PDA

Visualizza Versione Completa : Abs... non è disinseribile ma...



realtega
01/09/2009, 11:20
non è che c'è qualche modo per staccarlo in caso di estrema necessità (tipo sterrato)?

Pepe
01/09/2009, 11:41
Ciao,

c'è un fusibile sotto la sella, dove di preciso lo trovi sulle istruzioni.
Basta staccarlo e rimetterlo a necessità.

Pepe

realtega
01/09/2009, 12:04
non comporta problemi? l'impianto frenante funziona senza impicci?

seawolf
01/09/2009, 15:25
Tutti gli impianti ABS sono progettati per funzionare come un impianto normale in caso di anomalia.
Se togli il fusibile crei L"ANOMALIA" e ti ritrovi con una Tigre senza ABS che frena normalmente.

L'Ostile Inglese
01/09/2009, 15:36
Giusto per la curiosità come ti trovi a guidare con l'ABS? Io ho provato solo una volta una BMW F800S e mi sono fatto addosso, forse era perchè la moto con la trazione a cinghia manca di freno motore, ma alla prima staccatona ho fatto un dritto che se veniva una macchina dall'altra parte erano castighi di dio

Ciaccio
01/09/2009, 19:53
Giusto per la curiosità come ti trovi a guidare con l'ABS? Io ho provato solo una volta una BMW F800S e mi sono fatto addosso, forse era perchè la moto con la trazione a cinghia manca di freno motore, ma alla prima staccatona ho fatto un dritto che se veniva una macchina dall'altra parte erano castighi di dio
sulla sprint ho l'abs,ma no ho nessun tipo di problema nella frenata frenando con rapidità e forza con l'anteriore la ruota posteriore si alza da terra...l'unica cosa non blocca la ruota:rolleyes::rolleyes:

realtega
01/09/2009, 20:19
Guarda... Deve ancora arrivarmi se devo essere sincero. Il problema è che la volevo senza abs ma sono stato quasi costretto a prenderla con. Così mi son chiesto se in caso di necessità fosse disinseribile. Spesso nei viaggetti che ho fatto con la vecchia moto mi sono ritrovato a fare strade bianche o sterrati... così...

appena mi arriva e finito il rodaggio vi dico le mie sensazionu

pippo167
01/09/2009, 20:35
Giusto per la curiosità come ti trovi a guidare con l'ABS? Io ho provato solo una volta una BMW F800S e mi sono fatto addosso, forse era perchè la moto con la trazione a cinghia manca di freno motore, ma alla prima staccatona ho fatto un dritto che se veniva una macchina dall'altra parte erano castighi di dio

...onorevole collega Pack Leader:wink_:....in che senso con la cinghia manca il freno motore?:blink::wacko:...:rolleyes:....
....sicuro? :rolleyes::coool:

....per quanto riguarda il dispositivo.... ABS tutta la vita:wink_: ....

gitti
02/09/2009, 08:14
io ho tiger 1050 se con abs, 7000km in 3 settimane :)
200 in sterro e sono contentissimo di leggere il post di Pepe, sto gia' pensando a dove mettere lo switch!

l'abs della tiger a me piace molto...
entra spesso ovviamente,ogni volta che alleggerisci il posteriore, ma nelle frenate di emergenza la moto non si scompone e la frenata e' molto piu' gestibile rispetto a una moto senza.

..amme me piasce.

tiger1050cayenneturbo
27/09/2009, 14:28
Giusto per la curiosità come ti trovi a guidare con l'ABS? Io ho provato solo una volta una BMW F800S e mi sono fatto addosso, forse era perchè la moto con la trazione a cinghia manca di freno motore, ma alla prima staccatona ho fatto un dritto che se veniva una macchina dall'altra parte erano castighi di dio

ciao,
ho avuto 10 moto prima del tiger con abs, e devo dire pche va benissimo. Il posteriore lo usi sempre senza alcun problema mentale, cioè senza la paura che si bocchi con tutto ciò che ne conseguirebbe.
L'anteriore anche lo sfrutti tranquillamente, ovviamente ricordando che se sei in curva e c'è dello sporco o sassolini o schifezze varie, l'abs evita il bloccaccio della ruota, ma lo scivolamento laterale dell'anteriore, che di fa chiusdere l'anteriore e quindi cadere, non lo eviti; in quel caso devi tenere la moto il più dritto possibile e frneare comunque il meno possibile. Con un impianto normale restano di certo maggiori le possibilità di cadere in TUTTI i casi.
L'unico neo dell'abs è che allunga un pochino la frenata, ma tipo a 100 km/h passi da 37 mt a 37,5-38 circa, per intenderci, a 50 km/h è quasi uguale, ma c'è il vantaggio che non si bloccano le ruote, e al posteriore eviti sbilanciamenti della moto e/o saltellamenti del posteriore, all'anteriore che si blocchi e si chiuda il manubrio con conseguente quasi certa caduta...
altri impianti tipo della BMW so che hanno un intervento molto invasivo, cioè la leva che affonda tanto, un grosso effetto tac-tac-tac, cioè la leva è come se andasse su "un grattuggiato", con conseguente disturbo della serenità del conducente nell'usare i freni in modo deciso...
ciao!

Sidestick
28/09/2009, 08:53
Prima di staccare l'abs, provate a cambiare le gomme...

con le originali entrava fin troppo spesso, da quando ho messo le Metzeler M3 non l'ho più sentito attivarsi...

L'Ostile Inglese
28/09/2009, 23:52
...onorevole collega Pack Leader:wink_:....in che senso con la cinghia manca il freno motore?:blink::wacko:...:rolleyes:....
....sicuro? :rolleyes::coool:

....per quanto riguarda il dispositivo.... ABS tutta la vita:wink_: ....

non so, la mia era un'ipotesi, vi so solo dire che ho frenato e la moto pareva stesse pensando ad altro. Era una moto in prova su strada e non saprei dirvi altro, perchè altre staccate non ne ho fatte più (e chi si fidava) ed ho pensato alla cinghia perchè per me la cinghia regge i pantaloni, mica trasmette i cavalli ad una ruota.

platino
10/10/2009, 20:50
Ciao sono Platino,scusa la domanda che può sembrare stupida ma come faccio a essere sicuro che la mia nuova Tiger monti l'ABS ???

realtega
10/10/2009, 20:55
Ciao sono Platino,scusa la domanda che può sembrare stupida ma come faccio a essere sicuro che la mia nuova Tiger monti l'ABS ???

beh... qualcuno potrebbe consigliarti di tirare come un missile e pinzare a manetta di colpo... prima però puoi vedere 2 cose:

- se c'è la ruota fonica sui cerchi (all'interno dei dischi freno un cerchio tondo argentato più piccolo)
- se sotto alla sella trovi il fusibile con scritto ABS

platino
10/10/2009, 20:57
Scusatemi tutti,non sono ancora molto pratico su come usare il forum !!!
Ma qualcuno mi risponde a queste domande:
1)Come faccio a sapere che effettivamente la mia Tiger monta ABS
2)La vostra Tiger Jet Black e nero metallizzato o pastello
3)La presa delle manopole riscaldate Triumph è illuminata
4)dove si trova la presa di corrente ausiliaria

Grazie a tutti spero di poter ricambiare presto le informazioni !!!

Ma la Spia ABS c'è anche sui modelli senza ABS ???

ma la spia Abs si accende e esiste solo sui modelli che ce l'hanno ???

Tiger666
12/10/2009, 09:12
ti rispondo io tranne per il colore..
hai l'abs se:quando cammini oltre i 10 km/hr circa la spia sul cruscotto si spegne.
se hai le ruote foniche nel disco posteriore ed una in quello anteriore(non ricordo se dx o sx),la presa delle manopole non dovrebbe essere illuminata(non le ho ancora montate,ma non sembra a vista),la presa di corrente ausiliara la devi mettere come optional e generalmente è montata sul lato sx della moto sotto il serbatoio,ma con il tuo meccanico puoi scegliere anche altre sistemazioni tipo sotto la sella o vicino al manubrio..

tiger1050cayenneturbo
12/10/2009, 10:29
ti rispondo io tranne per il colore..
hai l'abs se:quando cammini oltre i 10 km/hr circa la spia sul cruscotto si spegne.
se hai le ruote foniche nel disco posteriore ed una in quello anteriore(non ricordo se dx o sx),la presa delle manopole non dovrebbe essere illuminata(non le ho ancora montate,ma non sembra a vista),la presa di corrente ausiliara la devi mettere come optional e generalmente è montata sul lato sx della moto sotto il serbatoio,ma con il tuo meccanico puoi scegliere anche altre sistemazioni tipo sotto la sella o vicino al manubrio..

oltre a ciò, io ti consiglio un metodo semplicissimo per verificare il funzionamento dell'abs e prenderne un pò confidenza:
vai su una strada di ghiaia, stando bello dritto e a velocità bassa (10-20 km/h) frena in modo abbastanza energico con il freno posteriore, sentirai l'intervento dell'abs, e lo stesso con l'anteriore, ma prima fallo solo col posteriore.
vedrai che non fa paura per nulla e ti abituerai a sentirlo e conoscerlo senza paura.

L'abs su strada è secondo me molto consigliabile , sia per non ammazzarti che epr evitare anche una semplice caduta per qualche sassolino del c...o! o sporco vario o per inchiodate di autovetture o camion o mancate precedenze, dove magari ti attacchi sui freni bloccandoli e facendo più danno che con l'abs che ne evita appunto il bloccaggio, come su acqua ecc ecc..

T1050CTLamps!:biggrin3::ph34r:

platino
12/10/2009, 21:36
ti rispondo io tranne per il colore..
hai l'abs se:quando cammini oltre i 10 km/hr circa la spia sul cruscotto si spegne.
se hai le ruote foniche nel disco posteriore ed una in quello anteriore(non ricordo se dx o sx),la presa delle manopole non dovrebbe essere illuminata(non le ho ancora montate,ma non sembra a vista),la presa di corrente ausiliara la devi mettere come optional e generalmente è montata sul lato sx della moto sotto il serbatoio,ma con il tuo meccanico puoi scegliere anche altre sistemazioni tipo sotto la sella o vicino al manubrio..

Grazie della risposta,mi erano venuti un sacco di dubbi sul fatto di non avere l'ABS e sopratutto non avendo avuto mai una moto con l'ABS non sapevo nemmeno cosa dovevo vedere sui freni.
Ma comunque la spia ABS mi confermi che non c'è se non c'è l'ABS...
Ma cosa posso collegare alla presa ausiliaria ???
Io credevo fosse tipo la presa 12V dell'accendisigari della macchina...
Hai mai visto la nostra Tiger con i fari allo Xeno ???
Ciao e scusa se ti ho sommerso di domande.

Visto la tua esperienza mi sai dire che auricolare usi con lo Zumo,visto che io ho preso l'auricolare bluetooth della Cellular line ma mi fanno male le orecchie.
Sei soddisfatto del tuo cupolino della givi,io ho montato quello originale Touring ma pensavo meglio in quanto mi sembra molto rumoroso.
Ti hanno mai fischiato i freni anteriori ???

pigbull
13/10/2009, 08:14
Grazie della risposta,mi erano venuti un sacco di dubbi sul fatto di non avere l'ABS e sopratutto non avendo avuto mai una moto con l'ABS non sapevo nemmeno cosa dovevo vedere sui freni.
Ma comunque la spia ABS mi confermi che non c'è se non c'è l'ABS...
Ma cosa posso collegare alla presa ausiliaria ???
Io credevo fosse tipo la presa 12V dell'accendisigari della macchina...
Hai mai visto la nostra Tiger con i fari allo Xeno ???
Ciao e scusa se ti ho sommerso di domande.

Visto la tua esperienza mi sai dire che auricolare usi con lo Zumo,visto che io ho preso l'auricolare bluetooth della Cellular line ma mi fanno male le orecchie.
Sei soddisfatto del tuo cupolino della givi,io ho montato quello originale Touring ma pensavo meglio in quanto mi sembra molto rumoroso.
Ti hanno mai fischiato i freni anteriori ???



La mia è senza ABS e la spia non c'è.......vai tranquillo....

platino
13/10/2009, 19:35
Grazie mille adesso posso farmi passare la PARANOIA !!!

tiger1050cayenneturbo
14/10/2009, 14:10
Grazie mille adesso posso farmi passare la PARANOIA !!!
ma stai sereno, tanto mal che vada... ti schianti!!!!
:risate2::bananeinc::whip_::risate2:

SpeedyFra
14/10/2009, 16:54
La mia è con l'abs... qualche frenata brusca in città l'ho fatta... se non sei abituato... esclami "cazzo la moto non frena" però passato questo millesimo di secondo ti rendi conto che riesci a gestirla molto molto meglio!!!!!!