PDA

Visualizza Versione Completa : Lista per Rolex Daytona ... pazzesco !!!



Pagine : [1] 2

Tozzi
31/08/2009, 12:53
per poter avere un rolex daytona un mio amico si è messo in lista .................... deve aspettare 3 anni !!!!!! :w00t:


crisiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii ?!!

prezzo di listino 7650 se lo vuole subito 8650 euro !!! mah !!!!!!

Rebel County
31/08/2009, 12:54
per poter avere un rolex daytona un mio amico si è messo in lista .................... deve aspettare 3 anni !!!!!! :w00t:


crisiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii ?!!

prezzo di listino 7650 se lo vuole subito 8650 euro !!! mah !!!!!!

chist so pazz

bastamoto
31/08/2009, 12:56
si vede che e' un morto di fame , se era cliente .....

Notturno
31/08/2009, 12:59
Sono gli scotti da pagare per avere quello che è considerato
uno status symbol.

Ci sono orologi di gran lunga più belli - e pregiati - di quello,
che non richiedono attesa alcuna... :coool:

fearless
31/08/2009, 13:00
io il submariner l'ho preso in 3 giorni con lo sconto pure....:tongue::tongue:

Rebel County
31/08/2009, 13:02
io il submariner l'ho preso in 3 giorni con lo sconto pure....:tongue::tongue:

se mai avro' soldi a sufficienza preferisco un eberardth

Muttley
31/08/2009, 13:03
io mi accontendo di un'Omega Speedmaster

Tozzi
31/08/2009, 13:03
Sono gli scotti da pagare per avere quello che è considerato
uno status symbol.

Ci sono orologi di gran lunga più belli - e pregiati - di quello,
che non richiedono attesa alcuna... :coool:

certo questo lo sapevo ho visto con lui molti orologi prestigiosi di quella cifra e molto più cari in pronta consegna .

ho visto un iwc da 11400 euro

il fatto è che la rolex ha il suo movimento , l'iwc o lo compri da 8000 / 10000 in su oppure hai il movimento che non è iwc.

Così mi è stato detto.


io mi accontendo di un'Omega Speedmaster

anche io mi accontenterei per ora vado di rolex submariner del 92

luka
31/08/2009, 13:04
Sono gli scotti da pagare per avere quello che è considerato
uno status symbol.

Ci sono orologi di gran lunga più belli - e pregiati - di quello,
che non richiedono attesa alcuna... :coool:



Ti quoto,
Ma in una bella collezione, una ''coroncina'' non puo mancare!!!!:wink_:

Muttley
31/08/2009, 13:04
ho comprato il forno della cucina e c'ha anche l'orologio , prezzo meno di 500 euro :D

Tozzi
31/08/2009, 13:05
ho comprato il forno della cucina e c'ha anche l'orologio , prezzo meno di 500 euro :D

grande !!!

fearless
31/08/2009, 13:05
se mai avro' soldi a sufficienza preferisco un eberardth

ottimo prodotto pure quello!!!

al momento sto facendo la ronda a un breitling d'epoca :wub:

Muttley
31/08/2009, 13:06
se mi vedete in giro con il forno sapete il perche'

Rebel County
31/08/2009, 13:07
ottimo prodotto pure quello!!!

al momento sto facendo la ronda a un breitling d'epoca :wub:

che e' un aviator tipo quello della earhart?
mamma quant'e' bello

Tozzi
31/08/2009, 13:09
se mi vedete in giro con il forno sapete il perche'

occhio a quando fai la doccia toglilo !!!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Notturno
31/08/2009, 13:10
...ho visto un iwc da 11400 euro

il fatto è che la rolex ha il suo movimento , l'iwc o lo compri da 8000 / 10000 in su oppure hai il movimento che non è iwc.

Così mi è stato detto...


Mah, dipende. Molti orologi Rolex montano di fatto
movimenti prodotti dalla Eterna, quindi... :rolleyes::laugh2:

italointer
31/08/2009, 13:10
Secondo me a cercare bene un Daytona lo trovi anche in pronta consegna, a meno che non si sia alla ricerca di qualcosa di particolare.

Muttley
31/08/2009, 13:10
occhio a quando fai la doccia toglilo !!!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

:biggrin3::biggrin3:


Secondo me a cercare bene un Daytona lo trovi anche in pronta consegna, a meno che non si sia alla ricerca di qualcosa di particolare.

su Compro/Vendo del forum ci dovrebbe essere qualche Daytona :biggrin3:

Rebel County
31/08/2009, 13:13
Secondo me a cercare bene un Daytona lo trovi anche in pronta consegna, a meno che non si sia alla ricerca di qualcosa di particolare.

e' curioso comunque che UN Daytona costi quanto UNA Daytona

Tozzi
31/08/2009, 13:13
Mah, dipende. Molti orologi Rolex montano di fatto
movimenti prodotti dalla Eterna, quindi... :rolleyes::laugh2:


rolex monta solamente rolex !!! così dice

prima il daytona fino al 2007/2008 montava el primero ora è rolex , però è più ricercato il vecchio modello

italointer
31/08/2009, 13:14
:biggrin3::biggrin3:



su Compro/Vendo del forum ci dovrebbe essere qualche Daytona :biggrin3:

Certo....ci sono anche dei bei Rex, Whirlpool (o come caxxo si scrive), o Ariston....che al polso ti stanno davvero bene.....perla!:tongue:
Cmq lo speedmaster è un'ottima scelta...lo hai sparato da solo o te lo ha suggerito qualcuno! :laugh2:

PhacocoeruS
31/08/2009, 13:15
prezzo di listino 7650 se lo vuole subito 8650 euro !!! mah !!!!!!
Scusa ma se uno decide che il miglior utilizzo che può fare di 7650 Euro è comprarsi un orologio, allora poteva anche spenderne 8650 senza mettersi in lista

badsephirot
31/08/2009, 13:16
io ho l'orologio sul cellulare, funziona da dio! :tongue:

P.S. Ho fatto assistenza informatica alla Eberhard a Milano per un paio d'anni, dovreste vedere i laboratori, spettacolo!!!! Per entrare ci voglioni 10 minuti e 4 porte blindate da oltrepassare :ph34r:

Tozzi
31/08/2009, 13:17
Scusa ma se uno decide che il miglior utilizzo che può fare di 7650 Euro è comprarsi un orologio, allora poteva anche spenderne 8650 senza mettersi in lista

è si !!!

Vezza
31/08/2009, 13:18
Scusa ma se uno decide che il miglior utilizzo che può fare di 7650 Euro è comprarsi un orologio, allora poteva anche spenderne 8650 senza mettersi in lista

infatti...barbone aggiungerei...

Comunque si può veder una foto di sto orologio...se comunque evitasse di farmi arrivar in ritardo sistematicamente lo comprerei

Notturno
31/08/2009, 13:22
rolex monta solamente rolex !!! così dice

prima il daytona fino al 2007/2008 montava el primero ora è rolex , però è più ricercato il vecchio modello


Appunto, el primero è un movimento progettato e prodotto dalla Zenith, quindi l'affermazione è contraddittoria...
In ogni caso nella storia dell'orologeria la produzione di un movimento su licenza di altre case è tutt'altro che una eccezione.

lucabi
31/08/2009, 13:23
io ho l'IWC!!!

Tozzi
31/08/2009, 13:24
io ho l'IWC!!!

bon per te !!!!! :biggrin3:

Rebel County
31/08/2009, 13:28
ma vogliamo mettere un daytona qualunque
http://www.vialuxe.com/Blogs/wp-content/uploads/2008/09/rolex_everose_daytona.jpg

con nquesto gioiello di tecnologia

http://www.studiolabo.it/blog/wp-content/uploads/2006/05/__DSCN2677.jpg

Uelanino
31/08/2009, 13:29
io mi accontendo di un'Omega Speedmaster

Ce l'ho e ti dico che è un gran orologio, ovviamente il professional nn l'automatico

Notturno
31/08/2009, 13:35
Ho comprato un orologio nuovo, sono andato a casa, ho aperto la busta
e l'orologio non c'era più.
Ero incredulo.
Poi ho visto, con estrema sorpresa, che l'orogio era già sul comodino,
dove abitualmente l'appoggio.
In quel momento ho capito: l'orologio andava avanti !

:biggrin3:

bastamoto
31/08/2009, 13:37
io ho l'IWC!!!

il portoghese ? Bello !

io l'ho venduto

S1m0ne75
31/08/2009, 13:49
ma 8000 euro su un 'orologio ,il tempo ti passa meglio!?!:wacko::wacko:
sono spese che non concepisco!!:blink:

Gian
31/08/2009, 14:02
scusa ma faccio fatica a crederci...

roberto70
31/08/2009, 14:09
pezzente..pure in lista s'è messo....per mille euri di differenza,....:rolleyes:

fearless
31/08/2009, 14:11
che e' un aviator tipo quello della earhart?
mamma quant'e' bello

già.......:wub:

speriamo...

Darkness
31/08/2009, 14:29
be l'anno scorso il daytona acciaio se lo volevi subito te lo davano a 11000 euro.....

Antriple
31/08/2009, 14:33
Beh a campo dei fiori o piazza navona con 50€ lo trovi in pronta consegna!

Darkness
31/08/2009, 14:33
Beh a campo dei fiori o piazza navona con 50€ lo trovi in pronta consegna!

scema:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

NEMO
31/08/2009, 14:35
se mai avro' soldi a sufficienza preferisco un eberardth

piace molto anche a me, e dicono funzioni molto meglio.

robitopomoto
31/08/2009, 14:38
be l'anno scorso il daytona acciaio se lo volevi subito te lo davano a 11000 euro.....

si vede che c'è crisi:wacko:

Antriple
31/08/2009, 14:38
scema:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Scusate l'OT: trovata la brutta?

Darkness
31/08/2009, 14:40
io tre settimane fa ho venduto il daytona acciaio/oro a uno di milano
preso per priscio ma messo 4 volte....nun me piazev



Scusate l'OT: trovata la brutta?

ziziziziiziziziziziziziziiz
ora devo veder per la mia...

Grigio
31/08/2009, 14:41
Mah, dipende. Molti orologi Rolex montano di fatto
movimenti prodotti dalla Eterna, quindi... :rolleyes::laugh2:



Il nottambulo, è uno che sà, e strà sà !

maurigna
31/08/2009, 15:22
Ce l'ho e ti dico che è un gran orologio, ovviamente il professional nn l'automatico

E mi aggiungo anch'io, ovviamente il classicissimo 3570.50.00:wub:

vulcano
31/08/2009, 15:26
I ROLEX SONO OROLOGI DA ZINGARI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Darkness
31/08/2009, 15:29
I ROLEX SONO OROLOGI DA ZINGARI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

uhauhauhauhauhauhauhauhauhuhauhauhauhauhauhuhauhauhauhauhuhauha:rolleyes:

Herbie 53
31/08/2009, 15:30
io il submariner l'ho preso in 3 giorni con lo sconto pure....:tongue::tongue:

il marocchino che te l'ha dato è ben fornito

kelino
31/08/2009, 15:32
per poter avere un rolex daytona un mio amico si è messo in lista .................... deve aspettare 3 anni !!!!!! :w00t:


crisiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii ?!!

prezzo di listino 7650 se lo vuole subito 8650 euro !!! mah !!!!!!

Io ho il TAG HEUER MONACO...quello di steve mcqueen!

Herbie 53
31/08/2009, 15:33
Io ho il TAG HEUER MONACO...quello di steve mcqueen!

ladro:mad:

vulcano
31/08/2009, 15:34
Io ho il TAG HEUER MONACO...quello di steve mcqueen!
IO HO AUDEMAR PIGUET!

Herbie 53
31/08/2009, 15:39
IO HO AUDEMAR PIGUET!

io ho un swatch...andate un po' affanculo và...

Darkness
31/08/2009, 15:40
io ho un swatch...andate un po' affanculo và...

:biggrin3:

roberto70
31/08/2009, 15:42
:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:
io ho un swatch...andate un po' affanculo và...

Herbie 53
31/08/2009, 15:43
kekkazzo c'avete da ride?!

:piango_a_dirotto:

vulcano
31/08/2009, 15:44
kekkazzo c'avete da ride?!

:piango_a_dirotto:
HO ANCHE UN OROLOGIO A CUCù MA IL CUCù SI è ROTTO!
NESSUNO Sà COME FARLO FUNZIONARE?

andraus
31/08/2009, 15:49
in vietnam acquistai
1 rolex daytona
2 breitling (uno collezione limitata e numerato)
1 rado
1 cartier

a 25 dollari circa:biggrin3::biggrin3::biggrin3::tongue::tongue:

Herbie 53
31/08/2009, 15:51
HO ANCHE UN OROLOGIO A CUCù MA IL CUCù SI è ROTTO!
NESSUNO Sà COME FARLO FUNZIONARE?

per tirar fuori gli uccelli puoi contattare mia cognata

Darkness
31/08/2009, 15:52
per tirar fuori gli uccelli puoi contattare mia cognata

:ph34r:

Silvan
31/08/2009, 15:52
io mi accontendo di un'Omega Speedmaster

:oook:

Herbie 53
31/08/2009, 15:55
:ph34r:

:biggrin3:

Darkness
31/08/2009, 15:55
:biggrin3:

:biggrin3:

vulcano
31/08/2009, 16:01
per tirar fuori gli uccelli puoi contattare mia cognata
FAAAAAAAAAAAAAAAA
VOOOOOOOOOOOOOOOO
LOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
SOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
AHAHHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAH

Uzz
31/08/2009, 16:04
io l'ora la guardo sul cellulare :D

Darkness
31/08/2009, 16:06
io l'ora la guardo sul cellulare :D

:dry: grazie al cazzo......compratelo quando te lo guadagni....ha fatto bene tuo padre a sfanculizzarti....uhauhaauhuhauhauhauhauh

Uzz
31/08/2009, 16:10
:dry: grazie al cazzo......compratelo quando te lo guadagni....ha fatto bene tuo padre a sfanculizzarti....uhauhaauhuhauhauhauhauh

Mavaccagare... oscuro scomparso.... :dry:

Darkness
31/08/2009, 16:10
Mavaccagare... oscuro scomparso.... :dry:

suka

EIKONTRIPLE
31/08/2009, 16:52
per poter avere un rolex daytona un mio amico si è messo in lista .................... deve aspettare 3 anni !!!!!! :w00t:


crisiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii ?!!

prezzo di listino 7650 se lo vuole subito 8650 euro !!! mah !!!!!!


ma se io l'ho comprato ieri in spiaggia a 30,00 euro :coool:ma saaaa dit.

Fulvioz
31/08/2009, 17:06
Io ho il TAG HEUER MONACO...quello di steve mcqueen!

Se un giorno mi dovessi prendere un orologio andrei anch'io di quello :wub:

http://www.timeway.eu/images/TAG_CW_2113_FC6183.jpg


io l'ora la guardo sul cellulare :D

Io sul cruscotto della Street!!! :laugh2::laugh2::laugh2:

http://www.triumphchepassione.com/prove%20su%20strada/street-triple-675/triumphstreettriple-strumentazione-digitale.jpg

Uzz
31/08/2009, 17:21
Se un giorno mi dovessi prendere un orologio andrei anch'io di quello :wub:

http://www.timeway.eu/images/TAG_CW_2113_FC6183.jpg



Io sul cruscotto della Street!!! :laugh2::laugh2::laugh2:

http://www.triumphchepassione.com/prove%20su%20strada/street-triple-675/triumphstreettriple-strumentazione-digitale.jpg


Ultimamente con la borsa della Famsa non mi riesce un granchè bene leggere l'ora dal cruscoto.. :laugh2:

S1m0ne75
31/08/2009, 17:59
io ho un swatch...andate un po' affanculo và...
Io mi mordo il polso cosi mi rimane il segno dell'orologio!!!:w00t::laugh2:

rockerocket
31/08/2009, 18:00
Io mi mordo il polso cosi mi rimane il segno dell'orologio!!!:w00t::laugh2:

:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:

Fulvioz
31/08/2009, 18:06
Ultimamente con la borsa della Famsa non mi riesce un granchè bene leggere l'ora dal cruscoto.. :laugh2:

Ma non hai più il cestello davanti? :cry:

http://www.pianetamamma.it/pictures/20090730/hello-kitty.jpeg

robygun
31/08/2009, 18:24
kekkazzo c'avete da ride?!

:piango_a_dirotto:

Niente... anch'io ho uno swatch .. lo tratto malissimo da quasi 8 anni ( lo porto col quadrnte verso il basso, comodissimo!) e non dà problemi...

i 100 euros meglio spesi di sempre.. :tongue:

scrambler
31/08/2009, 18:29
io per orologio uso il cellulare, vuoi mettere? con 50 euro posso fare foto, ascoltare la radio, telefonare, mandare mail, giocare, ascoltare mp3, fare conti, convertire pesi e misure, mandare messaggi ecc.....

EIKONTRIPLE
31/08/2009, 19:03
si ma il cellulare nn si mette sopra il polsino della camicia , bavbone pvoletavio che nn sia altvo.

IACH
31/08/2009, 19:19
ma 8000 euro su un 'orologio ,il tempo ti passa meglio!?!:wacko::wacko:
sono spese che non concepisco!!:blink:

se pui mettere ottomila canaponi su un orologio, sicuramente TUTTO il tempo a dsposizione che hai, ti passa AL meglio.........:wink_:

Herbie 53
31/08/2009, 19:20
io in realtà ho un tag monaco....black

MR-T
31/08/2009, 19:21
eh behhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh

ZioVic
31/08/2009, 20:14
L'orologio e' l'unico "gioiello" che puo' permettersi un uomo...chi poi ha la passione per i meccanismi sofisticati e cesellati a mano,non vede l'orologio come un oggetto per la misurazione del tempo (basterebbe un semplice quarzo da 5 €) ma una vera e propria opera d'arte (parlo di alta orologeria...e Rolex e' solo il primo gradino).
Ho sempre avuto la passione per gli orologi e possiedo una modestissima collezione,fra questi, due Rolex(precision e datejust),un omega speed master a carica manuale,un Breitling crono shark,un Jegaer le coultre (lucchetto),uno Zenith, un Girard Perregaux GP 90 e altri vari.
Non mi piace indossarli ma il piacere di "coccolarli" dandogli la carica ogni tanto e lucidarli...mi rilassa e mi appaga tantissimo.

Anacleto68
31/08/2009, 20:17
Se viene in Lussemburgo lo trova in 5 minuti e lo paga anche meno ....

Herbie 53
31/08/2009, 20:18
io in realtà ho un tag monaco....black

si ma è costato 30 euro:w00t:

Rebel County
31/08/2009, 20:19
Se viene in Lussemburgo lo trova in 5 minuti e lo paga anche meno ....
se va a secondigliano sai quanti ne trova :ph34r:

MR-T
31/08/2009, 20:20
si ma è costato 30.000 euro:w00t:

:blink: ahecco ahecco.....

Herbie 53
31/08/2009, 20:20
se va a secondigliano sai quanti ne trova :ph34r:

:risate2:

pippopoppi
31/08/2009, 20:40
Il Rolex è il classico orologio per i burinozzi rifatti :biggrin3: . Generalizzo senza offesa per nessuno....ci mancherebbe :cry:. E' solo che lo vedo a molti di questi personaggi ( giocatori in primis ). Tutto qui. Per burinozzi rifatti....traduco: per i morti di fame che hanno tirato sù qualche spicciolo.
Esistono orologi molto più belli e preziosi. Che ne sò..dall' Eberhard al Frederique Constant dall'jaeger LeCoutre al bellissimo Bulgari Chrono per continuare con il classico e bellissimo Omega Speedmaster per finire al Patek Philippe o al Baume & Mercier. Tutti orologi da paura. Costosi e preziosi. Ma sopratutto raffinati.

Anacleto68
31/08/2009, 20:44
Il Rolex è il classico orologio per i burinozzi rifatti :biggrin3: . Generalizzo senza offesa per nessuno....ci mancherebbe :cry:. E' solo che lo vedo a molti di questi personaggi ( giocatori in primis ). Tutto qui. Per burinozzi rifatti....traduco: per i morti di fame che hanno tirato sù qualche spicciolo.
Esistono orologi molto più belli e preziosi.

Abbi pazienza, senza offesa, ma questa é la frase, in generale, di chi é invidioso..

Rebel County
31/08/2009, 20:46
Abbi pazienza, senza offesa, ma questa é la frase, in generale, di chi é invidioso..
pero' non e' che ha detto na cazzata

fede triple
31/08/2009, 20:52
Abbi pazienza, senza offesa, ma questa é la frase, in generale, di chi é invidioso..

Sante parole, e poi è l'orologio di Magnum PI...
Mi permetto di aggiungere che sarebbe da prediligere il "vetro plastica".

triumphone
31/08/2009, 20:59
scusate l ignoranza ma come puo valere cosi tanti soldi un orologio di acciaio,ha qualcosa per cui vale veramente quei soldi o paghi il marchio

pippopoppi
31/08/2009, 21:01
Abbi pazienza, senza offesa, ma questa é la frase, in generale, di chi é invidioso..


Spero non ti sia sentito preso in causa :wink_: Come ho scritto prima stavo generalizzando.
L'invidia chi più chi meno nel nostro "io" ce l'hanno un pò tutti. Onestamente invidiare qualcuno perchè ha un Rolex...è assurdo quanto deprimente. Aggiungo che un Rolex è alla portata di tanti.
Cmq mi limito ad invidiare ( qualora fosse rivolto a me anche se hai scritto in "generale" ) un industriali o un manager e non i rifatti con un rolex al polso.

Rebel County
31/08/2009, 21:02
scusate l ignoranza ma come puo valere cosi tanti soldi un orologio di acciaio,ha qualcosa per cui vale veramente quei soldi o paghi il marchio

70%marchio
poi qualcosa dentro ci sara' pure

Anacleto68
31/08/2009, 21:02
pero' non e' che ha detto na cazzata

Secondo me ha detto una similcazzata, perché il rolex ce l'ha sia quello che ha visto 2 soldi, ma anche chi i soldi li ha sempre avuti, secondo me piu' che un orlogio é considerato come un gioiello, uno lo compra perché se lo puo' permettere e perché gli piace..


Può essere in "generale" ma perdonami ma perdonami se aggiungo che un Rolex è alla portata di tanti.
:wink_:


Guarda, oggi quasi tutto é alla portata di tanti, basta vedere quante BMW, Audi, Mercedes girano in strada, si va in banca, in una finanziaria ed il problema é risolto .... Ma il rolex di per se, non é uno status symbol o una maniera per attggiarsi, ci sono cose molto + appariscenti

Rebel County
31/08/2009, 21:05
Secondo me ha detto una similcazzata, perché il rolex ce l'ha sia quello che ha visto 2 soldi, ma anche chi i soldi li ha sempre avuti, secondo me piu' che un orlogio é considerato come un gioiello, uno lo compra perché se lo puo' permettere e perché gli piace..

assolutamente daccordo ma francamente (parlo per me) rolex daytona lo associo sempre al pappone/mafioso di turno

EIKONTRIPLE
31/08/2009, 21:06
L'orologio e' l'unico "gioiello" che puo' permettersi un uomo...chi poi ha la passione per i meccanismi sofisticati e cesellati a mano,non vede l'orologio come un oggetto per la misurazione del tempo (basterebbe un semplice quarzo da 5 €) ma una vera e propria opera d'arte (parlo di alta orologeria...e Rolex e' solo il primo gradino).
Ho sempre avuto la passione per gli orologi e possiedo una modestissima collezione,fra questi, due Rolex(precision e datejust),un omega speed master a carica manuale,un Breitling crono shark,un Jegaer le coultre (lucchetto),uno Zenith, un Girard Perregaux GP 90 e altri vari.
Non mi piace indossarli ma il piacere di "coccolarli" dandogli la carica ogni tanto e lucidarli...mi rilassa e mi appaga tantissimo.


in che via abiti ? :rolleyes:

Rebel County
31/08/2009, 21:08
in che via abiti ? :rolleyes:

passo a prenderti:biggrin3:

Anacleto68
31/08/2009, 21:09
in che via abiti ? :rolleyes::risate2:

Herbie 53
31/08/2009, 21:09
assolutamente daccordo ma francamente (parlo per me) rolex daytona lo associo sempre al pappone/mafioso di turno

una testa di cavallo per american:w00t:

Rebel County
31/08/2009, 21:10
una testa di cavallo per american:w00t:
:blink:

pippopoppi
31/08/2009, 21:14
passo a prenderti:biggrin3:

se non creo problemi...mi associo come palista.

Rebel County
31/08/2009, 21:18
se non creo problemi...mi associo come palista.

sincronizziamo gli orologi
io faccio le 23:19

pippopoppi
31/08/2009, 21:26
sincronizziamo gli orologi
io faccio le 23:19

cacchio...vado 3 minuti avanti....:biggrin3:

Rebel County
31/08/2009, 21:27
cacchio...vado 3 minuti avanti....:biggrin3:

vabbe facciamo a occhio......

Herbie 53
31/08/2009, 21:28
vabbe facciamo a occhio......

:ph34r:

Space-Ace
31/08/2009, 22:45
io non porto mai l'orologio...
mi duravano si e no 3-4 mesi,poi erano da buttare per tutte le botte e schifezze che si beccavano a causa del mio lavoro....come per gli occhiali da sole,dei quali però non posso farne a meno.
però ammetto che hanno il loro fascino. a me più del Rolex,piace l'Omega speedmaster e i Breitling,ma anche se potessi permettermeli...spenderei altrove i miei soldi.

la mia "collezione" consta in un IWC made in Thai + quello dell'amaro Montenegro :laugh2::laugh2::laugh2:

l'orologio dell Speed poi,segna l'ora di Dubai,probabilmente...dopo che staccai la batteria,non l'ho più regolato:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
questo per dire,quanto me ne frega di che ora è:dry::dry::dry:

urasch
31/08/2009, 22:50
ma com'è?

Gnolo
01/09/2009, 04:46
Tutti matti

dave90
01/09/2009, 05:42
io ho un orologiono triumph regalato dai miei amici e un rolex submariner acciaio e oro, cmq se cercava meglio se ne trovano in pronta consegna anke con sconti..

Tozzi
01/09/2009, 05:52
io ho un orologiono triumph regalato dai miei amici e un rolex submariner acciaio e oro, cmq se cercava meglio se ne trovano in pronta consegna anke con sconti..

bah ! suggerisco !!!

embolo
01/09/2009, 06:24
c'è anche chi ha la passione della micromeccanica e se la gode,c'è chi spende soldi in moto ed accessori e chi si compra un orologio con un contenuto tecnico ed artigianale altissimo.
Il movimento cronografico zenith el primero è paragonabile,tecnicamente,chesso' al tre cilindri 1050 triumph, un capolavoro assoluto della meccanica.
Poi esiste anche tanta tanta moda e voglia di apparire, non si spiegherebbe infatti se non così il fenomeno rolex, casa di prestigio ma non a livello, ne di meccanica nè di stile delle grandissime maison ginevrine dell'orologeria.
A me piace la meccanica di uno zenith, di un movimento omega ruota a colonne, la complicazione cronografica del crono 4,la splendida complicatezza che al tempo stesso diventa semplice eleganza di un ulysses nardin.
Ma c'ho lo swatch... e la speed:wink_:

Uzz
01/09/2009, 07:58
Ma non hai più il cestello davanti? :cry:

http://www.pianetamamma.it/pictures/20090730/hello-kitty.jpeg

Demente :laugh2:

Fulvioz
01/09/2009, 19:30
io in realtà ho un tag monaco....black


si ma è costato 30 euro:w00t:

:rolleyes::rolleyes::rolleyes:


Demente :laugh2:

http://forum.cellulari.it/style_emoticons/default/c5-flowers2.gif

everts76™
01/09/2009, 21:22
per poter avere un rolex daytona un mio amico si è messo in lista .................... deve aspettare 3 anni !!!!!! :w00t:


crisiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii ?!!

prezzo di listino 7650 se lo vuole subito 8650 euro !!! mah !!!!!!

la rolex ha sempre giocato su queste politiche x diventare mito...
ma io vengo dal settore e vi assicuro che e' uno degli orologi piu' sopravvalutati al mondo..
c'è mooolto di meglio..
solo che loro sanno fare marketing...e la gente (soprattutto italiani) abboccano...:dry:


rolex monta solamente rolex !!! così dice

prima il daytona fino al 2007/2008 montava el primero ora è rolex , però è più ricercato il vecchio modello

semplice...xke' il movimento zenith e' nettamente superiore....

Silvan
01/09/2009, 21:29
la rolex ha sempre giocato su queste politiche x diventare mito...
ma io vengo dal settore e vi assicuro che e' uno degli orologi piu' sopravvalutati al mondo..
c'è mooolto di meglio..
solo che loro sanno fare marketing...e la gente (soprattutto italiani) abboccano...:dry:



il movimento zenith e' nettamente superiore....

Ogni tanto qualcosa di sensato la scrivi:biggrin3:, e ti quoto!:oook:

everts76™
01/09/2009, 21:33
Ogni tanto qualcosa di sensato la scrivi:biggrin3:, e ti quoto!:oook:

ho fatto l'orologiaio-gioielliere x 11 anni...:rolleyes::coool:

se volete marchi di manifattura come si deve dovete andare su:

zenith
patek philippe
jaeger le coultre
audemars piguet
a lange sohne

Rebel County
01/09/2009, 21:38
ho fatto l'orologiaio-gioielliere x 11 anni...:rolleyes::coool:

se volete marchi di manifattura come si deve dovete andare su:

zenith
patek philippe
jaeger le coultre
audemars piguet
a lange sohne
se invece siamo squattrinati e abbiamo un sector?

Silvan
01/09/2009, 21:41
ho fatto l'orologiaio-gioielliere x 11 anni...:rolleyes::coool:

se volete marchi di manifattura come si deve dovete andare su:

zenith
patek philippe
jaeger le coultre
audemars piguet
a lange sohne

Mi piacerebbe vendere orologi di pregio.

E di Blancpain che ne pensi?:rolleyes:


se invece siamo squattrinati e abbiamo un sector?

NO LIMIT!!!:w00t:

Sim1
01/09/2009, 22:04
Io non ci capisco un cavolo di orologi, ma avessi i soldi comprerei questo

http://i31.tinypic.com/16atxl3.jpg

bastamoto
01/09/2009, 22:05
che ore sono ?

barboni maledetti

vulcano
02/09/2009, 07:03
Io non ci capisco un cavolo di orologi, ma avessi i soldi comprerei questo

http://i31.tinypic.com/16atxl3.jpg
io ce l ho..........!

Rebel County
02/09/2009, 07:17
che ore sono ?

barboni maledetti
e' ora

vulcano
02/09/2009, 07:20
che ore sono ?

barboni maledetti
e ora di fare alla amore!

Falco
02/09/2009, 08:29
io non ci capisco nulla di soldi, ma se avessi un orologio, sarebbe questo :tongue:

Vacheron Constantin Tour de l'Ile

http://static.blogo.it/deluxeblog/tourdelile_01.jpg


http://static.blogo.it/deluxeblog/tourdelileback.jpg

Il vanto della casa più antica e che non abbia mai interrotto la sua attività (nacque nel lontano 1755) possiede un movimento (meccanico a carica manuale, calibro 2750, interamente di manifattura, racchiuso in una cassa in oro) composto da ben 834 componenti e ha richiesto oltre 10.000 ore di sviluppo.

- ripetizione minuti (con rintocco a richiesta di ore, minuti e secondi)
- Tourbillon
- riserva di carica
- coppia della molla di carica della suoneria della ripetizione minuti
- indicazione delle 24 ore
- fasi lunari
- calendario perpetuo (giorno settimanale, giorno mensile, mese, anno bisestile)
- equazione del tempo
- sorgere del sole
- tramonto del sole
- carta astrale del cielo

Ciauz

maurizio
02/09/2009, 08:57
dal 2004 montano movimenti rolex ma i daytona con movimenti zenit valgono di piu....per un daytona paul new si puo arrivare anche a 50000 mila euro!!!!!!!!

vulcano
02/09/2009, 09:01
dal 2004 montano movimenti rolex ma i daytona con movimenti zenit valgono di piu....per un daytona paul new si puo arrivare anche a 50000 mila euro!!!!!!!!
ne compro due!

Medoro
02/09/2009, 09:13
ho visto ad un programma a sky che ci sono orologi mooooooooooooooolto migliori e più prestigiosi fatti interamente a mano(in svizzera) ma che x i più non sono conosciuti,quindi x intenditori o appassionati,invece quando al polso hai un rolex fai la tua bella figura solo perchè conosciuto non perchè effettivamente l'orologio sia migliore

japkiller
02/09/2009, 09:20
:wink_:è un lungo discorso, gli orologi sono fatti anche dal mercato.
Io ho un rolex GMT master II nuova versione, costaparecchio ma è anche vero che un rolex lo compri, lo tieni 5 anni e lo rivendi QUASI al prezzo che lo hai pagato e, in caso di modelli particolarmente ricercati, addirittura a molto di più.
E' l'unico orologio che puoi capitalizzare, è come comprare un diamante che si rivaluta nel tempo.
Poi che ci siano orologi migliori nella meccanica è ovvio, costano anche MOOLTO di più, solo che poi non hanno funzione di investimento.
Ora, se ti piace cambiare il rolex ti permette di farlo con poco esborso di soldi, se ivece i soldi ti avanzano allora ti puoi rivolgere altrove.
Un daytona è un orologio che se ne hai necessità o voglia, rivendi in 10 minuti al prezzo superiore a quello di listino.
Io sto pensando di comprarne uno qui a Malta, dato che abbiamo il 10 per cento di sconto e che non paghiamo l'IVA, lo potrei tenere due, tre anni e poi rivendrlo al doppio.
Altri orologi questo non lo permettono.
E poi sono belli, quasi tutti, sportivi, essenziali e senza fronzoli, e non è vero che hanno meccaniche scadenti o poco pregiate, sono certificati "official superlative chronometer", una certificazione MONDIALE che solo le meccaniche più accurate superano.
Il mio rolex attuale e quelli che ho avuto in passato hanno sempre funzionato perfettamente.


ho visto ad un programma a sky che ci sono orologi mooooooooooooooolto migliori e più prestigiosi fatti interamente a mano(in svizzera) ma che x i più non sono conosciuti,quindi x intenditori o appassionati,invece quando al polso hai un rolex fai la tua bella figura solo perchè conosciuto non perchè effettivamente l'orologio sia migliore

partono da minimo 40.000 euro però.... :blink:

Silvan
02/09/2009, 09:24
E' l'unico orologio che puoi capitalizzare, è come comprare un diamante che si rivaluta nel tempo.
Poi che ci siano orologi migliori nella meccanica è ovvio, costano anche MOOLTO di più, solo che poi non hanno funzione di investimento.


Se compro e spendo alcune migliaia di € per un orologio, come per un gioiello, è solo perchè mi piace averlo ed indossarlo:rolleyes:

Allanon
02/09/2009, 09:52
:wink_:è un lungo discorso, gli orologi sono fatti anche dal mercato.
Io ho un rolex GMT master II nuova versione, costaparecchio ma è anche vero che un rolex lo compri, lo tieni 5 anni e lo rivendi QUASI al prezzo che lo hai pagato e, in caso di modelli particolarmente ricercati, addirittura a molto di più.
E' l'unico orologio che puoi capitalizzare, è come comprare un diamante che si rivaluta nel tempo.
Poi che ci siano orologi migliori nella meccanica è ovvio, costano anche MOOLTO di più, solo che poi non hanno funzione di investimento.
Ora, se ti piace cambiare il rolex ti permette di farlo con poco esborso di soldi, se ivece i soldi ti avanzano allora ti puoi rivolgere altrove.
Un daytona è un orologio che se ne hai necessità o voglia, rivendi in 10 minuti al prezzo superiore a quello di listino.
Io sto pensando di comprarne uno qui a Malta, dato che abbiamo il 10 per cento di sconto e che non paghiamo l'IVA, lo potrei tenere due, tre anni e poi rivendrlo al doppio.
Altri orologi questo non lo permettono.
E poi sono belli, quasi tutti, sportivi, essenziali e senza fronzoli, e non è vero che hanno meccaniche scadenti o poco pregiate, sono certificati "official superlative chronometer", una certificazione MONDIALE che solo le meccaniche più accurate superano.
Il mio rolex attuale e quelli che ho avuto in passato hanno sempre funzionato perfettamente.



partono da minimo 40.000 euro però.... :blink:

Ti quoto!!

Funzionano bene, sono esteticamente perfetti e sono un buon investimento.
Ci sono orologi migliori si, come il lange & sohne ma hanno prezzi molto più elevati..

black panther
02/09/2009, 09:56
per poter avere un rolex daytona un mio amico si è messo in lista .................... deve aspettare 3 anni !!!!!! :w00t:


crisiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii ?!!

prezzo di listino 7650 se lo vuole subito 8650 euro !!! mah !!!!!!

Non capisco l'oggetto orologio,
non capisco come si possano spendere tanti soldi per un oggetto considerato uno status symbol,
non capisco come possa un orologio essere uno status symbol..
però capisco che ce n'è di idioti in giro..he he he

Darkness
02/09/2009, 10:15
Non capisco l'oggetto orologio,
non capisco come si possano spendere tanti soldi per un oggetto considerato uno status symbol,
non capisco come possa un orologio essere uno status symbol..
però capisco che ce n'è di idioti in giro..he he he

:dry:

Silvan
02/09/2009, 10:18
:dry:

Beh loro spendono cifre folli per una borsa:wacko:
http://www.raffaello-network.com/raffties/list_products.php?rangeid=607&prodrange=Bottega%20Veneta%20Handbags

black panther
02/09/2009, 10:23
Beh loro spendono cifre folli per una borsa:wacko:
Bottega Veneta Handbags (http://www.raffaello-network.com/raffties/list_products.php?rangeid=607&prodrange=Bottega%20Veneta%20Handbags)

Come si dice in Inghilterra: "Not me Jack!" :wink_:

everts76™
02/09/2009, 10:33
:wink_:è un lungo discorso, gli orologi sono fatti anche dal mercato.
Io ho un rolex GMT master II nuova versione, costaparecchio ma è anche vero che un rolex lo compri, lo tieni 5 anni e lo rivendi QUASI al prezzo che lo hai pagato e, in caso di modelli particolarmente ricercati, addirittura a molto di più.
E' l'unico orologio che puoi capitalizzare, è come comprare un diamante che si rivaluta nel tempo.
Poi che ci siano orologi migliori nella meccanica è ovvio, costano anche MOOLTO di più, solo che poi non hanno funzione di investimento.
Ora, se ti piace cambiare il rolex ti permette di farlo con poco esborso di soldi, se ivece i soldi ti avanzano allora ti puoi rivolgere altrove.
Un daytona è un orologio che se ne hai necessità o voglia, rivendi in 10 minuti al prezzo superiore a quello di listino.
Io sto pensando di comprarne uno qui a Malta, dato che abbiamo il 10 per cento di sconto e che non paghiamo l'IVA, lo potrei tenere due, tre anni e poi rivendrlo al doppio.
Altri orologi questo non lo permettono.
E poi sono belli, quasi tutti, sportivi, essenziali e senza fronzoli, e non è vero che hanno meccaniche scadenti o poco pregiate, sono certificati "official superlative chronometer", una certificazione MONDIALE che solo le meccaniche più accurate superano.
Il mio rolex attuale e quelli che ho avuto in passato hanno sempre funzionato perfettamente.



partono da minimo 40.000 euro però.... :blink:
mi spiace davide ma nn e' assolutamente cosi'..una volta lo era di piu', ma t assicuro che gli orologi di pregio mantengono anche loro il valore ..soltanto che diventano incommerciabili col tempo...cioe' troppo onerosi x essere acquistati dal grande pubblico ..che spesso ripiega sui modelli nuovi..
la rolex ha proprio creato queste situazioni "commerciali e di marleting" x crearsi questo tipo di mercato e di immagine, sfruttando polsi famosi all'inizio e tanta immagine...e' un'azienda prettamente commerciale..senza anima orologiaia...
come tutte le cose da rivendere un giorno, fanno parte di una classe di orologi che sono come il pane ....tutti lo mangiano...ma perdono tanto fascino mischiandosi alla fine , nello standard!!

i veri orologi di manifattura, con una storia orologiaia dietro che invece hanno puntato su tante altre filosofie del tempo, sono ben altri...:wink_:
tu hai una mercedes ora (e anche quella nn si rivende piu' come una volta...o una golf)...ma nn hai una ferrari...:wink_:

Se compro e spendo alcune migliaia di € per un orologio, come per un gioiello, è solo perchè mi piace averlo ed indossarlo:rolleyes:
bravissimo :wink_:
l'orologio e' l'antitesi dell'investimento..sappiatelo!! x fare investimenti veri dovere comprare un diamante...e nn un rolex o un'altro qualsiasi orologio....:wink_::rolleyes:

se invece siamo squattrinati e abbiamo un sector?
no problem...chi ha detto nulla?? :blink::rolleyes::biggrin3: si stava parlando...

Mi piacerebbe vendere orologi di pregio.

E di Blancpain che ne pensi?:rolleyes:



NO LIMIT!!!:w00t:

blancpain e' un marchio storico che pero' ha abbandonato la sua manifattura..e' entrato in crisi con l'avvento dei quartz nipponici (come tutti) ma nn si e' piu' rivalutata e rinnovata bene...
e' celebre x i suoi classici ultrapiatti a carica manuale...vere perle...ma ora un po' superati....
come orologio "complicato" si e' perso nel marasma...:rolleyes:


cmq ci siamo dimenticato dell'inventore dell'orologio da polso...

http://www.breguet.com/var/ezwebin_site/storage/images/collections/timepieces/new-models/7337ba-1e-9v6/48132-1-eng-GB/7337BA-1E-9V6_large.gif

Grigio
02/09/2009, 11:56
L' ultimo regalo di mio marito

http://img210.imageshack.us/img210/9546/mauricelacroixbig.jpg

everts76™
02/09/2009, 11:58
L' ultimo regalo di mio marito

http://img210.imageshack.us/img210/9546/mauricelacroixbig.jpg

tuo marito??? ma chi sei?? grigia??? :blink:

vulcano
02/09/2009, 12:02
tuo marito??? ma chi sei?? grigia??? :blink:
CI SONO ROLEX FATTI IN GIAPPONE CHE COSTANO SI..........250 300 EURO MA VI ASSICURO CHE NON SI DISTINGUONO DALL ORIGINALE SE NON SMONATNDOLI!

Grigio
02/09/2009, 12:04
tuo marito??? ma chi sei?? grigia??? :blink:
Grigio, Grigio ! Sai ho scoperto, in tanti anni di felice matrimonio, una volta ha ragione lei. Ed una volta sbaglio io. Per cui .......... :laugh2: :laugh2:

everts76™
02/09/2009, 12:11
CI SONO ROLEX FATTI IN GIAPPONE CHE COSTANO SI..........250 300 EURO MA VI ASSICURO CHE NON SI DISTINGUONO DALL ORIGINALE SE NON SMONATNDOLI!
il che e' tutto dire...:biggrin3::biggrin3:

Grigio, Grigio ! Sai ho scoperto, in tanti anni di felice matrimonio, una volta ha ragione lei. Ed una volta sbaglio io. Per cui .......... :laugh2: :laugh2:


si ma adesso hai sbagliato sesso!! :biggrin3:

Grigio
02/09/2009, 12:17
CI SONO ROLEX FATTI IN GIAPPONE CHE COSTANO SI..........250 300 EURO MA VI ASSICURO CHE NON SI DISTINGUONO DALL ORIGINALE SE NON SMONATNDOLI!
Vedi, ho un amico partenopeo verace, il quale conoscendo questa mia passionmania, mi ha fatto dono di quasi tutta la serie Rolex, taroccata. Vari Oyster, SeaDweller, Submariner, Yact master, Gmt master, gli immancabili Daytona i Cellini ecc. ecc. Me li ha trovati quasi tutti ! Bene, ha distanza d'anni quelli tarocchi sono gli UNICI Rolex (quasi tutti al quarzo ) precisi che hò.

matteo speed
02/09/2009, 12:18
io faccio prima ,non porto l'orologio da 10 anni almeno e non ne sento la mancanza,gli orologi mi piacciono ma se dovessi comprarne uno non comprerei di certo un rolex,ci sono altre marche che preferisco,parlo ovviamente di estetica..............perchè di meccanismi non ci capisco una mazza:cry:

everts76™
02/09/2009, 12:18
Vedi, ho un amico partenopeo verace, il quale conoscendo questa mia passionmania, mi ha fatto dono di quasi tutta la serie Rolex, taroccata. Vari Oyster, SeaDweller, Submariner, Yact master, Gmt master, gli immancabili Daytona i Cellini ecc. ecc. Me li ha trovati quasi tutti ! Bene, ha distanza d'anni quelli tarocchi sono gli UNICI Rolex (quasi tutti al quarzo ) precisi che hò.

ARIQUOTO.....

vulcano
02/09/2009, 12:21
ARIQUOTO.....
ARISTRAQUOTO!

Grigio
02/09/2009, 12:21
io faccio prima ,non porto l'orologio da 10 anni almeno e non ne sento la mancanza,gli orologi mi piacciono ma se dovessi comprarne uno non comprerei di certo un rolex,ci sono altre marche che preferisco,parlo ovviamente di estetica..............perchè di meccanismi non ci capisco una mazza:cry:
Puoi sempre, con una matita, disegnartene uno al polso. :laugh2: Tranquillo, due volte al giorno, sarà più preciso d'un Breguet :laugh2:

japkiller
02/09/2009, 12:25
mi spiace davide ma nn e' assolutamente cosi'..una volta lo era di piu', ma t assicuro che gli orologi di pregio mantengono anche loro il valore ..soltanto che diventano incommerciabili col tempo...cioe' troppo onerosi x essere acquistati dal grande pubblico ..che spesso ripiega sui modelli nuovi..
la rolex ha proprio creato queste situazioni "commerciali e di marleting" x crearsi questo tipo di mercato e di immagine, sfruttando polsi famosi all'inizio e tanta immagine...e' un'azienda prettamente commerciale..senza anima orologiaia...
come tutte le cose da rivendere un giorno, fanno parte di una classe di orologi che sono come il pane ....tutti lo mangiano...ma perdono tanto fascino mischiandosi alla fine , nello standard!!

i veri orologi di manifattura, con una storia orologiaia dietro che invece hanno puntato su tante altre filosofie del tempo, sono ben altri...:wink_:
tu hai una mercedes ora (e anche quella nn si rivende piu' come una volta...o una golf)...ma nn hai una ferrari...:wink_:

bravissimo :wink_:
l'orologio e' l'antitesi dell'investimento..sappiatelo!! x fare investimenti veri dovere comprare un diamante...e nn un rolex o un'altro qualsiasi orologio....:wink_::rolleyes:

no problem...chi ha detto nulla?? :blink::rolleyes::biggrin3: si stava parlando...


blancpain e' un marchio storico che pero' ha abbandonato la sua manifattura..e' entrato in crisi con l'avvento dei quartz nipponici (come tutti) ma nn si e' piu' rivalutata e rinnovata bene...
e' celebre x i suoi classici ultrapiatti a carica manuale...vere perle...ma ora un po' superati....
come orologio "complicato" si e' perso nel marasma...:rolleyes:


cmq ci siamo dimenticato dell'inventore dell'orologio da polso...

http://www.breguet.com/var/ezwebin_site/storage/images/collections/timepieces/new-models/7337ba-1e-9v6/48132-1-eng-GB/7337BA-1E-9V6_large.gif

E qui non condivido, io ho un breitling old navitimer in oro che pagai uno sproposito e che adesso vale appena la metà, ho uno speedmaster moonwatch che se lo vendo ci prendo la metà, ho un omega seamaster e stessa cosa.
Ho anche un patek philippe nautilus, che all' epoca (anni '70) costava 18 milioni di lire, adesso è valutato 10.000 euro, ed è uno degli orologi così richiesti dagli appassionati che lo producono di nuovo su richiesta.
Nessun rattrappante, grande complication o similari, o quasi nessuno, mantiene il valore originario.
Io ho dato indietro il mio rolex gmt master II vecchio modello, valutato 3800 euro per prendere, con poco più di 1000 euro di differenza, il nuovo gmt II.
Se avessi avuto un daytona ci avrei fatto almeno il doppio di quello che lo avevo pagato.
Nessun orologio alla portata di gente comune (quindi escludendo i pezzi rari ed unici) fa altrettanto.
Se io compro un daytona oggi lo rivendo tra dieci anni allo stesso prezzo, forse di più.
Con questo non dico che siano gli orologi migliori, solo che sono quelli senza timore di smentita che hanno più mercato.
Se pensi che un daytona paul newman che costava all' epoca come un orologio normale oggi arriva a 60.000 euro.....
e anche il diamante non è detto che sia un investimento... come non lo è un orologio, è un modo di dire che non perde valore un rolex di un certo tipo..


Vedi, ho un amico partenopeo verace, il quale conoscendo questa mia passionmania, mi ha fatto dono di quasi tutta la serie Rolex, taroccata. Vari Oyster, SeaDweller, Submariner, Yact master, Gmt master, gli immancabili Daytona i Cellini ecc. ecc. Me li ha trovati quasi tutti ! Bene, ha distanza d'anni quelli tarocchi sono gli UNICI Rolex (quasi tutti al quarzo ) precisi che hò.

che vuol dire, anche gli swatch sono precisi... sono al quarzo.... :wink_:


Vedi, ho un amico partenopeo verace, il quale conoscendo questa mia passionmania, mi ha fatto dono di quasi tutta la serie Rolex, taroccata. Vari Oyster, SeaDweller, Submariner, Yact master, Gmt master, gli immancabili Daytona i Cellini ecc. ecc. Me li ha trovati quasi tutti ! Bene, ha distanza d'anni quelli tarocchi sono gli UNICI Rolex (quasi tutti al quarzo ) precisi che hò.

che vuol dire, anche gli swatch sono precisi... sono al quarzo.... :wink_:

Tozzi
02/09/2009, 12:37
a me piace anche l' Omega Seamaster Planet Ocean Chrono

gran bell'orologio

everts76™
02/09/2009, 12:56
E qui non condivido, io ho un breitling old navitimer in oro che pagai uno sproposito e che adesso vale appena la metà, ho uno speedmaster moonwatch che se lo vendo ci prendo la metà, ho un omega seamaster e stessa cosa.
Ho anche un patek philippe nautilus, che all' epoca (anni '70) costava 18 milioni di lire, adesso è valutato 10.000 euro, ed è uno degli orologi così richiesti dagli appassionati che lo producono di nuovo su richiesta.
Nessun rattrappante, grande complication o similari, o quasi nessuno, mantiene il valore originario.
Io ho dato indietro il mio rolex gmt master II vecchio modello, valutato 3800 euro per prendere, con poco più di 1000 euro di differenza, il nuovo gmt II.
Se avessi avuto un daytona ci avrei fatto almeno il doppio di quello che lo avevo pagato.
Nessun orologio alla portata di gente comune (quindi escludendo i pezzi rari ed unici) fa altrettanto.
Se io compro un daytona oggi lo rivendo tra dieci anni allo stesso prezzo, forse di più.
Con questo non dico che siano gli orologi migliori, solo che sono quelli senza timore di smentita che hanno più mercato.
Se pensi che un daytona paul newman che costava all' epoca come un orologio normale oggi arriva a 60.000 euro.....
e anche il diamante non è detto che sia un investimento... come non lo è un orologio, è un modo di dire che non perde valore un rolex di un certo tipo..

_:
appunto....gli orologi che hai sono standard anche se all'epoca costosi..e nn sono un investimento,ma come nn lo sono i complicati...forse nn mi hai capito..
questa e' questione di filosofie....la rolex ha basato il suo mercato proprio sulla rivendibilita', si e' creata quella fama, quella fascia, appositamente!! e' marketing...ma nn sono investimenti....i veri investimenti sono quelle cose che nn venderai mai o che se lo farai avranno un valore talmente alto da farti straguadagnare..ma con un orologio nn straguadagnerai mai! come vedi col breitling e gli omega, nn ci fai nulla...proprio xke' nn sono orologi ricercati o di valore....seppur costosi. col patek nautilus invece riesci ad avere una buonissima valutazione...ma un conto e' il valore, e un'altro e' il prezzo a cui lo riesci a vendere :wink_: il suo valore effettivo....
anche col rolex riesci a mantenere a mala pena in 10-20 anni il valore che l'hai pagato...t sembra vantaggioso? e' un investimento? nn sto dicendo che nn sono ottimi orologi, sto dicendo che comprare un orologio x pensare di rivenderlo e di guadagnarci, e' mera follia...a questi livelli...:rolleyes::wink_:
e questa impostazione appositamente creata e perseguita da rolex e dai suoi appassionati, e' un concetto di marketing senza anima..che li ha portati a dimenticarsi di saper fare orologi e meccanismi..ma soltanto a speculare su di voi...e nn mi piace....:rolleyes::wink_:
tutto qui

Sim1
02/09/2009, 13:09
Ma per fare capire meglio anche noi che abbiamo lo swatch (in realta un automatico ce l'ho ma non merita neanche di essere citato fra questi mostri sacri) qualcuno saprebbe paragonare qualche marchio di orologi con un marchio di moto?

P.s. si è capito? :tongue:

everts76™
02/09/2009, 13:30
Ma per fare capire meglio anche noi che abbiamo lo swatch (in realta un automatico ce l'ho ma non merita neanche di essere citato fra questi mostri sacri) qualcuno saprebbe paragonare qualche marchio di orologi con un marchio di moto?

P.s. si è capito? :tongue:

ci provo...nn so se ho capito...ma intendi x qualita' e blasone o per indole??

Sim1
02/09/2009, 13:49
ci provo...nn so se ho capito...ma intendi x qualita' e blasone o per indole??

Come qualità, blasone, carattere ecc... insomma come ritenete più giusto :wink_:

ianez72
02/09/2009, 13:55
per poter avere un rolex daytona un mio amico si è messo in lista .................... deve aspettare 3 anni !!!!!! :w00t:


crisiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii ?!!

prezzo di listino 7650 se lo vuole subito 8650 euro !!! mah !!!!!!

e si c' è proprio crisi:dry:

everts76™
02/09/2009, 16:58
Come qualità, blasone, carattere ecc... insomma come ritenete più giusto :wink_:

triumph sicuramente - tag heuer
bmw - glashutte o lange & sohne
harley davidson - breitling/rolex
mv augusta - jaeger le coultre
ktm - audemars piguet
le giapponesi mi rifiuto :biggrin3:

Medoro
02/09/2009, 17:22
:wink_:è un lungo discorso, gli orologi sono fatti anche dal mercato.
Io ho un rolex GMT master II nuova versione, costaparecchio ma è anche vero che un rolex lo compri, lo tieni 5 anni e lo rivendi QUASI al prezzo che lo hai pagato e, in caso di modelli particolarmente ricercati, addirittura a molto di più.
E' l'unico orologio che puoi capitalizzare, è come comprare un diamante che si rivaluta nel tempo.
Poi che ci siano orologi migliori nella meccanica è ovvio, costano anche MOOLTO di più, solo che poi non hanno funzione di investimento.
Ora, se ti piace cambiare il rolex ti permette di farlo con poco esborso di soldi, se ivece i soldi ti avanzano allora ti puoi rivolgere altrove.
Un daytona è un orologio che se ne hai necessità o voglia, rivendi in 10 minuti al prezzo superiore a quello di listino.
Io sto pensando di comprarne uno qui a Malta, dato che abbiamo il 10 per cento di sconto e che non paghiamo l'IVA, lo potrei tenere due, tre anni e poi rivendrlo al doppio.
Altri orologi questo non lo permettono.
E poi sono belli, quasi tutti, sportivi, essenziali e senza fronzoli, e non è vero che hanno meccaniche scadenti o poco pregiate, sono certificati "official superlative chronometer", una certificazione MONDIALE che solo le meccaniche più accurate superano.
Il mio rolex attuale e quelli che ho avuto in passato hanno sempre funzionato perfettamente.



partono da minimo 40.000 euro però.... :blink:

non so i prezzi,ma parlavano di prezzi molto piu abordabili,uno che ne stavano facendo sarebbe venuto poi a costare 8000 dollari

Notturno
02/09/2009, 17:50
triumph sicuramente - tag heuer
bmw - glashutte o lange & sohne
harley davidson - breitling/rolex
mv augusta - jaeger le coultre
ktm - panerai
le giapponesi mi rifiuto :biggrin3:




IWC con chi lo abbineresti ? :blink:
Interessante la tabella dei possibili abbinamenti... :biggrin3:

everts76™
02/09/2009, 17:52
IWC con chi lo abbineresti ? :blink:
Interessante la tabella dei possibili abbinamenti... :biggrin3:


in ktm ho cambiato...ho messo audemars piguet...ma anche iwc starebbe bene con ktm :wink_::rolleyes:

se invece vuoi un'altro marchio..direi iwc con ducati :biggrin3::sick::sick:

E BUELL - PANERAI

triumphone
02/09/2009, 18:22
io ho comprato un rolex submariner a 30 euro ,mi sembra un orologio un po scarso.

everts76™
02/09/2009, 19:10
io ho comprato un rolex submariner a 30 euro ,mi sembra un orologio un po scarso.

ettecredo :blink::ph34r::wacko:

England
02/09/2009, 19:30
Anch'io sono un appassionato di orologi, il mio pezzo più pregiato è un Eberhard chrono in oro che ha oltre cent'anni apparteneva al mio bis nonno, poi un Rolex DayDate, un omega Speedmaster versione speciale Snoopy, un Officine Panerai Luminor, ed un cipollone della Perseo

triumphone
02/09/2009, 20:44
ettecredo :blink::ph34r::wacko:

che dici forse nn è originale:w00t::cry:

Apox
02/09/2009, 21:11
per poter avere un rolex daytona un mio amico si è messo in lista .................... deve aspettare 3 anni !!!!!! :w00t:


crisiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii ?!!

prezzo di listino 7650 se lo vuole subito 8650 euro !!! mah !!!!!!

Scusate la volgarià nel mio piccolo sfogo:

VAFFANCULO AL TUO AMICO!!!:mad:



Io sono in cassa integrazione... altro che 8000 euro di orologio, tra poco mi dovrò vendere la moto!:cry:

pippopoppi
02/09/2009, 21:36
Beh...io manderei a fanculo i presidenti di calcio che spendono milioni di euro per un gioco.
Apriamo un topic nuovo: a chi mandereste a fanculo???

:biggrin3::tongue:

Rebel County
02/09/2009, 21:37
Scusate la volgarià nel mio piccolo sfogo:

VAFFANCULO AL TUO AMICO!!!:mad:



Io sono in cassa integrazione... altro che 8000 euro di orologio, tra poco mi dovrò vendere la moto!:cry:

e vabbe
io so disoccupato,ma se non leggessi di queste puttanate every now and then,ma pensassi solo alle cose serie dovrei buttarmi dall'ultimo piano

Apox
02/09/2009, 21:42
Beh...io manderei a fanculo i presidenti di calcio che spendono milioni di euro per un gioco.
Apriamo un topic nuovo: a chi mandereste a fanculo???

:biggrin3::tongue:

Quelli sono i primi che ci dovrebbero andare...

...ma lasciamo perdere, ci sarebbe poi troppo affollamento, decisamente troppa gente ci dovrebbe andare.


e vabbe
io so disoccupato,ma se non leggessi di queste puttanate every now and then,ma pensassi solo alle cose serie dovrei buttarmi dall'ultimo piano

Difatti io non mi butto giù da nessuna parte... però a fare in culo ci può andare, e con l' orologio nuovo ci arriva anche in perfetto orario!!!

Tozzi
02/09/2009, 22:30
Quelli sono i primi che ci dovrebbero andare...

...ma lasciamo perdere, ci sarebbe poi troppo affollamento, decisamente troppa gente ci dovrebbe andare.



Difatti io non mi butto giù da nessuna parte... però a fare in culo ci può andare, e con l' orologio nuovo ci arriva anche in perfetto orario!!!

vabbè allora non si può parlare di niente !!!
isolati dal mondo perchè i giornali e la televisione sono pieni di queste cose !!!
anche chi spende migliaia di euro in una moto dovrebbe andare a fare in culo perchè magari ci sta qualcuno da qualche parte che non ti legge ma che la moto non può proprio permettersela , nemmeno un motorino !!!

SpongeBob
02/09/2009, 22:33
Continuo a preferire il mio sea pathfinder, alla fine se sono le 5 per un rolex lo sono anche per un casio...:biggrin3:
http://pan9.fotovista.com/dev/9/1/01155519/l_01155519.jpg

wwwolf
02/09/2009, 22:52
vabbè allora non si può parlare di niente !!!
isolati dal mondo perchè i giornali e la televisione sono pieni di queste cose !!!
anche chi spende migliaia di euro in una moto dovrebbe andare a fare in culo perchè magari ci sta qualcuno da qualche parte che non ti legge ma che la moto non può proprio permettersela , nemmeno un motorino !!!

Con un Rolex difficile che arrivi in orario sono tutto meno che precisi,ma del resto come mi diceva il concessionario ROlex della mia città : Chi ha un Rolex deve mica timbrare!!!!!

A parte la battuta ci sono un sacco di orologi ben piu' cari del " povero" Daytona con i quali puoi quasi passare inosservato!!!!:biggrin3::biggrin3:

Rebel County
03/09/2009, 06:16
Continuo a preferire il mio sea pathfinder, alla fine se sono le 5 per un rolex lo sono anche per un casio...:biggrin3:
http://pan9.fotovista.com/dev/9/1/01155519/l_01155519.jpg

non fa una piega

everts76™
03/09/2009, 07:34
che dici forse nn è originale:w00t::cry:

un pelo...:biggrin3:

vulcano
03/09/2009, 07:35
A VOLTE è MEGLIO NON SAPERE L ORA..........!

Silvan
03/09/2009, 07:41
un pelo...:biggrin3:

Che tipo di pelo?:coool::laugh2:

everts76™
03/09/2009, 07:53
Che tipo di pelo?:coool::laugh2:

svizzero :biggrin3:

Silvan
03/09/2009, 11:34
svizzero :biggrin3:

Questa è davvero sagace :oook::laugh2:

everts76™
03/09/2009, 12:24
Questa è davvero sagace :oook::laugh2:

meglio sagace che segace...:biggrin3:

akispeed
03/09/2009, 12:58
per poter avere un rolex daytona un mio amico si è messo in lista .................... deve aspettare 3 anni !!!!!! :w00t:


crisiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii ?!!

prezzo di listino 7650 se lo vuole subito 8650 euro !!! mah !!!!!!


l'o aquistato prima dell'estate tutto acciaio con quadrante bianco a € 7600 qualcuno addirittura me ne voleva dare € 9000 dopo poche settimane cmq mio zio ha aquistato un rolex MIGHILAUSS con vetro zafiro verde è una capata anche quello ma nn se ne trovano

everts76™
03/09/2009, 13:07
l'o aquistato prima dell'estate tutto acciaio con quadrante bianco a € 7600 qualcuno addirittura me ne voleva dare € 9000 dopo poche settimane cmq mio zio ha aquistato un rolex MIGHILAUSS con vetro zafiro verde è una capata anche quello ma nn se ne trovano

ma nn te le ha date......

Spitfire
03/09/2009, 20:55
mi pare molto strana una lista d'attesa del genere..
il daytona è un pezzo che si trova in qualuque rivenditore autorizzato rolex, almeno qui a padova ne vedo in ogni dove! salvo che il tuo amico cercasse qualche edizione particolarmente rara...chessò quadrante perlato, lancette platino, indici molibdeno e cinturino pelle di tigre o cafonate del genere...
un bel daytona tutto acciaio (il migliore per me ) si trova con facilità!
mi permetto di spezzare una lancia in favore di rolex che (contrariamente a quel che ha detto qualcuno) è una vera e propria manifattura che non solo produce in casa i suoi movimenti ma produce addirittura i macchinari necessari a produrre gli stessi (frese a controllo numerico etc.) .
c'è anche chi paragona ingiustamente manifatture che producono orologi da 40/50mila euro con rolex che produce orologi (nella versione base acciaio) sulla fascia dei 4/8mila euro.
tutta l'orologeria svizzera è sopravvalutata come prezzo, perchè è un settore di lusso, un settore dove si devono ammortizzare investimenti notevoli sul fronte dei macchinari e sulla micromeccanica e contemporaneamente sponsorizzare eventi come la formula uno, lo sport ad alti livelli e le regate in barca, ma rolex continua a produrre (in casa, come manifattura) movimenti dall'eccellente rapporto qualità prezzo rispetto alla maggior parte delle case svizzere che invece vendono a peso d'oro comunissimi e commercialissimi movimenti eta valjoux vestiti a festa (baume, tag heur, i breitling moderni, cartier, hublot e chi più ne ha più ne metta)
un daytona moderno (movimento 4130) con un pò di sconto che si riesce spesso a strappare rappresenta un ottimo acquisto, un cronografo con caratteristiche meccaniche che pochissimi se non nessun orologio DELLA SUA FASCIA di prezzo può offrire!!

poi se vogliamo dire che il 90 percento degli acquirenti rolex comprano i medesimi senza sapere un' acca di orologi e di meccaniche ma soltanto come ostentazione, siamo su un altro paio di maniche e concordo pienamente, ma piano col disprezzare meccaniche di un certo pregio

papitosky
03/09/2009, 21:02
orologio vistoso;rolex fa di meglio come eleganza, vedi cellini

EIKONTRIPLE
03/09/2009, 21:04
mi pare molto strana una lista d'attesa del genere..
il daytona è un pezzo che si trova in qualuque rivenditore autorizzato rolex, almeno qui a padova ne vedo in ogni dove! salvo che il tuo amico cercasse qualche edizione particolarmente rara...chessò quadrante perlato, lancette platino, indici molibdeno e cinturino pelle di tigre o cafonate del genere...
un bel daytona tutto acciaio (il migliore per me ) si trova con facilità!
mi permetto di spezzare una lancia in favore di rolex che (contrariamente a quel che ha detto qualcuno) è una vera e propria manifattura che non solo produce in casa i suoi movimenti ma produce addirittura i macchinari necessari a produrre gli stessi (frese a controllo numerico etc.) .
c'è anche chi paragona ingiustamente manifatture che producono orologi da 40/50mila euro con rolex che produce orologi (nella versione base acciaio) sulla fascia dei 4/8mila euro.
tutta l'orologeria svizzera è sopravvalutata come prezzo, perchè è un settore di lusso, un settore dove si devono ammortizzare investimenti notevoli sul fronte dei macchinari e sulla micromeccanica e contemporaneamente sponsorizzare eventi come la formula uno, lo sport ad alti livelli e le regate in barca, ma rolex continua a produrre (in casa, come manifattura) movimenti dall'eccellente rapporto qualità prezzo rispetto alla maggior parte delle case svizzere che invece vendono a peso d'oro comunissimi e commercialissimi movimenti eta valjoux vestiti a festa (baume, tag heur, i breitling moderni, cartier, hublot e chi più ne ha più ne metta)
un daytona moderno (movimento 4130) con un pò di sconto che si riesce spesso a strappare rappresenta un ottimo acquisto, un cronografo con caratteristiche meccaniche che pochissimi se non nessun orologio DELLA SUA FASCIA di prezzo può offrire!!

poi se vogliamo dire che il 90 percento degli acquirenti rolex comprano i medesimi senza sapere un' acca di orologi e di meccaniche ma soltanto come ostentazione, siamo su un altro paio di maniche e concordo pienamente, ma piano col disprezzare meccaniche di un certo pregio

:w00t::wink_: benrisentito.

Spitfire
03/09/2009, 21:06
Esistono orologi molto più belli e preziosi. Che ne sò..dall' Eberhard al Frederique Constant dall'jaeger LeCoutre al bellissimo Bulgari Chrono per continuare con il classico e bellissimo Omega Speedmaster per finire al Patek Philippe o al Baume & Mercier. Tutti orologi da paura. Costosi e preziosi. Ma sopratutto raffinati.
guarda di tutti quelli che hai nominato solo patek e jaeger potrebbero dire la loro nei riguardi di rolex...
baume? bulgari? eberhard? contengono al loro interno il movimento meccanico più commerciale e massico del mondo (dopo swatch e flik flak forse :laugh2: )


:w00t::wink_: benrisentito.

carissimo! come va?

pippopoppi
04/09/2009, 08:22
guarda di tutti quelli che hai nominato solo patek e jaeger potrebbero dire la loro nei riguardi di rolex...
baume? bulgari? eberhard? contengono al loro interno il movimento meccanico più commerciale e massico del mondo (dopo swatch e flik flak forse :laugh2: )?


Sicuramente è così :wink_: Non ho parlato di movimenti meccanici di come funzionano e come sono fatti..o se sono investimenti più o meno convenienti. Sugli orologi tecnicamente parlando non ci capisco granchè. Mi sono limitato all'estetica. A me piacciono tantissimo.

japkiller
04/09/2009, 08:45
mi pare molto strana una lista d'attesa del genere..
il daytona è un pezzo che si trova in qualuque rivenditore autorizzato rolex, almeno qui a padova ne vedo in ogni dove! salvo che il tuo amico cercasse qualche edizione particolarmente rara...chessò quadrante perlato, lancette platino, indici molibdeno e cinturino pelle di tigre o cafonate del genere...
un bel daytona tutto acciaio (il migliore per me ) si trova con facilità!
mi permetto di spezzare una lancia in favore di rolex che (contrariamente a quel che ha detto qualcuno) è una vera e propria manifattura che non solo produce in casa i suoi movimenti ma produce addirittura i macchinari necessari a produrre gli stessi (frese a controllo numerico etc.) .
c'è anche chi paragona ingiustamente manifatture che producono orologi da 40/50mila euro con rolex che produce orologi (nella versione base acciaio) sulla fascia dei 4/8mila euro.
tutta l'orologeria svizzera è sopravvalutata come prezzo, perchè è un settore di lusso, un settore dove si devono ammortizzare investimenti notevoli sul fronte dei macchinari e sulla micromeccanica e contemporaneamente sponsorizzare eventi come la formula uno, lo sport ad alti livelli e le regate in barca, ma rolex continua a produrre (in casa, come manifattura) movimenti dall'eccellente rapporto qualità prezzo rispetto alla maggior parte delle case svizzere che invece vendono a peso d'oro comunissimi e commercialissimi movimenti eta valjoux vestiti a festa (baume, tag heur, i breitling moderni, cartier, hublot e chi più ne ha più ne metta)
un daytona moderno (movimento 4130) con un pò di sconto che si riesce spesso a strappare rappresenta un ottimo acquisto, un cronografo con caratteristiche meccaniche che pochissimi se non nessun orologio DELLA SUA FASCIA di prezzo può offrire!!

poi se vogliamo dire che il 90 percento degli acquirenti rolex comprano i medesimi senza sapere un' acca di orologi e di meccaniche ma soltanto come ostentazione, siamo su un altro paio di maniche e concordo pienamente, ma piano col disprezzare meccaniche di un certo pregio

parole sante... tranne una parte... ovunque trovi daytona in vetrina, ma nessuno te li da a prezzo di listino, oppure sono già prenotati da clienti o sono usati.... a prezzo di listino se lo trovi a padova con quadrante nero solo acciaio dimmelo che vengo subito a prenderlo.... :wink_:
magari prova a chiedere se ti capita...

Anacleto68
04/09/2009, 08:55
parole sante... tranne una parte... ovunque trovi daytona in vetrina, ma nessuno te li da a prezzo di listino, oppure sono già prenotati da clienti o sono usati.... a prezzo di listino se lo trovi a padova con quadrante nero solo acciaio dimmelo che vengo subito a prenderlo.... :wink_:
magari prova a chiedere se ti capita...


Beh non so in Italia, qui in sono tutti a prezzi di listino e ce ne sono un bel pò disponibili in "prontaconsegna" circa 500 esemplari dei vari Rolex .... oltre ai Pateck e oublot (credo si chaimi cosi)

Silvan
04/09/2009, 08:57
Beh non so in Italia, qui in sono tutti a prezzi di listino e ce ne sono un bel pò disponibili in "prontaconsegna" circa 500 esemplari dei vari Rolex .... oltre ai Pateck e oublot (credo si chaimi cosi)

Anche in Svizzera e ti fanno lo sconto:wink_:

Anacleto68
04/09/2009, 09:01
Anche in Svizzera e ti fanno lo sconto:wink_:


Si anche qui se paghi in contanti, praticano un buono sconticino, un 10% circa che a certe cifre so soldi

everts76™
04/09/2009, 10:11
Beh non so in Italia, qui in sono tutti a prezzi di listino e ce ne sono un bel pò disponibili in "prontaconsegna" circa 500 esemplari dei vari Rolex .... oltre ai Pateck e oublot (credo si chaimi cosi)


Anche in Svizzera e ti fanno lo sconto:wink_:
come volevasi dimostrare..solo in italia c'è questa politica e fandonia che hanno costruito attorno al daytona...i conce e la casa madre hanno organizzato tutto...solo in italia poteva accadere...:sick:

mi pare molto strana una lista d'attesa del genere..
il daytona è un pezzo che si trova in qualuque rivenditore autorizzato rolex, almeno qui a padova ne vedo in ogni dove! salvo che il tuo amico cercasse qualche edizione particolarmente rara...chessò quadrante perlato, lancette platino, indici molibdeno e cinturino pelle di tigre o cafonate del genere...
un bel daytona tutto acciaio (il migliore per me ) si trova con facilità!
mi permetto di spezzare una lancia in favore di rolex che (contrariamente a quel che ha detto qualcuno) è una vera e propria manifattura che non solo produce in casa i suoi movimenti ma produce addirittura i macchinari necessari a produrre gli stessi (frese a controllo numerico etc.) .
c'è anche chi paragona ingiustamente manifatture che producono orologi da 40/50mila euro con rolex che produce orologi (nella versione base acciaio) sulla fascia dei 4/8mila euro.
tutta l'orologeria svizzera è sopravvalutata come prezzo, perchè è un settore di lusso, un settore dove si devono ammortizzare investimenti notevoli sul fronte dei macchinari e sulla micromeccanica e contemporaneamente sponsorizzare eventi come la formula uno, lo sport ad alti livelli e le regate in barca, ma rolex continua a produrre (in casa, come manifattura) movimenti dall'eccellente rapporto qualità prezzo rispetto alla maggior parte delle case svizzere che invece vendono a peso d'oro comunissimi e commercialissimi movimenti eta valjoux vestiti a festa (baume, tag heur, i breitling moderni, cartier, hublot e chi più ne ha più ne metta)
un daytona moderno (movimento 4130) con un pò di sconto che si riesce spesso a strappare rappresenta un ottimo acquisto, un cronografo con caratteristiche meccaniche che pochissimi se non nessun orologio DELLA SUA FASCIA di prezzo può offrire!!

poi se vogliamo dire che il 90 percento degli acquirenti rolex comprano i medesimi senza sapere un' acca di orologi e di meccaniche ma soltanto come ostentazione, siamo su un altro paio di maniche e concordo pienamente, ma piano col disprezzare meccaniche di un certo pregio
per il priomo neretto (se t riferisci a me) nn ho mai detto che rolex nn e' una manifattura :wink_: ho solo detto che nn ha mai investito in essa...come dici a parte sui macchinari x produrla e francamente questo nn lo so...x nn parlare delle casse...sempre le stesse ( x carita', fantastiche...)
ma la rolex produce solo 2 meccanismi propri, un crono automatico copiato e male, da zenith (con ruotismi di materiale pessimo) e un carica manuale vecchissimo....che lo tritano in tutte le salse o modificandolo con rotore di carica automatica x il datejust...io gli orologi li vedo aperti....:wink_: e di tutte le marche...mio padre e mio fratello sono orologiai di vecchia data...

x il secondo neretto: sono d'accordissimo sulle marche che adottano movimenti standard nn propri e sul loro prezzo sopravvalutato..infatti quelli citati da te nn li ho citati come manifatture o orologi di pregio....anche se tag heuer attualmente e' uno degli orologi meglio costruiti..come casse, finiture , materiali etc...:wink_:
cmq il movimento valjoux e' un vero crono..nato come crono...e nn un carica automatica con un modulo crono montato sopra....x tanto e' dignitosissimo...
come tanti meccanismi lemania (acquistata da breguet) ....eta fanno cagare invece.....:wink_:

japkiller
04/09/2009, 10:20
come volevasi dimostrare..solo in italia c'è questa politica e fandonia che hanno costruito attorno al daytona...i conce e la casa madre hanno organizzato tutto...solo in italia poteva accadere...:sick:



Cazzate... :biggrin3::biggrin3::biggrin3: (non le tue everts, solo il fatto che adesso ovunque si trova il daytona addirittura col 10% di sconto dal listino) :risatona::risatona::risatona::risate2::risate2::risate2:

Io l'ho cercato alla rolex di beirut, una delle più importanti concessionarie del medio oriente, che pratica il 10% di sconto al personale ONU come ero io.... Risposta: su tutti meno che sul nuovo gmt master II.... al daytona non ci pensare nemmeno, li abbiamo tutti prenotati per i prossimi 5 anni.....
L'ho cercato alla rolex a Mosca, di daytona nemmeno a parlarne, l'ho cercato in molte concesionarie rolex italiane, solo usati o sopra al listino.
Mi riferisco solamente al rolex daytona acciaio, tutti gli altri più o meno si trovano, (costano un fottio grazie ar.... ), e forse questo ha fuorviato le opinioni sul forum...
L'ho cercato in due concessionarie rolex qui a Malta (valletta e sliema) che pratica sconti ed è convenzionata con noi della missione italiana, di rolex daytona acciaio nemmeno a parlarne...
Provate ad andare in un qualsiasi concessionario rolex e chiedete un daytona acciaio, prima sorridono o addirittura ridono come se gli aveste chiesto uno shuttle, e poi vi propongono gli usati... o quello oro rosa con filetti blu e diamanti del borneo australe.... ma acciaio NISBA.
Come ripeto, se qualcuno sa dove acquistare un daytona ACCIAIO a prezzo di listino o addirittura scontato me lo faccia sapere in MP....

everts76™
04/09/2009, 10:23
Cazzate... :biggrin3::biggrin3::biggrin3: (non le tue everts, solo il fatto che adesso ovunque si trova il daytona addirittura col 10% di sconto dal listino) :risatona::risatona::risatona::risate2::risate2::risate2:

Io l'ho cercato alla rolex di beirut, una delle più importanti concessionarie del medio oriente, che pratica il 10% di sconto al personale ONU come ero io.... Risposta: su tutti meno che sul nuovo gmt master II.... al daytona non ci pensare nemmeno, li abbiamo tutti prenotati per i prossimi 5 anni.....
L'ho cercato alla rolex a Mosca, di daytona nemmeno a parlarne, l'ho cercato in molte concesionarie rolex italiane, solo usati o sopra al listino.
Mi riferisco solamente al rolex daytona acciaio, tutti gli altri più o meno si trovano, (costano un fottio grazie ar.... ), e forse questo ha fuorviato le opinioni sul forum...
L'ho cercato in due concessionarie rolex qui a Malta (valletta e sliema) che pratica sconti ed è convenzionata con noi della missione italiana, di rolex daytona acciaio nemmeno a parlarne...
Provate ad andare in un qualsiasi concessionario rolex e chiedete un daytona acciaio, prima sorridono o addirittura ridono come se gli aveste chiesto uno shuttle, e poi vi propongono gli usati... o quello oro rosa con filetti blu e diamanti del borneo australe.... ma acciaio NISBA.
Come ripeto, se qualcuno sa dove acquistare un daytona ACCIAIO a prezzo di listino o addirittura scontato me lo faccia sapere in MP....
allora nn vogliono venderlo a te!!! :biggrin3::biggrin3:

senti loro....a quanto pare te lo trovano..ma fattelo prendere da loro..nn farti vedere dal conce...nn si sa mai..:biggrin3::biggrin3:

japkiller
04/09/2009, 10:26
allora nn vogliono venderlo a te!!! :biggrin3::biggrin3:

senti loro....a quanto pare te lo trovano..ma fattelo prendere da loro..nn farti vedere dal conce...nn si sa mai..:biggrin3::biggrin3:

e mi sa che ciai raggione...... :blink::blink::blink:

everts76™
04/09/2009, 10:26
e mi sa che ciai raggione...... :blink::blink::blink:

:laugh2:

cmq e' un bell'orologio..uno status symbol :wink_:

kingmate
04/09/2009, 10:35
io mi godo un OMEGA SPEEDMASTER PROFESSIONAL..........però prima o poi mi voglio assolutamente regalare un FRANCK MULLER CASABLANCA

Spitfire
04/09/2009, 23:35
per il priomo neretto (se t riferisci a me) nn ho mai detto che rolex nn e' una manifattura :wink_: ho solo detto che nn ha mai investito in essa...come dici a parte sui macchinari x produrla e francamente questo nn lo so...x nn parlare delle casse...sempre le stesse ( x carita', fantastiche...)
ma la rolex produce solo 2 meccanismi propri, un crono automatico copiato e male, da zenith (con ruotismi di materiale pessimo) e un carica manuale vecchissimo....che lo tritano in tutte le salse o modificandolo con rotore di carica automatica x il datejust...io gli orologi li vedo aperti....:wink_: e di tutte le marche...mio padre e mio fratello sono orologiai di vecchia data...

x il secondo neretto: sono d'accordissimo sulle marche che adottano movimenti standard nn propri e sul loro prezzo sopravvalutato..infatti quelli citati da te nn li ho citati come manifatture o orologi di pregio....anche se tag heuer attualmente e' uno degli orologi meglio costruiti..come casse, finiture , materiali etc...:wink_:
cmq il movimento valjoux e' un vero crono..nato come crono...e nn un carica automatica con un modulo crono montato sopra....x tanto e' dignitosissimo...
come tanti meccanismi lemania (acquistata da breguet) ....eta fanno cagare invece.....:wink_:

guarda non metto in dubbio che tu sia/sia stato un abile venditore di gioielli e collane, ma per quel che riguarda meccanica e orologeria hai poche idee e ben confuse!
"Rolex non ha mai investito sulla sua manifattura?" ma se il 4130 è un calibro cronografico costruito ex novo! partendo da zero! hai idea di cosa significhi progettare, ingegnerizzare e realizzare un movimento cronografico di quel tipo senza appoggiarsi a nessuno? è roba che può permettersi audemars,o patek...e pochissimi altri! pensa che persino la GRANDE Jaeger per il suo recentissimo master compressor extreme world ha preso un movimento fatto da altri... (frederic piguet) (e la jaeger su parecchi movimenti si fa in casa persino le spirali quando non usa le onnipresenti nivarox)
"la rolex produce 2 meccanismi" dici? attualmente la gamma rolex monta i calibri 3131, 3135, 3185, 3186 e il 4130 (che è quello del daytona dal 2000 in poi) più i vari mid size/lady size e cellini che non so quali siano....direi che sono qualcuno in più dei due che dici tu.
ma la bestemmia più grande la dici quando affermi che rolex ha fatto "un crono copiato male da zenith"... ma di che parli? del daytona? ma guarda che il vecchio daytona (prodotto fino al 2000) di zenith aveva gran poco eh... ma proprio poco... mi risulta che zenith fornisse a rolex la platina e qualche ponte...poco più! la caratteristica principale del movimento EL PRIMERO ovvero le 36mila alternanze ora e la correlata lubrificazione a secco con polvere di bisolfuro di molibdeno non c'era in quanto rolex aveva sostituito quasi tutto, bilanciere, scappamento e tutto il resto...
il movimento 4130 fu un grande miglioramento rispetto al precedente zenith in quanto introduce l'innesto cronografico a frizione verticale ( o innesto assiale che dir si voglia ) accorgimento che richiede notevole complessità meccanica e soprattutto rimuove definitivamente il salto di ritardo dell'innesto a bascula (o ruota intermedia) del precedente movimento semi/zenith che tu riteni migliore
"ruotismi di materiale pessimo"? e che faceva la rolex metteva ingranaggi di plastica? facevano ruggine? si sbeccavano i denti?:laugh2: non è che forse ti confondi con gli invertitori del rotore di carica che son trattati al teflon? (e non plastica)
tag heuer ("attualmente uno degli orologi meglio costruiti"?:blink:)vende la solita paccottaglia...eta 28 bla bla bla e valjoux 7750 e la faccia di steve mcqueen... tranne qualche rara eccezione...modelli che comunque montano meccaniche non loro (depraz e il VERO zenith el primero)
se parli del valjoux come movimento cronografico valido ti riferisci a quelli di un tempo... ma di parecchio tempo fa! ora come ora producono roba appena appena superiore a swatch, come ETA, ne più e ne meno... tutti pezzi stampati con la pressa e smistamento crono a navetta (o camma) :sick:

"tu gli orologi li vedi aperti?" anche io ne ho visto più di qualcuno aperto....
guarda meglio! ingrandisci di più..:laugh2:

everts76™
05/09/2009, 09:25
guarda non metto in dubbio che tu sia/sia stato un abile venditore di gioielli e collane, ma per quel che riguarda meccanica e orologeria hai poche idee e ben confuse!
"Rolex non ha mai investito sulla sua manifattura?" ma se il 4130 è un calibro cronografico costruito ex novo! partendo da zero! hai idea di cosa significhi progettare, ingegnerizzare e realizzare un movimento cronografico di quel tipo senza appoggiarsi a nessuno? è roba che può permettersi audemars,o patek...e pochissimi altri! pensa che persino la GRANDE Jaeger per il suo recentissimo master compressor extreme world ha preso un movimento fatto da altri... (frederic piguet) (e la jaeger su parecchi movimenti si fa in casa persino le spirali quando non usa le onnipresenti nivarox)
"la rolex produce 2 meccanismi" dici? attualmente la gamma rolex monta i calibri 3131, 3135, 3185, 3186 e il 4130 (che è quello del daytona dal 2000 in poi) più i vari mid size/lady size e cellini che non so quali siano....direi che sono qualcuno in più dei due che dici tu.
ma la bestemmia più grande la dici quando affermi che rolex ha fatto "un crono copiato male da zenith"... ma di che parli? del daytona? ma guarda che il vecchio daytona (prodotto fino al 2000) di zenith aveva gran poco eh... ma proprio poco... mi risulta che zenith fornisse a rolex la platina e qualche ponte...poco più! la caratteristica principale del movimento EL PRIMERO ovvero le 36mila alternanze ora e la correlata lubrificazione a secco con polvere di bisolfuro di molibdeno non c'era in quanto rolex aveva sostituito quasi tutto, bilanciere, scappamento e tutto il resto...
il movimento 4130 fu un grande miglioramento rispetto al precedente zenith in quanto introduce l'innesto cronografico a frizione verticale ( o innesto assiale che dir si voglia ) accorgimento che richiede notevole complessità meccanica e soprattutto rimuove definitivamente il salto di ritardo dell'innesto a bascula (o ruota intermedia) del precedente movimento semi/zenith che tu riteni migliore
"ruotismi di materiale pessimo"? e che faceva la rolex metteva ingranaggi di plastica? facevano ruggine? si sbeccavano i denti?:laugh2: non è che forse ti confondi con gli invertitori del rotore di carica che son trattati al teflon? (e non plastica)
tag heuer ("attualmente uno degli orologi meglio costruiti"?:blink:)vende la solita paccottaglia...eta 28 bla bla bla e valjoux 7750 e la faccia di steve mcqueen... tranne qualche rara eccezione...modelli che comunque montano meccaniche non loro (depraz e il VERO zenith el primero)
se parli del valjoux come movimento cronografico valido ti riferisci a quelli di un tempo... ma di parecchio tempo fa! ora come ora producono roba appena appena superiore a swatch, come ETA, ne più e ne meno... tutti pezzi stampati con la pressa e smistamento crono a navetta (o camma) :sick:

"tu gli orologi li vedi aperti?" anche io ne ho visto più di qualcuno aperto....
guarda meglio! ingrandisci di più..:laugh2:
a parte il fatto che t esponi in modo a dir poco odioso e presuntuoso....t rammento che usare tutti questi termini tecnici d'effetto (che per altro conosco benissimo) e' il chiaro manifesto che sei un intellettuale dell'orologio, un secchione...hai studiato sui libri..per altro manipolati da false informazioni e fandonie inventate x vendere....nn saresti nemmeno degno di risposta xke' hai , oltre che manipolato le miese parole a tuo piacimento (nn ho x nulla detto di tag heuer riguardo ai meccanismi usati, ma parlavo di altre cose che lo fanno essere un'orologio molto ben fatto) hai anche sparato una marea di cazzate e nn rispetti il lavoro (pratico) e pluriennale della mia famiglia e di me....prima cerca di rispettare le persone, e poi parliamo di orologi...:wink_: ma nn x letture e riviste acquistate, ma x effettiva esperienza...o addirittura x conoscenza di certi meccanismi interni alle maisons...che ho frequentato e visitato di persona, nn come spettatore, ma come cliente...e conosco tutte le minime porcate che tu puoi solo sognarti...
io ammetto di nn essere aggiornato come te xke' ho un po' trascurato il settore, ma di certo )da quello che hai scritto) t assicuro che devi fare tanta acqua sotto i ponti....
a cominciare dai calibri rolex che sono vecchissimi e identici l'un l'altro solo x alcune modifiche irrilevanti...se proprio lo vuoi sapere, i numeri dei calibri indicano soltanto anche il semplice inserimento del datario su un movimento esistente..ed ecco fatto il calibro !!! inoltre aprendo ed osservando i due meccanismi zenith e rolex, si nota chiaramente lo scopiazzamento e l'inferiorita' ingegneristica, oltre che di precisione, come puo' essere l'alternanza oraria che permette il centesimo di secondo nelle 36000 alt di zenith . e visto che sie cosi' bravo e saccente mettiti a ripararli gli orologi..cosi' ne capirai di piu'
ciao

EIKONTRIPLE
05/09/2009, 09:29
MARCO , io e te dobbiamo fare due chiacchere !!!
poi ti devo ancora dare la foto dei quel ginocchio .

Spitfire
07/09/2009, 22:53
a parte il fatto che t esponi in modo a dir poco odioso e presuntuoso....t rammento che usare tutti questi termini tecnici d'effetto (che per altro conosco benissimo) e' il chiaro manifesto che sei un intellettuale dell'orologio, un secchione...hai studiato sui libri..per altro manipolati da false informazioni e fandonie inventate x vendere....nn saresti nemmeno degno di risposta xke' hai , oltre che manipolato le miese parole a tuo piacimento (nn ho x nulla detto di tag heuer riguardo ai meccanismi usati, ma parlavo di altre cose che lo fanno essere un'orologio molto ben fatto) hai anche sparato una marea di cazzate e nn rispetti il lavoro (pratico) e pluriennale della mia famiglia e di me....prima cerca di rispettare le persone, e poi parliamo di orologi...:wink_: ma nn x letture e riviste acquistate, ma x effettiva esperienza...o addirittura x conoscenza di certi meccanismi interni alle maisons...che ho frequentato e visitato di persona, nn come spettatore, ma come cliente...e conosco tutte le minime porcate che tu puoi solo sognarti...
io ammetto di nn essere aggiornato come te xke' ho un po' trascurato il settore, ma di certo )da quello che hai scritto) t assicuro che devi fare tanta acqua sotto i ponti....
a cominciare dai calibri rolex che sono vecchissimi e identici l'un l'altro solo x alcune modifiche irrilevanti...se proprio lo vuoi sapere, i numeri dei calibri indicano soltanto anche il semplice inserimento del datario su un movimento esistente..ed ecco fatto il calibro !!! inoltre aprendo ed osservando i due meccanismi zenith e rolex, si nota chiaramente lo scopiazzamento e l'inferiorita' ingegneristica, oltre che di precisione, come puo' essere l'alternanza oraria che permette il centesimo di secondo nelle 36000 alt di zenith . e visto che sie cosi' bravo e saccente mettiti a ripararli gli orologi..cosi' ne capirai di piu'
ciao
io non mi metto a scrivere sui forum per litigare, l' argomento del post erano i rolex, tu hai scritto qualche cazzata e io ho rettificato, tutto qui!
io non rispetto il lavoro della tua famiglia? ma che stai a dire? io non mi permetto di dire nulla sulla tua famiglia ci mancherebbe, manco li conosco, non conosco neppure te!
io ho sparato una marea di cazzate? e quali sarebbero ste cazzate? son convinto che qualunque utente del forum che abbia un minimo di cultura in materia può convenire con me su quello che ho scritto!
io non ho affatto manipolato le tue parole caro, se vedi ho scritto tutto tra virgolette, sono parole tue che io ho riportato fedelmente
"ho studiato su libri manipolati da false informazioni e fandonie inventate per vendere"? :laugh2: ma queste sono tutte idee tue... che ne sai te di quale esperienza ho e di che libri leggo? le tue sono tutte supposizioni, credimi!
io l'orologeria l'ho imparata e la sto imparando dai libri di george daniels, de carle, gerd lang (che sono considerati le bibbie del settore, altro che "fandonie") e smontando e rimontando con passione umiltà e curiosità orologi di tipologie differenti e periodi storici differenti..
tu invece parli come se avessi montato calendari perpetui e ripetizioni minuti insieme a Giulio Papi... maddai.... :tongue:
so benissimo che la differente designazione di un calibro è determinata spesse volte da piccole differenze di complicazioni o moduli aggiunti ma questa è caratteristica comune a TUTTE le maison di orologeria.
io non sono un rappresentante della rolex, non devo fare loro pubblicità, sono un semplice appassionato che riconosce in rolex una casa che produce movimenti di manifattura e di gran qualità; anche japkiller (che mi pare aver capito essere un appassionato del grande marchio) sarà d'accordo con me nel dire che un daytona recente rappresenta un ottimo investimento, un orologio dal design classico e insuperabile e con caratteristiche frutto di un design e di una filosofia moderna e attenta al mercato ( non "calibri vecchissimi" come dici tu, ammesso che nell'orologeria parlare di-vecchie filosofie-sia necessariamente qualcosa di negativo ).
non si può paragonare un calibro 4030 con un zenith el primero, sono due cose differenti, rolex lo modificò profondamente in quanto non voleva la sofisticazione dello scappamento a 5 hz (con annesse lubrificazioni più frequenti etc etc) ma preferiva installare un normale scappamento a 28.800 ma con in più il bilancere inerziale microstella ( marchio di fabbrica di rolex e sofisticazione che tutt'ora continua a fare scuola ).
mentre la grande maggioranza di marchi ha abbandonato la propria manifattura per adottare eta/valjoux, rolex ha il merito di essere andata in controtendenza, progettando un movimento interamente nuovo (e cronografico per giunta) nella forma del 4130.
io piuttosto di buttare 2.000/4.000 euro in un carrera con movimento valjoux o un vattelapesca superstar con l'ETA spendo 5/6000 per un bel rolex oppure qualcosa che monta FP... ma io devo ancora "fare tanta acqua sotto i ponti"..sicchè non faccio testo!

indossa pure con orgoglio il tuo "dignitosissimo" valjoux 7750.. ciao! ..e stai sereno! :tongue:

fitzcarraldo
08/09/2009, 05:17
Ragazzi....... sarà anche una discussione accesa... ma raramente ne ho letta una tra due persone così competenti!!!!! quindi complimenti ad entrambi...:wink_::wink_::wink_:


ed io che pensavo di capirne un pochino......:cry::cry::cry::cry::cry::cry:

Tozzi
08/09/2009, 06:07
mi pare molto strana una lista d'attesa del genere..
il daytona è un pezzo che si trova in qualuque rivenditore autorizzato rolex, almeno qui a padova ne vedo in ogni dove! salvo che il tuo amico cercasse qualche edizione particolarmente rara...chessò quadrante perlato, lancette platino, indici molibdeno e cinturino pelle di tigre o cafonate del genere...
un bel daytona tutto acciaio (il migliore per me ) si trova con facilità!
mi permetto di spezzare una lancia in favore di rolex che (contrariamente a quel che ha detto qualcuno) è una vera e propria manifattura che non solo produce in casa i suoi movimenti ma produce addirittura i macchinari necessari a produrre gli stessi (frese a controllo numerico etc.) .
c'è anche chi paragona ingiustamente manifatture che producono orologi da 40/50mila euro con rolex che produce orologi (nella versione base acciaio) sulla fascia dei 4/8mila euro.
tutta l'orologeria svizzera è sopravvalutata come prezzo, perchè è un settore di lusso, un settore dove si devono ammortizzare investimenti notevoli sul fronte dei macchinari e sulla micromeccanica e contemporaneamente sponsorizzare eventi come la formula uno, lo sport ad alti livelli e le regate in barca, ma rolex continua a produrre (in casa, come manifattura) movimenti dall'eccellente rapporto qualità prezzo rispetto alla maggior parte delle case svizzere che invece vendono a peso d'oro comunissimi e commercialissimi movimenti eta valjoux vestiti a festa (baume, tag heur, i breitling moderni, cartier, hublot e chi più ne ha più ne metta)
un daytona moderno (movimento 4130) con un pò di sconto che si riesce spesso a strappare rappresenta un ottimo acquisto, un cronografo con caratteristiche meccaniche che pochissimi se non nessun orologio DELLA SUA FASCIA di prezzo può offrire!!

poi se vogliamo dire che il 90 percento degli acquirenti rolex comprano i medesimi senza sapere un' acca di orologi e di meccaniche ma soltanto come ostentazione, siamo su un altro paio di maniche e concordo pienamente, ma piano col disprezzare meccaniche di un certo pregio

no no ilmioamico sta cercando un daytona acciaio quadrante nero normale , pensa te che nella lista ci sono prsone fuori regione roma bari etc etc.

embolo
08/09/2009, 06:46
mah...
io posso solo dire che il rolex anni 80 di mio zio andava sempre indietro(o avanti non ricordo)
Il cronografo zenith di mio papà(rubato sigh...) spaccava il secondo

everts76™
08/09/2009, 06:51
mah...
io posso solo dire che il rolex anni 80 di mio zio andava sempre indietro(o avanti non ricordo)
Il cronografo zenith di mio papà(rubato sigh...) spaccava il secondo
esattamente...:rolleyes:
ora ho poco tempo x risp a spitfire, ma entro la mattinata sara' un piacere farlo....:wink_: stay tuned :biggrin3: ne vedrete delle belle....

japkiller
08/09/2009, 07:38
mah...
io posso solo dire che il rolex anni 80 di mio zio andava sempre indietro(o avanti non ricordo)
Il cronografo zenith di mio papà(rubato sigh...) spaccava il secondo

gli orologi con una meccanica di precisione vanno anche revisionati e calibrati di tanto in tanto, e soprattutto vanno indossati...
io spesso porto i miei orologi nella botteguccia di un vecchio orologiaio di grosseto, padre e figlio, solo per vederli smontare e rimontare le meccaniche con una competenza e professionalità uniche.... li guardo accordare il meccanismo e mi piacerebbe avere le loro capacità..
Una volta in un gmt master vetro plastica che avevo (fantastico), mi entrò l'acqua salata di sabato pomeriggio perchè giocando con mio figlio si era allentata la corona...
Il sale ha mangiato ogni cosa.... gli ho portato l'orologio il lunedi mattina e, giuro, in 10 minuti lo aveva smontato fino alla più piccola vitina invisibile...
aveva uno sparpaglio di pezzi su quel tavolo che se fossi stato io avrei frullato tutto nel secchio...
dopo tre giorni arrivati i pezzi di ricambio (carissimi) e l'orologio è tornato meglio di prima....

everts76™
08/09/2009, 09:34
io non mi metto a scrivere sui forum per litigare, l' argomento del post erano i rolex, tu hai scritto qualche cazzata e io ho rettificato, tutto qui!
io non rispetto il lavoro della tua famiglia? ma che stai a dire? io non mi permetto di dire nulla sulla tua famiglia ci mancherebbe, manco li conosco, non conosco neppure te!
io ho sparato una marea di cazzate? e quali sarebbero ste cazzate? son convinto che qualunque utente del forum che abbia un minimo di cultura in materia può convenire con me su quello che ho scritto!
io non ho affatto manipolato le tue parole caro, se vedi ho scritto tutto tra virgolette, sono parole tue che io ho riportato fedelmente
"ho studiato su libri manipolati da false informazioni e fandonie inventate per vendere"? :laugh2: ma queste sono tutte idee tue... che ne sai te di quale esperienza ho e di che libri leggo? le tue sono tutte supposizioni, credimi!
io l'orologeria l'ho imparata e la sto imparando dai libri di george daniels, de carle, gerd lang (che sono considerati le bibbie del settore, altro che "fandonie") e smontando e rimontando con passione umiltà e curiosità orologi di tipologie differenti e periodi storici differenti..
tu invece parli come se avessi montato calendari perpetui e ripetizioni minuti insieme a Giulio Papi... maddai.... :tongue:
so benissimo che la differente designazione di un calibro è determinata spesse volte da piccole differenze di complicazioni o moduli aggiunti ma questa è caratteristica comune a TUTTE le maison di orologeria.
io non sono un rappresentante della rolex, non devo fare loro pubblicità, sono un semplice appassionato che riconosce in rolex una casa che produce movimenti di manifattura e di gran qualità; anche japkiller (che mi pare aver capito essere un appassionato del grande marchio) sarà d'accordo con me nel dire che un daytona recente rappresenta un ottimo investimento, un orologio dal design classico e insuperabile e con caratteristiche frutto di un design e di una filosofia moderna e attenta al mercato ( non "calibri vecchissimi" come dici tu, ammesso che nell'orologeria parlare di-vecchie filosofie-sia necessariamente qualcosa di negativo ).
non si può paragonare un calibro 4030 con un zenith el primero, sono due cose differenti, rolex lo modificò profondamente in quanto non voleva la sofisticazione dello scappamento a 5 hz (con annesse lubrificazioni più frequenti etc etc) ma preferiva installare un normale scappamento a 28.800 ma con in più il bilancere inerziale microstella ( marchio di fabbrica di rolex e sofisticazione che tutt'ora continua a fare scuola ).
mentre la grande maggioranza di marchi ha abbandonato la propria manifattura per adottare eta/valjoux, rolex ha il merito di essere andata in controtendenza, progettando un movimento interamente nuovo (e cronografico per giunta) nella forma del 4130.
io piuttosto di buttare 2.000/4.000 euro in un carrera con movimento valjoux o un vattelapesca superstar con l'ETA spendo 5/6000 per un bel rolex oppure qualcosa che monta FP... ma io devo ancora "fare tanta acqua sotto i ponti"..sicchè non faccio testo!

indossa pure con orgoglio il tuo "dignitosissimo" valjoux 7750.. ciao! ..e stai sereno! :tongue:


Ciao.
Innanzitutto sono davvero felice della tua risposta, nn solo xke' mi da la possibilita' di capire tante cose di come interpreti l'orologeria, ma anche di farti un po' di chiarezza e di rispondere alle tue inesattezze e errate insinuazioni. Iniziamo con ordine.
Prima di tutto, Non sto assolutamente litigando...sono qui da piu' di 3 anni e ho scritto parecchio e t assicuro che a parte un paio di incomprensioni con 2 utenti, nn ho mai avuto problemi...xke' qui si sta x discutere e approfondire, nn x litigare. Dico solo pero', e credo l'abbiano notato anche altri utenti, che nella tua prima risposta c'era un aria chiaramente strafottente e di un tono che sicuramente tendeva a screditare quello che avevo scritto in precedenza (molto piu' semplicemente di te che hai messo 3000 paroloni x farmi cacar sotto...) o quanto meno la mia esperienza...magari solo x difendere il tuo marchio preferito....quindi dopo queste tue precisazioni sulla tua nn volonta' di farlo, preferirei chiuderla qui.
sai, in 11 anni di lavoro a contatto di appassionati, ho incontrato tanta gente come te...influenzata da rolex e la sua magnifica strategia commerciale che tende appunto a creare soggetti innamorati e proprio x questo spessissimo ciechi....nn te ne faccio una colpa.
Rolex in tutta la sua storia ha creato casse di altissimo livello, le migliori,e brevettato alcune altre cose degne di nota, ma sempre a livello di struttura dell'orologio (bracciali, case, impermeabilita' etc...) e nn a livello di innovazioni meccaniche che invece sono a pannaggio di marchi ben piu' tecnici e manifatturieri...
come mai rolex nn ha mai fatto un complicato di manifattura e si e' fermato a dei semplici crono, gmt e poco altro?? come mai rolex fa le stesse casse da decenni e nn ha mai creato qualcosa di nuovo investito su progetti anche estetici nuovi? Semplice...la loro cassaforte tecnica e' finita, mentre la cassaforte che hanno creato con il loro marketing fa proseliti ogni giorno e c'è da dargliene atto, avendo creato una linea eterna come puo' essere una porsche carrera. I veri investimenti sono altri amico mio..e rolex ha sempre campato sugli allori di gente rispettabilissima come te che e' affascinata dal “mito”.
Molto spesso nei telegiornali, x dirne una, quando rubano dei preziosi in villa, dicono che sono stati rubati dei rolex, ma solo x identificare alla massa il tipo di livello di orologi presi...poi in realta' erano magari dei jaeger o girard perregaux....ma tanto quelli li conoscono in pochi....ecco cosa ha saputo creare la rolex.
Io e i miei, siamo anche, tra gli altri (Breguet,Glashutte, IWC, Tag Heuer..etc..) concessionari Zenith da 40 anni....e posso dirti o svelarti alcune cose sul rapporto con rolex riguardo al movimento el primero, visto che da bravo scolaretto rolex, sono riusciti a farti passare delle evidenti mancanze tecniche (del loro adattamento), come invece peculiarita' di pregio...ma dovresti sentire anche l'altra campana....
Zenith nn ha mai dato l'intero meccanismo alla rolex proprio x preservare la loro unicita' delle 36000 alternanze orarie!! ed e' comprensibile a tutti....tu stesso cerchi di nascondere questa cosa con le tue parole nella frase in neretto che ho evidenziato...hahahahhahaha, ma chi ci crede a una cosa del genere?? sofisticazione?? gia'..una sofisticazione che ha fatto di zenith il meccanismo cronografico piu' affidabile del mondo!!..a differenza della “semplificazione “ (come la vuoi intendere tu) che continua a creare problemi di precisione e di affidabilita' alla rolex....ma tanto poi vi fate fare delle revisioni , esclusivamente dalla casa, a 500-600 euro a botta.ma avete un rolex..figuriamoci se nn li spendete sti soldini....
questa e altre caratteristiche del meccanismo zenith che lo hanno fatto essere il primo meccanismo al mondo nato cronografo, il primo ed unico meccanismo al mondo in grado di calcolare il 10/ di secondo meccanicamente e il primo ad avere la certificazione di garanzia di 5 anni. Rolex ha dovuto , suo malgrado,adattare i pezzi concessi, con i suoi pezzi, creando un bel compromesso che pero' da un po' di anni nn hanno piu'. (poi mi spieghi xke' i daytona con parti zenith sono piu' ricercati e costosi degli attuali...)
sono giunti cosi', x forza di cose, a dover progettare un nuovo meccanismo, pena il loro sputtanamento piu' totale...
hanno palesemente ma giustamente, scopiazzato le parti zenith e applicato le loro conoscenze (quelle che citi anche tu) creando un discreto meccanismo ma pieno di imprecisioni e usure...
questi problemi li pagano ogni giorno gli utenti rolex...ma pur se sono disperati, sono felici di averlo al polso.....dando una precisa idea dell'indole del marchio e dell'utente finale...che come anche japkiller, tende a dare importanza all'estetica, allo status e alla rivendibilita', come se fosse una automobile di prestigio. Dico questo senza critiche....e' verissimo e comprensibilissimo quello che dice japkiller e quello che dici ora tu...la rolex e' un orologio su cui speculare...sia da parte dell'utente che da parte della maison e rappresenta l'unico vero “investimento” (se cosi' amate intendere un orologio”) nel mondo dell'orologeria...e un bellissimo orologio da uomo che ha fatto la storia del marketing e della tendenza. Cosi' stanno le cose....
detto questo so benissimo che la maggior parte dei marchi nn utilizza meccanismi propri e l'ho detto piu' volte, ma di certo le manifatture di pregio sono altre..e la rolex, che t piaccia o no, nn ne fa parte ;-) nn temo smentita da nessuno su questo....nemmeno dai loschi e insigni figuri che hai ammesso di leggere e studiare...
x manipolare intendo dire che mi hai messo in bocca che tag faccia manifattura..e nn l'ho mai detto, anche se ti rammento che essendo ora parte del gruppo louis vuitton w&j puo' utilizzare i meccanismi zenith al completo....
le manifatture di prestigio storiche che investono su innovazioni, ricerca, tecnicismi e affidabilita' e che hanno fatto nuovi meccanismi a differenza di rolex che ha solo rispolverato sempre i semplici vecchi calibri, sono queste (tralasciando i nobilissimi frederic piguet e lemania che nn hanno orologi propri):

jaeger le coultre
a. lange & sohne
patek philippe
Zenith
girard perregaux
audemars piguet
glashutte
vacheron constantin
breguet (avendo acquisito e sviluppato Lemania)

il resto e' filosofia.....

p.s. Io nn indosso nessun valjoux...proprio xke' so dove sta la qualita' vera....e nn spendo5-6000 euro x un rolex tanto meno....ma magari ne spendo 12000 x un crono zenith...x assurdo...potrei prenderlo al prezzo di costo...:wink_:

cmq nn e' vero che nn ci conosciamo...eravamo vicini di camera alla fiorentinata 2 e abbiamo fatto molta strada di ritorno insieme, fino allo svincolo in a1 x padova....tu dovresti essere l'ex utente marco7....mi spiace t sia dimenticato....

ciao bello

Tozzi
08/09/2009, 10:49
per evert 76 .... ma un omega lo compreresti ?

everts76™
08/09/2009, 12:28
per evert 76 .... ma un omega lo compreresti ?

beh....dipenda da cosa cerchi da un'orologio, cosa t piace, cosa vuoi..insomma..dipende anche dal modello.
io posso solo dirti che ovviamente nn e' una manifattura (se nn x alcune parti di orologio utilizzate x alcuni modelli....tipo lo scappamento co-axiale) ma che fa orologi dignitosi e abbastanza apprezzati...speedmaster etc...
inoltre hanno anche loro fatto sempre una bella campagna marketing...
insomma , se x comprarlo nn vai su cifre ragguardevoli, e un buon acquisto...:wink_:
p.s. nn e' di certo un investimento...come tutti del resto....
basta che ti piaccia...





x tutti: basta solo leggere wikipedia e cosa scrive sulla rolex....seppur scritta sicuramente da un'appassionato, si denota tra le righe e si palesa anche apertamente in alcune frasi, che nella sua storia nn c'è una grande attenzione alla manifattura e una spiccata maestria nel produrre meccanismi propri, ma piuttosto ne esce fuori un quadro abbastanza commercial-oriented e incentrato sul marketing, del tanto osannato marchio "svizzero" nato nel 1905 quando gia' tante altre case avevano scritto la stora (quella che conta) dell'orologeria mondiale...:rolleyes:

basta confrontare la storia rolex con quella degli altri marchi che ho citato prima, x farsi una bella idea....:wink_: fate vobis...

Rolex - Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Rolex)

AndreaS3
08/09/2009, 12:58
Se volete dei Rolex Daytona nuovi a 8.000 euro fatemelo sapere.
Ovviamente pagamento e consegna a mano.
Ciao

Andrea

Tozzi
08/09/2009, 12:59
Se volete dei Rolex Daytona nuovi a 8.000 euro fatemelo sapere.
Ovviamente pagamento e consegna a mano.
Ciao

Andrea

italiani ?

AndreaS3
08/09/2009, 13:04
italiani ?

Stranieri ma sempre provenienti da concessionari Rolex.
E' la stessa cosa....addirittura alcuni italiani li rivendono togliendo le pellicole e le plastiche protettive.

Datemi qualche giorno e faccio il possibile.

Scrivetemi in MP per favore.

Andrea

shark955i
08/09/2009, 13:25
cazz@. . . io ho questo dal 2000.. solo 2 volte cambiato ho la batteria.. e ci ho fatto la guerra.. in tutti i sensi....

http://i31.tinypic.com/2evqex1.jpg


io con un orologio di 8000€ nn potrei camminarci... nn camminerei con tranquillita... starei sempre con la paura di sbatterlo...

cmq contento lui!

AndreaS3
08/09/2009, 13:42
cazz@. . . io ho questo dal 2000.. solo 2 volte cambiato ho la batteria.. e ci ho fatto la guerra.. in tutti i sensi....

io con un orologio di 8000€ nn potrei camminarci... nn camminerei con tranquillita... starei sempre con la paura di sbatterlo...

cmq contento lui!


Il paradosso è che con un Rolex vecchio che vale 2.000 euro rischi il braccio in molte città italiane con dei "signori orologi" che costano più di 20.000 euro che nessuno conosce non ti caga nessuno!

Silvan
08/09/2009, 13:48
Il paradosso è che con un Rolex vecchio che vale 2.000 euro rischi il braccio in molte città italiane con dei "signori orologi" che costano più di 20.000 euro che nessuno conosce non ti caga nessuno!

Megaquotone! :oook:

shark955i
08/09/2009, 13:54
Il paradosso è che con un Rolex vecchio che vale 2.000 euro rischi il braccio in molte città italiane con dei "signori orologi" che costano più di 20.000 euro che nessuno conosce non ti caga nessuno!

ti quoto!

Tozzi
08/09/2009, 14:10
Il paradosso è che con un Rolex vecchio che vale 2.000 euro rischi il braccio in molte città italiane con dei "signori orologi" che costano più di 20.000 euro che nessuno conosce non ti caga nessuno!

è si ! questo è vero !

Spitfire
08/09/2009, 14:34
mah...
io posso solo dire che il rolex anni 80 di mio zio andava sempre indietro(o avanti non ricordo)
Il cronografo zenith di mio papà(rubato sigh...) spaccava il secondo
nessuno discute la validità tecnica di un orologio zenith, però rolex con il sistema microstella rappresenta un tipo di movimento ben più difficile da regolare e tarare bene, in quanto la regolazione zenith prevede un unica vite che agisce su un eccentrico che allunga o accorcia la spirale del bilancere mentre rolex ha una spirale libera e quattro viti poste sul bilancere che devono essere regolate singolarmente e con estrema precisione (mediando gli errori pure nel rispetto delle famose 5 posizioni) affinchè queste varino micrometricamente l'inerzia del bilancere per trovare la giusta velocità di marcia dell'orologio..
detto in parole povere: in un era di orologeria sempre più volta al commerciale, al digitale e all'usa e getta diventa sempre più difficile trovare un buon orologiaio vecchio stampo che sappia regolare davvero di fino un movimento a spirale libera come è quello di rolex ( ma anche FP ed altri di una certa "levatura" )
zenith con el primero stabilì un autentico primato nel campo dell'orologeria, e tutto sommato non si è mai sputtanata durante la sua storia come invece hanno fatto ahimè molte altre case... però da questo a dire che rolex è da buttare nella pattumiera ne passa eh...:wink_:

steo
08/09/2009, 14:34
dei Panerai che mi dite???

nicop74
08/09/2009, 14:58
Io ho un gmt II e me lo son fatto regalere solo perchè bello un pò di anni fa'.
Ora come ora mi piacerebbero i seguenti pezzi:
Audemar Piguet royal oak;
frank muller crazy hours
breguet (crono)
eberard 4 contatori

anche se di questi, i primi tre sono parecchio cari non tanto per le mie tasche quanto per le mie attuali proiorità.
saluti.
nicolò--sv

Spitfire
08/09/2009, 16:03
Ciao.
Innanzitutto sono davvero felice della tua risposta, nn solo xke' mi da la possibilita' di capire tante cose di come interpreti l'orologeria, ma anche di farti un po' di chiarezza e di rispondere alle tue inesattezze e errate insinuazioni. Iniziamo con ordine.
Prima di tutto, Non sto assolutamente litigando...sono qui da piu' di 3 anni e ho scritto parecchio e t assicuro che a parte un paio di incomprensioni con 2 utenti, nn ho mai avuto problemi...xke' qui si sta x discutere e approfondire, nn x litigare. Dico solo pero', e credo l'abbiano notato anche altri utenti, che nella tua prima risposta c'era un aria chiaramente strafottente e di un tono che sicuramente tendeva a screditare quello che avevo scritto in precedenza (molto piu' semplicemente di te che hai messo 3000 paroloni x farmi cacar sotto...) o quanto meno la mia esperienza...magari solo x difendere il tuo marchio preferito....quindi dopo queste tue precisazioni sulla tua nn volonta' di farlo, preferirei chiuderla qui.
sai, in 11 anni di lavoro a contatto di appassionati, ho incontrato tanta gente come te...influenzata da rolex e la sua magnifica strategia commerciale che tende appunto a creare soggetti innamorati e proprio x questo spessissimo ciechi....nn te ne faccio una colpa.
Rolex in tutta la sua storia ha creato casse di altissimo livello, le migliori,e brevettato alcune altre cose degne di nota, ma sempre a livello di struttura dell'orologio (bracciali, case, impermeabilita' etc...) e nn a livello di innovazioni meccaniche che invece sono a pannaggio di marchi ben piu' tecnici e manifatturieri...
come mai rolex nn ha mai fatto un complicato di manifattura e si e' fermato a dei semplici crono, gmt e poco altro?? come mai rolex fa le stesse casse da decenni e nn ha mai creato qualcosa di nuovo investito su progetti anche estetici nuovi? Semplice...la loro cassaforte tecnica e' finita, mentre la cassaforte che hanno creato con il loro marketing fa proseliti ogni giorno e c'è da dargliene atto, avendo creato una linea eterna come puo' essere una porsche carrera. I veri investimenti sono altri amico mio..e rolex ha sempre campato sugli allori di gente rispettabilissima come te che e' affascinata dal “mito”.
Molto spesso nei telegiornali, x dirne una, quando rubano dei preziosi in villa, dicono che sono stati rubati dei rolex, ma solo x identificare alla massa il tipo di livello di orologi presi...poi in realta' erano magari dei jaeger o girard perregaux....ma tanto quelli li conoscono in pochi....ecco cosa ha saputo creare la rolex.
Io e i miei, siamo anche, tra gli altri (Breguet,Glashutte, IWC, Tag Heuer..etc..) concessionari Zenith da 40 anni....e posso dirti o svelarti alcune cose sul rapporto con rolex riguardo al movimento el primero, visto che da bravo scolaretto rolex, sono riusciti a farti passare delle evidenti mancanze tecniche (del loro adattamento), come invece peculiarita' di pregio...ma dovresti sentire anche l'altra campana....
Zenith nn ha mai dato l'intero meccanismo alla rolex proprio x preservare la loro unicita' delle 36000 alternanze orarie!! ed e' comprensibile a tutti....tu stesso cerchi di nascondere questa cosa con le tue parole nella frase in neretto che ho evidenziato...hahahahhahaha, ma chi ci crede a una cosa del genere?? sofisticazione?? gia'..una sofisticazione che ha fatto di zenith il meccanismo cronografico piu' affidabile del mondo!!..a differenza della “semplificazione “ (come la vuoi intendere tu) che continua a creare problemi di precisione e di affidabilita' alla rolex....ma tanto poi vi fate fare delle revisioni , esclusivamente dalla casa, a 500-600 euro a botta.ma avete un rolex..figuriamoci se nn li spendete sti soldini....
questa e altre caratteristiche del meccanismo zenith che lo hanno fatto essere il primo meccanismo al mondo nato cronografo, il primo ed unico meccanismo al mondo in grado di calcolare il 10/ di secondo meccanicamente e il primo ad avere la certificazione di garanzia di 5 anni. Rolex ha dovuto , suo malgrado,adattare i pezzi concessi, con i suoi pezzi, creando un bel compromesso che pero' da un po' di anni nn hanno piu'. (poi mi spieghi xke' i daytona con parti zenith sono piu' ricercati e costosi degli attuali...)
sono giunti cosi', x forza di cose, a dover progettare un nuovo meccanismo, pena il loro sputtanamento piu' totale...
hanno palesemente ma giustamente, scopiazzato le parti zenith e applicato le loro conoscenze (quelle che citi anche tu) creando un discreto meccanismo ma pieno di imprecisioni e usure...
questi problemi li pagano ogni giorno gli utenti rolex...ma pur se sono disperati, sono felici di averlo al polso.....dando una precisa idea dell'indole del marchio e dell'utente finale...che come anche japkiller, tende a dare importanza all'estetica, allo status e alla rivendibilita', come se fosse una automobile di prestigio. Dico questo senza critiche....e' verissimo e comprensibilissimo quello che dice japkiller e quello che dici ora tu...la rolex e' un orologio su cui speculare...sia da parte dell'utente che da parte della maison e rappresenta l'unico vero “investimento” (se cosi' amate intendere un orologio”) nel mondo dell'orologeria...e un bellissimo orologio da uomo che ha fatto la storia del marketing e della tendenza. Cosi' stanno le cose....
detto questo so benissimo che la maggior parte dei marchi nn utilizza meccanismi propri e l'ho detto piu' volte, ma di certo le manifatture di pregio sono altre..e la rolex, che t piaccia o no, nn ne fa parte ;-) nn temo smentita da nessuno su questo....nemmeno dai loschi e insigni figuri che hai ammesso di leggere e studiare...
x manipolare intendo dire che mi hai messo in bocca che tag faccia manifattura..e nn l'ho mai detto, anche se ti rammento che essendo ora parte del gruppo louis vuitton w&j puo' utilizzare i meccanismi zenith al completo....
le manifatture di prestigio storiche che investono su innovazioni, ricerca, tecnicismi e affidabilita' e che hanno fatto nuovi meccanismi a differenza di rolex che ha solo rispolverato sempre i semplici vecchi calibri, sono queste (tralasciando i nobilissimi frederic piguet e lemania che nn hanno orologi propri):

jaeger le coultre
a. lange & sohne
patek philippe
Zenith
girard perregaux
audemars piguet
glashutte
vacheron constantin
breguet (avendo acquisito e sviluppato Lemania)

il resto e' filosofia.....

p.s. Io nn indosso nessun valjoux...proprio xke' so dove sta la qualita' vera....e nn spendo5-6000 euro x un rolex tanto meno....ma magari ne spendo 12000 x un crono zenith...x assurdo...potrei prenderlo al prezzo di costo...:wink_:

cmq nn e' vero che nn ci conosciamo...eravamo vicini di camera alla fiorentinata 2 e abbiamo fatto molta strada di ritorno insieme, fino allo svincolo in a1 x padova....tu dovresti essere l'ex utente marco7....mi spiace t sia dimenticato....

ciao bello
guarda che continui a fare supposizioni e congetture, te lo dico eh....
io sono un appassionato di tutta l'orologeria meccanica e non ho mai negato che i marchi da te citati sono i migliori nel campo ( jaeger patek glashutte etc etc), ti dico anche che io non posseggo nessun rolex e che rolex non è il mio marchio preferito, i miei marchi preferiti sono proprio jaeger in primis e sono molto affascinato dai glashutte e dai lange, così come audemars e patek...
continui a darmi dello scolaretto e di quello con gli occhi foderati di reclame pubblicitarie ma a quanto vedi continuo a risponderti colpo su colpo!
anzi te ne dò un altro ancora: tu dici "(poi mi spieghi xke' i daytona con parti zenith sono piu' ricercati e costosi degli attuali...)"
la tua affermazione non è corretta innanzitutto perchè ricercatezza e quotazioni sul mondo dell'orologeria difficilmente possono essere stimate nell'immediato, ma sono invece frutto dell'interesse degli appassionati e conseguentemente del passare del tempo ( difficile stimare se da qui a vent'anni saranno più ricercati i daytona 4030 oppure i daytona 4130 )
e poi se proprio dobbiamo dirla tutta i daytona più ricercati e quotati nel mondo collezionistico non sono quelli col tuo amato zenith el primero ( ribadisco che io non disprezzo affatto tale movimento, anzi..) bensì i modelli antecedenti, quelli prodotti tra il 1961 e il 1988 (che montavano i valjoux 72 B 722 etc etc .... quando ancora valjoux costruiva calibri dove tutti i pezzi erano lavorati e fresati dal pieno.... sigh...:cry:).
attualmente posseggo una piccolissima collezione di pezzi tutti meccanici ( gran pochi quelli di valore ) ma se dovessi fare il grande acquisto prenderei un jaeger le coultre AMVOX oppure un TAG heuer link col movimento primero ..tanto per riconfermarti che non sono quel campanilista rolex che tu credi..
però conosco bene la storia di rolex e la stessa mi affascina molto...
e ribadisco ancora una volta che un rolex acciaio tipo submariner, date just milgauss etc etc (senza andare a caccia del super ricercato daytona) costituiscono un'ottima occasione per persone normali ( tra le quali io mi annovero) di possedere un orologio senza troppi fronzoli, dalla meccanica raffinata, dalle casse e bracciali finemente lavorati, di MANIFATTURA e dal prezzo tutto sommato accettabile ( una piccola follia si può anche fare nella vita di tanto in tanto).
gli orologi che menzioni tu tipo audermars, patek glashutte etc. (mi sto già levando il cappello..) sono orologi meravigliosi e dalla meccanica sublime... ma con dei prezzi da "alta stratosfera"...
allora giro la domanda a tutti gli utenti del forum....

QUANTI ACQUISTEREBBERO UN OROLOGIO DA 5mila euro per togliersi uno sfizio/per passione della bella meccanica/per apparire?

QUANTI INVECE PER LO STESSO SFIZIO spenderebbero invece 35mila... oppure 250mila? :ph34r:

per tutti coloro che hanno risposto IO alla prima domanda rolex propone degli orologi proprio niente male e con un loro perchè..
rolex come tutte le case svizzere (oppure tedesche parlando di glashutte e lange) si è ritagliata la propria fetta di fedeli acquirenti e quindi non avrebbe motivo di investire ENORMI capitali nella progettazione di un movimento nuovo con grandi complicazioni quali rattrappante, tourbillon volante o ripetizione minuti...
è da notare comunque che le suddette grandi complicazioni sono molte volte costruite sempre da quei 2 o 3 .... FP, jaeger o audemars... e poi montate su tutte le case (solo sui modelli "stratosfera" naturalmente..)

mi dispiace non ricordarmi di te, che vuoi, ci saremo visti una o due volte poi tra cambi di nick e cambi di avatar non è facile collegare...
spero che al prossimo raduno comune non verrai armato e deciso a farmi fuori:ph34r:
io e il mio piguet ti salutiamo affettuosamente.... TIC TAC TIC TAC TIC TAC... :laugh2::tongue:

AndreaS3
08/09/2009, 16:22
Non litigate per gli orologi...tanto al di là di alcune caratteristiche tecniche per lo più nascoste all'interno della cassa...sono sempre le scelte soggettive che scelgono un modello piuttosto che un altro

vulcano
08/09/2009, 16:33
che ora è?

wwwolf
08/09/2009, 16:33
Dite quel che vi pare il Daytona lo comprerei ADESSO se fossi in lira!! (pardon EURO):biggrin3::biggrin3:

EIKONTRIPLE
08/09/2009, 17:12
be ragazzi , queste sono i "litigi" che vorrei leggere ogni giorno , eccetto qualche parolina che rende piccante il discorso , mi sono letto con vero piacere questo 3d , complimenti x la passione , sia a marco che a guido , che conosco personalmente e stimo.

everts76™
08/09/2009, 17:36
Il paradosso è che con un Rolex vecchio che vale 2.000 euro rischi il braccio in molte città italiane con dei "signori orologi" che costano più di 20.000 euro che nessuno conosce non ti caga nessuno!
appunto...:rolleyes: un'altro motivo x nn comprarlo e x capire cosa c'è dietro....solo speculazione x pesci bendati e piccoli...

nessuno discute la validità tecnica di un orologio zenith, però rolex con il sistema microstella rappresenta un tipo di movimento ben più difficile da regolare e tarare bene, in quanto la regolazione zenith prevede un unica vite che agisce su un eccentrico che allunga o accorcia la spirale del bilancere mentre rolex ha una spirale libera e quattro viti poste sul bilancere che devono essere regolate singolarmente e con estrema precisione (mediando gli errori pure nel rispetto delle famose 5 posizioni) affinchè queste varino micrometricamente l'inerzia del bilancere per trovare la giusta velocità di marcia dell'orologio..
detto in parole povere: in un era di orologeria sempre più volta al commerciale, al digitale e all'usa e getta diventa sempre più difficile trovare un buon orologiaio vecchio stampo che sappia regolare davvero di fino un movimento a spirale libera come è quello di rolex ( ma anche FP ed altri di una certa "levatura" )
zenith con el primero stabilì un autentico primato nel campo dell'orologeria, e tutto sommato non si è mai sputtanata durante la sua storia come invece hanno fatto ahimè molte altre case... però da questo a dire che rolex è da buttare nella pattumiera ne passa eh...:wink_:
...detto in parole povere , i rolex precisi in tutto il mondo ,si contano sulle dita di una mano...:laugh2:
nn e' da buttare in pattumiera....questo l'hai detto tu....:rolleyes: si vede che t stai piano piano convincendo...:laugh2:
qui mi compiaccio xke' hai evidenziato con la tua disamina tecnica, la
manifesta superiorita' zenith in quanto a semplicita' di regolazione e progetto di base :rolleyes::tongue:

Io ho un gmt II e me lo son fatto regalere solo perchè bello un pò di anni fa'.
Ora come ora mi piacerebbero i seguenti pezzi:
Audemar Piguet royal oak;
frank muller crazy hours
breguet (crono)
eberard 4 contatori

anche se di questi, i primi tre sono parecchio cari non tanto per le mie tasche quanto per le mie attuali proiorità.
saluti.
nicolò--sv
no male....complimenti....
quale crono della breguet?

guarda che continui a fare supposizioni e congetture, te lo dico eh....
e le tue risposte ai miei temi dove sono?
io sono un appassionato di tutta l'orologeria meccanica e non ho mai negato che i marchi da te citati sono i migliori nel campo ( jaeger patek glashutte etc etc), ti dico anche che io non posseggo nessun rolex e che rolex non è il mio marchio preferito, i miei marchi preferiti sono proprio jaeger in primis e sono molto affascinato dai glashutte e dai lange, così come audemars e patek...
meno male...mi stavo preoccupando...
continui a darmi dello scolaretto e di quello con gli occhi foderati di reclame pubblicitarie ma a quanto vedi continuo a risponderti colpo su colpo!
certo...dimostri ancora di piu' di esserlo se continui...
anzi te ne dò un altro ancora: tu dici "(poi mi spieghi xke' i daytona con parti zenith sono piu' ricercati e costosi degli attuali...)"
la tua affermazione non è corretta innanzitutto perchè ricercatezza e quotazioni sul mondo dell'orologeria difficilmente possono essere stimate nell'immediato, ma sono invece frutto dell'interesse degli appassionati e conseguentemente del passare del tempo ( difficile stimare se da qui a vent'anni saranno più ricercati i daytona 4030 oppure i daytona 4130 )
e poi se proprio dobbiamo dirla tutta i daytona più ricercati e quotati nel mondo collezionistico non sono quelli col tuo amato zenith el primero ( ribadisco che io non disprezzo affatto tale movimento, anzi..) bensì i modelli antecedenti, quelli prodotti tra il 1961 e il 1988 (che montavano i valjoux 72 B 722 etc etc .... quando ancora valjoux costruiva calibri dove tutti i pezzi erano lavorati e fresati dal pieno.... sigh...:cry:).
ma guarda che scoperta....e' ovvio che quelli di quel periodo siano piu' ricercati....il motivo pero' nn e' l'efficienza del meccanismo in quel caso, ma la rarita e l'unicita' dei pezzi come il famigerato paul newman..e l'antichita'...nn certo x i motivi di cui dibattevamo noi...dell'ultimo periodo i daytona zenith sono i piu' quotati...nn sei riuscito a girare la frittata, mi spiace...
attualmente posseggo una piccolissima collezione di pezzi tutti meccanici ( gran pochi quelli di valore ) ma se dovessi fare il grande acquisto prenderei un jaeger le coultre AMVOX oppure un TAG heuer link col movimento primero
hauhauhauhauhauahauhua questa poi e' l'apoteosi delle retromarce e dell' :icon_climb2: il tag heuer e lo zenith da te disprezzati e poi rivalutati....mi compiaccio :laugh2: ..tanto per riconfermarti che non sono quel campanilista rolex che tu credi..
però conosco bene la storia di rolex e la stessa mi affascina molto...
sentiamo...cos'è che ti affascina..?? la leggenda del pescatore? lo scafo del batiscafo di trieste nella fossa delle marianne?? dicci dicci...belle storie....:wub:
e ribadisco ancora una volta che un rolex acciaio tipo submariner, date just milgauss etc etc (senza andare a caccia del super ricercato daytona) costituiscono un'ottima occasione per persone normali ( tra le quali io mi annovero)
ah beh..qui si spiega tutto....l'orologio deve essere un'occasione..bravo..la perfetta filosofia dell'amante dei rolex :wink_: che e' una persona normale...si...se ragionasse si :laugh2:di possedere un orologio senza troppi fronzoli, dalla meccanica raffinata, dalle casse e bracciali finemente lavorati, di MANIFATTURA e dal prezzo tutto sommato accettabile ( una piccola follia si può anche fare nella vita di tanto in tanto).
gli orologi che menzioni tu tipo audermars, patek glashutte etc. (mi sto già levando il cappello..) sono orologi meravigliosi e dalla meccanica sublime... ma con dei prezzi da "alta stratosfera"...
gli orologi che ho citato io, sono la storia della manifattura e dell'orologeria...e alcuni costano come un rolex....
allora giro la domanda a tutti gli utenti del forum....

QUANTI ACQUISTEREBBERO UN OROLOGIO DA 5mila euro per togliersi uno sfizio/per passione della bella meccanica/per apparire?

QUANTI INVECE PER LO STESSO SFIZIO spenderebbero invece 35mila... oppure 250mila? :ph34r:

domande puramente faziose, senza bisogno di risposte pilotate....io i 5000 euro me li tengo se devo comprarci un rolex datejust o un submariner..e faresti bene a tenerteli anche tu..magari compraci una moto solo pista :wink_: x comprare l'alta orologeria basta aspettare il momento giusto e il venditore giusto...senza sperperare soldi in 3 modelli da 4000 euro, ma comprandone uno solo da 12000....anche un rolex e' gia' un sacrificio e un lusso...ma il lusso x me deve essere anche dentro...nn solo fuori...
per tutti coloro che hanno risposto IO alla prima domanda rolex propone degli orologi proprio niente male e con un loro perchè..
rolex come tutte le case svizzere (oppure tedesche parlando di glashutte e lange) si è ritagliata la propria fetta di fedeli acquirenti e quindi non avrebbe motivo di investire ENORMI capitali nella progettazione di un movimento nuovo con grandi complicazioni quali rattrappante, tourbillon volante o ripetizione minuti...
è da notare comunque che le suddette grandi complicazioni
hahahahhahahaha :icon_climb2: la verita' e' che nn le sanno fare le complicazioni...:rolleyes: cmq complimenti, sei un grande oratore...:laugh2:sono molte volte costruite sempre da quei 2 o 3 .... FP, jaeger o audemars... e poi montate su tutte le case (solo sui modelli "stratosfera" naturalmente..)

mi dispiace non ricordarmi di te
guarda...alla luce di come parli , sono contento che nn ti ricordi di me...:biggrin3::biggrin3:, che vuoi, ci saremo visti una o due volte poi tra cambi di nick e cambi di avatar non è facile collegare...
spero che al prossimo raduno comune non verrai armato e deciso a farmi fuori:ph34r:
sei tu col coltello tra i denti..io nn faccio fuori nessuno, stai tranquillo..ma quando una persona e' cosi' ostinata anche dopo aver capito che si sta sbagliando, deve essere per forza messa in riga :wink_:
io e il mio piguet ti salutiamo affettuosamente.... TIC TAC TIC TAC TIC TAC... :laugh2::tongue:
questo e' il manifesto dell'arrampicarsi sugli specchi :icon_climb2:
cmq,
sopra in rosso trovi i miei commenti sui tuoi neretti...:rolleyes:

e qui la chiudo...
buona fortuna...spero vivamente x te che in un futuro prossimo, con un po' di esperienza e di cultura in piu'..e xke' no, anche con un po' di pratica, tu possa apprendere quello che ti ho scritto e magari ripensare a rolex in modo diverso...perche sai, in questo mondo ci sono gli appassionati/amatori di rolex e i veri appassionati di orologeria.... (che magari nn hanno nemmeno un orologio proprio xke' preferiscono sognare di comprarne uno da 25000 euro...che spenderne 7000 x uno che gli serva solo x essere rivenduto a 8000 due anni dopo)

ciao e cmq t aspetto x una birra....anche senza tic tac

pippopoppi
08/09/2009, 18:54
Continuate a "litigare" :biggrin3: . I vs discorsi mi affascinano. Siete molto competenti e leggervi è un piacere. Complimentoni :wink_:

everts76™
08/09/2009, 19:12
Continuate a "litigare" :biggrin3: . I vs discorsi mi affascinano. Siete molto competenti e leggervi è un piacere. Complimentoni :wink_:

si ma..... quand'è che ci pagate?? :biggrin3:

pippopoppi
08/09/2009, 19:29
si ma..... quand'è che ci pagate?? :biggrin3:

ti pago in natura :tongue:
:biggrin3: :laugh2:

Spitfire
09/09/2009, 00:58
secondo me tu sei abituato all'accondiscendenza di tutti gli utenti del forum, sia che tu dica cose corrette sia che tu dica emerite fesserie come in questo momento... tutti ti lasciano scrivere liberamente.. e ora che hai un iterlocutore che sa esporre questioni tecniche con logica e razionalità ti senti un pò offeso e quindi reagisci così.
spero che i tuoi 32mila e passa messaggi sul forum non siano tutte fesserie come queste... ma tu ne abbia pure imbroccata qualcuna ogni tanto.
sorvolo sul tuo puerile modo di riportare le mie frasi inframmezzate da tutte le tue correzioni e sciocchezze (come il batiscafo di trieste e tutto il resto) scritte in rosso subito sotto (ti senti proprio una maestrina delle elementari che corregge il tema con la penna rossa per enfatizzare gli errori - quali errori poi non si sa-).

allora... i rolex precisi in tutto il mondo si contano sulle dita di una manocerto, questo potrebbe anche essere, dal momento che per regolare correttamente un rolex ci vuole la mano esperta di un orologiaio di una certa esperienza e maestria (non è il tuo caso, a giudicare dalla conoscenza che hai sulla tecnica dei movimenti mi viene da pensare che al massimo sostituivi le batterie agli swatch e ai fossil )
tu continui a tenere alta la bandiera di zenith ( io non l'ho mai disprezzata, anzi) e parli di rolex come manifattura di "movimenti vecchi e sempre identici più volte rispolverati" ma guarda che il movimento el primero venne introdotto nel 1969 ( si chiamava calibro 3019PHC) sono 40anni che lo producono sempre nella stessa forma ( cambiando qualche serigrafia, magari il rotore di carica oppure aggiungendo qualche finezza nelle lavorazioni estetiche, chessò perlage, anglage..etc) ma anche el primero se vogliamo metterla su questo piano comincia a dimostrare l'anzianità del progetto (specie per quel che riguarda l'innesto cronografico a bascula che è nettamente inferiore a quello assiale del moderno daytona).
il motivo della quotazione di un paul newman così come di qualsiasi cosmograph di quegli anni (il nome daytona venne aggiunto solo in seguito) è certamente nella rarità e nel favore incontrato tra i collezionisti ma è anche nell'indiscutibile maggiore qualità dei movimenti fatti in quegli anni (e i collezionisti lo sanno bene) dove ribadisco TUTTI o quasi erano FRESATI DAL PIENO e non STAMPATI A PRESSA come fanno ora nella quasi totalità di movimenti (anche stracostosi).
mi dispiace ma io non sto facendo retromarcia alcuna ne tantomeno rigirando frittate, sei tu che mi metti in bocca parole che io non ho mai detto, io sto facendo delle considerazioni su tutti i fronti e non faccio campanilismo verso rolex do a rolex quando devo rendere merito e tolgo quando invece no.
so benissimo che rolex all'inizio della sua storia si faceva produrre sia le casse che i movimenti (e se leggi bene lo affermo pure nei miei precedenti post quando parlo dei movimenti pre-zenith ovvero tutti i valjoux prodotti fino al 1988 CHE ERANO MOVIMENTI SUPERIORI ALLO ZENITH MODIFICATO) e proprio in questo sta il suo fascino...che mentre le altre erano manifatture e son finite a vendere eta e 7750 a peso d'oro rolex è andata in controtendenza diventando da semplice assemblatore/raffinatore di orologi una vera e propria manifattura in tutto e per tutto (quando avrai tempo mi spiegherai quali sono i modelli di patek o di audemars che a PARITà DI FEATURES E MATERIALI costano come rolex -come dissi all'inizio io parlo di rolex acciaio, escludendo dal confronto varie ed eventuali verisioni perlate, indiamantate e platinate...qui si parla di movimenti, di meccaniche)
ti sbagli col dire che ho fatto retromarcia, niente del genere, a me piace molto zenith (che da quando è entrata nei marchi del lusso con richemont etc è anch'essa come rolex DECISAMENTE SOPRAVVALUTATA nei listini) e pure TAG heuer (che però non è manifattura, e non è nemmeno uno dei migliori produttori di orologi di oggi - come dicevi tu- ). un TAG calibro 36 lo prenderei proprio come una occasione di portare a casa il mitico primero ad un prezzo decisamente più ragionevole rispetto a quello stragonfiato degli attuali zenith open class etc etc (bellissima l'aggiunta dell'indicatore della riserva di carica) .
rolex non sa fare complicazioni... come fai a dire una cosa del genere? che ne sai? hai parlato con gli ingegneri che lavorano in rolex? hai parlato col loro amministratore delegato? sai le politiche future dell'azienda? ma soprattutto sai che rolex non è l'unica a non produrre le complicazioni? sono solo 2 o 3 manifatture che sono in grado di fare le grandi complicazioni ! persino la IWC tanto osannata da tutti per le sue complicazioni si avvale della audemars e della reinaud & papi !
lascia perdere se uno fa meglio a prendere un orologio da 12.000 euro o 3 orologi da 4mila, quelle sono considerazioni soggettive, ognuno coi suoi soldi ci fa quel che vuole e si compra l'orologio che vuole, ma rolex nella sua fascia, quella tra i 4 e gli 8 mila, è tra le più competitive in termini di rapporto qualità prezzo (non è la migliore, ripeto...è tra le più competitive).
insomma ancora con sto discorso della pratica...parlaci di questa pratica e manualità orologera che continui a millantare... no perchè se sei abile con la chiave goniometrica angolare e con il cronocomparatore siamo apposto...abbiamo finalmente risolto sto problema mondiale di tutti i rolex marciano in anticipo o in ritardo... appassionati di rolex di tutto il mondo (tutti profani e gnoccoloni quali siamo e con gli occhi foderati) rivolgiamoci a everts! averlo saputo prima.... :w00t:
con la mia disamina tecnica ho evidenziato la manifesta superiorità zenith quanto a semplicità di regolazione ? ma guarda che le migliori realizzazioni orologere si basano proprio sul principio della spirale libera e della variazione dell'inerzia del bilanciere, non sulla regolazione della racchetta che contiene la spirale, ogni casa a modo suo (rolex con le 4 microstella, FP con le due viti a testa quadra, patek con le 8 "masselottes" ma il concetto è sempre quello inerziale) ma le migliori hanno optato proprio per il sistema che tu tanto disprezzi nei rolex...

mi permetto di tirare un ultimo "colpo di cannone" verso il tuo batiscafo di trieste colmo di arroganza e sapienza orologera, nella speranza di farlo definitivamente affondare nella fossa delle marianne:laugh2: :
el primero non è più da un pò il movimento con la maggior velocità di alternanze bilanciere .. in quanto è stato superato dal calibro 2908 A.P. che marcia a 43.200 alternanze ora contro le 36.000 dello zenith (non ha nemmeno la lubrificazione a secco, è proprio senza lubrificazione!! :blink:)
però viene montato su orologi che costano come appartamenti...e quindi non nella fascia di prezzo dei rolex:rolleyes:
insomma il vecchio primero non è superiore al nuovo 4130 rolex e non ha nemmeno più la corona d'alloro per essere il più veloce... :cry:

TIC TAC TIC TAC TIC TAC :ph34r:

embolo
09/09/2009, 06:37
Attendo con ansia la prossima puntata!!!!:w00t:

Io non sono in grado di capire molte cose tecniche che scrivete pero' siete entrambi talmente appasionati e riuscite a documentare le vostre tesi in maniera così convincente che davvero ,insegnate qualcosa a chi ne sà poco e ha piacere nel saperne di piu'

Tozzi
09/09/2009, 06:46
è da questa discussione ho capito qualcosina in più sugli orologi !!!

si si !!!

nicop74
09/09/2009, 08:24
Alla fine direi che qui c'è qualche cosa di non male:

http://www.franckmullerusa.com/images/product_thumbnail_image.php?product_id=106

http://www.breguet.com/var/ezwebin_site/storage/images/collections/timepices/par-collection/type-xx-

http://t0.gstatic.com/images?q=tbn:u8pQLzb2yEoUWM:http://luxurolex.com/images

Saluti.
Nicolò--sv

integro:
http://www.breguet.com/var/ezwebin_site/storage/images/collections/timepieces/by-collection/type-xx-type-xxi/4820st-d2-s76/6789-2-eng-GB/4820ST-D2-S76_large.gif

Grigio
09/09/2009, 09:02
secondo me tu sei abituato all'accondiscendenza di tutti gli utenti del forum, sia che tu dica cose corrette sia che tu dica emerite fesserie come in questo momento... (OMISSIS---)
TIC TAC TIC TAC TIC TAC :ph34r:

Io sono un comune e povero utente, non è che vi sia venuto in mente che molti non ci capiscono una s... di quel che dite ? Tutto sommato ci son tante cose simili su di una moto, le ruote i bilanceri, ecc. Forse, state entrando troppo nello specifico. Forse, vi perdete il meglio di un forum legato a Triumph e non a uno tipo: Orologi nel mondo.
Non litigate. Gli unici a goderne sono, coloro i quali vi vendono le loro preziose "cipolle". W la moto. e volemose bbene :laugh2:

AndreaS3
09/09/2009, 10:20
Io questo ce l'ho

http://t0.gstatic.com/images?q=tbn:u8pQLzb2yEoUWM:http://luxurolex.com/images

Sim1
09/09/2009, 10:30
Io questo ce l'ho

http://t0.gstatic.com/images?q=tbn:u8pQLzb2yEoUWM:http://luxurolex.com/images

:wub::wub::wub:

EIKONTRIPLE
09/09/2009, 10:31
spaccatevi i meccanismi a vicenda!!!!

Muttley
09/09/2009, 10:32
18 Euro :D

http://www.annuncieinserzioni.it/images_big/69160_too-late-2.jpg
http://www.yatzer.com/assets/Image/12.december/too_late/too_late_yatzer4.jpg

italointer
09/09/2009, 10:34
18 Euro :D

http://www.annuncieinserzioni.it/images_big/69160_too-late-2.jpg
http://www.yatzer.com/assets/Image/12.december/too_late/too_late_yatzer4.jpg

Vabbè....se è per questo anche meno dal marocco in spiaggia!:tongue:

Muttley
09/09/2009, 10:35
Vabbè....se è per questo anche meno dal marocco in spiaggia!:tongue:

pero' non hai la garanzia :tongue:

Darkness
09/09/2009, 10:38
mutt io ce l'ho fosforescente verde...hihihi

EIKONTRIPLE
09/09/2009, 10:52
io voglio un consiglio da voi mentori della clessidra sul ROLEX movimento julien alternat indifferentement .

Darkness
09/09/2009, 11:45
io voglio un consiglio da voi mentori della clessidra sul ROLEX movimento julien alternat indifferentement .

basta con gli stupefacenti:ph34r:

tonidaytona
09/09/2009, 12:26
Sono gli scotti da pagare per avere quello che è considerato
uno status symbol


Ci sono orologi di gran lunga più belli - e pregiati - di quello,
che non richiedono attesa alcuna... :coool:


piu' che vero.
altre case assemblano calibri di manifattura a tirature limitate con costi ben inferiori e complicazioni di notevole pregio.




se mai avro' soldi a sufficienza preferisco un eberardth

secondo me' uno dei migliori svizzeri in circolazione.
dal traversetolo vitre' al tazio nuvolari golden car edition fino al temerario un pezzo piu' bello dell'altro.
prezzi alti ma ragionevoli


io mi accontendo di un'Omega Speedmaster

semplicemente il NUMERO UNO.
lo indosso da anni ( incidenti compresi ) E' INDISTRUTTIBILE E PRECISO.

"THE FIRST WATCH WORN ON THE MOON"



certo questo lo sapevo ho visto con lui molti orologi prestigiosi di quella cifra e molto più cari in pronta consegna .

ho visto un iwc da 11400 euro


il fatto è che la rolex ha il suo movimento , l'iwc o lo compri da 8000 / 10000 in su oppure hai il movimento che non è iwc.

Così mi è stato detto.



anche io mi accontenterei per ora vado di rolex submariner del 92


molto bello il submariner ma assai inflazionato.
fa' girar le balle che originale o duplicato lo vedi al polso di chiunque...

Spitfire
09/09/2009, 13:58
semplicemente il NUMERO UNO.
lo indosso da anni ( incidenti compresi ) E' INDISTRUTTIBILE E PRECISO.

"THE FIRST WATCH WORN ON THE MOON"


mi associo negli apprezzamenti allo speedmaster!
per me sul puro piano estetico non ha rivali come cronografo... linea pulita, immediata leggibilità con il fondo nero e le lancette superluminova bianche.
connubio ideale tra sportività ed eleganza...fa la sua porca figura sia con il cinturino in pelle nei contesti eleganti sia con quello di acciaio in quelli sportivi!
in un mondo dove tutti gli altri cronografi svizzeri costano davvero uno sproposito il vecchio SPEEDMASTER rappresenta una scelta vincente!
(d'altronde tutto quello che contiene la parola SPEED nel nome vale, lo sappiamo... :coool:)
peccato che anche lì il movimento non sia proprio all'altezza dell'illustre predecessore e che non abbia nulla a che vedere col movimento che andò sulla luna (anche omega quindi fa molto marketing, alla stregua di rolex e tutte le altre)... almeno omega (che non è mai stata manifattura) ha avuto il buon cuore di affidarsi a lemania per i suoi movimenti invece che alla solita "paccottaglia".

eberhard vende anche lei roba moooooolto commerciale a peso d'oro (con le loro mani hanno fatto la complicazione -se così vogliamo chiamarla- di adattare gli eta/val. in modo tale da disporre i contatori crono in orizzontale anzichè al 6 9 12 oppure 3 6 9 )
il traversetolo vitrè invece è una bella reinterpretazione su base unitas, lavorata con cura e con begli accorgimenti... però è un solo tempo e costa 5 pali..:blink:


io voglio un consiglio da voi mentori della clessidra sul ROLEX movimento julien alternat indifferentement .
dunque... ehm... pure te compare... proprio ROLEX vuoi... sai che è una parola che scotta su questo 3d:biggrin3:
non preferiresti un bell' OMEGA SPEEDMASTER piuttosto? :coool:

everts76™
11/09/2009, 08:54
come hai gia' letto avevo detto che io ho chiuso il discorso...:rolleyes: nn posso continuare a parlare con una persona che sta completamente su un'altro piano, sia come competenze che come filosofia...:wink_: siamo diversi, ma e' simpatico notare che nn mi hai mai contraddetto alla fine :laugh2: spesso sembra che nn tu nn abbia nemmeno letto e compreso le mie parole,spesso mi hai dato ragione o hai fatto discorsi che nn erano assolutamente centrati con quello che dicevo, passando da un'argomento all'altro solo x far vedere che conoscevi la "lezione"....definendoli come "risposte" alle mie parole. in altri frangenti ti sei addirittura contraddetto avvicinandoti al mio pensiero...(senza x altro rendertene conto :laugh2: )e questo mi fa piacere davvero :wink_: ma purtroppo mi pare che nn hai ancora capito tante cose....spero che un giorno, in un bel libro, te le spiegheranno.:wink_:

tanto x chiarire (visto che continui a giudicarmi), la mia famiglia e' alla seconda generazione di orologiai di altissimo livello, certificati dalla "A.I.H.H." e siamo sulla breccia dal 1952.
mio padre e' uncora uno dei piu' apprezzati orologiai delle marche e e' ancora uno dei pochi che ripara pendole e orologi di grosso calibro (a colonna e a parete) d'epoca, nonche' "costruttore" di singoli pezzi.
mio fratello ripara quotidianamente orologi complicati e di altissimo pregio e tiene in piedi il centro assistenza Zenith e tag heuer di zona, oltre a mettere le mani su breguet, glashutte, iwc, rolex audemars, jaeger etc....:rolleyes:
io nn sono orologiaio (ero incisone oltre che venditore), ma sono stato a contatto con loro, e con questo mondo,x circa 12 anni e li ho visti e sentiti lavorare, dibattere e approfondire.

tu sei un cliente, un mio potenziale cliente, che come tutti gli altri clienti si fa una cultura con il passaparola di altri appassionati, di orologiai con piu' o meno interesse a dire certe cose e , appunto, con riviste e libri sull'orologeria.
ben venga...mi fa piacere :wink_: continua cosi'....:wink_:
nn voglio e nn volevo far nessuna polemica, sono molto sereno, ho solo voluto rispondere a tante dichiarazioni discutibili x cui la gente potrebbe essere influenzata e questo nn lo trovavo giusto...dato che si trattavano e si trattano di cose nn esatte o che fanno spendere soldi....e nn parlo di tecnicismi (su cui t soffermi inutilmente) ma anche su semplici banalita'.
tutti sono liberi di scegliere e di parlare , questo e' sempre fuori discussione. e sia chiaro che tutti possono comprare e spendere cosa e come vogliono :rolleyes: l'importante e' che sappiano sempre a cosa vanno incontro...:wink_:
parla con chi vuoi, e vedrai che tutti gli esperti, di rolex ( invaghiti e "lobotomizzati" a parte), ti parleranno con le mie parole...decantandone i difetti...
stavolta nn rispondero' davvero piu' alle tue frasi, anche xke' nn ci porterebbe a nulla..e xke' nn sarebbe interessante, credimi...
e ti prego di nn continuare a mettermi tra le tue parole e soprattutto di giudicare il nostro lavoro...non voglio piu' essere costretto a risponderti....
se vuoi la ragione te la do, ok? :wink_:

p.s. se vuoi un tag heuer link calibro 36 nuovo originale con garanzia, a un ottimo prezzo, contattami....ne ho un paio in casa :rolleyes:

p.s. 2. l'offerta della birra e' sempre valida...ma mi sembra che tu nn sia molto disponibile....ciao


Io sono un comune e povero utente, non è che vi sia venuto in mente che molti non ci capiscono una s... di quel che dite ? Tutto sommato ci son tante cose simili su di una moto, le ruote i bilanceri, ecc. Forse, state entrando troppo nello specifico. Forse, vi perdete il meglio di un forum legato a Triumph e non a uno tipo: Orologi nel mondo.
Non litigate. Gli unici a goderne sono, coloro i quali vi vendono le loro preziose "cipolle". W la moto. e volemose bbene :laugh2:
io sono stato appositamente chiaro e semplice...x far capire ,nei concetti, anche a voi un po' di piu' sull'argomento...:wink_: se nn ci sono riuscito me ne dispiaccio...:tongue: ora avete il mentore tecnico che vi portera' sulla retta via...ma se volete info "alternative" contattatemi pure in pvt :laugh2:
ho parlato di orologi solo x caso....nn l'ho mai fatto in passato, proprio x onorare e rispettare questo forum di motociclisti...:wink_: e soprattutto preferisco parlare di moto :biggrin3::wink_: e stai tranquillo che nn mi perdo nulla..:rolleyes:
nn ho mai litigato ho sempre mantenuto la calma e il rispetto...chi si e' alterato nn sono io...:rolleyes::wink_:
a me le cipolle nn le vende nessuno..semmai le vendo io :biggrin3: e godo!! :biggrin3:

w le moto! :wink_::rolleyes:

buon proseguimento...passo e chiudo.

Norman Bates
11/09/2009, 09:08
Sinceramente...
uno dei più interessanti thread della storia!!!
:w00t::w00t::w00t::w00t:
Ciao
Norman

Spitfire
13/09/2009, 22:33
come hai gia' letto avevo detto che io ho chiuso il discorso...:rolleyes: nn posso continuare a parlare con una persona che sta completamente su un'altro piano, sia come competenze che come filosofia...:wink_: siamo diversi, ma e' simpatico notare che nn mi hai mai contraddetto alla fine :laugh2: spesso sembra che nn tu nn abbia nemmeno letto e compreso le mie parole,spesso mi hai dato ragione o hai fatto discorsi che nn erano assolutamente centrati con quello che dicevo, passando da un'argomento all'altro solo x far vedere che conoscevi la "lezione"....definendoli come "risposte" alle mie parole. in altri frangenti ti sei addirittura contraddetto avvicinandoti al mio pensiero...(senza x altro rendertene conto :laugh2: )e questo mi fa piacere davvero :wink_: ma purtroppo mi pare che nn hai ancora capito tante cose....spero che un giorno, in un bel libro, te le spiegheranno.:wink_:


continui a dare per scontato di essere te il detentore della ragione e della virtù, tu dai le lezioni, tu spieghi e tu decidi quando si chiude il discorso! io invece credo che questo sia un forum dove ognuno può esprimere le sue opinioni (rimandendo in topic, quindi non postando o commentando moto da cross quando il post è incentrato sul rolex daytona).
ti permetti pure di dire che io non leggo e non comprendo le tue parole, che mi contraddico e a volte dico il contrario di ciò che dici e altre volte ti dò ragione... insomma il ritratto di un demente!
chi leggerà con attenzione i vari interventi noterà invece una certa continuità e logicità nel percorso fatto con i ragionamenti da parte mia e la tua ferrea volontà nel farti notare come il maestrino a tutti i costi, anche senza la minima conoscenza tecnica di ciò di cui si sta parlando.. (il vecchio daytona zenith a confronto col nuovo daytona tutto rolex) .
ti ripeto per la SECONDA VOLTA (dato che scendi nei dettagli della tua famiglia e della loro preparazione professionale) che la discussione è tra me e te e io non ho mai nei miei interventi messo in discussione la professionalità dei tuoi parenti.
Tutta la discussione parte dal fatto che io dico che Rolex produce orologi che nella versione solo acciaio rappresentano un ottimo rapporto qualità prezzo nel segmento degli orologi di MANIFATTURA, tu te ne esci dicendo che i rolex sono gli orologi più sopravvalutati di tutti (solo che tutte le case che citi a confronto con rolex producono orologi che costano come minimo il doppio di rolex ad eccezione forse di Jaeger che è QUASI sullo stesso piano)...
Ad ogni modo mi fermo qui, (anche perchè tu hai chiuso e non vuoi più parlarne, giusto?) sottolineando soltanto un ultima cosa :

un rolex daytona è un orologio meccanico cronografico di manifattura (dove cioè tutte le parti costituenti sono di progettazione e realizzazione rolex), di recente filosofia costruttiva che vanta principalmente queste caratteristiche :

-cassa di ottima qualità (sia per quel che riguarda il materiale usato -acciaio 904L- sia per le caratteristiche di lavorazione e impermeabilità)

-innesto cronografico a frizione verticale ( caratteristica vantata solo dai cronografi più costosi, recenti e sofisticati)

-regolazione inerziale del bilancere (quella che secondo everts rende tutti i rolex del mondo "imprecisi", e che secondo me invece li mette sullo stesso piano di patek philippe, i migliori FP etc.)

-unico martello di azzeramento (eliminando quindi la necessità della regolazione periodica dell'allineamento e sincronizzazione dei singoli martelli)

-ottime lavorazioni e abbellimenti estetici sulla meccanica in termini di soleil, anglage, perlage, etc.. senza contare il ponte bilanciere fissato ad ambedue le estremità e fresato dal pieno (ancora caratteristiche MOOOOLTO rare nella produzione orologera attuale) :wub:

-un design classico e ancora piuttosto... FIGO! (anche se personalmente preferisco i vecchi daytona, quelli con la lunetta più stretta)

Tutte queste sono considerazioni tecniche sulla meccanica dell'orologio che non credo possano essere disprezzate o negate.... poi se parliamo di costo, rivalutazione e quant'altro andiamo nel campo del favore incontrato dal pubblico e dell'aurea dello status symbol che ogni rolex possiede..
Ma anche parlando di prezzi invito chiunque sia appassionato di orologi a indicarmi orologi cronografici di manifattura con le caratteristiche del daytona moderno pocanzi elencate che costino di meno....
jaeger le coultre master compressor cronograph? è anche lui intorno a quella cifra lì... 7/8 mila
audemars piguet, patek e company? costano molto di più....
l'unica è andare sugli omega o blancpain con movimento FP... ma non scendiamo poi di molto.... siamo pressapoco sui 5mila....

quindi gli appassionati (lobotomizzati e creduloni come dice everts) della rolex tutto sommato non stanno portando a casa robaccia (se ne parliamo da un punto di vista tecnico) ...
poi se uno non vuole spendere le grandi cifre o non è appassionato della meccanica di precisione..liberissimo di leggere l'ora da un bello swatch irony (è grazie a swatch che l'orologeria svizzera è rinata dopo la grande crisi degli anni 70 /80:tongue:) che tra l'altro essendo al quarzo è pù preciso di qualunque orologio meccanico (e non solo di rolex)...
In definitiva confermo e sottoscrivo quindi la mia tesi iniziale, quella secondo la quale rolex fa orologi meccanici di pregio e dal buon rapporto qualità prezzo (non sto disprezzando in tal modo tutti gli altri marchi "manifatturieri" ) che come tutti gli orologi sono sopravvalutati per questioni di marketing e di appartenenza al settore del lusso!

Passo e chiudo! :biggrin3:

PS:i due TAG heuer calibro 36 puoi tenerteli in casa... io ho i miei contatti per gli acquisti orologeri, non compro mai gli orologi al prezzo di listino, tranquillo! :rolleyes:

Sim1
14/09/2009, 14:27
Capisco che vi metterete a ridere, perchè di fronte a questi marchi PENSO che questa domanda sia un po' fuoriluogo, ma: cosa ne pensate dei Lorenz? io ho un Theatro e devo dire che mi piace molto.
Ho notato però che non mantiene l'orario, ma è più "lento", forse va regolato?! a Milano conoscete un buon orologiaio e i prezzi per un operazione del genere?
Grazie

everts76™
15/09/2009, 07:28
continui a dare per scontato di essere te il detentore della ragione e della virtù, tu dai le lezioni, tu spieghi e tu decidi quando si chiude il discorso! io invece credo che questo sia un forum dove ognuno può esprimere le sue opinioni (rimandendo in topic, quindi non postando o commentando moto da cross quando il post è incentrato sul rolex daytona).
ti permetti pure di dire che io non leggo e non comprendo le tue parole, che mi contraddico e a volte dico il contrario di ciò che dici e altre volte ti dò ragione... insomma il ritratto di un demente!
chi leggerà con attenzione i vari interventi noterà invece una certa continuità e logicità nel percorso fatto con i ragionamenti da parte mia e la tua ferrea volontà nel farti notare come il maestrino a tutti i costi, anche senza la minima conoscenza tecnica di ciò di cui si sta parlando.. (il vecchio daytona zenith a confronto col nuovo daytona tutto rolex) .
ti ripeto per la SECONDA VOLTA (dato che scendi nei dettagli della tua famiglia e della loro preparazione professionale) che la discussione è tra me e te e io non ho mai nei miei interventi messo in discussione la professionalità dei tuoi parenti.
Tutta la discussione parte dal fatto che io dico che Rolex produce orologi che nella versione solo acciaio rappresentano un ottimo rapporto qualità prezzo nel segmento degli orologi di MANIFATTURA, tu te ne esci dicendo che i rolex sono gli orologi più sopravvalutati di tutti (solo che tutte le case che citi a confronto con rolex producono orologi che costano come minimo il doppio di rolex ad eccezione forse di Jaeger che è QUASI sullo stesso piano)...
Ad ogni modo mi fermo qui, (anche perchè tu hai chiuso e non vuoi più parlarne, giusto?) sottolineando soltanto un ultima cosa :

un rolex daytona è un orologio meccanico cronografico di manifattura (dove cioè tutte le parti costituenti sono di progettazione e realizzazione rolex), di recente filosofia costruttiva che vanta principalmente queste caratteristiche :

-cassa di ottima qualità (sia per quel che riguarda il materiale usato -acciaio 904L- sia per le caratteristiche di lavorazione e impermeabilità)

-innesto cronografico a frizione verticale ( caratteristica vantata solo dai cronografi più costosi, recenti e sofisticati)

-regolazione inerziale del bilancere (quella che secondo everts rende tutti i rolex del mondo "imprecisi", e che secondo me invece li mette sullo stesso piano di patek philippe, i migliori FP etc.)

-unico martello di azzeramento (eliminando quindi la necessità della regolazione periodica dell'allineamento e sincronizzazione dei singoli martelli)

-ottime lavorazioni e abbellimenti estetici sulla meccanica in termini di soleil, anglage, perlage, etc.. senza contare il ponte bilanciere fissato ad ambedue le estremità e fresato dal pieno (ancora caratteristiche MOOOOLTO rare nella produzione orologera attuale) :wub:

-un design classico e ancora piuttosto... FIGO! (anche se personalmente preferisco i vecchi daytona, quelli con la lunetta più stretta)

Tutte queste sono considerazioni tecniche sulla meccanica dell'orologio che non credo possano essere disprezzate o negate.... poi se parliamo di costo, rivalutazione e quant'altro andiamo nel campo del favore incontrato dal pubblico e dell'aurea dello status symbol che ogni rolex possiede..
Ma anche parlando di prezzi invito chiunque sia appassionato di orologi a indicarmi orologi cronografici di manifattura con le caratteristiche del daytona moderno pocanzi elencate che costino di meno....
jaeger le coultre master compressor cronograph? è anche lui intorno a quella cifra lì... 7/8 mila
audemars piguet, patek e company? costano molto di più....
l'unica è andare sugli omega o blancpain con movimento FP... ma non scendiamo poi di molto.... siamo pressapoco sui 5mila....

quindi gli appassionati (lobotomizzati e creduloni come dice everts) della rolex tutto sommato non stanno portando a casa robaccia (se ne parliamo da un punto di vista tecnico) ...
poi se uno non vuole spendere le grandi cifre o non è appassionato della meccanica di precisione..liberissimo di leggere l'ora da un bello swatch irony (è grazie a swatch che l'orologeria svizzera è rinata dopo la grande crisi degli anni 70 /80:tongue:) che tra l'altro essendo al quarzo è pù preciso di qualunque orologio meccanico (e non solo di rolex)...
In definitiva confermo e sottoscrivo quindi la mia tesi iniziale, quella secondo la quale rolex fa orologi meccanici di pregio e dal buon rapporto qualità prezzo (non sto disprezzando in tal modo tutti gli altri marchi "manifatturieri" ) che come tutti gli orologi sono sopravvalutati per questioni di marketing e di appartenenza al settore del lusso!

Passo e chiudo! :biggrin3:

PS:i due TAG heuer calibro 36 puoi tenerteli in casa... io ho i miei contatti per gli acquisti orologeri, non compro mai gli orologi al prezzo di listino, tranquillo! :rolleyes:
bravissimo!! esattamente!! la penso come te... :rolleyes::wink_:

ciao!! :w00t:

Capisco che vi metterete a ridere, perchè di fronte a questi marchi PENSO che questa domanda sia un po' fuoriluogo, ma: cosa ne pensate dei Lorenz? io ho un Theatro e devo dire che mi piace molto.
Ho notato però che non mantiene l'orario, ma è più "lento", forse va regolato?! a Milano conoscete un buon orologiaio e i prezzi per un operazione del genere?
Grazie

lorenz e' un marchio "economico" aveva iniziato con l'essere la sottomarca di longines...e anche come stile la ricorda molto...:rolleyes:
questo nn so se e' un riserva di carica sobrio ed elegante o il crono...pero' di solito sono abbastanza affidabili ma ovviamente i meccanismi montati sono molto terra-terra...Eta su tutti :wink_: a volte anche Myota...
hanno sempre avuto problemini sulle casse (un po' leggerine)

cmq se t va lento e' quasi meglio...xke' se andasse avanti significa che la molla di carica e' spesso "scarica" e quindi sarebbe sintomo che il rotore nn riesce a caricare bene o che fai poco e insufficiente movimento con il tuo polso....(l'eta o myota che sia, spesso e' poco sensibile) :wink_:

quindi penso sia solo da regolare o pulire :wink_: dopo la vendita , spesso l'orologio deve "assestarsi" al tuo polso e ai tuoi movimenti oppure deve un po' rodarsi....se ce l'hai da pochissimo, aspetta ancora un po' e vedi se si assesta da solo....se invece ce l'hai gia' da circa 6 mesi, direi che sia l'ora di regolarlo :rolleyes::wink_:

x dove andare nn so...ne conosco di orologiai in lombardia...ma nn so come lavorano...:wink_:

ciao!

wailingmongi
24/04/2010, 11:52
ma l'ora nel cellulare non va piu bene da guardare :D?

Big Marino
26/04/2010, 20:00
Ho un day date
ma preferisco il Monacò HEUER e vaiiiiii

matteluigi
24/05/2011, 18:54
mi intrometto,e riapro questa discussione perchè l'ho letta oggi,e essendo un ''addetto ai lavori'' =),mi piacerebbe mettere un pò di mie conoscienze a favore del topic...
leggendo ho visto molto screditamento verso rolex,sopratutto per il fatto che non abbia complicazioni nella sua produzione. Vero,ma ciò non toglie che i movimenti utilizzati (famiglia 3135-2235-3035-2135-4130 e via discorrendo) sono tutti movimenti SVILUPPATI E PRODOTTI da rolex. Prendiamo per esempio il mov.3135,cavallo di battaglia della produzione attuale,movimento prodotto dalla fine degli anni 80 e tutt'oggi prodotto. Ecco,un movimento che vi posso garantire è un vero mulo! Sempre se revisionato ad hoc... Indistruttibile,preciso,cronometro,è quasi difficile trovarli un difetto,se non impossibile. Così tutti gli ultimi movimenti... il 4130,è il primo cronografo prodotto interamente da rolex,e per sviluppare un meccanismo per poi produrlo,c'è dietro un lavoro immane,impensabile! e il risultato è stato sbalorditivo! il vecchio 4030,di derivazione zenith,è stato migliorato rispetto al 36000. Invertitore su concezione rolex,che carica ambedue i sensi; 28800 alternanze,che non mettono in crisi la lubrificazione dello scappamento;e tante altre piccole accortezze che rendono più solido e resistente il meccanismo.... vero è che 36000 alternanze sono un pregio sul Primero Zenith,ma meccanicamente i 36000 hanno sempre peccato in lubrificazione e prolemi di scappamento... altra pecisazione: non è esatto il fatto che il primero zenith è il primo chrono 36000 al mondo;forse da polso. Esistevano già negli anni 60-70.chrono Lemania-Omega da tasca,a 36000,rattrapanti,utilizzati per la cronografia ufficiale nelle Olimpiadi,storia interessante anche questa....
Quindi,ritorno a dire,che Rolex e Patek,rimangano i migliori orologi indiiscussi,contando però che un Patek,difficilmente è possibile utilizzarlo metre si smartella,poichè troppo fragile;un Rolex sì,pur avendo la stessa precione.
Inoltre,altro mito che mi piacerebbe sfatare:
I ROLEX NON VANNO SEMPRE NÈ AVANTI,NÈ INDIETRO PER REGOLA! esiste una regolazione,nel caso del 90 % nel rolex con viti che agiscono col barincentro del bilanciere, che regolano la marcia;quindi è possibile ottenere un aniticipo o un ritardo a discrezione!(chiaramente la regola è porre il grafico sullo 0,o meglio a +2/3 per motivi tecnici...
la differenza di tempo,in orologio meccanico non sarà mai zero!Per molti motivi,ma non sarà mai zero! Gli orologi piu precisi al mondo,i cronometri,i modelli delle maison piu blasonate per eccellenza,hanno TUTTI uno scarto! Paradossalmente,sarà più preciso un orologio con oscillatore di quarzo dei cinesi,ma questo è un altro discorso! :P
con questo spero di essere stato utile,e di non essermi attirato nemici,perchè non ne voglio! =)

Almagesto
24/05/2011, 18:59
ma l'ora nel cellulare non va piu bene da guardare :D?

grazie...piú leggevo e piú mi sentivo fuori luogo....:cry::cry:
:rolleyes::biggrin3:

tonidaytona
24/05/2011, 19:10
se mai avro' soldi a sufficienza preferisco un eberardth

Tazio Nuvolari Gold Car colletion


io mi accontendo di un'Omega Speedmaster

il moonwatch e' indistruttibile!!!
anni che lo porto ovunque e mai mezzo problema.


certo questo lo sapevo ho visto con lui molti orologi prestigiosi di quella cifra e molto più cari in pronta consegna .

ho visto un iwc da 11400 euro

il fatto è che la rolex ha il suo movimento , l'iwc o lo compri da 8000 / 10000 in su oppure hai il movimento che non è iwc.

Così mi è stato detto.

i vecchi Daytona con movimento Zenith oggi valgono ben piu' dei nuovi all Rolex

anche io mi accontenterei per ora vado di rolex submariner del 92


rolex monta solamente rolex !!! così dice

prima il daytona fino al 2007/2008 montava el primero ora è rolex , però è più ricercato il vecchio modello

alcune serie con quadrante particolare arrivano a 18000-20000

Stinit
24/05/2011, 19:27
ma quale rolex!!

questo è il n°1 :wink_: :biggrin3:


http://www.hot-shop.it/media/catalog/product/cache/1/image/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/o/r/orologio_casio_vintage.jpg

Almagesto
24/05/2011, 19:36
ma quale rolex!!

questo è il n°1 :wink_: :biggrin3:


http://www.hot-shop.it/media/catalog/product/cache/1/image/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/o/r/orologio_casio_vintage.jpg

concordo...per me é stato un dramma quando non ho trovato piú gli orologi in regalo con i fustini del Dash....:w00t: