PDA

Visualizza Versione Completa : Ho fatto la CA$$ATA.....



Nicco81
28/08/2009, 18:42
Ho appena scoperto di aver ingrassato la catena (oggi è la quarta volta) con grasso spray non adatto a O-Ring.....
ditemi che non è poi così grave vi prego......
Di sicuro la prossima volta cambierò grasso...
Spero non sia troppo tardi.......:cry::cry::cry::cry:

Mr. Noisy
28/08/2009, 18:48
quali sono i grassi non adatti all'o ring???


in ogni caso un po' di petrolio lampante e pennello e lo togli subito :wink_:

Guitarman
28/08/2009, 18:49
Mettila sul cavalletto, alza la ruota posteriore e lava la catena col petrolio bianco che trovi in ferramenta, poi non sbagliare grasso per favore!!!:wink_:

Nicco81
28/08/2009, 18:51
l'ho usatpo già tre volte:.. quello mi preoccupa....
di sicuro la laverò col petrolio bianco...

Nighteagle
28/08/2009, 19:39
Gia' tre volte? Ormai gli o-ring sono andati...

vecchiostile
28/08/2009, 19:46
Gia' tre volte? Ormai gli o-ring sono andati...



no dai.... se la catena non fa rumore :wink_:

GiovaV8
28/08/2009, 19:55
Ho appena scoperto di aver ingrassato la catena (oggi è la quarta volta) con grasso spray non adatto a O-Ring.....
ditemi che non è poi così grave vi prego......
Di sicuro la prossima volta cambierò grasso...
Spero non sia troppo tardi.......:cry::cry::cry::cry:

Ma cosa vuoi che gli sia succeso?? Al massimo è come se stessi girando senza grasso da un pò più del dovuto. Come ti han già detto, sgrassa bene e riingrassa (cerca di usare un grasso idoneo:dry:) e stai tranquillo:wink_:

ogeko
28/08/2009, 20:09
ma scusate...qual'è il "grasso idoneo" ?????

Sam il Cinghio
28/08/2009, 20:16
Io non sgrasserei nemmeno... a che pro?

La catena si pulisce (sgrassa) solo se e' irrimediabilmente immorchiata.

Vai di ingrassaggio tosto e stai tranquillo!

GiovaV8
28/08/2009, 20:31
ma scusate...qual'è il "grasso idoneo" ?????

:blink::blink: che ne dici di grasso per catene da moto??:rolleyes:...se intendevi la marca, non ricordo quella del mio (che per altro va molto bene), ma se usi la funzione cerca troverai molti post a riguardo:wink_:

babbez
28/08/2009, 20:40
Ho appena scoperto di aver ingrassato la catena (oggi è la quarta volta) con grasso spray non adatto a O-Ring.....
ditemi che non è poi così grave vi prego......
Di sicuro la prossima volta cambierò grasso...
Spero non sia troppo tardi.......:cry::cry::cry::cry:

Al fratello di un nipote di mia cugina (quella bella), un suo amico ha detto che conosceva un tizio che aveva usato lo stesso prodotto che hai usato tu.............e gli si era sciolta la catena:risatona::risatona:

Sam il Cinghio
28/08/2009, 20:43
Un ottimo grasso spary e' il Motul, il migliore mai provato
Altri usano l'olio per differenziali SAE 90 o oltre, ma secondo me puzza da schifo e lorda tutto il retrotreno perche' e' comunque poco viscoso.
Altri ancora usano il grasso al sapone di litio, ma impasta troppo e ti resta attaccata tutta la morchia se becchi pioggia e/o polvere.

L'unica cosa e' usare prodotti che non siano aggressivi con gli o-ring, possibilmente ;)

doccerri
28/08/2009, 23:10
Gia' tre volte? Ormai gli o-ring sono andati...

... sì, a bersi una birra...:wink_:

Nicco81
29/08/2009, 00:35
Al fratello di un nipote di mia cugina (quella bella), un suo amico ha detto che conosceva un tizio che aveva usato lo stesso prodotto che hai usato tu.............e gli si era sciolta la catena:risatona::risatona:

:biggrin3::biggrin3::biggrin3: Quel tizio è mio cuggino... infatti ammio cuggino mi ha detto che gli si era spezzata e che l'ha riattaccata con lo scoch e la moto andava lo stesso:ph34r::ph34r:

quindi conosci anche te ammio cuggino!

Comunque c'ho fatto caso e un pochino cigola la catena... vabbè sarà il tempo a dare una risposta... intanto domattina dò una maxi pulita e compro un grasso giusto!
cioè un uomo grasso addetto a pulire le catene.. che tra l'altro è il fidanzato della cugina bella di babbez:biggrin3::biggrin3:

notte gente

Bicilindrico
29/08/2009, 07:11
Ciao Nicco,
non preoccuparti, ci sono molti tipi di grasso per catena, ed in linea di massima sono tutti compatibili con O-rig, una cosa che non devi fare è usare solventi per pulire la catena (il petrolio è compatibile con alcune gomme ma non con tutte). Il sistema migliore per pulire la catena dopo averla smontata consiste nel metterla a bagno per qualche minuto in olio motore caldo. Torna nuova se non aveva inneschi di corrosione (ruggine).

jollyroger
29/08/2009, 07:33
............... una cosa che non devi fare è usare solventi per pulire la catena (il petrolio è compatibile con alcune gomme ma non con tutte). Il sistema migliore per pulire la catena dopo averla smontata consiste nel metterla a bagno per qualche minuto in olio motore caldo. Torna nuova se non aveva inneschi di corrosione (ruggine).

quotone....olio motore diesel anche meglio..contiene più detergenti per morchie....:wink_::biggrin3:

ogeko
29/08/2009, 07:43
ma quante ne sapete???!!!!
ma da ragazzini 2 calci al pallone, voi, mai??!!!....o andare dietro alle ragazzine??!!!....madòòòò.....

Guitarman
29/08/2009, 07:46
ma quante ne sapete???!!!!
ma da ragazzini 2 calci al pallone, voi, mai??!!!....o andare dietro alle ragazzine??!!!....madòòòò.....

:biggrin3::biggrin3::biggrin3:ciao Ogeko:wink_:

ogeko
29/08/2009, 07:50
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:ciao Ogeko:wink_:

ciao cumpà!:laugh2:

Nighteagle
29/08/2009, 08:31
Al fratello di un nipote di mia cugina (quella bella), un suo amico ha detto che conosceva un tizio che aveva usato lo stesso prodotto che hai usato tu.............e gli si era sciolta la catena:risatona::risatona:

Infatti... il fratello di un amico di mio cugino l'ha fatto analizzare ed ha scoperto che impiega come principio attivo l'acido molecolare di Alien. :laugh2:

Nicco81
29/08/2009, 10:01
Ciao Nicco,
non preoccuparti, ci sono molti tipi di grasso per catena, ed in linea di massima sono tutti compatibili con O-rig, una cosa che non devi fare è usare solventi per pulire la catena (il petrolio è compatibile con alcune gomme ma non con tutte). Il sistema migliore per pulire la catena dopo averla smontata consiste nel metterla a bagno per qualche minuto in olio motore caldo. Torna nuova se non aveva inneschi di corrosione (ruggine).

Quindi scusa... adesso il problema sarebbe il petrolio!??!:cry::cry::cry:
Povera la mia bonnie la sto uccidendo.... :D
apparte tutto ho trovato scritto che il petrolio bianco è universale.. quindi va bene anche con o-ring..
per quello l'avevo comprato...
Come pulire e lubrificare la catena (http://www.motoclub-tingavert.it/a140s.html)

era scritto qui.. e qui ho scoperto che ci sono grassi non compatibili con O-ring....

doccerri
29/08/2009, 11:42
ma quante ne sapete???!!!!
ma da ragazzini 2 calci al pallone, voi, mai??!!!....o andare dietro alle ragazzine??!!!....madòòòò.....

:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:

Sam il Cinghio
29/08/2009, 11:51
Quindi scusa... adesso il problema sarebbe il petrolio!??!:cry::cry::cry:

ORA, sfatiamo un paio di miti e proviamo a fare chiarezza.
Il petrolio bianco non e' aggressivo sugli o-ring, non li CORRODE.
Ma e' un SOLVENTE:
- il solvente scioglie il grasso
- il pennello rimuove il grasso
- gli o-ring non si corrodono ma si asciugano
- asciugandosi si seccano, seccandosi si screpolano, screpolandosi si spezzano
- spezzandosi gli o.ring lasciano uscire il grasso che c'era al loro interno
- ora non c'e' piu' grasso, la catena si grippa

Il grasso all'esterno degli o-ring serve unicamente a non far seccare gli o-ring, quello all'interno a lubrificare la catena.

Pulire la catena ad intervalli regolari col petrolio bianco e', quindi, operazione da NON FARE: perche' il pertrolio svolge un'azione sgrassante PIU' EFFICACE di quanto possa essere efficace la successiva lubrificazione... insomma ne togliete di piu' di quello che riuscite a rimettere!!!

La pulizia va bene una o due volte durante la vita della catena (vita media 30/35mila km) per togliere l'eccesso di grasso MISTO A SABBIA

La pulizia piu' efficace si ottiene facendo scorrere la catena (ancora montata, non serve smontarla) in uno straccio abbondantemente imbevuto di petrolio o gasolio: si puliscono esternamente le maglie, ma non si intacca minimamente il grasso in prossimita' degli o-ring

Per l'ingrassaggio, come ho gia' detto ci sono varie scuole di pensiero. Personalmente dopo averle provate un po' tutte trovo il Motul Chain spray pratico e soprattutto efficacissimo.

:wink_:

vecchiostile
29/08/2009, 14:34
Come faccio io:w00t::tongue::wink_:

Edoardo
29/08/2009, 14:59
Un ottimo grasso spary e' il Motul, il migliore mai provato
Altri usano l'olio per differenziali SAE 90 o oltre, ma secondo me puzza da schifo e lorda tutto il retrotreno perche' e' comunque poco viscoso.
Altri ancora usano il grasso al sapone di litio, ma impasta troppo e ti resta attaccata tutta la morchia se becchi pioggia e/o polvere.

L'unica cosa e' usare prodotti che non siano aggressivi con gli o-ring, possibilmente ;)

Azzo.....nooooo.... io ieri ho usato il lardo per la scrambler.
Oddiioo.....

Sam il Cinghio
29/08/2009, 15:02
Azzo.....nooooo.... io ieri ho usato il lardo per la scrambler.
Oddiioo.....

Sei uno sprecone!!! Il lardo e' buono sui crostoni, non sulla catena della moto......

Nicco81
29/08/2009, 15:15
quello che uso io è al PTFE. Qualcuno sa se è compatibile con gli o-ring?? LEggendo qua e là parrebbe di sì...

Ma illardo era di Colonnata?!?!?! :)

Sam il Cinghio
29/08/2009, 15:18
quello che uso io è al PTFE. Qualcuno sa se è compatibile con gli o-ring?? LEggendo qua e là parrebbe di sì...

Si e' compatibile

Nicco81
29/08/2009, 15:18
ORA, sfatiamo un paio di miti e proviamo a fare chiarezza.
Il petrolio bianco non e' aggressivo sugli o-ring, non li CORRODE.
Ma e' un SOLVENTE:
- il solvente scioglie il grasso
- il pennello rimuove il grasso
- gli o-ring non si corrodono ma si asciugano
- asciugandosi si seccano, seccandosi si screpolano, screpolandosi si spezzano
- spezzandosi gli o.ring lasciano uscire il grasso che c'era al loro interno
- ora non c'e' piu' grasso, la catena si grippa

Il grasso all'esterno degli o-ring serve unicamente a non far seccare gli o-ring, quello all'interno a lubrificare la catena.

Pulire la catena ad intervalli regolari col petrolio bianco e', quindi, operazione da NON FARE: perche' il pertrolio svolge un'azione sgrassante PIU' EFFICACE di quanto possa essere efficace la successiva lubrificazione... insomma ne togliete di piu' di quello che riuscite a rimettere!!!

La pulizia va bene una o due volte durante la vita della catena (vita media 30/35mila km) per togliere l'eccesso di grasso MISTO A SABBIA

La pulizia piu' efficace si ottiene facendo scorrere la catena (ancora montata, non serve smontarla) in uno straccio abbondantemente imbevuto di petrolio o gasolio: si puliscono esternamente le maglie, ma non si intacca minimamente il grasso in prossimita' degli o-ring

Per l'ingrassaggio, come ho gia' detto ci sono varie scuole di pensiero. Personalmente dopo averle provate un po' tutte trovo il Motul Chain spray pratico e soprattutto efficacissimo.

:wink_:



:yess::yess::yess:


Si e' compatibile

emmenomale... pericolo scampato...
quindi prossima pulizia con petrolio tra una dieci quindici mila chilometri, e lubrificazione con grasso spray circa ogni 500 km.

Grazie Sam adesso ho le idee molto più chiare!

Sam il Cinghio
29/08/2009, 15:33
quindi prossima pulizia con petrolio tra una dieci quindici mila chilometri, e lubrificazione con grasso spray circa ogni 500 km.

Per la precisione: QUANDO NECESSARIO.

Nel senso... la pulizia potrebbe anche non rendersi MAI necessaria..... metti che non usi la moto quando piove e quindi non tiri su morchia, metti che non prendi mai polvere: con i giusti prodotti di lubrificazione la catena potrebbe sempre essere pulita

Quindi la pulizia va fatta quando serve, un po' come la sostituzione pastiglie freno che va fatta quando queste sono usurate, non ad intervalli di tempo o km.

Vale anche per l'ingrassaggio: ogni 500 km e' la regola generale... ma se prendi acqua magari aumenta la frequenza, se invece dopo 500 km vedi che la catena e' ancora bella lubrificata, non secca, non serve reingrassare nuovamente.

Io ho 23mila km e credo di non aver ingrassato la catena piu' di 5 volte, e l'ho pulita 1 volta solo al rientro dall'Elba (dove avevo fatto parecchio sterro)

Mr. Noisy
29/08/2009, 15:38
Io ho 23mila km e credo di non aver ingrassato la catena piu' di 5 volte, e l'ho pulita 1 volta solo al rientro dall'Elba (dove avevo fatto parecchio sterro)

ah bè...menomale, iniziavo a preoccuparmi di essere una bestia :rolleyes:
io ingrasso la catena molto meno di frequente rispetto ai canonici 500 km

Sam il Cinghio
29/08/2009, 15:43
;)