visto che il mio Triumphchepassione! Il Forum Triumph piu attivo d' Italia (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachments/tiger-sprint-st/22623d1251195158-smontata-pulito-corpi-bypassato-recupero-fumi-filtro-aria.jpg) ho dovuto rimontarmelo :ph34r:(prima l ho pulito però :tongue:), perchè quando ho deciso di fare la pulizia dei corpi non avevo pensato minimamente di trovarlo in quelle condizioni(14500 km, tagliando fatto ai 9000 dal conce), girovagando qua e la nel forum, mi sono imbattuto in tre possibilità, originale(ma non so il costo), k&n (65.00 euro), bmc(71,00), e dna(50,00).
Pensavo di acquistare il dna, sarà sicuramente meglio dell originale e il costo non mi sembra eccessivo.Che ne dite???
In previsione del prossimo smontaggio :w00t:, (e immaginando in che condizioni saranno) ho acquistato sulla baya le candele DENSO IRIDIUM POWER IX24B, trovate a 14,00 euro l una....mi sembra un buon prezzo....
Bobo & Sisco
27/08/2009, 21:42
Io nella moto che avevo prima montavo un K&N, una rottura continua, ti spiego:
loro consigliano il lavaggio ogni 700 km, io lo facevo ogni 3000, bisogna lavarlo, lasciarlo asciugare senza soffiarlo, ungerlo.............filtro + prodotti pulizia 80 euro, l'originale ne costava 12.........
Nella tiger lascio l'originale, magari lo cambio ogni 10000 invece di 20000 come dicono loro.
wasteels
27/08/2009, 21:46
Io nella moto che avevo prima montavo un K&N, una rottura continua, ti spiego:
loro consigliano il lavaggio ogni 700 km, io lo facevo ogni 3000, bisogna lavarlo, lasciarlo asciugare senza soffiarlo, ungerlo.............filtro + prodotti pulizia 80 euro, l'originale ne costava 12.........
Nella tiger lascio l'originale, magari lo cambio ogni 10000 invece di 20000 come dicono loro.
700 km ??? ma che dovevi fare secondo loro, la parigi-dakar ???
se sti filtri aftermarket hanno bisogno di tutta sta manodopera , mi rimonto si l originale...... grazie dell info.....:biggrin3:
pippo167
28/08/2009, 05:57
Io ho il BMC ma credo faccia poca differnza rispetto a tutti,compreso l'originale:rolleyes:
Avevo mezza idea di montare il K&N, ma visto tutte le solette che bisogna fargli (e dato che la moto è tutta originale) mi sa che rimonterò l'originale.
....ma davvero il K&N ha bisogno di tutta quella manutenzione?? :blink:, io nemmeno alla catena sto dietro così assiduamente....
ciaoooo!
rebianco
28/08/2009, 07:19
mai avuto sulla moto ma per la macchina che io ricordi prevedeva la pulizia ogni 5000km comunque per me è una rottura visto che non ho un box dove fare sti lavoretti poi mi hanno detto che smagrisce troppo
wasteels
28/08/2009, 14:25
mai avuto sulla moto ma per la macchina che io ricordi prevedeva la pulizia ogni 5000km comunque per me è una rottura visto che non ho un box dove fare sti lavoretti poi mi hanno detto che smagrisce troppo
allora , si fa ogni 700, o 5000 km ?!? c è una bella differenza......
mah, sul sito BMC scrivono che dei loro filtri ne consigliano la pulizia ogni 25.000 km, mi sembra strano per i K&N lo si debba fare ogni 700...
il tutto da un sacro profano, ovviamente!
in ogni caso anche per i BMC identica procedura (http://www.bmcairfilters.com/infoWAKins.asp) dei K&N: smontalo, lavalo, lascialo asciugare -ma bene bene bene, neh!-, mettici l'olio (un tot nelle griglie larghe x, un tot e un altro pochino nelle grigle larghe y, e un tot piu' un pochino in piu' ancora nelle griglie larghe z), fai colare l'olio nel filtro, poi togli quello in eccesso.... e per K&N dovrei farlo ogni 700 km???!!!
wasteels
28/08/2009, 14:44
mah, sul sito BMC scrivono che dei loro filtri ne consigliano la pulizia ogni 25.000 km, mi sembra strano per i K&N lo si debba fare ogni 700...
il tutto da un sacro profano, ovviamente!
sempre piu buio....:ph34r:
comunque penso che se si da una pulita ogni 10000 la cosa non guasta.....
visto le risposte penso che opterò o per l originale (se mi dite il prezzo perfavore) o il dna che non costa un esagerazione (50 euro)
grazie a tutti....
io l'ho fatto pulire dal mecc. dopo 5000/6000 km e mi ha detto che era abbastanza pulito...ma mi viene il dubbio che abbia rimesso su l'olio....
tiger1961
29/08/2009, 09:05
mah, sul sito BMC scrivono che dei loro filtri ne consigliano la pulizia ogni 25.000 km, mi sembra strano per i K&N lo si debba fare ogni 700...
il tutto da un sacro profano, ovviamente!
in ogni caso anche per i BMC identica procedura (http://www.bmcairfilters.com/infoWAKins.asp) dei K&N: smontalo, lavalo, lascialo asciugare -ma bene bene bene, neh!-, mettici l'olio (un tot nelle griglie larghe x, un tot e un altro pochino nelle grigle larghe y, e un tot piu' un pochino in piu' ancora nelle griglie larghe z), fai colare l'olio nel filtro, poi togli quello in eccesso.... e per K&N dovrei farlo ogni 700 km???!!!
se ogni 700 km devi smontare il serbatoio con relative connessione,aprire l'airbox lavare il filtro ecc ecc quando la moto avra 70.000 km sara' stata smontata 100 volte.ahai voglia che dopo le viti si allentano o si sentono delle vibrazioni.comunque il filtro after market di cui all'argomento ha la proprieta' di fare passare piu' aria rispetto all'originale e di poterlo lavare anziche' sostituirlo e pertanto per mantenerlo perfettamente in ordine basta fare la manutenzione agli stessi intervalli di tempo che si farebbe con l'orinale.bye
wasteels
31/08/2009, 08:52
se ogni 700 km devi smontare il serbatoio con relative connessione,aprire l'airbox lavare il filtro ecc ecc quando la moto avra 70.000 km sara' stata smontata 100 volte.ahai voglia che dopo le viti si allentano o si sentono delle vibrazioni.comunque il filtro after market di cui all'argomento ha la proprieta' di fare passare piu' aria rispetto all'originale e di poterlo lavare anziche' sostituirlo e pertanto per mantenerlo perfettamente in ordine basta fare la manutenzione agli stessi intervalli di tempo che si farebbe con l'orinale.bye
Grazie
,ultima domanda : il filtro della speed è uguale a quello della tiger ?!? Scusa la domanda stupida , ho trovato un offerta sulla baya ,ma è per la speed . . .
Azz. . . scrivere dal cellulare è proprio un impresa ,altro che smontare il serbatoio :-)
Grazie
,ultima domanda : il filtro della speed è uguale a quello della tiger ?!? Scusa la domanda stupida , ho trovato un offerta sulla baya ,ma è per la speed . . .
Azz. . . scrivere dal cellulare è proprio un impresa ,altro che smontare il serbatoio :-)
:biggrin3:
credo proprio di si, però quello della 1050!!!
wasteels
31/08/2009, 11:37
:biggrin3:
credo proprio di si, però quello della 1050!!!
bene, allora ordino....:w00t:
la forma è questa????
http://www.bmcairfilters.com/cgi-bin/Images/Product/425_04.JPG
wasteels
01/09/2009, 09:18
la forma è questa????
http://www.bmcairfilters.com/cgi-bin/Images/Product/425_04.JPG
si dalla foto è proprio quello.....
io sulla mia ho appena messo il BMC (70€) consigliano di lavarlo ogni 25000km penso però (visto come era ridotto l'originale) di pulirlo più spesso ci ho trovato dentro di tutto sassolini,insetti,foglie....:mad::mad:
quando ho sostituito l'originale con il bmc, c'ho trovato un'ape dentro!!!!!
io sul TSport ho un KN che pulisco ogni 10.000 km (sul TSport dovessi farlo prima ci sarebbe da impazzire)
per la sprint ho comprato un BMC ma devo ancora montarlo.. per ora ha 23.000 km il filtro originale e poca voglia mia di cambiarlo
Prima cosa che fatto appena ho preso la moto dal confcessionario è stata di montare il filtro aria BMC: passa più aria il motore respira meglio, se cambiassi lo scarico mi troverei meglio, ma , soprattutto...
NON LO DEVI CAMBIARE!!!
Lo danno per 9-12 lavaggi, quindi ogni 10000 Km circa (gli intervalli giusti sono quelli dei tagliandi) facendo un rapido calcolo lo cambio a 90.000/100.000 Km!:biggrin3:
Per il lavaggio lo fai con acqua e con un pò di detergente lo fai asciugare e lo ungi un poco, se poi si vogliono usare i prodotti apposta fate Voi!
riccardo
02/09/2009, 18:33
avevo sulla moto precedente (Navigator) un K&N che lavavo ad ogni intervallo tagliandi, ovvero 7000 km ed è durato alla grande per tutta la vita della moto: 90000km.
Sulla macchina ho un K&N da 400000km e appare oggi in ottime condizioni. L'unico accorgimento è un accurato lavaggio con l'apposito detergente (assolutamente no benzina o solventi) e un risciacquo sotto il rubinetto dell'acqua evitando forti pressioni, va lasciato asciugare bene bene, poi una spruzzatina del lubrificante K&N spray, ne basta pochissimo.. et voilà
Mbà...nemmeno al mio motocross si sporca così tanto spesso!
wasteels
04/09/2009, 17:07
io sulla mia ho appena messo il BMC (70€) consigliano di lavarlo ogni 25000km penso però (visto come era ridotto l'originale) di pulirlo più spesso ci ho trovato dentro di tutto sassolini,insetti,foglie....:mad::mad:
mi è arriavto adesso, bmc, e come dici tu pulizia consigliata ogni 25000 km,penso anch io di dargli una pulita ogni 10000 km.
p.s : sulla baya l ho trovato a 45 euro + 5 di spedizione :tongue:
da qua (http://www.redracingparts.com/it/italy.htm#italiano/motocicli/prodottiecomponenti/puliziafiltri.php) dicono di pulirli ogni 15000 e () sto aspettando che mi arrivi un K&N
vabbe' a parte questo, avevo una domanda:
il rumore dalla moto cambia con un filtro piu aperto??
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.